XVI Giornata
ROMA - FIORENTINA 2-2
Roma, Stadio Olimpico
domenica 7 gennaio 1996
ore: 14:30
 

invia una e-mail per i resoconti
 

Tabellino partita:
ROMA: Cervone, Aldair, Petruzzi, Annoni, Cappioli, Di Biagio (32'st Delvecchio), Thern, Statuto, Totti (21'st Moriero), Fonseca, Balbo.
Allenatore: Mazzone.
 
FIORENTINA: Toldo, Padalino, Piacentini, Amoruso, Carnasciali, Serena, Bigica (1'st Robbiati), Rui Costa (37'st Bettoni), Schwarz, Baiano, Batistuta (33'st Cois).
Allenatore: Ranieri.
 
Arbitro: Boggi di Salerno.
RETI: 5'pt e 5'st Balbo, 16'st Robbiati, 25'st Batistuta.
NOTE: Ammoniti: Annoni, Padalino, Piacentini, Rui Costa, Spettatori: 63.469



FOTOTIFO

(19° anniversario del CUCS)
Striscione: "I migliori anni 
della nostra vita"
A fianco: striscione rubato ai viola






















VIDEOTIFO
 






 

FOTOCALCIO



 




VIDEOCALCIO

Balbo 1 Balbo 2 Il servizio

Tutta la partita, commento in inglese


 
 

C'ERO PURE IO!
     

 

I VOSTRI RESOCONTI....
....E QUELLI DELLA STAMPA











Corriere Della Sera

Roma fa la stupida, Firenze ringrazia

Un doppio Balbo non fulmina i viola, Robbiati e Batistuta firmano la rimonta

All' Olimpico partita a due facce: i giallorossi volano sul 2 0, non sanno chiudere i conti e si lasciano raggiungere

