"Le leggi inutili indeboliscono quelle necessarie"
(Louis C. Montesquieu)
Clicca qui per tornare alla
HOMEPAGE




 
Comunicati ufficiali Lega Calcio
Coppa Disciplina 2007/08 e precedenti
Osservatorio Naz. Manifestazioni Sportive
Le fatidiche decisioni dell'Osservatorio
La mia musica
Infobiglietti
Vai al sito di Musicaroma
Se volete avere notizie su locali, 
concerti e musica a Roma

" AL DI FUORI DI ROMA NON C'E' NULLA
DI BELLO NEL MONDO"
Johann Joachim Winckelmann, 1756
(archeologo e filologo, nonché massimo teorico mondiale del'estetica neoclassica)


"Non per guadagnar ma per amor del gioco"

QUELLI CHE SIAMO
*
LA GIUSTA DISTANZA
*
NON DORMO


 
Archivio aggiornamenti
Derby sospeso: gli sviluppi giudiziari
Kataweb: ultime notizie sulla Roma
Yahoo: ultime notizie sulla Roma
Che tempo farà dove gioca la Roma?
Sondaggi
Vai al sito di Pogopop: punkrock - indie - crossover- new wave - spacerock
Radio Città Aperta 88.90 FM
tutte le maledette domeniche dalle 19 alle 21
PETIZIONE ON LINE PER LA RIAPERTURA DEI BOTTEGHINI IL GIORNO DELLA PARTITA
http://www.PetitionOnline.com/bott2007/

Clicca qui per tornare alla
HOMEPAGE
1+1 = 3
2+2 = 5
3 + 1 = 7
Gli strani dati dell'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive
clicca qui
 
AGGIORNAMENTI PRECEDENTI
 
13576
BENEFICENZA:
Diffideranno anche me?


Le partite gratuite per i minori degli anni 14
nella stagione di Serie A 2007/08... 
teniamo il conto!
1
Roma/Siena
ore 15.00
2
Roma/Dinamo Kiev
ore 20.45
3
Roma/S. Lisbona
ore 20.45
4
 Roma/Cagliari
ore 20.30
5
Roma/Udinese
ore 15.00
6
 Roma/Manchester Utd
ore 20.45
7
Roma/Sampdoria
ore 20.30
8
Roma/Torino (C.I.)
ore 20.45
9
Roma/Catania
ore 15.00
10
Roma/Sampdoria (C.I.)
ore 20.30
11
Roma/Reggina
ore 20.30
12
Roma/Fiorentina
ore 15.00
13
Roma/Empoli
ore 15.00
14
Roma/Genoa
ore 18.00
15
Roma/Catania (C.I.)
 

IL BLOG DI CRISTIANO MILITELLO

Il sito viene aggiornato ogni sera, verso la mezzanotte o poco dopo. 
A volte anche verso le 15.00. Il sabato non ci sono regole. Dopo le partite, le foto vengono inserite dopo circa due ore, salvo imprevisti.
"Non sempre i ribelli possono cambiare il mondo. Ma mai il mondo potrà cambiare i ribelli" (Alain de Benoist)
"Una volta nel gregge, 
è inutile che abbai: scodinzola"
(Anton Cechov)
Daspa il giocatore
Giustizia per
Gabriele Sandri
Giustizia per
Federico Aldrovandi


29 maggio: qualche notizia:
"da calciomercato.com: Inter e Roma sono d’accordo: la prossima Supercoppa italiana si giocherà ad agosto negli Stati Uniti, al Giants Stadium di New York. ovviamente, tra 10 anni faranno disputare un'intera giornata di campionato in cina... che amarezza, federico"
Non ne ho dubbi: tra qualche anno playoff scudetto negli States...
"ciao lorenzo, volevo ringraziare le proprieta' dell'as roma, che venendo incontro, come sempre del resto, ai suoi tifosi, ha dato il suo assenso per disputare la finale di supercoppa a new york. per fortuna che ci sono i voli low cost anche per gli states adesso...
saluti, davide".
La cosa ha impressionato: "Ciao Lorenzo sono Mario. Pare che la supercoppa Italiana si giochi a New York... MA TI RENDI CONTO??? la supercoppa ITALIANA!!! ke buffonata...Io già programmavo la Trasferta con gli amici...  Sai che bello che sarebbe presentarci lì IN migliaia... mi rendo conto però che è impossibile. NO AL CALCIO MODERNO".
Inseriti altri resoconti su Roma/Inter.
Informazione editoriale: "Caro Lorenzo, insieme ad alcuni amici, ho contribuito alla realizzazione di "Roma-Juventus 1-1 - libro intervista a Damiano Tommasi", fresco di stampa e di imminente uscita. Si tratta di un libro che nasce da una storia particolare, quella di Valter Cococcia, un ragazzo non vedente scomparso prematuramente dieci anni fa, e dall'incrocio involontario tra la sua vita e quella di Damiano Tommasi, sullo sfondo di un Roma-Juventus di campionato disputato nel 1996 allo stadio Olimpico. Partendo da questa vicenda, il libro si articola in una lunga intervista a Tommasi, che - con le consuete doti di serietà e simpatia - si è prestato a sottoporsi al classico fuoco di fila di domande, spaziando su un ampissimo ventaglio di argomenti, ad iniziare naturalmente da quelli più legati alla sua attività di calciatore professionista ed ai 10 anni trascorsi in maglia giallorossa.
Il libro è stato realizzato a titolo gratuito, e i proventi delle vendite saranno interamente destinati all'associazione intitolata a Valter. Ti allego sia la copertina e la scheda del libro, con alcune notizie più  particolareggiate, che l'invito alla presentazione ufficiale, che si terrà mercoledì 4 giugno in una libreria dell'EUR insieme allo stesso Damiano (tutte le informazioni sono raccolte anche su questa pagina: www.avvelenata.it/giallorossi/undicitommasi/romajuventus1-1.html
Ti sarei grato se potessi diffondere sul tuo sito la notizia di questo appuntamento, al quale - oltre alla stampa ed agli addetti ai lavori - sono invitati tutti i tifosi che abbiamo piacere di incontrare il dodicesimo giocatore più presente di sempre nella storia dell'A.S.Roma, nonché Campione d'Italia 2000/01, al secolo Damiano Tommasi".
Poi: "Ciao Lorenzo, è la prima volta che ti scrivo (complimenti per il sito). Volevo sottolineare l'ignoranza di Mino Fuccillo e l'estrema disinvoltura con cui lui, come molti giornalisti, usi termini inapppropriati per giustificare le proprie (?) idee. Studio Antropologia e pur essendo al primo anno due cazzate le ho imparate: 1) uno dei pochi dogmi dell'Antropologia è l'astensione del giudizio... il Fuccillo afferma che chi fischia a Napolitano è triste o peggio cattivo,quindi esprimendo un giudizio personale, non dà una "spiegazione antropologica". 2) è vero che la definizione di Antropologia come scienza varia
da scuola a scuola ( Wikipedia:è la scienza che studia l'uomo dal punto di vista sociale, culturale, fisico e dei suoi comportamenti nella società) ma mai
può essere definita come "scienza dei tipi umani". Questa definizione il Fuccillo la può forse condividere con "luminari" dell'800 come Cesare Lombroso
( non so come si mette il link di Wikipedia...) ma certamente con nessun antropologo contemporaneo. Federico".
Per il resto: 37613 spettatori di media per il campionato appena concluso con una Roma del genere.... ammazza quante famiglie so' tornate allo stadio!
Erano 38540 nel 2006/07, 42164 nel 2005/06; 48423 nel 2004/05; 55413 nel 2003/04; 57160 nel 2002/03; 59441 nel 2001/02; 64536 nel 2000/01... eppure c'erano striscioni, torce, fumoni, petardi, scontri fuori lo stadio.... E la TV già c'era... Grazie a Francesco per l'aggiornamento delle statistiche.
Per finire: "ciao lorenzo, ho appena finito di guardare "matrix" su canale 5, ospite unico Marco Materazzi. Gli viene fatta una domanda sulle tifoserie in generale e lui risponde qualcosa del genere: "tra gli ultras non ci sono solo delinquenti ma anche persone normali con sacrifici e passioni (...) dopo il caso raciti si è deciso di chiudere le curve e la cosa è stata sbagliata (...) non è vietando un tamburo o uno striscione che si risolvono le cose, ci vorrebbe più dialogo e meno repressione". Come calciatore lo odio profondamente, ma devo ammettere che non è facile trovare qualcuno al giorno d'oggi che va in tv a fare certe dichiarazioni sugli ultras, soprattutto se addetto ai lavori ... alla prossima. Gian".



28 maggio: iniziamo con le e-mail... Cristiano: "Segnalo ieri MATERAZZI che a "Il senso della vita" ha detto che stanno rovinando gli stadi con le troppe norme, i divieti su magliette, striscioni etc.... meno male qualcuno si muove.....".
Un comunicato da Bologna:
"I gruppi ultras della Curva Andrea Costa in occasione di Bologna-Pisa non effettueranno nessuna coreografia, coerentemente con la scelta fatta dallo scorso campionato  di NON RICHIEDERE ALCUN PERMESSO ALLA QUESTURA, come obbligatoriamente previsto dalla DETERMINAZIONE  n° 14 dell'8/03/2007 dell'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive, emanazione del Ministero degli Interni.
Ancora una volta rivendichiamo il diritto di portare i nostri striscioni dentro lo stadio, di sventolare le nostre bandiere, di suonare i tamburi, di utilizzare il megafono e tutti gli "strumenti del tifo", che ad oggi possono varcare la soglia (anzi i tornelli !!!) dello stadio solo richiedendo il permesso alla polizia !
Noi non ci siamo piegati a chiedere nulla fino ad ora e non lo faremo neanche questa volta, rammaricati di non poter regalare alla nostra curva un'indimenticabile coreografia, ma orgogliosi di non assoggettarci alle norme repressive che da sempre rifiutiamo e combattiamo !
Invitiamo tutti a venire allo stadio vestiti di rossoblu dalla testa ai piedi e a cantare per 90 minuti insieme a noi.
I gruppi ultras della Curva Andrea Costa".
Per precisare, anche prima veniva richiesto il permesso alla Polizia, ma ciò avveniva contestualmente all'ingresso del materiale. La cosa intollerabile e del tutto ridicola è la burocratizzazione della richiesta.
Divagazione artistica (vabbé, poi tornate sur sito che lo so che ve li vedrete tutti) con Valerio Mastrandrea (bella Valè): http://www.youtube.com/watch?v=q78q8gTUFe4
Resoconto: "Ciao lorenzo... sono tornato ieri da un bel viaggio tra la danimarca e la svezia ! :-)
purtroppo mi sono perso la finale in curva sud... pero' ti volevo innanzi tutto aggiornare la pagina della "roma in tv"... mi sono visto la partita in questo posto a copenhagen o'learys sports bar sta a 20 metri dalla stazione centrale...proprio sulla stessa via... magari può servire in futuro a qualche romanista fanno sempre la serie A e tutte le partite con decine di schermi (anche in bagno) naturalmente ho visitato anche lo stadio del copenhagen e del malmoe in svezia!! Perchè anche noi non riusciamo a roma a fare una cosa simile ?? tour guidato dentro lo stadio per i turisti/tifosi.... grande negozio con un merchandising impressionante... stadio immerso nel verde senza zone di prefiltraggio a malmoe ci hanno proprio lasciati liberi di entrare sul terreno di gioco ! cmq tutto molto piu' organizzato...con negozi e bar dentro la struttura... questi del malmoe non mi piacevano tanto perchè assomigliano troppo a tu sai chi :-)))".
Mi è stato poi segnalato questo scritto di Mino Fuccillo, editorialista de "L'Espresso" (La Repubblica), contenuto in un articolo di più ampio respiro e riferito al comportamento del pubblico in occasione di Roma/Inter di Coppa Italia: "Risaliamo dal fondo, che è stato toccato. In nessun paese al mondo, in nessuno stadio sul pianeta una curva (facciamo mezza?) fischia il capo dello Stato. E’ successo, più volte e con chiara intenzione. Chi era all’Olimpico lo sa, anche se l’episodio è stato registrato dalla maggior parte di stampa e tv con rassegnazione spinta fin quasi alla reticenza. Spiegazione politica, su un pezzo di spalti cuore troppo nero per reggere Napolitano? Troppa grazia spiegare così. Meglio una spiegazione antropologica, che vuol dire scienza dei tipi umani. Modo elaborato per dire che, tra i vari tipi, questi sono i peggio. Gente triste fuori e cattiva dentro e anche cattiva fuori e triste dentro. Con l’alibi moscio di essere stati incattiviti nella vita da qualcosa o qualcuno. Ogni volta che vado allo stadio mi umilia che siano anche loro almeno in parte la Roma".
Altre volte ho commentato articoli di Mino Fuccillo, in particolare quando divagavano dall'aspetto più strettamente sportivo - che invece ho sempre letto con piacere - ed entravano, con prepotenza, in un mondo di cui dubito possa conoscere qualcosa ed in ordine al quale esprimeva commenti assai poco condivisibili, almeno per il sottoscritto. Il nostro si ripete con lo scritto di cui sopra. Partiamo da una premessa. Il Fuccillo NON era allo stadio o, se vi era, si trovava nell'assai comoda e dispendiosa Tribuna Monte Mario. Altrimenti si sarebbe accorto che la reazione del pubblico era dipendente da ciò che scorreva sui maxischermi e non da ciò che allo stadio si percepiva. L'inno nazionale non si è sentito, se non in Monte Mario ed è anche vero che una parte della curva (e non solo) ha fischiato Napolitano. Del resto chi auspica - come massimo della vita da tifoso - di poter acquistare telefonini allo stadio, come se non bastasse l'immane offerta commerciale che pervade ogni attimo della nostra vita, non può che auspicare, anche legittimamente per certi versi, la vita comoda e l'annientamento o il controllo delle passioni e delle idee. Esattamente l'opposto del mio modo d'essere. Mino Fuccillo è il mio contrario. Lui è l'editorialista de "L'Espresso", io sono l'editorialista del sito che state leggendo. Non invertirei mai le parti. Detto questo, Fuccillo ritiene che si sia toccato il fondo perché in nessuno stadio del pianeta una mezza curva fischia il capo dello Stato. Già. Questo sarebbe vero se non fosse anche vero che in nessuno Stato del pianeta il Capo dello Stato - per quel che può valere - è la testa di un Parlamento dove vi sono una cinquantina di pregiudicati per reati di varia natura, tra cui eccellono i condannati per reati contro l'amministrazione. Napolitano rappresenta questo Stato - uno Stato che, bipartisanamente e guardando agli affari nostri, ha distrutto il tifo organizzato -  e il Fuccillo pretende che lo si accolga, in uno stadio, genuflettendosi e inchinandosi a chissà quale superiorità morale. E questo vale per tutti i Capi dello Stato - oh certo, alcuni erano anche simpatici! - che hanno tollerato questo scempio, si chiamino Napolitano, Scalfaro, Ciampi o Pertini. "Questi sono i peggio", dice Fuccillo. Bene, non ho fischiato né applaudito Napolitano e rivendico il pieno diritto e la libertà morale di fare quel che mi pare e piace. Fischiare, applaudire, tacere. Se questo vuol dire essere il peggio, sono fiero di essere e rappresentare il peggio, il peggio assoluto. Non è questione di rosso e di nero. La scala cromatica c'entra poco. La libertà non è applaudire per forza o applaudire a comando. Ove così fosse, il Fuccillo si troverebbe assai bene in un qualsiasi stato totalitario, in cui il Capo deve essere per forza applaudito o rispettato. Né si tratta di essere tristifuori/cattividentro e incattiviti nella vita da qualcosa o qualcuno. Io non vedo l'ora di poter applaudire il nostro Capo dello Stato, ma non a prescindere. Chi è Mino Fuccillo per giudicare i comportamenti degli altri? Chi gli dà l'autorità morale per farlo? Sono affari miei se voglio applaudire/fischiare/tacere. E, soprattutto, perché queste cose non le scrive su "L'Espresso" ed evita di imporle su un giornale la cui testata dovrebbe rappresentare TUTTI i romanisti, a prescindere dalle idee politiche e sociali? Concludendo: un applauso a chi ha applaudito, un applauso a chi ha fischiato, un applauso a chi si è astenuto pensando "questo è der Napoli": questa è la Libertà, con la L maiuscola.
Sull'Osservatorio Irrazionale sulle Manifestazioni Sportive, Spycalcio:
Osservatorio più forte. Ma c'è chi vuole abolirlo
C'è chi vuole rafforzarlo, dargli più poteri. E chi, come l'onorevole Claudio Barbaro (Pdl), vuole addirittura abolirlo. Parliamo dell'Osservatorio nazionale per le manifestazioni sportive: discusso, contestato per le ultime decisioni (anche se a decidere, per le verità, furono i prefetti di Catania e Parma). Il capo della polizia, Antonio Manganelli, vorrebbe che fosse un organismo più snello, con meno componenti e con maggiore peso. E questa è la soluzione migliore. L'attuale capo dell'Osservatorio, Felice Ferlizzi, aspetta di sapere a luglio che succederà. Da domenica prossima intanto guiderà la delegazione italiana del Viminale (una trentina di dirigenti e poliziotti) agli Europei. Ma una cosa è certa: la strada verso la normalizzazione negli stadi (e soprattutto dei dintorni) è ancora lontana, nonostante i risultati positivi raggiunti sinora. Ci saranno ancora molte, troppe trasferte proibite anche la prossima stagione. Troppi veleni. Strascichi anche di quest'annata. Ci vorranno anni per venirne a capo. Ma è assurdo scaricare responsabilità sull'Osservatorio quando a Parma, ad esempio, una gestione scellerata dell'ordine pubblico ha consentito a migliaia di tifosi dell'Inter di arrivare sino allo stadio (in piena città!) senza biglietto.
Già, e cosa avrebbe dovuto fare il Prefetto di Parma (che ha avuto l'evidente torto di aver capito assai poco in ordine a come si muovono le tifoserie "a prescindere")? Circondare la città con l'esercito? Fare le barricate? Avrebbe dovuto fare la cosa più semplice, più giusta e più sicura per l'ordine pubblico: non apporre divieti. Chiudiamo li occhi per un attimo... cosa sarebbe accaduto se il Prefetto non avesse "vietato" l'ingresso agli interisti? Assolutamente nulla di nulla. Non è "senno di poi", è solo conoscere le dinamiche: questa è la prevenzione, altro che prefetti e osservatori.
Tutto il mondo è paese: "In Vietnam un tifoso è morto in una situazione simile a quella in cui ha perso la vita Matteo Bagnaresi, supporter del Parma investito in un autogrill da un pullman in fuga dai disordini. Il fatto è avvenuto a Vinh, nel centro del Paese, al termine della partita di campionato finita 1-1 tra il Song Lam Nghe An e l'Haiphong. Dopo gli scontri scoppiati allo stadio, i 900 tifosi ospiti dell'Haiphong sono stati scortati ai pullman. Mentre ripartivano sono stati presi a sassate e un automezzo ha investito un tifoso di 23 anni, poi schiacciato anche da un secondo pullman. "E' uno dei momenti più tristi e vergognosi della nostra storia calcistica", ha commentato il presidente della Lega calcio vietnamita Duong Nghiep Khoi".
Aggiunti altri resoconti su Roma/Inter.


