XXXIV Giornata
ROMA - UDINESE 1-1
Roma, Stadio Olimpico
domenica 6 giugno 1993
ore: 16:00
 

invia una e-mail per i resoconti
 

Tabellino partita:
ROMA: Fimiani, Mihajlovic, Garzya, Benedetti, Aldair (22'st Comi), Petruzzi, Bonacina, Salsano, Hassler, Muzzi (24'st Carnevale), Rizzitelli.
In Panchina: Zinetti, Piacentini.

Allenatore: Boskov.


UDINESE: Di Sarno, Pellegrini, Orlando (22'st Marronaro), Sensini, Calori, Desideri, Kozminski, Rossitto, Balbo, Dell'Anno (45'st Mattei), Branca.

In Panchina: Di Leo, Campagnon, Mandorlini.

Allenatore: Bigon.


Arbitro: Collina di Viareggio.

RETI: 3'st Hassler (R), 35'st Desideri.
In questa partita nasce il coro anti-viola "Ve saluta Carnevale" che,
sbagliando un gol fatto, condanna alla serie B la Fiorentina.
Il pareggio di Desideri per l'Udinese venne accolto molto
favorevolmente dai tifosi giallorossi, proprio per questa ragione.

FOTOTIFO







VIDEOTIFO
 






 

FOTOCALCIO

 








VIDEOCALCIO

Haessler Il servizio


  Il servizio
 

 

I VOSTRI RESOCONTI....
....E QUELLI DELLA STAMPA













Corriere Della Sera

Roma garantisce gli straordinari all' Udinese

segna Haessler su rigore, risponde l' ex Desideri: la curva giallorossa esulta contro Cecchi Gori.

Un patto di non belligeranza rotto dall' arbitro Collina: Carnevale sbaglia il raddoppio e anche il portiere Fimiani alla fine si deve arrendere al pari che condanna la Fiorentina

