XXII Giornata
ROMA - CAGLIARI 1-1
Roma, Stadio Olimpico
domenica 7 marzo 1993
ore: 15:00
 

invia una e-mail per i resoconti
 

Tabellino partita:
ROMA: Cervone, Benedetti, Garzya, Mihajlovic, Aldair, Hassler, Bonacina, Giannini, Piacentini, Carnevale (16'st Muzzi), Rizzitelli (45'st Comi).
In Panchina: Zinetti, Salsano.

Allenatore: Boskov.

CAGLIARI: Ielpo, Napoli, Festa, Bisoli, Firicano, Pusceddu, Cappioli (41'st Villa), Herrera (14'st Moriero), Francescoli, Matteoli,
Oliveira.
In Panchina: Di Bitonto, Sanna, Criniti.

Allenatore: Mazzone.

Arbitro: Quartuccio di Torre Annunziata.

RETI: 27'pt Giannini, 13'st Cappioli.


FOTOTIFO















VIDEOTIFO
 






 

FOTOCALCIO

 




VIDEOCALCIO

Giannini Il servizio



 
 

C'ERO PURE IO!
     

 

I VOSTRI RESOCONTI....
....E QUELLI DELLA STAMPA














Corriere Della Sera

un pugno di Mihajlovic atterra la Roma. E il Cagliari si rialza

I giallorossi vanno in vantaggio con Giannini e dominano, ma il serbo si fa espellere e la partita cambia: il pareggio e' dell' ex Cappioli

ROMA . Un pugno, affibbiato senza alcuna ragione da Mihajlovic a Cappioli, romano ed ex romanista di stanza nell' isola, ha risvegliato le velleita' del Cagliari e frenato l' esuberanza di una sorprendente, a tratti addirittura spettacolare, Roma. Il modo peggiore per bruciare un trionfo gia' ipotecato e disturbare un risveglio che ha permesso ai giallorossi, nelle ultime giornate, di buttarsi alle spalle un deficitario passato. "E stata la Roma piu' bella . commenta Boskov ., ma sempre troppo nervosa: abbiamo buttato via un' altra vittoria". E Mihajlovic e' recidivo: gia' in Coppa Italia, contro il Napoli, era stato espulso per aver colpito un avversario. Il serbo ha cambiato la partita al 9' della ripresa, mandando Cappioli al tappeto, anzi sulla pista di atletica, sorprendendo con il suo gesto l' Olimpico tutto. Ma non l' incerto arbitro: espulsione sacrosanta, che ha privato la Roma di un validissimo sostegno al suo perfetto equilibrio tattico. Va detto, pero' , che la medesima Roma, incontrastata dominatrice di un piacevolissimo primo tempo chiuso in legittimo vantaggio, aveva rinunciato nella ripresa alle sue giustificate velleita' , forse perche' afflitta dall' evanescenza dei suoi attaccanti ufficiali. E stato anche questo offrirsi volontariamente all' aggressione dei sardi che ha determinato quella svolta, dietro la quale c' era il pareggio del Cagliari. Quattro minuti dopo il raptus di Mihajlovic, il pareggio e' arrivato proprio per merito di Cappioli: fuga sulla destra, a schivare anche la pioggia di oggetti che gli cadeva sul capo dalla curva nord ("Dovrebbero insultare altri, non me..." dira' alla fine), triangolo con Francescoli e gol del profeta in patria. Un colpo al volo, da artista, confortato anche dalla latitanza, seppur occasionale, del compartimento difensivo giallorosso. Ora un passo indietro per raccontare il meglio, poi rovinato dalla stessa Roma che deve cospargersi il capo di cenere e battersi sul petto. Perche' aveva cominciato benissimo, imbrigliando la rete tattica saggiamente stesa da Mazzone, chiudendo ogni via di accesso grazie a una difesa stretta intorno ad Aldair e creando panico dall' altra parte in virtu' di uno scatenato Haessler. Proprio da un' iniziativa del tedesco era nato il gol, da cineteca, di Giannini. Cross dalla sinistra, comodo invito di Carnevale all' accorrente capitano che al volo, di sinistro, ha freddato il pur ottimo Ielpo, romano dell' altra sponda. Il gol era la risultanza di una schiacciante e ben studiata superiorita' della Roma, che aveva trovato finalmente il giusto equilibrio fra la fantasia di Haessler e Mihajlovic, l' ordine imposto da un ottimo Giannini e dall' irreprensibile Aldair e il notevole contributo fisico, di grinta e combattivita' della banda dei gregari. Una Roma, insomma, che se avesse avuto anche due veri attaccanti avrebbe potuto chiudere la partita e proseguire nel suo illuminato cammino. Invece, dopo il colpo di Mihajlovic e il pareggio, la Roma si e' perduta, allarmandosi per la combattivita' del Cagliari che ha puntato, senza nulla rischiare, su una maggiore operativita' offensiva con l' innesto di Moriero. E la Roma e' stata addirittura graziata nel finale da un errore di Oliveira. Perdere, in attesa del Milan e della Coppa Italia, sarebbe davvero stato troppo. Gianni Nicolini ROMA 1 1CAGLIARI MARCATORI: Giannini al 27' p.t. e Cappioli al 13' s.t. Cervone 6 Garzya 6 Piacentini 6 Bonacina 6,5 Benedetti 5 Aldair 6,5 Mihajlovic 4 Haessler 6,5 Carnevale 5 Muzzi dal 16' s.t. 5 Giannini 6,5 Rizzitelli 5 Comi dal 44' s.t. s.v. Ielpo 6 Napoli 6 Festa 6 Bisoli 6 Firicano 6 Pusceddu 5 Cappioli 6,5 Herrera 5 Moriero dal 14' s.t. 5 Francescoli 6 Matteoli 6 Oliveira 6 ALLENATORE: Boskov ALLENATORE: Mazzone ARBITRO: Quartuccio di Torre Annunziata 5 SPETTATORI: paganti 19.664 per un incasso di 450.110.000; abbonati 33.659 per una quota di 806.853.000. NOTE: espulso Mihajilovic al 9' s.t., ammoniti: Herrera, Carnevale, Aldair, Bisoli; antidoping: Comi, Mihajlovic, Firicano, Sanna. Nicolini Gianni