ROMA . Strano tutto, piu' il modo che l' esito. La Roma avrebbe potuto sotterrare la Fiorentina nel primo quarto d' ora della ripresa (dal 2 0 effettivo al 4 0 plausibile) e invece in nove minuti si e' fatta raggiungere dall' avversario e attraversare da un crollo perpendicolare cui hanno contribuito le scelte residuali di un Mazzone piu' archeologico che mai: fuori Totti e dentro Moriero per tenere il 2 1; fuori Di Biagio e dentro Delvecchio per schiodare il 2 2. Domande di pertinenza: si puo' mutare opinione in neanche dieci minuti, e tanto radicalmente, per tornare poi all' idea iniziale, ma con la conseguenza di ritrovarsi in campo un sostituto di molto inferiore al sostituito? Non sarebbe stato piu' utile sul 2 1 continuare con le tre punte (o due e mezzo), legittimando il gioco di rimessa sul quale la squadra sa architettare la manovra piu' convincente? Tra l' altro, cosi' la Roma aveva segnato il raddoppio con Balbo Fonseca Balbo. Tra l' altro, solo pochi minuti prima, la Fiorentina era sembrata preda di tutti i venti, ogni avversario un fantasma, la palla riempita di stracci. Si trattava di insistere, non di aggrovigliarsi nel tatticismo. Strano tutto, ma alla fine tutto molto giusto. Perche' gia' tra il 32' e il 38' del primo tempo anche la Fiorentina aveva sottolineato con due occasioni fallite da Baiano e Batistuta quanto il vantaggio della Roma fosse inadatto alla partita, iniquo rispetto all' andamento, irrispettoso dei voleri e dei valori. Il volere della micragnosissima Roma, squadra impostata sulla conservazione del minimo, era di vincere la partita spendendosi solo nei due avvii: neanche dieci minuti nel primo tempo, nemmeno venti del secondo. Il valore della Fiorentina, invece, poggiava su un' organizzazione plastica (4 4 2 con molte varianti di movimento e posizioni) senza pero' il sostegno di un argomento diverso dalla paura di prendere gol. Entrambe hanno dunque attuato inizialmente una riduttiva interpretazione del confronto: la Roma perche' ha smesso di spingere dopo il primo vantaggio di Balbo; la Fiorentina perche' ha cominciato a giocare solo dopo averlo subi' to. E l' ha fatto tanto bene da suscitare il dispetto del critico neutrale che vedeva soccombere la squadra piu' equilibrata e razionale (specialmente quando Carnasciali ha recuperato la padronanza di fascia destra e Rui Costa intinto l' ingegno nella continuita' ) a vantaggio di quella furba, attendista, ragnatelosa, iraconda e attaccabrighe: l' arbitro Boggi non e' stato certo aiutato dai giocatori in campo, specialmente Petruzzi e Schwarz; ne' da quelli in panchina, specialmente Giannini, trattenuto dai compagni in una occasione; ne' da Mazzone, sempre in piedi a gesticolare, mimare suggerimenti e intimare provvedimenti. All' inizio ha sbagliato anche Ranieri. Tentato dall' ipotesi Robbiati, e quindi dalla possibilita' di sventrare la linea difensiva romanista priva di Lanna e dell' esterno Carboni, il tecnico dei viola aveva preferito cio' che era sembrata prudenza. Non avrebbe dovuto. Sia perche' Robbiati ha prima rianimato la Fiorentina con una punizione perfetta e poi, da angolo, offerta la palla per la solitaria esecuzione di testa di Batistuta. Sia perche' ai viola mancava un cambio di velocita' che Robbiati ha in testa oltre che nelle gambe. Cosa sarebbe potuto accadere credendoci subito? O subito cominciando con Robbiati? E cosa sarebbe venuto, anziche' il 2 2, se Batistuta non avesse dovuto lasciare prima del 90' causa la caviglia martirizzata da Thern (ci sarebbe voluta l' ammonizione) e, dietro di lui, il ruggente Rui Costa della ripresa? Valori, voleri. A pesare i singoli, la Roma e' meglio. Sono i voleri, le intenzioni, il metodo, la convinzione a non pesare. Mazzone, gia' malmesso di suo con il piroettante presidente Sensi, non merita che di lui si sparli. Pero' il rilievo critico e' dovere: ha costruito una squadra d' impianto zonistico, ma di mentalita' tradizionale. Non spreca, pero' non accumula. E' rigorosa, pero' arida. Va, logicamente, meglio in trasferta, dove colpisce e organizza barriere e trame centrocampistiche. L' Inter, prossima avversaria, impari a temerla. Il Milan capolista, no, non ancora almeno. Non quanto una Fiorentina gia' giusta, prossimamente grande. ROMA 2 Cervone 6 Annoni 5 Petruzzi 6 Aldair 7 Cappioli 5 Thern 6 Di Biagio 5 Statuto 6 Totti 5 Balbo 7 Fonseca 7 All.: Mazzone 5 FIORENTINA 2 Toldo 7 Carnasciali 6 Padalino 6 L. Amoruso 5 Serena 6 Piacentini 5 Bigica 5 Rui Costa 7 Schwarz 7 Batistuta 6 Baiano 5 All. Ranieri 6 Arbitro: Boggi 6 (Nicoletti 6, Fiori 6) 5' Gol: Balbo sinistro, dopo doppia respinta di Toldo 1 0 32' Baiano, solo in area, manca la girata di destro 38' Batistuta destro fuori di poco su assist Rui Costa 6' Gol: Balbo piatto destro su assist di Fonseca 2 0 12' Balbo di tacco, salva Padalino 13' Totti destro in diagonale, fuori su assist di Balbo 16' Gol: Robbiati di sinistro all' incrocio, su punizione 2 1 25' Gol: Batistuta di testa su angolo di Robbiati 2 2 43' Balbo colpo di testa, Toldo devia Ammoniti: Annoni, Padalino, Rui Costa e Piacentini. Sostituzioni. Roma: Moriero (s.v.) per Totti dal 21' s.t.; Delvecchio (s.v.) per Di Biagio dal 31' s.t. Fiorentina: Robbiati (7) per Bigica nel s.t.; Cois (s.v.) per Batistuta dal 33' s.t.; Bettoni (s.v.) per Rui Costa dal 37' s.t.

