II Giornata
VICENZA -
ROMA 0-2

Vicenza, Stadio Menti
domenica 15 settembre 1996
Ore: 16:00
 

invia una e-mail per i resoconti
 
Tabellino partita:
VICENZA: Mondini, Mendez, Sartor, Lopez, D'Ignazio, Pulpito, Rossi, Mausizio (20'st Iannuzzi), Di Carlo (32'st Amerini), Maini, Beghetto, Cornacchini, Otero (41'st Murgita).
Allenatore: Guidolin.
 
ROMA: Sterchele, Annoni, Trotta, Aldair, Lanna, Tommasi
(43'st Petruzzi), Statuto (7'st Di Biagio), Thern, Carboni, Balbo, Fonseca (16'st Dahlin).

Allenatore: Bianchi.
 
Arbitro: Collina di Viareggio.
RETI: 32'pt Fonseca, 20'st Balbo.
 

FOTOTIFO



















VIDEOTIFO
 






 

FOTOCALCIO













VIDEOCALCIO

Fonseca Balbo Il servizio








I VOSTRI RESOCONTI....
....E QUELLI DELLA STAMPA









Corriere Della Sera

Con Fonseca Balbo e' Roma capoccia

OTERO SI INFORTUNA, CROLLA IN CASA IL VICENZA MIRACOLO

VICENZA . Per Guidolin la Roma e' stata brava e spietata in fase conclusiva; per il d.g. Gasparin e' stata si' brava ma cinicamente, spietata. "La Roma ha vinto meritatamente . dice il general manager . ma ho l' impressione che sia stata opportunista non solo sotto porta. Il fallo di Statuto alle spalle di Otero mi e' parso mirato: il nostro bomber veniva da una botta alla schiena rimediata a Firenze, non vorrei che fosse stato colpito alle spalle in maniera volutamente cinica". Insomma, secondo una corrente di pensiero, il Vicenza e' stato colpito a tradimento, come da copione studiato a tavolino. Il risultato, comunque, e' che Otero al 41' del primo tempo (ma era gia' dolorante da una decina di minuti per il colpo subi' to) e' stato costretto ad abbandonare il campo e per il Vicenza, li' davanti, e' stata notte. Il piccolo Cornacchini riusciva solamente ad infastidire come un insetto noioso una roccia quale Aldair. Facevano male, invece, quelli della Roma: prima Fonseca e poi Balbo hanno fatto la grande differenza tra due squadre che si affrontavano in maniera speculare: 4 4 2 da una parte e dall' altra, grande organizzazione di gioco, neutralizzazione degli spazi vuoti. Tutto da 0 0, forse, ma se poi disponi di finalizzatori come Fonseca e Balbo (ma anche Dahlin quando e' entrato), allora il giochino e' fatto. "Ci si e' spuntata subito una nostra arma importante, la rapidita' di Otero . spiega Guidolin .. Perso l' uruguaiano non abbiamo trovato di meglio che buttare palla nel mezzo, facendo il gioco degli avversari. Otero tuttavia, non era lucido come al solito: un colpo alla schiena mi aveva lasciato indeciso tutta la settimana sul suo utilizzo. Ma ho visto subito che in campo non era lui. Tanto che, in cuor mio, avevo gia' deciso di sostituirlo: l' infortunio ha solo accelerato la mia scelta". Roma, magari, non sara' piu' da ieri la capitale della Padania, ma in capo alla classifica ci sta saldamente. E mister Bianchi ha molti motivi per guardare avanti con fiducia: e' questa una Roma non tanto cambiata negli uomini (ieri, ad esempio, i nuovi erano solo tre, Sterchele, Tommasi . molto bravo . e Trotta), quanto rivoltata come un guanto nella mentalita' . Forte fisicamente, maledettamente organizzata, aggressiva e intensa, la Roma ha battuto il Vicenza non solo nel risultato, ma anche e soprattutto nella cosa che i biancorossi hanno piu' a cuore: il gioco. E, a parita' di armi, e' normale che, alla fine, la spunti chi possiede