27 maggio: iniziamo con le e-mail? Ma sì... "Ciao lorè, ti linko un paio di video degli scontri che hanno preceduto/seguito la finale di coppa uefa tra rangers e zenit. modello: inglese. in italia non mi pare sia stata divulgata la notizia e dalle immagini mi sono sembrati abbastanza violenti (mi pare di aver sentito 15 poliziotti feriti). se era successo in italia? http://www.youtube.com/watch?v=aO25BRXA0E8http://www.youtube.com/watch?v=uzztFxoYbcs&feature=related
Considerazioni su Roma/Inter, inserite molte recensioni: "ti mando giusto i saluti, nemmeno il resoconto, ed un po’ di considerazioni a margine:
prima di tutto i biglietti: per me rimane da matti la non prelazione (e lo dico come sai da non più abbonato) e sono d’accordissimo con la tua idea dei punti a partita con relativa classifica, in ogni caso, io li ho fatti prendere da un amico a Torino levandoli alla Tevere degli interisti e me li sono fatti spedire a Roma via corriere con un’aggiunta di 20€ totali (per 4 amici la spesa aggiuntiva è di 5€ che non sono una esagerazione) senza file kilometriche ed incazzamenti vari. secondo: trovo scandaloso che non si sia prevista con buona approssimazione la quantità degli interisti, a mente fredda si sarebbero potuti spostare dalla tevere alla monte mario lasciando la tevere ai soli romanisti (con molta più tranquillità per l’ordine pubblico vista la possibilità di far sfruttare l’ingresso ospiti anche per i tifosi che poi sarebbero entrati in monte mario) e si sarebbero potuti vendere anche i distinti nord potendo sfruttare come cuscinetto metà curva nord in caso gli interisti fossero stati presenti nella metà vicino al settore ospiti.
terzo: d’accordo con te sulla grande tevere, facce da curva sud di qualche anno fa ed anche dell’attuale a quanto ho visto, stando vicino agli interisti ho perfino dubitato che nell’intervallo avrei potuto recuperare qualche sciarpa altrui…
quarto: partita di soddisfazione bella Roma, ho tremato un po’ sul 2 a 1 ma da romantico preferisco di più una partita tesa, com’era quella di febbre a 90? come fai a capire cosa si prova a 5 minuti dalla fine e sei 2 a 1 in una semifinale di coppa?
quinto, interisti: scandalosi nel numero, noi al posto loro saremmo davvero stati 20mila, meglio nei canti e nello sventolio, cavolo hanno vinto lo scudetto, almeno quello…
sesto: doppia guinness all’uscita e poi tranquilli a casa senza troppi scampanelli, come dire, festa privata, in attesa di andare a milano per la supercoppa, sperando che poi noi sia shangai….
settima ed ultima (dirai pure era ora..), Soros: sembra che sia fatta per davvero, due pensieri contrastanti, uno su Sensi (Franco): magari sbagliando a volte ma credo che voglia bene alla Roma come gliene vogliamo noi, l’altro sulla nuova proprietà: visto che ci siamo Fernando Torres…
ottava ed ultima per davvero: ma quelle della premiazione sono le nuove maglie? non male, a parte il fatto che quando faranno il rosso come quello della maglia del Roman Football Club esposta al museo degli ottanta anni sarà sempre troppo tardi…
ho finito và, un abbraccio ed alla prossima GL".
Passiamo per un attimo ad altro: diverse persone mi chiedono se sia normale che sul mio sito ci sia un dialer. No, non è normale. Un ragazzo più... tecnico di me, mi ha detto che ciò è provocato dal counter (gratuito) che conta gli accessi del sito... Non so come risolvere il problema, mi sa che prendo un counter a pagamento e chiudiamo la storia.
Ma l'argomento del giorno è la tessera del tifoso:
"Ciao lorenzo,oggi è il fatidico giorno in cui è stata presentata la tessera del tifoso riportata anche da alcune fonti giornalistiche:
 Arriva la tessera del tifoso  ROMA -  A settembre arriva la Tessera del tifoso, una card simile ad un bancomat, che consentirà l'accesso allo stadio e darà al titolare la possibilità di usufruire di altri servizi forniti dalla società di calcio. L'iniziativa è stata presentata oggi presso la Scuola superiore di polizia dal presidente dell'Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive, Felice Ferlizzi. Presenti rappresentanti delle società di calcio di serie A, B e C e delle questure di tutta Italia. Il programma, ha spiegato Ferlizzi, "sarà in via sperimentale fino a dicembre, dopo di che si farà il punto per apportare eventuali aggiustamenti".  Con la la Tessera il tifoso potrà acquistare il biglietto alle ricevitorie, che gli rilasceranno solo un promemoria con il posto nello stadio. Arrivato all'impianto sportivo, il tifoso farà passare la tessera nei verificatori posti ai tornelli e potrà così accedere. (fonte www.ansa.it)
Cosa accadrà a chi vuole acquistare il biglietto di una gara?Che dio ci salvi da questo schifo.Saluti,giacomo".
Poi: Caro Lorenzo, all'indomani della fine della stagione dopo le innumerevoli figure di merda di questa stagione ecco arrivare la vendetta dell'osservatorio: la tessera del tifoso! Come si può leggere sul sito internet dello stesso inutile ente  "Presentato questa mattina presso la Scuola Superiore di Polizia il programma “Tessera del Tifoso” che, sulla scorta dell’esperienza di molti Paesi europei, introduce in Italia la figura del “tifoso ufficiale”(già, peccato che negli altri Paesi non sia la Polizia a decidere chi è il "tifoso ufficiale" ma siano i club). Si tratta di una iniziativa del mondo dello sport che ha incontrato le esigenze di sicurezza del calcio. I tifosi che le otterranno dalle proprie Società sportive avranno una serie di facilitazioni, privilegi e/o benefici sia nell’acquisto dei tagliandi che nell’accesso a tutti i servizi che si connettono ad un evento calcistico. Con l’inizio della prossima stagione partirà il percorso sperimentale del programma che, dopo gli eventuali aggiustamenti suggeriti, entrerà a regime dall’anno successivo"
A quanto pare dalla prossima stagione verremo divisi tra tifosi ufficiali e tifosi non ufficiali e quelli di noi che saranno considerati tali potranno usufruire di facilitazioni, privilegi nell'acquisto dei biglietti e nell'accesso ai servizi connessi ad un evento sportio, chissà se con questa tessera all'olimpico avremo dei cessi degni di questo nome come negli altri paesi europei...
Allora il totalmente incompetente Ferlizzi ha dichiarato che "potremo cominciare a parlare di tifoserie clientele".
L'introduzione di questa tessera pone dei dubbi inquietanti: come verrà rilasciata questa tessera? da chi? sulla base di quali meriti? e se non si ottenesse quali conseguenze avrei che so nell'acquisto dei biglietti della champions?
Analizziamo attentamente questo progetto e prepariamoci a sentire le partite alla radio!
La tessera deve essere richiesta alla propria squadra che potrà rilasciarla o meno e chi diventerà un tifoso ufficiale potrà avere delle agevolazioni e sopratutto alla fine della sperimentazione al tifoso ormai omologato verrà data "la possibilità che, una volta terminato con esito favorevole il periodo di sperimentazione, ai titolari di tessere, salvo diversa specifica determinazione dall’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive, non si applichinole eventuali restrizioni alla vendita dei biglietti".
Finalmente esce allo scoperto il vero obiettivo dell'osservatorio che è quello di schedarci preventivamente tutti al fine di dividerci in omologati o meno e quindi punirci se abbiamo osato non diventare tifosi ufficiali!!! Credo che neanche in Birmania ci sia una tessera del genere e che nessuna dittatura sia arrivata a pensare una stronzata simile. Il dado è tratto e l'osservatorio ci ha dichiarato guerra!!!! FANCULO ALLA SCHEDATURA PREVENTIVA!!!!!
NON PENSIAMO SOLO A SOROS NE VA DELLA NOSTRA LIBERTA' Alessandro
http://www.osservatoriosport.interno.it/primo_piano/2008/maggio/tessera_del_tifoso_programma.pdf
su questo indirizzo è possibile trovare tutto il progetto schedatura
Il problema è che la gente comune, i "romanistoni", non hanno la minima idea di cosa ciò possa significare sotto il profilo della restrizione della libertà individuale. E' una cosa indegna di un paese civile.
Si prosegue sul punto: http://www.osservatoriosport.interno.it/primo_piano/2008/maggio/tessera_del_tifoso_programma.pdf
 il prossimo passo verso la fidelizzazione sarà il rilevamento delle impronte digitali. Che risate, Federico". Ah bè, vedrete che in questo modo le famiglie torneranno allo stadio!!! Allora, siccome ho già vinto la scommessa con il sindacato di Polizia che aveva pronosticato lo sfondamento dei cordoni all'interno dello stadio e conseguenti tafferugli romanisti/interisti, faccio un'altra scommessa, stavolta con l'Osservatorio: scommettiamo che alla fine di tutta questa storia, se - come credo - la "tessera del tifoso" verrà resa obbligatoria (come spera la Polizia), la Roma non supererà in campionato di 2000 unità il numero degli abbonati e così tutte le società di calcio in serie A? Dunque, se vinco la scommessa, tutti i responsabili dell'Osservatorio verranno obbligati a fare 30 trasferte in anonimo trasformandosi in tifosi comuni, se la perdo, vado a gestire l'ordine pubblico in divisa da solo durante Atalanta/Brescia.
La notizia ha solleticato tutti: "Caro Lorenzo, ma questa famosa tessera non implica una vera e propria schedatura? E la legge sulla privacy? Non sarebbe stato meglio introdurre la carta d'identità elettronica, che è un documento obbligatorio? Ciao Marco". Certo che è una schedatura. E' la premessa- in questo laboratorio sociale che è il calcio - alla tessera del cittadino: chi è buon cittadino ha diritto all'assistenza sanitaria, chi non lo è no.... Ma ai bori che je frega...
Da altra fonte (lo stile mi sembra quello di Spycalcio):
"Il capo della polizia e la "carta del tifoso": lunedì il varo
Ultimo atto, la finale di Coppa Italia: ma la lotta alla violenza continua. Con tutti mezzi. Lunedì alla Scuola superiore di polizia a Roma sarà presentato ufficialmente il progetto della tessera del tifoso: in vigore dal 31 agosto, data di inizio del campionato, sarà sperimentale sino a fine anno. Poi dal 1° gennaio 2009, con eventuali correttivi, diventerà uno strumento in più nella lotta alla violenza. Non può essere però obbligatoria: di sicuro i delinquenti da stadio non la faranno (e perché? Finché è facoltativa forse no, ma quando sarà obbligatoria perché no? E poi, per scontrarsi con i rivali che si deve avere la tessera del tifoso????). Ma le persone per bene, sì. Con l'approvazione dell'Osservatorio, che ha vinto tante resistenze, interessa le società di A, B e anche alcune di C. La tessera - una specie di bancomat - prevede una serie di agevolazioni per gli iscritti come biglietti premio, varchi di ingresso privilegiati agli stadi, diritti di prelazione nell'acquisto di tagliandi per le partite di cartello e l'esclusione da molte limitazioni. In pratica, si vuole creare una categoria di tifosi ufficiali. "Una vera e propria svolta culturale che vedrà un rapporto sempre più stretto e costruttivo tra i club ed i loro tifosi, con esclusione di quelli soggetti a divieto di accesso agli impianti sportivi", spiegano dall'Osservatorio. I delinquenti saranno sempre più isolati (almeno si spera). Lunedì al battesimo della card del tifoso ci sarà anche il capo della polizia, Antonio Manganelli, che ci ha sempre creduto in questo progetto.
(Il problema di questi signori è che non hanno - e mai hanno avuto - una vera conoscenza del fenomeno. Brancolano nel buio. La tessera del tifoso ora la fanno facoltativa, poi - ci scommettete? - sarà obbligatoria e a pagamento). Felice Ferlizzi, capo dell'Osservatorio, e il suo vice, Roberto Masucci, saranno impegnati adesso agli Europei 2008: guideranno una folta rappresentanza di poliziotti italiani (circa una trentina) al seguito della Nazionale, ma che collaboreranno anche con le polizie svizzere ed austriache. I tifosi azzurri non hanno mai creato problemi all'estero. Ma è sempre meglio stare sul chi vive".
Messaggio per Bruno Ripepi: "Sono una ragazza di spoleto che ha conosciuto bruno ripepi  in treno per andare a roma, vorrei avere un contatto con lui, grazie". M'arivassero mai a me 'sti messaggi!!! Cmq... a Bruno, non cancello l'e-mail, se mi scrivi ti dò il contatto!
Guardate poi che e-mail che mi arrivano... potenza di internet, altro che i giornali!
"Ciao ragazzi, sono Vittorio Lombardi la voce che canta la Canzone di Testaccio.Core di Roma.
Vi scrivo perchè con tanta passione negli anni ottanta ho dato voce all'inno ma oggi forse nessuno sa che il mio amore per la squadra e la città è ancora vivo e forte come allora.Forse anche voi vi siete chiesti chi è che la canta?Ebbene eccomi qui.
Se avete il piacere di contattarmi potete usare questo indirizzo mail o direttamente il mio cell 368.xxxxxx.Potremmo organizzare insieme qualcosa e comunque sto pensando di inciderla nuovamente su cd perchè il disco edito da Ciotti e De Sisti è ormai introvabile... grazie, Vittorio Lombardi".


24 maggio: la pagina di Roma/Inter è on line.

23 maggio: la ultras-fobia prosegue e raggiunge il culmine per Roma/Inter. Ormai siamo alla pazzia totale. Qualunque reato, anche colposo, acquista un peso specifico se chi lo commette è un tifoso di calcio che diviene automaticamente ultras se è diffidato. Peccato che le ultime diffide abbiano riguardato persino persone che sono entrate allo stadio con l'abbonamento della sorella e che ultras di certo non sono.
Tra tanto giornalismo spazzatura, c'è una intervista di Leggo che mi arriva accompagnata da questa e-mail, fin troppo buona: "Ti volevo segnalare questa schifezza (per me è spazzatura) che mi è toccato leggere Come al solito, le fonti anonime". Leggendarie le parole del Consap-Confederazione Sindacale Autonoma della Polizia di Stato. Mi pregio di citare: «Non ci si rende conto della gravità della partita - dichiara la Segreteria provinciale romana - Si sta preparando un terreno da gladiatori. Garantire la sicurezza di Roma, la notte, è un vero problema, un’emergenza. La zona dovrà essere blindata sin dal mattino. Non dimentichiamo che in questo campionato ci sono già stati due morti (già, di cui uno fatto fuori da un poliziotto mi pare)».
La proposta del Sindacato era quella di consentire l’accesso soltanto a una delle due tifoserie, o, almeno, anticipare l’orario dell’incontro. «A dividere i settori - proseguono - tra le tribune, ci sarà solo un cordone di agenti, che inevitabilmente, sarà bersagliato con oggetti da entrambe le tifoserie, fino a quando, in qualche modo, le frange violente riusciranno ad aprirsi un varco e a scontrarsi con i supporter della squadra avversaria. Stupendo. Deve aver visto la scena di Amendola in "Ultrà". Non so se ci saranno problemi di ordine pubblico, ma di una cosa sono stracerto: la previsione specifica dell'anonimo sindacalista che getta terrore a piene mani tra le massaie che leggono il giornale non si avvererà. Se dovesse accadere, divento della Lazio, a patto che - qualora ciò non dovesse accadere - l'intervistato si arruoli nei Carabinieri.
Sul primo punto, ricevo una e-mail: "Ciao Lorenzo, scusa il disturbo, ma questa è davvero bella. Ore 18:20, sito on line di Repubblica...ti allego il tutto perché non ci si crede. Mi potresti cortesemente spiegare che rilevanza giuridica ha essere un ultras per un reato come quello di passare col rosso ed investire ed uccidere due poveretti che stavano su uno scooter? Perché io il nesso non lo capisco. Aggiungo che non giustifico il comportamento di questo tipo che ha ucciso due ragazzi! Mi permetto di aggiungere che BASTEREBBE APPLICARE LE LEGGI ESISTENTI AFFINCHE' PAGHI PER IL DANNO CHE HA CAUSATO! Ma non capisco il nesso col fatto che è un ultras...e mi sembra che non sia la cosa più importante da un punto di vista giornalistico, dato che sono morti due ragazzi innocenti nella vicenda...non ti sembra anche una mancanza di rispetto per le due vittime dell'incidente? due pischelli di 22 e 23 anni...Boh...sto mondo mi sa che gira tutto strano... Ciao Principe". Sono titoli vergognosi che sviliscono la professione di giornalista e qualificano ulteriormente la battaglia di Beppe Grillo sulla libera informazione in libero Stato.
Da Il Gazzettino:
Calcio violento, dura da cinque anni la "direttissima" contro otto tifosi
È una direttissima da record. Il processo ai super tifosi triestini che in teoria doveva concludersi in pochissime udienze ha raggiunto già i 5 anni di vita, e 12 udienze. I fatti risalgono al 9 novembre 2003 quando si disputò al Tenni Treviso - Triestina. Per i disordini, con l'accusa di resistenza aggravata a pubblico ufficiale, lesioni, e danneggiamento, furono messi sotto accusa 23 tifosi della Triestina. Via via, di udienza in udienza, sono spariti di scena 9 super tifosi perchè le accuse a loro carico furono archiviate; 6 perchè patteggiarono la pena e invece per 8 il procedimento è ancora vivo davanti al Tribunale di Treviso che li giudica con il collegio - presidente Termini, a latere Giuliano e Vitale - pm Miggiani.
Ieri mattina la corte ha visto il filmato con i disordini e le violenze sulle tribune e fuori dallo stadio. Il documento è stato prodotto dalla Polizia Scientifica della Questura. Da parte sua il difensore di fiducia di tutti i tifosi alla sbarra, Giovanni Adami del foro di Udine, ha proposto le testimonianze di quattro testi presenti ai fatti ritenendole importanti e utili. La prossima udienza fissata per il 2 ottobre per la discussione chiuderà, finalmente, la vicenda: dopo le arringhe si andrà a sentenza.
E se poi verranno assolti, come spesso accade, il daspo se lo saranno già scontato... Vi terrò informato sull'esito.


22 maggio: la farsa per la finale di Coppa Italia sembra essere finita, nel modo che tutti noi avevamo pronosticato. Tutti i principi relativi alla sicurezza e i precedenti parametri utilizzati dall'Osservatorio Irrazionale sulle Manifestazioni Sportive sono andati a quel paese e la partita non avrà limitazioni perché c'è il Grande Capo in tribuna, perché "sennò che figura ci facciamo" ecc. ecc., dimenticando di aver vietato trasferte pure ai tifosi di freccette.
Qual'è la cosa ridicola? Ai tifosi del Bari è stato impedito di andare in trasferta con il Chievo per via delle intemperanze nelle partite con il Lecce.
Anche i tifosi dell'Inter si sono resi protagonisti di intemperanze, ma siccome il Bari gioca con il Chievo e l'Inter gioca con la Roma alla presenza del Capo dei Capi, allora le regole valgono solo per i baresi e non per gli interisti. Il che la dice lunga sulle "prediche" dell'O.I.M.S.. Abolitelo.
Finalmente iniziano a capire: "...intanto, l’on. Claudio Barbaro, membro della Giunta Coni, invita il capo della Polizia, Antonio Manganelli, a sciogliere l’Osservatorio del Viminale, «perchè se intendiamo liberare il calcio dalla violenza, non possiamo che iniziare dal superare strumenti inefficaci»".
Qualche e-mail:
"Ciao Lorenzo, giusto un paio di considerazioni dopo le notizie diffuse oggi sulla condanna dei 4 tifosi coinvolti negli scontri dell'11 Novembre:
 -Ci vengono a dire che oggi sono necessarie misure restrittive nei confronti del movimento ultras poichè si creano situazioni di estremo pericolo per tutti e poi si vieta a quei TUTTI di spostarsi liberamente sul territorio italiano.
-Ci massacrano le scatole riempiendosi la bocca con la DIFESA DELLA COSTITUZIONE, e poi essa stessa viene domenicalmente sbugiardata da una legge creata per uno stato d'emergenza che dura ormai da 2 ANNI ( e che stato D'EMERGENZA E'????)
-Si guarda all'ENGLISH STYLE, come modello assoluto, non sapendo NULLA ( coloro che ne parlano ) della situazione reale del calcio inglese ( qualcuno ha riportato dei trafiletti degli "scontri" avvenuti durante la finale di Coppa Uefa...), nel quale le tifoserie sono tutt'altro che tranquille ma si limitano a darsele di santa ragione al di fuori della zona stadio.
-Ci parlano di violenza contro le forze dell'ordine omettendo però che un TUTORE DELLA LEGGE spara da una carreggiata all'altra di un'autostrada, basandosi su "sensazioni" personali, uccide un cittadino che DORMIVA IN UN AUTO e di tutta conseguenza rimane a fare il suo dovere come se nulla fosse successo...
-Ci impediscono di essere a conoscenza dei fatti grazie a una stampa sottomessa e cortigiana che apre a nove colonne sugli incidenti tra tifosi e polizia, magari scrivendo gia nomi e cognomi degli arrestati, dimenticando però di scrivere che MAGARI ALCUNI DI LORO IN REALTA' SONO STATI ASSOLTI, oppure dedicandogli lo spazio di una notizia di cricket.
 Ci limitano, ci regolamentano, ci obbligano, ma non potranno mai riuscire a farci smettere di sognare e di sostenere la nostra fede, perchè se la vita è davvero un sogno, allora il sogno è la benzina che alimenta la vita e nessuno potrà mai privarcene....
 Matteo".
Paolo: "Ciao Lorenzo, sti giorni si sta alzando un casino sul nulla, ma dimostrare un po' di sportività, anche nei confronti di chi sportivo non è, è disonorevole???.. no, è da superiori.
Mi sembra si stia facendo di tutto per rovinare un finale di stagione al di sopra delle aspettative.
Tutti abbiamo sbroccato st'inverno quando regolarmente sullo 0-0 je se dava 'na mano, cercando però sempre di guardare prima gli errori nostri e poi magari le magagne dell'avversario. questo ci ha portati incazzati a Madrid, dove subito un gol manco ci siamo accorti che era in fuorigioco di mezzo metro . se ne doveva fare un altro. Madrid non è stato un episodio isolato, ma forse quella mentalità è già troppo lontana nel tempo per essere ancora viva. Ci stiamo lanciando in una sfida di nervi suicida contro l'Inter, che forte dello scudetto ci guarda dall'alto in basso, certa di vincere non avendo nulla da perdere e che trova quotidianamente nuove motivazioni in questo marasma di futili discussioni e polemiche che - al contrario - caricano il nostro ambiente di tensioni dannose.
De Rossi alla fine se l'è presa più con gli arbitri che con l'Inter, la quale oggettivamente resta una squadra che senza le tensioni interne avrebbe chiuso il campionato molto prima.
C'è la finale di Coppa Italia a Roma come campo neutro??? Lo stadio non è il nostro. non giochiamo in casa. è come la finale di Coppa Campioni.
Considerato che abbiamo questo "vantaggio naturale", un atteggiamento conciliante verso i tifosi dell'Inter è il gesto minimo per tener alto quell'onore che tanto negli ultimi anni è andato di moda. meno onore fa "autoattribuirsi" uno "scudetto morale", ancora più sfigato del "governo ombra".
L'osservatorio è una buffonata e mi è parso di capire che l'anno prossimo verrà sciolto, che senso a starne a chiamare la credibiltà?
Dichiarare una cosa tipo: è giusto che i tifosi dell'Inter vengano a Roma ed abbiano i loro biglietti è così da deficenti???
Che due ingiustizie non creino giustizia è un concetto semplice ed antico.
E' così difficile capire che fintanto che andremo dietro ai titoli ridicolo-grotteschi del Corriere o alle chiamate alle armi di qualche scarsamente disinteressato personaggio radiofonico, neanche i miliardi di Soros moltiplicati per due ci permetteranno di ottenere qualche cosa?
Ciao e grazie, Paolo".
Rispondo subito: è certo che i tifosi dell'Inter abbiano tutto il diritto di venirsi a vedere qualsiasi partita e mi sembra di averlo detto più volte. Ciò che viene criticato - ferocemente - è il metro di giudizio utilizzato dallo strano organismo. Detesto gli incoerenti. Se c'è un metro di giudizio, quel metro deve valere sempre. Ove così fosse, rispetterei l'Osservatorio. Ma visto che così non è - e Roma/Inter è l'ulteriore prova del 9 - provocatoriamente continuo ad evidenziare queste contraddizioni, che vogliono giungere a una sola conclusione: la libertà di seguire la propria squadra, ovunque, senza limitazioni e con il giusto controllo preventivo delle forze dell'ordine.
Annunci: "Ciao Lorenzo, ti ringrazio anticipatamente per l'eventuale spazio che sono sicuro mi concederai.
visto che non hanno messo la prelazione neanche per gli abbonati in Sud, volevo solo sapere se qualcuno vuole scambiare 2 biglietti di curva sud settore 15, per altri due con ingressi 18, 19, 20 o 21. Chiunque abbia intenzione di farlo mi contatti: merio91@hotmail.it".
Su Roma/Inter: "Ciao Lorè,sono Daniele da Ravenna! Domenica mi son fatto 350 km nella speranza di un'eventuale festa!Festa che comunque c'è stata ugualmente...a Fiumicino,anche se la delusione è stata tanta per la "fuga" della squadra senza neanche mezzo saluto!!
Infatti dopo 2 ore e mezza di inutile attesa,fra un coro e l'altro per ringraziare la squadra...e qualche sfottò un po' per tutti(mago Silvan compreso...apparso dal nulla!!),mi sono dovuto sobbarcare altri 350 Km per tornarmene a casa senza neanche mezzo saluto da parte di anche 1 solo giocatore!Contento comunque per aver fatto il mio "dovere". Prima mi ero fatto un bel giro per la Capitale,con tanto di Circo Massimo deserto(alla faccia della scaramanzia...!!!),dove erano presenti solo Forze dell'Ordine e qualche Tv!
Poi via alla ricerca(risultata vana)dei biglietti per la Finale!Questi li ho trovati poi qui in Romagna dedicati agli interisti...infatti ho preso la Curva Nord e sabato tornerò giù "avvelenato" come mai!!!
A tal proposito,non oso immaginare come gestiranno la situazione del mischione fra Noi e loro dalla parte della Nord con sta vendita dei biglietti a ca**o!!
E rilancia l'appello a comprare la Curva Nord,perchè più saremo Noi e meno saranno loro!!
Mi sarebbe piaciuto stare in Sud ma a sto punto,me sa che me divertirò sicuramente più nella Nord...con i nerazzurri a portata de mano !-)
Appena posso ti mando qualche video dei 4 mila di Fiumicino..... CURVA SUD OLE'!!!".
Sempre su Roma/Inter: "missione compiuta: ho acquistato (fuori regione) due "tevere lato nord", riservata sulla carta agli interisti. vorrei sapere quale illustre "osservatore" pensa di poter concedere mezza tevere agli interisti, in una finale roma-inter all'olimpico!...comunque, in biglietteria la curva nord non si può acquistare (almeno nella ricevitoria in cui sono stato). credo che alla fine resterà desolatamente vuota, usata ancora una volta da "cuscinetto" tra le due tifoserie. mi unisco al tuo invito: organizziamoci e prendiamoci i nostri settori! (curva nord compresa, se è possibile). è il nostro stadio, è la nostra coppa! un saluto, Gian".
Poi: "Caro Lorenzo sono Andrea e sono stufo di essere preso in giro, proprio io che, in quanto tifoso, porto avanti il calcio tramite i miei soldi.
Ma devo vedere uno scudetto rubato, io che sono abbonato e che ho visto tutte le partite di coppa italia non posso vedere la finale perchè tutto è stato programmato per farci andare i raccomandati, oltre ad avermi rubato lo scudetto non mi lasciano neanche la speranza di festeggiare andando a Catania, poi vedo che invece a Parma hanno creato il finimondo e allora perchà Matarrese diceva che ci sarebbe stata parcondicio? Il campionato italiano è un campionato rovinato, uno appassionato di calcio si schifa nel vedere una competizione del genere in cui non vince chi lo merita e neanche chi è più simpatico oltretutto. Ed ecco che arrivo alla proposta: Se fossimo veramente una curva sud unita io sciopererei..sciopererei in coppa italia per protesta, visto che noi non potevamo andare a Catania e gli Interisti a Parma invece si, allora tanto vale che lo si attuasse anche nella finale, sai che figura di merda che farebbero le istituzioni e Matarrese? davanti al CAPO DELLO STATO, loro che per farsi belli vogliono sfruttare la cornice dell'olimpico; ecco io gliela negherei e gli farei giocare la partita solo con quei 10 mila interisti, non potrebbero neanche accusarci di violenza, sarebbe un segnale importante.
Ma questo è solo l'inizio perchè non sono l'unico che dice che questo campionato è uno schifo e allora io sciopererei anche per tutto il prossimo campionato e riempirei la curva solo nella prossima coppa italia facendo coreografie e casino, verrebbe di conseguenza rivalutata l'unica competizione ancora "normale" Basta poco, la maggiorparte della gente non si rende conto che sta tutto in mano a noi tifosi e che siamo solo noi che possiamo cambiare il nostro calcio, siamo noi che finanziamo tutto ciò, senza di noi loro non sono nulla. basterebbe usare un pò di inteligenza, non ci vuole tanto....
Grazie Lorenzo, questo calcio fa schifo e lo dico a 360° non limitandomi al solo tifo.".
Sinceramente, credo che le rimostranze per il trattemnto che noi tifosi continuiamo a subire dovrebbero essere rappresentate proprio al Capo dello Stato. In modo civile, ma fermo. In fondo il capo del baraccone (anche se in Italia il capo dello Stato è più un ectoplasma senza alcuna funzione se non il continuo, stucchevole, richiamo alla sobrietà) è proprio lui, no?
Spostiamoci nei Balcani: "Lorè foto del derby di Monstar tra il Velez ( squadra che rappresenta la comunità mussulmana) ed il Zrinnjski (Croati)...praticamente in  Bosnia riescono a far giocare una partita del genere, a gestire le inevitabili tensioni e momenti critici, in uno stadio con infrastrutture ridicole..... mentre in Italia non sanno gestire una partita di Hockey su prato.....".
Nella pagina dello scudetto 1941/42, ho inserito una ricerca di Paolo sui presunti aiuti ricevuti dal Regime.


