XXVIII Giornata
S.P.A.L./ROMA 2-1
Ferrara, Stadio Paolo Mazza
sabato, 16 marzo 2019
ore 18.00

invia una e-mail per i resoconti
 
Tabellino partita:
SPAL (4-4-2): Viviano; Bonifazi, Cionek, Vicari, Fares; Lazzari (76′ Regini), Missiroli, Murgia (84′ Simic), Kurtic (79′ Schiattarella); Antenucci, Petagna.
A disposizione: Gomis, Poluzzi, Dickmann, Felipe, Costa, Valdifiori, Paloschi, Jankovic, Floccari.
Allenatore: Leonardo Semplici.

ROMA (4-4-2): Olsen; Kasdorp (79′ Santon), Fazio, Marcano, Juan Jesus; Kluivert (45′ Zaniolo), Nzonzi, Cristante, El Shaarawy (45′ Perotti); Schick, Dzeko.
A disposizione: Mirante, Fuzato, Cargnelutti, Santon, Coric, Riccardi, Celar.
Allenatore: Claudio Ranieri.

Arbitro: Rocchi di Firenze, Assistenti: Di Liberatore e Tolfo, IV Uomo: Nasca, VAR: Giacomelli, AVAR: Ranghetti
Marcatori: 22′ Fares, 54′ Perotti (rig.), 59′ Petagna (rig)
NOTE Ammoniti: 5′ Vicari, 40′ Nzonzi, 46′ Dzeko, 52′ Cionek, 70′ Cristante Spettatori: 15.089

 



Nel cinquantenario della morte di Giuliano Taccola la Roma lo ha ricordato con il nome "Giuliano" e il patch della "Hall of fame" sulla manica sinistra.


FOTOTIFO

Lo striscione "Con Patrizia e Lino... per Federico" sequestrato all'entrata


















































VIDEOTIFO

 
 


Inno Fedayn + Sei fantastica
Ricominciamo
Sarò sempre al tuo fianco
Roma Alé
Celerino è
La disoccupazione

FOTOCALCIO

















VIDEOCALCIO

Perotti
Il servizio
 








 

I VOSTRI RESOCONTI....
....E QUELLI DELLA STAMPA























corrieredellosport.it
Spal-Roma 2-1: la corsa Champions si complica per i giallorossi
Sblocca Fares al 22', nella ripresa pareggia Perotti su rigore. Poi Petagna dal dischetto firma il gol della vittoria


sabato 16 marzo 2019 19:45

La prima vera Roma di Ranieri si infrange in casa della Spal, sconfitta per 2-1. In casa la squadra di Semplici non vinceva dal 17 settembre, contro l'Atalanta. Contro i giallorossi poi, quest'anno ha fatto bottino pieno dopo la vittoria all'Olimpico all'andata: dei 26 punti, 6 sono arrivati contro la Roma. Fallito l'aggancio temporaneo all'Inter quarta, i giallorossi ora devono guardarsi alle spalle.

La corsa Champions si complica tremendamente dopo questo ko. Schick in coppia con Dzeko non ha funzionato. La squadra deve ancora metabolizzare i cambiamenti portati da Ranieri, ma il tempo è poco. Nella ripresa l'ingresso di Zaniolo ha rivitalizzato un po' i giallorossi ma non è bastato. Dopo il 2-1 al debutto con l'Empoli all'Olimpico, il tecnico di San Saba incassa il primo ko di queste 12 finali (ora ne restano 10). Nella ripresa l'ingresso di Zaniolo ha rivitalizzato un po' la squadra ma non è bastato.
Spal-Roma: Fares e Petagna affondano il giallorossiSpal-Roma: Fares e Petagna affondano il giallorossi

LE SCELTE DI RANIERI - Ranieri ritrova Dzeko e Fazio, ma deve fare i conti ancora con tanti indisponibili: De Rossi, Kolarov, Manolas, Pastore, Pellegrini, Under, più Florenzi squalificato. Il tecnico giallorosso si affida al 4-4-2 con la coppia Schick-Dzeko in attacco. Zaniolo va in panchina, Ranieri sceglie Kluivert. Semplici il 4-4-2 lo abbandona, dopo gli scarsi risultati delle scorse giornate, e passa al 3-5-2.

