Amichevole
CELTIC GLASGOW - ROMA 1-0
Glasgow, Celtic Park
mercoledì 6 agosto 1997
Ore: 20.30


invia una e-mail per i resoconti
 
Tabellino partita:
CELTIC(4-4-2): Gould, Boyd, Annoni( 1's.t.Hannah), Stubbs, Mahe (17's.t.Mckinlay), Wieghorst, O'Donnel (40s.t.Mackay), Burley, Thom (27's.t.Donnelly), Larsson (40's.t.Maclaughin), Jackson
A disp.Gray,McCondichie,Donnelly
All. Jansen

ROMA (4-3-3): Konsel, Cafu, Aldair, Servidei, Candela, Di Francesco, Di Biagio (23's.t.Helguera), Scapolo (23's.t.Gautieri), Balbo, Delvecchio (1's.t.Totti)
A disp. Chimenti,Lucenti,Gomez
All. Zeman

ARBITRO: Dallas(Scozia)
MARCATORI: 31'Aldair(aut.)
NOTE: Spettatori 43.895
 

FOTOTIFO





VIDEOTIFO
 






 

FOTOCALCIO




VIDEOCALCIO











I VOSTRI RESOCONTI....
....E QUELLI DELLA STAMPA


Nonostante la sconfitta di Glasgow con il Celtic il tecnico giallorosso non e' preoccupato

Zeman: "Roma, continua cosi'" "Ora dobbiamo migliorare la velocita', ma il lavoro procede bene"

LONDRA . L'aeroporto di Londra e' una bolgia. La Roma si riordina prima di tornare in Italia. Zeman legge i giornali, mentre la squadra sparpagliata fa "shopping". Si torna da Glasgow con una sconfitta pesante, il Celtic ha letteralmente strapazzato la squadra di Sensi. Ma il tecnico boemo non fa una grinza, sembra quasi che si augurasse tutto questo. Una sconfitta, per non correre troppo di fantasia. "E stata una partita giocata faccia a faccia dalle due squadre. Pero' loro . dice Zeman . sono piu' svegli, piu' vivi e piu' veloci di noi". Nessun progresso, allora? "I progressi ci sono sempre . ha risposto il tecnico .. In campo iniziamo a sistemarci bene, ma bisogna lavorare ancora molto". Tatticamente, pero', la Roma vista a Glasgow e' sembrata molto piu' larga. "Il discorso e' che bisogna abituarsi ad un certo atteggiamento tattico. Tutte le squadre inglesi e scozzesi riescono a farti allungare sul terreno di gioco senza che tu te ne accorga, specialmente perche' quello loro e' un calcio totale". La Roma, dopo le cinque amichevoli in Austria e l'esperienza di Glasgow, deve ritenersi soddisfatta o deve cominciare a recitare qualche atto d'accusa? "Ci vuole tempo, tutti sappiamo che questa Roma in tre settimane non poteva gia' toccare la perfezione. Fino ad oggi abbiamo soltanto una infarinatura di quello che c'e' da fare". Allora, visto che le risultanze della partita in Scozia non sono del tutto negative, che cosa gira gia' nella sua Roma? "Le ripartenze, per esempio. Quando bisogna ripartire con il gioco in velocita', la squadra ha capito come muoversi, e gia' trova i tempi giusti. Anche tatticamente, se vogliamo, i ragazzi hanno imparato a posizionarsi in campo e a fare determinati movimenti". Ma l'abitudine al gioco di Zeman, c'e' gia' o siamo ancora ad uno stato embrionale? "Credo che siamo solo ai primi passi. Pero' l'entusiasmo, che nasce ogni qual volta si deve imparare qualcosa di nuovo, in certi casi aiuta moltissimo, anzi arriva addirittura ad essere determinante. Piuttosto normale, quando si riparte da zero. Gli imprevisti sono sempre dietro l'angolo". Eppure il risultato di 1 0 per il Celtic, che poteva essere anche piu' rotondo se non fosse stato bravo Konsel in diverse occasioni, che cosa le fa pensare? "Che questa sconfitta ci sara' molto utile . ha spiegato ancora il tecnico romanista. Sono contento perche' e' sempre meglio perdere gare del genere in precampionato, piuttosto che vincere senza sforzo delle amichevoli contro avversari debolissimi". Zeman soddisfatto, insomma. E felice e' anche la squadra, che oggi fruira' di un giorno di permesso, visto che il tecnico ha sciolto le righe per 24 ore. Ci si rivedra' domani mattina, alle 9.30, a Trigoria. Nel ritiro giallorosso sono previsti due allenamenti al giorno, fino al 13 agosto, data in cui e' fissata l'amichevole con la Salernitana allo stadio "Arechi". Ancora in ballo, invece, la partecipazione della Roma al torneo di Tenerife. Si decidera' definitivamente tra oggi e domani.

PER 4 MILIARDI Petruzzi vicino ai Rangers
La trasferta scozzese della Roma potrebbe risultare meno negativa di quanto si possa pensare. La sconfitta per 1 0 contro il Celtic Glasgow, infatti, non ha distratto il direttore sportivo Giorgio Perinetti, che mercoledi' sera ha avuto un breve colloquio con i dirigenti dei Rangers, campioni in carica del campionato scozzese, per discutere la cessione di Fabio Petruzzi. I Rangers hanno deciso di investire 4 miliardi sul difensore giallorosso che ha il contratto in scadenza nel 1998. Il giocatore si sta allenando a Trigoria, ma il suo procuratore, Dario Canovi, avrebbe avuto dei contatti con i dirigenti della formazione biancoblu. Petruzzi non sarebbe l'unico italiano a giocare in Scozia. Nei Rangers infatti ci sono Lorenzo Amoruso, acquistato dalla Fiorentina per 12 miliardi di lire, Marco Negri, prelevato dal Perugia per 10 miliardi, e l'ex giallorosso Jonas Thern, che poi sarebbe lo "sponsor" di Petruzzi.

Pagina iniziale
Index
La stagione in corso
The championship
Aggiornamenti
Updates
Fotografie
Pictures
Premessa
Premise
Scudetti e trofei
Palmar?s
La Lazie
The second team of the region
Visti a Roma
Away fans in Rome
Le bandiere della Roma
Unforgettable players
Campo Testaccio
The glorious ground of AS Roma
Memorabilia
Memorabilia
Roma e i romani
Roma and romans
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
Derby!
Derby!
La Roma in Tv e alla radio
AS Roma in TV and radio
Video
Video
Vita vissuta
Lived life
Miscellanea
Miscellanea
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Bigliografia
Bibliography
La storia della Curva Sud
Curva Sud history
Le partite storiche
Matches to remember
Gruppi ultras
A.S. Roma Ultras groups
Sotto la Sud!
A.S. Roma players under the Curva Sud
Cori Curva Sud
Curva Sud chants
Amici e nemici
Friends ? enemies
La cronaca ne parla
The wrong and right side of A.S. Roma fans
Fedeli alla trib?
Faithfuls to the tribe
Diffide, che fare?
Suggests for the banned
Links
Links
Scrivetemi
E mail me