LE PAGELLE Aldair radar non basta contro il castigo Gabriel
ROMA . L' allievo Ranieri intossica il maestro Mazzone. CERVONE 6 . Ha il merito di disinnescare una bordata di Serena e d' ipnotizzare in due occasioni tanto Batistuta quanto Baiano, ma non esce sul corner del 2 2 del bomber argentino. ANNONI 5 . Sostituisce goffamente Lanna nel terzetto arretrato e soffre soprattutto gli inserimenti di Rui Costa, i suoi cambi di marcia, la superiore velocita' . PETRUZZI 6 . Randella sotto la pioggia con superbo senso dell' anticipo per tagliare i rifornimenti destinati a Batistuta. Poi cala, permette l' esecuzione si' dell' avversario nella difesa pietrificata. ALDAIR 7 . Rassicurante, chiude qualsiasi varco, quasi possedesse un radar orientativo. E reclama parecchio quando l' arbitro punisce quel suo takle su Batistuta, come se presagisse quanto effettivamente accadra' . CAPPIOLI 5 . Gli assegnano la corsia destra nel rimescolato 3 5 2 giallorosso e non sa entrare quasi mai in partita. THERN 6 . Poco aiutato dai compagni di cordata, recupera preziosi palloni senza giocarli con l' abituale precisione. Perde il duello svedese contro Schwarz. DI BIAGIO 5 . Azzarda soluzioni centrali da play maker senza azzeccare quasi nulla. E la Fiorentina ribalta il gioco. TOTTI 5 . Invocato, schierato subito da Mazzone non senza impacci, procede ad intermittenza e sperpera l' occasione da k.o. su assist di Balbo. STATUTO 6 . A disagio da controfigura dell' assente Carboni, puo' valorizzare poco la prepotente vitalita' lungo la corsia sinistra. BALBO 7 . Gli tolgono la soddisfazione di diventare l' eversore dei viola. Ma appare sempre al momento giusto: due reti, poi una terza sfiorata di tacco, poi Toldo gli dice no. FONSECA 7 . Ispiratore assatanato, predilige stavolta stare largo per accentrarsi con slalom travolgenti. Detta la punizione del vantaggio e l' assist del raddoppio. TOLDO 7 . Portiere in continua ascesa, Toldo aggiunge all' ordinaria amministrazione la parata partita, squadernandosi nel finale sullo stacco del predone Abele. CARNASCIALI 6 . Inizia male, schierato ad personam sull' imprendibile Fonseca. Poi riportato in linea si riprende e collabora alla rimonta. PADALINO 6 . Soffre l' avvio romanista, forse avverte il rimorso di non saper chiudere Balbo, subito a segno, dopo i tiri ravvicinati di Balbo e Cappioli. Alla distanza cresce. AMORUSO 5 . Garantisce una discreta contraerea, ma sbanda palla a terra, arrancando dietro gli assi sudamericani. SERENA 6 . Cappioli e Annoni danno la sensazione di semplificargli qualsiasi problema. PIACENTINI 5 . Torna da avversario nell' Olimpico giallorosso e gira a vuoto, i nervi a fior di pelle. Gli riescono giusto entrate da brividi su Statuto e Totti. BIGICA 5 . Non verticalizza, non valorizza l' indubbia superiorita' del centrocampo di Ranieri. RUI COSTA 7 . Prestazione davvero esemplare, pure se Batistuta e Baiano disperdono le sue trovate e le sue invenzioni, almeno fino all' intervallo . SCHWARZ 7 . Cursore degno di maggiore considerazione, questo svedese fa l' equilibratore del centrocampo viola, indovinando qualsiasi spostamento. BATISTUTA 6 . Parte di contraggenio, sciupando l' occasione piu' ghiotta. Basta aspettare, basta un errore e Gabriel ti castiga. BAIANO 5 . Brevilineo com' e' , s' incarta sul terreno pesante e scivola maldestro dinanzi al fusto Cervone, quando Rui Costa lo lancia in beata solitudine. Buio pesto. ROBBIATI 7 . Lascia la panchina per dimostrare a Ranieri la propria gratitudine: sinistro maradoneggiante per dimezzare il passivo su punizione, poi altre buone cose comprensive del corner utile al 2 2. Meriterebbe un posto fisso.

