XXV Giornata
ROMA - CAGLIARI 1-1
Roma, Stadio Olimpico
domenica 10 marzo 1996
ore: 15:00
 

invia una e-mail per i resoconti


 

Tabellino partita:
ROMA: Cervone, Annoni, Aldair, Petruzzi, Cappioli, Statuto, Thern (1'st Giannini), Lanna, Totti (11'st Scarchilli), Delvecchio, Balbo.
Allenatore: Mazzone.
 
CAGLIARI: Abate, Firicano, Villa (14'st Venturin), Napoli, Sanna (43' Bonomi), Lantignotti, Pancaro, Bisoli, Pusceddu, Oliveria, O'Neill (19'st Muzzi).
Allenatore: Giorgi.
 
Arbitro: Pellegrino di Barcellona Pozzo di Gotto.
RETI: 10'pt Oliveira (R), 16'pt Balbo (R).
NOTE: Ammoniti: Annoni, Petruzzi, Abate, Villa, Sanna.


FOTOTIFO
























VIDEOTIFO
 






 

FOTOCALCIO







VIDEOCALCIO

Balbo
Il servizio


 
 

C'ERO PURE IO!
     

 

I VOSTRI RESOCONTI....
....E QUELLI DELLA STAMPA












Corriere Della Sera

La Roma vittima dei suoi orrori

Giallorossi spenti: il Cagliari passa con Oliveira, pareggio di Balbo

Due rigori decidono il risultato ma i rossoblu' avrebbero potuto anche vincere all' Olimpico

ROMA . Pensi di essere entrato in uno stadio per poi scoprire di essere finito dentro un luna park, in uno dei quei tunnel che chiamano "tunnel degli orrori". Facile ingannarsi oggi con la Roma, cosi' vuota e spenta ("grassa e borghese" l' ha definita il presidente Sensi dopo la sconfitta di Praga in Coppa Uefa) da far paura ormai soltanto a se stessa. Stavolta ci guadagna qualcosa il Cagliari: un punto. Il primo dopo cinque cadute consecutive in campo esterno. Punto che fa bene e che forse e' pure poco: e' stato infatti il Cagliari a passare in vantaggio (Oliveira su rigore) e poi a sprecare, sempre con l' attaccante, l' occasione da gol piu' clamorosa a meta' del primo tempo. La Roma fa beneficenza, ma non e' solo questo. Preoccupa perche' regredisce costantemente e sembra andare incontro a un finale di stagione scuro, autolesionistico. Sbaglia tutto, e' diventata un' altra squadra, incapace di esprimere un gioco o una reazione, per quanto minima, che induca a pensare che ci sia ancora un grammo di carattere dentro questo gruppo. Se quella con il Torino non era stata una partita di calcio, tre domeniche fa, i novanta minuti di ieri sono stati anche peggio. Segno che la Roma si e' sgonfiata e continua a sgonfiarsi, a prescindere dalle assenze che contro il Cagliari erano quattro (Fonseca, Carboni, Di Biagio e Moriero). Non e' piu' una questione di uomini: Mazzone (ieri in tribuna perche' squalificato, e' stato sostituito in panchina da Menichini) deve fare i conti con il calo verticale dei perni difensivi, Aldair e Petruzzi, con il fantasma di Fonseca e pure con quello di Balbo, nonostante il rigore del pareggio realizzato dall' argentino. Deve fare i conti con i problemi fisici di Thern, l' uomo piu' continuo a centrocampo uscito per un infortunio al ginocchio destro, e con i limiti di troppi altri elementi: Cappioli, Annoni, Giannini, lo stesso Scarchilli, chiamato ieri in campo per oltre mezz' ora al posto di Totti e risultato inesistente. Sensi, finita la partita, era imbufalito. I due aggettivi usati cinque giorni fa sono quelli che rendono meglio il momento in cui e' precipitata la squadra. Bravo e' stato il Cagliari a capire che tirava aria buona, disponendosi tatticamente in modo da impedire alla Roma qualsiasi soluzione offensiva di una certa pericolosita' . La formazione di Giorgi ha osato di piu' nel primo tempo, quando meritava perfino il vantaggio (straordinario l' intervento di Cervone su Oliveira). Mentre nella ripresa, ingabbiato l' avversario, non ha voluto rischiare nulla e si e' accontentata del pareggio, che comunque dovrebbe garantire una discreta spinta verso la salvezza. La Roma e' uscita dal tunnel dei suoi orrori tra i fischi e la strisciante rassegnazione del pubblico. Sampdoria, Vicenza e Udinese le si sono avvicinate in classifica, e rendono ancora piu' problematico il raggiungimento dell' obiettivo Uefa. Tra poco piu' di una settimana il ritorno in Coppa contro lo Slavia Praga. Saranno giorni duri, lunghi. ROMA 1 Cervone 6,5 E. Annoni 6 Aldair 5,5 Petruzzi 5 Lanna 5,5 Cappioli 5 Statuto 6,5 Thern 6 Delvecchio 6 Balbo 5,5 Totti 5 All.: Menichini 6 CAGLIARI 1 Abate 6,5 Sanna 5 Villa 6 Firicano 6 Napoli 6 Pancaro 6 Lantignotti 6,5 Bisoli 5,5 Pusceddu 6,5 O' Neill 5 Oliveira 6,5 All. Giorgi 6,5 Arbitro: Pellegrino 6 (Medeot 6,5, Contente 6,5) 10' Gol: Oliveira rigore, fallo di Aldair su Oliveira 1 0 11' Delvecchio di testa, fuori, su punizione di Thern 17' Gol: Balbo rigore, fallo di Bisoli su Thern 1 1 24' Statuto, destro al volo, respinge Abate 28' Lantignotti, piatto destro dal limite, fuori 34' Oliveira solo in area, destro, Cervone devia in angolo 18' Delvecchio, sinistro al volo dal limite, blocca Abate Ammoniti: Sanna, Villa, Abate, Petruzzi, Annoni. Sostituzioni. Roma: Giannini (5,5) per Thern dal 1' s.t.; Scarchilli (5) per Totti dal 12' s.t. Cagliari: Bonomi (6) per Sanna dal 43' p.t.; Venturini (5,5) per Villa dal 15' s.t.; Muzzi (6) per O' Neill dal 19' s.t. Recuperi: 2' piu' 4' . Toti Giuseppe


Pagina iniziale
Index
La stagione in corso
The championship
Aggiornamenti
Updates
Fotografie
Pictures
Premessa
Premise
Scudetti e trofei
Palmar?s
La Lazie
The second team of the region
Visti a Roma
Away fans in Rome
Le bandiere della Roma
Unforgettable players
Campo Testaccio
The glorious ground of AS Roma
Memorabilia
Memorabilia
Roma e i romani
Roma and romans
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
Derby!
Derby!
La Roma in Tv e alla radio
AS Roma in TV and radio
Video
Video
Vita vissuta
Lived life
Miscellanea
Miscellanea
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Bigliografia
Bibliography
La storia della Curva Sud
Curva Sud history
Le partite storiche
Matches to remember
Gruppi ultras
A.S. Roma Ultras groups
Sotto la Sud!
A.S. Roma players under the Curva Sud
Cori Curva Sud
Curva Sud chants
Amici e nemici
Friends ? enemies
La cronaca ne parla
The wrong and right side of A.S. Roma fans
Fedeli alla trib?
Faithfuls to the tribe
Diffide, che fare?
Suggests for the banned
Links
Links
Scrivetemi
E mail me