ROMA . Pollice verso ieri all' Olimpico come una volta al Colosseo, ma per gladiatori che nell' arena non c' erano. Condannata in contumacia alla retrocessione, a furor di popolo, e' stata la Fiorentina; a beneficiare della spietata determinazione degli spettatori giallorossi un' Udinese, che s' e' vista garantire su un piatto d' argento almeno la possibilita' di non perdere il suo posto (in serie A) attraverso novanta minuti di straordinari. Perche' ? Vecchie ruggini tra supporters romanisti e toscani non mancheranno di certo, ma a star dietro ai cori scanditi a gran voce dalla Sud (la curva che fa tendenza ed opinione), tutti inneggianti a Gigi Radice e insolenti nei confronti di Cecchi Gori (scommetteremmo Vittorio e non solo perche' il vaffa e' singolare, ndr), non devono esser state queste ad avvelenare l' atteggiamento e a far sottolineare da incredibili applausi la rete con la quale, a 10' dalla fine, "Cicciobello" Desideri ha pareggiato il rigore messo a segno in avvio di secondo tempo da Haessler e Di Sarno. Scandalosamente pari? La gente propone e la squadra dispone? Un bell' alibi, ma la tanto sbandierata professionalita' dove la mettiamo? Il fatto e' che i giocatori, fino alla smaccata non belligeranza a equilibrio ritrovato, avevano saputo interpretare con una qualche decenza il proprio ruolo. Piu' di tutti Patrizio Fimiani, il ventenne portierino di Bagnaia, nelle cui mani la Roma pone molte delle sue speranze di arrivare alla conquista della Coppa Italia, che con tutta una serie di interventi coraggiosi (grande quello in uscita, al 25' , sui piedi di Branca) aveva negato ai friulani, fattisi coraggiosi solo dopo essersi trovati in svantaggio, il pari. Nulla ha potuto sulla bordata a massima angolazione di Desideri, troppo solo per non calibrare al meglio la sua potenza. Nulla avrebbe potuto, al 12' della ripresa, sul diagonale di Orlando, schioccante sulla base del palo. "Perche' affannarsi piu' di tanto a sei giorni dalla prima delle due partite che valgono una stagione? Perche' correre il rischio di farsi male?": ci sembrava gia' in tribuna di sentire le voci dei romanisti, che avrebbero potuto fingere anche rammarico per aver fallito il traguardo di prendere almeno ad un' avversaria quest' anno quattro punti su quattro. L' Udinese aveva randellato mica male nei primi minuti e tre cartellini gialli di Collina lo confermano. Lasciamo invece da parte le espulsioni di Bonacina e Marronaro a cose fatte: cose loro, ripicche inutili, niente a che vedere col resto. Ed e' stato a lungo tutto un battersi senza farsi male, con capitan Rizzitelli a svettare nella selezione di scelte sbagliate (botte velleitare a specchio coperto, ricerca di inutili assist con il bersaglio disponibile). E poi gli episodi solforosi. Rigore per la Roma al 3' della ripresa. Un affondo centrale di Muzzi, lanciato da... Desideri, costringe Calori ad un atterramento che non consente proteste. Batte Haessler, stordito forse dalle parole che tanti hanno sussurrato nelle sue orecchie. Di Sarno ci arriva con la mano sinistra, ma fa carambolare il pallone sul suo corpo e lo rispedisce verso la porta. Il tedeschino controlla, senza ribadire. "Vostro Onore, l' avessi fatto sarebbe stato un penalty sbagliato...": potrebbe difendersi. Ed al 30' il subentrato Carnevale si nega il raddoppio, valido per la condanna friulana e lo spareggio Fiorentina Brescia, accostando nella porta vuota con tale morbidezza da consentire il recupero a spazzare di Calori. "Vostro Onore, se non avessi voluto segnare non sarei filato via, non avrei scartato il portiere, non avrei centrato lo specchio, non crede?": potrebbe ribattere. A Casarin, infine, suggeriremmo di non prendersela con il bravo Collina che nella ripresa ha recuperato un solo minuto invece dei tre o quattro necessari in base alle sue disposizioni: a quel punto si perdeva tempo spudoratamente ed il calar del sipario in certi casi e' il meglio che ci possa essere. Massimo Fabbricini ROMA 1 1UDINESE MARCATORI: Haessler al 3' (rigore); Desideri al 36' s.t. Fimiani 7 Garzya s.v. Petruzzi s.v. Bonacina s.v. Benedetti s.v. Aldair s.v. Comi dal 22' s.t. s.v. Mihajlovic s.v. Haessler s.v. Muzzi s.v. Carnevale dal 24' s.t.s.v. Salsano s.v. Rizzitelli s.v. Di Sarno s.v. Pellegrini s.v. Orlando s.v. Marronaro dal 33' s.t. s.v. Sensini s.v. Calori s.v. Desideri s.v. Kozminski s.v. Rossitto s.v. Balbo s.v. Dell' Anno s.v. Mattei dal 48' p.t. s.v. Branca s.v. ALLENATORE: Boskov ALLENATORE: Bigon ARBITRO: Collina di Viareggio 7 SPETTATORI: paganti: 7.026, incasso 178.080.000; abbonati: 33.659; quota: 806.853.000. NOTE: espulsi: Bonacina e Marronaro al 43' ; ammoniti: Rossitto, Al. Orlando, Calori, Haessler; controllo antidoping: Petruzzi, Piacentini, Sensini e Balbo.

Il "padrone" Pozzo si arrabbia con i propri giocatori, i romanisti vedono meglio i lombardi

Bigon lancia un allarme: "Siamo appesantiti"

