clicca sull'immagine per leggere meglio



 
Comunicati ufficiali Lega Calcio
Coppa Disciplina 2007/08 e precedenti
Osservatorio Naz. Manifestazioni Sportive
Infobiglietti
La mia musica
Rassegna stampa
Vai al sito di Musicaroma
Se volete avere notizie su locali, 
concerti e musica a Roma

" AL DI FUORI DI ROMA NON C'E' NULLA
DI BELLO NEL MONDO"
Johann Joachim Winckelmann, 1756
(archeologo e filologo, nonché massimo teorico mondiale del'estetica neoclassica)
Vai al sito della Weblegion
"Non per guadagnar ma per amor del gioco"

 
Archivio aggiornamenti
Derby sospeso: gli sviluppi giudiziari
Kataweb: ultime notizie sulla Roma
Yahoo: ultime notizie sulla Roma
Che tempo farà dove gioca la Roma?
Forum giallorossi sul web
Vai al sito di Pogopop: punkrock - indie - crossover- new wave - spacerock
Radio Città Aperta 88.90 FM
tutte le maledette domeniche dalle 19 alle 21
 

Clicca qui per tornare alla
HOMEPAGE
1+1 = 3
e 2+2 = 5
Gli strani dati dell'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive
clicca qui
 
AGGIORNAMENTI PRECEDENTI
 
13576
Il sito viene aggiornato ogni sera, verso la mezzanotte o poco dopo. A volte anche verso le 15.00.
Il sabato non ci sono regole. Dopo le partite, le foto vengono inserite dopo circa due ore, salvo imprevisti.


3 agosto 2007: esempio inglese # 1:
Calcio: tifoso nudo in campo durante Manchester United-Inter
LONDRA - One man show di un tifoso all'Old Trafford di Manchester. Alla mezz'ora del secondo tempo dell'amichevole Manchester United-Inter uno spettatore ha scavalcato la divisione e, completamente nudo, ha attraversato il campo tra gli sguardi sorpresi e divertiti dei giocatori fino a quando non e' stato bloccato da uno steward. La partita e' stata sospesa per meno di un minuto. (Agr)
Esempio salernitano:

Esempio inglese # 2:
LONDRA (Inghilterra), 1 agosto 2007 - Hanno vinto i tifosi. La crescente fuga dagli stadi causa aumenti folli dei biglietti (con un incremento del 600% dal 1989) ha, infatti, costretto la Premier League a congelare o addirittura tagliare i prezzi degli abbonamenti di quest’anno. Analizzando la tabella pubblicata dal Daily Star, che compara i prezzi minimi e massimi dei “season tickets” della scorsa stagione con quelli di quest’anno, sono 12 (su 20) i club che hanno deciso di assecondare le richieste dei fan: 8 di loro (compresi Arsenal, Chelsea e Manchester City) hanno lasciato i prezzi uguali a quelli del campionato 2006-2007, mentre 4 li hanno diminuiti, con ribassi anche considerevoli (il record spetta al Wigan, con una riduzione del 39%). Il resto delle società (fra cui Liverpool e Manchester) ha, invece, scelto la strada contraria, facendo lievitare i costi degli ingressi annuali fra il 3 e il 19%.
I MENO – Come detto, il Wigan è il club che più ha preso a cuore la richiesta dei tifosi di un taglio drastico dei prezzi, stabilendo una cifra unica per tutti gli abbonamenti: ovvero, 250 sterline, che rappresenta più del 39% in meno di quanto si pagava lo scorso anno, quando si andava dalle 340 alle 410 sterline per un biglietto annuale, a seconda del posto. Una scelta che Matt McCann, un rappresentante del club, ha così motivato allo Star: “I fan ci hanno spiegato che non venivano allo stadio per via dei prezzi elevati e poi non riuscivano a capire perché dovevano spendere dei soldi per un match quando potevano andare al pub e vederselo gratis (soprattutto se non si può più stare in piedi a fare il tifo, fumare, ruttare, insultare l'arbitro, mandare a quel paese l'avversario, aggiungo io, n.d.L.). Da qui, l’idea del sostanzioso sconto. Al secondo posto si piazza, invece, il Blackburn, che ha ridotto i biglietti del 33%, quindi il Bolton, con oltre il 10% di ribasso e l’Aston Villa (-5%).
UGUALI – Quest’anno, i giganti londinesi di Arsenal e Chelsea hanno lasciato i prezzi invariati, sebbene i loro abbonamenti siano i più cari di tutta la Premier, visto che per una stagione all’Emirates Stadium si spendono fra le 885 e le 1825 sterline, mentre a Stanford Bridge si va dalle 530 alle 1150 sterline. Grazie a questa politica di contenimento dei costi, però, l’Arsenal ha polverizzato i 31.000 abbonamenti stagionali e ci sono altre 20.000 richieste in lista d’attesa. Stessa sorte pure per il Chelsea, che ha già registrato il “tutto esaurito”. Di questo gruppo fanno parte anche Birmingham, Derby County, Everton, Manchester City, Middlesbrough e Reading.
I PIU’ – Oltre a Liverpool (+6%, con prezzi compresi fra le 650 e le 700 sterline) e Manchester (+13% e abbonamenti fra le 475 e le 836 sterline, con una previsione di circa 6.000 abbonamenti non rinnovati), gli altri aumenti hanno riguardato il Newcastle (+4%, con biglietti stagionali fra le 380 e le 970 sterline), il Portsmouth (+12,5% e un “range” di spesa fra le 585 e le 745 sterline), il Tottenham (+ 3% e prezzi compresi fra le 509 e le 1550 sterline) e il West Ham (+ 7% e abbonamenti da 595 a 850 sterline). L’incremento più alto è stato, però, del Sunderland, con un +19% che rappresenta un aumento quattro volte superiore al tasso d’inflazione (eppure, sono già 30.000 i tifosi abbonati), mentre il Fulham ha optato per una via di mezzo, diminuendo il costo degli abbonamenti più economici (da 499 a 299 sterline) ma alzando quello per i posti più belli (da 699 a 749 sterline).
Simona Marchetti (gazzetta.it)
Inserite moltissime foto e filmati di Borussia Dortmund/Roma.
Per finire, non ho assistito alla presentazione della Roma e mi sono limitato a leggerne i commenti. Tra i tanti non sapevo che fosse stato presente anche Lino Banfi e che lo stesso avesse cantato Petrolini (sic!) citando Oronzo Canà, con qualche stonatura. Mi è stato infatti fatto notare che si è trattato di una subdola promozione dell'uscita del prossimo film del comico barese "L'allenatore nel pallone 2". Non posso dar certo torto a chi me lo ha fatto notare, d'altra parte l'estensione a 180° degli inviti ha comportato diverse stonature...


2 agosto 2007: stavo gironzolando su Youtube. Se parliamo di movimento di folla, il "crollo" della gradinata dopo un gol in Brasile si chiama "avalanche" (valanga). Mai visto nulla di più spettacolare. Ecco alcune splendide avalanche (da spedire al ministro Melandri e a quelli del "tutti seduti") della tifoseria del Grêmio, che pare sia specializzata:
Grêmio /Vasco da Gama
Grêmio /Flamengo
Grêmio/Nautico
Grêmio/Paranà
Grêmio/Fluminense
Tutti i video e le foto che pubblico sugli aggiornamenti, vengono poi catalogate nelle sezioni di appartenenza. Per esempio i video del Gremio, li troverete nella sottosezione "Le manifestazioni coreografiche" della sezione "Fedeli alla Tribù".
Finalmente trovato il servizio video di Bayer Leverkusen/Roma.
Per finire, la rissa tra il Colo Colo e il Boca Juniors in Coppa Libertadores (18666 kb).
Il manifesto apparso sui muri di Roma per gli 80 anni della nostra squadra


1° agosto 2007: non c'è niente da fare. Diadora non ha imparato nulla dall'esperienza del passato:
"Appena presentata e già criticata. E' questa la sorte della nuova maglia ufficiale del Napoli che presentata ieri pomeriggio in concomitanza con la presentazione del nuovo acquisto Gargano, già riscuote le prime critiche da parte dei tifosi.
Le nuove divise sono molto simili a quelle dell'anno scorso, la prima è di un azzurro intenso con righe bianche, la seconda è bianca con righe azzurre e la terza è rossa con righe bianche, tutte le magliette riportano al centro il nome dello sponsor tecnico diadora, subito sotto quello della SSCNapoli ed infine riportano il logo dell'acqua Lete. L'unica differenza, rispetto alle magliette dell'anno scorso, riguarda le "bretelle" che non arrivano più fino in fondo ma scompaiono subito sotto le braccia(vedi la foto tratta dal sito sscnapoli.it). Basta accedere al forum del sito ufficiale del Calcio Napoli per notare l'apertura di molti topic in cui si critica la nuova maglietta: "Chi ha ideato le nuove maglie - scrive Pentagono48 - secondo il mio personale parere ha inequivocabilmente subito gli effetti deleteri del gran caldo. Se ci presentiamo con queste maglie ci rideranno dietro. Molto meglio quelle della passata stagione" mentre Iluvatar critica il logo dello sponsor Lete: "Il vero problema è dato dallo sponsor Lete. Ancora una volta lo si è integrato in maniera pessima. Sarebbe bastato, per creare una maglia davvero bella, eliminare quello sfondo rosso o, almeno, renderlo più armonioso." I tifosi del Napoli chiedono aiuto al Presidente De Laurentiis che però al momento ha altri pensieri per la testa, come quello di concludere il calciomercato con la classica ciliegina sulla torta, perchè la maglia è importante, ma ancor più importanti sono i calciatori che la indosseranno".
Riguardo le nostre, invece: "ciao lorenzo sono davide, per quanto riguarda la nuova maglia anche io mi associo alla protesta della maggior parte delle persone che frequentano il tuo sito. Da quello che ho sentito però, la maglia con gli omoni è una tiratura limitata peraltro già esaurita, che è stata
venduta a 180 euri (quasi l'abbonamento di curva...) Le maglie della nuova stagione sono uguali a questa già vista, con il logo kappa molto più piccolo, come sulle vecchie maglie dell'ultimo scudetto. Spero tu  possa confermarmi questa voce, e comunque sarebbe bello vedere la  scritta spqr per tutta la stagione, in caso l'asroma non trovasse  accordi di marketing,anche se credo non sia possibile vedi anno scorso).
Di diverso parere è invece Mirko: "Ciao Lorenzo, ti scrivo in merito alla questione delle nuove maglie Kappa. Leggo e sento molte lamentele, quando invece, secondo me dovremmo essere molto ma molto soddisfatti del lavoro fatto dalla casa torinese.  La tradizione: ci hanno dato una prima maglia rossa (che verra' usata anche nelle coppe), bordata di giallo, sia sul collo che sulle maniche, hanno messo lo stemma della Roma sul cuore (non e' poco, visto che in molti lo tengono al centro del petto), la coccarda e' stata cucita sulla maglia e non applicata ( e a livello di rifinutura non e' poco), finalmente con i colori invertiti (il rosso all'esterno), e di dimensioni piu grandi rispetto a quelle usate negli ultimi 20 anni circa, ricalcando le vecchie coccardone a noi care dagli anni '60, '70 ai primi anni '80. Infine, SOLO per la rossa, useranno lo stemma della Kappa (i famosi omini) nelle dimensioni ridotte, quelli piccoli che avevamo anche su quelle dal 2000 al 2003 proprio per non attufare la prima maglia di rappresentanza, cercando di tenerla il piu' "pulita" possibile.
La bianca, che e' la seconda maglia, e' comunque particolare, in quanto non avra' lo stemma classico con la lupa, ma quello degli 80 anni di vita.
In questo caso invece ( e anche per la terza maglia, la nera), useranno gli omoni grandi sulle spalle, cosa che avranno anche tutte le altre squadre con
sponsor tecnico Kappa. In piu' sulla maglia bianca, avremmo dei numeri rossi bordati di giallo, cosa abbastanza inusuale.
Alla fine, parliamoci chiaro, loro vendono un prodotto, che ha un marchio: l'Adidas ti mette su tutta la manica le tre famose bande, la Legea (mamma mia ragazzi che salvata!!) pone dei "fantastici quadratoni" bianchi sulle maniche come stemma. Secondo me non ci e' andata per niente male, anzi. Infine, proprio per chiudere il cerchio, guardo anche il carattere del nome e lo stile del numero o il tipo di tessuto usato. Secondo me, anche sotto questo aspetto, per quest'anno il risultato e' piu che buono. Un saluto, Mirko - www.asromashirt.it". Se posso trarre un sunto dalla polemica, credo che le critiche vadano comunque collocate nell'ambito di una soddisfazione generale per la prima maglia. Intendo dire che se il 70% è soddisfatto delle divise, chi critica fa parte di quel 30% che vorrebbe avere tutte e tre le divise al 100% di gradimento e, tutto sommato, ci vorrebbe assai poco: un logo della Kappa ridimensionato (così grande, a prescindere dal brand, è una cafonata) e magari un bordino giallorosso anche sulla maglia bianca, già penalizzata dall'assenza del logo ufficiale della Roma in favore di quello degli 80 anni, sarebbe stato gradito. Per il resto, vedendo lo schifo che gira in tutta Europa, sono comunque soddisfatto della Kappa ma mi chiederò sempre la ragione per la quale si fa 30 e non 31. Inserito il calendario ufficiale della stagione 2007/08.
Questa è interessante:
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA (26.07.2007)
Al Ministro dello sport e politiche giovanili
Al Ministro degli interni
Per sapere – premesso che:
- le modifiche apportate dal Parlamento al testo del decreto legge sulla violenza negli stadi, trasformato in legge 4 aprile 2007 n. 41, stabiliscono il divieto di introdurre ed esporre striscioni e/o bandiere all’interno degli impianti sportivi solo qualora incitino alla violenza o contengano ingiurie o minacce;
- gli strumenti di legge attualmente in vigore (pene severe per chi espone striscioni vietati e telecamere a circuito chiuso che consentono l’immediata identificazione del trasgressore), uniti ad uno scrupoloso controllo del materiale all’ingresso dello stadio, come avviene prima di ogni partita, sono comunque condizione più che sufficiente per evitare che, all’interno degli impianti sportivi, appaiano striscioni violenti, razzisti e/o offensivi;
- l’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive ha introdotto, attraverso la delibera n. 14 dell’8 marzo 2007, disposizioni che violano la libertà d’espressione attraverso gli strumenti di tifo, prevedendo procedure tortuose per l’ammissibilità di striscioni e bandiere, non contemplate nella nuova legge sulla violenza negli stadi;
- le suddette forzature dell’Osservatorio hanno causato, oltre che un forte danno alle pratiche positive promosse nell’ambito del tifo, un ulteriore aumento di tensione tra gruppi di tifosi organizzati e forze dell’ordine;
- la diminuzione degli striscioni non autorizzati da aprile all’ultima giornata di campionato è dovuta solo al fatto che molti gruppi organizzati si sono rifiutati di sottostare alle suddette procedure;
- la ministra Melandri, constatata l’eccessiva durezza delle disposizioni dell’Osservatorio, che hanno determinato una graduale scomparsa del clima festoso e di divertimento alimentato dalle curve, ha dichiarato che presto gli striscioni torneranno negli stadi;
- Se non si ritenga urgente promuovere interventi per la rivisitazione delle disposizioni sugli striscioni emanate dall’Osservatorio, al fine di ottenere un ritorno degli strumenti di tifo non violenti -  striscioni, bandiere, tamburi e megafoni - indispensabili per incitare e supportare, in maniera appassionata e creativa, la propria squadra, per l’inizio dei campionati della stagione 2007/08.
On. Daniele Farina, On. Vladimir Luxuria, On. Peppe De Cristofaro, On. Salvatore Iacomino


31 luglio 2007: qualcuno sa dove si possono trovare i video dei gol di Bayer Leverkusen/Roma? Li ha trasmessi Raitre ma non ho fatto in tempo a registrarli. Un ricordo doloroso: il video del quarto gol del Carl Zeiss Jena contro la Roma nella stagione 1980/81.
Guglielmo sulle maglie: "Caro Lorenzo, sono molto deluso dalla Kappa, che consideravo il miglior marchio nel   rispetto della tradizione,
la seconda maglia (e penso anche la terza di cui ancora non ho visto alcuna foto), non e' bianca con bordi giallo rossi, ma e' bianca con gli omoni
rossi sulle maniche e il logo per gli 80 anni ( la prima volta che una societa' festeggia gli 80 anni!) e solo li' troviamo i nostri colori sociali. Certo che e' sempre meglio dei pigiami Diadora, pero' non c'e' rispetto per la tradizione dei nostri colori.
Sarebbe bella senza omoni, con il logo per gli 80 anni su una manica e con dei bordi giallo-rossi o fascia giallo-rossa. Ho scritto alla Kappa (contact@basicpress.com) ma non ho ricevuto   alcuna risposta.  Gli ho scritto di guardare il tuo sito sezione maglie per trovare dal passato la giusta ispirazione. Tu   forse puoi avere piu successo di me. E' vero anche che forse la maggior parte dei tifosi e' contenta cosi',   perche' il giorno dopo la partita
di Dortmund ilRomanista.it ha hatto un sondaggio sulla maglia che e'  stata approvata con quasi il 70% su un campione di circa 3000 risposte (il 70% è poco quando si può avere il 100%, n.d.L.). Forse non ci dovremo lamentare troppo vedendo altre squadre come il   Chelsea che in trasferta giochera' con una divisa stile ANAS. Un saluto". Dopo di che mi chiedono: dove si può vedere la finale di Supercoppa a Barcellona?
Per finire, un blog segnalatomi: www.asromafan.wordpress.com


30 luglio 2007: dei biglietti 2006/07 mi mancano solo quelli di Palermo/Roma e Cagliari/Roma: chi me li manda?
Nasce una disputa su "Qual è" (vedi aggiornamenti di ieri pomeriggio). Si scrive con o senza l'apostrofo? Se non ricordo male, dipende dal senso che gli si dà: se scrivo "un individuo qual è Francesco Totti" allora si può tranquillamente usare senza apostrofo, perché il significato di "qual è" è analogo a quello di "come è". Se invece scrivo "Qual è il gol più bello di Totti?", allora credo debba avere l'apostrofo. Può darsi, come qualcuno mi ha sottolineato, che siano corretti tutti e due i modi, ma vorrei una conferma da un letterato! Anzi, la disputa l'ho risolta da solo: "La disputa se si debba scrivere qual'è o qual è non è risolta né dalle grammatiche, né tanto meno dalla letteratura. Sono per l'apostrofo, fra gli altri, Federigo Tozzi, Mario Tobino, Tommaso Landolfi, Paolo Monelli, Bonaventura Tecchi. Non apostrofano invece Vasco Pratolini, Giuseppe Berto, Alberto Moravia, Goffredo Parise, Libero Bigiaretti". Togliamo quindi un errore a Dominique Antognoni, tanto ne rimangono altri quattro :-)
On line la pagina di Bayer Leverkusen/Roma, in attesa di videogol e altre foto.
Inserito anche un servizio video su Borussia Dortmund/Roma.


29 luglio 2007 (pomeriggio): qual'è il primo requisito che dovrebbe avere un giornalista o sedicente tale? La conoscenza della lingua italiana, direi. Il buon Dominique Antognoni mi ha risposto dicendo che il congiuntivo errato è stato frutto di una svista, dovuta alla combinazione di due frasi poi miscelate in una. Purtroppo non è così. Ho esaminato da un punto di vista grammaticale alcuni suoi scritti e - mi duole dirlo - ci sono diversi dubbi sul corretto svolgimento delle classi dell'obbligo o quantomeno sull'apprendimento che ne è derivato.
Prendiamo, ad esempio, l'articolo-intervista "Io non mi acquisterei".
Il primo errore - ripetuto più volte e quindi non giustificabile - è da matita rossa. Il verbo essere coniugato alla terza singolare, va scritto con l'accento grave  ("è") e non acuto, come fa l'Antognoni ("é").
Visto che si tratta di un'intervista, le domande sono brevi e quindi meno suscettibili di errori che, ahinoi, comunque emergono qua e là: Andiamo oltre: Lascio agli insegnanti di Italiano (io non lo sono ma certi errori sono marchiani) che frequentano questo sito aggiungere dell'altro.
E' tuttavia chiaro che, da questo momento in poi, ogni scritto del nostro Dominique che mi segnalerete verrà grammaticalmente sviscerato, analizzato, corretto e "partecipato" al suo Autore.


