"Le leggi inutili indeboliscono quelle necessarie"
(Louis C. Montesquieu)
Clicca qui per tornare alla
HOMEPAGE




 
Comunicati ufficiali Lega Calcio
Coppa Disciplina 2007/08 e precedenti
Osservatorio Naz. Manifestazioni Sportive
Le fatidiche decisioni dell'Osservatorio
La mia musica
Infobiglietti
Vai al sito di Musicaroma
Se volete avere notizie su locali, 
concerti e musica a Roma

" AL DI FUORI DI ROMA NON C'E' NULLA
DI BELLO NEL MONDO"
Johann Joachim Winckelmann, 1756
(archeologo e filologo, nonché massimo teorico mondiale del'estetica neoclassica)


"Non per guadagnar ma per amor del gioco"

QUELLI CHE SIAMO
*
LA GIUSTA DISTANZA
*
NON DORMO


 
Archivio aggiornamenti
Derby sospeso: gli sviluppi giudiziari
Kataweb: ultime notizie sulla Roma
Yahoo: ultime notizie sulla Roma
Che tempo farà dove gioca la Roma?
Sondaggi
Vai al sito di Pogopop: punkrock - indie - crossover- new wave - spacerock
Radio Città Aperta 88.90 FM
tutte le maledette domeniche dalle 19 alle 21
PETIZIONE ON LINE PER LA RIAPERTURA DEI BOTTEGHINI IL GIORNO DELLA PARTITA
http://www.PetitionOnline.com/bott2007/

Clicca qui per tornare alla
HOMEPAGE
1+1 = 3
2+2 = 5
3 + 1 = 7
Gli strani dati dell'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive
clicca qui
 
AGGIORNAMENTI PRECEDENTI
 
13576
BENEFICENZA:
Diffideranno anche me?


Le partite gratuite per i minori degli anni 14
nella stagione di Serie A 2007/08... 
teniamo il conto!
1
Roma/Siena
ore 15.00
2
Roma/Dinamo Kiev
ore 20.45
3
Roma/S. Lisbona
ore 20.45
4
 Roma/Cagliari
ore 20.30
5
Roma/Udinese
ore 15.00
6
 Roma/Manchester Utd
ore 20.45
7
Roma/Sampdoria
ore 20.30
8
Roma/Torino (C.I.)
ore 20.45
9
Roma/Catania
ore 15.00
10
Roma/Sampdoria (C.I.)
ore 20.30
11
Roma/Reggina
ore 20.30
12
Roma/Fiorentina
ore 15.00
13
Roma/Empoli
ore 15.00
14
Roma/Genoa
ore 18.00
15
Roma/Catania (C.I.)
 

IL BLOG DI CRISTIANO MILITELLO

Il sito viene aggiornato ogni sera, verso la mezzanotte o poco dopo. 
A volte anche verso le 15.00. Il sabato non ci sono regole. Dopo le partite, le foto vengono inserite dopo circa due ore, salvo imprevisti.
"Non sempre i ribelli possono cambiare il mondo. Ma mai il mondo potrà cambiare i ribelli" (Alain de Benoist)
"Una volta nel gregge, 
è inutile che abbai: scodinzola"
(Anton Cechov)
Daspa il giocatore
Giustizia per
Gabriele Sandri
Giustizia per
Federico Aldrovandi


9 maggio (pomeriggio): in costruzione la pagina di Catania/Roma di Coppa Italia.

9 maggio: scusate per la lunga assenza: prendetevela con il tecnico infedele che mi aveva garantito un rapido intervento. Un attimo di pazienza e risistemo tutto. Scusate se non ho potuto rispondere alle e-mail. Daje Roma.


28 aprile: Computer fuori uso fino a mercoledì!!! ONLINE la pagina di fortuna su Roma -Torino.


