XXII Giornata
ROMA - MILAN 1-1
Roma, Stadio Olimpico
domenica, 3 febbraio 2019

ore 20.30

invia una e-mail per i resoconti
 
Tifo Roma:
Si comincia con la commemorazione del trentennale della morte di De Falchi: coreografia ottimamente riuscita e dieci minuti di cori per Anonio misti a cori contro il Milan. Finita la Coreografia ci sono 5 minuti di cori contro la squadra e la società. Al 15° vengono tolti gli striscioni e oltre il 50% della curva abbandona gli spalti. Chi resta non canta più per tutta la partita, eccezion fatta per i cori per i diffidati e quelli in risposta ai milanisti quando il volume dei loro cori sale d'intensita.
AF
Tabellino partita:
ROMA (4-2-3-1): Olsen; Karsdorp (86' Santon), Manolas, Fazio, Kolarov; De Rossi, Pellegrini; Schick (80' Kluivert), Zaniolo, Florenzi (65' El Shaarawy); Dzeko.
A disp.: Fuzato, Mirante, Marcano, Pastore, Riccardi, Coric, Cangiano.
All.: Di Francesco.

MILAN (4-3-3): G.Donnarumma; Calabria, Musacchio, Romagnoli, Rodriguez; Kessiè, Bakayoko, Paquetà (77'st Castillejo); Suso (87' Laxalt), Piatek (86' Cutrone), Calhanoglu.
A disp.: A.Donnarumma, Plizzari, Abate, Conti, Mauri, Montolivo, Bertolacci, Castillejo, Borini.
All.: Gattuso.

ARBITRO: Maresca di Napoli.
MARCATORI: 26' Piatek, 46' Zaniolo
NOTE: Ammoniti: Manolas, Zaniolo, Pellegrini (R); Suso, Paquetà, Kessiè, Calabria (M). Recupero 1'pt e 3'st. Calci d'angolo 9-2.

Tifo Ospiti:
Secondi per numero solo agli interisti questa stagione, sono oltre 2.000. Gli ultras sono in basso e tifano in maniera pressoché costante. Diversi stendardi e un bandierone sempre nella parte bassa. Dopo l'abbandono degli spalti da parte della Curva Sud restano solo loro a cantare e in alcuni momenti si sentono distintamente. Qualche insolto verso di noi è arrivato chiaramente.
AF

FOTOTIFO


La preparazione della coreografia











































































Piazza Mancini




Altre siti che pubblicano foto di ogni partita in casa:
http://www.lamiaroma.orgii
http://www.laroma.net

AUDIO
 

Annuncio formazione Roma



VIDEOTIFO
 
Coreografia dalla pista di atletica
Coreografia



Coreografia dalla Curva
Cori contro Milano
Bastardo Kolarov
Mi diverto solo se
La nostra fede non va tradita
Fuori gli ultras dalle galere

FOTOCALCIO














VIDEOCALCIO

Zaniolo Il servizio



     



I VOSTRI RESOCONTI....
....E QUELLI DELLA STAMPA














 





corrieredellosport.it
Roma-Milan 1-1: apre Piatek, risponde Zaniolo
La squadra di Di Francesco reagisce con generosità e carattere al vantaggio rossonero e alla contestazione dei tifosi. Gattuso, salvato da un super Donnarumma e da un palo colpito da Pellegrini, resta quarto con un punto in più in classifica
di Daniele Liberati

domenica 3 febbraio 2019 22:20

ROMA - La rabbia e l'orgoglio. Quelli di Nicolò Zaniolo, che prende per mano la Roma fragile e un po' spaesata di questo inizio 2019 e firma l'1-1 che non permette al Milan di staccarsi nella volata finale al quarto posto. Il pareggio non sposta molto in classifica (un punto recuperato sull'Inter per entrambe), ma ha, per Di Francesco, un grande significato. Dopo il vantaggio rossonero al 26' sul nuovo asse Paquetá (assist)-Piatek (gol) e i pesanti fischi dell'Olimpico a fine primo tempo, il gol di Zaniolo in avvio di ripresa e la generosità di tutta la squadra fino al 90' sono la risposta che il tecnico romanista e la società auspicavano dopo lo shock dell'ultima settimana (la rimonta subita a Bergamo e l'umiliante 7-1 a Firenze in Coppa Italia). Gattuso, salvato da un super Donnarumma e da un palo colpito da Pellegrini a 9' dalla fine, difende con affanno la quarta posizione.