LA GAFFE E LA REPLICA
"Senatore, dia in premio sua moglie Rita"
ROMA . "Come premio partita . aveva detto alla vigilia Vittorio Cecchi Gori . i giocatori scapoli della Fiorentina potranno scegliere la piu' bella ragazza di TeleMontecarlo". E per il presidente viola arriva una tirata d' orecchi. Un comunicato firmato le "donne lavoratrici di Tmc" inizia con un ironico ringraziamento: "Essere finalmente considerate dei trofei ci riempie di gioia". E prosegue: "Le brutte ci sono rimaste male; le meno brutte amerebbero comunque partecipare all' asta; le belle, gia' riunite per stabilire i criteri di lottizzazione degli attributi viola, ringraziano il senatore per la generosita' , peraltro gia' evidente nell' ordinaria amministrazione della sua tv". Infine il comunicato si chiude con una stoccata: "Peccato che i trofei vadano conquistati e che per la vittoria a volte sia un autogol a fare la differenza". Dai microfoni Rai, una lavoratrice di Tmc ha replicato: "Perche' il senatore non ha pensato a sua moglie, che e' molto bella?". Ora resta da chiarire: 1. se, vista la rimonta, Cecchi Gori elargira' comunque il premio; 2. chi sara' e come verra' scelta la "fortunata"; 3. che cosa ne pensa l' onorevole Rosy Bindi, collega di partito di Cecchi Gori e pronta a festeggiare con lui il 2 2 col Milan del 23 dicembre.

Mazzone resta a bocca chiusa, Ranieri elogia la calma dei suoi: "Non si sono persi d' animo"

"Spareggio scudetto col Milan" Cecchi Gori a ruota libera, Sensi furioso con "Totti il mangia gol"
ROMA . Sensi ha un diavolo per capello. E non fa nulla per nasconderlo. Bacchetta sonoramente i suoi per essersi fatti raggiungere e se la prende apertamente anche con il suo pupillo Totti, "reo" di aver gettato al vento la piu' clamorosa delle occasioni. "Il cambio di Totti? Mazzone avra' avuto le sue ragioni.... Lui si era mangiato il gol con quel tiro a porta vuota", sottolinea il presidente della Roma. Felicissimo, invece, Cecchi Gori: "Sono contento del risultato, le due squadre si equivalgono e sono state bravissime a dare spettacolo su un terreno difficile. La Fiorentina e' piu' squadra, la Roma a tratti e' incontenibile". Non nasconde ambizioni da primato, il presidente della Fiorentina: "Spero di arrivare allo spareggio con il Milan". Con Mazzone che continua ostinatamente il suo personalissimo silenzio stampa, gli umori giallorossi sono affidati a Thern e allo stesso Totti. Il quale si giustifica sulla rete sbagliata, assolve l' arbitro ma se la prende con i guardalinee: "Hanno segnalato inspiegabilmente tre quattro fuorigioco inesistenti". La Roma non accusa apertamente Boggi ma Thern fa trapelare ugualmente il malumore dei compagni. Lo svedese giura che la rete di Batistuta e' stata viziata da un precedente fallo di Amoruso e che Aldair non era entrato in maniera scorretta sull' argentino in occasione della punizione poi trasformata da Robbiati. Pero' aggiunge: "Abbiamo perduto una grande occasione. Sul 2 0 avremmo dovuto chiudere la partita. Ma non dobbiamo dare la colpa di quello che e' successo all' arbitro: abbiamo sbagliato noi". Onesto, Thern. Ancor di piu' Batistuta, il quale ammette che i giallorossi dopo il doppio vantaggio hanno avuto "occasioni chiarissime per segnare ancora ma non hanno avuto fortuna". E conferma esplicitamente che qualcosa e' accaduto davanti a Cervone nell' azione della sua rete: "Lo fanno tutti, finalmente abbiamo imparato anche noi". Si risente, invece, quando gli vengono riportate le lamentele degli avversari: "Se la mettiamo su questo piano, allora bisogna anche dire che Thern doveva essere espulso dopo quattro minuti per l' entrata da dietro su di me". Il goleador sudamericano torna anche sull' idea lanciata scherzando da Cecchi Gori, la piu' bella di Tmc come premio partita per gli scapoli se la Fiorentina avesse vinto all' Olimpico: "Meta' di noi sono sposati, gli altri quasi tutti fidanzati. Ne rimangono veramente pochi, forse il presidente lo ha fatto per risparmiare", e' la risposta goliardica dell' attaccante a chi gli chiede spiegazioni. Poi, l' esame della partita: "Non ci siamo mai disperati. La squadra e' rimasta molto corta, non si e' mai disunita". I viola sono alle spalle del Milan ma Batistuta invita tutti alla calma: "La Lazio ha perduto, il Parma ha pareggiato. Noi dobbiamo guardarci alle spalle: con questa squadra mi sembra la cosa piu' giusta. E poi, per vincere un campionato, deve girare bene per tutto l' anno". Ranieri conferma di non aver mai temuto di perdere la gara. "Con questa Fiorentina bisogna sempre crederci. Del resto, anche prima di subire i due gol di Balbo, le occasioni migliori le avevamo avute noi". Il tecnico riconosce ai suoi di non aver mai perduto la calma, di non essersi gettati all' arrembaggio alla ricerca del gol. E confessa: "Siamo una squadra che migliora continuamente, sappiamo sin dall' inizio che dovevamo "rompere le scatole" alle formazioni che erano in lizza per vincere lo scudetto per poter cosi' puntare ad un posto in Coppa Uefa. Ed e' quello che stiamo facendo". Nemmeno una parola sul suo maestro Mazzone, una invece su Robbiati: "Dite che e' stato determinante? Gioca proprio perche' segna", replica sornione Ranieri. Da Carnasciali, invece, l' analisi spietata del tracollo dei giallorossi: "Sul 2 0 hanno commesso l' errore di snobbarci, hanno smesso di giocare". E sul futuro della Fiorentina il difensore vede rosa: "Questo risultato ci aiutera' a crescere, rimontare due reti non e' mai facile e ci riescono solo le grandi squadre". Padovan Giancarlo, Melli Franco


