XXXIII Giornata
SAMPDORIA - ROMA 2-2
Genova, Stadio Marassi
domenica, 30 maggio 1993
ore: 16:00


invia una e-mail per i resoconti
 
Tabellino partita:
SAMPDORIA: Nuciari, M. Mannini, Lanna, Chiesa, Vierchowod, Sacchetti, Lombardo, Jugovic, Invernizzi (45'st M. Serena), Mancini, I. Bonetti.
In Panchina: Di Latte, Chiesa, Bertarelli, Buso.

Allenatore: Eriksson.


ROMA: Fimiani, Petruzzi, Tempestilli, Bonacina, Benedetti (1' st Carnevale), Aldair, Mihajlovic, Piacentini (18' st Salsano), Muzzi, Giannini, Rizzitelli.

In Panchina: Zinetti, Comi, Bernardini.

Allenatore: Boskov.


Arbitro: Chiesa di Milano.

RETI: 43'pt Invernizzi, 30'st Carnevale, 32'st Rizzitelli,
44'st Mancini (R).

 

FOTOTIFO







VIDEOTIFO
 






 

FOTOCALCIO








VIDEOCALCIO

Carnevale Rizzitelli Immagini

Il servizio









I VOSTRI RESOCONTI....
....E QUELLI DELLA STAMPA













Corriere Della Sera

la Roma aggiunge una curva alla strada della Sampdoria

I blucerchiati fanno di tutto per favorire gli avversari, ma pareggiano nel finale: si giocheranno l' ingresso in Coppa domenica a Brescia

GENOVA . Un rigore di Mancini allo scadere tiene la Samp in corsa per l' Uefa e promuove sin d' ora Brescia Sampdoria a campo principale dell' ultima di campionato. Di fronte a una Roma che non aveva piu' motivazioni particolari, che ha cominciato a pensare alla doppia finale di Coppa Italia (sperimentando il giovane portiere Fimiani e dando fiducia al promettente libero Petruzzi) ma che non ha abdicato alla propria serieta' , ha fatto tutto la Samp, nel bene e nel male. Ha cominciato Lanna, facendosi espellere per una cintura a Rizzitelli tanto plateale quanto inutile, visto che la velocita' di Vierchowod lo aveva gia' trasformato da ultimo a penultimo uomo. Gli hanno replicato prima Nuciari, con una stupenda parata su punizione di Rizzitelli, e poi Invernizzi, con un perfetto inserimento a chiudere un cross di Jugovic che ha fruttato il gol del vantaggio a dispetto della inferiorita' numerica. Ma nella ripresa, a cavallo della mezz' ora, quando pareva ormai che i blucerchiati reggessero con disinvoltura la reazione di una Roma troppo lunga e sfilacciata, una doppia papera difensiva ha portato nel giro di tre minuti al capovolgimento del risultato. Dapprima Bonetti non trovava i riflessi per lasciar passare un rinvio alla disperata di Nuciari e serviva comicamente a Carnevale l' assist del pareggio; subito dopo la linea di centrocampo prima e quella difensiva poi assistevano all' avanzata di Rizzitelli sul centro e gli consentivano di allargarsi verso sinistra, di prendere la mira e caricare un tiro che non lasciava a Nuciari nessun margine di intervento. Infine, dopo una ghiotta occasione fallita da Lombardo, l' atterramento del nuovo entrato Bertarelli da parte di Tempestilli e il definitivo pareggio. E stata una giornata particolare per Boskov: il suo primo ritorno a Marassi blucerchiato e' stato solennizzato da un enorme striscione della curva sud ("6 anni insieme, 6 anni di trionfi, grazie Boskov"). Assai piu' normale, invece, il pomeriggio di Eriksson, che ha schierato la solita squadra senza punte e ha privilegiato ancora una volta a centrocampo la quantita' dei tanti cursori alla qualita' di Corini. Dicono da queste parti che sia Mancini a fargli la formazione: se e' una maldicenza e' bene inventata, perche' e' certamente Mancini a suggerirgli i cambi. Ieri abbiamo visto tutti il capitano rimproverare a piu' riprese i compagni e riservare in particolare solenni lavate di capo a Chiesa (il centrocampista, non l' arbitro). La sostituzione dello "sgradito" e' scattata implacabile un minuto dopo che, approfittando di una lunga pausa perche' un romanista era rimasto a terra, Mancini aveva attraversato il campo per tenere nei pressi della panchina un vertice con il suo allenatore. Ha combinato proprio poco ieri il capitano, sbagliando anche per eccesso di confidenza un' occasione per raddoppiare offertagli da Aldair in avvio di ripresa. Ma non deve essere facile cantare e portare la croce, ispirare il gioco e gesticolare, finalizzarlo e mettere in riga i compagni. Decidere i cambi, poi, e' certamente uno stress supplementare. Gigi Garanzini SAMPDORIA 2 2ROMA MARCATORI: Invernizzi al 43' p.t.; Carnevale al 29' , Rizzitelli al 32' , Mancini (rig.) al 43' s.t. Nuciari 6,5 Mannini 6 Lanna 5 Sacchetti 6,5 Vierchowod 6 Invernizzi 7 Lombardo 6 Jugovic 6 Chiesa 5 Serena dal 23' s.t. 6 Mancini 5 Bonetti 5 Bertarelli dal 34' s.t.6,5 Fimiani 6 Petruzzi 6,5 Tempestilli 6 Bonacina 6 Benedetti 6,5 Carnevale nel s.t. 6 Aldair 6 Mihajlovic 5,5 Piacentini 5,5 Salsano dal 17' s.t. 6.5 Muzzi 5 Giannini 6,5 Rizzitelli 6 ALLENATORE: Eriksson ALLENATORE: Boskov ARBITRO: Chiesa di Milano 6 SPETTATORI: paganti 4.530 per un incasso di 125.125.000 lire; abbonati 23.876 per una quota di 499.154.199. NOTE: ammoniti: Rizzitelli, Giannini, Invernizzi, Tempestilli; espulso Lanna al 37' p.t. Antidoping Vierchowod, Chiesa, Petruzzi, Rizzitelli. Garanzini Gigi


Pagina iniziale
Index
La stagione in corso
The championship
Aggiornamenti
Updates
Fotografie
Pictures
Premessa
Premise
Scudetti e trofei
Palmar?s
La Lazie
The second team of the region
Visti a Roma
Away fans in Rome
Le bandiere della Roma
Unforgettable players
Campo Testaccio
The glorious ground of AS Roma
Memorabilia
Memorabilia
Roma e i romani
Roma and romans
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
Derby!
Derby!
La Roma in Tv e alla radio
AS Roma in TV and radio
Video
Video
Vita vissuta
Lived life
Miscellanea
Miscellanea
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Bigliografia
Bibliography
La storia della Curva Sud
Curva Sud history
Le partite storiche
Matches to remember
Gruppi ultras
A.S. Roma Ultras groups
Sotto la Sud!
A.S. Roma players under the Curva Sud
Cori Curva Sud
Curva Sud chants
Amici e nemici
Friends ? enemies
La cronaca ne parla
The wrong and right side of A.S. Roma fans
Fedeli alla trib?
Faithfuls to the tribe
Diffide, che fare?
Suggests for the banned
Links
Links
Scrivetemi
E mail me