ROMA . Dall' Inferno al Purgatorio passando per lo spareggio. L' Udinese ha vissuto per poco piu' di mezz' ora sull' orlo del baratro e adesso puo' sperare di non precipitarci dentro vincendo contro il Brescia. "Ma dovremo giocare in tutt' altra maniera", avverte Mattei. Archiviare l' incontro con i giallorossi non e' facile. Sul prato dell' Olimpico i friulani hanno acciuffato il pari quando mancava una manciata di minuti alla fine, condannando la Fiorentina alla retrocessione. "Certo, era strano sentire che la curva Sud ci incitava. Tutto cio' mi invitava a spronare ancor di piu' la squadra a reagire", spiega l' allenatore Albertino Bigon, non proprio entusiasta della prova dei suoi. Anzi, sono volate parole grosse, alla fine dell' incontro, nello spogliatoio dei bianconeri. Il presidente Pozzo e il tecnico forse si aspettavano di piu' , probabilmente credevano che si potesse anche strappare quel successo capace di regalare la salvezza senza ulteriori patemi. Ed e' Bigon a rivelare i motivi della tirata d' orecchie ai giocatori: "E stata una partita molto sofferta e i ragazzi sono stati bravi a mettercela tutta. Ma li ho visti "appesantiti", la tensione era tantissima. Vista la loro situazione psicologica, era difficile pensare di poter vincere la gara. E alla fine li ho invitati a togliersi di dosso i soliti timori che si portano dietro dall' inizio del campionato per le partite fuori casa: purtroppo, lo spareggio non lo giocheremo a Udine e ho pensato che fosse importante ricordarglielo subito". Tutti, sulle due sponde, parlano di partita "vera", di pareggio certamente non "accomodato". Ricordano le espulsioni, l' infortunio a Dell' Anno che rischia di saltare lo spareggio, le tante occasioni da rete gettate al vento dalla Roma. "Polemiche per il risultato? Lasciamo stare, altrimenti cominciamo adesso e non la smettiamo piu' ", dice Bigon. Che poi ammette: "Se me lo chiedessero puntandomi addosso la pistola, devo confessare che preferisco affrontare il Brescia piuttosto della Fiorentina". Sulla stessa lunghezza d' onda anche Calori, l' autore del fallo che ha indotto Collina a concedere il penalty ai giallorossi: "Abbiamo le stesse possibilita' , ma ritengo che sia meglio incontrare il Brescia. Il tifo dei romanisti? Credo che piu' di incitare noi, volessero vedere la Fiorentina in serie B". Calori e' anche il giocatore che ha tolto dalla sua porta il pallone calciato lentamente da Carnevale: "Correvo, correvo. Ma non ci arrivavo mai. E intanti pensavo: se entra siamo definitivamente in B, siamo in B...". In casa giallorossa quasi tutti i giocatori accreditano maggiori possibilita' di salvezza al Brescia. "Difficile prevedere cosa accadra' . L' Udinese ha pero' due attaccanti come Balbo e Branca che possono fare la differenza", dice Boskov. Che poi si sofferma sulla gara appena conclusa e sottolinea: "Mi aspettavo una Udinese molto piu' "carica", non l' ho vista sufficientemente "cattiva". E poi, sulle opportunita' fallite dai suoi: "Il primo tempo abbiamo dato spettacolo, giocando un grande calcio. Ma sono almeno sei le partite che pareggiamo in questo modo. Carnevale? Se fossi stato io al suo posto, avrei fatto altri quattro cinque metri e poi avrei tirato". Flavio Haver


Pagina iniziale
Index
La stagione in corso
The championship
Aggiornamenti
Updates
Fotografie
Pictures
Premessa
Premise
Scudetti e trofei
Palmar?s
La Lazie
The second team of the region
Visti a Roma
Away fans in Rome
Le bandiere della Roma
Unforgettable players
Campo Testaccio
The glorious ground of AS Roma
Memorabilia
Memorabilia
Roma e i romani
Roma and romans
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
Derby!
Derby!
La Roma in Tv e alla radio
AS Roma in TV and radio
Video
Video
Vita vissuta
Lived life
Miscellanea
Miscellanea
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Bigliografia
Bibliography
La storia della Curva Sud
Curva Sud history
Le partite storiche
Matches to remember
Gruppi ultras
A.S. Roma Ultras groups
Sotto la Sud!
A.S. Roma players under the Curva Sud
Cori Curva Sud
Curva Sud chants
Amici e nemici
Friends ? enemies
La cronaca ne parla
The wrong and right side of A.S. Roma fans
Fedeli alla trib?
Faithfuls to the tribe
Diffide, che fare?
Suggests for the banned
Links
Links
Scrivetemi
E mail me