25 aprile: ancora su Soros:
"Ciao Lorenzo,
un romanista se ne è andato e sicuramente domenica sventolerà la sua bandiera nella tribuna dei tifosi della Roma che fisicamente non ci sono più, ed un altro ne è arrivato (auguri per il tuo Valerio...splendido nome latino!). Eccomi qua a romperti su Soros! Il mio interrogativo è il seguente, molto aspro: cosa spinge una persona come Soros a comprare una modesta squadra di calcio a livello mondiale? Perché io so' innamorato fracico de 'sta squadra, ma se devo essere obiettivo, la verità è che siamo la quarta squadra d'Italia e a livello mondiale siamo modesti...non gli ultimi, ma manco i primi! E allora ho letto un sito che hai linkato tempo fa dove venivano descritte le malefatte di questo Soros...ho letto wikipedia e zompettato su qualche sito internet. E cosa salta fuori? Che rispetto a questo signor Soros i nostri mafiosi e camorristi ed i nostri politici sono dei bambini di un asilo pariolino! E ogni parola spesa a favore di questo tizio è una pugnalata al cuore! Ma secondo voi Soros vuole veramente comprare una squadra di calcio perché una mattina si è svegliato e ha detto: "Ma che bello questo sport e che bella maglietta ha l'A.S. Roma"?
SVEGLIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!
Questo vuole mettere un piede in Italia per farsi gli interessi suoi. Non voglio pensare a quali siano, ma già mi si gela il sangue! E le braccia aperte di Berlusconi, Veltroni e Rutelli mi fanno rabbrividire ancora di più! Quindi apriamo gli occhi, svegliamoci e non facciamoci imbambolare dai quattrini! Non sono un ultras, o forse non nel termine "calcistico", ma sono una persona che ha un dignità e penso che sia molto meglio mangiare pane e cipolla ma camminare a testa alta, piuttosto che spremere il prossimo lasciandolo agonizzante per la strada e banchettare con i cibi più raffinati che ci siano! E siccome ci siamo sempre distinti per essere contro un certo vento del nord, non pieghiamoci proprio ora!
Voglio vedere poi quando a fine partita la Roma avrà vinto e ci metteranno WE ARE THE CHAMPIONS INVECE DI GRAZIE ROMA...e questo è il male minore. Sono preoccupato come cittadino italiano ed incazzato come tifoso dell'A.S. Roma!
Ecco cosa c'è scritto su wikipedia, forse l'avevi già linkato ma certe cose è sempre meglio ribadirle!!
http://it.wikipedia.org/wiki/George_Soros
Sintetizzo i concetti chiave per i più svogliati a cui pesa il dito per fare click sul link:
Nel Mercoledì Nero del 16 settembre 1992, Soros divenne improvvisamente famoso quando vendette allo scoperto più di 10 miliardi di dollari in sterline, approfittando della riluttanza da parte della Banca d'Inghilterra sia di aumentare i propri tassi di interesse a livelli confrontabili con quelli degli altri paesi (il Sistema Monetario Europeo) sia di lasciare il tasso di cambio della moneta fluttuante. Alla fine, la Banca d'Inghilterra fu costretta a far uscire la propria moneta dallo SME e a svalutare la sterlina, e Soros nel processo guadagnò una cifra stimata in 1,1 miliardi di dollari. Da quel momento fu conosciuto come "l'uomo che distrusse la Banca d'Inghilterra".
Nel 1997 durante la crisi finanziaria asiatica, l'allora primo ministro malese Mahatir bin Mohamad accusò Soros di volere il deprezzamento della moneta malese, il ringgit.
Nel 1988 gli fu chiesto di partecipare ad un cambiamento di gestione di una banca francese. Rifiutò di partecipare all'offerta, ma più tardi acquistò una relativamente piccola parte di azioni della compagnia. Quattordici anni dopo, nel 2002, una corte francese lo condannò per insider trading e lo multò di 2 milioni di dollari. Soros negò qualsiasi addebito e disse che la notizia del cambiamento di gestione era pubblica. Dopo vari appelli è stato condannato dal tribunale francese nel giugno 2006 a pagare una penale di 2,3 milioni di dollari.
Ciao
Principe".
Ecco qua altri pensieri:
"Ciao Lorenzo, prendo spunto da quello che ha detto Michele nell'aggiornamento precedente per esprimere tutto il mio dissenso per l'arrivo di George Soros nell'A.S.Roma.
Paradossalmente il mio sogno è quello di avere 11 giocatori romani anche se lo scotto da pagare fosse quello di una serie B. Ho trovato inoltre molto interessante leggere la sua storia che ti invitarei a ripubblicare (http://www.resistenze.org/sito/os/mp/osmp4d11.htm) in modo che poi nessuno si lamenti se dovesse ricapitare un caso Moggiopoli con la rispettabile A.S.Roma sputtanata nel mondo, la parte che mi piu mi ha interessato è questa:
"È attraverso tali "giochetti" finanziari clandestini che Soros divenne multimiliardario. Le sue società controllano l'immobiliare in Argentina, Brasile e in Messico, la banca in Venezuela e appaiono in molte delle più vantaggiose transazioni monetarie, facendo nascere la credenza generale che i suoi amici più potenti l'abbiano aiutato nelle sue avventure finanziarie, e ciò per delle ragioni tanto politiche che economiche.
George Soros è stato accusato di aver fatto naufragare l'economia tailandese nel 1997. Un attivista tailandese dichiarò: "consideriamo George Soros come une sorta di Dracula. Succhia il sangue del popolo." I cinesi lo chiamano "il coccodrillo" per i suoi sforzi economici e ideologici in Cina, che non erano mai sufficienti, e perché le sue speculazioni finanziarie hanno generato milioni di dollari di profitto quando mise le zampe sulle economie tailandese e Malese.
In un giorno Soros guadagnò un miliardo di dollari speculando (una parola che detesta) sulla sterlina inglese. Accusato di prendere "denaro dai contribuenti ogni volta che speculava contro la sterlina", aveva risposto: "Quando voi speculate sul mercato finanziario, non badate alle preoccupazioni morali cui si deve confrontare un uomo d'affari ordinario. (...) Non mi preoccupo di questioni morali nel mercato finanziario."
Scusa Lorenzo per lo sfogo ma sto alla frutta. Marco".
Beh, ma che importa qualche bambino morto tailandese se ci compra Drogba?
"Ciao Lorè So Giovanni, è tanto che non ti scrivo ( anche se l' ultima volta che lo ho fatto ho lasciato il segno, visto la frase che campeggia all' inizio della pagina degli aggiornamenti....:-D ) però visito tutti i giorni il tuo sito, e leggendo le ultime e-mail sul "caso Soros" ho sentito la necessità di scriverti per dire la mia, anzi ho sentito la necessità di ringraziare tutti quelli che hanno scritto ciò che ho letto, perchè mi hanno fatto capire che non sono l' unico scemo dentro la Città Eterna che è contro l' arrivo de sto Paperon de Paperoni de noantri...grazie mille regà....perchè ultimamente essendo circondato da un centinaio de tifosotti da poltrona mi sono sentito dire frasi del tipo: " Ma come nun voi che viene Soros alla Roma...beh, allora nun voi er bene daa Roma...", oppure " Ma come nun voi Soros...e che voi continua a gioca co Tonetto e Brighi...quello ce compra Drogba e Benzema..." o ancora peggio " Ao nun te fa senti in curva che nun voi Soros perchè te buttano giù dalle scale..." etc. etc. Ao...alla fine te dico la verità...m' ero quasi convinto de esse scemo...però continuavo a pensalla così...invece adesso grazie a voi ho capito che forse nun so tanto scemo...ma fortunatamente faccio parte di quella schiera di fortunati che quanno la Roma pareggia col Livorno 1 a 1 all' Olimpico  nun tira er telecomando addosso al televisore ma pija a calci er plexiglass, so uno de quei fortunati che quanno la Roma a S.Siro alza la Coppa Italia e poi tre mesi dopo la Supercoppa nun cambia canale subito dopo pe vede che sta a fa Platinette a Buona domenica, ma rimane la dentro a canta la "società dei magnaccioni" pe du ore, e so sempre uno de quella schiera de fortunati che domenica va all' olimpico a vedese Roma-Torino e nun dice " ma che ce vado