29 luglio 2007: rieccoci. Inserite le foto di Borussia Dortmund/Roma e quelle della celebrazione degli 80 anni. Qualche e-mail arrivata nel frattempo:
Davide: "Ciao Lorenzo, finalmente sono riuscito ad abbonarmi in Curva Sud centrale.Venerdi' 20 Luglio alle 2.00 di notte sono partito in motorino alla volta del romastore di piazza indipendenza, al mio arrivo c'erano già una quindicina di persone li davanti in una tranquillità spaventosa...chi sdraiato su qualche scooterone parcheggiato li davanti, chi in macchina a vedre un film trash anni '80 (lino banfi), chi tra aneddoti e racconti e chi addirittura acchittava una partitella di calcetto. In lista ero il numero 15 e, tra una storia e un'altra abbiamo tirato fino alle 5 e mezza di mattina senza facendoci prendere dalla stanchezza che piano piano cominciava a farsi sentire.Alle 6 eravamo una quarantina, sempre in un'atmosfera tranquillissima, tra la prima colazione al baretto centrale e una partitella a tresette...Alle 8 il romastore ha aperto i battenti (invece di aprire alle 9.00) e alle 9 è cominciata la vendita libera (invece delle 10.00).Alle 9.20 sono uscito con il mio abbonamento di CurvaSud centrale settore 19, esausto ma felicissimo anche per l'ottima compagnia di persone sconosciute con cui ho condiviso un'esperienza molto positiva e per il lavoro svolto con una velocità estrema da parte degli adetti al romastoe (aventi a disposizione un solo terminale).Una notte che riferei tutta la vita perchè nonostante tutto e tutti l'amore per la Roma è sempre sopra ogni cosa... Un saluto da Davide di Talenti".
Sulle nuove maglie: "Caro Lorenzo,ho appena visto la maglia temporanea con cui la Roma e' scesa a Dortmund. Molto bella la scritta SPQR, pero' il logo degli omini Kappa  gigantesco non si puo' vedere.  Per favore fai rimostranza alla Kappa prima che la  maglia ufficiale esca.
La maggior parte dei tifosi ha protestato ad una presunta  sponsorizzazione tecnica Legea, ed erano contenti della Kappa, ma la maglia della Roma
merita rispetto. Mettessero il loro logo, ma di misure piccole e normali come hanno fatto in passato. Inoltre spero che la Kappa finalmente faccia dei calzettoni decenti simili a quelli del 1927,con fascia giallo rossa e non mono colore come ha fatto in passato. Un saluto, Guglielmo". Ancora: "Ciao Lorenzo, ma che maglie sono quelle di Dortmund ? speriamo che in campionato non ci siano i gemelli rovesciati sulle spalle, rovinano tutta la maglia ! ma gioca la Roma o la Kappa ? alla faccia della tradizione..... facciamo qualcosa no ? Un saluto F.". Sempre sul tema, questa una e-mail spedita da Simone a abela@kappa.it
"Buonasera dott.ssa Abela, Grazie per la risposta datami alle mie richieste sulla maglia della mia città. noto con dispiacere che non avete preso in considerazione quanto i tifosi della Roma si auguravano. Sicuramente il vostro staff marketing avrà pensato "più grande facciamo il nostro logo più vendite ci saranno". Non ha capito niente: la nostra maglia non è un cartello pubblicitario. Mi dispisce veramente mi terrò le splendide maglie che avete fatto gli anni passati. Un Saluto e buon lavoro Simone Grandi". In effetti anche io ho mandato una vibrata protesta al medesimo indirizzo e-mail per il logo sulla seconda maglia, sperando che lo ridimensionino. Con il significativo titolo "Omoni", mi scrive anche Giorgio 85: "Salve Lorenzo, leggo tutti i giorni sul tuo sito ma è la prima volta che ti scrivo. Sono stato spinto a farlo dell'aver visto la maglie "provvisorie" della kappa che la nostra roma ha utilizzato contro il borussia. Bella, bello il nostro logo (piu grande di quello fatto dalla diadora), bella la grande coccarda della coppa italia, bello il taglio del colletto...Ma quelli omoni sulle spalle no!!!La cosa che mi preoccupa è che la kappa li ha utlizzati anche l'anno scorso per altre squadre, quindi c'è il rischio che ci troviamo una  bella maglia, imbrattata senza gusto da un disegno che ha poco o meglio niente a che fare con la roma. Sul tuo sito ancora non ho letto niente in proposito e la rete tace, ma secondo me dovremmo farci sentire, almeno dobbiamo cautelarci, dobbiamo far capire che vogliamo la maglia della roma...e non quella della kappa! Un saluto". Mi si chiede poi se la coccarda della Coppa Italia non debba avere il verde all'esterno, com'era fino a tre anni fa. In effetti per qualche anno è stato così, ma già nell'80-81 era come è ora: raffigura la bandiera dell'Italia arrotolata sull'asta e vista dall'alto. Il verde è attaccato all'asta della bandiera e quindi è interno, mentre il rosso è esterno.
Ragazzi, questo scritto di Dominique Antognoni che mi avete segnalato è fantastico:
A casa dello zingaro di Dominique Antognoni
23.07.2007
Benny Hill al confronto è un dilettante. Stanlio e Ollio idem. D'altronde chi può competere, in quanto a comicità, con il tifoso talebano? Leggere le mail che ci inviano è fantastico, certi articoli ancor di più (Chivu rinnova il 26, fantastico). Dicono che ridere faccia bene alla pelle: grazie agli insulti degli appassionati di calcio, come vengono nominati dai blandi giornali nostrani, risparmiamo sulle creme. Grazie, grazie. Cristi Chivu non riesce a carpire la comicità dei suoi tifosi, la cosa ci dispiace. Però come dargli torto? Un quotidiano locale ha pubblicato la foto della sua abitazione, in prima pagina. Come dire, spaccate tutto, scrivete insulti sui muri. Se lo merita, vuole andare via. Il premio Charlie Chaplin va invece al quotidiano che da due giorni insiste sulla imminente firma di Chivu con la Roma. Come no? Chi non vuole giocare laddove ti dicono "zingaro di merda"? Dove ti coccolano giorno dopo giorno? Poi ci pare anche evidente che un giocatore, uno qualunque, se non ha voluto firmare per quattro anni lo faccia proprio adesso in quasi scadenza di contratto. E´anche conveniente, economicamente parlando. Perché avere uno stipendio di cinque milioni se si può averne uno di due? E le radio? Sono fuori concorso. Troppo forti. La goffaggine con la quale sbrodolano sentenze contro di lui è da urlo.
Noi però vorremmo sapere una cosa soltanto: che vita ha questa gente? Uno che va ad un allenamento e si sfinisce nel ridicolo e infantile esercizio di sputare insulti? Quando torna a casa cosa fa? Dice "Sono tornato, oggi giornata meravigliosa, ho gridato a Chivu che è una merda"? Bella vita.
Per concludere, una considerazione. Sarebbe fantastico se i cosiddetti tifosi caldi potrebbero sapere cosa pensano davvero su di loro coloro che, per varie ragioni, ne scrivono in maniera positiva. dominiqueantognoni@yahoo.it
L'ultima frase è agghiacciante, soprattutto se si pensa che un giornalista fa dell'uso delle parole il suo mestiere. L'uso del congiuntivo da parte del nostro Antognoni - ormai ossessionato dai tifosi della Roma e due spanne sopra a chiunque nella top list -  non poteva passare inosservato... e così i tifosi talebani della Roma gli ricordano le regole fondamentali della lingua italiana, già violentata nei precedenti articoli: "Gentile Signor Antognoni... devo tirarle, mio malgrado, le orecchie: Cito testualmente: "Sarebbe fantastico se i cosiddetti tifosi caldi potrebbero sapere cosa pensano davvero su di loro coloro che.."Tralasciando la sua bislacca faziosità alla quale ormai siamo abituati, la prego, la scongiuro... l'italiano!!!!
Non si possono leggere certe cose... Un ripassino ai congiuntivi farebbe bene. Grazie, la sua prosa ne guadagnerebbe. Edoardo".
Poi, Andrea:  "un mio amico molto ben informato, quasi come te (..il quasi è d’obbligo), mi dice che la Salernitana per quest’anno ha deciso di stampare tutti gli abbonamenti e tutti i biglietti delle partite con sopra l’immagine di Agostino Di Bartolomei! Al di là delle origini e dei colori che ci separano da questi individui la trovo una cosa fantastica e al tempo stesso un bello smacco al nostro amato a.d. “rosetta” Sensi. Io le lezioni di amore non le vojo prende da nessuno! Qualcuno glielo dica. N’abbraccio. Andrea".
Poi (non sto andando in ordine temporale, come vedete!): "CIAO LORENZO, TI MANDO UNA FOTO SCATTATA IN VIA UFFICI DEL VICARIO AL 35 ALLA MEZZANOTTE DEL 21 LUGLIO QUINDI ALLO SCOCCARE, A NOSTRO AVVISO, DELLA NASCITA DELL'AS ROMA. COME VEDI UNA TORCIA E' STATA ACCESA E CON CURIOSITA' I  MOLTI TURISTI PRESENTI HANNO OSSERVATO IL NOSTRO TRIBUTO ALLA NOSTRA ASSOCIAZIONE SPORTIVA ROMA. CMQ CHE SIA IL 22 LUGLIO, COME IO PENSO, O UN'ALTRA DATA LA COSA PIU' BELLA E' CHE LEI SIA NATA E CHE SIA LEI A PORTARE IL VANTO DELL'URBE! SEMPRE FORZA ROMA! OVUNQUE MALGRADO TUTTO E TUTTI! LUCA!".

Degna di nota la parte finale di questa notizia ANSA, dedicata alla Lazie:
"....Infine, la presentazione della squadra prevista per l'8 agosto con la formazione greca del Panathinaikos, potrebbe effettuarsi al Flaminio e non
più allo stadio Olimpico. Si teme la poca affluenza da parte dei tifosi della Lazio. (ANSA)".


21 luglio 2007: dissenso bipartisan sugli stewards armati, però alla fin fine qualcuno li autorizza:
"STADI, DI PAOLO-COCHI(AN):"STEWART ARMATI ESASPERERANNO PUBBLICO"
 (OMNIROMA) Roma, 20 lug - "L'ipotesi di istituire la figura degli stewards armati negli stadi non ci convince, potrebbe essere un elemento che andrà ad esasperare ulteriormente la situazione della sicurezza nei confronti di tutto il pubblico". E' quanto dichiarano in una nota congiunta il consigliere regionale di Alleanza nazionale Pietro Di Paolo e il consigliere comunale Alessandro Cochi, vicepresidente della commissione capitolina Sport. "Il decreto del governo - sottolineano Di Paolo e Cochi - indica criteri per la scelta di questo tipo di personale assai labili, armare la mano di una persona non è uno
> scherzo in generale, figuriamoci all'interno di uno stadio, frequentato da famiglie e bambini". "La soluzione per fronteggiare la violenza - concludono Di Paolo e Cochi - è secondo noi quella di costruire stadi che siano a misura d'uomo, evitando scelte pensate male e che potrebbero avere risvolti anche peggiori, cercando inoltre di comprendere e di iniziare un dialogo con quelle realtà aggregative di curva, troppo spesso criminalizzate nella loro totalità".
La fede dei nuovi abbonati va premiata:
"Ciao lorenzo,sono francesco.ti racconto la giornata abbonamenti,perche stranamente non ci sono stati problemi,anzi tutto e' andato liscio come l'olio.quadi da non crederci.parto dal mio paese alle 21,10 col treno e arrivo a piazzale flaminio alle 22,35.eravamo io e una mia amica,al roma store di piazza colonna siamo arrivati alle 22.50,gia c'erano un po di ragazzi,attaccato al vetro c'era una lista abbonamneti fanno dai ragazzi arrivati per prima,noi mettiamo il nome e siamo 26 e 27esimi.la speranza era che quella lista fosse rispettata.alle 1 di notte eravamo circa un'ottantina,dalle 1 alle 4 quasi nessuno.alle 6 del mattino circa 100 e da qui e' iniziata ad arrivare l agente...alle 9 eravamocirca 250.il roma store verso le 8,30 ci inizia a dare a tutti i moduli per l'abbomaneto,pensvamo iniziassero a fare abbonamenti alle 10 mentre dalle 9,30 hanno fatte entrare 4 a 4.noi eravamo quasii primi,uscire dal negozio con quel settore 19 in mano e' stata un emozione fortissima,gia si spargevano le voci che erano finiti,che l'altro roma store avesse iniziato alle 8 mentre invece ce l'abbiamo fatta.non so gli altri dopo di me  ma stare in piedi dalla mattina alle 7 di giovedi alle 15 di venrdi pomeriggio,ora in cui sono arrivato a casa per gli orari di merda dei trini ,e' stato pesantissimo ma lo rifarei tutta la vita...". Per ragioni tecniche fino a sabato prossimo non potrò aggiornare il sito.
Visto che il tutto coincide con la presentazione della Roma e con qualche amichevole, inserirò le foto successivamente. Qualche ragazzo sottoposto a provvedimento DASPO mi ha poi chiesto se si deve andare a firmare in occasione della presentazione della Roma: ovviamente no, a meno che la squadra UFFICIALE della Roma non disputi una partita in quel contesto. In quel caso per rispettare l'obbligo di presentazione, bisognerà fare riferimento all'orario di inizio della partita. Altri mi hann o chiesto se possono recarsi a vedere gli allenamenti e cose simili: bisogna leggere il provvedimento del Questore: se - come per le diffide fatte dalla Questura di Roma - il divieto di accesso è esteso allo Stadio Olimpico e Flaminio a prescindere dal fatto che giochi la Roma, allora gli allenamenti allo Stadio Flaminio non si possono andare a vedere, ma se la Roma si allena a Trigoria si può tranquillamente entrare.
E mentre da noi tentano di istituzionalizzare il tifo, con le conseguenze che vedremo nel prossimo articolo che riguarda l'Inghilterra qui di seguito, apriamo una breve parentesi su cosa accade a Houston, U.S.A.:
2006/07 Houston/Toronto
Stelle filanti: per l'utilizzo delle stesse, molti tifosi del Pisa sono stati diffidati.

La tifoseria dello Houston in casa
Dallas/Houston 2006/07, Houston in trasferta
Dallas/Houston.U n tifoso dell'Houston:
"La foto è tratta dalla TV. Il commentatore ha sottolineato positivamente come fossero colorati e stupendi i tifosi. Pensate, se fosse accaduto in Inghilterra, il commentatore li avrebbe chiamati hooligans o idioti. Qui li apprezzano".
Da non fvare leggere a Dominique Antognoni: non capirebbe.
IDEA ACUSTICA PER FAR SALIRE L'ATMOSFERA A WEMBLEY
di Henry Winter
La Football Association ha detto sì alla proposta di creare un "settore per cantare" a Wembley in occasione dell'amichevole con la Germania ad Agosto.
La mossa vien fuori dopo che la stessa FA ha svolto un sondaggio tra i tifosi sul come generare la miglior atmosfera nello stadio che Steve Mc Laren vuole trasformare in una "fortezza".
Se il "settore canoro" si mostra un successo, verrà proseguito anche per le qualificazioni europe del 2008 .... I nuovi stadi  richiedono del tempo per costruire un atmosfera (dopo che l'hanno distrutta con gli stadi con soli posti a sedere n.d.L.), ma enormi interessi corporativi a Wembley hanno inciso sui livelli acustici. Nel vecchio Wembley, molti dei tifosi più appassionati si aggregavano intorno al tunnel dietro la porta (con i posti numerati, se lo si facesse ora si rischierebbe la fucilazione, n.d.L.), producendo un rumore incredibile quando la squadra veniva fuori. La FA spera di ricreare questo con l'iniziativa presa per la partita del 22 agosot con la Germania.
"Seguendo i desideri dei membri del forum dei tifosi, abbiamo deciso che ci sarà un 'settore per cantare' a questa partita", ha detto il membro della FA ai membri dell'associazione dei tifosi inglesi. Le partite contro la Germania sono raramente silenziose, ma i piani dell'FA sono quelli di rendere decisiva l'atmosfera. Mc Laren chiama i tifosi "Il nostro 12esimo uomo" e il loro sostegno vocale sarà vitale nelle qualificazioni per Euro 2008 che seguiranno l'incontro con i tedeschi.
Che tristezza. Ecco il commento di un tifoso inglese: "Io non so se sia progresso o cosa. Semplicemente sono imbarazzato come uomo Inglese che abbiamo bisogno di un settore per cantare nella partita con la Germania. Gesù Cristo".
La guerra nella ex Jugoslavia ha lasciato i suoi stascichi: Zrinjski-Partizan, Intertoto. L'arresto del pappagallo in Cile/Argentina under 20.
Un giocatore dello Steaua Bucarest libera un tifoso dello Steaua che aveva cercato di colpire il portiere del Charleroi.
Vi lascio con il completamento della stagione 1948/49.


20 luglio 2007: articolo di Repubblica per la serie smilitiarizziamo gli stadi:
"ROMA - Ha fra i 30 e i 50 anni, gode di buona salute e ha un fisico prestante, non ha condanne serie alle spalle e può vantare una discreta cultura: almeno il diploma di scuola media superiore e la conoscenza di una lingua straniera, preferibilmente l'inglese. Il ministero dell'Interno disegna l'identikit dello steward che dalla prossima stagione calcistica si occuperà della sicurezza negli gli stadi italiani.
Il decreto anti-violenza, il cui iter è partito subito dopo la morte dell'agente Raciti a Catania, distingue tra steward e capi-steward. Questi ultimi dovranno coordinare e gestire squadre composte da 20 unità e potranno girare armati, visto che il loro ruolo sarà equiparato a quello della guardia giurata. Ma solo negli stadi da almeno 7500 posti, vale a dire tutti quelli di serie A. I nuovi guardiani delle curve dipenderanno dalle società calcistiche, che avranno il compito di controllare che non abbiano precedenti penali, selezionarli e addestrarli. Dalla prossima stagione negli stadi italiani ci sarà uno steward ogni 150 o 250 spettatori, a seconda della capienza dell'impianto.
Gli steward avranno un raggio d'azione molto ampio. Il loro compito comincerà prima ancora dell'apertura dei cancelli con ispezioni preventive, per continuare con il pre-filtraggio e il filtraggio, il controllo dei biglietti e degli oggetti o striscioni proibiti. Durante la partita, invece, si tratterà di vigilare che nessuno scavalchi le recinzioni per cambiare settore e, ovviamente, che non ci siano episodi di violenza. Se qualche tifoso (anche minorenne, ma sopra i 15 anni) infrangerà le regole, lo steward dovrà prendere le sue generalità e segnalarlo ai pubblici ufficiali. Ma solo per comportamenti per cui ricorra la semplice sanzione pecuniaria.
Ovviamente, gli steward dovranno essere immediatamente riconoscibili. Per questo il decreto stabilisce con precisione anche il loro abbigliamento: dovranno indossare un giubbetto giallo o arancione a bande luminescenti, da infilare dalla testa, e ci dovrà essere scritto "steward" e il numero di matricola su "fondo blu".
Il decreto, composto da otto articoli, è in esame alle commissioni Cultura e Affari Costituzionali. L'iter proseguirà martedì, quando il presidente della Lega Calcio Matarrese e quello della serie C Macalli riferiranno alla Camera".
Ed ecco le prime reazioni: "CALCIO VIOLENTO: STADERINI (RNP), FOLLIA STEWARD ARMATI
(V. 'CALCIO VIOLENTO: DECRETO GOVERNO, STEWARD...' DELLE 18.04) (ANSA) - ROMA, 19 LUG - 'Pensare di portare dentro gli stadi vigilantes con la pistola e' una vera follia'. A sostenerlo e' Mario Staderini della direzione nazionale della Rosa nel Pugno.
'Dispiace che il Ministro Amato - aggiunge Staderini - abbia deciso di proseguire la serie di assurdita' e di errori posti in essere dai governi Berlusconi. Di fronte all'incapacita' di affrontare le responsabilita' che hanno esasperato il problema dell'ordine pubblico all' interno del fenomeno calcio, ancora una volta la scelta e' quella di militarizzare gli stadi'.
'Mi chiedo poi, visto che solo il coordinatore avra' la pistola, se si tratti di uno status symbol. Gli stadi - conclude - non sono una filiale bancaria, ma forse i governi italiani non sono piu' in grado di comprenderlo dopo che per 15 anni hanno considerato il calcio solo come un grande affare economico e politico'. (ANSA)".  Non male i nuovi sceriffi armati in una curva (dove tra l'altro succede poco o nulla):
"CALCIO VIOLENTO: DECRETO GOVERNO, STEWARD ARMATI... ++RPT++ (RIPETIZIONE CON TITOLO E TESTO CORRETTI) (ANSA) - ROMA, 19 LUG - Eta' tra i 30 e i 50 anni, 'buona salute fisica e mentale', nessuna condanna seria alle spalle, diploma di scuola media superiore, conoscenza di 'almeno una lingua straniera', prestanza fisica adeguata. Possibilita' di girare armato. E' questo l'identikit del 'Coordinatore degli steward', che a breve potrebbe essere chiamato a garantire la sicurezza negli stadi italiani, cosi' come e' stato previsto dal decreto del ministero dell'Interno ora all'esame delle commissioni Affari Costituzionali e Cultura della Camera.
Il 'capo-steward', che potra' girare armato perche' verra' di fatto equiparato ad una guardia giurata, sara' presente solo negli stadi con capienza superiore ai 7.500 posti. E avra' il compito di coordinare e gestire l'esercito degli steward: il nuovo personale previsto nel decreto contro la violenza negli stadi di calcio, che dovra' vigilare sulla sicurezza degli stadi e sara' alle dipendenze delle societa' sportive.
Secondo il decreto, ad ogni partita di calcio dovra' essere presente uno steward ogni 150 spettatori. Ma si potra' prevedere anche il rapporto di uno ogni 250 a seconda della capienza dell'impianto. Il numero dei coordinatori invece dovra' essere di 'uno ogni 20 steward'.
Altra caratteristica dei nuovi 'vigilantes' del calcio e' che dovranno essere riconoscibili, indossando un apposito giubbetto 'giallo o arancio' a bande luminescenti, da infilare dalla testa, che dovra' riportare la scritta 'steward' e il numero di matricola su 'fondo blu Nato'. (SEGUE).
Nel decreto di otto articoli che stabilisce requisiti e mansioni degli 'steward' e dei loro coordinatori, si prevede anche che l'addestramento di questi nuovi 'controllori' sia a carico delle societa' sportive.
E sempre le societa' sportive dovranno occuparsi anche dei 'requisiti morali' dei propri dipendenti. Se uno dei nuovi vigilantes infatti non dovesse possedere quei requisiti richiesti dal testo unico delle leggi di pubblica sicurezza per le autorizzazioni di polizia (essendo stato magari condannato a piu' di tre anni di detenzione), saranno le societa' sportive a pagare con una sanzione amministrativa che potra' andare dai 20mila ai 100mila euro.
Prima dell'apertura degli stadi, 'steward' e 'coordinatori' dovranno controllare gli spalti anche per verificarne la stabilita', rimuovere oggetti illeciti o pericolosi, garantire il libero accesso alle vie di fuga, accertare la perfetta funzionalita' degli impianti antincendio e di quelli di video-sorveglianza. E prima della partita dovranno presidiare i varchi, controllare biglietti e documenti, impedire l'ingresso a chi non e' in regola e a bandiere, striscioni illegali o materiali pericolosi e 'proibiti'.
Ma e' durante la partita che gli steward dovranno tenere gli occhi piu' aperti evitando che i tifosi scavalchino le recinzioni o che abbiano 'comportamenti illeciti o comunque pericolosi'. Potendo anche isolare quelli piu' violenti all'interno di un settore. E dovranno tenere sotto controllo l'intero stadio, dagli spalti al terreno di gioco. Segnalando alle forze di polizia anche quei minori (con piu' di 15 anni) trovati all'interno dello stadio senza documenti. Ogni loro azione comunque dovra' essere documentata su appositi moduli.
L'esame del provvedimento, che ha come relatori Antonio Rusconi (Ulivo) per la commissione Cultura e Alessandro Naccarato (Ulivo) per quella Affari Costituzionali, continuera' martedi' con le audizioni del presidente della Lega Calcio Antonio Matarrese, con quello della serie C Mario Macalli e con la Lega dilettanti.(ANSA).
Ah, se solo ci fosse stato uno steward armato in Canada (Argentina/Cile Mondiali under 20, da repubblica.it)!
Nel giorno in cui il Prefetto, Serra lascia il posto di Prefetto di Roma per assumere un nuovo incarico, con un velo di tristezza mi sento di dedicargli questo breve sonetto che titolerò:
EPITAFFIO:
Achille, 
non fosti creduto,
a te porgo oggi
deferente il saluto.