Ciarrapico, malore allo stadio

attacco cardiaco al pareggio del Cagliari: non e' grave

ROMA . (m.d.b.) Sono buone le condizioni di Giuseppe Ciarrapico trasportato d' urgenza alla clinica Quisisana durante l' incontro all' Olimpico tra Roma e Cagliari. Il presidente giallorosso, subito dopo il gol con cui Cappioli ha siglato il pareggio del Cagliari, ha avvertito un dolore "precordiale" al cuore e ha lasciato in fretta la tribuna autorita' , accompagnato dai consiglieri giallorossi Pasquali e Malago' . Si temeva qualche complicazione, invece i primi referti medici sono tranquillizzanti. Parlano di "spasmo coronarico con crisi anginosa" ed escludono categoricamente l' infarto. Ciarrapico dovra' comunque restare a riposo per qualche giorno. Nel frattempo verra' sottoposto a una serie di accertamenti relativi alla circolazione coronarica affinche' si possa escludere l' eventuale formazione di ostruzioni cardiache. Ieri sera il presidente si sentiva gia' meglio: l' elettrocardiogramma e' risultato negativo e i dolori al petto erano scomparsi. Non mostra segni di sofferenza di origine cardiovascolare. Il Quisisana e' , assieme a Villa Stuart, una delle cliniche di lusso dell' impero sanitario di Ciarrapico. Recentemente la bella struttura immersa nel silenzio e nel verde del quartiere Parioli e' stata attrezzata di un Centro cuore all' avanguardia dove vengono effettuati anche interventi di alta cardiochirurgia.


Pagina iniziale
Index
La stagione in corso
The championship
Aggiornamenti
Updates
Fotografie
Pictures
Premessa
Premise
Scudetti e trofei
Palmar?s
La Lazie
The second team of the region
Visti a Roma
Away fans in Rome
Le bandiere della Roma
Unforgettable players
Campo Testaccio
The glorious ground of AS Roma
Memorabilia
Memorabilia
Roma e i romani
Roma and romans
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
Derby!
Derby!
La Roma in Tv e alla radio
AS Roma in TV and radio
Video
Video
Vita vissuta
Lived life
Miscellanea
Miscellanea
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Bigliografia
Bibliography
La storia della Curva Sud
Curva Sud history
Le partite storiche
Matches to remember
Gruppi ultras
A.S. Roma Ultras groups
Sotto la Sud!
A.S. Roma players under the Curva Sud
Cori Curva Sud
Curva Sud chants
Amici e nemici
Friends ? enemies
La cronaca ne parla
The wrong and right side of A.S. Roma fans
Fedeli alla trib?
Faithfuls to the tribe
Diffide, che fare?
Suggests for the banned
Links
Links
Scrivetemi
E mail me