XVIII Giornata
ROMA SAMPDORIA 3-1
Roma, Stadio Olimpico
domenica 21 gennaio 1996
Ore: 14:30

invia una e-mail per i resoconti
 

Tabellino partita:
ROMA (3-5-2): Cervone, Aldair, Petruzzi, Lanna, Moriero (35'st Annoni), Cappioli (15'st Di Biagio), Thern, Statuto, Carboni, Balbo, Fonseca (43'st Delvecchio).
In panchina: Sterchele, Scarchilli.

Allenatore: Mazzone.
 
SAMPDORIA (5-4-1): Sereni, Balleri (43'st Bellucci), Lamonica, Mihajlovic, Mannini, Pesaresi (32'st Iacopino), Invernizzi, Evani (18'st Seedorf), Salsano, Karembeu, Chiesa.

In panchina: Cabella, Franceschetti.

Allenatore: Eriksson.
 
Arbitro: Braschi di Prato. 

RETI:44'pt Balbo, 6'st Mannini, 17'st e 49' st Balbo.

NOTE: Espulsi: 25'st Mannini per somma di ammonizioni, 46'st Aldair per doppia ammonizione. Ammoniti: Statuto e Aldair per gioco scorretto, Mannini e Pesaresi. Calci d'angolo: 6 a 5 per la Roma. Spettatori 10.663.

FOTOTIFO





















VIDEOTIFO
 






 

FOTOCALCIO


 
 





VIDEOCALCIO

Balbo 1
Balbo 2
Balbo 3


     

C'ERO PURE IO!
     

 

I VOSTRI RESOCONTI....
....E QUELLI DELLA STAMPA 












Corriere Della Sera

Balbo toglie la Roma dai guai

Il tris di Abel stende la Samp. Mazzone: " Finita la sindrome Olimpico "

I giallorossi ritornano al successo in casa, ma in curva rumoreggiano i nostalgici di capitan Giannini

Mazzone: "Finita la sindrome Olimpico"