L'Olimpico nuovo 
di certo è tuo figlio,
"Su le transenne", 
non battesti ciglio!

Ma eran ottantamila,
non erano mille.
Non fosti creduto, 
ricordalo, Achille.



19 luglio 2007 (pomeriggio): e-mail di Andrea: "Caro Lorenzo, mi chiamo Andrea e volevo solamente rispondere a chi reputa eccessivo il prezzo dei biglietti della la festa degli 80 anni della Roma: è vero potevano almeno far entrare gli abbonati gratis, però bisogna tenere conto che l'incasso (non so se per intero) andrà in beneficenza, come leggo nell'intervista a Massimo Caputi:  ".....L'evento, non sarà solo una festa. Ma servirà a sostenere le attività di A.PRO.T.I.O.N. Onlus (Associazione per il progresso della terapia intensiva oncoematologica "R.Fasanari" - Leucemie e Linfomi; Assohandicap Onlus, Fondazione Alberto Sordi Onlus e Fondazione Bioparco di Roma". Roberto: "SFOGO;...bene si ricomincia...ma quest'anno la mia linea sarà un'altra..niente più bestemmie al centralinista laziale dell'asroma..niente piu mail...dopo mezz'ora di attesa nel punto lottomatica..come al solito la linea per prendere i biglietti degli ottantanni ancora non arrivava..quindi...via...a casa...10+10+10..30 euro nostri che lasroma sta volta non se intasca....non sono abbonato..ma in ogni caso un par de cento euro all'anno je li porto..quindi..quest'anno sarà così..se non è per fila ma per problemi tecnici..io dopo mezz'ora me ne andrò.. quanto mi piacerebbe una curva vuota..per protesta..è nelle grande manifestazioni..che bisogna farsi sentire..è inutile scioperare a roma reggina...ma questa è solo utopia...".


19 luglio 2007: questo sito vuole essere una voce critica e non credo possa essere tacciato di non essere romanista o di avere interessi particolari. Chi lo gestisce, e probabilmente la maggioranza se non la totalità di coloro che lo frequentano ha l'ambizione di avere un giorno una società gestita solo da romanisti doc. Impossibile forse, ma i sogni non hanno confini e non possono essere limitati. Noi vogliamo che l'A.S. Roma sia la perfezione. In questo senso venno recepite le critiche che vengono svolte, a fin di bene, all'A.S. Roma. Massimiliano: "Spero che la mia non sia presa come una crociata contro i ragazzi della redazione del sito (sito???) asroma.it ma... dal link in oggetto... http://www.asroma.it/NewsDoc.aspx?Categoria=ITPrimoPiano&Documento=7889f
Matilde Brandi: "Sono preoccupata davanti a voi ora, non oso immaginare all'Olimpico. Sono romanista nell'anima vidi Roma-Dandee e Roma-Cska Sofia allo stadio. Insieme a massimo racconteremo la storia della Roma ci saranno tanti ospiti Vip : Verdone, Fiorini, Amendola, Silvestri, Ferilli, Giuliani e tanti altri che scoprirete".  E' mai possibile che non sanno che il DUNDEE UNITED si scrive con la u e non con la a?????????? Eppure (sono del 79 non potrei ricordare) è stata una delle partite + emozionanti... filmati postumi mi aiutano!". Diciamo un errore di battitura, anche se sulla tastiera del PC la "U" sta a 5 lettere e una riga sopra rispetto alla "A".
Riguardo la festa della Roma del 26.07.2007: "Ciao Lorenzo,ti scrivo dopo aver letto la comunicazione della A.S.Roma riguardante la festa degli 80 anni della nostra amata Roma,ebbene,sono incazzato nero,dopo tutte le incapacità gestionali nel riproporre la Campagna Abbonamenti per l'ennesimo anno dove non si gratifica in nessun modo noi tifosi,se non con premi stile riffa di Natale,ci fanno pure pagare un biglietto del valore di quelle che la Roma gioca di  solito in Coppa Italia per assistere alla FESTA,ma come si fa??Ma non dovrebbe essere la NOSTRA Festa??Una famiglia che fa??,paga 100 euro per 4 persone per andare in trib.tevere,unico posto per vedere decentemente qualcosa??Cara Rossella,sarebbe stato meglio un semplice gesto:dare la possibilità a tutti di festeggiare l'UNICO NOSTRO GRANDE AMORE,ma tu evidentemente devi fare anche stavolta cassa e te ne freghi di quelle persone che ami sbandierare come UNICI AL MONDO,anche stavolta grazie del trattamento.Scusa dello sfogo Lorenzo,ma questo mangiare sopra i nostri sentimenti non lo potrò mai accettare!!". Qui il problema è diverso. Questa festa è - soprattutto - per quelli che allo stadio non ci vanno mai o quasi, anche se, ovviamente, anche molti tifosi radicali andranno a vedere che accade. In tal senso ho ricevuto diverse e-mail riguiardo la presensza di Tizio o di Caio, più o meno gradito. Mi scuso per non aver risposto personalmente anche a ragazzi che reputo tra i più degni di stare in Sud, sicché lo farò tramite questo sito: siamo una élite e non potremo essere compresi dalla massa. Anche il G.A.M. - a mio modo di vedere - fu una élite e non fu compreso, eppure erano i tifosi più puri dell'A.S. Roma. E' quindi tardi, oggi, per pretendere che quella persona non si presenti ancora una volta al nostro cospetto perché, alla fin fine, la maggioranza dei tifosi "lo accettò" (anche noi avremmo voluto, in tutt'altro - radicale - senso!) e quindi eccolo qui di nuovo. Non ci resta che rifiutarlo intimamente (e magari anche sonoramente qualora dovesse essere presentato): "Il mondo non ascolterà", per dirla con il titolo di una celebre compilation degli Smiths.
Anche Daniele mostra il suo disappunto: "SONO USCITE LE INFO PER GLI 80 ANNI DI ROMA http://www.asroma.it/NewsDoc.aspx?Categoria=ITArchivioNews&Documento=7890 10 EURO UNA CURVA? MA PER UNA FESTA COSI'? SECONDO ME UNA BELLA PROTESTA DI LASCIARE LA CURVA VUOTA... LO SO NON E' IL MOMENTO MIGLIORE PERO' MI PIACEREBBE MANDARE UN MESSAGGIO FORTE.
CIAO DANIELE".
Riguardo l'amata Curva Sud: "ciao lorenzo, secondo una confidenza ricevuta da una voce molto attendibile il prefetto serra a settembre dovrebbe dimettersi..non ce poteva pensa prima?giusto il tempo per distruggerci una curva..". La voce, attendibile, la conosco anche io. Certo, l'età pensionabile è molto avanzata in Italia e se lo avesse deciso prima forse mi sarei pure potuto vedere Fiorentina/Roma 2000/01 che il prefetto (allora di Firenze) serra fece giocare di lunedì. O forse no. Ci sarebbe stato un altro al suo posto e non credo sarebbe stato molto differente. Spero però che il suo progetto si trasformi in ciò che Comunardo Niccolai (per i più giovani: difensore del Cagliari fine anni '70) sapeva fare meglio: gli autogol. A giudicare dalle scelte sembra proprio che, con un po' di intelligenza, ci si possa adattare: negli anni '80 questi ancora dirigevano il traffico ma in curva noi già ci stavamo.
Quando ho letto questa e-mail di Massimiliano non ho potuto non sorridere: "domenica pomeriggio stavo guardando Roma channel e c'era un servizio su Trigoria... facevano vedere tutto l'interno tutti i posti e così via... ad un certo punto arrivano negli spogliatoi e fanno vedere tutti i posti dei giocatori, ovviamente primo piano sul posto riservato al capitano....su  questo primo piano si scorge sulla sinistra un adesivo (tagliato appositamente dalla inquadratura xkè nn politically correct) fatto dai ragazzi delle sud kn scritto "Laziale coniglio sempre scappato"...sicuramente l'avrai visto anke te sto tipo di adesivo... kmq mi ha fatto piacere vedere  questa kosa xkè motli ,delle volte ,mettono  in dubbio l'animo Romanista di Francesco....ke in questo kaso è stato quasi ultras".
Vi lascio con una intervista segnalatami da A. che davvero merita di esser letta per tonare agli albori del movimento ultras.
Com'è che un normale tifoso diventa un Ultras del Torino?
Era il 1972. E chi se lo dimentica? Quello è stato il primo giorno che ho messo piede il curva Maratona. Avevo dodici anni e mio zio, tifosissimo del Torino decide di accompagnarmi allo stadio. Mi ricordo anche la partita: Toro-Sampdoria. Allora le tifoserie erano diciamo pure amiche. Ora la rivalità con i blucerchiati è accesissima.

E il risultato, te lo ricordi?
Assolutamente no, per il semplice fatto che non ho guardato la partita! Guardavo continuamente i tifosi. Allora in curva c'erano già i Fedelissimi e poi c'erano i Commandos. Pensa che questi ultimi avevano come simbolo un pallone con l'elmetto. Guardavo mentre cantavano, suonavano i tamburi. Facevano loro la partita e non i ventidue uomini in campo. 
I capi Ultras allora avevano sedici anni, massimo venti.In teoria pochi anni di differenza da me, ma mi sembravano già dei "grandi", già degli uomini. Ricordo che indossavano quasi tutti la giacca mimetica chiara e in testa avevano il basco dei paracadutisti, granata. Facevano un gran casino, incitando la squadra a vincere. Ho passato novanta minuti ad osservare ogni loro movimento, ogni loro gesto. I loro cori, il loro vestire. Ma non sentivo dentro di me l'esigenza di emularli. 
Non li vedevo come dei miti da scopiazzare. Mi innamoravo del loro modo di tifare e capivo che era lo stesso che volevo fare io.
Diciamo che la mia "malattia" è incominciata quella domenica pomeriggio.

Poi il fischio finale, si torna a casa e la febbre calcistica scende? Quando torni in curva? 
No, aspetta. Forse non ci siamo capiti. Non è che sono entrato in curva quella domenica e poi ci ho rimesso piede anni dopo. Io da quel giorno, da quel Toro-Doria non ho più mollato la curva Maratona e il Torino.

Quindi la curva diventa la tua seconda casa. 
Per molti fattori diventa un mio punto di riferimento. In primo luogo era il posto in cui si ritrovavano quelli della mia età. Pagavamo il biglietto ridotto. Se la memoria non mi tradisce l'entrata allora costava sulle quattrocento lire. Negli altri settori, i distinti e la tribuna, ci andavano i cosiddetti "borghesi", quelli che volevano vedere la partita più comodamente e avevano le possibilità economica per spendere di più.
Inoltre in Maratona si tifava veramente. Come ti ho detto prima qui c'era il calore dello stadio. Una bolgia dantesca, con le bandiere granata che rendevano tutto più caldo. Erano i primi Ultras. Pionieri di un movimento che emetteva i primi vagiti. Ogni domenica ci ritrovavamo in quegli scaloni di cemento e trasformavamo il grigiore del Comunale in qualcosa di unico. Tutto diventava magia e ci sentivamo veramente parte del gioco. Anzi, di dirò di più, ci sentivamo la forza che spingeva i nostri beniamini a dare il massimo, a vincere.

La curva non era solo coreografia, tifo e cori. La curva, anche se siamo agli albori del movimento, era gia scontri...
Sicuramente. Ma questo non succedeva solo la domenica. Infatti, succedeva spesso che ci scontrassimo con i "cugini" anche durante la settimana. Tra di noi come detto ci conoscevamo tutti, quindi era facile che se ci incrociavamo per strada ce le davamo di santa ragione. Ma tutto in modo leale. Avevamo quasi tutti sedici anni. Sangue caldo e tanta voglia di ribellione. Spesso quando tornavamo a casa dovevamo guardarci alle spalle. Non era raro che qualcuno si trovava sotto il portone la sorpresa di incontrare ospiti indesiderati. E allora giù pugni e calci. Tu venivi a prendere sotto casa me, io facevo lo stesso. Poi il giorno del derby tutti ci scontravamo in campo aperto. Ma come avrai capito vivevamo il nostro essere ultras sette giorni su sette, ventiquattrore al giorno, in strada come a scuola.

E arriva il primo scontro con la tifoseria avversaria. Non più una scaramuccia da quartiere. Arriva il tuo, permettimi di chiamarlo in maniera forte, BATTESIMO DEL FUOCO. Quando avviene questo ulteriore passaggio? 
Durante un Derby, non poteva essere altrimenti. Tutto nasce quando arriviamo a ridosso dello stadio. Incrociamo i nostri rivali. Incomincia così da parte nostra una razzia delle loro sciarpe bianconere e dei loro stendardi. Loro reagiscono e parte la carica vera e propria. Cinquanta contro cinquanta, tutti a mani nude senza bastoni o cinghie, nessun razzo o bombe carta. Ora diremo uno scontro Old Style, vecchio stile. Nessun poliziotto nei paraggi e questo non era strano visto che allora gli stadi non erano "blindati" come oggi. Cazzotti vari, calci, veri e propri corpo a corpo. Tutto dura una decina di minuti, poi gli ultras bianconeri girano i tacchi e scappano verso la loro curva. Avevamo vinto. Nelle nostre mani erano rimasto il bottino conquistato in battaglia. Poi entriamo nella nostra curva ed esponiamo i loro vessilli. Alcuni di noi al collo avevano le sciarpe prese al "nemico".

Ti ricordi cosa hai provato in quel momento, in quegli attimi prima dello scontro e le sensazioni del dopo? 
Rammento la paura del pre-carica. Una paura mista all'emozione. Poi pura esaltazione. Non era la prima volta che facevo a "botte". Nel mio quartiere era successo varie volte di aver alzato le mani per difendermi o per farmi rispettare. Nei quartieri popolari di Torino la scazzottata tra coetanei era routine di tutti i giorni in quegli anni. Dopo il mio primo scontro con i gobbi però non mi sono sentito un "grande", un "mito". Mi sentivo normale, nessuna sensazione particolare. Ridevo con gli altri raccontando di come erano andate le cose là fuori e di come erano scappati gli avversari, stanchi di prenderle e desiderosi di rientrare nel loro territorio, nella loro curva. Come ho detto prima noi avevamo vinto. Un pò ammaccati noi, un pò di più loro, ma nessun ferito grave, nessuno all'ospedale o con ferite d'arma da taglio.

Primo scontro, altri scontri, ma non più solo nei derby...
Assolutamente. Ogni tifoseria che arrivava a Torino doveva pagare il dazio. Noi eravamo gli Ultras Granata e il nostro nome doveva fare il giro d'Italia. Milanisti, Interisti, Doriani, Romanisti, ci scontravamo con tutti. Dovevamo e riuscivamo a dimostrare il nostro valore. E le altre tifoserie avevano paura. Alcuni accettavano lo scontro, altri, i meno coraggiosi preferivano evitarlo, meritandosi l'appellativo di CONIGLI, il peggior insulto per un ultrà! Raramente subivamo. Eravamo forti perché a differenza ad esempio dei nostri odiati cugini, avevamo un grande spirito di gruppo. La regola per noi era una sola: "Noi siamo gli Ultras Granata, tutti dovete sottostare a noi e rispettarci!"
E così era.

E il Torino Calcio che faceva? Non vi tirava le orecchie come farebbe un padre con un figlio pò discolo? 
Noi non avevamo contatti con la società. Non ne volevamo. Zero contatti, zero denaro. Nessuno ci ha mai dato una lira, come per dirci "dai, se fate i bravi vi aiutiamo nelle spese". Noi ci autogestivamo. I soldi per le bandiere, i pon pon, gli striscioni e i tamburi uscivano dalle nostre tasche ed erano frutto di collette che avvenivano in curva.

Tu sei un pioniere del tifo granata. Il quadro di quegli anni lo hai descritto alla perfezione. Ora andiamo sul personale. Cos'è per te la paura e il coraggio? Nei tuoi racconti queste parole appaiono spesso. Puoi spiegare meglio i due concetti?
Io negli scontri non ho mai voluto dimostrare nulla a nessuno. Non facevo tutto questo per avere le luci della ribalta o sentirmi Ercole sull'Olimpo. La paura c'è stata e chi dice che non esiste in quei momenti secondo me mente. Io durante lo scontro dovevo vincere la paura prima di battere il mio rivale. E lo facevo per me, per dimostrare qualcosa a me stesso. Ecco penso che il coraggio sia il passo in più della paura.
Dopo la paura c'è il coraggio. Superi quella sensazione di timore che può bloccarti le gambe e allora hai raggiunto il coraggio. Non importa se è un testa a testa o sei solo contro cinque. Come ho detto più volte nessuna emulazione verso i capi. Guardavo me stesso. Mi sono trovato varie volte in difficoltà. Mi hanno rotto tre volte il naso, ho preso bastonate e cinghiate. Durante un derby notturno uno juventino ha cercato di accoltellarmi due volte in pancia e sono riuscito a deviare i colpi con la mano. Eppure il coraggio ha sempre superato la paura. In fondo sono un Ultras nel bene e nel male, anzi, aldilà del bene, aldilà del male. Ho scelto io questa vita e so a cosa posso andare incontro.
A proposito vorrei aggiungere un qualcosa sulla "moda" di usare i coltelli durante i tafferugli; guarda, ci sono poche curve che possono vantarsi di non aver usato le lame negli scontri. In molti lo hanno fatto e molti ipocriti negano di farlo quando sanno bene il contrario. Io posso parlare solo per me stesso; allo stadio non ho mai portato un coltello. Ma non sono un eroe o un novello superman. Ho paura come tutti, ma cerco di superarla. Poi come ho già spiegato arriva il coraggio. Senza la paura non esiste il coraggio.

L'amore per la squadra... L'amore per il gruppo di appartenenza. Cosa arriva prima? Qual è l'amore più forte? 
Prima di tutto io nasco tifoso del Toro. Da bambino mi regalarono la maglietta nera da portiere con la coccarda della Coppa Italia cucita sul petto. Insomma, ti avvicini alla curva perché ami il calcio e hai una tua squadra del cuore da seguire. Poi incominci a conoscere chi ha la tua stessa passione e vuole tifare seguendo la squadra ovunque e comunque. Così nasce l'amore per il gruppo. L'amicizia, la voglia di portare la tue fede in tutti gli stadi d'Italia, d'Europa, diventa fortissima. Un'eterna fede che si tramuta in amore per il tuo gruppo, per il tuo striscione. E non importa se sia lungo 10 metri o pochi centimetri. Quello è il tuo striscione e ognuno di noi è pronto a difenderlo, guai a chi lo tocca. Forse l'amore per il gruppo supera l'amore per la squadra. In fondo è con i tuoi amici che dividi gioie per le vittorie e dolore per le sconfitte. E con loro condividi anche i problemi di tutti giorni che nulla hanno a che vedere con il calcio.

