Quarti di finale - ritorno
ROMA - BODO/GLIMT 4-0
Roma, Stadio Olimpico
giovedì, 14 aprile 2022

ore 21.00

invia una e-mail per i resoconti
 
Tifo Roma:
Obiettivamente: uno stadio trascinante, tutto esaurito, migliaia di bandiere in ogni dove ed una Sud fantastica con doppia coreografia basata sul vecchio stermma.
i se
Tabellino partita:
ROMA (3-4-1-2): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Cristante, Mkhitaryan (85' Veretout), Zalewski (85' Maitland-Niles); Pellegrini (76' Oliveira); Zaniolo (60' Felix), Abraham (85' Perez).
A disp.: Boer, Fuzato, Kumbulla, Vina, Bove, El Shaarawy, Diawara, Shomurodov.
All. José Mourinho

BODØ/GLIMT (4-3-3): Haikin; Sampsted, Moe (61' Boniface), Høibråten, Wembangomo (88' Kvile); Vetlesen, Hagen, Saltnes; Solbakken (88' Nordås), Espejord (61' Larsen), Koomson (73' Mugisha).
A disp.: Smits, Konradsen, Brunstad Fet, Pellegrino.
All. Kalvenes (Knutsen squalificato)

Arbitro: José María Sánchez Martinez (ESP) Assistenti: Raúl Cabañero (ESP) - Iñigo (ESP) Quarto Ufficiale: Cesar Soto Grado (ESP)
RETI: 5' Abraham, 23', 29', 49' Zaniolo
Ammonizioni: Mancini (ROM)
Note: Spettatori 61.942, incasso di € 1.210.783,00

Tifo Ospiti:
Circa 2000, colorati, fanno il tifo a tratti nel frastuono dell'Olimpico e, alla fine, omaggiano la loro squadra per la bella avventura.
A mai più.



"Cari tifosi della Roma. Giovedì sera ci sfideremo in una partita di calcio. Molti dei nostri tifosi norvegesi sono preoccupati che ci potranno essere molti scontri fra di noi, quindi ascoltate questo appello. Nel corso degli anni abbiamo condiviso molto con voi. L'Italia ci ha dato ristoranti brillanti come l'Orion e il Fellini. Ci avete dato il Chianti e gli Spaghetti alla Capri. Noi vi abbiamo dato l'acquavite e lo stoccafisso. La nostra amicizia e collaborazione risale ai tempi di Re Sverre. Quindi, facciamo che la nostra battaglia sia in campo, e se necessario anche negli spogliatoi, ma siamo amici prima e dopo la partita. Grazie".
(Messaggio dei tifosi del Bodo apparso su Twitter)
FOTOTIFO




PAGINA 2
































































































Vincent Candela sotto la Curva Sud











































VIDEOTIFO
 
 Video 1
Video 2
Video 3
Video 4
Video 5
Video 6
Video 7 Video 8 Video 9

Video 10



I tuoi colori sventolo prima della partita
Coreografia Camminerò insieme a te

FOTOCALCIO











VIDEOCALCIO
 
Abraham
Zaniolo 1
Zaniolo 2
Zaniolo 3
Il servizio



     

Gianluca

Atmosfera incredibile, i ragazzi delle prime file dei distinti cantano già dall’obelisco trascinando buona parte della gente , dopo una stagione dove a differenza delle alte hanno partecipato ai canti della sud dando un loro importante contributo , portano una loro pezza e improvvisano una loro coreografia con bandierette giallo e rosse distribuite pochi minuti prima della partita in modo credo casuale ( a me è capitata una gialla , ma sarebbe potuta benissimo capitare una rossa ) . La partita è la rappresentazione del tifo , se non ci fosse stata la pista d’atletica i giocatori avversari non sarebbero nemmeno scesi in campo. Purtroppo nonostante la capienza al 100% e oltre 60mila spettatori continua la musichetta inutile dopo i goal giallorossi ; spero la tolgano il prima possibile .


ANT

Stadio gremito in ogni ordine di posto. Sciarpe e bandiere ovunque. Tutto colorato di giallorosso. In più occasioni, le tribune, i distinti e le curve si uniscono in unico coro, potente, bellissimo, incessante. Vince la Roma e la sua gente.



MARCO


Una delle partite più belle della mia vita.

 

E’ ancora mercoledì pomeriggio quando ricevo un email che spezza la noia del lavoro: “Sold-out per Roma-Bodo Glimt: le info per l’accesso”… c’è un turno da superare, un brutto risultato da dimenticare, lo stadio è esaurito e il clima è già frizzante. Giovedì parto presto, lungo il percorso – man mano che mi avvicino – incrocio sempre più di frequente ragazzi in scooter con le sciarpe, macchine giallorosse e mi sento parte di questo fenomeno collettivo, parte di questa tribù che non si arrende al grigiore quotidiano. Sotto Ponte Duca D’Aosta è pieno di pischelli che cantano, accendono materiale pirotecnico, bevono, il loro fomento scalda l’aria e la cosa bella è che mi paiono ogni partita di più e ogni volta più caciaroni. A Piazza Mancini con Peroni, pizza, Borghetti assaporo quelli che per me sono i sapori dello stadio.