a fa ormai er campionato è finito"....Ebbene si miei cari tifosotti da poltrona, continuate a firmare petizioni su petitiononline.com, continuate a sognare Benzema, Drogba, Torres e Maradona, continuate a venivve a vede solo Roma-Manchester o Roma-Inter....ma lasciateci la nostra Roma intatta così come è nata, non cercate di rovinarla come stanno già rovinando il calcio in generale...se volete l' americano appassionateve a qualche sport americano e annatevelo a vede là, così tra un inning e un altro potrete sgranocchiarvi un pò di patatine ed un bigmac, e poi durante le pause potrete vedere anche le ragazze pon po sculettarvi davanti....se siete fortunati avrete pure uno stadio con tutti i confort: supermercati, cinema, parco giochi, etc.etc.....ma non qui, non sulla tradizione della nostra Roma, io durante l' intervallo voglio continua a senti " mondo convenienza" piuttosto che musica sparata a palla tipo discoteca, io preferisco anna a piscia per terra perchè i cessi so rotti piuttosto che in un cesso a cinque stelle di uno stadio a sei stelle a Valmontone, io preferisco pijamme l' acqua e continua a canta piuttosto che esse riparato da una tettoia retrattile, io preferisco continuamme a vede na partita fino alla fine anche se sto perdendo tre a zero piuttosto che annammene dallo stadio perchè sto a vince cinque a zero....PERCHE' PER NOI NON SARA' MAI SOLO UNO SPORT....UNO SQUALLIDO PASSATEMPO...UN MODO PER AMMAZZARE IL TEMPO....MA SARA' SEMPRE UNA RAGIONE DI VITA....
...scusa lo sfogo lorè...EREDI DI UN IMPERO....
Ahò, ho pure trovato la squadra: la Pro Roma. Non ha una prima squadra ma solo il settore giovanile!
"Forse ti può interessare....ecco la prima pagina di oggi del quotidiano "Rinascita"
Georges Soros non è un filantropo, non è un generoso.
E' il maggior speculatore finanziario sulla faccia della Terra
Uno squalo nuota verso Roma
Soros è il finanziere ebreo-ungherese con passaporto Usa che si è ingrassato con la grande speculazione sulla lira del 1992, portata avanti a colpi di "derivati" (gli stessi strumenti finanziari che stanno affondando l'economia occidentale) e costata all'Italia la svalutazione, la fuoriuscita dal sistema monetario europeo e la maxistangata di Amato, nel 1993, ai redditi dei cittadini. Condannato a morte in Malesia per aver speculato al ribasso sulla moneta locale ma premiato con una laurea "honoris causa" a Bologna, sponsor, naturalmente, Prodi. Fondatore dei Quantum Funds che hanno condotto i Balcani alle guerre di secessione. Un pescecane senza pari ora interessato all'acquisto della Roma, la squadra di calcio della capitale. Per farne una base locale di drenaggio di denaro.
Saluti, T".
Tentativo di conciliazione:
"Senza aprire dibattiti vari su Soros/No Soros propongo punti fondamentali da sottoporre a questo signore se dovesse…….
L’erg. Dott. Soros DEVE:
1)       Imparà la canzone de testaccio a memoria.., subito.
2)       Avere il vinile del Circo Massimo e il 45 giri di Grazie Roma.
3)       Sapere chi è Geppo, Rulli, Dante ecc… (per l’elenco completo consulti la pagina dedicata su questo sito) (beh, credo proprio che siti come questo - e anche come la maggior parte degli altri - non potrebbero sopravvivere... per NBA e baseball esistono siti amatoriali delle squadre?).
4)       Conoscere di persona Amedeo Amadei e Giacomino Losi
5)       Sapere chi sono Oddi leone e ruspa Piacentini.
6)       Conoscere alcuni striscioni tipo.. “Rumenigge mangia solo formaggini Grunland!”  “La Roma gioca cor core, er core gioca co Manfredonia!”  “W la Roma campione d’Italia 1941/42”!!! ecc.. P.S. interrogazione a sorpresa.
7)       Prolungare il contratto a Giorgio Rossi. Se già è a tempo indeterminato farlo ancora più indeterminato.
8)       Dedicare un settore dello stadio ad Agostino Di Bartolomei.
9)       Rispettare i colori tradizionali della maglia, in casa e in trasferta sia per il campionato sia per le coppe.
10)   Magnà in un osteria a scelta al centro dell’Urbe almeno una volta alla settimana.
L’erg. Dott. Soros NON DEVE:
1)       Intervenire in qualsiasi radio di tifosi (avete rotto er cazzo de magnà sulla Roma, tutti! Anche gli ultras che così facendo “divento famoso in curva..”).
2)       Intervenire alle trasmissioni Rai e Mediaset.
3)       Fa er purciaro (se c’hai li sordi tirali fori che a parlà so boni tutti!!)
4)       Commentare la campagna acquisti (della serie: io voglio questo giocatore e tu me lo compri punto!).
5)       Mai cedere un giocatore nato a Roma pure se è na chiavica.
6)       Far entrare certi giornalisti a Trigoria.
7)       Far entrare certi procuratori a Trigoria.
8)       Far entrare gli steward all’olimpico.
9)       Far fare troppi tatuaggi a sti coatti de giocatori!
10)   Far togliere il nostro inno all’inizio di ogni partita".
Bene, credo che se dovesse seguire il decalogo Soros non potrebbe venire a Roma.
Visto che la maggior parte delle e-mail sono anti-Soros, riequilibriamo le sorti:
"ciao lorè dimmi se ti piace questa cosa che ho fatto su pippo marra e quel suo comunicato che sarebbe pure interessante se non fosse che gli unici "romani e romanisti" che potrebbero comprarci un giorno si chiamano danilo coppola, caltagirone, ecc...
Segnalo poi una interessante novità editoriale, costituita da un romanzo edito per Mondadori. Svolgerò una recensione a breve, nel frattempo inserisco la scheda del libro, scritto da Elisa Davoglio, che ne spiega l'intento e il contenuto:
Onore ai diffidati – un libro e un motivo
Perché scrivere un romanzo sugli ultras senza esserlo?
Le ragioni di un libro spesso partono dalla curiosità di un autore, e da una ricerca che si rivolge a tutto ciò che lui cerca di capire.
Per me, soprattutto, la sfida è raccogliere cosa apparentemente si fa difficile a comprendere, che non è immediato né facile.
All’inizio di questo viaggio che mi ha portato alla scrittura del romanzo, ci stava ancora molto poco…poche battute, poche nozioni, strumentalizzazioni e slogan facili.
Dovevo solo scrivere un reportage, che parlasse di tifo, ma mentre mi industriavo a studiare i colori delle curve, le loro coreografie e goliardie, e tutto il senso “buono” del calcio, mi sono imbattuta in ben altro.
Ho conosciuto loro, gli ultras, poco propensi a farsi raccontare, sicuramente ostici all'inizio, ma che si presentavano ai miei occhi come cavalieri di una strana falange che si riconosceva anche ben al di là dello stadio.
Motti, scontri e ideali, tutti insieme, macinati insieme alle rivalità e a un comune senso di appartenenza a un mondo che racchiude ideali e identità.
E quando qualcuno ha incominciato a parlarmi di città stato, cavalieri e medioevo, vessilli e Dante Alighieri, ho pensato che potevo trasmetterlo solo inventandomi un storia “vera” rispetto alle cronache trite dei giornali, ultras e teppismo, ultras e delinquenza.
L'obiettivo è stato quello di far esplorare a chi sta ai margini e facilmente giudica qualcosa di molto diverso da cosa balza in testa a un comune spettatore quando vede manganelli e lanci di sassi in televisione.
Volevo provocare il pubblico delle trasmissioni sportive, i tifosi e i non tifosi, i commentatori e gli ignoranti.
Volevo parlare di libertà, di società ingabbiate nel paytv-system, di politica in curva e di ragazze appassionate anche se sbagliate.
Spero di esserci riuscita, e di aver accolto nel titolo tutto il senso più profondo che sta in una diffida, che per me non è solo ciò che impedisce di recarsi allo stadio, ma qualcosa di più invisibile e subdolo che può attentare alla libertà di tutti, non solo degli ultras.
Per questo ringrazio tutti i ragazzi e le ragazze che hanno parlato con me, dicendomi cose non facili a dirsi, ma esprimendo quello che avevano dentro, dentro tutto il resto.


