XVI Giornata
ROMA - SAMPDORIA 0-0
Roma, Stadio Olimpico
domenica 17 gennaio 1993
Ore: 14:30


invia una e-mail per i resoconti
 
Tabellino partita:
 
ROMA: Cervone, Garzya, Piacentini, Bonacina, Benedetti, Comi (29'st Petruzzi), Mihajlovic, Haessler, Caniggia (37'st Carnevale), Giannini, Rizzitelli.
In Panchina: Zinetti, Rossi, Salsano.
Allenatore: Boskov.

SAMPDORIA: Pagliuca, Mannini, Lanna, Walker, Vierchowod, Corini, Lombardo, Jugovic, Serena (27'st Invernizzi), Mancini, Chiesa (44'st Bertarelli).

In Panchina: Nuciari, Sacchetti, Buso.

Allenatore: Eriksson. 

Arbitro: Amendolia di Messina.




Anniversario della morte di Dino Viola

FOTOTIFO








Lo striscione "La morte è uguale per tutti" è riferito alla morte di Celestino Colombi, tifoso dell'Atalanta morto dopo una carica della polizia, che venne esposto da tutti i gruppi italiani.


VIDEOTIFO
 

Dalla Monte Mario




 

FOTOCALCIO
   




VIDEOCALCIO


Il servizio



     

C'ERO PURE IO!
     

 

I VOSTRI RESOCONTI....
....E QUELLI DELLA STAMPA











Corriere Della Sera

la Roma riesce solo a non farsi male

la Samp remissiva, Giannini spreca tre occasioni, Boskov trema. Roma vs Sampdoria 0 a 0 arbitro Amendolia. Ciarrapico non parla.

ALLA FINE GLI ULTRA' CHIAMANO I GIOCATORI SOTTO LA CURVA LANCIANDO OGGETTI E INSULTI

ROMA . La notizia e' che l' Olimpico giallorosso non diventa la valle di Giosafat, come si temeva (o si sperava), forse sopravvalutando l' organizzazione doriana. Cosi' , appeso ad uno 0 0, dileggiato dalle frange tifose meno pazienti, Boskov resta, con il conforto d' una dirigenza egualmente avversata, ma decisa a sopportare i tempi cupi senza ulteriori indebitamenti. E allora, scelto lo stillicidio, scavalcati altri novanta minuti piuttosto sfortunati, questa Roma viene inevitabilmente bersagliata insultata nell' incauta passerella conclusiva sotto l' ira dei curvaroli, incapaci di rintracciare motivi consolanti dentro la penultima rappresentazione del girone ascendente. Che prevede, in parecchi suoi snodi, il solito coro "Ciarrapico boia": quando minaccioso, quando innalzato tipo cantilena d' accompagnamento, mentre evaporano almeno quattro occasioni per determinare l' inversione di tendenza. Colpa di Giannini, pessimo tiratore. Colpa d' un morale quasi azzerato, al cospetto d' una classifica da retrocessione. Sul piano della condizione atletica, nessun lavoratore di Trigoria risulta bollito, che vengono anzi intrecciate corse pazze, come se bastassero pure dimostrazioni di potenza anaerobica negli sforzi prolungati, per catturare l' intera posta. Ma verso dove sprintano Garzya e Bonacina? A cosa serve Caniggia, sempre corpo estraneo, sempre tagliato fuori dalle parti di Mannini, sempre "murato" fino al dispetto? La Samp, smarrite le abituali proiezioni di Lombardo, poco alleggerita da Jugovic perdente contro Mihajlovic, trascorre parecchi minuti senza prevedere sbocchi esterni, sul tamburo del contenimento cui sovrintendono Corini, Chiesa, Serena. E incapsulata l' unica punta Mancini tra Benedetti Comi, sembrano fiorire i presupposti d' una prestazione giallorossa di possesso, quindi di conquista. Invece no. Invece gestire palla durante l' intera prima frazione serve a nulla. Difatti catapultati dietro un' idea Mihajlovic, Rizzitelli e Caniggia s' intralciano subito sotto gli occhi di Pagliuca, aprendo la sagra romanesca dello sproposito. Spropositi variegati: Haessler salta una tantum l' ottimo Walker e Giannini, raccolto il rimando di Lanna, spreca il ben di Dio; Haessler ci riprova e ancora lo scempio principesco si ripete. Vogliamo insistere? Certo, l' abnegazione del piccolo fantasista tedesco scintilla di li' a poco, ma nell' area flipper l' intervento di Vierchowod produce giusto una palombella traversa, da amico del giaguaro. Beh, superato l' impaccio, Pietro il russo avvia l' unica sortita contropiedistica, prima dell' intervallo, sviluppata da Serena e recepita da Mancini secondo vampata d' estro. Boskov paventando la stilettata sobbalza quando Chiesa e' anticipato chissa' come da Cervone. Il quale Cervone, a dispetto dei fischi, ritorna determinante nel prosieguo. La Roma, fragile in difesa, non puo' rifiatare senza spaventi: lo si capisce valutando gli sconquassi che Mancini determina in un saltuario arretramento, infilzati in dribbling un paio di oppositori, e vai Lombardo. Lombardo e Garzya allo sprint. Garzya s' incarta, interferisce malamente, aggiusta addirittura quella palla avvelenata sul pie' destro del presunto giustiziere. Pero' lo stinco di Cervone esiste, frantuma la botta esalata, mantiene a galla Boskov. E le ambizioni doriane svaniscono nella solita tattica prudente: squadra corta, Corini a sorvegliare le equidistanze, nessun altro affondo. Pertanto resta in scena l' orgoglio giallorosso, zampillante soprattutto nel finale "strappacore" concesso al panchinaro Carnevale, certamente piu' attrezzato dell' esangue Caniggia. Il suo peso si sente. Il suo peso infastidisce durante l' ultima carica frontale le sentinelle di Eriksson, spalancando varchi inaspetati. In pochi attimi Carnevale costringe Pagliuca a superarsi e su sventagliata Haessler va su di testa a liberare Giannini. Che, invitato tutto solo a scavalcare il portiere, sbaglia l' alzo. E esplode il malcontento popolare. Franco Melli ROMA 0 0SAMPDORIA Cervone 6 Garzya 6 Piacentini 6 Bonacina 6 Benedetti 6 Comi 6 Petruzzi dal 31' s.t.s.v. Mihajlovic 5,5 Haessler 6 Caniggia 4,5 Carnevale dal 40' s.t. s.v. Giannini 5 Rizzitelli 6 Pagliuca 7 Mannini 6 Lanna 6 Walker 6,5 Vierchowod 6 Corini 6 Lombardo 5 Jugovic 6 M. Serena 5,5 Invernizzi dal 30' s.t.s.v. Mancini 6 Chiesa 6 Bertarelli dal 45' s.t.s.v. ALLENATORE: Boskov ALLENATORE: Eriksson ARBITRO: Amendolia di Messina 7,5 SPETTATORI: paganti 13302, incasso L. 402.130.000; abbonati 33.659; quote L. 806.853.000 NOTE: ammoniti: Mihajlovic, Vierchowod, Chiesa, Piacentini. Antidoping: Lanna, Corini, Giannini, Salsano.

