Coppa U.E.F.A. - Trentaduesimi di finale, ritorno
DINAMO MOSCA - ROMA 1-3
Mosca, Stadio Dinamo
martedì 24 settembre 1996
ore: 20:30


invia una e-mail per i resoconti
 
Tabellino partita:
DINAMO MOSCA: Klejmenov, Demine, Gushine (1'st Nekrasov), Kovtun, Kolotovkin, Grishin, Grishin, Kobelev (1'st Kutsenko), Kuznetsov (1'st Gusev), Chernyshev, Terekhine. 
Allenatore: Golodec.

ROMA: Sterchele, Annoni, Trotta, Aldair, Tommasi (29'st Berretta), Lanna, Di Biagio (29'st Grossi), Bernardini, Thern, Carboni, Fonseca (1'st Balbo). 
Allenatore: Bianchi.

Arbitro: Vagner (HUN). 

RETi: 18'pt Kobelev, 45'pt Fonseca (R), 26'st 
Tommasi, 31'st Berretta. 
NOTE: Ammonito: Kuznetsov.

 

FOTOTIFO







VIDEOTIFO
 






 

FOTOCALCIO








VIDEOCALCIO

Fonseca
Tommasi
Berretta

I gol
Tutta la partita








I VOSTRI RESOCONTI....
....E QUELLI DELLA STAMPA







Corriere Della Sera

Bianchi gioca un tris a Mosca, basta mezza Roma per scaricare la Dinamo

Netta vittoria dei giallorossi nonostante le molte assenze: Fonseca risponde al rigore di Kobelev, poi segnano Tommasi e Berretta

DAL NOSTRO INVIATO MOSCA . Tutto facile, tutto in discesa. Persino troppo. Pero' la Roma e' stata brava. Ha messo in un angolo i suoi eccessi e ha fatto diventare una partita in partenza agevole, in un allenamento perfino noioso. La Roma si e' ricomposta alla svelta, allarmata un poco dal crollo di tre giorni prima con la Sampdoria in campionato, e ha steso la Dinamo Mosca, troppo povera per tentare il miracolo: 3 1 e' stato il risultato di ieri sera, 3 0 era stato quello dell' andata all' Olimpico. La storia di un ritorno inesistente e' tutta qui. Ora si aspetta di conoscere il nome del secondo avversario di Coppa Uefa, si fanno gia' calcoli e previsioni. Eppure se la strada continua e' anche perche' la Roma ha saputo trasformarsi, dopo aver avvertito i morsi della paura. Carlos Bianchi, disegnato come un grande assemblatore di squadre spettacolo, al momento del bisogno ha preparato uno stupefacente catenaccione a zona, infilando alla Roma abiti che non si vedevano da anni. Quattro difensori dietro, i soliti, cinque uomini poco piu' avanti, uno piu' tosto dell' altro, e il solo Fonseca a fare il solletico, e qualcosa di piu' , al blocco arretrato della Dinamo Mosca. Composizione d' altri tempi, tutti dietro appassionatamente per difendere il patrimonio acquisito all' Olimpico. Bianchi pero' e' stato onesto. Ha ammesso che mai nella sua carriera era andato in campo con una formazione tanto coperta, e che l' obiettivo, la qualificazione al secondo turno, nella messa a punto di questa gara, ha fagocitato qualsiasi altra considerazione. Resta comunque un mezzo mistero la scelta di affidarsi a Fonseca nel primo tempo, invece di chiamare Balbo. E poi non ha convinto troppo Bernardini al posto di Berretta nella linea di centrocampo. Balbo e' entrato all' inizio della ripresa, quando qualsiasi possibilita' di emozione era gia' stata azzerata, secondo un accordo prestabilito che prevedeva la staffetta tra i due ataccanti sudamericani. Mentre Berretta, in campo appena per un quarto d' ora, si e' tolto il vezzo di realizzare il suo primo gol (quello del 3 1 definitivo) in una competizione internazionale. Brava, anche, la Roma perche' non ha rischiato nulla, nemmeno quando e' andata sotto dopo diciotto minuti, per un calcio di rigore determinato da un' ingenuita' colossale di Aldair su Cheryshev. Presa per mano da Carboni e Thern, assolutamente straordinari (il capitano ha finito addirittura in crescendo, lo svedese invece e' un tantino calato alla distanza), la squadra di Bianchi ha gestito la situazione senza tentennamenti. Mai si e' inserito il sospetto che potesse di nuovo crollare, come contro la Samp, e per quanto possa sembrare paradossale, nemmeno il rigore trasformato da Kobelev ha illuso piu' di tanto la Dinamo. Messi in ginocchio da Fonseca (rigore anche per lui, in chiusura di primo tempo), i russi si sono andati malinconicamente spegnendo. E prima Tommasi, con una magnifica girata al volo di destro, poi Berretta, li hanno fatti sparire dalla circolazione. DINAMO MOSCA 1 Klemenov 5,5 Demin 5 Kolotovkin 5,5 Kovtun 6 Guschin 5 Kobelev 5,5 Grishin S. 5 Cheryshev 6 Kuznetsov 5 Grishin A. 6 Tereckin 4 All.: Golodets 5 ROMA 3 Sterchele 6 E. Annoni 6 Trotta 6 Aldair 6 Lanna 6,5 Tommasi 7 Bernardini 6 Di Biagio 6 Thern 7 Carboni 7,5 Fonseca 6 All.: C. Bianchi 6 Arbitro: Vagner (Ungheria) 7 1' Di Biagio, testa, alto a porta vuota 18' Gol: Kobelev su rigore, fallo di Aldair su Cheryshev 1 0 20' Fonseca, sinistro dal limite, fuori di poco 27' Tommasi dal limite, destro, alto 35' Aldair di testa, Klemenov devia sopra la traversa 44' Gol: Fonseca su rigore, fallo di Kuznetsov su Tommasi 1 1 14' Grishin A., destro dal limite, fuori 20' Nekrasov, destro dal limite, Sterchele devia in angolo 26' Gol: Tommasi, destro al volo su cross di Carboni 1 2 31' Gol: Berretta, di piatto destro dopo respinta di Klemenov 1 3 Ammonito: Kuznetov. Sostituzioni. Dinamo Mosca: Gusev (5) per Kuznetsov dal 1' s.t.; Nekrasov (6) per Guschin dal 1' s.t.; Kousenko (5) per Kobelev dal 1' s.t. Roma: Balbo (6) per Fonseca dal 1' s.t.; Grossi (s.v.) per Di Biagio dal 29' s.t.; Berretta (6,5) per Tommasi dal 29' s.t.

