![]() |
|
![]() |
![]() Grazie Piergiorgio, Michele |
DALLA CURVA SUD | ![]() VAI ALLA PAGINA DEI VOSTRI RACCONTI |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
DALLA
TRIBUNA TEVERE |
Grazie Gabriele |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
DALLA
CURVA NORD |
Grazie Davide e Filippo |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
DALLA
TRIBUNA MONTE MARIO O DAL CAMPO |
GrazieSimone ed Ennio |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Per acquistare le foto con il watermark andare sul sito Getty Images |
|
|
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
||
Per acquistare le foto sopra, andare sul sito Getty Images |
|
||||
Angeliño | Shomurodov | Il servizio | ||
![]() |
||||
MARCO
DAVIDE
Cresci guardando le foto e i
video delle coreografie e degli spettacoli del
passato con un po' di
EMANUELE Entri al centro tessile e te trovi laziali dietro al bancone: "che volete a bandiera der catanzaro?". E allora vai a cerca l'asta e intanto chiama tu nonna pe cuci sto rosso roma e giallo ocra in tempo. E tu nonno de 75 anni che te dice "te c'accompagno io a compra er bastone". Bandiera pronta, giovedì, direzione stadio, consapevoli di star facendo qualcosa di grande. Entri tardi, senti gli inni e capisci, come diceva Ago, che esistono i tifosi delle altre squadre e poi i Tifosi della Roma. Un applauso a tutti, ultras, tifosi, vecchi, giovani, bambini, donne, uomini. Come un sol uomo, giallorossa
al ciel s'innalza...è lei che fa la storia.
Ciao
Lorenzo, sono Davide Pulito, ecco il mio
pensiero.... entrato allo
stadio in distinti nord, ho avuto una
sensazione strana, sembrava un posto magico in
mondo tornato indietro di anni,
ma dove ci stavo benissimo dentro! Vedevo la Sud
ed era impressionante,
solo bandiere, un movimento continuo, dolce
,accarezzava l'aria.....difficile
da spiegare a chi non l'ha vissuto. Quella
bandiera starà sempre con me, perché alla
vigilia
dissi queste parole: "una volta
era mia mamma a cucirmi le bandiere, gli
portavo metri di stoffa, ora che non c'è più a
farlo per me, andrò allo
stadio con la mia bandiera e da lassù ci aiuterà
a sventolarla per tutti noi e
sarà vittoria." Così è
stato.
|
![]() ![]() ....E QUELLI DELLA STAMPA ![]() Cosa dire dello spettacolo offerto ieri sera dalle tribune dello Stadio Olimpico? "Tanto di cappello" alla tifoseria romanista, che ancora una volta ha saputo dimostrare la sua creatività e il suo genio. Infatti, realizzare una coreografia che coinvolga l’intero stadio non è una novità: già nella stagione 1985/1986, il Commando Ultrà Curva Sud, in collaborazione con i Roma Club, aveva colorato tutto lo stadio in occasione di un Roma-Juventus con strisce di plastica giallorosse. La stagione successiva, gli ultras della Roma hanno ripetuto l’impresa, questa volta utilizzando fumogeni accesi in tutti e quattro i settori dello stadio. La differenza, ieri, è stata che l'intera tifoseria romanista è stata coinvolta, chiedendo a ognuno di portare con sé una bandiera nei colori della Roma. Un comunicato era stato diffuso in precedenza per spiegare l’iniziativa ai tifosi e agli ultras, specificando con precisione i colori da utilizzare (il rosso pompeiano e il giallo ocra) e la loro disposizione. Tuttavia, nessuno poteva aspettarsi un risultato così straordinario. Un mare di bandiere giallorosse ha ricoperto gli spalti dello stadio prima dell’ingresso delle squadre per questa sfida di coppa europea tra l’AS Roma e l’Athletic Bilbao. Gli ultras italiani dimostrano ancora una volta il loro genio, nonostante una repressione feroce. Infatti, al di là delle scenografie che si possono vedere in altri paesi, questa coreografia prova chiaramente che l'originalità e la creatività italiane sono ancora vive e protagoniste. Cosa c’è di più bello di uno stadio interamente ricoperto dai colori del proprio club, con la partecipazione di tutti i tifosi? Inoltre, nessun tema fantasioso estraneo alla storia della squadra. "Less is more", nella scenografia come in architettura! (Commento di Sébastien, tradotto dal francese) https://www.facebook.com/share/p/1FVKbi7JvK/
|
|
Index |
The championship |
Updates |
Pictures |
Premise |
Palmar?s |
The second team of the region |
Away fans in Rome |
Unforgettable players |
The glorious ground of AS Roma |
Memorabilia |
Roma and romans |
A.S. Roma History |
Derby! |
AS Roma in TV and radio |
Video |
Lived life |
Miscellanea |
The Ultras' manifesto |
Bibliography |
Curva Sud history |
Matches to remember |
A.S. Roma Ultras groups |
A.S. Roma players under the Curva Sud |
Curva Sud chants |
Friends ? enemies |
The wrong and right side of A.S. Roma fans |
Faithfuls to the tribe |
Suggests for the banned |
Links |
E mail me |
|