24 aprile (pomeriggio): una e-mail di Michele sulla questione Soros:
"Caro Lorenzo, vorrei iniziare ringraziandoti per lo spazio che concedi a noi tutti, perché è davvero importante sapere che c’è qualcuno che possa capire, e ascolti sentitamente i nostri sfoghi. Innanzitutto mi unisco alle condoglianze per la famiglia e tutti i cari che soffrono per la tragica morte di Stefano Martinangeli. Ma vorrei lasciare da parte l’argomento “organizzazione” dell’Olimpico, sappiamo bene tutti come funzionano le cose, è inutile continuare a discuterne. Vorrei approfondire il più che giusto intervento di Andrea. Molti sono d’accordo con l’arrivo di Soros alla presidenza della Roma. Finalmente un uomo con i soldi da buttare via al vento, il che vuol dire: stelle del calcio che approdano alla Roma, fine dello strapotere delle squadre del Nord, scudetti, coppe campioni, stadio pieno di quei tifosi da quattro soldi. “Bèh -diranno in molti- cosa vuoi di più?”. Lorenzo, lo sai meglio di me che di ultras ne sono rimasti davvero un straminoranza. La gente non vede tutti i mali che porterebbe l’arrivo di Soros, come: giocatori che vanno e vengono come figurine, rinnovo dello stadio, aumento stratosferico del prezzo del biglietto/abbonamento, totale allontanamento di qualsiasi forma folkloristica, mega ingaggi ultra milionari per i giocatori, uscita di qualsiasi prodotto firmato A.S. Roma (che già adesso siamo giunti all’apoteosi con la bibita ufficiale, vediamo di non renderci straridicoli come il real madrid).
Il problema è che la gente se ne frega di quei valori del calcio old style che ancora noi portiamo dentro, e cerchiamo di trasmettere a tutto il mondo. Io voglio una squadra con 11 giocatori in campo che danno il cuore per questa maglia, che escono sempre dal campo che hanno dato tutto. Voglio vede De Rossi piangere altre cinquecentomilioni di volte, perché ne vado fiero e orgoglioso di vedere quanto cazzo soffre quel giocatore per questa maglia. Io sono romano e romanista. Io me ne frego di una squadra di campioni che vince tutto. Noi giallorossi, o meglio oro e porpora, ce l’abbiamo scritto nel dna che dobbiamo soffrire. Ma quanto è grossa la gioia quando vinci qualcosa sapendo di essere più debole, ma sai che hai vinto perché i tuoi giocatori c’hanno messo il cuore in campo. Ma io preferisco tutta la vita vedere una umile Roma che lotta per i posti in Europa, piuttosto che vincere 18 scudetti, ogni anno con una rosa di giocatori completamente diversa. Io voglio continuare a sognare di tornare ai tempi in cui si spingeva per entrare senza biglietto, ai tempi in cui Cavallo Pazzo correva felice, ai tempi in cui non ce stavano tutte ste radio private dove ognuno può aprì bocca, basta che paga, ai tempi in cui si prendevano schiaffi e calcioni, non coltellate o addirittura spari (vedi Spaccarotella), ai tempi in cui l’odore dei lacrimogeni si sentiva alla palla, e non a piazza mancini, ai tempi in cui i giocatori erano esseri umani e non divi, ai tempi in cui non c’erano i seggiolini e chi voleva la partita se la vedeva dalla collina de montemario , ai tempi in cui il pallone era di cuoio con una cucitura in mezzo che se colpivi di testa te facevi troppo male, e non era un’attrazione per magnati, sceicchi, baroni, o chiunque sia, ma solamente un gioco che fermava tutta la città per un giorno intero, e mi rendeva il bimbo più felice quando camminavo fiero con la bandierina giallorossa e la mano stretta in quella di mio papà. Come vedi, c’è ancora chi sogna, ma procede verso un lento e doloroso risveglio. “Sempre fiero di te”, Onore a te ROMA...".