Tre feriti e due tifosi denunciati

Partita piena di tensioni in campo e, parzialmente, anche sugli spalti. Non ci sono stati incidenti particolarmente gravi ma il bilancio della giornata registra comunque due denunciati e tre feriti. L' imponente servizio di sicurezza predisposto in vista dell' incontro tra Roma e Fiorentina ha fatto si' che non avvenisse nulla di grave. E tutto cio' malgrado la grande affluenza di pubblico e la nota rivalita' tra le due tifoserie. Le prime scaramucce sono cominciate mentre era in corso la gara. Dai "distinti" occupati dai sostenitori dei viola sono partiti verso la curva Nord alcuni mortaretti: un fan di Batistuta e compagni (Christian Goretti, 23 anni) e' stato individuato e denunciato dalle forze dell' ordine per il lancio di oggetti. Un romanista raggiunto da un petardo e' stato invece medicato e dimesso con una prognosi di otto giorni: si tratta di Tonino Baldelli, 50 anni. Il nome di un altro tifoso della Fiorentina, Tommaso Baldi, 22 anni, e' stato invece segnalato alla magistratura per danneggiamento: ha rotto un vetro divisorio tra il settore dove si trovava insieme con gli amici e quello in cui erano i sostenitori della Roma. Al termine del match e' invece avvenuto l' episodio piu' grave. Enrico Buccella, 28 anni, originario di Campobasso ma tifoso della Fiorentina, e' stato aggredito da un gruppetto di tifosi giallorossi mentre stava andando a prendere l' auto: ha riportato la frattura della mandibola e alcune contusioni. L' uomo e' stato traportato all' ospedale San Giacomo e ricoverato dai medici: guarira' in una quarantina di giorni. E dovuto ricorrere alle cure dei sanitari anche Romolo Saitta, 20 anni, romanista: guarira' in otto giorni per alcune contusioni.

Pagina iniziale
Index
La stagione in corso
The championship
Aggiornamenti
Updates
Fotografie
Pictures
Premessa
Premise
Scudetti e trofei
Palmar?s
La Lazie
The second team of the region
Visti a Roma
Away fans in Rome
Le bandiere della Roma
Unforgettable players
Campo Testaccio
The glorious ground of AS Roma
Memorabilia
Memorabilia
Roma e i romani
Roma and romans
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
Derby!
Derby!
La Roma in Tv e alla radio
AS Roma in TV and radio
Video
Video
Vita vissuta
Lived life
Miscellanea
Miscellanea
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Bigliografia
Bibliography
La storia della Curva Sud
Curva Sud history
Le partite storiche
Matches to remember
Gruppi ultras
A.S. Roma Ultras groups
Sotto la Sud!
A.S. Roma players under the Curva Sud
Cori Curva Sud
Curva Sud chants
Amici e nemici
Friends ? enemies
La cronaca ne parla
The wrong and right side of A.S. Roma fans
Fedeli alla trib?
Faithfuls to the tribe
Diffide, che fare?
Suggests for the banned
Links
Links
Scrivetemi
E mail me