XI Giornata
ROMA - MILAN 1-2
Roma, Stadio Olimpico,
domenica, 31 ottobre 2021

ore 20.45

invia una e-mail per i resoconti
 
Tifo Roma:
La Sud ovviamente ricorda De Falchi e sostiene con impegno la Roma per tutta la partita.
Il provocatore Ibrahimovic e l'arbitro Maresca i più bersagliati durante e dopo la partita.
i se
Tabellino partita:

ROMA (4-2-3-1): Rui Patricio; Karsdorp (80’ Shomurodov), Mancini, Ibanez, Vina (68’ Perez); Cristante, Veretout; Zaniolo, Pellegrini, Mkhitaryan (45’ Afena-Gyan); Abraham (63’ El Shaarawy). A disp.: Fuzato, Boer, Kumbulla, Calafiori, Tripi, Darboe, Bove, Zalewski. All.: Mourinho.

MILAN (4-2-3-1): Tatarusanu; Calabria, Tomori, Kjaer, T.Hernandez; Kessie, Bennacer /6’ Romagnoli); Saelemaekers (68’ Tourè), Krunic (76’ Bakayoko), Leao (76’ Tonali); Ibrahimovic (57’ Giroud). A disp.: Mirante, Jungdal, Kalulu, Gabbia, Conti, Maldini, Diaz. All.: Pioli.

Arbitro: Maresca. Assistenti: Carbone, Lo Cicero. IV Uomo: Ayroldi. Var: Mazzoleni. Avar: De Meo

Marcatori: 26’ Ibrahimovic, 57’ Kessie (rig.), 93' El Shaarawy

NOTEAmmoniti: 8’ Zaniolo, 26’ Bennacer, 42’ T.Hernandez, 49’ Mancini, 67’ Calabria, 77’ Giroud, 81’ Kessie, 97' Veretout Espulsi: 66’ T.Hernandez (doppia ammonizione) Spettatori: 51.001 Incasso: 1.586.000 euro. Cielo nuvoloso, 18 gradi.


Tifo Ospiti:
Devo dire che sono numerosi, circa 2500, e offrono un bel colpo d'occhio a livello di compattezza.
Buoni battimani e tifo per 90 minuti.


CAPIENZA AL 75% - INGRESSO CON GREEN PASS
FOTOTIFO






















































































VIDEOTIFO
 

Striscione per De Falchi
 


Pe Antonio De Falchi
Quando al ciel si alzeràn le bandiere
Dentro lo stadio ti sostengo

FOTOCALCIO















VIDEOCALCIO

El Shaarawy
Il servizio
 


     

Filippo

Ciao Lorenzo,
avrai probabilmente avuto altre segnalazioni in merito, ma ti allego due foto a testimonianza di quanto avvenuto ieri sera dopo le 19.20 circa ai tornelli
(Sud laterale, non so se era lo stesso in altri settori), quando improvvisamente il sistema ha smesso di riconoscere i QR code degli abbonamenti,
malfunzionamento (eufemismo) che è andato avanti a lungo, creando inevitabilmente il rapido ammassarsi di centinaia e centinaia di persone, situazione già non ideale in un periodo normale, figurarsi in era Covid, con buona pace degli appelli a seguire le misure di precauzione.
La seconda foto mostra la situazione dall'altro lato dei tornelli, ovvero la "pronta" risposta a questa situazione da parte di chi dovrebbe garantire il normale afflusso sugli spalti e vigilare sulla pubblica sicurezza: lo zero assoluto, ci guardavano immobili, noncuranti del nostro implorare di affrettarsi ad aprire manualmente i tornelli con controllo a vista di abbonamento e documento (come era stato fatto la domenica precedente in tutto lo stadio, per analoga anomalia del sistema di lettura automatica dei codici), visto che la situazione era ormai insostenibile dal punto di vista dell'assembramento e delle misure anti-contagio, la massa di folla andava ovviamente ulteriormente
aumentando, e più di una persona appariva sull'orlo di crisi di ansia o panico (abbiamo fatto notare anche questo, se ne sono beatamente fregati).
Non sta a me capire di chi sia la responsabilità di una simile inefficienza, sia dal punto di vista del sistema di lettura automatica ai tornelli che (direi soprattutto) della totale incapacità di affrontare la situazione e di prendersi la briga di procedere celermente all'apertura manuale, ma abbiamo pagato fior di quattrini alla Roma per i nostri abbonamenti, e la Roma adesso deve rispondere del fatto che a moltissime persone l'accesso allo stadio è costato vivere questa vergognosa e pericolosa situazione.

