I Giornata
ROMA - CREMONESE 1-0
Roma, Stadio Olimpico
lunedì
22 agosto 2022
ore: 18.30
 
invia una e-mail per i resoconti

Tifo Roma:
Tutto esaurito alla prima in casa in agosto contro una neopromossa, da lungo tempo non si registrava tanto entusiasmo, che però non si traduce in coinvolgimento nei cori. La Curva canta e lo fa costantemente ma a seguire i cori ci sono solo i ragazzi dei Distinti Sud, per il resto i sostegno è minimo. Si tratta di una situazione già vista: tanta gente, poca voce (escludendo la Curva che si prodiga e fa registrare rari momenti di silenzio).
AF





Tabellino partita:
ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp (86′ Celik), Cristante, Pellegrini, Spinazzola (72′ Zalewski); Dybala (72′ Matic), Zaniolo (45′ El Shaarawy); Abraham.
A disp.: Boer, Svilar, Shomurodov, Vina, Kumbulla, Bove, Afena-Gyan, Tripi.
All.: José Mourinho

CREMONESE (3-4-1-2): Radu; Aiwu (56′ Bianchetti), Chiriches, Lochoshvili (85′ Ciofani); Ghiglione (56′ Baez), Ascacibar, Pickel, Valeri; Zanimacchia (56′ Buonaiuto); Okereke (78′ Tsadjout), Dessers.
A disp.: Saro, Sarr, Vasquez, Di Carmine, Sernicola, Acella, Quagliata, Ndiaye, Milanese.
All.: Massimiliano Alvini

ARBITRO: Sig. Luca Massimi Termoli (Assistenti: Sig. Filippo Meli di Parma e il Sig. Giorgio Peretti di Verona. Quarto uomo: Sig. Giovanni Ayroldi di Molfetta. Var: Sig. Michael Fabbri di Ravenna. A-Var: Oreste Muto di Torre Annunziata)
RETI: 65′ Smalling
NOTE: Giornata soleggiata, dopo la copiosa pioggia caduta nelle due ore precedenti alla partita. Terreno in condizioni buone. Aiwu (C) ammonito al 24′ per gioco scorretto. Zanimacchia (C) ammonito al 50′ per proteste eccessive. Bianchetti (C) ammonito al 79′ per gioco scorretto. Spettatori totali: 60.859 (ospiti: 581).
AMMONITI: Aiwu (C), Zanimacchia (C), Bianchetti (C) ESPULSI: – ANGOLI: 5-7 RECUPERI: 4′ ; 4′

Tifo Ospiti:
Circa 200 con un paio di bandieroni in basso. Sinceramente mi aspettavo qualcosa di più dal punto di vista numerico (malgrado la partita sia in un giorno feriale), vista la lunga assenza dalla Serie A.
Dal punto di vista canoro non sono giudicabili, troppo pieno lo stadio per poter capire se e quanto cantino.
AF



Da Cremona: "una precisazione riguardo il commento riferito a ROMA-CREMONESE

Mi permetto , visto che i  numeri dei biglietti sono registrati , di dirle che erano  500 i cremonesi a Roma (tutti ultras (salvo qualche famiglia)  provenienti dalla piccola Cremona.
(In effetti, rivedendo altre foto nella pagina di Roma/Cremonese, mi sembra che il numero sia intorno ai 500, anche in base all'ospitimetro, n.d.L.).


FOTOTIFO





ii
 











































VIDEOTIFO
 

Mai sola mai



Roma, sei la mia vita
AS Roma io di giorno e notte
Ovunque andrai saremo

AS Roma alé e sostituzione Zaniolo


FOTOCALCIO

















VIDEOCALCIO

Smalling Il servizio





 
 

LUIGI

Si torna all'Olimpico per la prima in casa,con uno stadio da "grandi occasioni",grazie anche ad un' accurata politica dei prezzi,oltre al noto entusiasmo.La sud si presenta con il classico schieramento,consolidando una compattezza e un coordinamento da altri tempi.Tifo unito,bello e potente,solo una piccola flessione ad inizio secondo tempo.L'abbassamento dei bandieroni è stata una mossa azzeccata,facendo secondo me la differenza.I famigerati aggettivi qualificativo e possessivo,ovvero bella e mia,urlati durante l'inno, sembrano già aver preso la via del non ritorno.400 circa i Cremonesi,dalla sud non si sentono,ma sembrano attivi con battimani e sventolio di bandiere.Alla prossima.


JACOPO

Buonasera Lorenzo. 

Prepartita segnato dalla pioggia che non ferma i tanti ragazzi che si radunano al solito posto con i fumogeni e con il solito entusiasmo. 

