II Giornata
ROMA - ATALANTA 0-1
Roma, Stadio Olimpico
domenica 10 settembre 1995
ore: 16:00

invia una e-mail per i resoconti


Tabellino partita:
ROMA: Cervone, Aldair, Lanna, Di Biagio, Petruzzi, Statuto (12'st Cappioli), Moriero (18'st Branca), Thern (5'st Totti), Balbo, Giannini, Fonseca.
In Panchina, Sterchele, Annoni.
Allenatore: Mazzone.
 
ATALANTA: Ferron, Luppi (1'st Salvatori), Bonacina, Paganin, Valentini, Zanchi, (28'st Morfeo), Gallo, Herrera, Tovalieri (16'st Sgrò), Fortunato, Vieri.
In Panchina: Pinato, Pisani.
Allenatore: Mondonico.
 
Arbitro: Farina di Novi Ligure.
RETE: 5'st Vieri (R).
NOTE: Ammoniti, Di Biagio, Moriero, Fonseca, Luppi, Gallo, Spettatori: 50.724.



FOTOTIFO

















VIDEOTIFO
 






 

FOTOCALCIO
 








VIDEOCALCIO


Il servizio


     

C'ERO PURE IO!
     

 

I VOSTRI RESOCONTI....
....E QUELLI DELLA STAMPA








Corriere Della Sera

L' Atalanta fa piccola un' altra grande

Roma inconcludente: decide un rigore di Vieri, traballa la panchina di Mazzone

Dopo aver fermato il Parma i nerazzurri vincono all' Olimpico. Contestazioni per l' allenatore, Sensi lascia lo stadio sotto scorta

ROMA . La Roma di Mazzone e' gia' finita, anche se l' imprenditore Sensi lascia solo presagire il vicino provvedimento, mentre esce dall' Olimpico sotto scorta, senza parole. Colpa delle controfughe atalantine, culminate nel blitz firmato Vieri, su rigore, ma soprattutto di oppositori giallorossi che ciabattano football prevedibile, vagheggiando chissa' quali risarcimenti, per diritto divino. Una gnagnera, un girar palla privo d' accelerazioni, con i posapiano Giannini, Di Biagio e Thern piallati nell' organizzazione secondo Mondonico, causa l' identica fragilita' nei recuperi, stesso passo, simili pretese creative. E allora, davanti allo sfascio che assimila Moriero e Statuto, o i rassegnati Balbo e Fonseca, monta lo scontento dei tempi cupi. Possibile? S' e' ridotto davvero cosi' il presunto squadrone, che doveva trarre decisivi benefici aggiungendo l' italianizzazione del centravanti agli altri investimenti miliardari? Garantita da cinque marcature "ad personam", ossigenata dal podismo inesauribile di Bonacina e Herrera, l' Atalanta prende coraggio, inalbera quando occorre l' imbattibile Ferron, salvo rifornire l' accoppiata Vieri Tovalieri nei saltuari rovesciamenti. Povero Mazzone! I curvaroli lo mandano a quel paese addirittura prima dell' intervallo. Si' , la Roma s' e' presentata con un timoroso 3 5 2, dopo aver promesso il tridente comprensivo di Totti (oppure Branca) per medicare subito le ferite dell' eliminazione in Coppa Italia. Tuttavia, prima Lanna e poi Moriero, buttano via la finalizzazione semplice, sotto misura, che salverebbe "sor" Carlo dai cori. Lui, trasteverino orgoglioso, tiene botta, ritarda le rettifiche auspicate, aspetta... il castigo. E un rigore sacrosanto, che colloca il figlio d' arte Vieri nel ruolo dell' eversore di tutto un mondo giallorosso dilatato d' incaute ipotesi di gloria. Sensi incupisce. Cosa fare? Convocare l' ambi' to Tabarez, sopportando i danni del contratto biennale accordato a Mazzone durante l' estate delle illusioni? Resistere per irragionevole coerenza? Adesso Mazzone, tacciato di difensivismo, vorrebbe rammentare Enrico Toti. E per sostituire Thern (distrazione muscolare) inoltra Totti, poi Cappioli, poi Branca, cioe' l' estremo tentativo d' esorcizzare gli incubi, dopo che Moriero ha frantumato su Ferron l' occasione del pareggio. Bastano quattro punte? Certo, gli atalantini gongolano, vicinissimi al raddoppio. Mazzone, separato in casa, non s' agita piu' , non impreca davanti agli errori conclusivi di Balbo e Cappioli. Basta cosi' . La contestazione avvampa. "Andate a lavorare", gridano tifosi inferociti... No, il programma poco terapeutico prevede Neuchatel, forse l' ultima spiaggia del "sor" Carlo.

MONDONICO: "GARA PERFETTA"

Il tecnico e' nella bufera "Sconfitta incredibile"
ROMA . "E stata la sconfitta piu' incredibile della mia vita. Non avevo mai perso una partita come questa". Mazzone invoca l' attenuante della sfortuna, giura di aver visto un' "ottima Roma nel primo tempo" e non ci pensa proprio a fare il classico "mea culpa". Sorride, addirittura, davanti ai cronisti. Sembra inossidabile. "Le contestazioni? Non le ho sentite, io sono sempre concentrato sulla gara", sottolinea. Piu' di questo, non si puo' sapere. Nemmeno dove i giallorossi passeranno la notte, perche' c' e' aria di bufera e non e' il caso di rischiare. Mondonico, invece, sorride per il colpaccio. "Sapevamo che la Roma avrebbe tentato di vincere a tutti i costi . spiega . e l' abbiamo colpita dove pensavamo che fosse piu' debole: la voglia di batterci a tutti i costi, era questo il loro limite". Filosofia a parte, per Mondonico l' Atalanta castiga grandi ha fatto una gara perfetta. Melli Franco


Pagina iniziale
Index
La stagione in corso
The championship
Aggiornamenti
Updates
Fotografie
Pictures
Premessa
Premise
Scudetti e trofei
Palmar?s
La Lazie
The second team of the region
Visti a Roma
Away fans in Rome
Le bandiere della Roma
Unforgettable players
Campo Testaccio
The glorious ground of AS Roma
Memorabilia
Memorabilia
Roma e i romani
Roma and romans
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
Derby!
Derby!
La Roma in Tv e alla radio
AS Roma in TV and radio
Video
Video
Vita vissuta
Lived life
Miscellanea
Miscellanea
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Bigliografia
Bibliography
La storia della Curva Sud
Curva Sud history
Le partite storiche
Matches to remember
Gruppi ultras
A.S. Roma Ultras groups
Sotto la Sud!
A.S. Roma players under the Curva Sud
Cori Curva Sud
Curva Sud chants
Amici e nemici
Friends ? enemies
La cronaca ne parla
The wrong and right side of A.S. Roma fans
Fedeli alla trib?
Faithfuls to the tribe
Diffide, che fare?
Suggests for the banned
Links
Links
Scrivetemi
E mail me