Scontri fra tifosi Arriva la polizia

MOSCA . A fine partita, un gruppo di tifosi della Dinamo si e' scontrato con i sostenitori della Roma, distruggendo alcuni vetri del pullman che doveva riaccompagnare il gruppo in albergo. L' intervento della polizia ha riportato la calma. Negli spogliatoi, contenuta la soddisfazione di Bianchi. "Per la prima volta nella mia carriera ho mandato in campo una formazione con un solo attaccante, ma dovevamo passare il turno, e non sono andato per il sottile".


Pagina iniziale
Index
La stagione in corso
The championship
Aggiornamenti
Updates
Fotografie
Pictures
Premessa
Premise
Scudetti e trofei
Palmar?s
La Lazie
The second team of the region
Visti a Roma
Away fans in Rome
Le bandiere della Roma
Unforgettable players
Campo Testaccio
The glorious ground of AS Roma
Memorabilia
Memorabilia
Roma e i romani
Roma and romans
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
Derby!
Derby!
La Roma in Tv e alla radio
AS Roma in TV and radio
Video
Video
Vita vissuta
Lived life
Miscellanea
Miscellanea
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Bigliografia
Bibliography
La storia della Curva Sud
Curva Sud history
Le partite storiche
Matches to remember
Gruppi ultras
A.S. Roma Ultras groups
Sotto la Sud!
A.S. Roma players under the Curva Sud
Cori Curva Sud
Curva Sud chants
Amici e nemici
Friends ? enemies
La cronaca ne parla
The wrong and right side of A.S. Roma fans
Fedeli alla trib?
Faithfuls to the tribe
Diffide, che fare?
Suggests for the banned
Links
Links
Scrivetemi
E mail me