21 maggio: si avvicina la finale di Coppa Italia. Un vecchio, vecchio nome della Curva Sud mi ha consigliato di concentrarsi sul prossimo Roma/Inter, anche perché gli interisti verranno spavaldi e astiosi a sbatterci in faccia lo scudetto appena vinto. Bene, ha ragione. Andate a L'Aquila a togliere il maggior numero di biglietti possibile ai nerazzurri, che peraltro esortano a comprare la Curva Nord e non - saggiamente - la Tribuna Tevere. E Sabato sera magliette della Roma e bandiere al vento, per celebrare una squadra che, nonostante i mezzi ridotti, è riuscita a fare il maggior numero di punti dal 1927 ad oggi.
Un articolo di Mimmo Ferretti, sopravvissuto a Catania:
"ROMA (20 maggio) - Roma-Inter non finisce mai. Sabato all’Olimpico, finale di Coppa Italia, ennesimo capitolo della sfida infinita. Con lo stadio Olimpico senza divieti per questo o quel tifoso, la previsione. Oggi si riunisce in Prefettura il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza per analizzare tutto quanto, di ordine pubblico, è legato alla finale di sabato (ore 21).
Gara ad alto rischio, visto l’esito del campionato, la rivalità tra le due tifoserie e anche quanto accaduto domenica scorsa a Parma. «Non è ancora stata presa alcuna decisione», si sono affrettati, ieri, a far filtrare dalla Prefettura. Domani si riunirà l’Osservatorio del Viminale e perciò si sapranno (se ci saranno) i provvedimenti legati alla gara dell’Olimpico. Secondo indiscrezioni, quelli delll’Osservatorio sarebbero propensi a non porre alcun limite o divieto. Anche in considerazione della presenza allo stadio (confermata) del Presidente della Repubblica, Napolitano. In più, non va sottovalutato un altro dato: la finale, di fatto, vede Roma come campo neutro, quindi con entrambe le tifoserie in trasferta. E, allora, l’ipotesi più gettonata è Olimpico aperto a tutti. Del resto, il Viminale aveva fornito un’indicazione precisa per la partita di Parma (cioè, nessun divieto), che è stata ignorata: gli scontri tra tifosi che nonostante i divieti ci sono stati fuori dal “Tardini”, perciò, stavolta potrebbero giocare nettamente a favore dell’indicazione dell’Osservatorio.
A proposito, il prefetto di Parma, Paolo Scarpis, ieri ha parlato dei fatti di domenica. Lanciando pesanti accuse ai giornalisti. «Se tornassi indietro confermerei tutte le scelte che ho fatto (e questa è la cosa grave, n.d.L.). Il divieto, scelta opportuna, è stato alla fine osservato (questo denota l'inadeguatezza al ruolo ricoperto, n.d.L.). Nonostante quello che ho letto su molti giornali, notizie scritte forse con troppa faciloneria e con molta disinformazione (non so fino a che punto in buona fede), i tifosi romanisti non sono venuti a Parma solo perchè gli interisti non hanno fatto il loro ingresso allo stadio (no, non sono venuti perché era un bluff mediatico, finalizzato a dimostrare che ormai il lavoro di intelligence è fatto su internet, come se il web fosse la Verità assoluta n.d.L.). Sul fatto che poi alcuni supporter nerazzurri siano arrivati lo stesso a Parma e siano rimasti fuori dal Tardini, si tratta di un diritto innegabile di ognuno di trasferirsi dove vuole nell'Italia di oggi». Intanto, i tifosi interisti della Curva Nord, che respingono qualsiasi responsabilità per quanto accaduto a Parma, hanno annunciato di presentarsi allo stadio Olimpico «almeno in 10.000».
In Casa Roma si critica l’Osservatorio «che dovrà dare spiegazioni su quello che è successo a Parma, dove i tifosi dell'Inter sono riusciti a entrare allo stadio, mentre a Catania il settore ospiti era occupato dai tifosi del Catania», ha detto il diesse Daniele Pradè. «A posteriori, i provvedimenti presi non mi sono sembrati similari. La Lega e la procura della Figc dovranno fare chiarezza». La vendita dei biglietti per la gara di sabato verrà monitorata giorno dopo giorno dalla Lottomatica, in accordo con le forze dell’ordine. Ricordando che sono stati assegnati 31.500 tagliandi per i tifosi della Roma e altrettanti per quelli delll’Inter (e che ci saranno diverse aree cuscinetto), va aggiunto che se la prevendita riservata agli interisti (biglietti acquistabili esclusivamente fuori dal Lazio) dovesse dare risultati modesti, alcune zone dei settori Nord ora riservate ai nerazzurri potrebbero essere assegnate ai tifosi della Roma.
Allora, dopo le dichiarazioni del Prefetto parmense, facciamo il punto sull'Osservatorio. Partendo dal presuppopsto che non capiscono quasi nulla di tifoserie calcistiche e che quindi, se vietano le trasferte anche per sport insulsi come l'hockey su pista, debbono essere necessariamente imbeccati da chi ne sa (anche se il verbo "sapere" è una parola grossa) più di loro, credo che alla fin fine l'O.N.M.S. altro non sia che uno schermo per i prefetti. I prefetti delle varie città, prima della riunione settimanale dell'Osservatorio, chiamano il Viminale e dicono "non vogliamo i tifosi avversari". L'Osservatorio si riunisce e, per coprire i prefetti, fa un provvedimento in cui consiglia loro determinate soluzioni, che puntualmente vengono adottate. In questo modo il prefetto può dire "me lo ha consigliato l'Osservatorio" e l'Osservatorio può dire "il mio era un semplice suggerimento al Prefetto.
E' l'Italia, secondo il senso più spregiativo del termine.
Significativo è questo comunicato dei tifosi del Pisa:
COMUNICATO CURVA NORD MAURIZIO ALBERTI
I GRUPPI DELLA NORD COMUNICANO CHE NEI PRIMI 20 MINUTI DELLA PARTITA PISA-SPEZIA EFFETTUERANNO UNA PROTESTA CONTRO LA DECISIONE DELL'OSSERVATORIO NAZIONALE SULLE MANIFESTAZIONI SPORTIVE DI VIETARE LA TRASFERTA ALLA TIFOSERIA SPEZZINA COME ERA SUCCESSO ALL'ANDATA PER NOI.
I DETTAGLI DI QUESTA PROTESTA VERRANNO COMUNICATI SUCCESSIVAMENTE, SICURAMENTE POSSIAMO ANTICIPARE CHE IN QUESTI 20 MINUTI NON VERRANNO FATTI CORI PER SOSTENERE LA NOSTRA SQUADRA.
SAPPIAMO BENISSIMO L'IMPORTANZA DI QUESTA PARTITA, PER QUESTO INVITIAMO GIA' DA ORA L'INTERA TIFOSERIA NEROAZZURRA AD ENTRARE PRIMA DEL SOLITO NELLO STADIO PER FAR SENTIRE ALLA SQUADRA DURANTE IL RISCALDAMENTO TUTTO IL NOSTRO CALORE, TRASFORMANDO POI L'ARENA IN UNA VERA "BOLGIA" DOPO IL VENTESIMO MINUTO PER SPINGERE I RAGAZZI VERSO LA CONQUISTA MATEMATICA DI QUESTI MERITATI PLAY OFF.
DETTO QUESTO VIENE SPONTANEO CHIEDERSI: "MA CHE DERBY E' QUESTO..(??)" SENZA LA TIFOSERIA SPEZZINA DAVANTI? IL CALCIO PER NOI E' PASSIONE, CALORE, COLORE.. SEGUIRE LA SQUADRA IN TRASFERTA E' LA COSA PIU' BELLA, IN UN DERBY IN PARTICOLARE!!
QUESTO DECRETO STA CERCANDO DI SPENGERE TUTTO QUESTO,MA CHE DERBY E' SENZA UNA TIFOSERIA OSPITE,SENZA UNO STRISCIONE,SENZA UNO SFOTTO' E CON TUTTI GLI STRUMENTI PER TIFARE VIETATI!!
E' IMPORTANTE CHE L'INTERA TIFOSERIA CAPISCA L'IMPORTANZA DI QUESTI 20 MINUTI DI PROTESTA, PERCHE' SE NON CAMBIA QUALCOSA IL CALCIO COME SIAMO ABITUATI A VIVERLO NOI FINIRA'.
GLI STORICI DERBY CON LA TIFOSERIA AVVERSARIA PRESENTE E LE GRANDI COREOGRAFIE CHE LI CONTRASTINGUEVANO POTREBBERO NON ESISTERE PIU'.
IL PROSSIMO ANNO COMUNQUE VADA A FINIRE QUESTO CAMPIONATO DOVREMMOAFFRONTARE DERBY SENTITISSIMI, DERBY CHE DA ANNI ASPETTIAMO E CHE SE NON CAMBIA NIENTE VERRANNO ROVINATI DAI "SANTONI" DELL'OSSERVATORIO. COME SAREBBE UN LIVORNO-PISA SENZA NEMMENO UN PISANO ALL' ARDENZA.. OPPURE A FIRENZE??
NOI NON POSSIAMO ACCETTARE TUTTO QUESTO, IL BELLO DI QUESTI DERBY SONO IL TIFO, GLI SFOTTO', LA FORTISSIMA RIVALITA' E IL CAMPANILISMO CHE LI CONTRADDISTINGUE.. CHE DERBY SONO SENZA QUESTI FATTORI??
CHIARIAMO INOLTRE A TUTTII TIFOSI NEROAZZURRI CHE SIA DURANTE I 20 MINUTI DI PROTESTA, SIA DOPO, NON VERRA' MANDATO NESSUN CORO OFFENSIVO VERSO LA TIFOSERIA SPEZZINA, SAREBBE RIDICOLO OFFENDERE UN SETTORE OSPITI VUOTO! SAREBBE ASSURDO OFFENDERE UNA TIFOSERIA SEPPUR ODIATA COME QUELLA SPEZZINA COSTRETTA A STARE A CASA A CAUSA DI UN DECRETO ANTICOSTITUZIONALE.
COMBATTIAMO QUESTO DECRETO
CURVA NORD MAURIZIO ALBERTI
Poi ricevo questa e-mail: "Io penso che la politica sia fondamentale negli stadi. I motivi sono semplici: 1) avere coscienza della propria posizione sociale 2) avere un progetto 3) mai come oggi il calcio è immerso nella politica, quindi è giusto e doveroso creare una opposizione che può variare dalla controinformazione all'azione. Allo stesso tempo però sono piuttosto ignorante in materia. Quindi vi vorrei chiedere, se possibile, di spiegarmi quali posizioni prendete in merito, soprattutto per quanto riguarda le ideologie di riferimento, e quali dei vostri gruppi si schirano da una parte e quali dall'altra. Vi ringrazio anticipatamente e spero che possiate rispondermi, perchè vorrei conoscere questo "universo", per poterlo capire e, nel caso, per partecipare".
Al contrario, io penso che l'antipolitica sia fondamentale negli stadi - in primis - e poi nelle strade. Da un lato, infatti, ho sempre ritenuto ipocriti tutti quelli che dicono "fuori la politica dalle curve" quando poi la politica viene permessa nelle tribune d'onore di tutti gli stadi d'Italia; dall'altro, ho sempre sperato che la politica - per come comunemente intesa - non contagi le stesse curve, visto che è proprio la politica, sia di destra che di sinistra, che in questi ultimi dieci anni ha distrutto il tifo, per finalità economiche che hanno avuto quale alibi  di copertura la - pur presente - violenza negli stadi. Si può quindi avere coscienza della propria posizione sociale ed avere un progetto anche prefiggendosi come obiettivo l'abbattimento del vecchio schema destra/sinistra e, solo su queste basi, è possibile creare una vera controinformazione, sviluppabile solo su internet, rispetto a quella patinata che propongono i giornali di regime, nessuno escluso. Se poi questa può essere definita la politica dell'antipolitica, non sta a me a dirlo e, forse, è anche fuori luogo per un sito web che alla fin fine vuole essere la celebrazione della memoria storica della Roma, sia pure con una alta attenzione verso le dinamiche sociali che riguardano il mondo del calcio.
Torniamo per terra con questa poesia dedicata a quelli che stanno al Polo Sud d'inverno:
POESIA
t'ho visto....t'ho visto
t'ho visto tifa' pe empoli...e pe siena....
t'ho visto gioì pe napoli ...e pe juve......
t'ho visto esurta' ai go dell'inter e der catania.....
t'ho visto porta' der manceste a bandiera....
ma dimme un po'...

ce l'hai na squadra vera........

Annamo co' gli annunci: "ciao lorenzo, volevo chiederti se potevi mettere sul sito questo annuncio,siccome lunedì ho fatto 2 biglietti di monte mario ma me ne servivano 4, gli altri 2 non li ho potuti acquistare perchè erano finiti in quell'istante,quindi li sto cercando..se qualcuno ne ha in più,mi può contattare a questo indirizzo..grazie mille!! misterciccio@hotmail.com".
Sempre sulla Coppa Italia: "Ciao Lorenzo, anche io ho il problema del settore che mi è stato aseegnato arbitrariamente per la finale di coppa italia.
Chiunque volesse scambiare due biglietti curva sud ing. 17 con due ing. 18-21, mi può contattare puccioroma@libero.it".
Poi: "ciao a tutti. Sono in possesso di parecchi biglietti anni 80-90-2000 della as roma. Causa smaltimento collezione,vendo questi biglietti...se volete posso mandarvi la lista con foto... spero in una risposta ciao!!!".
Desidero poi segnalare questo sito di controinformazione molto interessante: http://lorenzosturiale.splinder.com/


20 maggio: inserite foto e resoconto di Catania/Roma.
Una mail: "Ciao Lorenzo, solo una piccola considerazione, non credi che i veri ultras della Roma sarebbero dovuti andare a Catania facendosi magari
anche fermare all'aeroporto?? Penso che sarebbe stata una occasione per dimostrare che siamo i migliori e non abbiamo paura di nessuno nè di osservatori nè delle altre tifoserie. Grazie. Ale". Guarda, la trasferta era così disagevole e costosa (non considero il rischioso) che le attenuanti ci sono.
Personalmente avevo acquistato subito il biglietto (150 euro, che ho perso) per il volo di ritorno ma debbo dire che sostenere una spesa di altri 150 euro per non vedere neanche la partita sarebbe stato troppo pure per me, figuriamoci per un pischello che ha i soldi contati. Fosse stata - come lo è stata per gli interisti - una trasferta a Perugia saremmo stati 40.000. Trasferta lontanissima, quindi, che a titolo personale si può anche affrontare così come hanno fatto alcuni eroici romanisti, ma in modo più o meno organizzato era praticamente impossibile.
Domande: "Ma perchè non è stata sospesa la partita a Parma a causa degli incidenti scoppiati come da regolamento e normativa antiviolenza?
ah oggi su Repubblica anche i giornalisti (Mensurati nello sport) prendono posizione contro l'observer.... cito: "...pare che fortunatamente l'anno prossimo sarà sciolto...." aggiungo le deliranti parole di Liguori ieri a controcampo Liguori: "si doveva bloccarli appena arrivati a Parma, vedere la loro appartenenza, metterli in dei carrozzoni blindati, mandarli in questura e poi e spedirli a casa, perchè se manca l'ordine di polizia, se viene meno l'ordine di polizia, viene meno la nostra tranquillità". in compenso stamattina a R101 ha detto: la trasferta era vietata solo agli ultrà (!??) e non ai tifosi normali, si dovevano dividere"..... si e cosa c'hanno scritto ULTRA' sulla carta d'identità??? roba da matti....". Aggiungerei, su Liguori, che evidentemente dimentica il suo trascorso a Lotta Continua....
L'Osservatorio scricchiola e finalmente anche gli addetti ai lavori iniziano a capire....:
Pradè: L'Osservatorio ora dia spiegazioni
«L'Osservatorio dovrà dare spiegazioni su quello che è successo ieri. A Parma i tifosi dell'Inter sono riusciti a entrare allo stadio, mentre a Catania il settore ospiti era occupato dai tifosi locali. A posteriori, i provvedimenti presi non mi sono sembrati similari». Così il direttore sportivo della Roma, Daniele Pradè, a margine della consegna dei premi Ussi al circolo Canottieri Aniene a Roma. «Lega e procura Figc dovranno fare chiarezza su quanto è accaduto», conclude.
Non ho asvuto tempo per cercare altri commenti delle Cenerentole della carta stampata sullo strano organismo, chi li ha me li segnali.
I tifosi dell'Inter puntualizzano:
Tifosi Inter: A Roma in 10.000
Nonostante siano stati protagonisti degli incidenti di ieri a Parma, i tifosi nerazzurri della Curva Nord respingono qualsiasi responsabilità per quanto accaduto all'esterno del Tardini e attendono di sapere quali misure verranno prese per la finale di coppa Italia a Roma, quando all'Olimpico ci saranno «almeno 10.000 interisti». Sul sito ufficiale della curva, gli ultras nerazzurri spiegano di aver «chiesto con elegante compostezza fin dalla tarda mattinata un dialogo con le istituzioni locali al fine di ottenere uno spazio all'interno dello stadio per assistere all'incontro e la 'stemperantè risposta è stata: 'o vi levate da qui o vi mandiamo via noi!!!»'. «Alla Nord - prosegue il comunicato - non può esser imputata alcuna responsabilità per gli accadimenti di Parma ed in particolare per quelli del pre-gara quando al contrario si può solo dar atto d'essersi distinta per cercar di circoscrivere le comprensibili reazioni interiste alle provocazioni che arrivavano da più parti». Adesso i tifosi interisti stanno organizzando la trasferta di Roma per la finale di Coppa Italia: «All'Olimpico saremo una base di 10.000 interisti che per 'regolamentò potranno acquistare il biglietto per ogni settore ed in qualunque rivenditore su scala nazionale. E allora? Che si fa? Ci lascerete fuori? Chiuderete la città di Roma? Creerete degli scudi termici per tenerci lontano dalla città? O forse bombarderete preventivamente Milano per impedirci di partire? Non vediamo l'ora di vedere cosa vi inventerete». Infine, un accenno polemico al sindaco di Roma: «Alemanno, sabato vedremo come sosterrai la par condicio a casa tua».
Hanno ragione. Voglio proprio vedere cosa si inventerà l'Osservatorio questa volta. Hanno tanto sbandierato che non usano due pesi e due misure. Benissimo. Ultimamente hanno vietato alle tifoserie coinvolte in incidenti di recarsi in trasferta per l'incontro successivo. Se questi sono i parametri, e se l'Osservatorio fosse coerente, dovrebbe annullare tutti i biglietti già venduti agli interisti e impedir loro la trasferta. Napolitano - il capo - si troverebbe mezzo stadio vuoto. Gli interisti hanno ragione. L'Osservatorio ha le spalle al muro. Non faranno nulla perché non possono fare nulla. Il potere economico questa volta glielo vieta. Giuro che se vietano la trasferta agli interisti chiedo di diventare membro permanente dell'Osservatorio. Ma non lo faranno.
Ed allora, si smetta in futuro di dire - come hanno fatto per l'ultima di campionato - che il parametro che utilizzano è corretto perché tratta situazioni diverse in modo diverso e situazioni uguali in modo uguale. Dicano che il criterio è "Piove? Vietiamo la trasferta", almeno la faccia è salva.