24 aprile: qualche e-mail: "Ciao Lorenzo, una piccola chicca da Cuba. Ti mando un articolo pubblicato sul Granma, il quotidiano nazionale di Cuba ed organo del Partito Comunista Cubano, del 14 Febbraio dal titolo "A Cuba non ci sono ne ci saranno hooligans". Il dibattito nasce dopo una partita di beisbol (come si scrive a Cuba) tra Santiago de Cuba e gli Industriales di La Habana (un po' come Roma contro Milano) dove dagli spalti sono piovuti in campo oggetti vari sull'arbitro ed avversari. Alcune frasi: "50 o 60 esagitati non vanno a vedere la partita ma vanno solo a disturbare lo spettacolo sportivo", fin qui ogni mondo è paese ma: "non vogliamo che diminuisca il tifo per la propria squadra, ne che diminuisca la rivalità, al contrario, entrambi i sentimenti danno un senso
imprescindibile alla partita; è bello vedere le gradinate divise in due gruppi, ognuno con i colori della propria squadra. non c'è niente di più triste che una gradinata vuota o apatica".

Una e-mail dalla Norvegia che potrebbe interessare più l'A.S. Roma o altre squadre di calcio
"Egregio signore, sono l'amministratore del Club Romanisti Norvegesi.  Societa' del calcio in Norvegia mi hanno chiesto se giovani giocatori norvegesi si possono allenare con la squadra della Roma Primavera squadra.  E' possibile?  Prima di ogni stagione ci sono aperte sedute d'allenamento? Grazie mille. Auguri, Imran".
E' giornata: ciao io sono brahim ho 19 anni sono algerino vivvo a roma sono un calciatore voglio fare un provino con la roma under 21 si si po il mio numero e 3488990851
Federico mi segnala quanto segue:
"Come era facilmente intuibile, il tanto sbandierato Modello Inglese non consiste nei valori tanto decantati dai giornalai nostrani sempre proni con i potenti. Eliminare gli ultras e portare le famiglie allo stadio non è una questione morale ma, ovviamente, meramente economica.
Finalmente i soliti gruppi di potere escono allo scoperto: pay-tv + stadi di proprietà + campionato d'elite= calcio industria.
Questo è il modello inglese. La pay-tv è ormai arrivata da tempo, per il resto:
dal Covvieve della Seva di mercoledì 23 aprile 2008
«Un campionato solo per i grandi club»
Berlusconi: «I grandi club dovrebbero fare un loro campionato, per gli altri un altro torneo»
ROMA - «I grandi club dovrebbero fare un loro campionato, perchè quando si attrezza una squadra che costa tanto non si può pensare di andare a giocare contro una squadra di un capoluogo di provincia dove c'è uno stadio da ventimila persone e magari nemmeno riempito».
Lo ha sottolineato il leader del Pdl Silvio Berlusconi, ospite di «Radio Radio», spiegando che «i grandi club delle grandi città dovrebbero avere un loro campionato e un altro campionato dovrebbe essere per i club che hanno meno spettatori. Quando c'è una grande squadra gli stadi si riempiono e quando ci sono due grandi squadre che si incontrano le televisioni hanno punte di audience notevolissime. E con le grandi squadre possiamo essere anche protagonisti in Europa» ha spiegato ancora il Cavaliere.
da La Stampa di mercoledì 23 aprile 2008
I BIANCONERI ANTICIPANO LA SVOLTA ITALIANA
Stadi, effetto Juve
Già presentati i progetti di Samp, Palermo e Udinese