Un caro saluto,

Filippo






FRANCESCO

Gentile Lorenzo,

volevo condividere con voi la mia visione attuale dello stadio e ciò che sto rivivendo dopo il covid al suo interno.

La situazione tifo mi sembra a grandi linee esser invariata rispetto a quella pre pandemia, salvo qualche defezione dal punto di vista quantitativo, nostro malgrado.

La realtà però per me è molto chiara; se non si considerano parte bassa, i Fedayn e a sprazzi gli altri muretti la Curva Sud NON ESISTE. Esclusi questi gruppi e poche altre singole unità, la sud non canta (sennò cori di massa; su ibra, su Maresca, su spalletti ecc.) o peggio canta male; si storpiano le parole, i canti sono fatti ad una velocità incredibile, non c'è tempo di scandire bene una parola che si è già arrivati al verso successivo del coro, e cosa ancora più avvilente quei 2/3 cori che a partita attecchiscono bene, perdona di intensità già alla seconda ripetizioni.

È un dato di fatto che anche chi ha l'abbonamento preferirebbe vederla a casa in silenzio la partita.

La maggior parte delle persone che ad oggi si trovano in curva Sud, per mio modo di vedere le cose, ci si trovano quasi esclusivamente per uno status symbol piuttosto che per amore. Bori di 16 anni che si sentono i re della curva per poi non cogliere immancabilmente l'appuntamento con la passione. Ma anche ragazzi un'po più grandi che sembrano quasi spaventati da tutta quella gente e che di conseguenza si chiudono nel loro silenzio per tutta la partita accompagnati solo dai loro telefoni e dalle loro cannette

Spero vivamente che il prima possibile questa situazione possa cambiare, e che alcuni soggetti possano non trovare mai più spazio in un luogo così pieno d'amore e di voglia di stare insieme e cantare.

Per rispetto di chi fa sacrifici per un abbonamento ed ha voglia di dare tutto per l'a.s.Roma, di chi l'abbonamento non è riuscito a farlo e magari deve assistere a spettacoli tanto replorevoli, e di chi per quella curva/maglia ha dato tutto ed ha contribuito a renderla Magica.

Un caro saluto a tutti i veri tifosi.

Forza A.S.ROMA


I VOSTRI RESOCONTI....
....E QUELLI DELLA STAMPA

























 



























Pagina iniziale
Index
La stagione in corso
The championship
Aggiornamenti
Updates
Fotografie
Pictures
Premessa
Premise
Scudetti e trofei
Palmar?s
La Lazie
The second team of the region
Visti a Roma
Away fans in Rome
Le bandiere della Roma
Unforgettable players
Campo Testaccio
The glorious ground of AS Roma
Memorabilia
Memorabilia
Roma e i romani
Roma and romans
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
Derby!
Derby!
La Roma in Tv e alla radio
AS Roma in TV and radio
Video
Video
Vita vissuta
Lived life
Miscellanea
Miscellanea
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Bigliografia
Bibliography
La storia della Curva Sud
Curva Sud history
Le partite storiche
Matches to remember
Gruppi ultras
A.S. Roma Ultras groups
Sotto la Sud!
A.S. Roma players under the Curva Sud
Cori Curva Sud
Curva Sud chants
Amici e nemici
Friends ? enemies
La cronaca ne parla
The wrong and right side of A.S. Roma fans
Fedeli alla trib?
Faithfuls to the tribe
Diffide, che fare?
Suggests for the banned
Links
Links
Scrivetemi
E mail me