Una lettera a TV Parma: "Gentile redazione di TV Parma, domenica scorsa credo tutti fossero concordi nel dire che la chiusura del settore ospiti del Tardini agli interisti abbia causato un certo caos quel giorno. Ma un ex dirigente del Parma é andato al nocciolo della questione, citando la "par condicio" invocata da Antonio Matarrese, secondo la quale bisognava chiudere i settori ospiti sia ai romanisti al Massimino di Catania che agli interisti al Tardini.
La verità è che ogni città ha le sue specificità, sia per lo stadio che per la sua gente.Inoltre, non occorre certo un esperto in scienze sociali e psicologia per capire che:
1) se si vieta l'ingresso a una tifoseria, nessuno può impedirle di recarsi comunque sul posto. In democrazia le persone sono libere di spostarsi nelle strade del paese senza dover dare spiegazioni. Non c'è il coprifuoco come in altri paesi.
2) Con la certezza che gli interisti a Parma sarebbero arrivati (distanza Milano-Parma 130 km.), è risaputo che facendoli entrare nel loro settore si sarebbero evitati problemi fuori e la partita li avrebbe tenuti occupati. Inoltre, all'ultima giornata, la tensione era notevole perché erano in gioco scudetto e retrocesione nella stessa partita.
Sono quasi 25 anni che seguo il Parma allo stadio, soprattutto al Tardini, e se permettete ne ho viste "di cotte e di crude" in serie A, B e C1.
Dal 1990 ad oggi la gestione dell'ordine pubblico a Parma non è cambiata granché: scelte ambigue e bizzarre, come quella eclatante di far passare il grosso del corteo dei tifosi davanti all'ingresso della Curva Nord del Tardini a fine partita (!!!). Una scelta più unica che rara nel suo genere...
Quando le grosse tifoserie arrivano a Parma sono libere di circolare e difficili da gestire: le forze dell'ordine invece "marcano stretti" ultras e tifosi
del Parma, perché più facili da controllare, ma di fatto il pericolo maggiore viene dagli ospiti.
E' da circa 15 anni che ho un sospetto: o a Parma sono incapaci di gestire l'ordine pubblico, oppure fanno apposta a gestirlo in un certo modo.
Sì, sono convinto che qualcuno a Parma insista a voler ostentare e perseguire orgogliosamente questo "originale" modello di "isola felice" o "città a misura d'uomo", che ovviamente in giro per l'Italia al 90% non esiste, e ce ne accorgiamo quando veniamo invasi dalle tifoserie ospiti, abituate a tutt'altra
"cultura" (coltellate, aggressioni, danneggiamenti, colazioni gratis, ecc.). Le diffide ovviamente colpiscono e indeboliscono molto di più una tifoseria poco numerosa come quella del Parma. Una ghiotta occasione da non perdere, per inseguire il sogno dell'"isola felice"... Ma chi ne fa le spese in queste situazioni? I parmigiani, tutti! Sì, tutti, anche gli ultras, quelli che si dichiarano pronti allo scontro perché non amano farsi mettere i piedi in testa da nessuno, ma che allo stesso tempo non amano fare del vandalismo gratuito (vedi asilo di via Puccini).
Da 15 anni a Parma il copione è sempre quello: quando le cose filano liscie Questura e Prefettura si prendono i meriti, quando invece le cose vanno storte questi respingono le accuse scaricandole indistintamente su ultras, tifosi o altro. Comodo, eh?
E' inutile che il Prefetto Scarpis ripeta "Il Tardini è in una posizione infelice": infelici sono le loro scelte, quelle di chi li ha preceduti e ancor di più quelle di chi sta sopra di loro. Distinti Saluti e buona serie B a  tutti, sia dal lato calcistico che dell'ordine pubblico a Parma".
Un pensiero al riguardo:
LE PAGLIACCIATE DEL NOSTRO PAESE
Scrivo questa e mail per commentare e esprimere alcune opinioni,personali,sugli ultimi avvenimenti calcistici (SE COSI SI POSSONO DEFINIRE).
Punto 1:
ULTIMA GIORNATA DI CAMPIONATO, GIORNATA IN CUI SI DECIDERA CHI SARA CAMPIONE D ITALIA,LA GIORNATA PIU IMPORTANTE PER OGNI APPASSIONATO DI CALCIO,PER OGNI SPORTIVO E SOPRATTUTTO PER OGNI TIFOSO,specialmente per chi si contende il titolo,quest'anno toccava a ROMA ed inter. L'osservatorio, decide nella consueta riunione del giovedi di vietare(COME PROMESSO 5 MESI FA) la trasferta in terra etnea ai tifosi della ROMA,mentre decide di non porre veti alla trasferta degli interisti a Parma.N essuno dice nulla,nessun problema a livello mediatico,nessun dirigente della Roma lo vede come un problema,tutto apposto,nemmeno le radio romane e la stampa romana ne fanno un dramma, GLI UNICI A CUI OVVIAMENTE DA FASTIDIO SIAMO NOI,noi tifosi che la roma la seguiamo sempre anche quando è a 11 punti dall inter. Domenica 11 Maggio succede un mezzo miracolo la Roma gia spacciata si trova a 1 punto dall inter e quindi l ultima partita sara decisiva,come per magia SI RIVOLTA IL MONDO DEL CALCIO,SI RIVOLTANO I GIORNALI E I VERTICI CALCISTICI,GRIDANO ALL INGIUSTIZIA NEI CONFRONTI DELLA ROMA CHE NON PUO AVERE I SUOI SOSTENITORI A CATANIA (per carita giusto anzi giustissimo) ORA VORREI SAPERE DA QUESTA GENTE SOLO UNA COSA: DOVE STAVATE QUANDO LO SCORSO ANNO CI HANNO VIETATO BERGAMO CON L ATALANTA (unico divieto di trasferta del 2006 2007) DOVE STAVATE QUEST ANNO QUANDO SENZA MOTIVO CI HANNO VIETATO DI ANDARE A:GENOVA (sponda rossoblu); GENOVA (con la Sampdoria in coppa italia di mercoledì); SIENA (onore a chi era presente oltre il divieto); TORINO (sfida importantissima con la Juventus e anche qui ONORE A CHI ERA PRESENTE); NAPOLI (Il cosidetto derby del sud o come l' hanno definita in televisione UNA CLASSICA DEL NOSTRO CALCIO).
A  questa gente (GIORNALISTI ROMANI,SOCIETA ASROMA, E SOPRATTUTTO CERTI TIFOSI (anche se definirli tifosi mi sembra offensivo e con questo tifosi intendo quelli che in televisione intervistati al tg davano di matto e chiedevano la chiusura del settore ospiti dell inter, NON CE L'HO CON NESSUN ALTRO CON QUESTA CRITICA), vi chiedo dove eravate quando INGIUSTAMENTE hanno riservato la partita ROMA NAPOLI solo agli abbonati (IO PERSONALMENTE NON SONO ANDATO PERCHE ERA SOLO UN TEATRINO sempre opinione personale). Ora siete tutti schifati dall osservatorio, ma come proprio voi che eravate schifati dalla curva sud che andava al circo massimo a manifestare contro queste idiozie? Perbaccolina forse siete incoerenti.....o forse vi eravate sbagliati?
Per carita è umano sbagliare mi basterebbero delle scuse ai ragazzi della curva sud che hanno rinunciato a ciò che forse  è l unica ragione di vita per loro SOSTENERE LA ROMA,per contestare certi abusi,e l hanno fatto 6 mesi prima di voi e in maniera più corretta e pulita.
PUNTO 2:
Dopo tutti questi piagnistei della stampa romana e dell asroma s.p.a. I simpaticoni dell' osservatorio ,nella notte tra martedi 13 e mercoledi 14,vengono illuminati come la madonna e si rendono conto che ci sono gravissimi pericoli per la partita PARMA INTER tanto da vietare la trasferta ai tifosi dell inter, E CON QUESTO CI TENGO A PRECISARE CON I TANTI INTERISTI CHE HANNO SCRITTO SUL SITO DICENDO CHE NOI ROMANISTI LI AVEVAMO DELUSI, ECCO IO PERSONALMENTE(e credo come me tutta la curva sud) NON SONO QUEL TIPO DI ROMANISTA IO NON HO MAI SPERATO NEL VOSTRO DIVIETO E' INGIUSTO Ciò CHE VI HANNO FATTO COME ERA INGIUSTO DALL INIZIO IL DIVIETO ALLA TRASFERTA DI CATANIA PER NOI,è LA DIMOSTRAZIONE CHE     L ITALIA NON POTRà MAI FUNZIONARE.COME SPERIAMO DI RISOLVERE PROBLEMI GRAVISSIMI COME IL LAVORO NERO,LA SICUREZZA SUL LAVORO,L IMMIGRAZIONE,L ECONOMIA DEL PAESE.SE IN QUESTO PAESE NON LE ISTITUZIONI NON SONO CAPACI DI MANTENERE L ORDINE PUBBLICO AD UNA PARTITA DI CALCIO CON 1 800 TIFOSI OSPITI DI CUI HAI NOME COGNOME E DATA DI NASCITA E SOPRATTUTTO CHE SAI CHE PER ARRIVARE AL LUOGO DELL' EVENTO (come giustamente diceva Lorenzo sul sito) CI SONO DUE ACCESSI aeroporto e traghetto a villa san giovanni (sia fronte macchina sia fronte treno li devi passare) IO NON FACCIO IL POLITICO E NON STA A ME DIRVI COME RISOLVERE QUESTI (PROBLEMI?!?!?!?!!?!?!) PERO PIU PASSA IL TEMPO E PIU MI CONVINCO CHE NON CI VOGLIA UNA SCIENZA E' SOLO CHE IN ITALIA BASTA METTECE NA TOPPA AI PROBLEMI,POI SE I RISULTATI SONO QUELLI CHE ABBIAMO VISTO QUESTI GIORNI,dopo il diveto agli interisti a parma i signori della tv e della stampa gridavano a frasi come GIUSTIZIA E FATTA E PAR CONDICIO,bè a questo punto continuate con la vostra farsa e coi vostri metodi istituzionali tanto per la maggior parte degli italiani VANNO BENISSIMO.
Punto 3
(E CHIUDO perché SO CHE HO ESAGERATO A SCRIVERE)
Finisce il campionato gli ultras interisti sono presenti in massa OLTRE IL DIVIETO a Parma come era giusto che fosse,non so le cause  degli scontri fuori dal tardini perché  non c ero non sta a me giudicare (MA MANCO A TANTA ALTRA GENTE), MENTRE I tifosi della Roma erano molti di meno a Catania e soprattutto in borghese come era normale che fosse. L Inter vince lo scudetto la ROMA è seconda,il giorno dopo cosa si legge sui giornali? CHE CE STATA INGIUSTIZIA PER GLI INTERISTI A PARMA CHE ERANO PRESENTI OLTRE IL DIVETO.. E QUAL è LA SOLUZIONE PROPOSTA DAI VERTICI SOCIETARI DELL ASROMA? CHE PUNISCANO I TIFOSI DELL INTER...POSSO DIRE SOLO UNA COSA VERGOGNA,OGGI MI VERGOGNO DI VOI. OGGI MI VERGOGNO DI TANTA GENTE CHE FA PARTE DELL ASROMA(per me una ragione di vita), E SENZA FARE NOMI Cè UNA PERSONA CHE NE è IL SIMBOLO DELLA ROMA DEL PASSATO E DEL PRESENTE,MI HAI DELUSO E OGGI MI SEI CALATO MOLTO..CHI VUOL CAPIRE CAPISCA
Concludo con la speranza che almeno ci facciano godere la finale di coppa italia non vi inventate divieti punitivi agli interisti,perché la fareste l ennesima farsa del 2007 2008 che di pulito non ha avuto niente..
GRAZIE A TUTTI E SCUSATE SE HO SCRITTO TROPPO QUESTO è UN PURO LIBERO SFOGO DOPO UNA SETTIMANA IN CUI MI FA SCHIFO TUTTO..FORZA ROMA SEMPRE E COMUNQUE.SIMONE
Altra analisi: "Caro Lorenzo, chiuso il campionato con due decisioni da osservatorio si apre ora la settimana della Coppa Italia (Tim cup ce la possono chiamà a sky) con una grande incognita su come verrà gestito l'ordine pubblico.
Nella partita di Parma sono scoppiati dei disordini che hanno visto contrapposte le forze dell'ordine ai tifosi dell'inter. I tifosi dell'inter? ma come la trasferta non era stata vietata dal prefetto di parma?
Ecco di seguito l'ordinanza del preftto di parma:
"Per la partita di calcio Parma - Inter prevista per domenica 18 maggio p.v., il Prefetto di Parma, al fine di prevenire possibili criticità per l’ordine e la sicurezza pubblica, ha adottato le seguenti misure e prescrizioni:
a)    chiusura del settore ospiti dello Stadio Tardini di Parma e destinazione di detti posti alle scuole o alla libera vendita;
b)    vendita di massimo due biglietti per spettatore nella città di Parma e provincia;
c)    divieto di diffusione di vendita di biglietti attraverso circuiti telematici;
d)    interruzione della distribuzione dei biglietti, per tutti i settori, alle ore 19,00 di sabato 17 maggio p.v.;
e)    incedibilità dei biglietti acquistati.
Il comunicato è disponibile sul sito internet http://www.prefetturadiparma.it/avvenimenti/2008/ComunicatoStampa_18_05_2008.asp
Quest'ordinanza è la prova provata che lo stato italiano non solo non è in grado di organizzare una partita di calcio, ma anche che non è in grado di
assicurare l'ordine pubblico.
I Tifosi dell'inter sono andati giustamente a Parma o in Provincia e si sono comprati i biglietti, gli altri sono semplicemente arrivati allo stadio ed hanno atteso fuori. Il prefetto cosa ha fatto? nulla!!! perchè ha perso l'opportunità di fare qualcosa quando non ha organizzato la trasferta insieme al suo collega di Milano.
Il Prefetto di una città non sta lì per non fare un cazzo, ma per rappresentare il governo sul territorio, non è normale quindi che non sappia gestire  una partita di calcio e si limiti a vietare ai tifosi della squadra ospite di arrivare nella sua città.
Se mai dovesse essere organizzato qualche evento a Parma il Prefetto che farà? Si darà malato fuggirà a gambe levate di notte?
Veniamo ora al capitolo finale di Coppa Italia. Se era rischioso avere qualche migliaio di Romanisti a Catania e qualche migliaio di interisti a Parma, sabato cosa accadrà all'olimpico? e come si comporterà l'osservatorio? Normalmente le decisioni di questo strano organo, vengono prese monitorando i siti internet ed ascoltando le radio, direi quindi secondo il metodo scientifico famoso con il nome A CAZZO DI CANE e non serve un esperto in gestione  dell'ordine pubblico per intuire che i romanisti non saranno esattamente ben dipsosti verso l'inter.
L'assolutamente impreparato Ferlizzi che cosa pensa di fare? La tutela dell'ordine pubblico viene prima di qualunque altro argomento quindi anche prima dei diritti Tv della Lega e ti ricordo che alla partita assisterà anche il Presidente della Repubblica. Secondo me l'osservatorio, come sempre in questi casi, si calerà le braghe davanti all'evento e dirà che nn c'è nessun problema di ordine pubblico  e che la situazione è sotto controllo con 31.500 tifosi della Roma e 31.500 dell'Inter......voglio vedere l'anno prox a febbraio quando giocheremo a Milano o a Torino o a Firenze che ci racconteranno!!!! Alessandro.
Già l'ho detto prima: concordo al 101%.
Mi chiedono: dove si può vedere la Roma in Danimarca???
Filippo: "Caro Lorenzo, credo di interpreare lo stato d'animo di parecchi tifosi romanisti, se dico che non vedo l'ora che sia sabato sera, e che aspetto trepidante questa occasione che il calendario della Coppa Italia ci regala, per poter urlare ai tifosi ed ai giocatori dell'Inter ciò che penso di loro e del
"meritatissimo scudetto" che hanno vinto, con buona pace di tutte le crociate buoniste e moraliste secondo cui si deve fare solo il tifo per la propria squadra e mai contro gli avversari.A proposito, mi aspetterei da coloro che nei mesi scorsi ci hanno ripetutamente propinato queste raccomandazioni, condite da iniziative smielate tipo andare in Tevere insieme ai tifosi dell'altra sponda, o da titoli bi-partisan tipo "forza Roma-Napoli", che ora per coerenza facciano lo stesso, aprendo l'edizione di sabato con un bel "Forza Roma-Inter" in prima pagina, promuovendo scambi di sciarpetta giallorossineroazzurri in Tribuna e vivendo la gara gomito a gomito con i simpatici tifosi milanesi, facendosi naturalmente i complimenti a vicenda per ogni goal segnato
dall'una o dall'altra squadra, e battendo insieme le mani a chiunque alzerà la coppa, di qualsiasi colore siano i coriandoli, nell'accettare sportivamente il verdetto del campo.Perché queste sono le amene favolette con cui "Il Romanista" ci ha fracassato i marroni nei mesi scorsi (prima di iniziare a dedicare una copertina dietro l'altra agli americani e ad invocare il cambio di proprietà mentre la Roma era ancora in corsa per lo scudetto, vergogna), e quindi mi
aspetterei almeno un briciolo di coerenza da parte loro: venissero ora, a raccomandarci di non fare il tifo contro gli avversari, non sia mai che sabato qualche tremendo ultras avesse intenzione di intonare cori aggressivi e violenti come "milano in fiamme", non sta bene, è segno di inciviltà, è colpa di questi teppisti che si allontanano le famiglie dagli stadi!!! Filippo".
Iniziamo con i messaggi: "Ciao Lorè,ti scrivo per chiederti un favore,io giovedì da incazzato come tutti gli abbonati,me so andato a fa la fila x prendere il biglietto de coppa italia,inutile dirti che ce so volute ben 4 ore,ma alla fine so riuscito a prende sto benedetto biglietto,la curva sud ci stava,ma sorpresa,solo quella lato distinti cioè 16-17 che alla gente danno come curva sud,ma lì se sa che apparte i lupi,de sud ha ben poco. Cmq la tizia della lottomatica nn ne ha voluto sapè de stamparmi l'ingressi 18-21.. embè ma nn poteva cambiare ingresso perchè stando alle sue parole gli si sarebbe bloccata la linea quindi o la 17 o niente. Bhè dopo 4 ore de fila anzi facciamo file perchè i tifosi della roma se ne fanno parecchie, sentirsi sti discorsetti da una faccia stufata che ti guarda male e che ti dice che tanto a roma-inter nn hanno guadagno perchè nn cè prevendita e quindi devi sta al gioco loro,proprio no! Un bel vaffanc.. se l'è preso, e a me rimane er distinto, nsomma sto cacchio de 17! Se qualcuno visto che me so fatto pure male a giocà a calcetto e il salto ad ostacoli nn lo posso fà,volesse andà perchè de sua abitudine va all'entrata 17 e si trova in possesso dell'entrata dal 18 al 21.. mi mandasse un'email a marmorata@hotmail.it e scambiamo i biglietti! SEMPRE FORZA ROMA E AVANTI ULTRAS!".
Soluzioni: "ciao Lore' e' inutile piangersi addosso...io pure non ho trovato i biglietti de sud per la finale e so 10 anni che ce vado tutte le domeniche... quindi penso che me faro' na bella gitarella all'Aquila prima de sabato...se li dovemo compra' noi i bijetti loro...JE DOVEMO LASCIA' SOLO LA SCALA!!!!".
Ancora: "Ciao Lorenzo, mi unisco anch’io al coro dei complimenti meritatissimi sul sito. I temi da trattare sarebbero molteplici, ma cercherò di sintetizzare.
Anzitutto per chiunque fosse rimasto senza biglietti per la finale di C.I. fatevi una passeggiatina a L’Aquila, ricevitoria in Via Persichetti (36, mi pare), circa 1h di macchina, ci sono i biglietti degli “altri settori”….per quanto sull’argomento, penso che sia scandaloso che io (17 anni consecutivi di abbonamento, trasferte tipo Tampere, Triestina C.I., Brescia C.I. con -8°C…etc etc) mi devo mettere in fila con chi la Roma la segue solo nelle occasioni. I soldi non ci sono più, verissimo, ma a tutti coloro i quali devono fare i conti per arrivare a fine mese, mi sento di dare un consiglio: metteteveli da parte i soldi, non ci venite a Roma-Real o Roma-Manchester, e quando ne avete a sufficienza andate a Cagliari, o a Catania, o ad Ascoli, o a Trieste, o a Istanbul…insomma una di quelle trasferte che voi probabilmente definireste “sfigata” vi garantisco che vi divertirete MOLTO di più ed imparereste qualcosa sul tifo e sui tifosi della Roma, che oggi ancora non conoscete.  La Rustichella all’autogrill, la CocaCola divisa con l’amico di sempre, il freddo, il caldo, la pioggia, la neve, in 50 nel settore ospiti, la voce che non c’è più, gli scontri (perché no…), la notte di ritorno in treno a raccontarsi di come ci piacerebbe la nostra Roma…questo secondo me vi servirebbe, non Roma – Real, questo vi dovrebbe render fieri con gli amici il giorno dopo! Invece purtroppo quei 50 son sempre gli stessi, ma il mio rammarico non è per loro, ma per chi non vuole esserci.
Non era giusto vietare la trasferta di Catania, non è stato giusto vietarla agli interisti, ma è legittimo che io, non potendo andare a CT, vada a Parma, non me lo vieterà nessuno, come nessuno mi vieterebbe di andare a CT stessa.
Spero che tutto vada come io e molti come me ritengano sia giusto che vada, Spero che dopo … i Sensi vendano a chi ha più possibilità di loro, sono nostalgico, ma vederla vincere la mia Roma credo mi spetti di diritto! Oppure che rimangano, ma con la consapevolezza che la Roma non sono loro, loro la gestiscono, ci guadagnano, spero investano, ma NON sono loro! Spero che comunque vada avrò la possibilità di seguire un’altra Stagione e un’altra e un’altra ancora, perché tanto io ci sono, perché tanto io ci sarò, perché comunque avrò sempre un cuore GialloRosso. Bella Lorè. Riccardone".
Ancora e ancora: "....c'hanno dato solo 31.500 biglietti per la finale?andiamoceli a prendere a L'aquila --via Persichetti---che è il posto più vicino...1 ora andà 1 ora a tornà...ce mettereste meno di quanta fila ho fatto io l'altro giorno(3ore).. n.b: Tana pe Degrandis(SKY)....".


19 maggio: campionato ormai alle spalle, c'è da chiedersi se non è da dementi aver organizzato in quel modo la partita dell'Inter a Parma. Non era più semplice fare quello che si fa dal 1898 e cioè consentire alle tifoserie di Roma e Inter di potersi vedere le proprie partite?
Prendiamo il caso di Parma. Trasferta ingiustamente "vietata" agli interisti, che stanno a un'ora da Parma. L'alternativa era una trasferta ben organizzata, con un settore ospiti aperto e la possibilità, quindi, di far entrare i nerazzurri allo stadio in caso di problemi oppure "chiudere" il settore ospiti (anche se poi gli interisti sono entrati lo stesso) e lasciare quindi i tifosi che ovviamente sono giunti da Milano all'esterno dello stadio da due ore prima a due ore dopo la partita. Come trasformare una partita non a rischio in partita a rischio. Il copyright di questa impresa spetta a Prefetti, Questori e Osservatori vari. Fantastico come i telegiornali abbiano tentato di minimizzare il caos.

Parma/Inter # 1

Parma/Inter # 2

Parma/Inter # 3

Parma/Inter # 4

Parma/Inter # 5

Parma/Inter # 6

Parma/Inter # 7

Parma/Inter # 8


18 maggio (pomeriggio): ci abbiamo provato. Complimenti alla nostra squadra che con un organico nettamente inferiore a quello dell'Inter quest'anno ha fatto miracoli. In costruzione la pagina di Catania/Roma. Al prossimo campionato, speriamo con un Osservatorio di meno e Prefetti impegnati con faccende più importanti di una partita di calcio.

18 maggio:
ARIECCHIME!
Tanti cari auguri a Luis Figo e a tutta l'Inter.
Non preoccupatevi per me, sto benissimo dove mi avete spedito...

17 maggio: molte e-mail sono state dedicate al tema di questi giorni, vale a dire i divieti di trasferta imposti a Roma e Inter. Anzitutto va chiarito che con disposizioni così rigide e applicate in tempi rapidi è assai difficile, soprattutto per una tifoseria non più organizzata come quella romanista poter ovviare al fattore della distanza. E' puerile, quindi, poter dire "andate a Catania lo stesso", quando per la città siciliana ci sono solo due accessi (stazione e aeroporto), 1000 Km. di distanza e molti euro di spesa, senza potere avere i biglietti. A Siena i tifosi della Roma sono potuti andare perché fino al sabato la vendita è stata aperta a tutti e non , come a Catania, solo ai residenti. Se, quindi, qualche tifoso romanista riuscirà ad andare a Catania è solo perché, eroicamente, ha trovato la mossa per avere un biglietto. Quindi inutile fare tanto i moralisit, visto che in moltissimi ci hanno rimerimesso i soldi del biglietto aereo (fermo restando che fino all'ultimo se trovo la dritta per il biglietto ci vado).