GUGLIELMO BUCCHERI
ROMA
Lo scatto è deciso, ma, alle spalle, non c’è il vuoto. L’effetto-Juventus ha il volto di uno stadio che esce dalla fase delle buone intenzioni per finire in cantiere: data di inizio e fine lavori sono conosciute, finanziamento e compagni d’avventura anche. L’Italia delle tribune piccole o della pista d’atletica che allontana il campo, guarda alla svolta di Torino come ad una rivoluzione servita e il sistema inglese appare più vicino. Il modello di gestione dei nostri stadi ci ha chiuso le porte all’organizzazione degli Europei del 2012, ma le stesse cifre stanno allargando sempre più il deficit dei ricavi fra noi e il modello anglosassone. Che fare? La Juventus ha aperto la strada, la rincorsa alle spalle dei bianconeri è già cominciata. C’è un Comitato straordinario per l’impiantistica e la prospettiva di accedere a mutui a tassi agevolati, c’è il Credito Sportivo e ci sono progetti che aspettano il certificato di garanzia.
A Cardiff, un anno fa, l’Uefa ci bocciò perché avevamo dato l’impressione di chiedere gli Europei del 2012 solo per ottenere corsie preferenziali per costruire nuovi impianti. Oggi, lo scenario è cambiato perché sia le grandi società sia i club ambiziosi hanno maturato la consapevolezza che solo i ricavi da stadio possono colmare il vuoto che ci separa da realtà a noi vicine. Così, i progetti di Sampdoria, Udinese e Palermo sono finiti sul tavolo di Luca Pancalli, presidente del Comitato per l’impiantistica che proprio in queste ore battezzerà il suo regolamento. «Non è vero che siamo rimasti immobili e il lavoro che ha fatto la Juventus lo dimostra. Il caso Torino servirà da volano per tutte quelle situazioni, e sono tante, che attendono solo il via libera». Nel suo studio sono sfilati i rappresentanti delle società che hanno già definito più di un progetto, ma con il Comitato straordinario sono entrati in contatto anche realtà intenzionate a seguire la via inaugurata dalla Juventus.
Da Brescia e Bergamo sono arrivati segnali di cambiamento in direzione di stadi polifunzionali, da Firenze la volontà di riconsiderare una nuova casa della Fiorentina, da Milano il desiderio di Massimo Moratti di percorrere strade diverse da quella di San Siro. L’Inter ha intenzione di costruire uno stadio da 60 mila posti con strutture commerciali, alberghiere e di ristorazione. Moratti ha capito che l’effetto-Juventus, la prospettiva bianconera di incassare oltre 30 milioni a stagione dalla gestione del nuovo impianto, provocherà in alta quota un «pericoloso» precedente. Da qui l’ipotesi concreta di una scissione fra i due club di Milano, separazione che potrebbe, presto, riguardare anche la Capitale.
A Roma, c’è un presidente, Claudio Lotito, che aspetta il verdetto del ballottaggio di domenica e lunedì prossimo per riprendere l’offensiva in cerca del sì alla sua volontà di costruire uno stadio della Lazio: se il nuovo sindaco sarà Alemanno, i più informati vedono la posizione di Lotito più forte grazie alle affinità politiche fra i due. E, la Roma? Alle porte di Trigoria bussa il magnate americano George Soros e c’è una priorità scritta nella sua agenda: la società di Trigoria dovrà avere uno stadio tutto giallorosso. Il Coni si tappa le orecchie davanti alla prospettiva di ritrovarsi un Olimpico senza pallone e le casse senza gli oltre 4 milioni di euro all’anno per l’affitto che, oggi, gli versano le due società romane. La svolta italiana è sul tavolo. E, gli Europei del 2012? L’Ucraina ha il fiato corto («Rischiamo di perderli», ha ribadito, ieri, il presidente della federcalcio Sourkis), la Polonia un po’ meno, l’Uefa a luglio prenderà una decisione. «Se non ce la dovessero fare? Facciamo gli stadi...», così Pancalli.
Personalmente, mentre aborrisco l'idea di Berlusconi (ma già avanzata da molti altri big che hanno interessi economici nel calcio e già attuata in alcuni sport praticdati negli U.S.A.) del supercampionato che distruggerebbe i sogni di qualsiasi squadra più piccola e dei suoi tifosi, sono favorevole allo stadio di proprietà. Non lo ero fino a che l'Olimpico era uno stadio  ove si poteva fare il tifo più liberamente, senza troppe costrizioni.
Ora che sta diventando una specie di lager, tra seggiolini spaccagamba e divieti di ogni tipo, credo sia meglio auspicare - a parità di situazioni - uno stadio dove almeno si possa vedere bene la partita e dove il poco tifo del calcio che verrà sia perlomeno ascoltabile in campo. Se poi avranno la lungimiranza di farli secondo il modello tedesco, avremo risparmiato vent'anni.
Il modello inglese (perché lì la violenza è scomparsa):
"Ciao Lorenzo, scrivo per segnalarti ciò che i "nostri" solerti giornalisti non dicono riguardo il tanto osannato modello inglese... te li giro in inglese "pari pari"..saluti Christian SSL".

Sunderland - Newcastle United
Parte del cerntro di Newcastle è stato chiuso dopo i disordini che sono scoppiati dopo il derby del Tyne and Wear derby tra Newcastle Utd e Sunderland.
La polizia ha detto che la violenza ha coinvolto principalmente fans del Newcastle, dopo che i Magpies hanno battuto 2-0 il Sunderland domenica. I disordini hanno portato alla chiusura della stazione centrale e della vicina Pink Lane, dove dozzine di poliziotti in assetto antisommossa hanno eseguito arresti. Undici persone sono state arrestate, per lo più per reati legati all'ubriachezza. Alla stazione, un gruppo di tifosi del Sunderland, che sono scesi da un treno a causa delle porte difettose, hanno attraversato i binari e hanno iniziato a battersi con i tifosi del Newcastle dall'altra parte  della piattaforma.
Son o stati usati cani poliziotto per ristabilire l'ordine. Un  portavoce della Northumbria Police ha detto: "Alcuni arrestati erano conosciiuti e sono stati incarcerati per evitare che i problemi aumentassero. Ci sono anche stati un certo numero di scontri localizzati tra i tifosi, ma erano relativamente isolati e portati rapidamente sotto controllo dalla polizia, che ha intrapreso una corretta ma efficace azione contro coloro che erano coinvolti. La grande maggioranza dei tifosi si è ben comportata". Più di 52.000 tifosi hanno assistito al match al St James' Park".