Dagli anni sessanta ad oggi le curve hanno cambiato aspetto. Di pari passo con la società c'è stato il momento del boom, del decadimento, della rinascita. C'è stato il ricambio generazionale, gli ultras di ieri, o hanno lasciato il posto alle nuove o sono rimaste a loro fianco per dare, diciamo pure l'esempio. Cos è per te la curva di ieri, la curva di oggi e come deve diventare la curva del domani? 
Per me la curva di ieri ha il sapore del pionierismo. In fondo siamo stati i primi ultras di un movimento che tutti hanno voluto analizzare senza riuscirci o dando giudizi affrettati e che nonostante tutto dura da più di trent'anni. Quando penso alla curva del passato mi vengono in mente i derby. Ci lavoravamo sopra da una settimana prima. Mi viene in mente quando scrivevamo sugli striscioni "Bettega TBC" o quando tiravamo fuori delle bare e le croci bianconere. Macabri, penserebbe qualcuno, ma allora c'era tanta goliardia e allo stesso tanta voglia di farsi rispettare. Ci ritrovavamo per le nostre riunioni in via Carlo Alberto, nella sede dei Fedelissimi. A pochi isolati, in via Bogino, si ritrovavano i Gobbi. Spesso finiva a bastonate.
La curva di ieri è la nostra gioventù che cresceva in un ambito diverso da quello dei nostri padri.
Nella curva di oggi vedo nuove leve. Alcuni di questi ragazzi mi ricordano come eravamo noialtri. Mi rivedo nel loro coraggio di affrontare le cose, nella loro goliardia che assomiglia a quella nostra che ci ha fatto compagnia in tante "avventure". In altri assolutamente non mi riconosco. Infatti, negli ultimi anni è nato l'ultras manager. Per alcuni andare in curva è diventato un mestiere. Purtroppo quello che dicono alcuni giornalisti è vero: ci sono contatti con i presidenti delle società calcistiche, c'è un giro di denaro sui biglietti e spesso le trasferte vengono pagate totalmente. Le società sono pronte a darti tutto, peccato che al primo tafferuglio, anche se succede a chilometri di distanza dallo stadio, sono loro i primi a metterti sul banco degli imputati. Poi a differenza del passato ci sono troppe coreografie. Manca quello spontaneismo che era alla base del primo movimento ultras. C'è una gara a creare scenografie che costano milioni per pochi istanti d'inquadratura televisiva. Penso che anche noi spesso cadiamo nella trappola che ha fatto grande la Pay Tv. Entriamo anche noi nel loro meccanismi dove il business regna sovrano, senza guardare in faccia fede e passione.
La curva di domani? Beh, io spero che i gruppi pian piano "muoiano", per rinascere con quello spontaneismo di un tempo. Niente più settori, niente coreografie. Come in Inghilterra. Io sono tifoso oltre che del Torino anche di una squadra inglese, il Millwall. Appena posso prendo il primo volo e vado a Londra a seguire questa squadra. E li riassaporo il tifo di un tempo".

Dunque vai in Inghilterra, la terra dei cosiddetti Hooligans e tocchi con mano il tifo oltre Manica. Cioè fai quello che facevano i primi Ultras italiani
Si, ma la cosa stupenda è che loro non mi considerano un tifoso italiano che simpatizza per il Millwall. Io non solo vengo accettato. Loro mi considerano proprio uno di loro a tutti gli effetti. E questo per me è un vero e proprio onore. Insomma io sono ultras anche del Millwall.

Se non sbaglio i fans del Millwall sono considerati come una delle tifoserie più agguerrite in Inghilterra. Dopo la tragedia dell'Heysel il governo britannico ha cercato di cambiare le cose. Un giro di vite necessario per farsi riaccettare nell'Europa calcistica. Com'è ora la situazione? 
Si è ripartiti dall'anno zero. Tutto assomiglia a quello che eravamo noi vent'anni fa. Non esistono grupponi formati da centinaia di unità. Poca gente, ma con una forza enorme. Anche negli scontri c'è più lealtà che dalle nostre parti. Si fissano gli appuntamenti con gli avversari e via con la scazzottata. Solo pugni e calci, nessuna bomba carta, nessun coltello, tranne qualche tifoseria. Insomma tutto è tornato come un tempo e credo che anche da noi debba succedere la stessa cosa.

Senti, si è parlato spesso del connubio politica-ultras. Molte tifoserie sono state accusate di estremismo politico e di fare della curva un banco di prova o un centro di reclutamento per la piazza. È veramente così oppure c'è stata un'esagerazione e l'ultras è diventato il "casus belli" anche su questo argomento? 
La politica in curva c'entra ben poco. Non posso negare che alcune tifoserie hanno grossi connotati politici. Un esempio sono i veronesi che da sempre si distinguono per essere una curva di destra oppure i livornesi che non nascondono, anzi ne fanno una loro forma di distinzione, di essere legati all'estrema sinistra. Però a parte rari casi non vedo tutta questa problematica. Prendi ad esempio la nostra curva: da noi ci sono ragazzi dei centri sociali e giovani legati all'estrema destra. Passano la domenica uno a fianco dell'altro, senza problemi, squatters o militanti di Forza Nuova che siano. Poi magari in piazza se le danno di santa ragione, ma in curva no! Li è un territorio neutro. Li esiste il gruppo e la passione per i colori della squadra. Un territorio franco. Ed è sempre stato così, dagli anni settanta ad oggi. Chi dice che la curva è un covo di "rossi" o di "neri" dice una palla. Infatti, camerati e compagni convivono senza che la politica condizioni il loro essere ultras.

E la società come e quanto incide nella vita della curva? 
Incide come in ogni cosa. La curva è uno spicchio di società. Senza dubbio meno classista. La curva accomuna e non divide. Dicono che nelle curve c'è la droga? Certo, è vero. C'è la droga come nelle discoteche o negli uffici. Le sostanze non sono figlie degli ultras. Ci sono sempre state e non capisco perché si scandalizziamo tutti quanti se la droga gira anche in curva. Secondo gli inquirenti o i soliti sociologi da salotto televisivo noi siamo il male della società. Ma la violenza c'è sempre stata e ci sarà sempre, in ogni angolo di strada, in ogni città o paesino sperduto.
C'è gente che si ammazza a colpi di coltello per una precedenza non data in automobile o per una spinta in discoteca. Allora bisognerebbe vietare alla gente di andare a ballare o di uscire per strada? Ok, noi ci scontriamo, tra di noi sia ben chiaro. Nessuno obbliga qualcuno a farlo e non mettiamo di mezzo gente che non c'entra nulla. Due pugni e il giorno dopo sui quotidiani sportivi e in cronaca appare a nove colonne l'articolo che dice che noi siamo il "male della società", i "falliti", "persone che sfogano le proprie frustrazioni la domenica". Ma io non mi sento affatto un fallito. Ho una casa, un lavoro. Ho i miei affetti, le mie idee politiche. Difendo i miei colori e amo la mia squadra. Nessuno di questi signori che ci giudicano hanno passato neppure un solo minuto in mezzo a noi. Poi, poco importa se i giocatori vengono dopati, se le società hanno dei buchi enormi nei bilanci o se ci costringono a vedere la nostra squadra tra il freddo invernale della domenica notte perché "Mister Sky" ha deciso così. Di noi si ricordano al momento giusto e da tifosi diventiamo semplici delinquenti da mettere alla gogna. Anzi, i peggiori da sbattere in galera e buttare la chiave.
Alla fine penso di essere più leale io quando mi scontro con il mio rivale perché entrambi sappiamo a cosa andiamo incontro e al massimo, se non c'è infamità, torniamo a casa con quattro graffi, che tutti questi personaggi che vedono nel calcio solo ed esclusivamente un affare economico.



18 luglio 2007: è tornato Dominique Antognoni. Scrive su "L'Indiscreto" e pare che non abbia molto in simpatia i Romani e i tifosi di curva che vorrebbe (leggere i suoi articoli per credere) semplicemente eliminare. Basta andare agli aggiornamenti del 30 ottobre 2005 per ricordarsi di lui e per comprenderne la spocchiosità.
Ecco il suo brillante intervento, lasciando da parte qualche errore grammaticale:
Zingaro traditore
di Dominique Antognoni
17.07.2007
Eccoci, finalmente, al punto culminante della vicenda Chivu. Almeno fino ad oggi. Becali e' stato obbligato a fare il giro delle radio romane. Perché? Semplice. Doveva dire che il suo assistito, ovvero Cristian, vuole rimanere con la maglia giallorossa. Traduzione: gli hanno gentilmente detto che se non si mette a mentire spudoratamente, se non mente e non dice pubblicamente quanto sia grandioso giocare a Roma e per la Roma saranno guai.
Non ci aspettavamo che Becali, esperto in materia, cadesse nella trappola. Ovvero, ha mentito e in più Chivu ha avuto lo stesso dei problemi. Per ora si sono limitati, in simpatia, a scrivere sui muri di Trigoria che é uno zingaro. Poca roba: diciamo che è andata bene, conoscendo i personaggi. Se poi domani gli sputano in faccia se l'è cercata, secondo gli schemi mentali del tifoso italiano e romanista. Fin qui tutto nella norma: la infantile e ridicola convinzione che gli pseudo tifosi che sono importanti e che i giocatori devono fare le scelte prima di tutto per accontentare loro. Loro che, ripetiamo per l'ennesima volta, contano meno di zero in una società. D'altronde l'organigramma dice: proprietario, presidente, allenatore, giocatori. Non esiste la voce curvaiolo. C'è il magazziniere, loro no. Neppure il capo della curva. Forse si tratta di una dimenticanza. Piccola domanda: dove sono gli editorialisti che sbrodolano e sdottorano sempre sugli argomenti più vari, e spesso piu' banali? Se hanno da dire sul doping, sulla maglia azzurra, su quello che volete voi, come mai non difendono mai i giocatori nei confronti dei tifosi? Come mai dicono sempre che il giocatore ics ha sbagliato a reagire, perché cosi surriscalda gli animi? Dove sono adesso, o in altre situazioni, quando un giocatore semplicemente chiede di avere il meglio della carriera, sportivamente ed economicamente, e di conseguenza chiede di andare via? Perché non si cerca di dire ai tifosi che ognuno in questo mondo è libero di agire come meglio gli pare, ovviamente rispettando le regole? Abbiamo anche la risposta. I media pensano che non si debba mai toccare il tifoso, perché è sensibile. Cari editorialisti, o anche giornalisti che seguite le squadre: il tifoso che insulta Chivu o altri non è utile a nessuno, nemmeno a se stesso. Non compra i giornali, tanto lui sa già tutto, a prescindere. Sa che uno come Chivu è geniale se gioca con la Roma e una merda se da domani giocherà altrove. Per concludere, fa ancora più ridere quello che si legge sui giornali: la Roma ha deciso per la linea dura con Chivu. Se abbiamo capito bene, la linea dura significa incassare zero euro fra un anno. Ammettiamolo, questa si che si chiama strategia vincente.
Forza Roma.
dominiqueantognoni@yahoo.it.
Dopo Michele Fusco, ricordiamoci anche di Dominique Antognoni. Ecco la risposta che gli ho inviato via e-mail:
"Egregio Sig. Antognoni,
non so neanche perché Le scrivo, visto che conosco bene i Suoi pensieri, distanti anni luce da come ho vissuto e vivo il calcio.
Il mondo è bello perché è vario: Lei eliminerebbe le curve in quanto popolate da pseudo-tifosi, io eliminerei molti quotidiani e periodici on line perché popolati da pseudo-giornalisti.
Operata questa premessa, evidenzio solo questa parte del Suo articolo, perché è quella che più mi ha stuzzicato:
"Loro che, ripetiamo per l'ennesima volta, contano meno di zero in una società. D'altronde l'organigramma dice: proprietario, presidente, allenatore, giocatori. Non esiste la voce curvaiolo. C'è il magazziniere, loro no. Neppure il capo della curva".
E' vero. Anche nei giornali, tuttavia, i lettori non figurano nell'organigramma: c'è il direttore, il vicedirettore, i redattori, gli impiegati e via dicendo. Se si volesse parametrare il Suo ragionamento ad un giornale - anch'esso organizzato in modo societario - si dovrebbe ritenere che i lettori contino meno di zero, visto che non figurano nell'organigramma. Potrebbe obiettarmi che i lettori sono una massa indistinta e che non si organizzano in fan club o ultras. D'altra parte potrei ribatterLe che non mi è mai capitato di vedere 80.000 persone applaudire il titolo di un giornale.
Distinti saluti.
Lorenzo, Roma".
Lasciando da parte queste elucubrazioni mentali, ecco qui una bella intervista effettuata da Marco Montanari alla Robe di Kappa, riprodotta con il suo permesso:
Roma-Kappa un matrimonio che si rinnova dopo la vittoria del terzo scudetto:
"Anche noi lo ricordiamo con grande piacere. Oltre a questo c'era stato  un'altro accorso nei primi anni 80. Siamo di nuovo quà e siamo felici di esserlo" 

Come è nata la trattativa che ha portato poi alla firma? Il sorpasso alla Legea è avenuto proprio all'ultima curva.
"Forse si, un sorpasso all'ultima curva, di una gara iniziata tanto tempo prima. Noi, comunque, non siamo entrati in pista all'ultima curva. Abbiamo manifestato il nostro interesse da sempre, quando si è cominciato a parlare di rinnovo con la Diadora. Da li abbiamo iniziato le nostre trattative, che sono state molto lunghe. Sapevamo che c'erano delle trattative parallele, ma noi siamo andati avanti per la nostra strada e fortunatamente proprio in dirittura d'arrivo abbiamo vinto noi. Ma le gare, spesso, si vincono proprio all'ultima curva" 

Il vostro è stato un investimento importante. Avete dimostrato di credere nel progetto Roma.Nel contratto che avete firmato è stata chiesta la conferma dei giocatori più rappresentativi, come può essere Totti o De Rossi?
"Assolutamente No, noi abbiamo puntato sulla società e di questo ne siamo orgogliosi. La nostra squadra è fatta di società e non di giocatori, quindi mettiamo in campo tra i nostri giocatori la Roma e non i suoi calciatori" 

Il prossimo anno sarà importante anche dal punto di vista della maglia. Sarà la stagione degli 80 anni e  quella celebrativa della coppa Italia, quindi con la coccarda.Una bella responsabilità.
"E' un grande impegno, di quelli che piacciono a noi. Pensiamo di essere scesi in campo nel momento di massima importanza, di massima attenzione. La Roma ha fatto cose straordinarie in questi ultimi anni e naturalmente i prossimi saranno ancora più importanti, perchè saranno quelli della conferma 
ed eventualmente di superamento." 

Vedremo una Kombat tanto cara ai tifosi?
"Credo proprio che vedremo una maglia stile Kombat, quella che piace tanto ai tifosi della Roma. Questo perchè è la nostra maglia, il nostro cavallo di battaglia e siamo orgogliosi di poterla ridare alla Roma" 

La preoccupazione maggiore dei tifosi quando si firmano questi tipi di accordi, è di non vedere rispettate le tradizioni del club.
"Non mi sento di garantire che quello che faremo possa piacere a tutti i tifosi della Roma,sarebbe impossibile. Però mi sento assolutamente di escludere che non rispetteremo la storia e la tradizione della Roma. Il nostro punto di partenza è proprio questo, quello che ci piace è la tradizione della Roma e comunque anche le altre volte che l'abbiamo sponsorizzata siamo partiti proprio dalla sua storia. I risultato ci hanno dato ragione. Sicuramente partiremo dalla tradizione, non vogliamo inventare 
niente. Anzi vogliamo valorizzare".

Ci può dare qualche anticipazione sulle maglie? Si parla di una terza maglia blu.
"Il blu della terza maglia è un opzione e l'abbiamo già sperimentata con successo qualche anno fa. Non posso dare altre indicazioni perchè stiamo discutendo con la Roma.
Visti i tempi ristretti usciremo con una maglia provvisoria per le amichevoli, mentre prima dell'inizio del campionato presenteremo quelle definitive". 

In Champions vedremo la Roma con i colori tradizionali, ovvero con l'Oro&porpora?
"Penso proprio di si, non vedo nessun motivo per non assecondare questa aspettativa dei tifosi. Non voglio anticipare nulla perchè non dipende tutto da noi, anzi dipende sostanzialmente dalla Roma che ha il polso della situazione. Cercheremo di fare una cosa in fretta, ma fatta molto bene" 

A Roma la firma con la Kappa è stata presa con grande entusiasmo sia per i ricordi che questa ha suscitato, sia per la qualità delle maglie...
"Questa cosa è arrivata anche a me e sono felice di questa conferma. Mi fa molto piacere, ringrazio tutti i tifosi e posso solo dire che questo è un ulteriore motivo per fare le cose bene. Ci crediamo molto e siamo grati di questa accoglienza".



17 luglio 2007: informazioni da Londra da parte di Steve, che mi comunica che i biglietti ospiti saranno in vendita sul luogo (entrata Priory Road per andare nel Centenary Stand). Riguardo, poi, la farsa di Chivu: chi la pensa come il sottoscritto non rende un giocatore un mito, a meno che non abbia le qualità per esserlo. Se io fossi andato a giocare nel Timisoara, non avrei avuto scrupoli ad offrimi al miglior pagatore. Il problema non è Chivu, ma di chi ancora pensa che giocatori che con Roma non hanno nulla a che fare possano "diventare romani" e quindi essere una sorta di figliocci della lupa capitolina quando non ne hanno alcuna intenzione. Quindi se Chivu gioca con la Roma nessun problema. Se però osa baciare la maglia dopo un gol sarò il primo a cercare di sputargli in faccia, perché questo atteggiamento incretinisce i tifosi (ingenui) che pensano sia veramente attaccato alla Roma. Chivu è un lavoratore al servizio della Roma e come tale va trattato. Le uniche pretese sentimentali che possiamo avere - ed è già tanto se vengono rispettate - sono quelle che riguardano i giocatori romani e romanisti.
"L'A.S. Roma S.p.A., Soccer SAS di Brand Management Srl e Basic Italia S.p.A. (Gruppo Basic Net) rendono noto di aver sottoscritto il contratto
per la sponsorizzazione tecnica delle squadre dell'A.S. Roma. Nell'ambito delle intese raggiunte, a Basic Italia è stata concessa la qualifica di
Fornitore Tecnico e Fornitore Ufficiale dell'A.S. Roma e la licenza per la produzione e commercializzazione di alcuni prodotti di merchandising a
marchio A.S. Roma; inoltre, con riferimento alle politiche di commercializzazione dei prodotti tecnici e non a marchio A.S. Roma sono state previste particolari modalita' e condizioni per gli acquisti di prodotti destinati alla commercializzazione. Il contratto, di duratatriennale, con effetti a decorrere dalla  corrente stagione sportiva, prevede, a fronte dei diritti concessi, il riconoscimento da parte Basic Italia di un corrispettivo complessivo di 4,5 milioni di euro, per la stagione sportiva 2007/2008, di 4,9 milioni di euro, per la stagione sportiva 2008/2009, e di 5 milioni di euro, per la stagione sportiva
2009/2010, garantiti da apposita fideiussione bancaria a prima richiesta da rilasciarsi a favore di A.S. Roma, oltre a royalties sul fatturato realizzato con prodotti a marchio A.S. Roma".
1986/87 Atalanta/Roma, corteo
A buon indenditor....
...poche parole!


16 luglio 2007: un paio di foto in attesa di aggiornamenti più corposi.
15 gennaio 1948: il quotidiano Nepsort riferisce dell'amichevole Ujpest/Roma 2-1 (grazie Biagio)
Trigoria, 15 luglio 2007


14 luglio 2007: una lettera e delle foto di F.:
"Ciao Lorenzo sono F.,avendo a disposizione due biglietti gratuiti per il golden gala decido di andare a vedere i lavori che stanno facendo alle due
curve...entrando ai distinti nord noto che ai lati,sia di curva e distinti,hanno messo i corrimano accanto ai seggiolini (se uno non sta attento ci sbatte la testa!).Vedendo poi gente non dell'organizzazione del golden gala accanto a me in curva nord,dove non era "possibile" entrare per via dello spazio dedicato agli sponsor,decido di andare in perlustrazione e cercare una via d'accesso.Beh,la via d'accesso l'ho trovata,e non capisco perchè in una manifestazione d'atletica le porte dello stadio sono aperte e magari durante una partita di calcio sono ben chiuse con i lucchetti...sono sempre due manifestazioni sportive,e a maggior ragione il golden gala lò è di livello internazionale rispetto a una partita di Roma o Lazio!Qualsiasi terrorista (tranquilli,non parlo degli ultras!)potrebbe entrare e fare come gli pare...cmq in nord gli unici lavori che hanno fatto sono stati di mettere gli scalini in mezzo alla curva,manca solo il corrimano per dividere i due settori interni...avendo un altro biglietto a disposizione decido di andare a provare l'ingresso in distinti sud,e con la scusa di avere gli amici tutti lì il ragazzo che strappava i biglietti NON NOMINALI (magari succedesse anche durante una partita di calcio!)mi fa entrare tranquillamente,dove le forze dell'ordine tra una chicacchera e l'altra mi fanno entrare senza perquisirmi(...).Entrando in distinti sud vedo che giù hanno messo davanti al portone giallo una ringhiera di metallo(dove in  teoria inizierebbero i posti seduti?!?)...la visuale da lì sarebbe quella che è,ma se stai seduto non vedi neanche quello che succede in campo (non era meglio prima allora?così sei costretto a stare in piedi...),quindi presumo che questa specie di ringhiera sarà tutta una continuazione da un distinto all'altro passando per la curva...la situazione in sud è quella che è...hanno solo tolto i seggiolini nella parte centrale mentre quelli nuovi ancora li devono mettere...sia dalla parte nord che dalla parte sud...infine ti mando anche la foto di un volto noto ai cancelli della sud con il suo fisico "atletico" che vista la manifestazione non era proprio adatto!!;-)". Ecco quidi le foto... non c'è niente da fare, non sono dei geni e lo capiranno presto!
 