Per chi vuole vedere la Roma ad Amsterdam, andate alla pagina laromaintv.html
Detto questo, trovo significativo il messaggio, già ripreso dai maggiori organi di informazione, dei Boys Parma, che rispecchia la linea corretta che tutte le tifoserie dovrebbero tenere, senza "mettersi nei panni dell'Osservatorio", visto che l'Osservatorio non si mette nei panni dei tifosi:
I nostri diritti e quelli degli ospiti
La Prefettura di Parma ha deciso di impedire la vendita dei biglietti del settore ospiti, per Inter-Parma di domenica prossima. Una decisione che era nell'aria, consapevoli che il Potere si sarebbe speso per bilanciare un'altra scelta ingiusta, quella di chiudere il settore ospiti di Catania ai romanisti. Ma "uguaglianza" non sempre è sinonimo di giustizia, giacché la "par condicio" che invochiamo noi è quella che si fonda sul rispetto dei diritti, non sulla loro violazione.
Chiudere i settori ospiti è sbagliato, ingiusto e pericoloso. E' una decisione che contestiamo, perché ogni tifoseria (così come la nostra!) ha diritto a seguire la propria squadra in trasferta. Esprimiamo quindi totale solidarietà agli ultras e ai tifosi dell'Inter, così come a tutte quelle tifoserie private dei lori diritti fondamentali.
Non vogliamo certo un Tardini nerazzurro, tutt'altro. Il Tardini è lo stadio di Parma (e Parma è gialloblù), ma come ogni stadio: anche il nostro ha un settore ospiti, riservato a chi viene in trasferta. Viceversa: bisogna impegnarsi affinché i settori parmigiani (tutti gli altri) siano occupati da chi è fedele ai nostri colori. E questa consegna vale sempre, soprattutto adesso, con gli interisti alla disperata ricerca di biglietti negli unici settori aperti: i nostri! Chi è abbonato al Parma e acquista biglietti con la formula "Amico abbonato" li deve destinare solo ed esclusivamente a chi può sostenere la nostra squadra, e a nessun altro.
La decisione della Prefettura di Parma è sbagliata, ridicola ed insensata. Sbagliata, perché nega diritti sacrosanti e genera tensione. Ridicola, perché è una dichiarazione d'impotenza. Insensata, perché tanti tifosi interisti arriveranno comunque in città e al Tardini. Dove li manderà la Prefettura???
I precedenti non ci confortano di certo, perché la gestione dell'ordine pubblico a Parma è sempre stata "bizzarra", al limite della "strategia della tensione". Troppe invasioni di tifoserie ospiti, con gruppi di tifosi e di ultras avversari liberi di girare e mescolarsi ai locali, mentre le forze dell'ordine rimangono ferme e decise a controllare, sorvegliare e pedinare, solo chi è di Parma.
Che piaccia oppure no, l'ordine pubblico a Parma lo hanno sempre gestito i tifosi e gli ultras, utilizzando quello che a molte autorità sembra mancare: il cervello!
Se l'obbiettivo della Prefettura è quello di chiudere un settore ospiti, per poi regalare l'intera città agli interisti, ci dovrà essere una mobilitazione totale per impedirlo.
Invitiamo le autorità a rivedere la loro decisione, ma sia chiaro a tutti: Parma è la NOSTRA città, il Tardini è il NOSTRO stadio.
ULTRAS LIBERI!
Passiamo alle e-mail:
"Lorè, ormai me odi di la verità? Quando leggi il nome mio te gratti!
PRESI BIGLIETTI DI COPPA ITALIA!!! Non me di come ho fatto ma ce so riuscito… il posto non è il mio (mannaggia LLL) ma tanto me ce metto l stesso e so pronto pure a litigà co chi me viè sotto col biglietto nominale de sto cazzo. Ti spiego: prendo 2 biglietti per me e per la ragazza tutti e due abbonati, ma tanto la prelazione non c’è! So le 18:10! E vabbè… il primo documento (il mio) passa… stampa il biglietto… il secondo NO!! Mi dice che già è stato venduto alla lottomatica del granteatro alle 16e50. Gli faccio fermare il botteghino… io ho il documento originale e pretendo il biglietto (i controlli non li fanno ma se sfiga vuole che il signor steward decide di fare il suo lavoro tocca andacce a litigà) e questa mi dice che non può ne annullarlo e ne fare nulla. Rischio il linciaggio perché fermando il botteghino, l’altre 40 persone se fanno (giustamente) rode il culo. Alla fine un cristiano me ammolla il documento della ragazza sua e riesco a farlo a nome di una persona che non so manco chi è!.
Vabbè, c’è il cambio nome… mettendo i dati reali il sito mi conferma che non posso cambiarlo perché già esistente (venduto al granteatro… boh!) alla fine nome e cognome esatti, data di nascita di un giorno avanti.. BINGOOOO!!!!
La stessa cosa accadde col suo abbonamento per la prelazione di ROMA-real e roma non me ricordo!
Ora ti spiego cosa penso… le lottomatiche prima di aprire stampano una quantita di biglietti che se mettono al pizzo utilizzando magari le generalità degli abbonati (tanto loro dai terminali possono vederli) e poi li danno ad amici, parenti, conoscenti…. BAGARINI!!!
Volevo scrivere/denunciare questa cosa, mettendo in copia anche la roma (non cambia nulla, ma almeno faccio presente che la società appaltatrice fa pena)… damme un consiglio… una denuncia alle forze del disordine potrebbe rafforzare???  Se me viè in mente qualche altra cosa te tento aggiornato!
Iacobs".
Poi: "in risposta agli interisti che ti hanno scritto e che hai pubblicato. Al primo gli dico che faceva piu bella figura a scrivere in qualche blog interista... ragionare come l'osservatorio?! ma cosa azzo sta dicendo?!!!!! la verità è ben'altra, io penso che se un prefetto non sa garantire di gestire una partita di pallone allora deve dare solo le dimissioni!! assurdo! come è assurdo vietare ad entrambe le tifoserie di festeggiare e ripeto entrambe perche sempre secondo me. è assolutamente assurdo vietare la trasferta agli interisti! hanno addottato la legge ... penalizziamo tutti! che è la soluzione più idiota che si poteva prendere! ma che gli interisti vengano a criticarci non mi sta bene!! che sto buffone ci venga a definire pseudo ultra io non lo accetto! questo sono sicuro che di trasferte non le fa! io solo trasferte mi faccio! e non accetto da uno per lo piu interista che mi venga a definire pseudo-ultra!! non accetto!! fino alla fine vogliono aiuti come la loro squadra in campo, hanno rubato per vari anni in vari stadi ora vogliono avere l'ennesimo vantaggio dettato dal 12 giocatore in campo, tu lore mi capisci, il nostro 12 in campo fa la differenza e vogliono negarcelo e invece loro lo pretendono... anche se il loro 12 in campo...sinceramente non è mai esistito! ora dicono che non è giusto la finale di coppa italia a Roma quando si era stabilito prima dell'inizio campionato... ma quanto possono essere ridicoli? una, cosi detta grande squadra, vince in casa degli altri ovunque essi siano, in egitto in korea in messico....ma forse l inter-cettazioni non sono cosi forti e devono per forza attaccarsi a qualsiasi cosa per poter vincere, scusate tutti ma io milano non la posso proprio vedere!! Lucio
Sempre sul tema:
"A Lorè questi so proprio complessati..se fanno problemi pe fa 130 km e ce danno la colpa a noi..che ne dovemo fa 900 togliendo la rottura de cazzi del traghetto...e come se ce fosse stata ternana roma....non se saremmo mai fatti problemi de biglietti...e cio' che avrebbe detto l'omns da un orecchio ce sarebbe entrato...e dall'altro ce sarebbe uscito(come al solito d'altronde..)....e de corsa pure......quindi fatela finita...prendete ste macchine e fateve 40 minuti de autostrada senza rompe li cojoni a noi  che dovemo affronta un vero e proprio viaggio......poi se fanno i problemi per la finale a Roma...so 4 anni che puntualmente l'andata è a Roma...il ritorno a Milano...e ogni volta è un invasione giallorossa......pe non parla della supercoppa.....quindi fatela finita co ste manie de persecuzione x favore che so inutili...oltre che ad esse insensate..e prive de un vero motivo valido.....a noi nun ce ne frega niente...la finale la facessero a dubai..in cina..in sudafrica..in brasile.....do ve pare a voi..pure a Milano....tanto 60.000 de voi non saranno mai come 15.000 de NOI....e mai lo saranno!!!!grazie ROMA cmq..per aver combattuto fino alla fine...per farci stare cosi' come ce fai sta a 90 minuti dalla fine de sta farsa......beh se vincerai contro tutto e tutti..allora saremo ancora più fieri di te.....fallo per chi non ha mai smesso di crederci....daje ROMA....grazie pure a te Lorè pe sto sito.....è uno degli ultimi veri baluardi del vecchio calcio...quello romantico...quello che piaceva a noi!!!".
Annuncio: ''ciao sono luca ho un biglietto  distinti sud vorrei scambiarlo con una sud in cambio vi do' un omaggio ultras della roma...essendo fuori roma come per tutti e' stato un casino prendere i biglietti mi e' costato quasi una testa dell'occhio. vi prego di contattarmi altrimenti se non sto' in sud rischio di non venire.mi affido al buon senso .per il cambio nominativo non ci sono problemi vi prego aiutatemi o contattatemi.saluti sarasant4@virgilio.it
Biglietti Coppa Italia:
"Ciao Lorenzo, non ti scrivo mai o quasi è capitato solo in un altro paio di occasioni ma stavolta sono proprio incazzato… ODIO NAPOLI ODIO NAPOLI etc etc..com’è la storia? Ma allora i gruppi che si prendono non si sa come le curve per roma Inter e le rivendono a 40 (invece di 18) cosa sono????
Dieci anni di abbonamento in curva non danno diritto a uno straccio di prelazione e già questa di per se è una vergogna ma se adesso ci facciamo le bagarinate da soli stiamo a posto… Io capisco che ci vuoi prendere qualcosa perché magari il pischelletto che fomenti co la felpa e il cappello l’hai mandato alla Lottomatica la notte a fa la fila, ma 40 euro vordì che lo fai de mestiere e sei come quelli che dici de odià, sei come la società che a Roma Manchester o roma Real te alza il biglietto e che cazzo… Lo vedi com’è Lorè? Se riempiono la bocca co parole del calibro di MENTALITA’ IDEALI etc.. ma de che? Ciao e scusa lo sfogo. Paolo".
Ancora: "Ciao Lorenzo sono Federico, abbonato di Curva Sud-Ollè! Ti ho già scritto qualche volta e ritorno a farlo adesso alla luce di quanto accaduto per l'ennesima volta in occasione della vendita dei biglietti. Io il 24 di maggio guarderò la partita da casa perchè non ho avuto la possibilità (nè la voglia, lo ammetto) di mettermi in fila dalle 5 di mattina. In realtà alla fine di modi per entrare ugualmente allo stadio ce ne sarebbero (un biglietto per entrare si trova sempre, poi con il salto a ostacoli si torna nel settore che si vuole...) ma semplicemente sono troppo amareggiato per farlo. Capiamoci, era ampiamente prevedibile una situazione del genere, quello che mi rattrista è la totale inerzia della nostra tifoseria riguardo al trattamento da parte della società. Qui passano gli anni (e si spende una barca di soldi) e non cambia mai niente. I tifosi ogni volta si incazzano, telefonano e  scrivono a destra e sinistra, poi arriva la partita, chi ha il biglietto è contento di esserci (giustamente) e passa tutto in cavalleria. Ora, io non voglio entrare nel merito della annosa e sterile polemica fra tifosi, su chi ha più diritto di assistere alle partite importanti, perchè non la condivido e perchè non porta mai a niente. Ognuno è libero di spendere quanto vuole e quando vuole per vedere le partite che vuole. Detto questo mi chiedo: ma è così assurdo per una società privata nel 2008 organizzare la vendita dei tagliandi in modo da "favorire" (tra virgolette perchè comunque noi paghiamo, mica pretendiamo i biglietti omaggio!) i CLIENTI più fedeli? Perchè questo noi siamo, ed è proprio per questo che tutto mi sembra ancora più assurdo. E non mi si venga a dire, come fanno alcuni servili mezzi di informazione, che la colpa è della Lega che ha organizzato la distribuzione. Galliani, in occasione della finale di CL con la Juve a Manchester, ha dato la precedenza agli abbonati. E lì della distribuzione se ne occupava la UEFA. La differenza è che il Milan, ci piaccia o no, sta avanti anni luce rispetto a noi dal punto di vista gestionale.
Venendo al dunque, questo mio non vuole essere uno sfogo ma una invito, a chi ne ha la voglia e le capacità, a cercare di organizzare qualcosa "dal basso". Non so, petizioni, manifestazioni, qualcosa insomma per cercare di far capire alla società che non si può andare avanti con la cojonella, questo modo di fare che ti fa capire che per loro noi siamo solo il gregge di pecoroni che tanto alla fine i soldi li tira fuori sempre e comunque (e il bello è che hanno ragione a trattarci così perchè tanto alla fine chi ce l'ha  er còre di non rinnovare ogni estate?) Già una campagna sul tuo sito, che è ormai un punto di riferimento per tutti, tipo quella di qualche anno fa sulla Maglia che ha portato i suoi frutti, potrebbe iniziare a smuovere qualcosa. In effetti mi sembra di ricordare che già ti sei occupato qualche tempo fa di proporre delle innovazioni per la vendita dei biglietti, ed i risultati si erano cominciati a vedere almeno per alcune trasferte di CL. L'anno prossimo la finale di CL si giocherà a Roma (nonostante a Roma non si riesca ad organizzare nemmeno una partita di CI con il Catania). Non succede, perchè non succede, ma se succede... vogliamo vedere ripetersi sto gran casino?
Un'ultima domanda un po'ingenua se vogliamo e ti saluto: è mai possibile che una società come la Roma, all'undicesimo posto mondiale per ricchezza secondo Forbes (http://www.forbes.com/lists/2008/34/biz_soccer08_Soccer-Team-Valuations_Rank.html), abbia bisogno del bagarinaggio? Perchè questo è, inutile girarci intorno, altrimenti non si spiega come mai abbiano dato la possibilità di acquistare ad ognuno 4 biglietti, dopo tutte ste pippe e restrizioni sui biglietti per tutte le partite. File oceaniche, prezzi alle stelle, poi vai allo stadio e trovi sempre i napoletani con un pacco di biglietti così.  Che poi questi abbiano anche una loro utilità sociale, in quanto chi rimane senza biglietti basta che je corre appresso...  Romanamente, Federico
Daje Roma Daje".
Per finire...: "Ciao Lorenzo, inutile dire il veleno che ho, so abbonato me sofatto tutta la champion, tutte le partite de coppa Italia e mo non posso vede la finale perchè no stronzo come me il Giovedì pomeriggio alle 4 lavora.
Cmq chiunque ha un biglietto in più da potè vende io metto il numero de tel. 348/8934089 e l'email j.rosa@email.it. Grazie per lo spazio. Giovanni".
....una soluzione c'è:
"Comunque sia....: Questo è l'indirizzo sul sito dell'inter: http://www.inter.it/it/biglietti/prezziCI.html
Nella pagina c'è un link sul quale sono indicati le loro prevendite in tutta italia"


16 maggio: scusate, ma qualcuno è in possesso dell'ordinanza con la quale il Prefetto di Catania Dott. Finazzo ha disposto  particolari modalità di vendita dei biglietti? Sul sito della Prefettura: nulla; sul sito del Catania: nulla; sul sito dell'Osservatorio: nulla. Ma... questa ordinanza esiste o è un bluff?
Sul punto, da un interista: "lorenzo leggo commenti allucinanti sul tuo sito. Comemnti di poveri pseudo-ultras che accecati dall'odio verso l'inter sparano assurdità. Roba da studio aperto o da tutto sport.
1-Volendo ragionare come da 2 anni ragiona l'osservatorio (sì, ma perché dovremmo "ragionare" come ragiona l'Osservatorio???) è normale (aimè) che alla roma sia negato il suo pubblico. Noi non abbiamo avuto alcun tipo di screzio con i parmensi (o parmigiani?), di sicuro non ne abbiamo acoltellati...se voi avete dei problemi con dei cani sciolti è una cosa che dovete risolvere voi. Non vedo cosa c'entri la tifoseria interista.
se c'è il pericolo scontri si blocca chi fa casino, cosa c'entriamo noi? (infatti mi sembra che su questo sito si sia auspicata la vostra presenza a Parma, ancor più dopo l'assurdo divieto)
2- se l'assenza dei romanisti a catania falsa il campionato allora il campionato è da annullare perchè noi non siamo andati a napoli e bergamo e voi anche peggio credo.
3- le frange estreme certe cose se le legano al dito. Nel senso che romani con atalantini, genoani, catanesi si aspetteranno al varco per i prossimi 1000 anni. Quindi o si annullano le trasferete per sempre o si capisce che bisogna giocare su altri fattori per garantire l'ordine pubblico.
4- incredibile l'assoluta pochezza mediatica dell'inter. Nessun giornalista ha osato dire che esiste un motivo per cui gli interisti sarebbero dovuti andare a parma, a differenza dei romanisti... anzi, i giornali parlano di campionato falsato, di osservatorio in mano agli interisti ecc. ridicoli.
Sempre dai nerazzurri: "Ciao Lorenzo, innanzi tutto complimenti e grazie per il sito, una delle poche fonti libere d’informazione rimaste.
Sono un tifoso interista che da sempre ammira la Curva Sud, a mio giudizio la migliore d’Italia. In queste ore, però, è con profondo rammarico che mi tocca assistere da parte dei tifosi giallorossi ad un comportamento che mai mi sarei aspettato.
Premetto che ritengo una profonda ingiustizia aver vietato la trasferta dei romanisti a Catania ma mai e poi mai mi sarei aspettato che per tutta risposta dalla Capitale si fosse invocata la stessa ingiustizia anche nei confronti degli interisti. A mio modesto parere questa è una macchia indelebile, una vergogna. Già mi aspettavo centinaia di ultras giallorossi in marcia verso la Sicilia sfidando ogni decreto e invece ho dovuto assistere ad un piagnisteo vergognoso che chiedeva alle istituzioni di perpetrare anche ad altri una ingiustizia che nessuno dovrebbe subire.
Mi piacerebbe conoscere la tua opinione in quanto in mesi di lettura del tuo sito ho imparato a stimarti. Ciao e AUGURONI per domenica :-), Andrea".
La mia opinione è chiara e già espressa: chi invoca la par condicio, imposta dalla Polizia, non ha nulla a che fare con il sottoscritto. Spero che gli interisti possano assistere alla partita o, se gli psicpatici - come sembra - glielo vieteranno (sembra fittiziamente), spero che realmente invaderanno Parma e che le telecamere prezzolate dei vari TG stigmatizzino il comportamento dei tifosi che sfidano le decisioni di osservatori e prefetti. Beati voi che state a 100 Km. da Parma.
Iniziamo con la Coppa Italia: "ciao lorenzo, da molti anni seguo il tuo sito, e per la prima volta ti scrivo.  i complimenti per quello che fai sono enormi e impliciti, ma il motivo della mia mail è la questione biglietti. si perchè appena uscito da scuola sono andato, invano, a cercare di comprare i biglietti per la finale di COPPA ITALIA, tim cupo ce la chiamano loro, sentendomi dire che c'erano già 200 persone in coda e che non potevo neanche prendere piu' il bigliettino.. e li me so incazzato. si perchè non possono fare una cosa del genere, io sono abbonato, mi sono visto roma torino alle 9 col diluvio e con l'andata persa, roma samp co altri 20mila, roma catania che era una semifinale e c'erano 15mila tifosi pe puzza, ho speso pure soldi (si perchè io c'ho 16 anni e non è che c'ho i miliardi) e mo mi vogliono dire che non posso vedere la finale perchè so arrivato tardi. MA SECONDO TE SONO ARRIVATO TARDI IO O QUELLI CHE SE SO RICORDATI DELLA COPPA ITALIA A MAGGIO!?!? comunque pensare che sabato 24 al mio posto ce sarà qualcuno che se è fatto solo real e manchester e che se gli avessi detto di venire a vedere gli ottavi mi avrebbe risposto " ma che sei scemo! la fanno in tv.. me la vedo comodo a casa.. è meglio.." mi fa schifo. vabbè sfogo concluso. un saluto da un giovane tifoso incazzato, che la roma la segue sempre e comunque. Nicola".
Ancora: "ciao lore so rimasto senza biglietto pe la coppa italia, spero solamente che i veri tifosi che lo so riuscito a prende insegnino un po di cori ai tifosotti che, de solito se vedono le zinne de ilaria d amico in tv, e mo in occasione della finale di tim cup, PERCHE PE VOI SE CHIAMA TIM CUP,se so ricordati de esse della roma OLIMPICO PIENO SEMPRE CHE CAZZO!!".
Sul tema: "ciao lorè, me chiamo federico....sto a avvelenato fracico e nn poi capì quanto me rode er culo ke nn me posso annà a vede roma-inter...oggi nn so potuto annà a pia er biglietto perchè lavoravo...come penso molti altri...( de giovedì alle 4!!!) e adesso ar posto mio in curva ce deve sta un cojone de turno che coi 235 euro a luglio cè annato ar mare ...questi hanno rotto popo er cazzo a fa come je pare...noi dovemo esse un minimo tutelati...e non messi sullo stesso piano dei tifosi da partita importante........ciao lorè...SEMPRE FORZA ROMA".
Ragazzi, un po' di iniziativa: pensate forse che gli interisti possano essere più di 2000 per la finale di Coppa Italia???? Prendetevi i biglietti loro! Andate sul sito dell'Inter, leggete come si fa, e comprate i biglietti.
"Lorè, oggi te intaso la casella… Sempre per la coppa italia.
Ho una persona che sta in fila visto che è pensionata e almeno mi prende il biglietto… Sai cosa gli hanno detto??? Che non si può fare il cambio posto per questa partita! Ma come??? Nel comunicato della società (che ti allego), c’è scritto che invece è possibile effettuarlo sul sito www.listicket.it!!!!
BOHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH vabbè intanto ho mandato il fax (due volte) e gentilmente sembra che l’hanno accettato… Ti tengo aggiornato se succede qualche altra cosa tra adesso e fin quando non stamperanno sto maledetto biglietto!!!".
Per finire sul tema: "a Lorè come ar solito nce stanno a capì ncazzo... NTE VOJO RUBà SPAZIO SUL SITO TANTO TUTTI DICONO LE COSE COME SONO E RIPETERLE SAREBBE SOLO OCCUPA RIGHE PREZIOSE DI UN SITO RICCO D'INFORMAZIONI E SEMPRE AL PASSO COL MOVIMENTO...
DICO SOLO NA COSA PER QUANTO RIGUARDA L'ULTIMA DE CAMPIONATO E UNA PER LA FINALE DE COPPA ITALIA!
PER IL CAMPIONATO SAPPIAMO TUTTI CHE NSUCCEDE, MA SI SUCCEDE....
PER QUANTO RIGUARDA LA COPPA ITALIA ME RODE ER CULO CHE ER POSTO MIO NCURVA LO OCCUPI CHI SE RICORDA DELL' ASROMA SOLO IN QUESTE OCCASIONI MA PER LAVORO NON HO POTUTO PIA ER BIETTO DEL NOSTRO AMATO SETTORE E PROPRIO PERCHè HO LAVORATO SPENNO QUALCHE SOLDO DE PIU PIO ER BIETTO IN TEVERE E... ME SCAMBIO A SCIARPETTA CO L'INTERISTI GEMELLATI COI LAZIALI AHAHAHAHAHA!!! FANNO LE COSE SENZA PENSARE VEDREMO COME ANDRà A FINIRE... ULTRAS ULTRAS COMBINA GUAI!!! B.C.ROMA... DAJE REGà".
Il modello inglese: "embè cosa è successo nel paese dei balocchi? e poi proprio a manchester! ma non erano quelli che "la nostra polizia è professionale, non fascista come la vostra"? e i nostri esperti da salotto? perchè in inghilterra allo stadio ce vanno le famiglie, non i delinquenti! buahahahahahah
http://www.corriere.it/sport/08_maggio_15/rangers_fermati_cba27c04-226a-11dd-8bc7-00144f486ba6.shtmlhttp://mediacenter.gazzetta.it/MediaCenter/action/player?idCanale=UltimeNotizie&filtro=Tutti&pagina=1&passo=7&uuid=d7fe87da-227f-11dd-bba5-00144f02aabc&navName=1&provenienza=REDAZIONE
"Un tifoso dello Zenit accoltellato. Cariche della polizia e feriti. Il centro della città devastato. I disordini dopo il guasto del mega schermo a Piccadilly Gardens e al termine della sfida. Sotto accusa la vendita di alcolici fin dal mattino.
Un tifoso dello Zenit accoltellato fuori dallo stadio (ma non è in pericolo di vita), decine di feriti meno gravi e 30 persone arrestate. Questo il bilancio della notte di guerriglia che ha fatto da contorno alla finale di coppa Uefa fra Glasgow Rangers e Zenit St. Pietroburgo (vinta dai russi per 2 a 0) disputata a Manchester. Impressionanti le immagini pubblicate dalla stampa inglese questa mattina, dove si vedono poliziotti in tenuta anti-sommossa che si scontrano ripetutamente con i fan delle opposte fazioni in diversi punti della città. Una città che, a detta del Sun, si è trasformata in una vera e propria zona di guerra, con la gente attorno a Piccadilly Gardens (dove era stato approntato uno dei maxi schermi per i fan senza biglietto) a osservare attonita e terrorizzata quando stava accadendo.
MEGA SCHERMO - "C’erano centinaia di tifosi che scappavano – ha raccontato un testimone - e i poliziotti che correvano loro dietro. Sembrava di essere in guerra, con bottiglie che volavano dappertutto, ragazzi buttati per terra, auto danneggiate e sangue ovunque". A peggiorare la situazione, l’incidente occorso a un fan dei Rangers, investito da un minicab, mentre gli altri tifosi arrabbiati se la prendevano con i finestrini della vettura, mandandoli in frantumi. Danni anche alla vetrina di un negozio Boots (catena di farmacie) che, a quanto è poi emerso, sarebbe stato anche saccheggiato. I problemi sarebbero iniziati a circa un quarto d’ora dall’inizio della partita, quando il megaschermo di Piccadilly Gardens si sarebbe rotto, gettando così nello sconforto i 10.000 tifosi che si erano assiepati lì sotto. A quel punto, sono cominciati i primi disordini, con i poliziotti costretti ad intervenire per placare gli animi dei più esagitati, fra colpi di manganello e vetri spaccati. Gli scontri sono andati avanti per tutta la partita, mentre il grosso dei tifosi (la maggior parte dei quali già ubriachi da diverse ore) cercava di raggiungere una delle altre aree a loro dedicate, per poter assistere in qualche modo al match.
DELUSIONE - "Stavamo facendo il conto alla rovescia a Piccadilly Gardens in attesa della partita – ha raccontato al Daily Mail il 19enne Alasdair Griffiths – quando lo schermo si è spento ed è apparso un messaggio che diceva che c’erano dei problemi e di andare a cercare gli altri megaschermi sparsi per la città. Molti di noi, però, non sapevano dove andare e la cosa è degenerata in fretta, anche perché lì c’erano almeno 40.000 persone, incavolate e deluse per quanto era appena successo. A un certo punto sono arrivati i poliziotti e la gente ha cominciato a tirare bottiglie e altro, mentre loro hanno attaccato. Io e i miei amici ce la siamo filata, ma purtroppo abbiamo perso la maggior parte dell’incontro".
UBRIACHI - "Il problema non è stata la rottura dello schermo – ha spiegato, invece, Jo Murphy, 41enne tifoso dei Rangers – bensì il fatto che abbiano cominciato a vendere alcolici dalla 10 della mattina. Avevo intenzione di andare a vedere la gara a Piccadilly Gardens, ma quando sono arrivato mi sono accorto che era un vero delirio: gente che spingeva e urlava, ho visto persino dei bambini nelle carrozzine. L’atmosfera non era affatto bella e così me ne sono andato”. Ovviamente, a far esplodere con ancora maggiore violenza la rabbia dei supporter scozzesi ha contribuito la sconfitta dei Rangers e alla fine il bilancio parla di una trentina di arrestati, sei dei quali in relazione all’accoltellamento ai danni del tifoso russo. Ma a farne le spese peggiori di questa notte della vergogna ultrà è stata la città di Manchester, ridotta a una discarica, con cartacce e sporcizia ovunque, senza contare i danni a vetrine e auto in sosta. "Ci avevano detto che sarebbe stato un evento sportivo di altissimo profilo – si è lamentato Simon McClean, 38enne di Manchester – e, invece, adesso ci ritroviamo con il centro della città trasformato in una gigantesca latrina, visto che molti hanno pure fatto i loro bisogni per le strade. E’ stata davvero una vergogna".
Notizia:
CALCIO, FERLIZZI: OSSERVATORIO SI OCCUPERA' ANCHE DI ROMA-INTER
Anche Roma-Inter, la finale di Coppa Italia in programma sabato 24 maggio allo stadio Olimpico di Roma, sarà sul tavolo dell'Osservatorio sulle manifestazioni sportive del Viminale, che si riunirà questo pomeriggio alle 16. Lo ha detto il presidente dell'Osservatorio, Felici Ferlizzi, a margine di una conferenza stampa al Coni. "Sicuramente se ne parlerà", ha dichiarato.
Con queste premesse dovreste farla disputare a porte chiuse, non è vero Ferlizzi?

