Ottavo di finale
SIVIGLIA/
ROMA 2-0

Duisburg, MSV Arena
giovedì 6 agosto 2020
ore: 18.55

invia una e-mail per i resoconti
ii
Tabellino partita:
SIVIGLIA (4-3-3): Bounou; Navas, Koundé, Carlos, Reguilon; Banega, Fernando, Joan Jordan; Suso (67' Munir), En-Nesyri (90'+3 De Jong), Ocampos (90'+5 Vazquez).
A disp.: Vaclik, Sanchez, Sergi Gomez, Escudero, Oliver Torres, Mena, Alonso, Genaro, Perez Rico.
All. Julen Lopetegui

ROMA (3-4-2-1): Pau Lopez; Mancini, Ibanez, Kolarov (78' Villar); Peres, Cristante, Diawara (58' Pellegrini), Spinazzola; Zaniolo (58' Perez), Mkhitaryan; Dzeko
A disp.: Mirante, Cardinali, Perotti, Ünder, Santon, Kalinic, Fazio, Calafiori, Kluivert.
All. Paulo Fonseca

Marcatori: 22' Reguilon, 44' En-Nesyri
Arbitro: Björn Kuipers, Assistenti: Sander van Roekel (NED) - Erwin Zeinstra (NED), Quarto Ufficiale: Serdar Gözübüyük (NED), VAR: Pol van Boekel (NED), AVAR: Dennis Higler (NED)
Ammoniti: Kolarov, Pellegrini, Diego Carlos, Jordan. Espulsi: Mancini.

 
Siviglia/Roma è stata giocata
con la prima maglia della stagione 2020/21, con i calzettoni bianchi

FOTOTIFO







VIDEOTIFO

 
 






FOTOCALCIO

















VIDEOCALCIO


Il Servizio
 







Un’altra sfida di ottavi da finale tra un’italiana e una spagnola; un’altra sfida in gara secca. Dopo Inter – Getafe, anche Siviglia – Roma si giocherà in gara unica e in campo neutro, sempre in Germania: stavolta la scelta della sede per il campo neutro è caduta sulla Schauinsland-Reisen-Arena di Duisburg, ma le motivazioni che hanno portato a queste decisione sono le stesse prese in considerazione per la sfida dei nerazzurri contro il Getafe.

Inter – Getafe e Siviglia – Roma sono infatti gli unici accoppiamenti degli ottavi di Europa League di cui a marzo non si è potuta disputare nemmeno la gara d’andata: mentre tutte le altre sfide d’andata venivano giocate il 12 marzo, i match delle due italiane contro le due spagnole venivano rinviati a data da destinarsi a causa dell’acuirsi dell’emergenza Covid in Spagna e Italia. Sin da subito si era ipotizzato di recuperare queste due sfide in campo neutro e a inizio luglio la Uefa ha ufficializzato la propria decisione: si gioca in gara unica (visto che non c’è più tempo per disputare il doppio confronto) e in campo neutro; la sede prescelta è la Germania visto che la Germania sarà anche la sede della final eight di Europa League (format inedito per la competizione).


I VOSTRI RESOCONTI....
....E QUELLI DELLA STAMPA

 




corrieredellosport.it
Siviglia-Roma 2-0: Fonseca eliminato, Monchi ai quarti
Gli spagnoli vincono con i gol nel primo tempo di Reguilon e En-Nesyri passando il turno di Europa League. L'ultima partita di Pallotta è da dimenticare, mentre i tifosi già pensano a Friedkin

giovedì 6 agosto 2020 20:56

DUISBURG (GERMANIA) - Troppo poco per andare avanti. La Roma perde 2-0 e va fuori dall'Europa League: ai quarti passa il Siviglia dell'ex Monchi. Un primo tempo tutto sbagliato (gol di Reguilon e En-Nesyri), una ripresa senza cambio di passo e gli spagnoli superano il turno con merito. Deludenti i giallorossi: Dzeko è troppo solo per fare miracoli, Zaniolo non fa la differenza e le assenze di Smalling e Veretout pesano troppo. L'ultima partita di Pallotta è da dimenticare, mentre i tifosi già pensano a Friedkin sperando in qualcosa di diverso.

Traversa di Koundé, la Roma in difficoltà
Fonseca in avvio punta su Mancini, Ibanez e Kolarov in difesa e Cristante-Diawara coppia in mediana. In avanti Zaniolo e Mkhitaryan alle spalle di Dzeko. Dall'altra parte, Lopetegui sorprende tutti lanciando Suso in attacco con En-Nesyri e Ocampos. Proprio l'ex di Milan e Genoa si fa subito vedere con un destro dal limite deviato in angolo da Pau Lopez. Il Siviglia è molto aggressivo e gioca molto sugli esterni, mentre la Roma è troppo timida e non riesce a trovare le misure. Gli spagnoli ne approfittano e al 12' Koundé anticipa tutti di testa su calcio d'angolo colpendo la traversa.

Reguilon e En-Nesyri, fa festa il Siviglia
La squadra di Fonseca è in grande difficoltà e al 22' va sotto. Innescato da Banega, Reguilon scatta in profondità saltando Bruno Peres e Ibanez e beffando Pau Lopez con un tiro non irresistibile. I giallorossi tentano di reagire e al 35' costruiscono la prima occasione con un tiro di Zaniolo che viene deviato in angolo. E' un lampo, perché il Siviglia torna a gestire il gioco e al 44' raddoppia. Ocampos scatta in contropiede, salta in velocità Ibanez e serve in mezzo all'area En-Nesyri, che appoggia facilmente in rete. In avvio di ripresa la Roma parte meglio e si rende pericolosa con un paio di spunti di Mkhitaryan. Il tempo però va veloce e Fonseca prova a cambiare inserendo Pellegrini e Carles Perez per Diawara e Zaniolo. Entra anche Villar, ma la Roma è sfiduciata e il Siviglia (annullato il 3-0 a Koundé per fuorigioco, traversa di Banega su punizione) gestisce con facilità. Nel finale espulso Mancini.

Pagina iniziale
Index
La stagione in corso
The championship
Aggiornamenti
Updates
Fotografie
Pictures
Premessa
Premise
Scudetti e trofei
Palmar?s
La Lazie
The second team of the region
Visti a Roma
Away fans in Rome
Le bandiere della Roma
Unforgettable players
Campo Testaccio
The glorious ground of AS Roma
Memorabilia
Memorabilia
Roma e i romani
Roma and romans
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
Derby!
Derby!
La Roma in Tv e alla radio
AS Roma in TV and radio
Video
Video
Vita vissuta
Lived life
Miscellanea
Miscellanea
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Bigliografia
Bibliography
La storia della Curva Sud
Curva Sud history
Le partite storiche
Matches to remember
Gruppi ultras
A.S. Roma Ultras groups
Sotto la Sud!
A.S. Roma players under the Curva Sud
Cori Curva Sud
Curva Sud chants
Amici e nemici
Friends ? enemies
La cronaca ne parla
The wrong and right side of A.S. Roma fans
Fedeli alla trib?
Faithfuls to the tribe
Diffide, che fare?
Suggests for the banned
Links
Links
Scrivetemi
E mail me