III Giornata
ROMA - SASSUOLO 4-2
Roma, Stadio Olimpico,
domenica, 15 settembre 2019

ore 18.00

invia una e-mail per i resoconti
 
Tifo Roma:
Buona Sud, rinfrancata dai quattro gol del primo tempo. Stendardi e striscione nel settore Nel Nome di Roma, striscione che celebra i 5 anni del gruppo "Roma" al centro.
Per il resto buon tifo con il nuovo coro lanciato dai Fedayn che ha preso piede ed è stato cantato anche sul viale che porta all'obelisco dopo la partita.
i se
Tabellino partita:
Roma (4-2-3-1): Pau Lopez; Florenzi (73′ Spinazzola), Mancini, Fazio, Kolarov; Veretout, Cristante; Mkhitaryan, Pellegrini (84′ Pastore), Kluivert (72′ Zaniolo); Dzeko.
A disp.: Mirante, Fuzato, Jesus, Cetin, Santon, Diawara, Kalinic, Antonucci.
All.: Paulo Fonseca.

Sassuolo (4-3-1-2): Consigli; Marlon, Ferrari, Chiriches, Peluso (70′ Muldur); Locatelli (45’cTolijan), Obiang, Duncan (84′ Traoré); Berardi; Caputo, Defrel.
A disp.: Pegolo, Russo, Romagna, Toljan, Tripaldelli, Kyriakopoulos, Mazzitelli, Ghion, Boga, Raspadori.
All.: Roberto De Zerbi.

Arbitro: Chiffi, Assistenti: Peretti – Vivenzi, IV Uomo: Sacchi
Var: Giacomelli, AVar: Tolfo
Marcatori: 12′ Cristante, 19′ Dzeko, 23′ Mkhitaryan, 33′ Kluivert, 53′, 73′ Berardi
NOTE Ammoniti: 27′ Pellegrini, 36′ Caputo, 82′ Tolijan Spettatori: 34.407
Cielo sereno leggermente velato, temperatura sui 25 gradi.

Tifo Ospiti:
Circa una cinquantina, forse meno, alcuni a torso nudo.






FOTOTIFO






















Perquisizioni in Curva Sud
























 


Altre siti che pubblicano foto di ogni partita in casa:
http://www.lamiaroma.org
http://www.laroma.net


VIDEOTIFO
 
Inizio partita 1
Inizio partita 2
 


Dopo il 4-0
Io sono cresciuto con te
 

FOTOCALCIO













VIDEOCALCIO

Cristante Dzeko Mkhitaryan
Kluivert
Il Servizio



     


FANZINE "NEL NOME DI ROMA"

I VOSTRI RESOCONTI....
....E QUELLI DELLA STAMPA





















corrieredellosport.it
Roma-Sassuolo 4-2: Mkhitaryan, esordio con gol. Pellegrini, che show!
La squadra di Fonseca si regala il primo successo stagionale e sorpassa in classifica la Lazio. Reti di Cristante, Dzeko, Kluivert e dell'armeno. Nella ripresa doppietta di Berardi. Tre pali colpiti dai giallorossi


di Simone Zizzari

domenica 15 settembre 2019 19:56

ROMA - Bastano 45 minuti da urlo alla Roma di Fonseca per regalarsi la prima vittoria stagionale. Un 4-2 che fa sorridere i tifosi ma allo stesso tempo lascia sul campo tutte le perplessità per la tenuta difensiva della squadra. I positivi esordi di Veretout e Mkhitaryan sono ottime notizie per la squadra giallorossa che dovrà quanto prima trovare fiato e tenuta fisica. Troppo evidente, al momento, la differenza di prestazione tra il devastante primo tempo e una ripresa in affanno (nonostante tre legni colpiti). Protagonista assoluto del match è stato Pellegrini, utilizzato sulla trequarti e capace di prendersi sulle spalle la squadra mettendo lo zampino in tre dei quattro gol all’Olimpico. Sul tabellino finiscono i nomi di Cristante, Dzeko, Mkhitaryan e Kluivert. Tutti nei primi 45 minuti. Per gli ospiti da applausi la prestazione di Berardi, autore di una doppietta spettacolare nella ripresa.

Zaniolo fuori a sorpresa
Fonseca lascia in panchina a sorpresa Zaniolo per scelta tecnica. Al suo posto in campo Kluivert. In difesa c’è Mancini al fianco di Fazio mentre in mediana con Cristante c’è l’esordiente Veretout. L’altro debuttante è Mkhitaryan sulla trequarti. De Zerbi rinuncia a Boga preferendogli l'ex Defrel. Chiriches debutta come centrale con Marlon spostato sull’esterno.