15 maggio (pomeriggio): mi sembra stucchevole che gli interisti si lamentino, visto che la loro trasferta (100 Km) - a differenza di quella dei romanisti a Catania (1000 Km) - è vietata (fortunatamente per loro) solo a parole. Parma si trova a poco più di un'ora da Milano e quindi sarà assai facile, anche dal punto di vista logistico, acquistare i biglietti. E' un po' come se la Roma dovesse giocare contro la Viterbese.
Piuttosto la cosa preoccupante è indicata nella e-mail che segue:
"Ciao Lorenzo,sono Andy.. apprendo ora dai giornali che parma è stata vietata ai tifosi interisti. Mi pare di capire che questo provvedimento sia stato preso per "pareggiare" con i tifosi romanisti che non possono andare a catania,x par condicio,diciamo.
Volevo ringraziare personalmente tutti quei piagnoni (che cmq a catania non sarebbero MAI venuti) che hanno reso possibile tale ingiustizia ( il fatto che siano gli interisti a dover rinunciare e che ci sia la lotta scudetto in mezzo non toglie nulla al fatto che sia un'INGIUSTIZIA).
Ora l'osservatorio non decidera piu SOLO in base a reali o presunti motivi di ordine pubblico,ma anche in base alla par condicio...
quindi,non mi meraviglierei se l'anno prossimo molte trasferte ( in generale,non nostre) possano essere vietate solo xche "altri" nella stessa giornata di campionato non avranno la possibilita di essere presenti. Grazie anche a Matarrese,che s'è stato zitto su cose molto + importanti e ha colto con grande puntualità il momento migliore x non farsi i cazzi suoi".
Altra e-mail: "La storia della "par condicio" per i tifosi è la dimostrazione provata di quanto sia inutile e per niente rispettato il famoso "Osservatorio" del Viminale. L'Osservatorio ha proibito ai tifosi romanisti di andare a Catania per la partita e Matarrese (l'uomo che si era dato all'ippica con risultati nefasti) e Abete (il vice di Carraro che non sapeva niente di quel che accadeva attorno a lui) praticamente hanno invitato i tifosi della Roma a "marciare" su Catania. Gianni Petrucci, presidente del Coni e quindi superiore sia di Matarrese che di Abete ha detto invece che le decisioni dell'Osservatorio vanno rispettate. Un po' di populismo e poi la decisione ai prefetti della due città.
Quello di Catania ha avallato la decisione dell'Osservatorio, quello di Parma probabilmente oggi deciderà il contrario, lavandosene le mani dicendo che anche gli interisti, per problemi di forza pubblica (e non di par condicio) non potranno andare a Parma.
Infine la storia dei premi scudetto.
Secondo la Gazzetta dello Sport i giocatori dell'Inter riceverebbero 250 mila euro a testa e quelli della Roma 200,000.
Premi miseri assai se si pensa che diciassette anni fa la Sampdoria pagò un miliardo di lire a testa, cioè 500,000 euro, che con il tempo che è passato equivarrebbero a un milione al giorno d'oggi.
Dai tempi di Paolo Mantovani a quelli di Rosella Sensi e di Moratti, si è svalutato tutto nel calcio, non solo la qualità tecnica.
ANNULLARE IL CAMPIONATO E ABOLIRE IL PUBBLICO
Cari nemici e amici
l'unica soluzione possibile è quella di sospendere il campionato, non assegnare lo scudetto e chiudere per sempre lo stadio ai tifosi, diventati ormai inutili e in molto casi dannosi.
Solo il 14 % degli introiti di una società di calcio proviene dalla vendita dei biglietti al pubblico, un 14% che procura guai, incertezze, incidenti e spese che superano i ricavi.
Il calcio esiste perché c'è la televisione, non perché ci sono i tifosi, il calcio esiste più per la gente che ne parla per averlo visto a casa propria che per il pubblico che va allo stadio.
Le forze dell'ordine non sono in grado di controllare i tifosi e di prevenire incidenti?
Benissimo, si faccia a meno del pubblico e si faccia a meno di tutti quei dirigenti che in questi anni non hanno fatto altro che affossare uno sport che sino a qualche anno fa attirava in Italia i campioni con la C maiuscola piuttosto che vecchi logori e pensionati, mezzi zoppi, scarti altrui e svincolati.
La realtà è che nessuno è in grado di far giocare Catania - Roma e Parma - Inter senza un clima d'assedio e di paura.
E allora tanto vale piantare tutto, finire la sceneggiata, non assegnare lo scudetto e pensare seriamente alla catarsi".
Ancora: "Ahahahahahah la buffonata è completata!!!
Anche i tifosi dell’inter non possono andare a Parma… e questa è la motivazione: La sezione dello stadio "Tardini" riservata agli ospiti sarà domenica riservata a famiglie e associazioni di volontariato.
E l’ordine pubblico??? Ormai i prefetti fanno come cazzo je pare, anzi, si lasciano pure influenzare dall’opinione pubblica, visto che se non si diceva nulla non succedeva un cazzo.
Poi n’altra bella cosa… Per prende i biglietti de coppa italia non ce sta prelazione, la gente già sta in fila alle lottomatiche. Non ce sta manco na mail o qualcosa per protestare. Possibile che la società AS ROMA, brava nel mercato, brava nel settore tecnico, ma sempre incapace di gestire e tutelare i tifosi.
Complimenti, con quest’altra furbata tolgono pure lo zoccolo duro della curva e permettono a tanti tifosotti qualunque (che per carità non me ne vogliano) di presentarsi in curva solo per la finale. Facile salire sul carro dei vincitori eh? E poi con la pioggia e co le “squadrette” stadio vuoto nonostante i biglietti vengono messi a 5 euro".
Oltre Catania: "oltre lo scandalo di catania vogliamo parlare della vendita dei biglietti per la finale? nessuna prelazione abbonati, nessuna prelazione per chi è stato presente durante TUTTO il cammino della coppa ITALIA (che loro si ostinano a chiamare tim cup e poi parlano di prestigio della competizione) NEMMENO PER CHI A ROMA CATANIA ERA PRESENTE (pochi come hai potuto vedere), pochissime lottomatiche che hanno la possibilità di stampare i tagliandi. Ma la società una volta che ha avuto la disponibilità nel numero dei biglietti per i propri tifosi non li può gestire come ha sempre fatto? ma perchè si ostinano a metterci in difficoltà per seguire la nostra Roma? MA E' POSSIBILE CHE NESSUNO E' DALLA NOSTRA PARTE? non so che fare sono a lavoro e lo spettro che un tifoso dell'occasione mi prenda il MIO posto mi sta logorando. Vorrei proporre di disertare la coppa anche se so che è difficile (già per me lo è figuriamoci per la sud intera) Sono esasperato..... Ciao Lorenzo e scusa lo sfogo".



15 maggio: la farsa prosegue:
Procuratore Catania: giusto vietare
'Populista dire che forze ordine possono garantire sicurezza'
 (ANSA) - CATANIA, 14 MAG - Il Procuratore della Repubblica di Catania Vincenzo D'Agata e' contrario alla trasferta dei tifosi della Roma in Sicilia. 'Visti i precedenti sarebbe imprudente e inopportuno metterli insieme perche' sarebbe una miscela esplosiva' sottolinea il magistrato. 'Chi dice che le forze di polizia a Catania sono sufficienti per garantire l'ordine pubblico sono da populismo -aggiunge D'Agata- E' come dire che poiche' ci sono i pompieri possiamo appiccare il fuoco a qualunque cosa...'.
Se non sbaglio la Procura di Catania è quella che, per populismo, ha spedito in galera senza troppi complimenti un ragazzo di 17 anni che si chiama Speziale, accusato di essere l'assassino di Raciti e finalmente scagionato dalla Corte di Cassazione dopo che gliene hanno fatto passare di tutti i colori... o sbaglio? Comunque sia il paragone fatto dal Procuratore di Catania è improprio: i tifosi della Roma andrebbero a Catania a vedere la partita e non "ad appiccare il fuoco". Il populista è lui. E' come se qualcuno avesse detto "siccome ci sono i poliziotti possiamo fare incidenti", ma nessuno l'ha detto!
La forzatura populistica - questa sì nel senso più becero del termine, perché poggiante su un presupposto inesatto - è del tutto evidente.
E-mail: "A Lorè……te lo giuro sto a rosica’ troppo, non possono vietare la trasferta piu’ importante dell’anno e soprattutto mettono veramente il campionato in una situazione di disparita’ (e’ da na vita che hanno iniziato lo so…). Io vojo essere libero de anna’ a Catania a seguire la mia fede, come devono essere liberi gli interisti de anna’ a Parma ma se questo non puo’ accadere me viene in mente solo na cosa….appena aprono le vendite su ticketone compramose tutti er bijetto del settore ospiti del Tardini!!! Ovviamente nn ce annamo al Tardini xke’ me rifiuto de anna’ a tifa’ Parma….la voce la vojo perde solo per cantare per la nostra ROMA! Lo so…sto a rosica’ ma me so rotto davvero il cazzo!!!! Scusa per lo sfogo!  Avanti Curva Sud!!".
Un comunicato della Curva Nord Milano che consente di fare chiarezza:
Articolo contro Matarrese da parte di tifosi interisti
14/05/2008 - di Sisar ; Fonte: www.curvanordmilano.net
Matarrese ipocrita coglione !!!
Impossibile non esprimere un giudizio sulle vaneggianti esternazioni del massimo dirigente della federazione calcio dopo le decisioni dell'osservatorio riguardo Parma-Inter e Catania-Roma.
Come si può invocare equità dopo tutti i divieti imposti a 360° per tutto il corso del campionato a tutti gli Ultras d'Italia???????????
Adesso si vuol far sembrare che lo Scudetto si decida per la presenza o meno dei romanisti a Catania? Ma che cazzo stai dicendo coglione!!!
Non è giusto che gli Interisti vadano a Parma e i romanisti non vadano a Catania? Ma come cazzo stai?!?
Se l'Inter avesse vinto lo Scudetto domenica scorsa questo sarebbe stato lo stesso un problema???
Se volevi schierarti dalla parte dei Tifosi avresti dovuto farlo per tutto il corso del campionato, pirla!!!
Come cazzo si fa ad essere tanto ipocriti?!?
Il caso ha voluto che il finale di campionato si decida su campi dove da una parte non esistono problemi di ordine pubblico e dall'altra invece si, in considerazione dei precedenti tra le due tifoserie e allora?!?
Son 2 anni che Tifosi ed Ultras convivono con questa realtà perchè adesso se ne vuole fare a tutti i costi una questione di stato?!?
Per quei romani (auspicando che non vi siano Ultras tra loro) che altrettanto ipocritamente stanno cercando di influenzare l'osservatorio con la minaccia di acquistare biglietti di Parma-Inter da Roma, la Nord ha una sola risposta ... Noi a Parma andremo lo stesso a far sentire la nostra voce !!!
Se ci daranno i biglietti meglio se non sarà così inviteremo tutti gli Interisti d'Italia a circondare lo stadio ed a far sentire la Nostra voce dall'esterno.
Non c'è divieto che possa fermare la Passione e se quei romani che cercano di interferire con le decisioni dell'osservatorio avessero le palle, invece di scassarci il cazzo cercando di impedirci di andare a Parma cercherebbero di organizzarsi per andare comunque a Catania.
AVANTI CURVA NORD, A PARMA NOI CI SAREMO !!!
Il comunicato è parzialmente condivisibile. Il parzialmente sta nel fatto che i tifosi dell'Inter non capiscono una cosa fondamentale: i tifosi della Roma, quelli di una certa mentalità ovviamente, sono arci-lieti del fatto che i tifosi dell'Inter possano andare a Parma. E' invece discutibile il voler aderire all'assioma "problema di ordine pubblico/giusto vietare trasferta", perché chi ha una certa mentalità dovrebbe propugnare la completa libertà di chiunque di andare dovunque, in qualunque situazione. Quindi nessuno cerca di impedire ai tifosi dell'Inter di andare a Parma (non è colpa dei romanisti se esiste un'Osservatorio con un carattere, diciamo così, uterino) ed il fatto del dire di volere andare a Parma qualora Catania fosse interdetta sta nel semplicissimo fatto che a Roma rode parecchio il fatto di essere obbligati a stare davanti a un maxischermo portasfiga.... E' meglio gufare dal vivo la squadra rivale e ricordare tutti insieme il gatto nero assassinato da Figo, e ciò sia con gli interisti presenti (come tutti sperano, perché sarebbe assurdo vietar loro la trasferta) sia con gli interisti assenti. Del resto nel meraviglioso calcio moderno e delle famiglie costruito dall'Osservatorio, se io voglio andare a vedere Parma/Inter o qualsiasi altra partita sono libero di poterlo fare. Se poi ci sono degli psicopatici che traggono spunto da tutto ciò per varare provvedimenti assurdi, prendetevela con le persone che gli hanno dato questi poteri, vale a dire i governi di centro sinistra e di centrodestra che si sono succeduti negli anni e coloro che li hanno votati.
Passiamo ad altre e-mail: "DOPO L'ENNESIMA FARSA DELL'OSSERVATORIO CREDO CHE SIA NECESSARIO MOBILITARCI, E BISOGNA FARLO SUBITO, E FARCI SENTIRE "A BRUTTO MUSO", MOSTRANDO TUTTO IL NOSTRO DISPREZZO VERSO QUESTI BUFFONI CHE STANNO FACENDO DI TUTTO PER IMPEDIRCI DI SEGUIRE LA NOSTRA SQUADRA IN GIRO PER L'ITALIA. SPERO CHE I GRUPPI DECIDANO UNA AZIONE COMUNE, LA SUD DEVE SCENDERE IN
PIAZZA MAGARI DAVANTI AL VIMINALE. NON POSSIAMO RIMANRE INERMI DI FRONTE A TUTTO CIO'. DAJE REGA' TUTTI IN PIAZZA! CURVA SUD PER MILLE ANNI, SIMONE.
Riccardo mi scrive: "Ciao Lorenzo, sono Riccardo Romano e Romanista, vivo a Palermo da 13 anni e sono regolarmente abbonato da 16 anni in curva sud ( ne ho 35). Premetto che seguo la Roma in Italia ed in Europa spesso e non appartengo a nessun gruppo,che prendo il tuo ottimo sito come un punto di riferimento. Ti scrivo per la prima volta in un momento molto particolare per noi credo che stiamo tutti in agitazione ( lo so è solo un eufemismo), pensa io per lavoro sarò in Emilia con un biglietto prenotato da settimane che prevedeva un rientro x domenica sera, ma sto cambiando tutto perdendo somme e sonno per rientrare domenica mattina a Palermo e con mio fratello partire per Catania ma stiamo trovato delle difficoltà incredibili per i biglietti.
Ma non è per questo che ti scrivo ognuno di noi sta in uno stato simile, lo faccio perché condivido quanto scritto da Marco della vecchia guardia curva nord. Non approvo come tutti voi la decisione dell’inutile,insignificante e soprattutto poco competente osservatorio che prendendo questa decisione non fa altro che creare confusione.
Sono d’accordo con Marco nel non farlo passare come un complotto perché la trasferta è veramente “delicata”  ma sottolineare l’incompetenza di chi non sa gestire una situazione che con le dovute cautele e con la dovuta organizzazione può permettere a tanti appassionati di seguire la propria squadra ( tanto lo facciamo lo stesso, come già è accaduto).
Chi non riuscirà ad andare a catania e deciderà di andare a parma…lo faccia pure. L’importante è far capire che noi seguiamo la nostra Roma ed un sogno. E basta! Solo così saremo lasciati in pace. Un' ultima autocritica, questa purtroppo è la conseguenza delle lame che circolano da tempo fuori dall’olimpico. Gli scontri c’erano..ci sono e ci saranno sempre, per chi li vuole fare. Concludo ringraziandoti e…..che te devo di……..io spero…sogno……e tutto questo grazie alla mia Roma. Non finirò mai di amarla Riccardo".
Gian: "ciao lorenzo, mi aspetto un colpo da maestro da parte dell'osservatorio irrazionale. domani, viste le polemiche, ci fanno andare a catania. così in due giorni pretendono di vendere 1.500 biglietti, la gente s'ammazza e loro se ne fregano e si puliscono la cosienza, magari riservando un trattamento particolare ai 1.500 "sfortunati". ovviamente senza calcorare tutto quello che ruota attorno (tipo ragionamento: "se la trasferta non è vietata, io ci vado anche senza bilgietto"). in questo modo potranno dire "vedete? noi ce l'abbiamo fatti andare, gli abbiamo dato fiducia...e invece, eccoli , i soliti barbari!"
volevo chiederti inoltre una cosa da cittadino ad avvocato: capita spesso (almeno nella città dove abito ora) che le forze dell'ordine usino "prelevare" gente da casa o sul posto di lavoro, con scuse futili, soprattutto quando si parla di stadio. te lo dico perchè questo sta accadendo ad una cerchia di amici coinvolti in un episodio domenicale. arrivano e con scuse del tipo "devi firmare un foglio, ci vogliono 5 minuti" ti portano in questura e stai lì 3 ore tra foto, filmati e domande. mi chiedo: ma possibile che possono agire così liberamente? non hanno l'obbligo di un mandato, un verbale, una richiesta, un foglio, che ne so! ... va bene volermi fare domande perchè magari interessato ai fatti (a parte che me lo devono provare) però un minino di diritto il cittadino presunto colpevole lo ha? ti ringrazio in anticipo e come sempre ti ripeto "continua così!".
Da Milano una e-mail interessante: "Ciao Lorenzo sono un ultras-tifoso milanese dell'Inter di 27 anni.
Navigo sul tuo sito da parecchio tempo perchè l'ho sempre trovato un "baluardo" di libero pensiero e mai banale e superficiale.
Un appunto però lasciamelo fare:non mi sembra giusto accostare alla polemica sull'ultima giornata di campionato l'Inter,l'interismo e gli interisti all'Osservatorio. Perchè? Alcune trasferte sono state vietate anche a noi(Firenze-Bergamo in primis,senza parlare dell'anno scorso),e in molte altre ci hanno messo più che un paletto fra le ruote.
Se il prefetto di Parma dovesse vietare la vendita dei biglietti del settore ospiti allora potrei dire che è romanista o filo-romanista?Sinceramente non ci ho mai pensato e mai ci penserò.Penserei solamente che,come da molto tempo a questa parte,lo Stato è una pantomima di se stesso.E non darei la colpa alla Roma o ai Romanisti semplicemente perchè non ne hanno.Così come non ne ha l'Inter.E neanche gli interisti.
Sinceramente,e lo dico col cuore,spero che invadiate Catania come noi Parma.Credo che si debba focalizzare il problema sulle leggi inutili e liberticide e cercare di combatterle stando uniti,perchè quello che succede a voi succede anche a noi e a tutte le tifoserie d'Italia.
Ti prego di non cadere in becere discussioni da bar,il tuo sito è sempre stato,ripeto,mai banale.E'appunto per questo che mi sono deciso a scriverti perchè condivido in pieno la tua-nostra battaglia.
Io a Parma ci sarò,con o senza biglietto.
E voi a Catania dovete esserci,con o senza biglietto.
Questo è il punto.Il resto è "Corriere della Sera" o "Studio Aperto".
Accetta ti prego questa mia mail come una "critica" costruttiva,la mia intenzione non è certamente quella di sminuire il tuo immenso lavoro.
Ultras liberi. Ciao". Sulla prima questione già ho risposto in privato ma, per sintetizzare: l'Italia si regge sui mass media e non sul Governo. Così anche i vari Osservatori. Il Governo e l'Osservatorio fa quello che i gironali dicono. Se Repubblica dice che Cristo è morto di freddo, la massaia di Vigevano ci crede e l'Osservatorio riscrive la Bibbia. A volte ci sono delle guerre mediatiche e conviene sollevarle, o cavalcarle, per i propri interessi. L'interesse dei Romanisti è andare a Catania, di tutto il resto non ci interessa nulla. Se per raggiungere l'obiettivo, in un momento particolarissimo, è necessario colorare di nerazzurro una scritta su questo sito beh, eccezionalmente debbo perdere la mia - abbastanza riconosciuta - equidistanza per prendere le parti di chi ha ispirato il nome di questo sito: l'oltranzismo per la squadra della Roma e della sua tifoseria. Passata domenica tornerò normale. So bene, quindi, che gli interisti hanno subito - come molte altre squadre - le ingiustificate angherie dello strano organismo (che ha le sue fondamenta nella scarsa conoscenza del fenomeno e che si basa sullo sterile esame di dati). Tuttavia credo di aver chiarito, sin dagli aggiornamenti di ieri pomeriggio, che l'auspicio del sottoscritto è lo stesso che hai tu: Romanisti a Catania, Interisti a Parma. In fondo è così semplice. Puoi però darmi atto che in Italia si va avanti soo a provocazioni: l'inutile esistenza dell'Osservatorio è emersa solo a seguito di provocazioni mediatiche e se prima il popolino era concorde nel pensare che lo strano organismo avesse un senso, ora sono in molti a essersi accorti del suo effimero esistere. Sarà utile per il futuro, al di là del momento contingente.
Detto questo: "ciao Lorenzo..le chiacchere stanno a zero.. MA LO VOGLIONO CAPIRE CHE NOI CI ANDIAMO COMUNQUE A CATANIA?".
Altra e-mail: "OK L'OSSERVATORIO E RIDICOLO....MA NOI PERCHE VOGLIAMO ORA ANDARE TUTTI A CATANIA????SINCERAMENTE PASSIAMO PER BUFFONI A MIO PUNTO DI VISTA...CIOE IN COPPA ITALIA NON CI SIAMO ANDATI E SOPRATTUTTO SE LO SCUDETTO NFOSSE STATO ASSEGNATO SAREMMO ANDATI A CATANIA O CI SAREBBERO STATE TUTTE QUESTE PROTESTE???IO CI RIFLETTO...E STAVOLTA NON SI TRATTA DI GENTE NORMALE MA ANCHE DI TUTTI GLI ULTRA DELLA ROMA LORE' VORREI CHE ME LA PUBBLICASSI QUESTA E RICEVESSI DA TE UNA RISPOSTA SEMPLICE!!!". Beh, non diciamo cose ovvie! Un paragone tra le partite non si può fare: premesso che il tifoso ideale e che dovrebbe avere la priorità per tutti i biglietti per le partite della Roma nel Sistema Solare è quello che tratta qualsiasi partita, da Prato/Roma di Coppa Italia a Roma/Liverpool per la Champions League scudetto allo stesso modo (in questo eccelle l'unico romansita recatosi a Catania per la Coppa Italia, vedi resoconto sul sito), è evidente che tutti vogliono andare a Catania perché è una partita che ci può far guadagnare il secondo posto, cosa che capita di rado. Non si può negare la differenza di importanza delle partite e ciò che si chiede non è una priorità nell'acquisto dei biglietti ma solo l'esercizio del sacrosanto diritto di poterci andare.
Finiamo con Emanuele: "Ciao Lorenzo, mi chiamo Emanuele. Continuo a rimanere sgomento da questa situazione da Repubblica delle banane dove poter andare a vedere una partita, stando ai divieti di Osservanti vari, equivale ad andare in guerra o non so dove. Il problema, senza troppi giri di parole, è uno solo: l' INCOMPETENZA. Incompetenza di chi giudica, chi comanda, chi osserva, chi decide che un libero cittadino non può andare ad assistere ad una partita di pallone. Incompetenza perchè, quando non si vogliono prendere delle responsabilità o non si ha nemmeno voglia di farlo, basta vietare. Ma la situazione a questi amici gli si stà riversando contro. Pertanto, visto che ci vieteranno di uscire dal raccordo Domenica, perchè non andare tutti a sentire la partita sotto il Viminale  o sotto la sede della Lega (Interisti) per una pacifica protesta e per fargli capire che non è vietando che si risolvono le cose? Romanamente, Emanuele".
Finamo con Roma/Inter di Coppa Italia: "Ciao Lorenzo sono Giorgio, vengo qui a scriverti subito dopo essere stato sul sito della nostra amata Roma, per quanto riguarda i biglietti per la finale di coppa Italia. Purtroppo o potuto constare quanto mi aspettavo e cioè l'abolizione del diritto alla prevendita dei biglietti per noi abbonati. Per tutto l'anno c'è stata una gerarchia su questo e proprio per la finale, la partita che vale una stagione, ritorniamo sempre alle solite. Tutto questo ci farà trovare in curva gente che nn sa nemmeno da dove sia di casa la curva stessa. Me ne andro cmq a fare la fila come tutti, sperando che nn ci siano disagi. Ti saluto. giorgio".
Sempre sul punto: "CIAO LORENZO,intanto auguri... Volevo segnalarti che in mezzo al solito schifo alle 4 e 30 di oggi ancora non si sapeva come dove e quando comprare i biglietti per la finale di coppa Italia.In particolare dopo che ho cercato ovunque su internet qualche informazione me ne sono andato direttamente alla ricevitoria dove nemmeno a loro era arrivato il fax,quindi nemmeno loro sapevano niente.Addirittura su la Repubblica di oggi nelle pagine della cronaca locale scrivevano "prezzo di curva dovrebbe essere 18 euro".
In realtà sai bene che tutto questo DELIRIO si è creato perchè da quest'anno con la finale unica è la LEGA ad organizzare la vendita e la Roma si comporta come società in trasferta (come l'Inter) e quindi niente prelazione per gli abbonati (anche se in realtà scommetto che con più tempo potevano farlo!manch. 2008 docet). MA NON E' ANCORA ARRIVATA L'ORA DI SCENDERE IN PIAZZA? CON TUTTO IL TEMPO CHE CE FANNO PERDE (ma chi lavora come fa?dice non so come fare quindi domani lavoro a porte chiuse?) TROVAMONE N'ARTRO PO PURE PER URLARGLI QUELLO CHE PENSAMO! Francesco".


