XXII Giornata
FIORENTINA -
ROMA 0-0

Firenze, Stadio Artemio Franchi
domenica 21 febbraio 1999
Ore: 20:30


invia una e-mail per i resoconti
 
Tabellino partita:
FIORENTINA: Toldo, Firicano, Repka, Padalino, Heinrich, Tarozzi (37' st Robbiati), Amor, Rui Costa, Ficini, Esposito (22'st Oliveira), Edmundo.
A Disposizione: Mareggini, Amoroso, Bigica, Mirri.
 
ROMA: Chimenti, Cafu, Zago, Aldair, Candela, Tommasi (41' st Alenitchev), Di Biagio, Di Francesco, Paulo Sergio, Fabio Junior (33' st Bartelt), Totti.
A Disposizione: Campagnolo, Quadrini, Petruzzi, Frau, Delvecchio.
 
Arbitro: Borriello di Mantova.
NOTE: Ammoniti: Heinrich, Firicano, Di Francesco, Cafu, Paulo Sergio, Angoli: 5-2, Spettatori: 34.170
 

FOTOTIFO








VIDEOTIFO
 






 

FOTOCALCIO
 



VIDEOCALCIO


Il servizio







I VOSTRI RESOCONTI....
....E QUELLI DELLA STAMPA



Corriere Della Sera

Tante occasioni sprecate: i viola pagano le molte assenze, gli avversari gli errori sottoporta degli attaccanti La Roma generosa manda in fuga i cugini La Fiorentina perde il primato: un palo a testa, ma sono dei giallorossi le occasioni migliori

DAL NOSTRO INVIATO FIRENZE - Edmundo va per fusi orari e la Fiorentina lascia il primato, dopo 22 giornate da sogno. Pero' lo 0 - 0 colmo di sprechi e' giusto, visto che anche i giallorossi rovinano tutto dalle parti di Toldo. Qua solo il Milan aveva preso un punto e Zeman, cuore un po' laziale, ripete l' impresa. La Fiorentina stenta ad imporre quattro supplenti nel coro anti - Roma e manifesta impacci desueti per le sue rappresentazioni casalinghe. Piu' che rimpiangere subito l' assente Batistuta, desta apprensione il centrocampo sprovvisto dell' incontrista Cois e delle accelerazioni di Torricelli; un reparto impacchettato sul centro - destra, dove gli anelli deboli Tarozzi e Ficini attirano le avanzate di Candela. Non e' l' approccio preteso da Trapattoni, costretto pure a rammendare il reparto arretrato con Heinrich su Paulo Sergio e Repka fra i piedi di Totti, mentre Firicano provvede alle chiusure, spostandosi soprattutto verso Padalino messo sotto pressione da Fabio Junior. La Roma sembra sfoderare una migliore circolazione di palla e l' impalcatura a tutto pressing nega gli spazi agli avversari. Raggrumata attorno all' equilibratore Di Biagio, adopera anche le sovrapposizioni Tommasi - Cafu per dannare Amor e trattenere spesso Rui Costa fra i mediani. Manca da dieci mesi una trasferta vittoriosa e l' atteggiamento tattico dei giallorossi resta inequivocabile, pure a costo di favorire il volo solitario della Lazio. Ma la Fiorentina, nervosa, aspetta probabilmente d' aggiungere qualche lampo di Edmundo ai colpi di sbarramento. Desideri vani. Lui ciondola stranito, poco sollecitato e malamente abbinato con l' evanescente Esposito. Lui s' impiglia, quando arpionato da Aldair e quando da Cafu, salvo sbagliare banalmente l' unica occasione viola di meta' percorso: accensione di Rui Costa, fuga - cross allungata dal portiere Chimenti proprio per la mazzata ravvicinata del brasiliano ribelle. Invece ne esce uno sproposito e Firenze riprende a odiare il samba. Poco prima, al culmine d' una superiorita' inversamente proporzionale alle finalizzazioni, la Roma ha graziato Toldo con una raffica cinematografica. L' azione parte da un' amnesia del macchinoso Padalino, che scatena Fabio Junior in controtempo. L' ultimo rinforzo giallorosso dovrebbe volare dritto verso l' obiettivo, ma preferisce delegare Paulo Sergio. Stangata ribattuta, ancora Paulo Sergio e palo, poi il provvidenziale Repka frantuma il terzo tentativo di Fabio Junior. Tuttavia diventa visibile anche la determinazione dei viola, spaventati da un' incursione di Zago (che Paulo Sergio in rovesciata sbatte fuori) e soprattutto dall' assist tranciante di Totti per lo scattista Tommasi. Qua Toldo si supera, imprigionando in uscita il maldestro esecutore. Trapattoni sbraita, ottenendo l' effetto di risvegliare Edmundo almeno per qualche attimo: giocata ad eludere Aldair e quindi via libera all' opzione - Tarozzi, stremato al punto di piantarsi su Candela. Non ci sono santi che sappiano mascherare le sbrindellate intese dei "trapattoniani", come dimostrano due strafalcioni conclusivi di Edmundo e Rui Costa. Adesso, saltati i punti di riferimemto, la sfida diventa un ping - pong, causato anche dal calo energetico dei giallorossi. E ne derivano rimorsi brasiliani qua e la' : quello di Edmundo, scialacquatore smarcato da Rui Costa; quello di Fabio Junior, fiondato sullo sbilanciamento viola per incepparsi al dunque. + ancora Rui Costa a trovare lo spunto per la stangata - palo di Tarozzi, mentre subito dopo Toldo s' oppone, prodigioso, al siluro di Totti. L' ultima emozione, tramite Edmundo, zampilla dal destro del panchinaro Robbiati, il portafortuna del passato. No, stavolta la rasoiata non entra e la Lazio se ne va. Franco Melli

