XXI Giornata
ROMA - CREMONESE 3-0
Roma, Stadio Olimpico
domenica 11 febbraio 1996
ore: 15:00
 

invia una e-mail per i resoconti
 

Tabellino partita:
ROMA: Cervone, Aldair, Petruzzi, Lanna, Cappioli, Di Biagio (22'st Statuto), Thern (44'st Moriero), Carboni, Totti, Balbo, Delvecchio (38'st Giannini).
Allenatore: Mazzone.
 
CREMONESE: Turci, Dall'Igna (41'st Ferraroni), Garzja, Verdelli, Gualco, Petrachi, De Agostini, Maspero, Giandebiagi (1'st Perovic), Tentoni, Florjancic (1'st Aloisi).
Allenatore: Simoni.
 
Arbitro: Rodomonti di Teramo.
RETI: 25'pt Di Biagio, 33'pt Balbo, 44'st Cappioli


FOTOTIFO
















VIDEOTIFO
 






 

FOTOCALCIO





VIDEOCALCIO

Di Biagio Balbo Cappioli

Il servizio


 
 

C'ERO PURE IO!
     

 

I VOSTRI RESOCONTI....
....E QUELLI DELLA STAMPA











Corriere Della Sera

Una Roma formato derby

Passa tre volte, decisivo il primo errore del portiere cremonese.

Mazzone felice guarda a domenica, Simoni duro: "Retrocediamo pure, ma con dignita'

NOSTRO SERVIZIO ROMA . La Roma ritrova il sorriso dopo due capitomboli consecutivi. Lo ritrova il presidente Sensi, reduce da una settimana infarcita di polemiche per gli spifferi sul possibile arrivo di Trapattoni ma soddisfatto per i tre gol rifilati alla Cremonese. Lo ritrova Mazzone, che sulla panchina giallorossa vorrebbe restarci a vita e che dice di aver apprezzato l' aggressivita' esibita dalla sua squadra per l' intero primo tempo. Lo ritrovano i tifosi della curva Sud, che dedicano cori affettuosi a Delvecchio, l' attaccante piu' efficace del tridente romanista. Lo ritrova perfino Giannini, in campo solo per una decina di minuti, quanto basta per strappare un boato ai suoi sostenitori piu' inossidabili. Chi non ritrova il sorriso e' invece Simoni, che da ieri sera viaggia a 10 punti dalla salvezza ma che non sa con chi prendersela. Potrebbe accusare Turci, protagonista di una "papera" clamorosa sul primo gol giallorosso, incapace di trattenere il pallone scagliato centralmente da una distanza di 30 metri. "Ma non sarebbe giusto . sottolinea l' allenatore della Cremonese . perche' un errore puo' capitare a tutti e non posso dimenticare quante volte Turci e' stato tra i migliori". Quello che avvilisce Simoni e' il modo in cui la sua squadra si e' arresa all' Olimpico. "Arrivati a questo punto, quando tutti o quasi ci danno per spacciati, abbiamo il dovere di giocare in allegria, rischiando di piu' per tentare di vincere. Invece, la squadra ha sbagliato l' impatto con la partita, limitandosi a cercare di contenere la Roma". Implacabili sulle palle inattive (che hanno fruttato finora 16 dei 28 gol complessivi), i giallorossi hanno provato a stuzzicare Turci con due calci piazzati di Balbo e Carboni prima di andare a segno col terzo, di Di Biagio. "Un gollonzo . commentava Simoni mesto . come quelli che di solito si vedono in Tv nei campionati esteri". Erano trascorsi soltanto 24 minuti ma si intuiva che per la Cremonese le illusioni erano gia' svanite. Se Dall' Igna faticava a contenere Delvecchio, il centrocampo lombardo faceva girare diligentemente il pallone ma senza mai scovare varchi utili per Tentoni e Florijancic, bloccati inesorabilmente da Aldair e Lanna, al punto che l' unico vero intervento di Cervone sarebbe arrivato soltanto al 33' del secondo tempo, una doppia parata sulle conclusioni di un difensore (Gualco) e di un tornante (Petrachi). A chiudere la partita provvedeva Delvecchio: sulla sinistra superava Dall' Igna prima di confezionare un delizioso assist per Balbo. Ormai la Roma giocava sul velluto, protetta alle spalle da una difesa invalicabile, coperta a centrocampo dal gran lavoro di Cappioli, Di Biagio e Thern e capace di pungere in avanti grazie soprattutto a Delvecchio, piu' mobile di Balbo e Totti. Neppure un paio di ritocchi apportati da Simoni modificavano la situazione. Anzi, arrivava il terzo gol giallorosso, complice l' immobilita' di Perovic e Gualco sul lancio filtrante di Balbo per Cappioli. "E una vittoria che serve al morale e alla classifica piu' che al prestigio" ammetteva Mazzone, che al derby di domenica comincera' a pensare soltanto da domani. I prossimi impegni casalinghi contro Fiorentina e Cagliari, invece, Simoni li ha gia' in testa. "Ci giocheremo tutto . spiegava . perche' io credo ancora nella salvezza. In ogni caso, dobbiamo batterci dignitosamente fino alla fine. Se retrocedere e' gia' brutto, retrocedere male e' addirittura disastroso". ROMA 3 Cervone 6 Aldair 6,5 Petruzzi 6 Lanna 6 Cappioli 6,5 Thern 6 Di Biagio 6 Totti 6 Carboni 6,5 Balbo 6 Delvecchio 6,5 All.: Mazzone 6 CREMONESE 0 Turci 4 Garzya 6 Verdelli 5,5 Gualco 6 Dall' Igna 5 Giandebiaggi 5 S. De Agostini 6 Maspero 5,5 Petrachi 6 A. Tentoni 5,5 Florijancic 5,5 All. Simoni 5,5 Arbitro: Rodomonti 6 (Ricciardelli 6, Gaviraghi 6) 2' : Balbo, destro su punizione, Turci respinge 15' : Carboni, sinistro su punizione, devia Turci 24' Gol: Di Biagio, destro su punizione, Turci non trattiene 1 0 32' Gol: Balbo, destro su cross di Delvecchio 2 0 5' : Di Biagio, destro su punizione da 30 metri, Turci devia 10' : Cappioli di testa, traversa, riprende Balbo, fuori 33' : Cervone, doppia parata su Gualco e Petrachi 43' Gol: Cappioli, destro su lancio di Balbo 3 0 Ammoniti: Gualco, Carboni, Thern, S. De Agostini. Sostituzioni. Roma: Statuto (6) per Di Biagio al 20' s.t.; Giannini (s.v.) per Delvecchio al 37' s.t.; Moriero (s.v.) per Thern al 44' s.t. Cremonese: Perovic (6) per Giandebiaggi dal s.t.; Aloisi (5) per Florijancic dal s.t.; Ferraroni (s.v.) per Dall' Igna dal 40' s.t.