Roma-Sassuolo, primo tempo a senso unico
La Roma si diverte e diverte il suo pubblico. Verticalizza, va veloce, schiaccia il Sassuolo nella propria metà campo e, soprattutto, ritrova un equilibrio anche in difesa. Il pomeriggio da urlo dei giallorossi ha il volto di Pellegrini (protagonista di tre assist in mezz’ora) e quello sorridente di Dzeko che, gol a parte, è un costante incubo per la difesa del Sassuolo. Mkhiratyan e Kluivert vanno a completare la scatenata batteria dei trequartisti messa in campo da Fonseca. L’assenza di Zaniolo non si nota affatto. Ottimo anche l’esordio di Veretout, in grado di regalare equilibrio e geometrie alla mediana, oltre a funzionare da ottimo stantuffo contro le (rare) ripartenze avversarie. Il pomeriggio giallorosso si mette subito bene: passa in minuto e Peluso entra su Kluivert in area neroverde, l’arbitro Chiffi assegna il rigore che il Var giustamente toglie. Poco male perché il vantaggio arriva dieci minuti dopo con un perfetto colpo di testa di Cristante. Il gol scuote il Sassuolo - ancora a caccia del primo successo contro la Roma nella sua storia - e Defrel con un tiro dal limite colpisce il palo a Pau Lopez battuto. I ritmi si mantengono alti, pochi fraseggi o esitazioni, molte verticalizzazioni: la partita è godibile. Al 19’ il solito asse Kolarov-Dzeko produce il raddoppio: cross del serbo dalla sinistra e tap in vincente del bosniaco, bravo ad anticipare Ferrari. La Roma dilaga, il Sassuolo scompare dal campo. Tre minuti dopo arriva il tris firmato da Mkhitaryan con un sinistro rasoterra su assist di Pellegrini. Il centrocampista giallorosso non è sazio e regala un altro cioccolatino a Kluivert che scarta completando il poker. Ci sarebbero anche due altre chance per Dzeko per rendere il secondo tempo una semplice formalità ma l’attaccante bosniaco per imprecisione e sfortuna non riesce a far crescere il proprio bottino personale.

Ripresa, sale in cattedra Berardi
La Roma riparte come aveva finito, ovvero come un rullo compressore: subito un palo di Pellegrini, poi una traversa di Dzeko. Il Sassuolo prova a rialzare la testa con una punizione capolavoro di Berardi che si infila alle spalle di Pau Lopez. Il gol rianima la squadra di De Zerbi che quanto meno prova ad accorciare il pesante passivo. La Roma continua a collezionare legni: allo scoccare dell’ora di gioco tocca a Mancini con un bel colpo di testa. E’ il terzo in meno di un quarto d’ora per i padroni di casa. I ritmi si abbassano inevitabilmente, la Roma gestisce senza eccessiva ansia il largo vantaggio facendo riemergere però le note disattenzioni difensive. Caputo esalta Pau Lopez con un esterno dal limite al 70'. Poco dopo Fonseca toglie l’ottimo Kluivert per inserire Zaniolo. Passano pochi secondi e Berardi insacca la sua doppietta personale (la quinta in stagione). Il Sassuolo torna in partita. Florenzi lascia il campo per Spinazzola. La trequarti giallorossa è in evidente affanno e non riesce più a regalare la velocità messa in mostra nel primo tempo. Nel finale Fonseca leva Pellegrini (standing ovation dell’Olimpico per lui) e inserisce Pastore che proprio nel recupero si divora clamorosamente il quinto gol. Al fischio finale la Roma può esultare: Lazio scavalcata in classifica e Napoli ad un solo punto di distanza.





Pagina iniziale
Index
La stagione in corso
The championship
Aggiornamenti
Updates
Fotografie
Pictures
Premessa
Premise
Scudetti e trofei
Palmar?s
La Lazie
The second team of the region
Visti a Roma
Away fans in Rome
Le bandiere della Roma
Unforgettable players
Campo Testaccio
The glorious ground of AS Roma
Memorabilia
Memorabilia
Roma e i romani
Roma and romans
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
Derby!
Derby!
La Roma in Tv e alla radio
AS Roma in TV and radio
Video
Video
Vita vissuta
Lived life
Miscellanea
Miscellanea
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Bigliografia
Bibliography
La storia della Curva Sud
Curva Sud history
Le partite storiche
Matches to remember
Gruppi ultras
A.S. Roma Ultras groups
Sotto la Sud!
A.S. Roma players under the Curva Sud
Cori Curva Sud
Curva Sud chants
Amici e nemici
Friends ? enemies
La cronaca ne parla
The wrong and right side of A.S. Roma fans
Fedeli alla trib?
Faithfuls to the tribe
Diffide, che fare?
Suggests for the banned
Links
Links
Scrivetemi
E mail me