NELL' INTERVALLO Assalto e scontri ai cancelli, ferito un agente

FIRENZE - Un funzionario della questura di Firenze in servizio ieri sera allo stadio "Franchi" e' rimasto ferito nel corso di alcuni incidenti scoppiati poco prima dell' inizio del secondo tempo della partita tra Fiorentina e Roma. Secondo una prima ricostruzione, alcune decine di tifosi viola della curva "Fiesole" hanno cercato di sfondare le porte dello stadio nel tentativo di far entrare all' interno un gruppo di tifosi senza biglietto. Polizia e carabinieri sono intervenuti e, nel tentativo di contenere l' assalto, sono stati esplosi alcuni lacrimogeni. Nel corso degli scontri tra i tifosi e le forze dell' ordine, uno dei funzionari della questura e' stato colpito alla testa da un oggetto, forse una bottiglia vuota, lanciata dagli spalti. Il funzionario e' stato immediatamente trasportato al pronto soccorso oculistico dell' ospedale di Careggi per un controllo. Il secondo tempo della partita, proprio per questi motivi, e' cominciato con qualche minuto di ritardo. Contrariamente a quanto era accaduto nelle scorse settimane, quando i tifosi viola senza biglietto, che pretendevano di entrare gratis allo stadio, avevano piu' volte cercato di forzare i cordoni delle forze dell' ordine dell' esterno, ieri sera a Firenze la tattica e' cambiata e l' attacco e' partito direttamente dall' interno dello stadio, dai settori della curva Fiesole. Centinaia di persone hanno tentato di sfondare le porte e, alla reazione della polizia, hanno cominciato a lanciare contro gli agenti oggetti di ogni tipo. Ne sono nati scontri anche molto duri, che si sono protratti per una quindicina di minuti. Il dirigente del servizio d' ordine colpito a un occhio da una bottiglietta, secondo quanto si e' appreso, ha riportato una lesione, probabilmente a causa di un frammento delle lenti degli occhiali, frantumate dall' oggetto che lo ha colpito al viso. Secondo quanto hanno riferito i medici, il funzionario dovra' essere sottoposto a un piccolo intervento chirurgico. Gli scontri, in ogni caso, non hanno coinvolto i supporter giallorossi e non si sono estesi ad altri settori: ne' prima ne' durante la partita si sono registrati incidenti fra i tifosi viola e quelli della Roma. Questi ultimi sono stati scortati dalla polizia ai treni speciali e agli autobus senza alcun problema di ordine pubblico.