Tempo di entrare e prendere posto in Tevere che sparisce la pioggia ed esce un sole fastidioso ma in qualche modo "romantico". Come se il sole avesse aspettato l'ingresso in campo della Roma per uscire.

Tanti fumogeni anche sugli spalti, in particolar modo nel distinto lato tevere. 

Un settore che continua a stupirmi. Fino a qualche anno fa si vedeva la partita seduti e in silenzio, adesso si segue attivamente la Sud, si partecipa a cori e battimani non solo nella parte inferiore ma anche sopra. Settore che mi sembra molto più attivo rispetto alla "sud lato monte mario".

Ovviamente detto con il massimo rispetto per i gruppi presenti nell'altro distinto.

Nel complesso ritengo la prestazione della Sud buona. Il "nuovo" coro ispirato a "La Gloriosa Butteler" sembra funzionare. Spero solo che non si finisca per cantarlo troppo velocemente come accaduto in altre occasioni. 

I Cremonesi mi hanno fatto un'ottima impressione. Colorati, rumorosi e anche molto numerosi considerata la trasferta di lunedì alle 18:30.

Forza Roma


PASQUALE

Ciao Lorenzo,

mancavo all’olimpico da un pó di anni e devo dire che rivedere la sud(distinti compresi)così compatta mi ha emozionato. Battimani uniti e compatti,sostegno continuo. 

Un saluto e un grazie infinito per il lavoro che continui a svolgere con il sito nonostante l’era social.


MARCO

Prima casalinga benedetta dalla pioggia, un acquazzone improvviso nel prepartita ci fa scordare per qualche momento che è 22 agosto (e che questo campionato inizia sempre prima). Con le squadre in campo ritorna il sole, e la cornice di tifo è buona. Ho ancora in mente il ricordo di Roma-Bodo o di Roma-Leicester e rispetto a quelle partite siamo sottotono, ma comunque si tifa bene. Un lieve calo credo sia fisiologico se penso che la città non è presa da nessun fermento calcistico, non c'è una coppa in gioco (come nelle sopracitate partite) ma siamo in un periodo estivo di ripartenza e giochiamo contro una neopromossa. Nonostante ciò, lo stadio è sold out. Al settimo minuto la prima emozione con Abraham che sbaglia un gol clamoroso davanti alla porta, mi volto verso sinistra e vedo 10mila persone che come me si erano portate le mani alla testa. Il tifo tiene bene aldilà di come va in campo. Ad un certo punto si abbassano tutti i bandieroni in sud, io sono posizionato in nord quindi ho modo di osservare l'operazione dall'esterno, onestamente non ho sentito la curva cantare più di prima, era solo più triste. Il gioco prosegue vivace, creiamo molte occasioni ma fatichiamo a buttare la palla dentro. La tifoseria accumula tensione che si sfoga al gol, grande esultanza e gioia liberatoria. Per quanto riguarda gli ospiti cerco sempre di essere obiettivo, e devo dire che hanno fatto gran tifo per 90 minuti. Non erano pochi per essere una realtà di provincia e si sono fatti sentire - con l'aiuto di un tamburo - con cori potenti per tutta la partita, accompagnati dallo sventolio di bandiere e bandieroni. Finisce la partita per uno a zero, abbiamo rischiato anche di subire il gol in un paio di occasioni ma alla fine abbiamo portato a casa i tre punti, e questo è quello che conta. Ora la testa ce l'ho al 26, quando ci saranno i sorteggi di Europa League...




ii    
I VOSTRI RESOCONTI....
....E QUELLI DELLA STAMPA






































Pagina iniziale
Index
La stagione in corso
The championship
Aggiornamenti
Updates
Fotografie
Pictures
Premessa
Premise
Scudetti e trofei
Palmar?s
La Lazie
The second team of the region
Visti a Roma
Away fans in Rome
Le bandiere della Roma
Unforgettable players
Campo Testaccio
The glorious ground of AS Roma
Memorabilia
Memorabilia
Roma e i romani
Roma and romans
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
Derby!
Derby!
La Roma in Tv e alla radio
AS Roma in TV and radio
Video
Video
Vita vissuta
Lived life
Miscellanea
Miscellanea
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Bigliografia
Bibliography
La storia della Curva Sud
Curva Sud history
Le partite storiche
Matches to remember
Gruppi ultras
A.S. Roma Ultras groups
Sotto la Sud!
A.S. Roma players under the Curva Sud
Cori Curva Sud
Curva Sud chants
Amici e nemici
Friends ? enemies
La cronaca ne parla
The wrong and right side of A.S. Roma fans
Fedeli alla trib?
Faithfuls to the tribe
Diffide, che fare?
Suggests for the banned
Links
Links
Scrivetemi
E mail me