XXIV Giornata
PARMA - ROMA 1-1
Parma, Stadio Tardini
sabato 2 marzo 1996
ore: 15:00


invia una e-mail per i resoconti
 
Tabellino partita:
PARMA: Bucci, Benarrivo (23'st Mussi), Couto (4'st S. Inzaghi), Minotti, Cannavaro, Di Chiara, Sensini, Brambilla, Crippa D. Baggio, Stoichkov.
Allenatore: Scala.
 
ROMA: Sterchele, Annoni, Petruzzi, Aldair, Cappioli, Statuto, Di Biagio, Scarchilli (33'st Giannini), Carboni, Delvecchio, Fonseca.
Allenatore: Mazzone.
 
Arbitro: Bettin.
RETI: 3'pt Fonseca, 47'pt Sensini.
NOTE: Espulsi: 3'st Crippa, 3'st Fonseca, Ammoniti: Benarrivo, Minotti, Di Chiara, Sensini, Aldair, Di Biagio, Carboni, Spettatori: 24.012.

 

FOTOTIFO

























VIDEOTIFO
 






 

FOTOCALCIO









VIDEOCALCIO

Fonseca Il servizio








I VOSTRI RESOCONTI....
....E QUELLI DELLA STAMPA













Corriere Della Sera

Il Parma dimezzato dice grazie a Giannini

Al 90' il giallorosso sbaglia un rigore. Risultato fissato dal guizzo di Fonseca e dalla testa di Sensini

Pareggio al Tardini, l' uruguaiano autore del primo gol espulso insieme a Crippa. Rientro di Inzaghi quattro mesi dopo l' infortunio