Il tecnico viola: "Un po' appannati, pero' ci siamo battuti alla pari". Zeman contestato dai tifosi: "Ma in campionato abbiamo ancora qualcosa da dire" Trapattoni: "Con il ritorno di Batistuta giocheremo le nostre carte"
FIRENZE - Gli applausi piu' convinti li ha presi lui, il grande assente. Prima della partita Gabriel Batistuta si e' presentato al centro del campo per ricevere un premio per il secondo posto nella classifica mondiale dei cannonieri ' 97 - 98. L' assenza di Batistuta ha pesato come un macigno sull' attacco viola. Trapattoni nella sua analisi l' ha ricordato: "Il nostro capitano e' un autentico trascinatore, oltre che il piu' forte cannoniere del campionato. + dura giocare senza di lui, ma abbiamo il dovere di non farci staccare dalla Lazio. Col ritorno di Batistuta giocheremo le nostre carte. Chi crede che la Fiorentina sia fuori dalla lotta per lo scudetto sbaglia. Devo riconoscere pero' che, rispetto alla partita di Coppa Italia a Bologna, ho notato un certo appannamento. Rui Costa ha giocato troppe partite, Edmundo non era nelle migliori condizioni fisiche. Pero' ci siamo battuti alla pari con la Roma". Nello spogliatoio giallorosso c' e' molta delusione. Tutti sono convinti che la Roma abbia perso a Firenze una splendida occasione per conquistare i tre punti. Zeman, contestato in uno striscione ("Zeman giuda") spiega: " + stata una delle migliori prestazioni degli ultimi tempi. Forse nel primo tempo potevamo osare qualcosa di piu' . Meritavamo di vincere, ma il risultato e' da considerare positivo, se pensiamo che abbiamo giocato contro la prima in classifica su un campo dove avevano perso tutti, a eccezione del Milan. C' e' chi dice che abbiamo fatto un favore alla Lazio. Non e' vero: io sono soddisfatto di quello che ho visto. Questa Roma ha ancora qualcosa da dire in campionato". FIORENTINA 0 ROMA 0 FIORENTINA (4 - 4 - 2): Toldo 7,5; Repka 6, Firicano 5, Padalino 5,5, Heinrich 6; Tarozzi 6,5 (Robbiati 6 dal 37' s.t.), Ficini 5, Rui Costa 5,5, Amor 5; Edmundo 6, Esposito 5 (Oliveira 6,5 dal 22' s.t.). All: Trapattoni 5 ROMA (4 - 3 - 3): Chimenti 5; Cafu 5,5, Zago 6,5, Aldair 6,5, Candela 6,5; Tommasi 6 (Alenitchev s.v. dal 35' s.t.), Di Biagio 6,5, Di Francesco 6,5; Paulo Sergio 6, Fabio Junior 5 (Bartelt s.v. dal 30' s.t.), Totti 6. All: Zeman 6 Arbitro: Borriello 6 (Di Mauro 6, Cerofolini 6) Ammoniti: Heinrich, Firicano, Cafu, Di Francesco Recuperi: 1' piu' 4' Paganti: 6.703, incasso 340.400.000 lire; quota abbonati 1.083.000.000.


Pagina iniziale
Index
La stagione in corso
The championship
Aggiornamenti
Updates
Fotografie
Pictures
Premessa
Premise
Scudetti e trofei
Palmar?s
La Lazie
The second team of the region
Visti a Roma
Away fans in Rome
Le bandiere della Roma
Unforgettable players
Campo Testaccio
The glorious ground of AS Roma
Memorabilia
Memorabilia
Roma e i romani
Roma and romans
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
Derby!
Derby!
La Roma in Tv e alla radio
AS Roma in TV and radio
Video
Video
Vita vissuta
Lived life
Miscellanea
Miscellanea
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Bigliografia
Bibliography
La storia della Curva Sud
Curva Sud history
Le partite storiche
Matches to remember
Gruppi ultras
A.S. Roma Ultras groups
Sotto la Sud!
A.S. Roma players under the Curva Sud
Cori Curva Sud
Curva Sud chants
Amici e nemici
Friends ? enemies
La cronaca ne parla
The wrong and right side of A.S. Roma fans
Fedeli alla trib?
Faithfuls to the tribe
Diffide, che fare?
Suggests for the banned
Links
Links
Scrivetemi
E mail me