 

Fuori avevo avuto l’impressione che l’età media dei tifosi si fosse abbassata, dentro ne ho avuto la conferma. E’ un bene, c’è una generazione di pischelli pronta a tenere alti i vessilli di Roma. Due fenomeni, in modo inversamente proporzionale, hanno acceso l’ambiente: in primis la Roma giocando di giovedì ha allontanato tutti i bruchi che nella vita fanno le cose confortevoli, è rimasto chi come me se ne frega se il giorno dopo si alza alle 6 per lavorare. In secundis una politica dei prezzi ragionevole ha reso lo stadio accessibile a tutti. Sugli spalti c’era il popolo, in tutte le sue componenti e non ho mai visto così tanta voglia di tifare, trasversalmente ai settori (io mi trovo in curva nord). Lo speaker annuncia una prima volta la formazione (ripeterà prima dell’inizio) ed è seguito dagli Olè dei tifosi. Parte “A te che sei la mia Roma” e già qui, abbondantemente prima del fischio d’inizio, parte una sciarpata. Sono quasi tutti in piedi, si prosegue con cori spontanei, con altre canzoni, l’inno… un clima da brividi, non ho mai visto cantare la curva nord così. Per anni sono stato abbonato in sud, quella sera sembrava di essere in curva sud. Sono posizionato sopra il muretto di Three teams one soul da dove partono cori incessantemente. Entrano le squadre in campo e parte una coriandolata, tutto lo stadio è un tripudio di bandiere. La Sud issa la sua coreografia, semplicemente stupenda. La squadra recepisce la carica e dopo soli 5 minuti Tammy Abraham ci porta in vantaggio, è il delirio. Un’esultanza come ad un gol al derby, mi sono ritrovato di fianco ragazzi diversi da quelli che avevo prima. E al 23° altro gol, di nuovo il delirio, dietro di me persone cadono e si ammassano le une sulle altre. Si prosegue così, cantando ed esplodendo di gioia ad ogni gol. Dopo tanto tempo nonostante i mille controlli, i daspo, le denunce, gli spalti si colorano di nuovo di fumogeni, torce, fotoflash, ed in diversi settori. Accanto a me un ragazzo adolescente sventola una bandiera senza risparmiarsi, lo prendo in simpatia e all’intervallo gli regalo un adesivo, “ce l’hai questo?” - gli faccio con un sorriso mentre glielo porgo – “No!” e me ne regala a sua volta un altro (“dimmi cos’è che ci fa sentire amici anche se non ci conosciamo…”). Il secondo tempo nuova coreografia con uno striscione che abbraccia tutta la Sud. Infatti ogni muretto esporrà una parola per andare a comporre alla fine: “Questo stemma ho nelle vene questo stemma mi appartiene  curva sud”. Un momento di tifo e di lotta insieme. Di tifo per i giocatori in campo, di lotta contro uno stemma voluto da Pallotta che non appartiene alla nostra storia. I tifosi ospiti sono annichiliti, lanciano sporadicamente qualche coro senza grandi risultati. Gli ultimi 5 minuti è un coro continuo: “i tuoi colori sventolo, i brividi mi vengono, non mi stanco mai di te, forza grande roma alè…” che continua dopo il triplice fischio cantato a squarciagola da tutto lo stadio, mai vista una partecipazione così diffusa. E’ un trionfo di sciarpe che roteano, bandiere, mani al cielo. Parte Grazie Roma e i tifosi sono ancora lì a cantare in un solo grido. Esco e nessuno sembra averne abbastanza, proseguono i cori, si prosegue a sventolare, e una volta sullo scooter ci sono i clacson a continuare la festa.




I VOSTRI RESOCONTI....
....E QUELLI DELLA STAMPA













































Pagina iniziale
Index
La stagione in corso
The championship
Aggiornamenti
Updates
Fotografie
Pictures
Premessa
Premise
Scudetti e trofei
Palmar?s
La Lazie
The second team of the region
Visti a Roma
Away fans in Rome
Le bandiere della Roma
Unforgettable players
Campo Testaccio
The glorious ground of AS Roma
Memorabilia
Memorabilia
Roma e i romani
Roma and romans
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
Derby!
Derby!
La Roma in Tv e alla radio
AS Roma in TV and radio
Video
Video
Vita vissuta
Lived life
Miscellanea
Miscellanea
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Bigliografia
Bibliography
La storia della Curva Sud
Curva Sud history
Le partite storiche
Matches to remember
Gruppi ultras
A.S. Roma Ultras groups
Sotto la Sud!
A.S. Roma players under the Curva Sud
Cori Curva Sud
Curva Sud chants
Amici e nemici
Friends ? enemies
La cronaca ne parla
The wrong and right side of A.S. Roma fans
Fedeli alla trib?
Faithfuls to the tribe
Diffide, che fare?
Suggests for the banned
Links
Links
Scrivetemi
E mail me