Birmingham City - Aston Villa
Un uomo è stato fermato con il sospetto di omicidio la scorsa notte dopo che un tifosi dell'Aston Villa è stato investito dopo la sconfitta per 5-1 del Birmingham. Il 26enne è stato sacraventato in aria da una macchina - sembra condotta da un tifoso rivale - fuori il campo del Villa.
I tifosi rivali si sono scambiati insulti e gesti osceni prima che uno di loro fosse stato lasciato morire in una cunetta ieri. I tifosi del Bimrnghma City e dell'Aston Villa si sono scontrati fuori lo stadio Villa Park. Quando i disordini sono scoppiati, un 26enne tifoso del Villa è stato investito da una macchina, che si crede guidata da un tifoso dei Blue. Mentre camminava, con una divisa replica della squadra, alcuni testimoni hanno detto che c'era stato un alterco con il gudatore  di una macchina che stava andando via dallo stadio. Un momento dopo, l'uomo volava in aria, colpito dalla macchina. Un altro tifoso che ha assistito al match ha detto: "C'erano tifosi del Villa che cantavano come i Blues stessero andando in basso, dopo di che è scoppiato l'inferno, il motore è impazzito e il ragazzo è volato in aria.E' tutto accaduto velocemente ed è stato impossibile vedere se la vittima fosse uno di quelli che che prendeva no in giro i Blues. Ma alcuni tifosi del Villa e dei Blues si odiano". Un altro testimone ha detto: "Il ragazzo non ha avuto scampo. Sembra come se sia stato investito deliberatamente". La Polizia ha arrestato un 20enne che guidava una VW Golf e la scorsa notte lo ha interrogato dopo averlo indagato per omicidio. Un'ambulanza ha trasportato il ragazzo all'Ospedale di Birmingham ma i dottori non lo hanno potuto salvare. Non è chiaro se l'investitore si astato fermato sul posto o arrestato successivamente. Si pensa che l'incidente sia stato registrato dalle telecamere a circuito chiuso".
E sempre sul modello inglese: "Ciao Lorenzo, ti scrivo per testimoniarti il tanto decantato modello inglese da parte dei nostri sapientoni dell’osservatorio…
Sabato sono andato a vedere a Londra Millwall vs Leeds United, una partita considerata ad alto rischio, in quanto entrambe le tifoserie sono riconosciute tra le più violente del Regno Unito (ciò mi è stato confermato sia da Steve, l’amico inglese in comune, che dai ragazzi del Manchester con cui sto intrattenendo rapporti epistolari). Allo stadio saranno stati presenti grosso modo 15.000 spettatori, tra cui circa 2.000 da Leeds. Se consideri che era una partita corrispondente alla nostra serie C2 (almeno credo)…
La parte calda della tifoseria del Millwall staziona in tribuna, la East Stand Upper, ovviamente lato ospiti e annovera tra le sue fila gruppi di ragazzi e tanti “old”, che, come ho potuto vedere fuori dallo stadio, sono pronti ed in prima fila.
A parte le loro canzoni, tipo “No one like us”, ogni volta che si alza il tifo degli ospiti, loro lo coprono con urla a braccia tese oppure con “BUSH” (il diminutivo di Bushwackers, il loro gruppo di punta) sbattendo le mani contro la lamiera che ricopre e sorregge una parte della tettoia. Non ti puoi immaginare che casino che riescono a fare.
Un’ottima cosa che sottolineo è la partecipazione quasi di tutto lo stadio…
Ovviamente ci sono stati contatti fuori dallo stadio prima della partita, ma la cosa più bella, visto anche quello che è successo e che sta succedendo negli stadi italiani, quando alcuni hanno lanciato delle bottigliette contro quelli del Leeds (memorabile il loro striscione “Leeds in tour”), sono intervenuti degli stewards per allontanare i facinorosi…gli altri spettatori si sono frapposti tra gli stewards e li hanno cacciati via…non come da noi, che si consegna il colpevole!
A fine gara, con quello che ho trovato in giro (1 elicottero, decine e decine di camionette della police su tutte le strade che portavano allo stadio, Decine di cavalli e cani, stazioni chiuse, treni blindati) non so dirti se sono successi altri incidenti.
Per la cronaca, il Millwall ha perso 2 a 0.
Dimenticavo una cosa che mi ha colpito per una società multirazziale come quella inglese…non c’era una persona che non avesse la pelle bianca…ne arabi, ne neri, ne asiatici. Ti allego un paio di foto.
La polizia carica
cacciata degli stewards
A fine gara
La vicenda di Gabriele Sandri, come sapete, ha raggiunto tutti gli angoli del mondo. Ricevo questa e-mail (in spagnolo) dalla Turchia:
"hola te escribo para avisar un par de links de las paginas de nuestro grupo, pesindeyiz de galatasaray.
el stencil que vieron en barcelona, esta hecho por nosotros, que tambien se puede ver en paris, masella, istanbul y varias ciudades de turquia. aca pongo los links. saludos.
http://pesindeyiz.blogspot.com/2008/03/ispanyadan-mektup-var.html
http://www.pesindeyiz.biz/indexgabr.html
Toriamo a qualche giorno fa: "CIAO LORENZO MI CHIAMO NICOLò E SONO UN DA TANTI ANNI UN VISITATORE ASSIDUO DEL TUO SITO.QUELLO CHE è SUCCESSO SABATO ALLO STADIO OLIMPICO IN TRIBUNA TEVERE è  GRAVISSIMO.SE NE è ANDATO UN SIGNORE CHE AD OGNI PARTITA DELLA NOSTRA ROMA VACEVA QUELLE CORSE PER TUTTA LA TRIBUNA CON QUEL BANDIERONE 3 VOLTE PIU GRANDE DI LUI E IO CHE LO GUARDAVO SEMPRE DALLA SUD CON AMMIRAZIONE E CON IL SORRISO.MA è GRAVISSIMO CHE NESSUN GIORNALE NE HA PARLATO,IO CHE DALLA SUD HO VISTO CHE IN TRIBUNA TEVERE ERA SUCCESSO QUALCOSA CHE NON ANDAVA E HO SAPUTO DI QUESTA NOTIZIA GRAZIE AL TUO SITO ED è ASSURDO CHE NN L ABBIA SAPUTO DA TELEGIORNALI O GIORNALI.TUTTO QUESTO è DI UNA GRAVITA ASSURDA.CMQ TI FACCIO I COMPLIMENTI PER IL SITO PERCHè  è L UNICO CHE RIPORTA NOTIZIE VERE SULLO STADIO E SUL CALCIO.CMQ TI SALUTO E TI RINNOVO ANCORA I COMPLIMENTIE TI FACCIO UNA DOMANDA. NON PENSI CHE BISOGNEREBBE FARE QUALCOSA DI GRANDE PER QUESTO CHE STA SUCCEDENDO IN ITALIA CONTRO GLI ULTRAS,MI SPIEGO.PRIMA ANNO ISTALLATO I TORNELLI CHE SONO AVVERO INUTILI POI ANNOP MESSO QUEI  FANTOCCI DEGLI STEWART POI ANNO INIZIATO A VIETARE LE TRASFERTE DOPO LA MORTE GABRIELE SANDRI CHE E STATO UCCISO DA UN POLIZZIOTTO ADESSO ANNO MESSO DEI SEGIOLINI ATROCI DOVE SAABATO SCORSO UN RAGAZZO ACCANTO A ME PER ESULTARE è FINITO 2 FILE SOTTO.TI SALUTO ALLA PROSSIMA E SEMPRE FORZA ROMA. NICOLò"
Da "Il Romanista":