ROMA . Tre squilli di Balbo (dal rigore al guizzo d' anticipo e sotto misura, passando per il calcio piazzato) nascondono i soliti difetti romanisti e raddolciscono l' affezionata clientela proprio quando quel provvisorio pareggio sampdoriano sembrerebbe annunciare la quinta rimonta riuscita dentro l' Olimpico giallorosso. Ma devoto a Dio, o piu' prosaicamente grato ad almeno un paio di elargizioni blucerchiate, l' argentino italianizzato sa ritagliarsi quanto serve, senza dipendere dalle omissioni dei compagni, addirittura fischiati nell' insulso primo tempo, consumato quasi tutto sotto l' incubo del contropiede del blucerchiato Chiesa. Che, arricchendo questo suo periodo d' oro, costringe subito Petruzzi a disinnescare il gol fatto, salvo riprodurre poco dopo lo sprint devastante lungo la corsia sinistra, avvantaggiato da un rimpallo favorevole su Cervone in desolata uscita. Porta spalancata, e sintesi obliqua verso il primo palo, giusto per accrescere gli spaventi di Mazzone. Possibile? Possibile che la Roma miliardaria non sappia costruire gioco nel proprio stadio, avvitata ad un 3 5 2 prevedibile, che nega qualsiasi sbocco pure agli scattisti esterni Carboni e Moriero? Beh, l' inutile sgambetto di Salsano, preoccupato oltre misura da un dribbling di Fonseca, disperde certe malinconie giallorosse verso l' intervallo. Rigore liberatorio, forse piovuto dal cielo per rimpolpare gli esangui cavalieri di Trigoria, che qui seppero superare nel girone d' andata solo Bari e Padova. E Abele non lo butta via il primo penalty stagionale, pure se la Samp porta in sei minuti Mannini allo smash riequilibrante, raccogliendo secondo meriti agonistici. Nell' occasione, facile scorgere il passo lento dei centrocampisti giallorossi del dopo Giannini, che rendono plausibili i cori e gli striscioni di rimpianto per il principe decaduto, annaspando stonati fra Invernizzi, Evani, Salsano, Karembeu. Insomma, davanti alla peggiore Roma degli ultimi tempi, l' organizzazione Eriksson dimentica le importanti assenze e inalbera un' opposizione coraggiosa, supportata dalle proiezioni esterne dei guastatori Balleri Pesaresi. Tuttavia, in pieno raptus offensivo, viene sottovalutato il risveglio di Carboni, che sprinta e viene atterrato a pochi metri dal corner, accanto ai canti dei "gianniniani" di curva Sud. Ecco l' attimo partita, ecco l' ordinaria amministrazione trasformata da Balbo in episodio vincente. Punizione carogna utile a tornare davanti, filtrata chissa' come nell' area affollata e forse disegnata apposta per beffare l' ingenuo Sereni. Serve giocare meglio, rimanere corti, arrovesciarsi frenetici, innestare l' imprendibile Chiesa? Il rettore Sven Goran, ordina correzioni ormai pletoriche. Trascinata dai sudamericani, la Roma adesso va spedita oltre le proprie amnesie e l' espulsione di Mannini, causa doppia ammonizione, azzera i rimanenti problemi. Cosi' , ribaltati gli scenari, il nuovo arrivato Di Biagio rimedia spazi per delegare Statuto, Balbo, e perfino Petruzzi ad arrotondare. E gli sprechi abbondano. E occorre aspettare l' ingresso di Delvecchio, per l' unica azione rifinita come Balbo comanda. Poi Mazzone raccontera' che e' finita la sindrome da Olimpico "dove i nostri tifosi ci giudicano sempre troppo severamente". Un po' d' involontario umorismo non guasta. ROMA 3 Cervone 6 Aldair 6 Petruzzi 6,5 Lanna 6 Moriero 5 Cappioli 5 Thern 6 Statuto 6 Carboni 7 Balbo 7,5 Fonseca 6 All.: Mazzone 6 SAMPDORIA 1 Sereni 5 Balleri 6 Lamonica 5 Mihajlovic 6 Mannini 6 Pesaresi 5 Invernizzi 5 Evani 5 Salsano 6,5 Chiesa 6,5 Karembeu 5 Eriksson 6 Arbitro: Braschi 6 (Mangerini 6, Giove 6) 7' : Chiesa diagonale, Petruzzi respinge sulla linea di porta. 12' : Aldair solo in area preceduto da Sereni. 15' : Chiesa supera portiere in uscita, destro, fuori. 44' Gol: Balbo rigore (Salsano su Fonseca) 1 0 6' Gol: Mannini schiaccia di testa su corner Mihajlovic 1 1 19' Gol: Balbo destro su punizione rasoterra 2 1 29' : Balbo solo si fa raggiungere da Mihajlovic 49' Gol: Balbo destro a volo su cross di Delvecchio 3 1 Ammoniti: Statuto e Pesaresi. Espulsi: Mannini al 25' s.t.; Aldair al 45' s.t.. Sostituzioni. Roma: Di Biagio (6,5) 14' s.t. per Cappioli; Annoni (s.v.) 36' s.t. per Moriero; Delvecchio (6,5) 41' s.t. per Fonseca. Sampdoria: Seedorf (6) 19' s.t. per Evani; Jacopino (s.v.) 29' s.t. per Pesaresi; Bellucci (s.v.) 42' s.t. per Balleri.


Pagina iniziale
Index
La stagione in corso
The championship
Aggiornamenti
Updates
Fotografie
Pictures
Premessa
Premise
Scudetti e trofei
Palmar?s
La Lazie
The second team of the region
Visti a Roma
Away fans in Rome
Le bandiere della Roma
Unforgettable players
Campo Testaccio
The glorious ground of AS Roma
Memorabilia
Memorabilia
Roma e i romani
Roma and romans
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
Derby!
Derby!
La Roma in Tv e alla radio
AS Roma in TV and radio
Video
Video
Vita vissuta
Lived life
Miscellanea
Miscellanea
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Bigliografia
Bibliography
La storia della Curva Sud
Curva Sud history
Le partite storiche
Matches to remember
Gruppi ultras
A.S. Roma Ultras groups
Sotto la Sud!
A.S. Roma players under the Curva Sud
Cori Curva Sud
Curva Sud chants
Amici e nemici
Friends ? enemies
La cronaca ne parla
The wrong and right side of A.S. Roma fans
Fedeli alla trib?
Faithfuls to the tribe
Diffide, che fare?
Suggests for the banned
Links
Links
Scrivetemi
E mail me