BRUTTA ROMA - Ci si aspetta una Roma aggressiva, determinata a prendersi subito la partita. Invece i giallorossi sono spenti, lenti, impacciati. La Spal aspetta senza rischiare nulla, poi attacca in contropiede, soprattutto con Lazzari, che fa impazzire Juan Jesus, soprattutto quando El Shaarawy non gli fornisce assistenza. La Roma si affida ai lanci lunghi di Olsen, e non tira mai in porta. Al 17' la Spal ha la prima occasione per passare in vantaggio, con Murgia che colpisce di nuca mandando il pallone di poco al lato. La Roma non accenna nessuna reazione: continua a vivacchiare e sperare in qualche spunto degli attaccanti che non arriva. Al 22' la Spal passa in vantaggio con Fares, che di testa sovrasta Karsdorp e batte Olsen. Tre minuti dopo i padroni di casa hanno un'ottima chance per raddoppiare con Kurtic che fa partire un tiro velenoso dal limite. Il primo squillo giallorosso è al 35', con Dzeko che va via di forza e spara addosso a Viviano. Tre minuti dopo ci prova anche El Shaarawy, ma non inquadra la porta. Sono gli unici due guizzi di un primo tempo inguardabile. Dzeko nervosissimo si prende il giallo perché rientrando negli spogliatoi spinge il ds della Spal, Vagnati.
Spal-Roma, furia Dzeko: la fotosequenza della rissaSpal-Roma, furia Dzeko: la fotosequenza della rissa


DUE RIGORI - Nella ripresa Ranieri cambia entrambi gli esterni a centrocampo nella speranza di scuotere la squadra: dentro Zaniolo e Perotti, fuori Kluivert ed El Shaarawy. La mossa dà i suoi frutti perché anche se la manovra non migliora, al 52' Zaniolo si inventa una grande giocata per servire Dzeko, trattenuto in area da Cionek: è rigore e giallo per Rocchi. Dal dischetto Perotti spiazza Viviano. La Roma prende coraggio, ma in difesa continua a ballare. Al 59' la Spal parte in contropiede e Petagna va giù in area dopo un lieve contatto con Juan Jesus. Per Rocchi è rigore anche questo e conferma la decisione dopo un lungo silent check. Dal dischetto Petagna non sbaglia e riporta avanti la Spal. Al 73' Dzeko prova a prendere la Roma sulle spalle e si inventa una grande giocata, ma Viviano gli nega il gol con un miracolo. Al 79' Cionek di testa colpisce la parte alta della traversa. Ranieri si gioca l'ultima carta: Santon al posto di Karsdorp. Nel finale la Roma prova a schiacciare la Spal ma non impensierisce mai Viviano. La squadra di Semplici non vinceva da sei giornate: grande festa al Mazza per tre punti che l'allontanano dalla zona salvezza. La Roma torna a casa con tanti problemi da risolvere.











Pagina iniziale
Index
La stagione in corso
The championship
Aggiornamenti
Updates
Fotografie
Pictures
Premessa
Premise
Scudetti e trofei
Palmar?s
La Lazie
The second team of the region
Visti a Roma
Away fans in Rome
Le bandiere della Roma
Unforgettable players
Campo Testaccio
The glorious ground of AS Roma
Memorabilia
Memorabilia
Roma e i romani
Roma and romans
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
Derby!
Derby!
La Roma in Tv e alla radio
AS Roma in TV and radio
Video
Video
Vita vissuta
Lived life
Miscellanea
Miscellanea
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Bigliografia
Bibliography
La storia della Curva Sud
Curva Sud history
Le partite storiche
Matches to remember
Gruppi ultras
A.S. Roma Ultras groups
Sotto la Sud!
A.S. Roma players under the Curva Sud
Cori Curva Sud
Curva Sud chants
Amici e nemici
Friends ? enemies
La cronaca ne parla
The wrong and right side of A.S. Roma fans
Fedeli alla trib?
Faithfuls to the tribe
Diffide, che fare?
Suggests for the banned
Links
Links
Scrivetemi
E mail me