14 luglio 2007: prima di tutto grazie a Filippo per le foto di Roma/Bordeux 1990/91 che mancavano. Poi mi scrive Lorenzo S.: "Ciao Loré, questa volta ti scrivo per controbattere a delle lamentele di certi tifosi che secondo me non hanno capito bene qual'è il problema abbonamenti...  faccio una premessa, non scrivo questo messaggio per difendere la società, ma solo per dare chiarezza ad un fatto che piano piano sta passando in secondo piano. Se adesso ci ritroviamo tutti quanti a sbatterci la testa al muro per rinnovare questi cazzo di abbonamenti, prendiamocela con il vero individuo che ha causato tutto questo, ovvero il lodato prefetto Achille Serra. Sarà grazie a lui se staltr' anno tante persone saranno divise, e sarà sempre grazie a lui se tanta gente si scoraggerà di venire allo stadio a tifare per il nostro unico grande amore. Ragazzi lasciamo perdere per un attimo il discorso società (anche se in questa occasione pecca di male informare la gente) e rinnoviamo tutti l'abbonamento, non diamo la possibilità a questi individui di metterci i bastoni fra le ruote, portiamo avanti il nostro scopo sostenere per novanta minuti l' A.S.ROMA. Per chi ancora non l'avesse capito stanno cercando di rovinare la parte sana del calcio non glielo permettiamo. SEMPRE FORZA ROMA saluti lorenzo". Poi c'è Andrea: "Caro Lorenzo, oggi sono andato ad una ricevitoria per rinnovare il mio
abbonamento e ho parlato un po' con il proprietario della ricevitoria dello stadio olimpico e dei lavori. Da quello che ho capito i seggiolini sono stati messi tutti e anche nelle curve adesso ci sono i seggiolini con schienale di 60 cm, ma quello che mi ha sorpreso non è questo ma bensì che i nuovi settori 20AD e 19AS (quelli che dividono in due le vetrate di Fedayn e Ultras Romani) sono RIALZATI in modo da non creare "ammucchiate" davanti le due vetrate.
Ora non so se sia vero o no, magari ho capito male io, ma sembra proprio così, anche dalla piantina se guardiamo la sfumatura del colore, i due settori sembrano propriò "a sè".Da un lato però potrebbe crearsi una sorta di punto di riferimento al centro della curva, tenendo presente sempre la barriera centrale. Ciao e grazie per lo spazio che ci concedi sul sito!". Per vedere la piantina basta andare agli aggiornamenti del 3 luglio.
Infine, "Ciao Lorenzo so Giovanni di Ostia. Oggi per ragioni di lavoro sono dovuto andare allo Stadio Olimpico ed ho avuto l'occasione di salire indisturbato in curva. Premettendo che so incazzato co tutto il mondo perchè so tra quei poracci a cui hanno levato la "ragazza" (il posto dell'abbonamento) e che me tocca fammelo in distinti lato monte mario e  me toccherà scavalcare tutte le volte. Cmq ho visto lo scempio che stanno a fà ed ho fatto un paio de foto in cui se vedono le scalinate di ferro. Da quello che ho visto in Curva Nord la scalinata centrale è già stata fatta, è di ferro con un corrimano centrale....in poche parole come quelle fatte addosso alle vetrate solo più larga. Un saluto a te ed Achille Serra (censura, n.d.L.)".


13 luglio 2007: lavoro e famiglia mi hanno impedito gli aggiornamenti...: "Burt Lancaster? Veniva al ristorante (taverna Flavia) con moglie e figli e divorava montagne di bucatini all’amatriciana. Tifoso della Roma, una domenica lo portai allo stadio. La Roma era allora anche la mia squadra, ma quel giorno perse contro il Bari. I tifosi invasero il campo e la polizia fece uso di lacrimogeni. L’indomani, i giornali pubblicarono una foto dell’attore con gli occhi umidi e arrossati. Scrissero che aveva pianto per la sconfitta dei giallorossi. Ma non era vero. Tutta colpa dei lacrimogeni". Suggestivo, ma temo che il proprietario della Taverna Flavia sbagli partita. Non mi risultano sconfitte con il Bari in quel periodo.
Poi, un messaggio: "Sono consigliere del "Roma Club SALETTA" (UTR) e con i miei collaboratori stiamo organizzando una riunione di tutti i Roma Club della provincia di Rieti per l'11/08 c.a. nella splendida cittadina di Amatrice (Ri), allego il volantino per chi fosse interessato". Questi articoli che mi ha inviato Biagio da Budapest sono invece dedicati a tutti gli SMSisti ipocriti:

Ancora abbonamenti: "sono Christian, ti avevo scritto per un eventuale cambio dell'abbonamento...Ma non importa...mi ero spinto troppo avanti con la logica...Troppo nel futuro per la nostra grande societa' AS Roma, che con i suoi grandi punti RomaStore riesce a farci fare la fila tre/quattro giorni di seguito anche per rinnovare gli abbonamenti e a chiuderci in faccia la linea della lottomatica alle 18, in pieno orario di lavoro...quando me lo dovrebbero (e potrebbero) inviare direttamente a casa, o magari farmelo andare a ritirare in banca...Complimenti davvero. Che volemo fa' venerdi, nottata a piazza colonna cosi' Sabato mattina ( meno male che a Roma er sabato n se lavora) riusciamo a rinnovare? E n altra domanda, ma internet serve solo pe' le cazzate? Grande societa' AsRoma, sei veramente ridicola quando ti devi confrontare con i tifosi...Non gioca' con la nostra passione. Grazie lore'".
Poi: "mi chiamo Simone e sono un assiduo frequentatore del tuo sito anche se è solo la prima volta che ti scrivo. In questi giorni si parla molto della campagna abbonamenti e di tutti i problemi che derivano dalla divisione della Sud in settori. Volevo dirti che oggi sono passato al roma store per chiedere esplicitamente se era possibile esercitare il diritto di prelazione scegliendo da me il posto da cui vedere la partita. Mi è stato risposto che non era possibile a meno che il posto non fosse tra quelli che scompariranno a breve. Saputa la notizia e dopo avere espresso molto educatamente qualche obiezione sono stato liquidato bruscamente dagli addetti che non hanno nemmeno saputo dirmi con certezza se il mio posto è tra quelli che verranno sacrificati alle nuove norme antiviolenza. Inutile dirti che sono uscito molto arrabbiato ma anche deluso. Non so nemmeno se per la nuova stagione riuscirò a rinnovare e la cosa mi pesa tantissimo: la società non merita nulla ma la Roma non si tradisce e penso non sia affatto giusto privare i tifosi della propria passione in maniera così cinica. Questa e-mail non aggiunge nulla di nuovo a quanto si è già detto e scritto ma anche io, come tutti, volevo raccontare la mia esperienza e far notare come a questa società sembra importare ben poco (per non dire nulla) dei proprio sostenitori. Un abbraccio e FORZA ROMA!!".
All'italiana: "mi aggiungo alle milioni di e mail che ti sono arrivate. Mia sorella ha chiamato l'As Roma perchè deve cambiare l'abbonamento cambiando il mio nome col suo e ha chiesto se era vero che avrebbero messo un divisorio all'interno della curva che le avrebbe impedito di raggiungere e vedere la partita con gli amici. Bene la risposta è stata che si tratta solo di una scala centrale e che quindi uno è libero di spostarsi!".
Sogni: "ciao lorenzo,anche io sono tra i "fortunati" senza posto...è proprio no schifo...cmq non so se come cosa è realizzbile ma si potrebbe chidere alla
roma se per quest' annno il codice dell abbonamento sia uguale per tutti i settori dal 15 al 21,almeno uno entra dove gli pare senza dover fare una gara a ostacoli dentro...sarebbe un sogno ve'!!!!! un saluto Andrea".
Ecco cosa ha risposto la Robe di Kappa ai nostri suggerimenti sulla maglia: "Buon Giorno, grazie per la Sua segnalazione, ho inoltrato il Suo mex al ns. Ufficio Stile,  che ha preso nota dei suggerimenti. Buona giornata Ufficio Marketing".
Magari non è un bel ricordo, ma questo è Football Factories International, sul derby: http://it.youtube.com/watch?v=1Ds5LfMnDVU&mode=related&search
Solo oggi, poi, ho letto un articolo del Covvieve della Seva dal titolo "Cento commemora il boss degli ultras", a firma di Ernesto Menicucci.
In buona sostanza il giornalista contesta il "memorial Luca Carroccia", ultras romanista dei tempi che furono che ben conosciamo e rispettiamo per quel che ha rappresnetato per la curva giallorossa. Ecco, è questo il punto. per la curva giallorossa. Tutto il resto non interessa. Non dividiamo i tifosi della Roma in base alle esperienze di vita personali - giuste o sbagliate che siano - ma per quel che hanno dato alla "nostra gente". Eppure questi giovnalisti sono pronti a criticare quando in galera ci finisce una persona qualsiasi, mentre quando ci finiscono parlamentari e politici si riscoprono paladini dei diritti. Questo per ricordargli che anche gli amici del suo direttore si dedicano ad atti criminali - forse di tutt'altro tipo - per andare in vacanza alle Maldive.
Vabbè, famose du' risate: http://it.youtube.com/watch?v=APaAFYGtSB8
Grazie a Biagio, ora la stagione 1990/91 non ha neanche una partita senza una fototifo! Anzi, solo una Roma/Bordeaux 5-0. A Marcello' e manna 'sta foto!
Sempre per gli SMSisti: ahò, guardate che criminali qui sotto!
1981/82, Genoa/Roma


10 luglio 2007: mi ha fatto saltare il picchetto: i tifosi del Legia Varsavia creano scompiglio a Vilnius, facendo sospendere la partita dopo il 2-0 subito dalla loro squadra... Devo dire che - per una volta - mi ha sorpreso l'atteggiamento fin troppo responsabile della Polizia.
http://it.youtube.com/watch?v=B7GFFr-galA.
Questione abbonamenti. Domani pomeriggio cercherò di chiamare una persona (ovviamente non dell'A.S. Roma, ci mancherebbe) che gentilmente si è messa a disposizione per fornire dei chiarimenti. Questo l'ultimo dubbio di Fabrizio:
"Ciao Lorenzo,
Dopo il casino successo l'anno scorso per il cambio posto dall'ex distinto alla curva, ero sicuro che anche quest'anno sarebbe successo qualcosa al mio abbonamento...e così mentre scorrevo la lista dei posti soppressi a causa dei lavori in curva mi ripetevo che sarei dovuto essere abbastanza sfigato a dover cambiare per due anni di seguito il posto sull'abbonamento...beh effetivamente lo sono stato, così sabato mattina con la scusa di una passeggiata in centro insieme alla mia ragazza  mi imbarco da ostia e vado al Roma store di Piazza Colonna convinto che con la mia diplomazia ed educazione sarei riuscito a risolvere il problema in 10 minuti. Il risultato è stato che dopo circa 40 min. di fila (e gia qui avevo toppato la mia previsione) uscivo dal Roma store insultando chiunque...società e commessi. Considerando che la mia ragazza abbonata come me in curva ovviamente non ha il mio stesso problema e che sul sito della Roma neanche lo prendo in considerazione visto che sembra me lo faccia apposta ogni anno a non farmi capire un cazzo, il mio dubbio è questo:
Dopo la prelazione, ci sono dei giorni dedicati a che vuole rinnovare ed ha il mio stesso problema? Facciamo conto che tutti quelli dell'anno scorso rinnovino il loro abbonamento in curva, teoricamnte il posto che mi verrà proposto sarà uno di quelli dell'ex distitinto giusto? quindi dopo essermelo fatto cambiare lo scorso anno quest'anno mi ci vorrebbero rimettere con la mia ragazza che rinnovando si ritroverebbe da un'altra parte e, grazie ai tornelli senza la possibilità di poter stare insieme durante la partita, mi sbaglio?". Caro Fabrizio, siamo solo a Roma nel 2007, quante pretese hai! Speriamo di dare qualche buona notizia domani sera.
Mario: "E' l'ennesima volta che ti scrivo e non vorrei assilarti come invece probabilmente faccio, ma riesci sempre a estinguere tutti i dubbi.
Il mio problema è questo: ogni giorno leggo sul tuo sito lamentele di abbonati che rischiano di doversi spostare (dopo anni di abbonamento) dalla Sud centrale alla parte laterale o addirittura nei distinti. Questo sarà il mio primo anno da abbonato e mi chiedo: se questa gente che è abboanta da anni non riesce ad avere un posto in centrale, io che ho meno priorità di loro (e a questo punto mi chiedo a che serve la prelazione), rischio di non trovare un posto in centrale (il 20 luglio quando andrò ad abbonarmi), oppure rimangono fregati quelli che per una ragione o per un' altra non possono avere più il proprio posto? Anche se magari questa "fregatura" può andare a mio favore, non mi sembra molto giusta.
Grazie per l'attenzione e per l'eventuale risposta".
Grazie a Biagio, tutta la stagione 1990/91 è coperta dalle fototifo, anche quelle che mancavano. Siccome mi sono sopravvalutato, e le foto sono più di duecento, per oggi ho inserito solo quelle delle coppe (Coppa Italia e Coppa Uefa). Cliccate anche nelle pagine relative alle singole partite perché le ho aggiunte anche lì. Per i deboli di cuore e gli ipocriti del nuovo calcio (quelli del "le torce fanno prendere le multe alla società"), attenzione: le foto sono di natura criminale, raffigurando torce, fumoni, gente in piedi che tifa e qualche pizza.


9 luglio 2007: sto proseguendo la scansione della stagione 1948/49.


8 luglio 2007: una precisazione doverosa sulla foto de "Il Romanista": non si tratta - come segnalatomi - di una foto farlocca, in quanto è recente e raffigura la scala in metallo che divide i distinti sud dalla curva Sud, settori già in precedenza fisicamente divisi. E' il titolo che è sbagliato perché recita "Ecco la nuova curva, divisa a metà", come se quella scalinata e la vetrata fossero la divisione centrale della curva. Ciò detto, passiamo alla questione abbonamenti:
Davide: Ciao Lorenzo, sono Davide, un ultras giallorosso, ti volevo mettere al corrente sul fatto degli ingressi della curva sud, io l'anno scorso avevo l'ingresso 21, quest'anno al momento del rinnovo mi hanno dato l'ingresso 20, quindi sull'abbonamento risultano ancora i vecchi ingressi, e non gli ingressi dal 15 al 17, questo vale per me, non sò gli altri, ma per esempio un mio amico aveva il 21 e quest'anno gli hanno dato il 21 un altra volta.....ma....valli a capì...Ciao lorè e grazie dello spazio....
A.A. "Ciao lorè ti racconto una bella storiella. Poco fa sono andato al romastore di via appia nuova per rinnovare l’abbonamento in sud, settore 20n, sapendo che il mio posto era stato cancellato e leggendo il comunicato della roma che diceva che gli abbonati il cui posto era stato cancellato potevano recarsi ai romastore durante la prelazione ed effettuare il cambio posto. I geni però non hanno detto che c’era la possibilità di farlo (per gli abbonati in sud 18-21) solo per i posti avanzati che erano circa una 50ina, oggi ovviamente già terminati, e mi hanno proposto di prendere un posto per gli ex distinti sud (15-17), il che avrebbe implicato che avrei dovuto scavalcare tutto l’anno la vetrata curva/distinti e l’eventuale vetrata in mezzo alla curva…quindi mi hanno detto che sarei dovuto tornare il 17…ovviamente m’è venuto un dubbio, cioè: c’è il rischio che non riesca a trovare posti per la sud centrale, parte destra (settorei 20n e o21?), e ancora peggio proprio per tutta la sud? Ottima la risposta del tizio: <<..Bè…in effetti ci sarebbe questo rischio…ma non credo…>> quando poi gli ho fatto notare che sono un cliente e gli do centinaia di euro ogni anno e che quindi non si possono permette di tratta la gente così ha scaricato la colpa sul Coni e il nostro caro prefetto, sottolineando, e in effetti credo sia così, che a rimetterci di questa situazione è la stessa società. Cmq li ho mandati affanculo e me ne so andato…vorrei poi farti riflette sell’accoglienza datami: apparte il tono arrogante con cui mi rispondeva il commesso, prima di entrare mi sono imbattuto in un tizio che avrà fatto du piotte col tesserino della asroma che mi ha fermato, facendomi compilare il modulo prima di entrare nel negozio; gli ho chiesto che dovevo fare e se c’erano dei problemi per rinnovare visto che il mio posto era stato cancellato..ecco come mi ha risposto (palesemente scocciato trall’altro, effettivamente fa un lavoraccio): <<nessun problema, noi te riassegnamo un posto, si te vabene te lo prendi sinnò te ne vai..>>!non ho parole…quasi quasi il 17 manco ci provo ad abbonarmi…mi faccio solo trasferte così non glie do na’euro a ste merde..e pradè vole 40mila abbonati?
Andrea: "Riguardo ai nuovi posti e via dicendo, volevo dirti che non mi torna l'informazione secondo cui l'ingresso 18-21 abbia cambiato numero e ora
è il 15-17. Condivido molte critiche ma se vedi la piantina dello stadio 'nuovo' da te postata, si capisce che non è così difficile scegliere il nuovo posto o
confermare quello vecchio. Basta consultarsi un attimo con gli amici e via! Io avevo l'ingresso 18-21, ora ho il 20 senza che il mio posto sia tra quelli non confermabili. "L'entrata è la stessa" mi è stato detto. E confermo che, dalla piantina, mi sembra la stessa. Nuovi settori, nuovi posti e qualche nuova vetrata. Sticazzi! era peggio l'anno scorso con la grana tornelli e la divisione 'reale' tra curva centrale e distinto sud lato monte mario che prima era solo sulla carta.
Per cantare non servono vetrate".
A.R.: "Sono un abbonato di curva sud,da un pò di anni,io sono tra quei 1000 abbonati che hanno ceduto il posto alla nuova scala centrale.Ti racconto quello che mi è successo:sono andato ad una lottomatica per rinnovare e mi è stato detto che il mio posto è stato cancellato.Cosi mi sono recato al Romastore di P.Indipendenza,dove mi hanno detto di presentarmi il 17 luglio perchè se non rinnovano tutti mi daranno un nuovo posto in sud oppure in ex-distinti sud lato monte mario,dove io non voglio andare!Il mio dubbio è questo però:sono andato a rileggere il comunicato della A.S  Roma riguardo la campagna abbonamenti (documento che è riportato anche sul tuo sito) e c'è scritto che per coloro i quali si travassero in tale situazione si dovranno recare nei Romastore nei giorni di PRELAZIONE dalle 12,00 alle 13,00 e per gli abbonati di sud ANCHE  nei giorni 17 e 18 luglio per l'assegnazione di un nuovo posto fino ad ESAURIMENTO.Quindi io volevo sapere se hai sentito di casi uguali al mio e a cui però è stato rinnovato l'abbonamento senza aspettare il 17 luglio.Perchè se io aspetto  il 17 e intanto altri Romastore nei giorni di prelazione rinnovano  a chi è stato cancellato il posto i posti terminano e l'abbonamento io non lo rinnovo più in sud.Forse sarà un dubbio banale ma per chi vuole andare solo in sud è importante".
DATECI LUMI!
Marco: "...anche io non ho capito la frase riguardante le entrate 15-17 e 18-21. Io sono abbonato alla Sud lato monte mario da 10 anni e non avevo mai avuto problemi perche prima si entrava in centrale e poi quando sono stati messi i tornelli si scavalcava tranquillamente senza alcun tipo di rischio.
La mia decisione era stata di non rinnovare e aspettare la vendita libera per avere la stessa entrata di un mio amico (ingresso 21)...però a questo punto non so veramente cosa fare,anche perche leggendo i commenti della gente alla fantastica campagna abbonamenti dell'AS ROMA mi sembra che di problemi ce ne siano parecchi. Pradè vuole 40mila abbonati...non hanno capito che non è la foto a trigoria a riportare la gente allo stadio".
Mi è stato anche detto della questione Di Mauro: "Ciao Lorenzo, ti scrivo per una questione di cui non ero a conoscenza. Ho letto su "Il Romanista" di qualche giorno fa che Fabrizio Di Mauro è il  capo osservatori della nostra Roma. Visti i precedenti del personaggio in questione (nato a Roma, ex giocatore della Roma, sempre dichiaratosi romanista, salvo poi trasferirsi alla lazio e segnarci un gol con conseguente esultanza sotto la nord) avevo pensato di scriverti per sensibilizzare l'ambiente sull'argomento e poter far qualcosa per esprimere un eventuale dissenso per l'incarico che attualmente riveste Di Mauro.
Personalmente, da romantico che vede nella Roma qualcosa di più di un semplice club, piacerebbe avere nell'organigramma societario solo Romanisti, o comunque persone che mai hanno avuto a che fare con quei colori a noi tanto avversi (a maggior ragione se poi oltretutto si è nati a Roma e giocato per la Roma).Per questo mi rattrista non vedere a Trigoria gente che tanto ha dato alla Causa come Cervone, Carboni, Giannini, Rizzitelli, Nela etc. ed invece
vedere chi- come Di Mauro- è alfiere del calcio moderno e pronto a lavorare per qualsiasi Società, anche a noi rivale.Grazie per l'attenzione e la disponibilità.
A presto, Luca".
Finiamo con una e-mail che mi è arrivata dall'Iran (uno pensa che lì stanno tutti con il burka a costruire centrali nucleari, no?): "Ciao, sono dell'Iran ed ho 16 anni. Il mio inglese non è molto buono. In Iran abbiamo molti siti o weblog che riguardano il nostro grande amore Roma. Per esempio: www.asrome.ir
o asr.mihanblog.com o www.as-roma.ir. Quando avevo 9 anni ero già tifoso della Roma, un giallorosso...". Andate a vedere questi siti: non ci si capisce nulla ma è curioso che siano stati costruiti nello stato considerato il pericolo pubblico n. 1.