14 maggio (pomeriggio): la farsa continua sotto il nome di "par condicio". Non ha senso vietare agli interisti di andare a Parma. Fate prima ad aprire tutti gli stadi alle sole squadre di casa. Tra poco ci sarà la finale di Coppa Italia qui a Roma: la giocate a porte chiuse? Come giudicate, uomini dell'Osservatorio, la rivalità tra Roma e Inter, specialmente dopo questo finale di campionato? Inutile sprecare parole: sapete bene, voi per primi, che l'Osservatorio Irrazionale sulle Manifestazioni Sportive è un'entità assolutamente inutile che, per il sol fatto di essere stata creata, deve dimostrare di esistere vietando partite e trasferte. Dei prefetti non parlo. A gestire l'ordine pubblico in questo modo è capace pure mio figlio appena nato. Leggono i blog. Che teneri. Si basano su ciò che si scrive su internet, compreso quello che leggono su questo sito. Vedono i fantasmi. Se domani scriv(iam)o che invece di andare a Parma andiamo tutti a vedere Novara/Monza vietano ai monzesi di andare a Novara.
Fatto sta che in un Paese di buffoni, a 4 giorni dal big match ancora non si sa una mazza. Ma lo sanno all'UEFA che in Italia viene vietato di andare a vedere le partite di pallone? Se non lo sanno bisognerà informarli.
Il sito dell'Osservatorio tace. Il sito della Prefettura di Catania pure. Le comunicazioni ufficiali non escono, rimangono carbonare.
Lo Stato ha paura di 2000 romanisti che vogliono andare a vedere una partita di calcio. Dei quali si può sapere dove arrivano, come arrivano, che tragitto fanno, nomi e cognomi. Se fossi il Prefetto, darei le dimissioni per incapacità manifesta a gestire l'ordine pubblico.
Poi, passiamo alle e-mail. Gabriele: "Non so che tipo di partita benefica tra cantanti si è giocata ieri allo stadio olimpico (girando i canali mi è capitato di vederne uno spezzone su rai1), fatto sta che nell'unico caso in cui l'osservatorio non ha messo mano le famiglie ed i bambini effettivamente allo stadio sono tornate. Perché, allora ed in considerazione del fatto che né prefetto né questore, tanto meno l'osservatorio riescono ad organizzare un settore ospiti per 2000 NON 20000 persone, non far gestire la trasferta dei romanisti a Catania a Gianni Morandi e Raoul Bova???".
Da Palermo: "Ciao Lorenzo,ho visto che l'Osservastaminchia ha fatto oggi l'ennesima merdata. Bisogna ribellarsi,ma dove stiamo arrivando?.Si spaventano degli ultras violenti e io ora mi pongo un problema? E se una famiglia vuole andare a vedere la partita tranquilla per i fatti suoi non può andarci perchè non vendono i biglietti per Catania?! (mi piace che vogliono riportare le famiglie allo stadio ahaha) .Poi i tifosi dell'Inter possono andare a Parma (ennesima prova che forse nell'Osservatorio ci sono molti interisti). Voi andateci lo stesso a CATANIA o PARMA (non possono privarvi di questo).Palermo è con voi,mandateli in B!forza Roma e Palermo!Ora e sempre fiero di essere Ultras".
Fomento: "A REGA’ TUTTI A CATANIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA DAJEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!
SIAMO ROMANI,SIAMO ROMANISTI,SIAMO LA CURVA PIU BELLA DER MONDO! DAJEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE! TUTTI CE TEMONO…".
Ancora sull'Osservatorio Irrazionale sulle Manifestazioni Sportive (anche se in realtà chi vieta è il Prefetto... l'ONMS dà solo un parere):
"piccolo appunto sulla decisione dell'osservatorio.. premesso che andrebbe abolito, e' nelle mani della polizia e assolve alle richieste dei poteri forti etc etc secondo me il paragone parma inter si e ct-ro no non puo' essere fatto.
se era stato chiuso il settore ospiti per la semifinale di coppa italia , giocata di mercoledi' e sicuramente meno importante e a rischio della partita di domenica, per coerenza la decisione dell'ONMS era quasi obbligata visto che le squadre coinvolte erano le stesse (avrebbero dovuto chiudere anche roma manU se fossero stati coerenti fino in fondo ma li c'erano ulteriori interessi e soldi uefa in ballo).
che poi il capo dell'ONMS dica al tg1 che "i tifosi della roma non possono andare a catania" , dimenticando che esistono gli artt. 3 e 21 della costituzione che dicono il contrario, e non " il settore ospiti e chiuso " e basta come effettivamente e' la situazione, questo fa parte della linea di comodo che il governo e i grandi potentati economici adottano verso la questione ultras.
fossi un romanista e lo potressi fare andrei a ct o in alternativa andrei a parma, visto che la UE consente la libera circolazione di mezzi e persone all'interno dei confini schengen per i cittadini europei".
Giusto: "Caro Lorenzo, sai bene quanto me che il prefetto di Catania non cederà e quindi giocheremo la partita senza il supporto del nostro pubblico.
Ti propongo una mobilitazione per la finale di coppa Italia e per la revoca della finale di Champions dell'anno prossimo.
Se il prefetto di Catania e tutte le forze dell'ordine non sono in grado di organizzare la trasferta di 1.500 tifosi cosa potrebbe accadere quando ce ne saranno 30 mila? E l'anno prossimo con la finale di Champions? Facciamoci sentire TUTTI!!!!!!! ADESSO BASTA TUTTI A PARMA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!".
Lo vado dicendo da tempo. Il fatto è che non è vero che non sono in grado di gestire l'ordine pubblico è che nun je va de fa 'ncazzo! Lo Stato è in grado di gestire qualsiasi situazione, figuriamoci un par de mille che vanno a Catania. Andavamo a Firenze in 20.000 negli anni '80 e ovunque invadevamo le città, pur essendo, anche all'epoca, una delle tifoserie più violente d'Italia. Nun je va de lavorà. Non li faccio venire così lavoro meno. Concetto giusto. Ci vorrebbe un ministro degli interni con le palle che chiama il Prefetto e gli dice: "Senti un po' ma io che cazzo ti pago a fare?".
Info: "Ciao Lorenzo, sono Matteo da Bologna.
Anzitutto ti dico che io vado a Parma, ho preso già i biglietti. Me ne vado a mangiare due tagliatelle e poi, osservato dall'Osservatorio, me ne vado al Tardini a gufà. Volevo segnalarti dove vedere la partita a Bologna.
- Dragon Pub (viale della Repubblica 16), il migliore!  sede dell'ex Roma Club Bologna  Tutti romanisti e molti della Capitale, ma qualche
  interista si imbuca sempre! - Bar Osteria da Ciccio (Via San Mamolo 128)  so' tutti quasi bolognesi.
- Irish Pub (via Zamboni, 18)  Classico e vecchio Irish. Clientela mista e stranieri. Fanno vedere piu' partite, alle volte con poco audio.
Questi i principali. Io consiglio il primo. E che ti devo dire più.... Sono due notti che non dormo!!!!!! DAJE ROMA!!!!!! matteo".
Poi: "Ciao lorè, ma sti tromboni che oggi sputano sangue e veleno (i giornalisti e commentatori in genere intendo) sull'osservatorio, ieri quando lo stesso vietava la trasferta dei parmensi a empoli o disponeva la chiusura del settore ospiti per una partita di hockey (!!!!!) dove cazzo stavano?
I vocalelli e company, sempre pronti ad approvare ogni scempio dell'inutile osservatorio, perchè proprio oggi si indignano? Fanculo voi e le vostre indignazione a comando, non vi legate a questa schiera, fate come sempre avete fatto quando prefetti e ministero si autoaccusavano di non saper fare il loro lavoro...andate comunque alla partita! gabriele".
Cristiano sul sondaggio di Repubblica: "L'Osservatorio del Viminale ha vietato la trasferta dei romanisti a Catania. Gli interisti potranno invece andare a Parma. Che ne pensate?
- Sono d'accordo
- Andava vietata anche la trasferta degli interisti
- Veti del genere sono pericolosi in occasione dell'ultima giornata di
campionato
- Non so
guarda che subdoli, MA CHE CAZZO DI RISPOSTE SONO? MANCA quella FONDAMENTALE...che figli di ....ana Non esiste la risposta NON SONO D ACCORDO nè quella L OSSERVATORIO ANDREBBE ABOLITO". Beppe Grillo ha ragione sui mezzi di informazione.
Da Milano: "Sono un 34enne interista(non importa se curva o meno).
Ti scrivo perche' ci sono un paio di cose che non mi tornano.
Partendo dal presupposto che vietare le trasferte e' e rimarra' una legge anticostituzionale(al pari dei daspo) e che vi auguro di poter seguire la vostra squadra a catania, trovo alcune vostre reazioni quantomeno ingiustificate.
Abbiamo pagato tutti le decisioni dell'osservatorio: a volte saltando trasferte, a volte facendole nonostante il divieto, a volte facendole con mille difficolta' perche' nonostante il permesso si e' fatto di tutto per impedirle( vedi per noi napoli e , se la mia intuizione e' esatta vale anche per la partita con il parma visto che ancora di biglietti non c'e' traccia).
E' altresi' evidente a tutti quelli che gli stadi li frequentano come l'osservatorio abbia fallito in tutti i suoi obbiettivi.....e' solo grazie alla maturita' di alcune persone se non si sono verificati incidenti in situazioni dove nonostante il veto di trasferta tifoserie rivali si siano trovate  le une affiancate alle altre...
Detto questo pero' veniamo ora alla vostra reazione.....
PRIMO- trovo assurdo che palazzinari che non hanno mai cagato il problema cerchino ora soluzioni PAR-CONDICIO su una legge che con l'equita' non ha nulla a che fare.Se c'e' gente che ha il potere di cambiare questa legge benvenga, ma si sarebbe dovuta battere fin dall'inizio come abbiamo fatto tutti noi
SECONDO- state cercando di far passare il tutto per un complotto anti roma quando la nostra unica colpa e' che oggettivamente la partita parma-inter non presenta nessun tipo di problema di ordine pubblico...cosa cazzo c'entriamo noi ? Pensate piuttosto a come fare per andare comunque a catania, nel frattempo io pensero' ad organizzarmi per andare comunque a parma
TERZO- volete venire a parma anche voi? benissimo fatelo pure, ma senza tutta questa pubblicita'... cosi' serve solo ad altro e lo sapete benissimo !
Tengo a precisare che questo messaggio e' esclusivamente a titolo personale non facendo parte io di alcun gruppo della curva,,. ti sarei grato se non pubblicassi la mia mail per non ritrovarmi la casella piena di insulti, non e' il mio scopo quello di litigare con nessuno tramitte pc
Saluti da Milano".
Sempre da Milano: "Ciao a tutti,mi presento: sono Marco 35 enne di Milano Vecchia Guardia Curva Nord.
Sono allibbito per quello che sta accadendo intorno ai due match di Domenica.
Partendo dal presupposto che l'osservatorio è una struttura che non funziona bene ed è anti democratica,non vedo perchè si debba vietare la trasferta ai supporters dell'Inter per motivi che non riguardani i tifosi stessi nerazzurri.
A parte che si dovrebbe al massimo consentire la trasferta ai tifosi giallorossi ma non vietare la nostra(a me sembra una sorta di ripicca).
Se l'osservatorio ha le sue ragioni(SBAGLIATE)per vietare la trasferta in terra siciliana non vedo  cosa c'entri la tifoseria dell'inter.
Quindi: ROMANISTI TUTTI A CATANIA!! e INTERISTI TUTTI A PARMA e che vinca il migliore!!!!". Beh, sono assolutamente d'accordo. Aggiungerei anche un bell' "ABOLIAMO L'OSSERVATORIO SVUOTA STADI".
Sul Questore: "Ciao Lorenzo, Non a caso è con "Questo Questore", che allo Stadio di Catania negli ultimi anni, sono successi più scontri duri con "loro" che con tifoserie avversarie.Incapaci ad organizzare...come quella sera di Febbraio. Chi vivrà vedrà, Saluti". Sì, sono d'accordo che anche l'episodio Raciti poteva essere evitato a priori. Far arrivare i palermitani all'ultimo è uno degli errori più grandi che si possano afre a livello di gestione di ordine pubblico.
Del resto chi non conosce alcune realtà non è in grado di prevenire.
Comunque sia, per comodità dell'Osservatorio, credo sia inutile chiudere il settore ospiti a Parma. Noi della Roma non saremmo mai andati nel settore ospiti e non andremo per "tifare contro", andremo per tifare Roma nel settore che più ci pare e piace, come può fare qualsiasi cittadino della Repubblica Italiana. Sarà l'unico incontro con tre tifoserie che fanno il tifo. Sono riusciti a fare un qualcosa che dal 1898 non era mai accaduto.
Anche la politica si muove (anche se è bene ricordare l'ONMS è politicamente bipartisan, per essere figlio di entrambi i governi che si sono succeduti):
Calcio, Perduca-Staderini: roba da stato di polizia,
riformare leggi d'emergenza.
L'Osservatorio un'anomalia autoritaria da abolire.
Maroni si assuma le sue responsabilità.
Dichiarazione di Marco Perduca, senatore radicale eletto nelle liste del Partito Democratico,
e di Mario Staderini, della Direzione nazionale di Radicali Italiani
L'Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive, così come le prefetture, si muovono su di un'impostazione culturale e normativa autoritaria, spesso anticostituzionale, che ha fatto dell'emergenza la normalità.
L'Osservatorio ha "vietato" la trasferta dei romanisti a Catania a seguito di un intervista del Prefetto sul quotidiano La Sicilia e degli interventi anonimi su alcuni blog, e oggi vieterà la trasferta degli interisti perché i giornali scrivono che i romanisti andranno a Parma.
In realtà l'unico divieto sarà quello di riservare un settore ai tifosi ospiti, con l'effetto di avere tifosi catanesi e romanisti, parmensi e interisti, a stretto contatto un po' in tutto lo stadio.
Nessuno, infatti, potrà vietare ad un tifoso romanista di recarsi a Catania a vedere la partita; ed infatti sono migliaia i tifosi della Roma gia muniti di biglietto.
Il Ministro Maroni farebbe bene ad assumersi le sue responsabilità piuttosto che affidarsi a soluzione burocratiche, quindi cervellotiche e pericolose.
Un prefetto che gestisce l'ordine pubblico vietando ai tifosi di andare allo stadio è come il calciatore che pretende di tirare un rigore senza portiere.
Non è una questione di par condicio tra tifoserie, ma di legalità e di capacità di governo.
Il calcio deve uscire dal contesto da stato di polizia in cui lo hanno ridotto venti anni di leggi d'emergenza e di gestioni anacronistiche dell'ordine pubblico.
Occorre riportare la disciplina normativa nell'alveo della costituzionalita', anziché affidare la libertà di movimento e di manifestazione del pensiero ad organismi come l'Osservatorio nazionale per le manifestazioni sportive, un'anomalia autoritaria da abolire il prima possibile".


14 maggio: allora... è cosa nota che il Prefetto di Catania, d'accordo con l'Osservatorio Irrazionale sulle Manifestazioni Sportive ha "vietato" la trasferta a noi romanisti per una partita che potrebbe voler significare molto nei nostri 81 anni di storia....arrivare secondi non capita tutti gli anni.
So bene che il sentimento comune, che è anche il mio, è sulla falsariga del (perdonate il turpiloquio)
"HANNO ROTTO IL CAZZO"
ed in effetti hanno proprio rotto il cazzo. Non se ne può più. Questi stanno
FALSANDO IL CAMPIONATO
Chi ci garantisce che il Prefetto di Catania (così come il Questore di Catania)  non sta a gazzimme con il Presidente del Catania, che è ovviamente avvantaggiato dall'assenza dei tifosi romanisti? Nessuno. Se potessi essere, per sole 2 ore il Capo dello Stato, disporrei quale unico atto della mia carriera il trasferimento del Prefetto di Catania a dirigere il traffico in Alta Badia. Un Prefetto che gestisce l'ordine pubblico vietando ai tifosi di andare allo stadio è come il calciatore che pretende di tirare un rigore senza portiere. In un qualsiasi Paese civile verrebbe invitato a dare le dimissioni.
Io il volo l'ho preso e come me molti altri. La parola d'ordine è solo una:
TUTTI A CATANIA LO STESSO
e, se ci rendono la cosa realmente impossibile schierando l'esercito
TUTTI A PARMA NELLA CURVA DI FRONTE A QUELLA DEI PARMENSI
ad ascoltare la radiolina. Domenica NON HO NULLA DA FARE, quindi o vado in Sicilia o in Emilia. Moglie e figli già avvertiti. Nonni allertati.
Spazio sul punto alle vostre e-mail:
"Niente Catania: ora basta Lorè, è uno scandalo! Oltre alla passione quest'anno ci hanno scippato anche lo scudetto!
Facciamo qualcosa, dovremmo scendere in piazza e far capire allo stato che ci siamo ampiamente rotti il cazzo di subire soprusi.
Oltre all'aspetto legato al diritto di ogni cittadino di poter assistere ad una manifestazione sportiva, qui va considerato pure il danno che quest'anno è stato perpetrato alla Roma con i continui aiuti all'Inter. Questa è l'ultima goccia che fa traboccare il vaso! Michele".
Solidarietà bianconera:
"Ciao ragazzi, sono un ultras della juventus, volevo esprimere il massimo sostegno alla vostra squadra per l'ultima di campionato e rispetto per ciò che avete espresso fino a questo punto del torneo.
La scelta di vietarvi la trasferta a Catania è stato l'ennesimo atto con il quale si tende a favorire lo strapotere interista al di fuori del campo, visto che quello interno al rettangolo verde è chiaramente passato di mano.
Lancio una provocazione, che poi tanto provocazione non è: se non vi fanno andare a Catania, andate a Parma a sostenere i gialloblù.
Un abbraccio Harry".
Parliamo di biscotti:
Un altro biscotto per noi.......i poveri unici sensibili e grandissimi tifosotti interisti si a parma...noi no...per quei criminali cosiddetti "ultras" della ROMA non c'è scampo...non si può seguire in trasferta la propria squadra neanche all'ultima di campionato con un punto di differenza dalla prima(.....lasciamo perdere come..)...non si puo combattere fisicamente al fianco della nostra amata ROMA..noi non possiamo andare(fermorestando sul fatto che penso che l'osservatorio sia piu' inutile del re emanuele filiberto de savoia...me pare se chiami cosi..)i nostri giocatori non hanno la possibilita' di sentire che al loro seguito c'e' chi continua a crederci da una vita..anche quando eravamo a 11 punti..anche quando si poteva andare a meno1..e se semo ritrovati a meno 6...anche quando Diamanti ha buttato dentro quella palla in una giornata maledetta...quelli che so partiti uguale pe manchester.........bè a noi nun ce rimane che andasse a scanna coi siciliani..tutto perchè un cazzo di onms ha deciso che il settore ospiti debba rimanere chiuso....e noi nun ce la facciamo a sta appresso a li maxischermi che portano pure male.....noi ci saremo..con o senza permesso..e vorrei che non fossimo soli........infine un invito a tutti...chi ne ha la possibilita cerchi di organizzare qualcosa di utile e costruttivo...anche violento se necessario....per risolve sto cazzo di problema..perche non se ne puo' piu'...per noi ultimi romantici la vita s efa sempre piu dura.....avanti ultra della ROMA...tutti a catania....perchè chi nun ce crede o ha smesso per qualche momento de credece....beh..è della lazio!!!!!!"IN CURVA SUD NOI STAREMO AD ASPETTAR.......".
Beh, la storia di Raciti (gravissima s'intende) sarà da qui all'eternità come il motorino di San Siro.....
Ciao Lorè, anche questa volta l’ONMS ha dato il suo verdetto……..assurdo!!!!
Prima quel ***** di Matarrese afferma che ci deve essere equità poi che fanno??? Mandano gli interisti a Parma!!!
Se lo sò acchittato pure questa volta. Adesso hanno pure tirato fuori la storia di Raciti……..ma che cazzo c’entra!!!!!
La verità è che siamo in un paese dove se viene Bush a Roma riescono a garantire l’ordine pubblico e a tenere a bada i terroristi e poi si perdono per 1000 massimo 2000 persone che si muovono per una trasferta. Perché parliamoci chiaro, comunque a Catania non sarebbero venuti i 40.000 di Bari o i 15000 di Napoli del 2001. A questo punto voglio lanciare una provocazione…………..anche noi andiamo a Parma. Non possono dirci niente,ci andiamo semplicemente a fare una mangiata,poi finito al ristorante si va tutti allegramente al Tardini!!!! Dopo vediamo che fine fà l’ordine pubblico………...a questo però l’osservatorio non ci aveva pensato. Scusa se ho fatto questa sparata ma c’hanno veramente rotto i coglioni!!!!!!
La gente è sgomenta per il patto diabolico antiROMA
PULVIRENTIPREFETTO DI CATANIAONMSINTERNAZIONALE FC:
"ciao lorenzo, com'era immaginabile ci impediscono di andare, ma quello che non pensavo sarebbero MAI arrivati a fare era invece di permettere alle merde nerazzurre di recarsi a parma......sputo sangue per la rabbia. ora siccome l'intenzione è cmq quella di passare la domenica in sicilia, volevo chiederti se quelli che (come noi) si sono già organizzati con il volo andranno lo stesso, se magari nn andrà + nessuno, se giù ci aspettano per regalarci un bel daspo (mi sembra che quest'anno sia successo ai pisani...), insomma vorrei avere da te, uomo di legge in un paese dove regna l'ingiustizia,
un consiglio su come contenersi e, nel caso, cercare di "fare gruppo".....ti ringrazio sin d'ora".
Quesiti e dubbi che ancora è presto per risolvere. Cercheremo di fare come per Siena, se sarà possibile, altrimenti tutti a Parma:
"ciao lorenzo volevo chiederti qualche informazione.siamo tre amici che volevamo partire per catania,ma oggi abbiamo appurato che il grande osservatorio ha permesso la trasferta all'inter e vietarla a noi,per non parlare delle parole di pulvirenti.ho letto che in molti compreso te si stanno organizzando per partire,ci sai dare qualche dritta su come è possibile reperire i biglietti calcolando che il giorno della partita non saranno in vendita?grazie in anticipo,alessandro.
Poi: "Caro Lorenzo, l'osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive si è pronunciato e come ampiamente previsto ha vietato la partita di domenica alla tifoseria ospite dopo aver sentito il prefetto di Catania che stamattina ha dichiarato al quotidiano La Sicilia : "Non ci pare opportuno che venga consentito ai tifosi romanisti di venire a Catania per la partita. Non possiamo non tenere conto dei precedenti che consigliano la massima prudenza".
Non sapevo che i prefetti determinassero le loro ordinanze nelle interviste giornalistiche, ma vabbè errore mio, ma la vera presa per il culo è un'altra:
1. il prefetto parla apertamente della partita contro il palermo dove è morto l'ispettore Raciti citandola come esempio.
Bene vorrei ricordare che l'ordine pubblico è di competenza vostra e quindi se voi avete organizzato una trasferta a cazzo di cane cosa volete da me? Non solo dopo più di un anno ancora non si è fatta luce sulla morte del polizziotto che potrebbe essere anche stata causata da un investimento da parte di una camionetta della polizia. Questo comunque oggi non ci interessa, quello che però ci interessa è l'ordine pubblico, che loro vorrebbero assicurare con 4 ragazzotti con il fratino dell'anas che chiamano stwart (se scrive così?).
Io pago le tasse e quindi anche i loro stipendi, pertanto pretendo che ci sia sicurezza e questa sicurezza sono loro a doverla garantire (non le squadre di calcio o di bocce), saper organizzare gli eventi è una loro responsabilità. Non consentire ai cittadini di recarsi allo stadio è prima di tutto una resa dello stato.
2. Il prefetto di Catania non ha mai pensato neanche per un minuto di consentire l'apertura del settore ospiti quindi questo ci porta al punto tre:
3. A COSA CAZZO SERVE L'OSSERVATORIO? i prefetti fanno quello che ritengono opportuno ed allora è stato inventato  l’Osservatorio che dalla sua istituzione ha svolto attività di analisi (monitoraggio e studio del fenomeno della violenza e delle carenze strutturali degli impianti sportivi non credo abbiano mai visto i cessi dell'olimpico), attività propositiva (proposte normative, elaborazione di direttive, promozione di iniziative sinergicamente coordinate con gli altri soggetti interessati) e attività documentali (rapporti annuali sull’andamento del fenomeno).
Ovvero non fa un cazzo, studia il fenomeno non capendoci assolutamente nulla e poi consiglia ai prefetti di chiudere lo stadio e loro sono ben lieti di non avere rotture di palle la domenica.Sapete che anche Carlo Longhi quello della moviola fa parte dell'Osservatorio????????? Non credo di dover aggiungere altro........
4. Se giustamente si è ritenuta particolarmente pericolosa la partita Catania Roma cosa verrà previsto per la finale di coppa Italia? Ancorchè giochi la Roma a Roma, la partita è come venisse giocata in campo neutro e giustamente all'inter sono stati messi a disposizione 31.500 biglietti ovvero il 45% della capienza dello stadio e l'altro 45% verrà dato alla Roma.
Ci troviamo difronte alla teorica contrapposizione tra due tifoserie di decine di migliaia di persone!!! Mi aspetto che come minimo venga dichiarato lo stato d'emergenza ed imposto il coprifuoco. In questa situazione che farà l'osservatorio????????? Partita a porte chiuse? se la giochiamo con la x box? Allora se il vero problema fosse realmente l'ordine pubblico la partita dovrebbe giocarsi alle 15 del lunedì o senza una delle due tifoserie. Immagina cosa accadrebbe.....
ONORE AL GATTO NERO IMMOLATOSI AD APPIANO GENTILE
Alessandro
 Intervalliamo con un insolito Matarrese:
CALCIO: MATARRESE, TIFOSI ROMA DEVONO ANDARE A CATANIA
(ANSA) - MILANO, 13 MAG - Matarrese, dopo aver parlato con  l'amministratore delegato della Roma Rosella Sensi (''che ha chiesto tutela'') e il presidente del Catania Antonino Pulvirenti (''che ha assicurato collaborazione''), ha spiegato  la posizione della Lega: ''Auspichiamo, non dico pretendiamo, che si consentano condizioni di pari opportunita' per i tifosi.  Vogliamo il pari rispetto di diritti uguali, altrimenti noi siamo contrari, su questo non abbiamo alcuna incertezza''.   Secondo il direttore generale della Lega Calcio Marco Brunelli, ''tecnicamente la decisione dell'Osservatorio ci sta  tutta. Il questore e prefetto chiedono una cosa e l'Osservatorio  dice loro 'prendete tutte le decisioni che ritenete opportune'.  La palla ora e' in mano al questore - ha continuato -, ma il  fatto di tenere aperta la riunione consente di lavorare due  giorni per contribuire a rasserenare il clima. E la risposta  definitiva arrivera' al piu' tardi giovedi'''.    Matarrese ha invitato ''romanisti e catanesi a dimostrare di  essere un popolo civile'', ma ha anche voluto rassicurare tutte  le societa': ''Sono tutte sullo stesso piano. Un finale cosi'  entusiasmante lo auspicavamo e non vorremmo che venisse rovinato  dall'assenza dei tifosi''. (ANSA).
Proseguiamo con le e-mail: "NO ! perchè ?? perchè?? ma non è possibile negare una trasferta cosi .... ! NO !".
Finiamo, per ora con Lorenzo S.: "Ciao Lorenzo.. il messaggio deve essere chiaro: TUTTI A CATANIA".