RIECCO DE ROSSI - Nonostante squalifiche (Cristante e Nzonzi) e infortuni (Perotti, Ünder e Juan Jesus), Di Francesco riesce a sorprendere un po' tutti in avvio. Dentro Karsdorp e Schick e fuori Santon ed El Shaarawy, con l'avanzamento di Florenzi sulla trequarti in un 4-2-3-1 inedito. Rientra De Rossi in mediana, mentre Zaniolo spazia dietro Dzeko. Dall'altra parte, Gattuso si affida all'energia di Piatek e Paquetá, con Kessie e Bakayoko a coprire gli spazi e Suso e Calhanoglu a trovarli sugli esterni. Come atteggiamento e trame di gioco, la partenza è della Roma. Ci prova Pellegrini al volo in avvio, poi è Dzeko al 16' ad impegnare Donnarumma in angolo. Il Milan vigila, sornione, coprendo bene il campo e crescendo con il passare dei minuti.

PIATEK NON SBAGLIA - Tra cori sprezzanti ("mercenari") e insulti mirati (soprattutto verso Kolarov), la squadra di Di Francesco soffre l'ambiente ostile e al 26' va sotto. L'azione è confezionata benissimo da Paquetá, che ruba palla a Pellegrini sulla sinistra e mette al cento dell'area una palla su cui Piatek arriva in anticipo beffando Fazio e Olsen. La Roma ha un attimo di sbandamento, poi reagisce con forza. E' il momento di Donnarumma, che tra il 36' e il 44' compie tre grandissime parate: prima respingendo a terra un sinistro di Zaniolo, poi salvando su Schick e Dzeko in un doppio intervento da applausi.

ZANIOLO DI RABBIA - La squadra di Di Francesco ha il merito di non mollare e provarci ancora. Così, dopo 25 secondi dall'inizio della ripresa, Zaniolo spunta in area, approfitta di un rimpallo e firma il pareggio. Il Milan resta sorpreso e perde sicurezza. La Roma cresce e spinge con generosità, ma è spesso imprecisa negli ultimi venti metri. Di Francesco ci crede e rafforza l'attacco inserendo El Shaarawy e Kluivert al posto di Florenzi e Schick. Donnarumma salva ancora su un colpo di testa di Dzeko, poi al 36' il palo nega il gol a Pellegrini. Il Milan soffre, ma l'ultimo spunto è il suo con Olsen che si fa trovare pronto su un'incursione del nuovo entrato Laxalt.







Pagina iniziale
Index
La stagione in corso
The championship
Aggiornamenti
Updates
Fotografie
Pictures
Premessa
Premise
Scudetti e trofei
Palmar?s
La Lazie
The second team of the region
Visti a Roma
Away fans in Rome
Le bandiere della Roma
Unforgettable players
Campo Testaccio
The glorious ground of AS Roma
Memorabilia
Memorabilia
Roma e i romani
Roma and romans
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
Derby!
Derby!
La Roma in Tv e alla radio
AS Roma in TV and radio
Video
Video
Vita vissuta
Lived life
Miscellanea
Miscellanea
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Bigliografia
Bibliography
La storia della Curva Sud
Curva Sud history
Le partite storiche
Matches to remember
Gruppi ultras
A.S. Roma Ultras groups
Sotto la Sud!
A.S. Roma players under the Curva Sud
Cori Curva Sud
Curva Sud chants
Amici e nemici
Friends ? enemies
La cronaca ne parla
The wrong and right side of A.S. Roma fans
Fedeli alla trib?
Faithfuls to the tribe
Diffide, che fare?
Suggests for the banned
Links
Links
Scrivetemi
E mail me