XXVI Giornata
ROMA - PIACENZA 2-1
Roma, Stadio Olimpico
domenica 24 marzo 1996
ore: 15:00
 

invia una e-mail per i resoconti


Tabellino partita:
ROMA: Cervone, Cherubini (12'st Di Biagio), Aldair, Lanna, Carboni, Moriero, Cappioli, Giannini, Statuto, Fonseca  (40'st Scarchilli), Delvecchio (12'st Totti).
Allenatore: Mazzone.
 
PIACENZA: Taibi, Polonia, Maccoppi (33'pt Cappellini), Lucci (38'st Trapella), Rossini, Di Francesco, Corini, Carbone (26'st Moretti), Turrini, Caccia, Piovani.
Allenatore: Cagni.
 
Arbitro: Bolognino di Milano.
RETI: 16'pt Delvecchio, 24'pt Cappioli, 6'st Cappellini.


FOTOTIFO



















VIDEOTIFO
 






 

FOTOCALCIO






VIDEOCALCIO

Delvecchio Cappioli Il servizio


 
 

 

I VOSTRI RESOCONTI....
....E QUELLI DELLA STAMPA













Corriere Della Sera

La Roma si aggrappa alla zona Uefa

L'Olimpico non l' aiuta, il Piacenza sì

STRISCIONI DI CONTESTAZIONE IN CURVA SUD

ROMA . Occorre un tempo straordinariamente breve perche' si mostri l' angoscia della Roma, l' interezza della dolorosa ferita per la stagione perduta. Non inganna nemmeno il doppio vantaggio che si materializza in pochi minuti, sette per la precisione, dal 17' al 24' , e che decide la partita, nonostante l' illusorio ritorno del Piacenza ad inizio di ripresa, restituendo cosi' ai giallorossi la vittoria in campionato dopo giusto un mese di pareggi. E un tempo in cui s' intuisce l' inutilita' di qualsiasi riflessione, talmente chiari sono il momento che la Roma vive e l' esigenza di rifare molte cose, forse avviare perfino una mezza rifondazione. Ora occorre accontentarsi, ma e' difficile andarlo a spiegare a chi ha esaurito la pazienza, a chi ha gonfiato l' attesa fino a farla divenire insostenibile. La notte di san Giuseppe, l' eliminazione dalla coppa Uefa dopo aver sfiorato il grande sogno della rimonta, ha lasciato bruciori che ancora sopravvivono, ha rimesso in movimento rancori che ieri si sono rovesciati sull' Olimpico senza risparmiare nessuno: dal presidente Sensi a Mazzone, da Di Biagio a Fonseca, l' uomo che piu' di ogni altro simboleggia il salto mancato, cio' che doveva essere e invece non e' stato. "Fonseca coniglio, Balbo... suo figlio" recitava uno striscione esposto dai tifosi giallorossi in curva sud, con il quale forse si voleva far capire alla coppia un tempo allegramente celebrata, che i bei tempi sono finiti, non ci sono piu' . L' unica consolazione, per la Roma, in una fase dal presente incerto e dal futuro da costruire, sono i tre punti. Nonostante tutto, e nonostante se stessa. Il posto per la coppa Uefa dell' anno prossimo e' ancora difficile da prendere, ma nella domenica in cui Inter e Vicenza non perdono colpi, alla squadra di Mazzone possono bastare questo due a uno e il sesto posto da condividere ora con la Lazio (39 punti), alla settima sconfitta stagionale in trasferta. Possono bastare i gol di Delvecchio e Cappioli, i meno peggio della partita (peccato per l' espulsione del secondo a pochi minuti dalla fine), che si sostituiscono a Fonseca, presente in campo solo fisicamente ma apparso lontano da se stesso e dal gioco, a Balbo rimasto addirittura a casa per infortunio, e a Totti, che sembra essersi pericolosamente imborghesito (e' rimasto in panchina, utilizzato soltanto nella ripresa da Mazzone). Il Piacenza ha dovuto prendere due gol per ricordarsi di esistere. Con Cappellini, una punta, al posto di Maccoppi, un difensore, la squadra emiliana ha saputo dare un senso compiuto alla sua prestazione all' Olimpico, giocando un secondo tempo dignitoso quanto improduttivo. Lo stesso Cappellini, dimezzando lo svantaggio, ha scosso un po' la situazione fino a mettere a nudo le difficolta' di ordine fisico della Roma e la conseguente paura di lasciar andare anche questo treno. Soffrendo, i giallorossi alla fine ce l' hanno fatta. Ma quella di ieri e' stata soltanto una tappa. Per raggiungere l' Europa, sara' lunga la salita. ROMA 2 Cervone 6 Cherubini 5 Aldair 6 Lanna 6 Carboni 5,5 Moriero 6 Statuto 6 Giannini 6 Cappioli 6,5 Delvecchio 6,5 Fonseca 4 All.: Mazzone 6 PIACENZA 1 Taibi 5 Polonia 5,5 Maccoppi 5,5 Lucci 6 Rossini 6 Di Francesco 6 Corini 6,5 A. Carbone 5 Turrini 6 Caccia 6 Piovani 6 All.: Cagni 6 Arbitro: Bolognino 5,5 (De Santis 6, Puglisi 6) 17' Gol: Delvecchio, testa, su respinta corta di Taibi 1 0 24' Gol: Cappioli, tiro di destro da fuori area 2 0 33' : Caccia, rovesciata di destro, alta 36' : Carbone, testa, Statuto salva sulla linea 6' Gol: Cappellini, diagonale di sinistro 2 1 7' : Cappioli, destro dal limite, Taibi devia in angolo 29' : Totti, destro dal limite, incrocio dei pali 45' : Moriero, diagonale di destro, para Taibi Ammonito: Carboni. Espulso: Cappioli. Sostituzioni. Roma: Di Biagio (s.v.) per Cherubini dal 13' s.t.; Totti (s.v.) per Delvecchio dal 13' s.t.; Scarchilli (s.v.) per Fonseca dal 39' s.t. Piacenza: Cappellini (6,5) per Maccoppi dal 34' p.t.; Moretti (s.v.) per Carbone dal 26' s.t.; Trapella (s.v.) per Lucci dal 38' s.t. Recupero: 2' piu' 5' . Toti Giuseppe


Pagina iniziale
Index
La stagione in corso
The championship
Aggiornamenti
Updates
Fotografie
Pictures
Premessa
Premise
Scudetti e trofei
Palmar?s
La Lazie
The second team of the region
Visti a Roma
Away fans in Rome
Le bandiere della Roma
Unforgettable players
Campo Testaccio
The glorious ground of AS Roma
Memorabilia
Memorabilia
Roma e i romani
Roma and romans
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
Derby!
Derby!
La Roma in Tv e alla radio
AS Roma in TV and radio
Video
Video
Vita vissuta
Lived life
Miscellanea
Miscellanea
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Bigliografia
Bibliography
La storia della Curva Sud
Curva Sud history
Le partite storiche
Matches to remember
Gruppi ultras
A.S. Roma Ultras groups
Sotto la Sud!
A.S. Roma players under the Curva Sud
Cori Curva Sud
Curva Sud chants
Amici e nemici
Friends ? enemies
La cronaca ne parla
The wrong and right side of A.S. Roma fans
Fedeli alla trib?
Faithfuls to the tribe
Diffide, che fare?
Suggests for the banned
Links
Links
Scrivetemi
E mail me