Tifo Roma:
Siamo alla prima partita in casa post derby e
sponda Lazio sono stati dati talmente tanti
argomenti che è un pullulare di striscioni, sia
dedicati al falconiere della Lazio che si è
fotografato dopo un intervento al pene per poi
essere cacciato da Lotito e, in ultimo, barricato
a Formello, sia ai biancocelesti che insistono a
scrivere di avere sgamato la coreografia della
Roma quando la sequenza degli striscioni gli dà
del tutto torto.
Ricordato Cudicini e presenza Samb. Il tifo a
tratti va molto bene, a volte va stimolato
perché... si siede, o quando prendiamo il gol o
quando il risultato è acquisito.
Applaudita la Roma Femminile che ha vinto la
Supercoppa.
|
Tabellino partita:
ROMA (3-4-2-1): Svilar 6; Mancini 6, Hummels 6.5
(76' Pisilli 6), Ndicka 6; Saelemaekers 6.5 (76' Celik
6), Paredes 6, Koné 6, Angelino 6; Pellegrini 6.5 (46'
El Shaarawy 7.5), Dybala 7.5 (84' Soule sv); Dovbyk
6.5 (85' Shomurodov sv). All. Ranieri.
GENOA (4-3-3): Leali 5.5; De Winter 5, Bani 5
(32' Sabelli 5.5), Vasquez 6, Martin 5.5; Thorsby 6
(68' Ekhator 6), Masini 7, Frendrup 6; Zanoli 6 (68'
Venturino 6), Pinamonti 5.5, Miretti 6 (85' Kasa sv).
All. Vieira.
Arbitro: Zufferli
Ammoniti: 18' Vasquez (G), 56' Paredes
Marcatori: 25' Dovbyk, 33' Masini, 60' El Shaarawy,
73' aut. Leali
Temperatura: 14 gradi, spettatori 62.217
|
Tifo Ospiti:
Sui 400 i genoani, con gli ultras che arrivano a
partita già iniziata e sistemano gli striscioni
sulla balaustra in basso.
Il settore, infatti, si colora in ritardo, fino a
giungere al massimo con lo sventolìo di una
ventina di bandiere di medie dimensioni per tutta
la partita.
Fanno il loro, e alcuni momenti corali si sentono
anche dalla Curva Sud.
|