Bosniaci ospiti in tribuna "Aiutate il nostro calcio"
ROMA (m. gh.) . Tra i 45 mila spettatori dell' Olimpico c' erano anche l' allenatore dello Slavia di Praga, prossima rivale della Roma in coppa Uefa, e i calciatori del Sarajevo, ospitati in Italia dalla generosita' di qualche club e di alcuni albergatori. Impressionato soprattutto da Aldair e da Balbo, il "mister" boemo ha accolto con un sorriso la notizia che Delvecchio non potra' essere utilizzato perche' acquistato in autunno: "Una preoccupazione in meno". Preoccupazioni ben diverse quelle del Sarajevo: tra le vittima della guerra, c' erano sei titolari, a fine febbraio comincera' il primo campionato della Bosnia Erzegovina. "Faremo giocare i giovanissimi ma ancora non sappiamo dove. Cinquemila granate hanno reso inservibile lo stadio. Ci occorrono aiuto e solidarieta' ". Gherarducci Mario


Pagina iniziale
Index
La stagione in corso
The championship
Aggiornamenti
Updates
Fotografie
Pictures
Premessa
Premise
Scudetti e trofei
Palmar?s
La Lazie
The second team of the region
Visti a Roma
Away fans in Rome
Le bandiere della Roma
Unforgettable players
Campo Testaccio
The glorious ground of AS Roma
Memorabilia
Memorabilia
Roma e i romani
Roma and romans
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
Derby!
Derby!
La Roma in Tv e alla radio
AS Roma in TV and radio
Video
Video
Vita vissuta
Lived life
Miscellanea
Miscellanea
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Bigliografia
Bibliography
La storia della Curva Sud
Curva Sud history
Le partite storiche
Matches to remember
Gruppi ultras
A.S. Roma Ultras groups
Sotto la Sud!
A.S. Roma players under the Curva Sud
Cori Curva Sud
Curva Sud chants
Amici e nemici
Friends ? enemies
La cronaca ne parla
The wrong and right side of A.S. Roma fans
Fedeli alla trib?
Faithfuls to the tribe
Diffide, che fare?
Suggests for the banned
Links
Links
Scrivetemi
E mail me