7 luglio 2007 (mattinata): meno male che sono completamente imbecilli! Al concerto dei Rolling Stones Alessio ha scattato queste foto. Ormai l'appalto lo hanno fatto e non possono più tornare indietro per i prossimi dieci anni. I seggiolini hanno lo schienale (e non il seggiolino, come a Manchester) reclinabile. Se questi seggiolini sono previsti anche per la curva, ovviamente tutti i ragazzi saliranno in piedi sullo schienale. Per i settori dove si vuole stare seduti, invece, vanno bene. Alessio mi dice che "purtroppo i lavori sono iniziati, da poco ma sono iniziati, ancora non c'è la scala in mezzo alla curva, c'è solo solo una traccia verniciata sui seggiolini che parte dal tabellone fino a sotto, la scala in larghezza toglierà circa 6 seggiolini per fila. La foto che il Romanista ha fatto vedere in settimana si riferiva alle scale tra distinti lato tevere e curva sud che effettivamente è stata sostituita con quelle nuove in metallo con corrimano. Poi ho visto i nuovi seggiolini con schienale che dovrebberò mettere, ne avevano attaccati solo una decina".
Con la vernice rossa sono indicati i seggiolini da eliminare.
Dopo di che C. mi segnala http://fcumfiles.co.uk/index.php "... ti segnalo la promozione a metà pagina dello United FC. Se entro il 16 luglio vendono 1000 abbonamenti, tutti quelli che si abbonano successivamente pagheranno l'equivalente di 6£ gli adulti e 1£ i bambini.
Ora, è vero che l'FCUM deve far leva sulla passione della gente, però è una iniziativa di quelle che ti fa sentire partecipe".
Abbonamenti: "volevo farti due domande: -L'anno prossimo sara possibile scegliere la parte di curva in cui stare o anche l'entrata sara divisa in due parti?
-Volevo chiederti una delucidazione su quanto hai scritto oggi sul tuo sito...ti riporto la frase: "L'entrata 18-21 e' stata sostituita come cartellonistica dalla
15-17...questo vuol dire che l'entrata e' la stessa, ha solo cambiato nome" Cio' vuol dire che se a me domani danno un abbonamento con scritto curva sud
con un ingresso tra 15 e 17...è comunque la sud 18/21? Grazie ma co sta situazione sto nel pallone UbiRoma UbiUltras!".
Sulla stessa linea: "ciao lorenzo,leggevo prima gli aggiornamenti,ma se all'ingresso 18-21 c'e' scritto 15-17 all'ingresso che c'hanno messo.le entrate rimangono sempre quelle per tutti i settori?". Qualcuno ci aiuterà a capire, ma in ogni caso qualche giorno fa ho inserito la piantina del "nuovo" Olimpico, dategli un'occhiata! Anche sul sito della Roma, mi dice M. "...c'è la lista dei posti che non potranno essere confermati..credo..clicca su operazione cambio posto... http://www.asroma.it/Doc.aspx?Categoria=131&Documento=7807". Altro blog: http://panzeroma.spaces.live.com/.
Giuliano: "sono giuliano,abbonato in sud da 7anni e da staltr'anno grazie ai "fantastici" lavori nello stadio,nn so se riuscirò a stare piu con i miei amici a vedere la partita a causa della divisione e della scalinata che hanno in mente di realizzare...chiedo di pubblicare questa mail e di contattarmi se qualcuno è disponibile a cambiare il mio settore(18 della ex curva) con il 20 o 21 (sempre dell'ex curva) affinche la domenica posso stare con gli amici di sempre a vedere la partita..grazie e sempre forza roma..". Tutte queste e-mail sarebbero evitabili se ci fosse una fottuta comunicazione che chiarisca una volta per tutte cosa sta accadendo. Temo purtroppo che la Roma non la possa fare perché è il CONI che sta facendo i lavori, tuttavia credo anche che la Roma avrebbe il dovere di informarsi presso il CONI per rispondere alle domande dei suoi CLIENTI (visto che il loro unico criterio è la finanza).
Francesco mi segnala una notizia-curiosità presa da La Repubblica: ''Negli stadi di Serie A e Serie B deve essere riservato un settore avente una capienza minima pari al 5% della capienza totale per sostenitori ospiti'' e non più il limite rigido dei 2000 posti. E' questa la modifica più significativa contenuta nel nuovo testo del regolamento sugli stadi approvato ieri durante l'Assemblea Generale della Lega. Non avevano stabilito che per gli ospiti non sarebbe stato possibile( vista la limitazione nella vendita dei biglietti) seguire in gruppo le trasferte? é un'autorizzazione allo "spontaneismo"?(della serie, il settore ospiti c'è, per i biglietti vedetevela voi)  quali sono i vantaggi?". In realtà le trasferte non le hanno mai abolite, le hanno solo rese più complicate, impedendo alla società ospitante di dare in blocco i biglietti alla società ospitata. E' una idiozia, ma d'altra parte chi pensa queste cose sono le stesse persone che ordinano i seggiolini!
Un po' di calciomercato, per la prima volta su questo sito, non guasta e ce ne parla Chicco: "...In questa lettera comunque non voglio parlarti di Prefetti, di divisioni di curva, di ultras e di trasferte; la mia è una riflessione molto ampia che parte da una cosa futile e cioè il calciatore Signor Cristian Chivu. Accendi la radio e si parla di lui, apri i giornali e si parla di lui..ma io dico la gente è pazza o cosa? .. ma in che epoca stiamo che si sta ancora appresso a giocatori di calcio? Non voglio insegnare niente a nessuno ma la gente che chiama idoli questi squallidi personaggi secondo me ha qualcosa che non va…oppure se nessuno la pensa come me avrò io qualcosa che non va..per me idolo è mio padre che con mille Euro al mese non mi ha mai fatto mancare niente; per me idoli sono operai che quotidianamente rischiano di cadere dai cantieri malcostruiti, senza casco, in nero e senza assicurazione. Vorrei fare inoltre un paio di riflessioni finali: 1) Non è esatto chiamare questi elementi viziati col nome di Mercenari;  i mercenari per i soldi ci morivano e ci muoiono ancora, i giocatori di calcio sono disposti a morire solo per difendere la Cayenne parcheggiata fuori all’Hollywood o per “riscattare” foto compromettenti. 2) Dico ai giovani di oggi di avvicinarsi alla curva in modo giusto e propositivo; la curva non è un luogo franco dove farsi le canne, in curva si sostiene la
Roma qualunque sia la valenza della partita, chiunque indossi quella maglia, con pioggia vento e neve; non si è ultras dopo un anno di abbonamento e una trasferta a siena o a parma, lo si è se nella vita si portano avanti certi principi che non ti faranno mai piegare il capo davanti a nessuna persona che
rappresenti questa il tuo capo o colori “calcistici” diversi dai tuoi..nella vita da ultras bisogna parlare poco ed essere sempre pronti.  Enrico Curva Sud
“AGO VIVE”". Concordo in pieno, ovviamente. E' inrcedibile che nel 2007 ci siano ancora persone che danno del "traditore" a Chivu, come se fosse chissà quale giocatore importante per la storia della Roma. E' stato un buon giocatore. Che va dal miglior offerente. Come lui nella Roma ne sono transitati 10.000. Su il Romanista di oggi c'è un articolo di Mandolesi che è sacrosanto e che spiega come, al limite, ci si possa aspettare qualcosa solo da chi è Romano e romanista all'interno della Roma. Gli altri facessero quello che gli pare.
Poi: "Ciao Lorenzo. Sono un ragazzo del '69, ancora "innamorato" della nostra curva e delle sue vicende. Ti volevo chiedere se per cortesia potevi segnalare il mio blog presente sulla piattaforma Splinder da poco più di un anno. Il blog si chiama "ROMANISTI - Forza ragazzi la Sud è con voi" e, principalmente, parla di noi tifosi romanisti, con un occhio anche a quello che succede sulla scena d'Oltremanica. Tra le altre cose sul blog si possono trovare cronache del tifo giallorosso relative agli anni '80 e racconti, interviste o miei pezzi (senza la pretesa di avere l'eloquenza del giornalista ;) ) sui personaggi di un calcio che purtroppo non c'è più... Presente anche un'ampia sezione con link sul tema dove, naturalmente :), non poteva mancare il tuo sito che resta per tantissimi di noi un punto di riferimento. Il blog, in un anno di vita, è stato visitato da quasi 22.000 appassionati. L'url del blog è il seguente: http://romanisti.splinder.com/ Mille grazie e un saluto fraterno. Alé Roma".
In tanti mi avete poi segnalato il caso della ragazza colpita dalle forze dell'ordine al G8 e risarcita da un giudice ligure, così come le letelefonate tra i vari reparti della Polizia durante quei giorni. Sapete bene che questi comportamenti sono venuti fuori solo per il G8 perché c'è una parte politica che è stata colpita e che i tifosi hanno spesso ricevuto lo stesso trattamento nel più assoluto silenzio dei media. Nel rimandarvi allo (sconcertante solo per chi vuole essere sconcertato) speciale sui siti di Repubblica.it e Corriere.it, dove si possono ascoltare le telefonate in questione, ricordo solo che Cantarini è quello che chiamo le cariche allo Stadio Olimpico contro i pacifici tifosi della Sampdoria nel 2003/04 e, a chi auspica che i medesimi risarcimenti vengano dati anche ai tifosi colpiti, che è necessario che ci siano telecamere che riprendano i fatti, visto che nella maggior parte dei casi che interessano i tifosi tutto si svolge nell'ombra.
Torniamo al calcio. Chicco ci parla di Lyon/Roma: "in allegato ti metto una "chicca" interessante è il manifesto che i tifosi del lione hanno esposto su un muro nell'antistadio per "spiegare" la coreografia che avrebbero fatto in occasione di Lione Roma! ed io ho pensato bene di impossessarmene!( ti premetto che nn sò cosa c'è scritto perchè non conosco il francese). In quella partita gli stewart francesi non c'hanno fatto entrare e ci siamo sistemati nella loro curva (il massimo della sicurezza! n.d.L.) ti invio anche un video fatto col cellulare!".

Video nella curva loro


7 luglio 2007: ecco le prime foto delle nuove curve post effetto-Serra, con i lavori in corso. Questa è la Curva Nord ma già rende l'idea (grazie Domenico).
Da Parma: "Ciao Lorenzo, un amico mi ha segnalato che anche sul tuo splendido sito è stato pubblicato il testo della petizione indirizzata al presidente del Parma, Tommaso Ghirardi. Ho letto la tua risposta, da vero esperto di calcio hai sottolineato quale sia la nostra vera ed unica maglia.
Tengo solo a precisare che quella petizione è opera di tifosi non parmigiani (ossia non di Parma) che tifano per la nostra squadra solo grazie ai successi ottenuti negli anni '90. Secondo loro dovremmo ripristinare la maglia gialloblù in memoria di quelle vittorie, cancellando più di 70 anni di storia.
La tifoseria del Parma si dissocia ovviamente da tale iniziativa, non a caso abbiamo combattuto anni per far tornare la nostra vera maglia".
Un'altra cosa: mi avete mandato diverse e-mail con molti quesiti sulla nuova curva, i posti degli abbonamenti e via dicendo. Quello che posso dirvi è di andare a fare l'abbonamento, se avete dubbi, ai Roma Store di Via Sestio Calvinio (zona Cinecittà) e di P.za Indipendenza, in quanto i ragazzi che stanno lì sanno molte più cose e cono più disponibili di altri.


6 luglio 2007 (pomeriggio): grazie alla cortesia di A., finalmente sappiamo che: "L'entrata 18-21 e' stata sostituita come cartellonistica dalla 15-17...questo vuol dire che l'entrata e' la stessa, ha solo cambiato nome".  Comunque Massimiliano potrà "recarsi in un asroma store il 17 Luglio per poter prendere un posto di suo gradimento che sostituisca quello che IL CONI GLI HA TOLTO". Riguardo i tabelloni: "Stanno parlando in questi giorni della evantuale rimozione o no dei tabelloni, ma ti dico subito che se anche togliessero i tabelloni non verrebbero mai e poi mai messi in vendita i posti che ora non sono disponibili".
Sempre riguardo i tabelloni, Alessandro L. è prezioso: "Caro Lorenzo, a proposito di tabelloni dell’Olimpico ti allego il bando del Coni per la sostituzione e la demolizione dei vecchi schermi e dell’installazione di quelli nuovi. L’appalto è stato pubblicato (sul sito Coni e sulla Gazzetta europea) a novembre 2006 e scadeva il 18 dicembre 2006 (il valore è di circa 6 milioni di euro…. Al posto dei tabelloni ci potevano attaccare chivu per un anno in curva, sicuramente ci divertivamo di più e lui guadagnava quello che chiedeva!). Il Coni ha scelto la procedura accelerata giustificandola in questo modo: “Giustificazione della procedura accelerata: Necessità legate al corretto svolgimento del Campionato di calcio in quanto gli attuali tabelloni sono vetusti”.
Detto questo, al momento non si conosce (sui siti istituzionali) il nome della società vincitrice dell’appalto (a volte lo comunicano dopo, quindi non è detto che non sia stato assegnato). In ogni caso, secondo me, i nuovi tabelloni che verranno installati per il prossimo campionato rimarranno nello stesso spazio di quelli vecchi, anche perché per problemi di staticità non credo che si possano attaccare alla copertura (i geni di progettisti dell’olimpico per Italia 90 all’epoca pensavano a una soluzione simile oppure a intascare mazzette?)".
Abbonamenti: "Ciao lorenzo è la prima volta che ti scrivo anche se vado sempre sul sito. Voglio dire ciò che mi è accaduto per rinnovare il mio abbonamento, ieri sono andato a fare il mio dovere: ho rinnovato l'abbonamento. Mi hanno cambiato il posto (premetto che io ho curva sud lato monte mario) e mi hanno messo 4 file più in basso se ho capito bene, mi hanno detto che io e i miei amici saremmo stati vicino . Già 2persone non sono più vicino a me visto che ieri dopo circa due ore dopo di me hanno rinnovato e a uno gli hanno confermato lo stesso posto e alla moglie addirittura l'hanno spostata da vicino a lui e l'hanno messa alla fila sotto. Tutti insieme eravamo una ventina di persone e sappiamo bene che per stare tutti insieme ci sarà da litigare oppure saremo separati, che belle istituzioni che abbiamo ma daltronde siamo l'italia e come sempre se ne fregano del popolo. Ciao lorenzo ti saluto e dico l'ultima cosa: ieri io sono andato a fare il mio dovere ma chi decide per noi come al solito il proprio dovere non lo fà e poi sai che vi dico con tutto che mi spostate di posto  e con tutto che non venite mai incontro ai tifosi (in realtà, come detto, la storia del cambiamento dei posti è merito del Prefetto Serra, ideatore, e del CONI, realizzatore. La Roma ha la sola colpa, di certo non irrilevante, della solita, assoluta mancanza di comunicazione, n.d.L.) io sarò per sempre allo stadio per due motivi, uno perchè sarà la mia battaglia vinta e due perchè sono innamorato della a.s.roma 1927!!!".


6 luglio 2007: una e-mail: "Ciao Lorenzo, sono un “vecchio” Ultras, volevo esporti un problema che mi sta a cuore che riguardano i lavori nella nostra SACRA CURVA. Quando furono fatti i lavori di ristrutturazione dell’Olimpico per Italia 90, furono lasciati nel bel mezzo delle due Curve i vecchi tabelloni del vecchio stadio e ricordo benissimo che fu’ detto che era una situazione provvisoria. Quei tabelloni tolgono ben 1500 posti per ogni Curva, cioè in quei settori dello Stadio che si riempiono sempre !!!
Tu che dici ….saranno rimossi quei tabelloni? Metteranno tabelloni nuovi …magari sopra la copertura? Ridando quei 3000 posti alla gente di Curva si potrebbe ovviare alla riduzione di posti dovuta ai lavori della scalinata. Oppure, se proprio non si vogliono spendere soldi per tabelloni nuovi, si potrebbero spostare questi nei due punti alti estremi delle due tribune che non si riempiono mai o quasi.
Grazie per l’attenzione e FORZA ROMA". Temo che i tabelloni non verranno rimossi. Al CONI, che percepisce un affitto fisso per lo stadio, non interessa nulla. Alla Roma, interessa men che meno, tanto l'incasso al botteghino per una società di calcio costituisce l'1% o poco più degli introiti.
Altra osservazione di G.: "Per la prima volta nella storia di questa dirigenza di ****** - so sicuro che pure con chivu annamo a fa n'antra figura de cazzo del tipo che se famo ricattà da una banda de zozzi procuratori rumeni... - si viene incontro al tifoso: se hai visto sul foglietto illustrato dove c'è la piantina dello stadio e tutti i premi che la roma offre agli abbonati, è prevista la possibilità di abbonarsi ai 19 match programmes ad euro 10 invece che
19!!!!! Lo si può fare solo nei roma store, però meglio de niente...
Altra cosa clamorosa, questa non particolarmente esaltante per la società: se leggi il modulo per sottoscrivere l'abbonamento allo stadio, l'abbonamento alla rivista la roma decorre da ottobre 2007 fino ad agosto 2008 (come per questa stagione, che scade ad agosto 2007); ora, che senso ha lasciare fuori, ogni anno, il numero di settembre???? Questi so proprio delle t********". Che dire? Vorrei avere nella vita solo 10 minuti per poterci parlare.
Poi: "Scusa lorè ma questa te la dovevo proprio segnalare. Finalmente l'arbitro messina ha smesso di arbitrare. Te lo ricordi quel juve-roma in cui non fu dato un rigore nettissimo su gautieri? certo che te lo ricordi.
un caloroso saluto  Alessandro
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_153847273.html
Arbitri: cinque dismessi, se ne va Messina
 ROMA - Domenico Messina non fa più parte della squadra degli arbitri. E' questo il nome di punta tra i cinque direttori di gara dismessi al termine della stagione appena conclusa, e tra i quali c'é anche a titolo definitivo Massimo De Santis, sospeso da tempo per i fatti di Calciopoli: lo ha annunciato il presidente dell'Aia Cesare Gussoni, durante il consueto incontro di luglio per definire la rosa del prossimo campionato. Messina è stato dismesso su sua domanda, mentre la decisione su De Santis è la conseguenza del processo di Calciopoli. Gli altri tre direttori di gara che escono dagli organici sono Iannone, Lena e Zanzi. Sei invece i promossi: Cavarretta, Pinzani, Russo, Scoditti, Tommasi e Valeri".
Massimiliano: "Ciao lorenzo sono massimiliano ti scrivo perchè io sono capitato in mezzo a uno dei mille posti che hanno eliminato dalla curva sud sett 20N per  precisione.questa mattina volevo rinnovare il mio abbonamento che ormai  faccio per il sesto anno consecitivo, ma mi è stato detto che la mia
entrata non sarà piu la 18-21 ma la 15-17 cioè ma stiamo scherzando??? io adesso tutte le domeniche dovrò scavalcare con rischio di prendermi una
bella d.a.s.p.o??? che cosa pensi si possa fare??? ti ringrazio anticipatamente..". Anche qui, che dire? Il nemico va prima osservato, poi annientato! Se non è possibile annientarlo, bisogna aggirarlo. Se non è possibile aggirarlo, il prossimo anno bisogna cambiare posto. Altri rimedi purtroppo non ve ne sono.
Altra e-mail, molto saggia: "Ciao Lorè...sono Stefano,dei Falanghini! Due cose...una riguarda il documento originale richiesto x il rinnovo dell'abbonamento.Per la cronaca non è necessario,visto che al Roma Store di Piazza Indipendenza neanche me li hanno chiesti...basta scrivere sul modulo da compilare gli estremi e il tipo di documento.Tra l'altro sono anche più gentili dello Store dell'Appia...piacevole sorpresa! Sempre a Piazza Indipendenza mi hanno assicurato che non verrà messa nessuna  vetrata ne separè all'interno della curva...hai presente il tono di voce che viene usato x far star zitti i bambini capricciosi? Bene,era lo stesso...in  poche parole neanche loro sanno nulla! Io sono dell'idea che l'anno prossimo alla prima giornata di campionato  ognuno si metterà nei posti di sempre...è chiaro che se qualcuno si va a  lamentare dallo stewards perchè esige il posto scritto sull'abbonamento (spero non ci sia alcun idiota del genere in Curva Sud! n.d.L.) da  il via ad un effetto domino;ma sembra che l'aria che tira è che in Sud saremo sempre gli stessi...quindi non mi allarmo più di tanto!
Saluti dal gfr!".
Segnaliamo poi un blog: http://pissarrostreet3.spaces.live.com/.
Vabbè, un aneddoto. Stavo scannerizzando la stagione 1948/49 (a proposito, inserite altre foto) e mi scappa un "olè!". Mia moglie mi guarda strano, del tipo "sei impazzito?". E' stato difficile spiegarle che avevo appena letto la notizia di un Genoa/Lazio 1-0 dei tempi andati. Mi ha preso per pazzo, credo.