maggior capacita' nei singoli. Oltre a Tommasi, un ragazzino sempre piu' in crescita, sono piaciuti l' autorevolezza di Aldair, la forte compatezza dei centrocampisti Statuto, che oltretutto picchia, e Thern, che non pecca mai anche in impostazione, e la puntualita' sotto porta dei tre attaccanti. "Abbiamo sofferto solo nei primi 15 20 minuti . racconta Bianchi . perche' il Vicenza ci pressava bene, alto. Poi, siamo venuti fuori noi. Con Piacenza e Dinamo Mosca, avevamo costruito un' infinita' di occasioni finalizzandone una piccola parte. Contro il Vicenza, "solo" cinque sei palle gol ma due reti. Tre partite e tre vittorie non ci debbono comunque montare la testa: la Roma ha giocato in una certa maniera nelle ultime stagioni, ora sta imparando a cambiar pelle". Cosi' la Roma si impone anche sulla storia: erano ventun anni che non passava a Vicenza, erano altrettante rare le occasioni in cui il Menti si era dovuto inchinare agli ospiti (tre sconfitte interne negli ultimi tre campionati). Non fanno drammi i biancorossi, anche se la vittoria di Firenze aveva illuso i piu' ; non fa ancora calcoli la nuova Roma, anche se la rivoluzione di Bianchi sta facendo vittime con abbondante spargimento di sangue, altrui. VICENZA 0 Mondini 5,5 Mendez 6 Sartor 5,5 Lopez 5,5 D' Ignazio 6,5 M. Rossi 6 Di Carlo 5,5 Maini 6 Beghetto 6 Cornacchini 6 Otero 6 All.: Guidolin 6 ROMA 2 Sterchele 6,5 E. Annoni 6 Trotta 6,5 Aldair 7 Lanna 6 Tommasi 6,5 Statuto 6,5 Thern 6,5 Carboni 6 Balbo 6,5 Fonseca 6,5 All. C. Bianchi 7 Arbitro: Collina 6,5 (Marano 5,5 e Sapia 6) 8' Rovesciata di Rossi su assist di Otero, blocca Sterchele 28' Carboni libero in area svirgola di sinistro: fuori 32' Gol: Fonseca aggira Sartor e segna di sinistro 0 1 33' Mondini, di piede, salva su conclusione ravvicinata di Carboni 7' Murgita di testa spedisce alto dopo punizione Mendez Rossi 20' Gol: Balbo rasoterra su assist di Dahlin 0 1 32' Amerini con un destro dal limite colpisce la traversa Ammoniti: Statuto, Dahlin. Espulsi: nessuno. Sostituzioni. Vicenza: Murgita (5,5) per Otero dal 41' p.t.; Iannuzzi (sv) per Rossi dal 19' s.t.; Amerini (sv) per Di Carlo dal 31' s.t. Roma: Di Biagio (6) per Statuto dal 7' s.t.; Dahlin (6,5) per Fonseca dal 16' s.t.; Petruzzi (sv) per Tommasi dal 43' s.t. Recuperi: 1' piu' 4' .


Pagina iniziale
Index
La stagione in corso
The championship
Aggiornamenti
Updates
Fotografie
Pictures
Premessa
Premise
Scudetti e trofei
Palmar?s
La Lazie
The second team of the region
Visti a Roma
Away fans in Rome
Le bandiere della Roma
Unforgettable players
Campo Testaccio
The glorious ground of AS Roma
Memorabilia
Memorabilia
Roma e i romani
Roma and romans
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
Derby!
Derby!
La Roma in Tv e alla radio
AS Roma in TV and radio
Video
Video
Vita vissuta
Lived life
Miscellanea
Miscellanea
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Bigliografia
Bibliography
La storia della Curva Sud
Curva Sud history
Le partite storiche
Matches to remember
Gruppi ultras
A.S. Roma Ultras groups
Sotto la Sud!
A.S. Roma players under the Curva Sud
Cori Curva Sud
Curva Sud chants
Amici e nemici
Friends ? enemies
La cronaca ne parla
The wrong and right side of A.S. Roma fans
Fedeli alla trib?
Faithfuls to the tribe
Diffide, che fare?
Suggests for the banned
Links
Links
Scrivetemi
E mail me