Ciarrapico non parla e Trigoria restera' zona vietata Eriksson: "Con Carnevale ci hanno fatto soffrire"

ROMA . Ostinatamente, senza cedere di un millimetro, la Roma continua nel silenzio stampa. Gli insulti ai giocatori e a Ciarrapico, i fischi per Cervone, addirittura lo striscione con la richiesta di "protezione" al defunto presidente Viola ("Dino, guida dall' alto la tua Roma"), l' incomprensibile sostituzione, a un quarto d' ora dalla fine, di Comi con Petruzzi: niente da fare, l' ex "Re delle acque minerali" scappa alla fine della partita e spegne perfino il telefonino cellulare. Del tecnico nessuna traccia e allora non rimane altro da fare che affidarsi al tandem dei vicepresidenti Pasquali Malago' , un' apparizione quasi comica: "Si continua cosi' , non e' un fatto occasionale, prosegue la condizione che ci ha indotto a prendere la decisione. Trigoria rimane chiusa. I giornalisti potranno riprendere il loro lavoro". Stop. Ma quale lavoro, visto che nessuno parla? Dicono qualcosa, invece, quelli della Samp. Inizia l' ex Eriksson: "La Roma ha giocato abbastanza bene, poteva vincere contro il Milan e l' Atalanta e anche con noi: non merita la classifica attuale. Il risultato? Penso sia giusto, noi abbiamo avuto meno occasioni da rete ma tanta grinta e carattere. Ho avuto paura solo negli ultimi minuti". Quando e' entrato Carnevale? "Si' , con la sua mole ci ha messo in difficolta' ", ammette lo svedese. Un mini siluro per Boskov che ha preferito schierare Caniggia. Ecco l' ex Santarini, ora "vice" di Eriksson. "I giallorossi hanno giocato bene ma in questi momenti e' difficile fare punti. Una scossa? Fa sempre bene". Poi si accorge che il riferimento e' a Boskov e fa un passo indietro: "Queste decisioni spettano alle societa' ". Intanto, pero' , un' altra "frecciata" era gia' partita.


Pagina iniziale
Index
La stagione in corso
The championship
Aggiornamenti
Updates
Fotografie
Pictures
Premessa
Premise
Scudetti e trofei
Palmar?s
La Lazie
The second team of the region
Visti a Roma
Away fans in Rome
Le bandiere della Roma
Unforgettable players
Campo Testaccio
The glorious ground of AS Roma
Memorabilia
Memorabilia
Roma e i romani
Roma and romans
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
Derby!
Derby!
La Roma in Tv e alla radio
AS Roma in TV and radio
Video
Video
Vita vissuta
Lived life
Miscellanea
Miscellanea
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Bigliografia
Bibliography
La storia della Curva Sud
Curva Sud history
Le partite storiche
Matches to remember
Gruppi ultras
A.S. Roma Ultras groups
Sotto la Sud!
A.S. Roma players under the Curva Sud
Cori Curva Sud
Curva Sud chants
Amici e nemici
Friends ? enemies
La cronaca ne parla
The wrong and right side of A.S. Roma fans
Fedeli alla trib?
Faithfuls to the tribe
Diffide, che fare?
Suggests for the banned
Links
Links
Scrivetemi
E mail me