5 luglio 2007: non si placano i tifosi sul motto scelto dalla Roma per la campagna abbonamenti:
"Ciao Lorenzo, e' la prima volta che ti scrivo,voglio informarti che la ROMA ,tanto per essere vicina ai suoi tifosi soprattutto dopo che ha iniziato la campagna abbonamenti con lo slogan "IL TIFOSO E' UNO DI NOI",ha interrotto il rinnovo degli abbonamenti attraverso il CRAL della TELECOM.
Motivo ? Siccome la TELECOM attraverso il CRAL ci fa pagare gli abbonamenti a rate , togliendoci dallo stipendio un po' al mese una somma , LA ROMA QUEST'ANNO DOPO TANTI ANNI HA RISPOSTO "I SOLDI DEGLI ABBONAMENTI LI VOGLIAMO IN CONTANTI!!!"........STUPENDO NO ?
ANCORA UNA VOLTA E' LA SOCIETA' ROMA CHE VUOLE I TIFOSI LONTANI!!!!!!!!!!!!! QUANTI ABBONATI VORREBBE IL CARO PRADE' ? 40 MILA?????
 ANDRO' COMUNQUE A RINNOVARE , PERO' UN'ALTRA BELLISSIMA FIGURA QUESTA CARA SOCIETA' CE L'HA REGALATA!!!!
Grazie per l'attenzione".
Da Firenze: "ciao Lorenzo sono Riccardo da firenze... riguardo al discorso abbonamenti... noi che siamo di Firenze come ogni anno per rinnovare abbiamo lasciato soldi e fotocopia del documento ad un amico che ci fa questo piacere ...
ho letto pero' che quest'anno vogliono il documento vero e non gli basta la fotocopia... io fra 2 giorni parto per gli stati uniti e torno a campagna abbonamenti finita.. non posso lasciare il documento! possibile che non gli basti la fotocopia? speriamo bene... non so nemmeno se il mio posto e' fra quelli cancellati...
cmq sono stato a vedere Vasco e ti confermo che in curva non sono iniziati i lavori e tutto e' come prima...
cmq sia secondo me la gente continuera' a sedersi dove gli pare... non e' giusto dividere amici che vedono la partita insieme da anni... se uno c'ha il posto abbonamento in mezzo ai boys chi glielo dice che ha diritto di sedersi li' ?? :-) ma poi sta scala nel mezzo...secondo te nessuno ci si metterà nelle partite importanti ?? mi viene da ridere....
ci vuole piu' rispetto per gli abbonati... e tutti quelli come noi che anche per le partite in casa maciniamo 600 km per la roma....
ciao e forza roma!".
Questo è per Pradé, che sostiene che ancora non sia legge la disposizione che prevede obbligatoriamente alemno la metà dei biglietti gratuiti per i minori di 14 anni. La cosa grave è che chi ha fatto l'intervista non lo abbia smentito immediatamente.
Legge n. 41/07  del 4 aprile 2007, GU n. 80 del 5 aprile 2007. Testo coordinato G.U. n. 80 del 5 aprile 2007.
"Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 febbraio 2007, n. 8, recante misure urgenti per la prevenzione e la repressione di fenomeni di violenza connessi a competizioni calcistiche"
http://www.senato.it/leg/15/BGT/Schede/Ddliter/27618.htm
Art. 11-ter.
(Rilascio di biglietti gratuiti per i minori).
1. Le società organizzatrici delle manifestazioni sportive sono tenute a rilasciare, anche in deroga al limite numerico di cui all'articolo 1-quater, comma 7-bis, del decreto-legge 24 febbraio 2003, n. 28, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2003, n. 88, introdotto dall'articolo 1, comma 2, del presente decreto, biglietti gratuiti nominativi per minori di anni quattordici accompagnati da un genitore o da un parente fino al quarto grado, nella misura massima di un minore per ciascun adulto, per un numero di manifestazioni sportive non inferiore al 50 per cento di quelle organizzate nell'anno. L'adulto assicura la sorveglianza sul minore per tutta la durata della manifestazione sportiva.
Mi dicono che dallo chalet si vedono i nuovi lavori: stanno facendo lo scalone centrale delle curve. Andy: Ciao Lorenzo,sono Andy. anche io ho appena rifatto la tessera e mi è stato assegnato un posto del tutto nuovo rispetto a quello dell'anno scorso.è cambiato anche l'ingresso,oltre alla fila,il posto,ed è comparsa una SCALA 188....mah.... te sarai sicuramente piu informato di me,e leggerò gli aggiornamenti sul tuo sito...ma se po sta tranquilli??  (tranquilli è un parolone)....nel senso,questo cambio è dovuto alla rinumerazione dovuta all'eliminazione dei posti,o i soliti impiccetti,o cosa? (a tutte e tre le cose! n.d.L.)
ti ringrazio x le info che sempre ci dai..!!
un'altra cosa....il "purtroppo nostro" nuovo capo della polizia ha un sogno....così ho letto sul giornale..e ho pensato: il capo della polizia avrà sicuramente come sogno il fatto che non vi siano piu crimini contro i bambini in primo luogo,e immagino farà di tutto x combattere questo...NO...
allora ho pensato che il suo sogno sia sconfiggere la mafia....NO....
ho pensato che si auguri che nessun giovane abbia piu il bisogno di dover rapinare x 50 euro e magari resstacce secco...NO
che non vi siano abusi sulle donne,rapine in villa,sequestri di persona....NO
che non si debba combattere una "guerra" giornaliera con gli immigrati....NO
che sia sconfitto lo strozzinaggio,la prostituzione,i furti,gli scippi.....NO
il suo sogno???? lo stadio senza celere.......  ma io dico, ma n'do cazzo li pijano sti ****** ??? co tutti i problemi che ce stanno....il nuovo capo
della polizia si preoccupa dello stadio e degli ultras....SENZA PAROLE...
un ultima cosa,oggi,leggendo un articolo su LA REPUBBLICA sull'aggressione a villa ada,il nuovo capo della polizia Manganelli dice : cerchiamo nel mondo
ultras,li troveremo i colpevoli...  lo stile è quello da stadio,lo capisce anche dalle scritte sui muri di roma (???).... me sa che questo sta un po in fissa...!!
un appello prima che comincia la stagione...decreti e cazzate varie permettendo,in curva ci stanno le BANDIERE...x chi non gradisce...non vede,non sente,non riesce a fa i filmini a totti che tira i rigori,o non se trova sulle foto xche coperto.....cambiate settore..!!da SUBITO...ciao lorè........
Questo il link per i biglietti con il West Ham: http://www.whufc.com/tickets/?page_id=7402&team=43&pre=1#AS%20Roma1186236000
E' a registrazione ma pare si possano già prendere i biglietti per il settore ospiti (che copmunque si troveranno anche in loco).


4 luglio 2007 (pomeriggio): ho rinnovato la tessera. Anche presso la mia lottomatica non è possibile sapere in anticipo il numero di ri-assegnazione del posto, visto che anche in Tribuna Tevere è cambiata la numerazione. Mi è stato riferito che chi aveva i posti "d'angolo", li avrà spostati, ma non è possibile sapere prima dove. Forse è il caso di coordinare il software dei Roma Store con quello di Lottomatica, visto che è assurdo che nel 2007 presso la Lottomatica non ci si possa scegliere il posto!
Mi scrive nuovamente Francesco: "Ciao Lorenzo, Ti scrivo in riferimento alla mia email di ieri riguardante l'abbonamento d Tribuna Tevere.
Volevo dirti che la cosa si è sistemata in parte, non ho più il mio posto ma "almeno" sono nello stesso settore e ho vicino "almeno" i miei familiari.
Volevo ringraziare i ragazzi del Roma Store di Via Torrevecchia i quali sono stati gentili e hanno capito il problema, soprattutto Mario il quale si è adoperato per risolvere il problema il più indolore possibile. Ciao e grazie per avermi dato spazio sul sito. Un saluto Francesco".
Tutto il mondo è paese... qui ci sono le immagini degli incidenti avvenuti a Madrid dopo la vittoria del Real.
Poi: "La foto che hai inserito (ripresa da Il Romanista!) è farlocca, i lavori di divisione della SUD non sono ancora stati effettuati, e come si vede dalla stessa foto, i gradini in metallo sono arrugginiti ( non ci sono state molte piogge dalla fine del campionato!). La foto ritrae l’attuale vetrata che divide la SUD dal distinto lato Monte Mario! L’ennesima toppa non saprei quanto involontaria de “Il Romanista”, tra la fine di un campionato e l’inizio di un altro, bisognerebbe leggere meno giornali sportivi, “sentire” meno radio e ascoltare buona musica! … ma la musica deve essere “buona”, altrimenti e tutto un cavolo! Riccardo AVE ROMA!". Ancora: "Carissimo Lorenzo, oggi ho letto e sentito tanta delusione da parte di noi tifosi sulla nuova campagna abbonamenti. Io penso che la soluzione sarebbe ora di non abbonarsi per dimostrare alla società il nostro malcontento. E' inutile lamentarsi e poi sottoscrivere l'abbonamento. Che ne pensi? Riguardo il mio caso personale: ad inizio campionato sarò sposato, ma a fine campagna abbonamenti no. Da quel che leggo sul sito della società non avrò diritto all'abbonamento famiglia. Come posso informarmi? Ti saluto DANIELE". Purtroppo non riesco a seguire questo consiglio, in quanto poi ogni domenica andrei lo stesso a vedere la Roma. Credo che per noi più radicali sia invece necessario sforzarsi dall'interno per il cambiamento, tanto l'ala più moderata dei tifosi l'abbonamento quest'anno non lo sottoscriverà.
Per finire:  "ciao lorenzo, sono lorenzo. non è la prima volta che ti scrivo, e con questa colgo l'occasione per rinnovarti i ringraziamenti per lo spazio che ci dai tutti i giorni, e per il lavoro extra che fai per tenere sempre aggiornato questo sito... non come l'AS ROMA.it.... ti scrivo per chiederti un favore. ho 19 anni e sono sette anni che sono abbonato in curva sud: ma nel settore 16-17 che sarebbe il distinto lato montemario, che come tu ben sai è ormai da un anno che l'ingresso è stato diviso dai "MIRACOLOSI" tornelli e quindi io mi arrangio scavalcando la vetrata tutte le domeniche. siccome quest'anno ci sara
l'ingresso dei scagnozzi del preffetto, vestiti con i fratini gialli, ho paura che nn sarà piu cosi facile scavalcare i vetri. a questo punto volevo fare un appello dal tuo sito: se c'è qualche persona che possiede l'abbonamento ingresso 18-19-20-21 e ha intenzione di non rinnovare oppure di fare uno scambio con il  mio che è il settore 16-17 me lo faccia sapere prima della data di scadenza del rinnovo per le curve. ti prego di dare evidenza soprattutto all'appello
grazie lorè un saluto, e sempre forza curva sud... potranno cambiare le  scalinate ma non potranno mai cambiare la nostra mentalità. La mia e-mail: lor3nzo1@hotmail.it".


4 luglio 2007: iniziamo con le assurdità.
"Ciao Lorenzo, Ti scrivo per denunciare il comportamento dell'AS ROMA riguardante la campagna acquisti appena iniziata.
Questa mattina mi sono recato al Roma Store per rinnovare l'abbonamento mio e di mio padre (abbonato dal 1965) e di due miei cugini per la Tribuna Tevere Centrale Top.
Tutti abbonati alla stesso settore, stessa fila, quattro posti attaccati.
Mio padre ha gli stessi posti da 42 anni prima ci andava con mio nonno e dal 1980 subentrato io abbiamo sempre rinnovato insiemi ai miei cugini.
Rinnovando l'abbonamento mi è stato detto che per motivi di ristrutturazione dello stadio Olimpico i miei posti non possono essere rinnovati, ma mi dovrò accontentare di rinnovare sì, ma in un altro settore. Questa è solo la premessa.....
Già indispettito, mi viene detto che i terminali riindirizzando i nuovi posti non possono assicurare la vicinanza dei posti. Tutto questo ha significato che alle ore 13.00 tutti e quattro avevamo un ingresso diverso l'uno dall'altro.
Mi è stato detto che questa è la procedura e che comunque è sempre Tribuna Tevere Centrale. Secondo te è una cosa normale ? è accettabile tutto questo ?
INCREDIBILE........!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
O dovuto annullare tutti i rinnovi  per non trovarmi l'anno prossimo con posti completamente diversi dall'abbonamento.
Mi è stato detto che più passa tempo e più sarà complicata la situazione.
Mi chiedo, ma non è possibile in base ai posti soppressi riemettre gli abbonamenti il più possibile simili ai vecchi ?
Mi chiedo, ma è possibile che la partita non si può più vedere stando vicino al proprio familiare?
Mi chiedo, ma è possibile che oltre a spendere € 880,00 a testa non si sa neanche dove vai a finire ?
A chi posso chiedere aiuto ?
Attendo un tuo consiglio, o almeno un avvertimento tramite il tuo sito a chi ancora non sa a che cosa andrà incontro.......
 GRAZIE ROMA
Un saluto
Francesco.
Perché ora fanno i lavori pure in Tribuna Tevere? Oddio io Prefetto, Serra ha fatto un altro brutto sogno!
Beh, caro Francesco, però se vieni estratto tra 20.000 puoi essere fotografato insieme a un calciatore con foto ricordo della giornata.
Andiamo oltre: "Ciao Lorenzo oggi 03 luglio 2007 sono stati resi noti i prezzi dei nuovi abbonamenti. Nessun aumento ne tanto meno riduzioni.
Sono anni che continuo a chiedermi perche la Roma non fa mai niente per quei tifosi "come me" che ogni anno si presentano al botteghino per rinnovare l'abbonamento? In molti continuano a sostenere che i tifosi sono tutti uguali e questo lo posso accettare ma chi "come me" che è abbonato dalla stagione 82-83 senza saltare, no una stagione ma una partita da quella data, credo che meriti piu considerazione di altri. Basterebbe poco, un piccolo gesto che dire.... chi rinnova l'abbonamento invece di pagare 235 euro paga 230, non è niente ma gia significherebbe essere presi in considerazione.
Tante società annualmente creano piccole iniziative come una maglia in regalo, lo sconto se porti un amico ecc... la nostra amata AS Roma non si spreca mai. Avevamo pensato anche ad una carta del tifoso che accumulava punti ogni volta che si acquistava un tagliando, ma rimangono chiacchiere
gettate al vento. a volte mi chiedo MA CHI ME LO FA FARE? Scusate lo sfogo
Fabrizio http://www.tuttiallostadio.it. Vogliamo parlare della biglietteria di Piazza Colonna, dove pensano che i tifosi stanno pagando la bolletta dell'Enel?
Per il resto, qualcuno è contento? "Ciao Lorenzo, vorrei raccontarti quello che mi è successo e sopratutto mettere al corrente (anche se non ce ne più bisogno) cosa siamo Noi tifosi per la "nostra" società. In pratica, sono abbonato in Sud da diversi anni, e in data 3 luglio decido di rinnovare il mio abbonamento.
Mi reco in un centro Lottomatica autorizzato, compilo il modulo, seguo tutte le procedure (documenti in originale)...ma al momento della stampa, mi dicono che devo effettuare il "cambio posto" perchè nel "mio" settore sono stati fatti questi cazzo di lavori.
Anche se mi sembra strano, (ho un 18C), perchè guardando la nuova perimetria della curva, la "mia" zona non viene neanche sfiorata, decido comunque, per evitare nuove perdite di tempo, di fare questo benedettissimo cambio posto...ma qui viene il bello...mi viene detto, che per fare il "cambio posto" devo recarmi SOLO negli "AS Roma Store" nei giorni 17 e 18 (se non sbaglio)..."tutto bene"...unico problema...sono della provincia di Napoli e l'AS Roma non ha autorizzato le ricevitorie di zona ha effetuare queste operazioni...in pratica per esercitare un mio diritto devo perdere un giorno di lavoro, farmi 500 km, pagare autostrada e benzina, ecc. ecc....in tutto questo telefono al "call center" per conferma, e la loro gentilissima risposta è:" a noi che ci frega, devi venire a Roma"...armato di santa pazienza, chiamo un mio cugino che si trova nella Capitale e gli chiedo di farmi questa cortesia, scannerizzo l'abbonamento, i miei documenti e una delega in cui lo autorizzo ad esercitare in mio nome questo mio diritto...ma ancora peggio...gli dicono che quest'anno si fa tutto con documenti in originale e cosa ancora più assurda, pagamento solo in contanti (mio cugino aveva intenzione di pagare con bancomat per problemi di liquidità)...premetto...che rinnoverò comunque...ma come devo sentirmi?...scusa lo sfogo...AS Roma per mille anni!".
Poi, sconsolato: "Ciao Lorenzo potresti dire a quei due celebri giornalai nonchè maestri di calcio che sono andato a Nyon al palazzo dell'uefa ma il portiere mi ha detto che non avevano nessuna scarpa d'oro in più...infatti quello della foto è suo cugino... comunque bel servizio.

Campagna "abbonamenti...senza commenti": ti dico solo che non vado a cena fuori da metà maggio per farmi l'abbonamento in tevere laterale. Ho notato con molta felicità,le numerose innovazioni per noi poveri scemi che facciamo l'abbonamento: specialmente la prelazione per le partite in trasferta di champions. La società però ha affermato con fierezza che non ha alzato i prezzi rispetto lo scorso anno.
A questo punto ti chiedo una cosa personale: non diventare matto per proposte troppo inteligenti come quella dei punti per gli abbonamenti, partite in casa e in trasferta e magari per acquisto di merchandise ufficiale, perchè c'è gente che come me che poi ci crede in questi utopistici progetti.
 Grazie per l'attenzione. Fabio".
Andiamo oltre: "ciao lorenzo,premetto che e' desolante come la societa' Asroma gestisca la comunicazione e le informazioni su tutto cio' che la iguarda. Vorrei porre l'attenzione (sicuramente arriveranno tantissime email come la mia)su una cosa.Questa cavolo di scalinata con corrimano centrale che spacca la curva e' praticamente come le scale che portano alle vie d'uscita attuali (quelle dove cmq di solito ci si mette la gente)oppure e' una barriera o vetrata tipo quella che divide curva e distinti o curva e curva lato monte mario? Nel primo caso non ci sono proprio problemi perche' passerremmo tranquillamente tutti quanti nel secondo invece ci sarebbero eccome. E' mai possibile che migliaia di persone debbano scavalcare ogni domenica? Siamo sicuri che tanti e tante vogliano oltre a pagare per vedere la partita a distanza km scavalcare tutte le volte che giochiamo? E' mai possibile che non possa andare a salutare un mio amico a 2 metri di distanza da me? Il tifo poi ne risentirebbe moltissimo gia' ora nn siamo coordinati per via della grandezza della curva e senza i megafoni figurati divisi in 2...
La mia domanda spero abbia una risposta in breve tempo perche' come ha detto qualcuno nn ha senso andare allo stadio senza i propri amici ma neanche sentirsi in una gabbia... Un caloroso saluto a te che per pura passione fai molto di piu' per i tifosi che la asRoma stessa... Bianco81".
In realtà non si sa ancora nulla. Da quanto si è detto, dovrebbe trattarsi di due ringhiere alte 70 cm.. Speriamo che il Prefetto, Serra, non faccia qualche altro brutto sogno o non litighi con la moglie.
Gli ultras in Italia sono finiti, ma in Europa hanno fatto scuola: ecco il Rapid Wien.
Per finire: Steve mi comunica che per West Ham United/Roma del 4 aogosto il club londinese ha messo in vendita on line i biglietti del settore ospiti.