DAL NOSTRO INVIATO PARMA . Era bello raggiungere Praga dopo un borseggio romanesco con destrezza ai danni di un Parma dapprima troppo sperimentale e poi tatticamente riequilibrato solo per pasticciare nelle finalizzazioni. Ma quando arriva l' attimo, anzi, l' ultima occasione forse sognata dal "panchinaro" Giannini come sigillo d' una carriera ormai al crepuscolo, Mazzone dovrebbe trovare il coraggio (cinismo?) di non fargli battere quel rigore. Cappioli l' ha appena ottenuto intenerendo l' arbitro Bettin, mentre cercava di portare oltre Di Chiara un lancio di Annoni. E' il novantesimo d' una turbolenta sfida di saliscendi, fra due formazioni deluse, che comunque sembrano dimenticare, al richiamo del campionato, i prevalenti interessi europei. E allora ecco il principe sfiorito verso l' esecuzione cosi' importante, cosi' rapinosa, senza tener conto delle proteste parmigiane; senza nemmeno guardare il compagno Di Biagio, che vorrebbe tirare la botta decisiva. Mazzone lascia fare, anche se poi brontolera' rabbuiato: "Purtroppo non avevamo i nostri veri rigoristi in campo. Va egualmente apprezzato il coraggio di chi s' e' preso tanta responsabilita' . Coraggio o incoscienza...". Penalty esalato, piu' che piazzato. Bucci capisce, salvo piegarsi appena a sinistra per disinnescarlo, per rendere quasi patetico lo sconforto successivo d' un ex protagonista giallorosso al passo d' addio. Certo, finiscono sempre le favole e qui tocca riandare ai gol di Fonseca e Sensini senza dimenticare le occasioni sprecate dalle rispettive organizzazioni, allacciate in un pareggio equo. Parte travolgente la Roma, bucando subito avversari contratti, che pretenderebbero di supportare perfino l' accoppiata d' attacco Stoichkov Dino Baggio con un 5 3 2 dove il solo Sensini svetta tonico. I "mazzoniani", altrettanto rabberciati (verra' rimpianto soprattutto Totti, lasciato fra gli inutilizzati seduti a bordo campo), pressano ovunque, azzerando le risorse creative di Crippa e degli altri interditori all' opposizione. Basta quindi la prima percussione di Statuto per dimostrare che Couto finge di presidiare la propria area. Delvecchio rifinisce e Fonseca trafigge. Pare proprio l' avvio d' una prestazione tutta cuore pro Mazzone, per trattenerlo nei futuri programmi romanisti ' 96 ' 97. Prestazione esemplare, pure sulle corsie esterne, laddove Carboni e Cappioli annientano l' antica propulsione di Benarrivo e Di Chiara, i cavalli vincenti dell' epopea Scala. Cavalli ora stanchi sotto fischi impietosi, che galvanizzano Delvecchio e Fonseca, impegnati centralmente a trapassare Minotti, Cannavaro, Couto. A quando un sussulto del gruppo di Scala? Beh, arriva attorno alla mezz' ora un ribaltamento, un lancio di Minotti, una svirgolata invereconda di Stoichkov, che Aldair lascia saltuariamente respirare. Ancora Hristo valuta in giravolta l' impaccio dell' esordiente Sterchele, obbligato alla parata fortunosa. La scena cambia dal primo dei tre minuti di recupero, a meta' percorso, per un calo di tensione culminato in un' imperdonabile svista del terzetto difensivo giallorosso. E Sensini azzecca lo smash riequilibrante nel reparto pietrificato. Fonseca, irritato da Crippa in scivolata, cade nel tranello, finendo espulso insieme al suo provocatore. Ci rimette la Roma, accartocciata nel prosieguo da un Parma rinsavito, che tira indietro Baggiodue, ripescando l' arrembante Inzaghi, smanioso di rivincite. Insomma, a parte qualche sprazzo contropiedistico, i giallorossi accumulano sofferenze e salvataggi miracolosi, prima del rigore chimera. Che costringe Sensi ad affermare: "Quando ce ne danno uno, lo buttiamo via!". A Giannini fischieranno le orecchie. PARMA 1 Bucci 7 Benarrivo 6,5 F. Couto 4,5 Minotti 5 Cannavaro 6 Di Chiara 6 Sensini 7 Brambilla 6,5 Crippa 5 D. Baggio 5,5 Stoichkov 5 All.: Scala 6 ROMA 1 Sterchele 6 E. Annoni 6,5 Petruzzi 6 Aldair 6 Cappioli 6,5 Di Biagio 6 Statuto 7 Scarchilli 6 Carboni 6 Delvecchio 6,5 Fonseca 5 All. Mazzone 6 Arbitro: Bettin 5,5 (Nicoletti 6, Marano 6) 3' Gol: Fonseca, sinistro in area su assist di testa di Delvecchio 1 0 23' : Stoichkov (da Minotti), tutto solo, svirgola fuori di destro 27' : E. Annoni salva su D. Baggio dopo cross di Di Chiara 46' Gol: Sensini (da Brambilla) di testa precede Aldair 1 1 24' : Inzaghi tutto solo di testa, da Mussi, conclusione alta 40' : Inzaghi, tiro, Statuto salva sulla linea di porta 45' : Giannini rigore, Bucci in angolo, dopo contatto Di Chiara Cappioli Ammoniti: Benarrivo, Di Biagio, Sensini, Carboni, Minotti, Di Chiara, Aldair. Espulsi: Fonseca e Crippa al 48' p.t. per scorrettezze. Sostituzioni. Parma: Inzaghi (6,5) per F. Couto nel s.t.; Mussi (6,5) per Benarrivo dal 20' s.t. Roma: Giannini (5) per Scarchilli dal 30' s.t. Recuperi: 3' piu' 3' . Paganti 2.965. Incasso 103.543.000 lire. Abbonati 21.047. Quota 790.744.000 lire. Melli Franco


Pagina iniziale
Index
La stagione in corso
The championship
Aggiornamenti
Updates
Fotografie
Pictures
Premessa
Premise
Scudetti e trofei
Palmar?s
La Lazie
The second team of the region
Visti a Roma
Away fans in Rome
Le bandiere della Roma
Unforgettable players
Campo Testaccio
The glorious ground of AS Roma
Memorabilia
Memorabilia
Roma e i romani
Roma and romans
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
Derby!
Derby!
La Roma in Tv e alla radio
AS Roma in TV and radio
Video
Video
Vita vissuta
Lived life
Miscellanea
Miscellanea
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Bigliografia
Bibliography
La storia della Curva Sud
Curva Sud history
Le partite storiche
Matches to remember
Gruppi ultras
A.S. Roma Ultras groups
Sotto la Sud!
A.S. Roma players under the Curva Sud
Cori Curva Sud
Curva Sud chants
Amici e nemici
Friends ? enemies
La cronaca ne parla
The wrong and right side of A.S. Roma fans
Fedeli alla trib?
Faithfuls to the tribe
Diffide, che fare?
Suggests for the banned
Links
Links
Scrivetemi
E mail me