13 maggio: qualche notizia passata sottotraccia:
"(ANSA) - GENOVA, 11 MAG - Sette agenti della Polizia sono rimasti contusi durante scontri con tifosi genoani fuori dello stadio di Marassi prima di Genoa-Lazio. Alla questura non risultano contusi tra i tifosi, che protestavano per l'eccessiva attesa prima dell'ingresso nella gradinata nord. E' andata bene invece allo stadio Friuli di Udine dove era stato dimezzato il numero di poliziotti con l'obiettivo di rasserenare l'atmosfera. 'L'esperimento e' perfettamente riuscito', ha commentato il questore".
Passiamo a Catania/Roma. Uno Stato che ha organizzato i funerali del Papa e che organizza senza troppi problemi un rischiosissimo Roma/Manchester United NON può aver paura di un qualsiasi Catania/Roma. Se si organizza per bene il servizio d'ordine, è possibile gestire perfettamente la situazione, come in un qualsiasi Paese civile. Del resto i tifosi romanisti già hanno iniziato a organizzare la trasferta, me compreso.
Al riguardo:
CALCIO: MATARRESE, ROMANISTI A CATANIA? EQUITA' CON TIFOSI
PRESIDENTE LEGA A SKY:
NON SPOSTEREMO PARTITE ULTIMA GIORNATA
(ANSA) - ROMA, 12 MAG - ''Dobbiamo mettere tutti sullo stesso piano. Domani ci sara' la riunione con l'Osservatorio del Viminale per affrontare il problema, ma credo che non si potranno fare due pesi e due misure''. Il presidente della Lega calcio Antonio Matarrese, ospite de 'La politica nel pallone', ha risposto cosi' alla domanda sulla possibilita' che i tifosi della Roma abbiamo via libera per la trasferta a Catania. Quanto a una richiesta di Sky di spezzare in due l'ultima  giornata, spostando a domenica sera gli incontri clou  Parma-Inter, Catania-Roma e Empoli-Livorno, Matarrese non ha  lasciato spiragli: ''Non e' che ogni volta possiamo dare il  sangue a Sky, non possiamo cambiare continuamente orari, anche  se le insistenze sono forti. Loro fanno la propria parte, noi  pero' non possiamo sempre essere schiavi del sistema televisivo.  Si dovranno convincere che non c'e' motivo di ulteriori  cambiamenti negli orari dell'ultimo turno di campionato''
Che devo dire? Per una volta, bravo Matarrese, purché non si traduca in un divieto ai tifosi dell'Inter ad andare a Parma! Il calcio è dei tifosi e lo stanno distruggendo per dare senso a un organismo del tutto inutile!
Mi si chiede dove poter vedere Catania/Roma a Monaco di Baviera ma anche a Bologna. Chi lo sa me lo dica che lo posto sul sito.
Un simpatico messaggio che mi arriva da un grande romanista che vive a Milano: "....Inutile dire che a Milano so' tutti in cura dallo psicologo: credimi Lorè, stanno a sbroccà, c'hanno gli incubi e se cacano sotto. A 'sto punto c'hanno PAURA, una paura folle, quindi..... Gatto nero for president!!!".
La prova del 9:
Materazzi sbaglia, getta la tv dalla finestra
PISA (12 maggio) - Quando Materazzi ha sbagliato il rigore-scudetto per l' Inter, e mentre la Roma con Panucci e De Rossi volava a meno un punto dal tricolore, lui non ci ha visto proprio più: ha afferrato il suo tv color 28 pollici e l'ha buttato dalla finestra di casa sua, un appartamento al secondo piano di via San Benedetto, alla prima periferia di Pisa. Protagonista un tifoso interista, il cui televisore è esploso nell'aiuola condominiale. L'uomo è stato denunciato dalla polizia per lancio pericoloso di oggetti".
Grazie per i biglietti che mi avete mandato e che mancavano. Ora restanoda inserire: Roma/Empoli, Cagliari/Roma, Roma/Livorno e Roma/Atalanta.
Mi viene segnalato il link dei tifosi della Roma svedesi: http://www.romanisti.se/default.aspx?pageId=53
Una e-mail che altre volte mi è capitato di ricevere: "Ciao Lorenzo sono un tifoso della Roma, un ragazzo di 25 anni abbonato ormai in Sud da molto tempo, è la prima volta che ti scrivo, domenica con l'Atalanta ho cantato, gioito, pianto per questi colori e vissuto una serie di emozioni che difficilmente scorderò. Queste emozioni però sono state anche negative, a fine partita consueto giro di campo e lancio di maglie dei giocatori..vedo la maglia di
De rossi che vola verso di me nn mi pare vero riesco a prenderla, un sogno...durato poco..nel giro di un attimo vengo circondato, aggredito fisicamente e minacciato da un gruppo di tifosi(?), che si dichiarano appartenenti ad un gruppo della Sud ( non voglio fare il nome per nn creare troppe polemiche..), e mi viene strappata la maglia.. tutto sotto gli occhi di molti ragazzi come me allibiti dell'accaduto. Purtroppo ero solo in quel momento,e non ho
potuto fare altro. Ebbene io ho massimo rispetto di tutto e tutti, pensavo che cose del genere nella mia, nostra, Curva non potessero mai verificarsi, evidentemente nn siamo tanto diffrenti da altre curve dove episodi del genere sono all'ordine del giorno..il mio è uno sfogo, magari è e resterà un episodio isolato, continuerò sempre a sostenere la mia Roma nella Curva più bella del mondo però certamente l'amarezza di aver subito un sopruso del
genere non potrà cancellarsi facilmente.DAJE ROMA SEMPRE.. un saluto a tutti Simone". Caro Simone, mi dispiace che sia accaduto questo: non dovrebbe capitare. Se la cosa può consolarti, posso dirti che la cosa si ripete da sempre, e chi ha l'età mia può testimoniarlo. Ricordo sin dai primi anni '80 pestaggi e botte per accaparrarsi le magliette che nel tempo possono essere state di Falcao, di Bruno Conti, di Comi, di Renato o, come nel tuo caso, di De Rossi.
Non è una consolazione il pensare che è sempre accaduto e neanche una giustificazione: l'unica è andare a scuola di arti marziali.
Passiamo a Roma/Inter di Coppa Italia: "Bella Lorè, i complimenti x il tuo sito sono inevitabili, ieri allo stadio ho sentito che i biglietti x la finale non saranno venduti in prelazione x gli abbonati, ora capisco che la finale tecnicamente non si gioca in casa ma in campo neutro però è incredibile che noi 27000 innamorati rischiamo di rimanere fuori per colpa dei "tifosi" di Roma-Manchester..... Io poi sono abbonato dal 92, dal 2000 abito a Rimini ,ogni partita è na trasferta, e pensare che qualche simpatizzante possa prendere il mio posto è allucinante . Grazie e scusa per lo sfogo".
Sullo stesso punto mi scrive Pietro: "Ciao Lorenzo, sono Piero e ti scrissi già in merito alla trasferta Juve-Roma che ci fu vietata il 18/2.
Ti riscrivo perchè ho letto che potrebbero esserci dei problemi per i bilglietti della finale di Coppa Italia. Io mi chiedo perchè?La Figc da 31.500 biglietti alle rispettive società e allora dov'è il problema? A prescindere se verranno 31.500 tifosi interisti,il nostro quantitativo può essere venduto in prelazione ai 27.000 abbonati e il restante 4.500 venduto poi liberamente.Per quanto riguarda gli abbonati di Curva e Distinti Nord si attua la procedura che viene fatta per il derby. Sinceramente questa cosa mi fa letteralmente incazzare,mettermi in fila alle 22.00 del giorno prima insieme ai quindicenni o ai cosidetti tifosi occasionali mi fa bruciare il culo!!!! Ma li vogliamo tutelare gli abbonati!!!! Noi che siamo sempre presenti,noi che già a Luglio diamo la nostra
fiducia,noi che siamo 30 anni che andiamo allo stadio!!! Pensare che qualcun'altro possa prendere il mio biglietto,mentre a Roma-Livorno partita
decisiva per il nostro campionato se ne stava davanti Sky,mi manda in bestia non sai quanto!!! E di esempi ce n'è sarebbero ancora altri ma tralascio...
Vorrei,se si potrebbe,fare pressioni alla società affinchè gestisca la vendita nel migliore dei modi.Tu conosci qualche indirizzo e-mail della società per riempirlo di lettere? Ora non ti faccio perdere altro tempo e in attesa della decisione del fantomatico osservatorio,ti saluto. TUTTI A CATANIA...PER VIVERE UN SOGNO!!! Ciao Piero Longo". Difatti anche io non capisco quale sia il problema: la soluzione è esattamente quella che dici tu, ed è la più corretta oltre che quella che consentirebbe di gestire senza alcun tipo di problema la situazione. In Inghilterra non sarebbe mai accaduto.
A proposito di Inghilterra, segnalo questo sito creato da un tifoso della Roma dedicato al calcio inglese: http://www.ukbestfootball.com/

Poi un  pensiero su cosa ci aspetta:
"90 minuti.....5400 secondi....54000 decimi...540000 centesimi....solo 90 minuti...90 minuti per assegnare uno scudetto già vinto dall' inizio di questo campionato...90 minuti per mettere la parola fine a questa stagione nel modo più scontato...90 minuti per per chiudere un cerchio tropo geometricamenete perfetto per essere interroto, per rimanere aperto...90 minuti per una vittoria già scritta...90 minuti che forse sarebbe meglio non giocarli perchè tanto già sai come va a finire...90 minuti per dire" lo sapevo, me l' aspettavo...", ...90 minuti per vedere un film già visto...90 minuti per sentire sempre la stessa storia...90 minuti per lasciare il tricolore li dove sta....90 minuti che parlano milanese...90 minuti de nebbia...90 minuti scontati...90 minuti regalati...90 minuti senza thriller, senza pathos...90 minuti che " era mejo se nun me la vedevo..."...90 minuti solo 90 minuti...ancora 90 minuti....altri 90 minuti...90 minuti diversi...90 minuti che volemo noi...90 minuti, i nostri 90 minuti...90 minuti per cambiare il corso della storia...90 minuti per scrivere la storia...90 minuti per entrare nella storia...90 minuti per raggiungere la vittoria che sarebbe la più bella di sempre, la più sudata, la più inaspettata ma anche la più meritata...90 minuti pe falli rosica...90 minuti per dare un seguito al 5 maggio....90 minuti cor core in gola...90 minuti per sperare...90 minuti per sognare...90 minuti cor core acceso da na passione...90 minuti per trattenere il respiro...90 minuti a sentire il respiro dell' amico che te sta affianco...90 minuti a sentire il battito del tuo cuore...90 minuti per dare un altro significato al termine impossibile...90 minuti perchè te la parola impossibile non la conosci...90 minuti che possono valere un' esistenza...90 minuti per raggiungere un obiettivo...90 minuti per la gloria...90 minuti de battaglia...90 minuti per uscirne vincitori da quella battaglia...90 minuti che non dipendono solo da te...90 minuti cor core a Catania...90 minuti co l' occhio a Parma...90 minuti pe gufa...90 minuti pe manna affanculo a chi sta stagione t' ha gufato, e pure l' ultima te continuerà a gufa...90 minuti pe vendica er gatto nero che Figo ha ammazzato...90 minuti per regalare una gioia, un' emozione a chi ci a lasciato con la Roma nel cuore...90 minuti per chi ci ha creduto e chi ci crede ancora...90 minuti,come la paura...che fa 90...la paura di non farcela che corre sul filo...e poi si trasforma in una gioia irrefrenabile...90 minuti...solo un ' ora e mezza... che però può segnare per sempre la nostra vita...ad un passo dal sogno...ad un soffio dall' impossibile...ad un niente dal paradiso...DAJE ROMA MIA....REGALAME ST' ULTIMA GIOIA....LA PIU' GRANDE...LA PIU' BELLA.......EREDI DI UN IMPERO... ".
Il Covvieve della Seva critica (pardon, cvitica) Sosa per la maglietta che indossa.... la precisazione da fare è sulla didascalia apposta sulla foto: non è corretto scrivere "a causa delle violenze commesse" ma - più correttamente - "a causa delle violenze, od anche delle semplici espressioni del pensiero che costituiscono critica al potere costituito, PRESUMIBILMENTE commesse". Ma forse il concetto è troppo lungo per il popolo, anche se è quello corretto.

Un volantino inviatomi dalla Francia
Comunque er gatto nero è piaciuto, visto che lo hanno mandato pure ar TG1 delle 13.30 di domenica...!
Brutalmente assassinato, Lui non nutre rancore... Stava lì pacioso ad Appiano Gentile nutrendosi di lucertole e godendosi il sole quando un plurimiliardario l'ha fatto fuori col SUV accusandolo dei risultati negativi dell'Inter... Ma dal Paradiso dei gatti Lui, il nostro micio, non nutre rancore...
Oh, come potrebbe essere astioso quel tenero ammasso di peli finito al Creatore che altro non desiderava che una carezza?
Infatti. Il nostro felino non può odiare. Si è evoluto, al contrario dell'essere umano. Ha dimenticato il Medioevo, quando lo bruciavano sui roghi insieme alle streghe. E, per questo, perdona biblicamente questa ricaduta medievale del suo carnefice augurando, sportivamente, lo scudetto a lui e a tutta l'Inter.


11 maggio (sera): on line la pagina di Roma/Atalanta. Ma prima, un doveroso, iniziale, ringraziamento:
GATTO NERO FOR PRESIDENT

Luis Figo, voglio bene a te e all'Inter.
Vincerete lo scudetto.
Poiché è impensabile che l'Inter possa essere seguita a Parma dai propri tifosi e non la Roma a Catania, il messaggio è semplice:
O A CATANIA, 
O A PARMA

11 maggio: poiché mi piace la completezza: per la pagina dei biglietti, mancano quelli di Roma/Milan, Inter/Roma, Roma/Empoli, Cagliari/Roma, Udinese/Roma, Roma/Livorno, Roma/Torino, Sampdoria/Roma. La pagina di Roma/Atalanta sarà on line in serata.
Da Forza Magica, n. 4/2008
1937/38, 22 agosto, un'altra amichevole ritrovata!


10 maggio: finalmente ho risistemato tutto. Avrò difficoltà a rispondere a tutte le e-mail ricevute in queste settimane sicché inizio dalle cose che non ero riuscito a fare.... Anzitutto, inserita la pagina di Sampdoria/Roma e inserito il resoconto dell'unico tifoso giallorosso presente al Cibali per Catania/Roma di Coppa Italia. Su "Il Nerazzurro" si parla della vicenda di Gabriele Sandri.
Causa rottura PC non avevo sentito di questa storia che mi viene segnalata:
"Ciao Lorenzo, io sono un visitatore del tuo sito, mi chiamo Enzo. Prima di tutto complimenti per il sito e' davvero bello, funzionale, e  sopratutto  dove noi "poveracci" cerchiamo di esprimere i nostri  sentimenti riguardo il mondo del calcio e non, che penso sia la cosa  piu' importante.
Veniamo a noi, io e' la prima volta che ti scrivo per raccontarti di  una vicenda; in queste settimane e' stato pubblicato un articolo di Vittorio Feltri
dal suo giornale Libero, riguardo la vicenda di un gattino col manto  di colore nero che "abitava" ad Appiano Gentile.
Questo gattino girava tranquillo e beato, dove vi e' il campo sportivo  di allenamento della squadra di calcio Inter.
Nel periodo in cui la squadra neroazzurra non andava tanto bene in  campionato, i miliardari giocatori dell' Inter, hanno ben pensato che  la colpa del loro calo, non era la loro, o del loro allenatore  ecc...ma la colpa era del gatto! che per sua sfortuna, nato con il  pelo di colore nero.
I strapagati e in questo caso frustrati  giocatori,  che finalmente  dopo mille domande  sono riusciti a capire come mai hanno avuto questo  calo, si accaniscono contro il gattino nero, che era li in un  angoletto del enorme centro sportivo, dove prendeva il sole, dormiva,  cacciava lucertole ecc...
Quindi i giocatori cominciano a colpirlo a calci, mandandolo via piu'  volte, in modo da risolvere i loro problemi e vincere lo scudetto!
I felini come quasi tutti sanno, non si affezionano al padrone, come i  cani, ma si affezionano alla casa.
Appiano Gentile per lui era la sua casa dove era beato e felice.
Dopo i vari maltrattamenti e allontanamenti da parte dei giocatori  interisti, il gatto torna.
Con le sue dovute ragioni, non pensando mai che quei uomini, che dalla  vita non gli manca nulla, si dovessero accanire contro di lui, che non
chiedeva  altro che stare a casa sua.
Un bel giorno il giocatore portoghese Luis Figo, spazientito dell'insistenza del bel gattino, trova una soluzione sforzando il suo  cervello alle massime prestazioni, prende il suo bel SUV, e lo investe. Cosi' finalmente ppuo' vincere lo scudetto!
Ecco questa e' la vicenda di un povero gatto che ha avuto la sfortuna  di incontrare nella sua vita esseri umani con un centesimo della sua
intelligenza. Non ci sono parole.....
Ti saluto Lorenzo e ti prego di pubblicare questa vicenda anche se  centra poco con lo sport, il calcio, i miliardi, il business, la
politica ecc....affinche' tutti possano capire la voglia di vincere fino a che punto  arriva!
P.S. se cercherete su internet sicuramente troverete questa vicenda, ne parla anche il corriere della sera
http://www.corriere.it/animali/08_maggio_09/gatto_nero_appiano_gentile_ritiro_inter_Feltri_df3e63ce-1dbd-11dd-a82d-00144f486ba6.shtml
Ciao e grazie in anticipo....un saluto Enzo".
Nella pagina dedicata alla finale di Coppa dei Campioni Roma/Liverpool del 1984, inserito un articolo di Repubblica sugli incidenti per prendere i biglietti.

Il gatto nero assassinato da Luis Figo augura buona fortuna all'Inter


9 maggio (pomeriggio): in costruzione la pagina di Catania/Roma di Coppa Italia.

9 maggio: scusate per la lunga assenza: prendetevela con il tecnico infedele che mi aveva garantito un rapido intervento. Un attimo di pazienza e risistemo tutto. Scusate se non ho potuto rispondere alle e-mail. Daje Roma.

PER GLI AGGIORNAMENTI PRECEDENTI CLICCATE QUI
TO READ OLD NEWS, CLICK HERE

Pagina iniziale
Index
La stagione in corso
The championship
Aggiornamenti
Updates
Fotografie
Pictures
Premessa
Premise
Scudetti e trofei
Palmarès
La Lazie
The second team of the region
Visti a Roma
Away fans in Rome
Le bandiere della Roma
Unforgettable players
Campo Testaccio
The glorious ground of AS Roma
Memorabilia
Memorabilia
Roma e i romani
Roma and romans
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
Derby!
Derby!
La Roma in Tv e alla radio
AS Roma in TV and radio
Video
Video
Vita vissuta
Lived life
Miscellanea
Miscellanea
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Bigliografia
Bibliography
La storia della Curva Sud
Curva Sud history
Le partite storiche
Matches to remember
Gruppi ultras
A.S. Roma Ultras groups
Sotto la Sud!
A.S. Roma players under the Curva Sud
Cori Curva Sud
Curva Sud chants
Amici e nemici
Friends & enemies
La cronaca ne parla
The wrong and right side of A.S. Roma fans
Fedeli alla tribù
Faithfuls to the tribe
Diffide, che fare?
Suggests for the banned
Links
Links
Scrivetemi
E mail me
Libro degli ospiti
Guestbook