3 luglio 2007 (pomeriggio): immaginavo sarebbero fioccate le e-mail... però prima volevo dire che la Kappa ha risposto dicendo che quella segnalata ieri non è l'-mail corretta. Proviamo su questa: info@kappa.it.
Gabriele l'ha inviata alla Roma: "DA TIFOSO DELLA ROMA,ABBONATO CON ESPERIENZA PLURIENNALE E CON LA ROMA NEL CUORE,VI COMUNICO IL PENSIERO GENERALIZZATO IN RADIO E TESTATE GIORNALISTICHE,DEI TIFOSI (CHE SONO LA ROMA...LA ROMA NON è SENSI,NON è PRADE,NON è LA MAZZOLENI E NEMMENO I GIOCATORI CHE VANNO  E VENGONO:LA ROMA è SOLO I TIFOSI!!!):LA CAMPAGNA ABBONAMENTI DI QUEST'ANNO,CHE POI TRA L'ALTRO è IDENTICA A QUELLA DELL'ANNO SCORSO, SE NON PEGGIORE, FA REALMENTE PIANGERE....SI VOGLIONO RAGGIUNGERE I 40 MILA ABBONATI??MA SARA' GIA TANTO SE SI RAGGIUNGERANNO I 20 MILA E FORSE SARA' UN RECORD,CALCOLANDO IL MALCONTENTO GENERALE....MOLTI DI NOI,COMPRESO IL SOTTOSCRITTO STANNO SERIAMENTE RIFLETTENDO SE RINNOVARE O MENO (COSA CHE NEGLI ANNI SCORSI NON è MAI STATA MESSA IN DUBBIO).....LA VERITA' è CHE è INUTILE CHE IL NOSTRO DS CHIACCHIERA SU QUANTO SONO IMPORTANTI I TIFOSI...PER LUI L'IMPORTANTE SONO I RICAVI E DEVE SEMPRE VALUTARE SU QUELLO...E QUELLI CHE CI RIMETTONO SIAMO SEMPRE NOI....INVECE DI FARE BUON VISO A CATTIVO GIOCO,LEGGETE BENE COSA SCRIVONO I GIORNALI ROMANI E COSA DICONO IN RADIO....FATEVI UN ESAME DI COSCIENZA E VALUTATE BENE IL DA FARSI...NOI CE NE FREGHIAMO DI TUTTI I DESCRETI ANTI-CALCIO E ANTI-TIFOSI...NULLA INFATTI SI è CAPITO CIRCA I POSTI IN CURVA SUD...NON SI PUO DI CERTO PRETENDERE CHE IN CURVA TUTTI VADANO A RISPETTARE IL PROPRIO POSTO RIMANENDO AMGARI GRUPPI DI AMICI SEPARATI  E LONTANI...COSI NON HA NEMMENO SENSO ANDARE ALLO STADIO,CHE DOVREBBE ESSERE UN POSTO CHE UNISCE NON CHE DIVIDE....NULLA POI SI è FATTO SU UNA PRELAZIONE PER LE TRASFERTE DI CAMPIONATO E CHAMPIONS A CHI è ABBONATO....SIETE LONTANI ANNI DA QUELLA CHE DOVREBBE ESSERE LA VERA CAMPAGNA ABBONAMENTI...QUESTA NON è PROPRIO QUELLA CHE VOGLIAMO NOI TIFOSI..."
Emanuele: "Ciao Lorenzo, ovviamente il rinnovo scatta automaticamente solo che al contrario degli scorsi anni c' è un grosso dubbio che che mi assale e
penso che assalga tutti i ragazzi della sud, come ben sai in curva ci sono gruppi gruppetti e gruppettini ognuno di essi formato da ragazzi che posseggono la tessera in settori e posti diversi, e sarà un grosso problema, perchè se davvero come si dice ci sarà una suddivisione della curva in tanti piccoli settori e  grazie alla fantastica legge in vigore e alla nostra ministra billoneirina Melandri bisognerà rispettare i posti assegnati sulla tessera, sarà dunque impossibile vedere la partita con gli amici di sempre, perdendo una delle cose più belle della sud, l' aggregazione, il piacere di tifare insieme l' abbracciarsi, lo spingersi durante l' esultanza e soprattutto le usanze che ormai ci accompagnano da una vita una vita trascorsa in curva e il solo pensiero che tutto ciò nn si ripeterà mi fa salire il magone. Si è vero ci sarà la possibilità del cambio posto, ma si sa che a Roma  na cosa fluida nn riesce mai e sicuramente sortiranno delle complicanze.
Cmq speriamo bene. Saluti. Emanuele. Beh, ora non esageriamo, in Sud ognuno farà sempre come gli pare non rispettando i posti numerati, l'unica cosa è evitare di finire in settori diversi in modo che sia impossibile spostarsi da una parte all'altra. Ma la Roma ancora non sa se e come verranno fatti i lavori... Al riguardo oggi su "Il Romanista" c'è una foto a pag. 6 il cui titolo trae in inganno: "Ecco la nuova Sud divisa a metà". Anche la didascalia sotto la foto non dice il vero, a meno che il sottoscritto non abbia preso un abbaglio colossale: "Nella foto si vede la vetrata e la scala in metallo che hanno preso il posto dei seggiolini". Se la memoria non mi inganna, però, quella foto mostra la separazione tra Curva Sud centrale e Curva Sud lato Monte Mario (dove stanno i Lupi per intenderci) e riprende una separazione che esiste dagli anni '90. Lo si vede dalle scalette di ferro - peraltro vecchiotte - che costeggiano quella vetrata. In realtà i lavori fino al concerto di Vasco Rossi non erano ancora iniziati.
Fabrizio: "Ciao Lorenzo, ti invio la planimetria dello stadio olimpico "rivisitato" sicuramente da dei geni. come vedi i tabelloni sono rimasti al solito posto, attaccarli alla copertura era impossibile? o metterli ai lati delle tribune sempre vuote invece di levare posti ad una curva sempre piena. le scalinate nuove sono state poste in mezzo ai boccaporti (sopra) e non ai lati. idea per "spaccare" la tifoseria sul muretto (per questa idea specifica bisogna ringraziare il Prefetto Achille Serra in persona... qualcuno sa chi si è aggiudicato gli appalti per i lavori? n.d.L.). che pensano che la gente non ci si mette?
da "applausi" la scalinata centrale spaccacurva... a che serve? ciao Fabrizio abbonato curva sud da oltre 30 anni....spero di ritrovare il mio posto
p.s.: spero che le nuove magli kappa non siano come quelle che ho visto del Metz con gli omini supergiganteschi sulle spalle".
Come è ovvio, iniziano a fioccare anche le richieste: "Ho 26 anni, abbonato in sud da un po' di tempo, ma ora mi sono rotto di scavalcare ogni santa domenica! Posseggo un settore 16, e gradirei molto uno scambio alla pari, documenti alla mano (andremmo a rinnovare insieme), con un altro abbonato che possegga un settore 20 e/o 21... Lo so, e' come aspetta' che la Roma se compra kaka, pero' non se sa mai.."
Chiudiamo con i lazieli: "Mi è stato riferito (poichè io non li ascolto) che in una trasmissione radio laziale, per l'esattezza quella condotta da quel (censura, n.d.L.) di pantano e dal suo (censura, n.d.L.) buzzanca in onda il pomeriggio su radio 6, che i due conduttori hanno più volte tentato di sminuire il riconoscimento della scarpa d'oro (tanto per attaccare il Capitano) sostenendo che, dato che non vale nulla, luca toni non l'aveva neanche ritirata, ed infatti si divertono a pronunciare frasi tipo "dite a Totti, che tanto ci tiene, di ritirare pure quella di toni e di portargliela a monaco".
Dato che poi le inesattezze si divulgano alla velocità del suono, e non esistendo una mail per comunicare con la trasmissione in questione, ti prego di pubblicare questa sul tuo sito, giusto per amore della verità, dato che la scarpa d'oro, così per luca toni come per tutti e come lo sarà anche per Totti, viene consegnata (e non va ritirata) alla prima partita interna di campionato della stagione successiva.
Grazie. Alessandro".
Il neo capo della Polizia, Manganelli, dice la sua: "Ho un sogno, uno stadio senza polizia, Perchè quando ci sono meno poliziotti gli incidenti sono in numero minore, perchè viene meno l'oggetto del contendere, viene meno il nemico". Manganelli traccia così il suo stadio del futuro. Con nessuna divisa e con molti steward. "L'eliminazione della polizia degli stadi presuppone che possa partire il processo di selezione degli steward da parte delle società e la loro formazione. Se partiamo il primo settembre, siamo pronti a dicembre ma prima partiamo e prima saremo pronti". E' corretto. Come secondo sogno direi che potrebbe pensare a una riorganizzazione dei Reparti Mobili e della stessa Polizia di Stato che, perlomeno negli stadi, non induca a farli considerare "il nemico". E' questa la cosa più preoccupante.


3 luglio 2007: aggiornati, grazie ad Andrea, tutti i tabellini della Coppa Italia e della Champions League della stagione 2002/03 (mancavano).
Finalmente presentata la campagna abbonamenti 2007/08: http://www.asroma.it/Doc.aspx?Categoria=131&Documento=7807
Questo il comunicato stampa:
COMUNICATO STAMPA A.S. ROMA
Roma, 2 luglio 2007 
Il 3 luglio parte la Campagna Abbonamenti della   stagione 2007-2008.
Riparte la nuova stagione e la passione del tifoso romanista è sempre più “motore” della nostra squadra.
I tifosi sono la nostra “forza”, sempre insieme, parte integrante di quella squadra che ha fatto dello spirito di gruppo la base di partenza per raggiungere traguardi sempre più ambiziosi.
I tifosi sono sempre stati al fianco della squadra, della Società con passione, calore non facendo mai mancare il loro supporto, in casa e fuori casa.
Ed è proprio per far sentire i propri tifosi ancor più vicini che l’As Roma,  in occasione della   Campagna Abbonamenti ha creato una serie di nuove formule, nuovi moduli per renderli attivamente partecipi.
Abbonarsi alla Roma è facile. La campagna partirà ufficialmente il 3 luglio alle ore 12.00 e proseguirà fino al 10 agosto .
Sarà una campagna dedicata ai tifosi, per divertirsi insieme, con formule speciali di facilitazione, che coinvolgeranno tutti.
Il tifoso diventa parte integrante del “nostro gruppo” ed i più fortunati avranno la possibilità, con tanti premi a sorteggio del concorso abbinato alla campagna abbonamenti di quest’anno, di vivere da vicino le emozioni che la nostra squadra ci trasmette.
*
DIRITTO DI PRELAZIONE: 3 luglio ore 12.00 – 16 Luglio ore 13.00
La Campagna abbonamenti partirà ufficialmente il 3 luglio alle ore 12.00, presso i punti speciali
asromastore, le ricevitorie Lis Lottomatica ed attraverso il Call Center Lottomatica 199.109.783 .
Per esercitare il diritto di prelazione occorre esibire la tessera della stagione 2006/2007 e il proprio documento di identità.
Tutti i diritti di prelazione esercitati tramite call center Lottomatica prevedono  rinnovo e pagamento dell’abbonamento via telefono, e il ritiro della tessera dal giorno 27 luglio fino alla fine della Campagna Abbonamenti presso uno dei punti speciali asromastore .
In considerazione dei lavori di modifica della planimetria nei vari settori dello Stadio Olimpico, effettuati quest’anno dalla Coni Servizi S.p.A., alcuni posti potrebbero essere soggetti a cancellazione, pertanto gli abbonati potranno esercitare il diritto di prelazione sul cambio posto. Occorrerà recarsi durante il periodo di prelazione  (dal 3 luglio ore 12.00 al 16 luglio ore 13.00) presso i punti speciali asromastore per l’assegnazione di un nuovo posto scelto tra quelli a disposizione e fino ad esaurimento.
Per gli abbonati di Curva Sud, ed esclusivamente per loro, sarà possibile recarsi presso i punti speciali asromastore anche nelle giornate supplementari del 17 e del 18 luglio.
*
La VENDITA LIBERA partirà dal 20 luglio, con le seguenti modalità:
Curve : 20-21 luglio 2007
Distinti : 23-24 luglio 2007
Tribuna Tevere e Montemario: 25-26 luglio 2007
Tutti i settori: dal 27 luglio al 10 agosto 2007
As Roma anche quest’anno ha studiato delle Formule di Facilitazione dedicate ai giovani, alle famiglie ed agli over 65 ed offre a tutti la  possibilità di rateizzare l’abbonamento scegliendo tra le due diverse soluzioni:
Abbonati & Sorridi
Con questa formula si potrà scegliere di rateizzare il pagamento con soluzioni create su misura dal nostro partner Agos.
Abbonati & Rilassati
Ti abboni oggi e inizi a pagare dal 20 settembre 2007
Una soluzione che permette ai Tifosi di abbonarsi subito ed iniziare a pagare dopo il rientro
dalle vacanze.
Tutti le informazioni saranno disponibili presso i promoter Agos presenti nei punti speciali asromastore.
Quest’anno As Roma dedicherà  numerose iniziative ai giovanissimi tifosi per consentirgli un facile accesso allo stadio. Tra queste rientra l’assoluta novità di quest’anno:   l’abbonamento dedicato agli UNDER 12, nato in partnership con Unilever. Questa formula, studiata appositamente per i giovani nati dal 1996 in poi, è ricca di emozionanti opportunità; alla categoria “Cucciolone Under 12” è dedicato il premio a sorteggio “Batti un Rigore alla Roma”. Questa è solo una delle iniziative che li vedranno coinvolti nel corso della stagione.
Come lo scorso anno, As Roma ha pensato alle famiglie con la formula “Pacchetto famiglia”, una soluzione speciale di abbonamento dedicata al capofamiglia più eventuale coniuge e uno o più figli nati dal 1992 in poi.
Sempre per   premiare la passione dei tifosi che continua nel tempo, la formula “Amore per sempre”  che prevede il 30% di sconto per tutti i settori (esclusa Tribuna d’Onore) a tutti gli ultra 65enni (nati fino al 1942), che da sempre sono fedelissimi alla nostra Squadra.
Un occhio di riguardo da parte di As Roma per coloro che hanno i colori giallorossi nel cuore, pur convivendo con difficoltà fisiche: la sottoscrizione della tessera per i non deambulanti e gli invalidi al 100% con accompagnatore, in un settore appositamente riservato (*fino ad esaurimento posti).
I vincitori della passata stagione si sono divertiti con noi e ci hanno trasmesso la loro “forza” ed il loro “amore”, ed è proprio a loro che dedichiamo, anche quest’anno, il Concorso a Premi abbinato alla Campagna Abbonamenti 2007/2008. Tanti premi a sorteggio che permetteranno ai più fortunati di essere coinvolti in tanti momenti emozionanti insieme alla squadra:
Vivi lo Stadio: 130 tifosi verranno sorteggiati, per alcune partite casalinghe allo Stadio Olimpico e vivranno l’emozione  di una partita vissuta vicino alla squadra del cuore.
Calciatore Giallorosso: 5 tifosi saranno sorteggiati e trascorreranno una fantastica giornata nel Centro Sportivo Fulvio Bernardini, partecipando ad una breve seduta di allenamento insieme alla Squadra.
Invito Speciale: 30 tifosi saranno sorteggiati e avranno la possibilità di assistere, in 3 distinte giornate, agli allenamenti della squadra e trascorrere un po’ di tempo con i propri beniamini presso il   Centro Sportivo Fulvio Bernardini.
Vivi la Trasferta: 10 tifosi  potranno vivere l’emozione di seguire in trasferta la Squadra nelle partite europee, TIM CUP (TIM Cup? Che è? n.d.L.) o Campionato insieme ad un accompagnatore (si vede che da soli nun so' capaci, n.d.L.).
Kit del Tifoso: 100 tifosi saranno sorteggiati e riceveranno in omaggio il superkit del tifoso composto da tanti prodotti del merchandising ufficiale As Roma.
Tifoso del Cuore: 10 tifosi saranno sorteggiati ed avranno la possibilità di essere fotografati insieme alla squadra nel giorno dello scatto della Foto Ufficiale 2007-08.
Cuore a Cuore: 20 tifosi saranno sorteggiati e avranno la possibilità di essere fotografati insieme a un calciatore con foto ricordo della giornata.
La Famiglia Giallorossa: 10 abbonati saranno sorteggiati e avranno la possibilità di visitare con i propri familiari il Centro Sportivo Fulvio Bernardini, assistere agli allenamenti, pranzare e salutare i giocatori.
Speciale Mister: 5 tifosi saranno sorteggiati per vivere un giorno da vice-allenatore insieme al Mister.
Batti un Rigore: è il premio riservato ai Titolari di un abbonamento “Cucciolone Under 12”. 
30 fortunati potranno cimentarsi nel battere un rigore ad un portiere della As Roma durante l’intervallo di un incontro casalingo.
L’AS Roma e i Suoi Tifosi insieme
per una Passione Eterna
Sostanzialmente non è cambiato nulla, il che è un bene e un male. Lasciamo stare i premi da sub-umani che vengono indicati, in quanto vi è una fascia di tifoseria sub-umana che probabilmente li apprezza. Noi non ragioniamo come loro né li riteniamo veri tifosi e li aspettiamo tra 20 anni all'Olimpico sicché ragioniamo su altro. Come ben sapete, non si capisce ancora l'assetto definitivo delle curve, visto che la stessa Roma non è a conoscenza delle eventuali modifiche che il C.O.N.I. deve attuare.
Il fatto che i prezzi non siano aumentati è cosa positiva, tuttavia molte carenze informative potevano essere colmate, visto che sono anni che vengono evidenziate: ad esempio, il sottoscritto ha due bimbe, una di 6 anni e mezzo, l'altra di 4. Quest'ultima è molto alta per l'età che ha (1.04). Possibile che nel 2007 ancora non si possa sapere se questa creatura deve pagare o meno il biglietto e che la regola sia ancora quella dell'altezza inferiore a un metro per il libero accesso? E poi, può abbonarsi o no?
Nulla in ordine al fatto che i tifosi under 14 avrebbero diritto, secondo la legge (totalmente inutile, diteglielo a Pietro Folena che non ha previsto - secondo me sapendolo perfettamente - alcuna sanzione per l'inosservanza), a più della metà degli ingressi gratuiti: gli abbonamenti, infatti, costano più della metà (ad es.: intero per la Tevere Centrale 880 €, ridotto per l'under 16 570 €).
Non avevo ancora finito di scrivere gli aggiornamenti che già il primo commento è arrivato: "Ciao Lorè, ogni volta che esce la campagna abbonamenti mi viene voglia di non rinnovare(poi finisco per farlo lo stesso .........). quella di quest'anno non sfugge la regola deludendo le attese e facendo incazzare chi vuole bene alla Roma. A parte il toto venite a Trigoria in 10, andate in trasferta in 15, mangiate con noi in 5 e altre cazzate di pari livello, non una novità seria di quelle che speravamo vedere:
- riduzione dei prezzi per incentivare le presenze: ma che sete scemi ??
- under 14 con il 50% di sconto (come da decreto): e che sete scemi ??
- abbonamenti padre + figlio ( che da che monno è monno rappresenta un classico da stadio : manco parlarne
- prelazione per le trasferte di Champions agli abbonati: ma che robba è ????
Pure quel mentecatto de Lotito è riuscito a fare meglio proponendo lo sconto a chi presenta un amico, ma noi nemmeno a copià semo boni !!!
E quindi? Solita manfrina solite incazzature e soliti casini, co tutti a discute quanno le cose saranno già stabilite e quindi " non si possono cambiare per tutelare quelli che si sono già abbonati" . E' già, un 10 in pagella solo alla faccia come il culo di Pradè che ce viè a racontà quanto vonno bene ai tifosi........per il resto, come al solito, un velo pietoso. A proposito, non usate il call center per fare l'abbonamento perchè, non ve lo dicono, ma pagate 30 euro in più per commissioni alla lottomatica e poi ve dovete incazza co quelli dei Roma store che de stampa una tessera senza pià commissioni nun ce pensano proprio (l'anno scorso ho dovuto minacciare di chiamare il 113 per poter avere la tessera prepagata con la carta di credito). In definitiva a Rose...........Ma vaff.........".
Se fossi tifoso del Benfica mi sentirei male a vedere la seconda maglia di colore rosa (segnalazione di Andrea):

Al riguardo spero che la Kappa - come preannunciato - sia veramente rispettosa della tradizione anche per la seconda maglia, che può tranquillamente essere bianca con banda diagonale giallorossa od anche orizzontale....
Al riguardo, visto che ancora non è stato fatto nulla e che le divise andranno preparate in fretta e furia, che ne dite di mandare una e-mail alla Kappa
customer@kappastore.com chiedendo che sia la prima che la seconda maglia siano nel rispetto della tradizione? Se siete d'accordo, basta copiare ed incollare: "Spettabile Robe di Kappa, voci più che attendibili vi indicano quale probabile sponsor tecnico per la AS Roma 2007/08. Siamo stati per due anni violentati dalla Diadora che ci ha proposto - salvo l'ultimo anno, in cui ha decuplicato le vendite - colori improponibili e stili non in linea con la Tradizione che vuole la Roma con maglia rosso pompeiano e bordi giallo becco d'oca (e non arancione!). Per seconda maglia andrebbe benissimo una bianca con bordi giallorossi o con fascia diagonale (ma anche orizzontale) dello stesso colore. Per ulteriori informazioni, vi segnalo il link http://www.asromaultras.it/campagnapermanentemaglie.html.Saluti".
SIAMO ANCORA IN TEMPO
1979/80
Stadio Flaminio anni '60
Ho iniziato a scannerizzare la stagione 1948/49.
Dopo di che, segnalo su richiesta questi due siti/blog:
http://asroma1927space.spaces.live.com/
http://xoomer.alice.it/pontemollo/
Crimini a go go, poi, ad Avellino, dove centinaia di delinquenti hanno invaso il campo per festeggiare la propria squadra al termine della partita di playoff contro il Foggia. Arresto di massa, caro Ministro Amato?


2 luglio 2007: aggiunte foto e articoli di Roma/Oester Vaxoje 1975/76. Aggiunte molte foto della stagione 1957/58.

1° luglio 2007: aggiunte alcune foto calcistiche nella stagione 1955/56 e in quella 1956/57.
Qui sotto la cronaca di un Atalanta/Fiorentina 1955/56 e di un Catania/Vigevano dell'anno dopo:

PER GLI AGGIORNAMENTI PRECEDENTI CLICCATE QUI
TO READ OLD NEWS, CLICK HERE

Pagina iniziale
Index
La stagione in corso
The championship
Aggiornamenti
Updates
Fotografie
Pictures
Premessa
Premise
Scudetti e trofei
Palmarès
La Lazie
The second team of the region
Visti a Roma
Away fans in Rome
Le bandiere della Roma
Unforgettable players
Campo Testaccio
The glorious ground of AS Roma
Memorabilia
Memorabilia
Roma e i romani
Roma and romans
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
Derby!
Derby!
La Roma in Tv e alla radio
AS Roma in TV and radio
Video
Video
Vita vissuta
Lived life
Miscellanea
Miscellanea
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Bigliografia
Bibliography
La storia della Curva Sud
Curva Sud history
Le partite storiche
Matches to remember
Gruppi ultras
A.S. Roma Ultras groups
Sotto la Sud!
A.S. Roma players under the Curva Sud
Cori Curva Sud
Curva Sud chants
Amici e nemici
Friends & enemies
La cronaca ne parla
The wrong and right side of A.S. Roma fans
Fedeli alla tribù
Faithfuls to the tribe
Diffide, che fare?
Suggests for the banned
Links
Links
Scrivetemi
E mail me
Libro degli ospiti
Guestbook