«Mio padre moriva e gli steward chiedevano i documenti»
DANIELE GALLI
Gli steward chiedevano i documenti per aprire i cancelli». Daniele Martinangeli, 26 anni, parla con il cuore in gola. Quello stesso cuore che sabato ha tradito sulla pista d’atletica dell’Olimpico il papà Stefano, presidente del Big Star Roma Club (affiliato all’Utr) e famoso nella costellazione del tifo giallorosso per quelle corse con il bandierone al vento sotto la Tevere. L’ultima, pochi minuti prima del fischio d’inizio di Roma-Livorno, gli è stata fatale. Stefano si è accasciato al suolo. Dopo pochi secondi gli spettatori  hanno compreso la gravità della situazione, dopo dodici minuti gli sono stati prestati i primi soccorsi da una dottoressa dello staff dell’Olimpico, alla quale è stato aperto la cancellata che separa la Tevere dal terreno di gioco. Inizialmente, tra i tifosi era circolata persino la voce che gli steward non avessero le chiavi. In realtà, gli ingressi sulla pista di atletica si aprono a pressione.
Racconta Daniele: «Il soccorso è stato tempestivo, per carità. Vorrei capire, però, perché gli steward pretendessero i documenti dalla gente che batteva contro le vetrate, chiedendo di aprire la cancellata. Solo in un secondo momento hanno compreso che si trattava di una cosa seria. Non voglio accusare nessuno. Ma credo che all’Olimpico ci sia una cattiva organizzazione per le situazioni di emergenza. Mi sarei aspettato che l’ambulanza
entrasse direttamente in campo, passando dalla Monte Mario. Invece, io e i miei fratelli (Manuel, 16 anni e Luca, 33) abbiamo caricato papà sulla barella mobile e assieme ai vigili del fuoco lo abbiamo portato nel centro di soccorso sotto la Tevere. Dove però non c’erano defibrillatori. Lì gli hanno somministrato l’ossigeno e hanno continuato il massaggio cardiaco. A quel punto, lo hanno dovuto trasportare sotto la Monte Mario, da dove è partita l’ambulanza con il defibrillatore (all’Olimpico ne sono dotate sette su dieci) che lo ha portato al Gemelli». Nel momento in cui il mezzo di soccorso si è
messo in moto, erano passati circa trenta minuti dall’infarto. Oggi alle 10,30, presso la cappella dell’Ospedale Gemelli, potrà essere dato l’ultimo saluto a Stefano. Ricorda Daniele: «Papà era una persona discreta. C’era sempre, ma non amava apparire. Era un romanista vecchia maniera. Noi figli gli dicevamo: “Pensi troppo gli altri e mai a te stesso”. Niente da fare. A lui fregava solo dellafamiglia e della Roma. La sua Roma». E la sua Roma era
un pensiero fisso. Ha la voce affranta il presidente dell’Utr, Fabrizio Grassetti: «Stefano è stato uno dei fondatori dell’Utr. Aveva rilevato il club dalla celebre 'Gabriellona' e da suo fratello Roberto. Ci dava una mano in segreteria e curava il servizio stadio, ma era anche coordinatore dei Roma Club dell’Etruria: Nepi, Monterosi, Big Star, Colle Farnese, Blera e Capranica. L’umiltà era una sua virtù. Pensi che nelle foto della festa degli 80 anni
della Roma non c’è mai una foto che lo ritrae con i giocatori o con i vip». Stefano era solito dire ai suoi figli: «Se me deve pija ’n colpo, che me venga allo stadio». In fondo, per un romanista è questo il modo più dolce per accomiatarsi dalla propria gente.
L'arrivo di Soros continua a far discutere...
Biagio (Ungheria): "La Roma... Che tristezza…
Si parla un po’ di tutto, di seggiolini, di organizzazione… mentre sta arrivando la giornata piú nera nella storia dell’AS Roma… E i tifosi ovviamente sono anche contenti…
Addirittura petizioni pro Soros, dove si legge:
„chiediamo cortesemente sia al signor Soros di impegnarsi ad acquistare la Roma, ma non solo per le sue immense capacità finanziarie ma anche per quello che nel Mondo rappresenta a livello umano e carismatico…” Cosa rappresenta l’umano Soros? Guadagni sporchi, uno speculatore internazionale (vedi anche lira italiana e sterlina inglese nel 2003), che guadagna anche con le guerre, sempre presente nelle riunioni del gruppo Bilderberg dove si decide sul mondo… Un vero umano insomma… E Il Romanista ovviamanete sponsorizza tutto ció (la vignetta del 09/04/2008 é la piú schifosa che io abbia mai visto in vita mia…)!
Ovviamente se vogliamo vedere solo i campioni che arriveranno, i Drogba, i Torres, i Lampard (chi l’ha detto poi che con Soros arriveranno?) ben venga il signor Soros. Se una squadra di calcio si misura solo sulle vittorie in Champions League, e tradizioni, storia, valori non significano ormai niente in questo mondo, ben venga il signor Soros. Io personalmente preferirei lottare per la salvezza con Alessio Cerci che lottare per la Champions League con Drogba ma con Soros presidente e Banca Rotschild presente…
Qualche riga:
"Sotto gli auspici della corona olandese e della famiglia Rockefeller, gli uomini più potenti del mondo s’incontrarono per la prima volta nel 1954 nel lussuoso hotel Bilderberg, nella cittadina olandese di Oosterbeck. Per un intero fine settimana discussero sul futuro del mondo. Al termine, decisero di incontrarsi una volta all’anno per scambiarsi idee ed analizzare gli affari internazionali. Si diedero il nome di Bilderberg Group. Da allora si sono radunati annualmente in hotel lussuosi qui e là per il mondo, nel tentativo di decidere il futuro dell’umanità.
Tra gli esclusivi membri di questo club troviamo Bill Clinton, Paul Wolfowitz, Henry Kissinger, David Rockefeller, Zbigniew Brzezinski, Tony Blair e molti altri capi di stato, uomini d’affari, politici, banchieri e giornalisti da tutto il mondo", scrive il giornalista Daniel Estulin nel paragrafo d’apertura dell’introduzione del suo nuovo, imperdibile, libro "La vera storia del Gruppo Bilderberg".
"Tuttavia, in più di 50 ann i d’incontri, alla stampa è sempre stata negata la presenza, non sono mai state rilasciate dichiarazioni sulle conclusioni degli intervenuti, né mai è stato svelato l’ordine del giorno", osserva Estulin.
Per 50 anni Estulin è stato una spina nel fianco dei "Bilderbergers", inesorabile nel dare la caccia ai loro segreti punti d’incontro, nell’ottenere informazioni dall’interno che rivelavano cosa succedesse dietro le porte chiuse, persino fotografando i partecipanti e rivelando tutto pubblicamente. Adesso ha messo queste informazioni in un libro che ogni persona a cui stanno a cuore libertà e democrazia dovrebbe leggere.
I Bilderbergers sono così segreti che cercano fino all’ultimo momento di nascondere il posto del loro incontro. Si partecipa solo su invito, e se il nome di un invitato è svelato pubblicamente prima, lui o lei rimane a casa.
Forse queste tre cita zioni possono spiegare il perché di tanta segretezza. Il giornale londinese The Times, nel 1977, definì i Bilderbergers "una congrega dei più ricchi, dei più economicamente e politicamente potenti e influenti uomini nel mondo occidentale, che si incontrano segretamente per pianificare eventi che poi sembrano accadere per caso". Il fondatore del Bilderberg Group, il principe Bernardo d’Olanda, disse: "E' difficile rieducare gente allevata al nazionalismo all’idea di rinunciare a parte della loro egemonia a favore di un potere sopranazionale". (Al defunto principe è subentrata sua figlia, la Regina Beatrice, che partecipa regolarmente agli incontri del gruppo Bilderberg.) C’è poi l’ex Ministro della Difesa britannico, Denis Healey, che disse: "Quel che accade nel mondo non avviene per caso. Sono eventi fatti succedere, sia che abbiano a che fare con questioni nazionali o commercial i; e la maggioranza di questi eventi sono inscenati da quelli che maneggiano i soldi".
Benvenuto umano Soros… La famiglia Sensi sta vendendo 81 anni di storia! Che bello, arriverá Drogba, evviva…
Con la Roma sempre nel cuore,
Biagio
Andrea:
Tutti aspettano Soros...i pallonari vogliono una Roma con Ronaldinho,Drogba ecc. in squadra, ma di loro non abbiamo mai dubitato, se possono vendere la dignità per due giocatori..... ma chi oltre alla squadra tiene anche alla tradizione ma sopratutto a quello che più ci stà a cuore, la curva sud non può che andare contro questo multi-miliardario che vuole solo far soldi su di noi. Sento che qualcuno dice che per la nostra curva sarà il momento di sfruttare palcoscenici come la finale di champions bè...questo palcoscenico non lo sfrutteremo mai perchè già ci avranno fatto fuori...chi non si allinea è fuori dai giochi.
Lo stadio di proprietà è la più grande inculata che ci possa essere....sarà come l'emirates ed il nuovo wembley.. stadi dove prima ti venivano le lacrime ora vai via pieno di rabbia perchè ti hanno rubato il giocattolo e te l'hanno stravolto.
Il calcio moderno è per i tifosi moderni.... seduti e silenziosi tipo manchester o madrid....non c'è posto per noi in questo gioco.
Per questo, e per non vedere panini con sopra il marchio ASR e supermercati dentro la curva..che tutti, dobbiamo combattere Soros e il calcio moderno che si porta dietro... COMBATTI SOROS...DIFENDI L'AS ROMA!
Mark (Marco, U.S.A.)
Un giorno dopo la natale piu bella e importante nella storia, leggiamo che Soros e' una vera minaccia per prendere la nostra Roma. Dico solo mai e vaffanculo a Soros ed il Calcio Moderno. Come' possibile che questa squadra sara' un simbolo del Calcio Moderno? Con la nostra tradizione? Con la nostra communita'? E leggo io anche che ci sono ragazzi della Curva, che si presentano da Fedayn chi vogliono Soros a Roma! Il Romanista io ho capito. Per loro, il Calcio Moderno e' una cosa bella. Ma la Curva Sud? La mia curva, la curva che sta contro l'abominio del turbocapitalismo ed il liberalismo? Io lo so che ci sono tante Curve Sud Roma, e per questo ci soffriamo insieme. Ci chiedo solo di imparare ogni cosa di Soros, perche' lui rappresenta un mondo che dobbiamo odiare - pro cash, immigrazione, il mercato libero e contro particolarismo, cultura, e tradizione.
Dibattito aperto, quindi, e interessante è questa lettera aperta che mi è stata inviata:
Serve ''lucidità, intelligenza e memoria'' mentre ''svolazzano corvi e gufi sull'Olimpico''
Calcio, vendita As Roma: lettera aperta di Marra agli amici romanisti
Il Cavaliere del Lavoro e consigliere dell'AS Roma SpA: "Vorrei ricordare a tutti che la Roma non è solo la nostra squadra, è un bene nazionale". L'invito a confidare in Rosella Sensi, ''la dea Vesta giallorossa. In lei c'è l'anima della Roma, che le è stata trasmessa dal padre''.
Totti lascia Villa Stuart: ''La Roma parlerà sempre romano''
Roma, 23 apr. - (Adnkronos/Ign) - Il Cavaliere del Lavoro Giuseppe Marra, consigliere dell'AS Roma SpA e presidente del Gruppo Adnkronos (GMC), di fronte al vortice di notizie sulla vendita della Roma ha sentito il dovere di indirizzare la seguente lettera aperta a tutti i tifosi della Roma: "Cari amici, mi rivolgo a voi non nella veste di consigliere dell'AS Roma SpA, ma in quella, senz'altro più importante, di tifoso giallorosso. La vostra, la nostra squadra attraversa un momento delicato. Storico, oserei dire. E so di non peccare d'enfasi. Vorrei ricordare a tutti, a me e a voi per primi, che la Roma non è solo la nostra squadra, è un bene nazionale, perché rappresenta la Capitale dell'Italia nel mondo. E tutti gli italiani dovrebbero sentirsi, al di la' dei sentimenti di campanile, almeno un po' romanisti".
"Questa grande forza simbolica rende la Roma magica, ma la rende anche oggetto di desiderio e occhiuta rapina. E' evidente infatti che chi possiede questa squadra è di per sé un attore protagonista. Non solo nello star system del calcio, ma anche nella finanza mondiale. Di qui i tanti sguardi avidi puntati sulla vostra, sulla nostra squadra".
"Di qui lo svolazzare di corvi e gufi sull'Olimpico. E di tanti sinistri fantasmi che si evocano, o si autoevocano, per mettersi in vetrina e accreditarsi come uomini del big business. Questi spettri perlopiù si dissolvono, perché il loro vantato peso è meramente virtuale, mediatico".
"A voi e a me, cari amici romanisti, vorrei ricordare che ogni squadra ha una storia e un'anima. E senza il rispetto della propria storia o in mancanza di un'anima nessuna squadra sarà mai davvero grande. Tutt'alpiù sarà uno strumento di effimera promozione personale o di gruppi industriali e finanziari avventurosi. Io non sapevo nulla di calcio e di calciatori. E' stato l'amico di sempre Franco Sensi a introdurmi in questo mondo e farmi scoprire queste realtà. Avvenne una mattina dell'ottobre di quindici anni fa".
"Quel giorno - scrive Marra- Franco venne nella mia casa che s'affacciava su piazza del Popolo. Era ansioso e irrequieto più del solito. E mi confidò di voler prendere da solo la Roma. Era il suo sogno, disse. E per convincermi che non poteva disertare quell'appuntamento fatale, ma rischioso, mi raccontò come la storia della sua famiglia e quella della Roma si fossero intrecciate nel corso degli anni."
"Così Franco mi parlò della Pro Calcio del padre Silvio, della fusione nel '27 fra Fortitudo, Alba e Roma, del campo di Testaccio, di quello dei Due Pini, di padre Toncher, il prete che aveva fondato la Pro Roma, della quale Silvio Sensi era il capitano. E mentre Franco dipanava questa storia piena di incisi, di nomi e date, gli occhi gli brillavano. Capii così che una squadra, al pari di un'azienda, non può essere grande senza una storia e un'anima. E capii anche che nessuno più di Franco Sensi poteva mantenere vivo il fuoco della passione giallorossa. Da quel giorno sono al suo fianco, dentro e fuori dall'Olimpico".
"Perché questi ricordi e non rimembranze? Perché la Roma vive adesso un momento che richiede lucidità, intelligenza, memoria. Non richiede invece caos agitato, ad arte o per ingenuità. Vedo tanti dimenarsi intorno alla Roma, persino tifosi che sono inconsapevoli di rendere torbida l'acqua con le loro firme, generose quanto ingenue. A loro e a tutti noi voglio dire. E' facile fare proclami sui giornali, alla radio, in tv".
"E' facile formulare opinioni (gratuite) sul cosa fare e come farlo. E' facile lanciare progetti innovativi e parlare di mega-stadi attrezzati da costruire, come peraltro era già negli obiettivi di Franco Sensi dagli anni Novanta. Insomma tutto è facile a parole. Ma tutto diventa difficile, se non impossibile, quando si scende sul terreno dei fatti e ci si misura con la realtà e il costume italiani e romani. Allora quelle promesse brillano come specchietti da richiamo. E gli acquisti di calciatori di fama mondiale, di Palloni d'Oro e la conquista di scudetti e Coppe del Mondo restano sulla lingua di chi li ha millantati".
"Calma e gesso, cari amici romanisti. Non lasciamoci travolgere dalla piena di parole e restiamo ben saldi ai fatti concreti e alle cifre reali. E soprattutto confidiamo in Rosella Sensi. In lei c'è l'anima della Roma che le è stata trasmessa dal padre. E lei finora si è dimostrata saggia e capace di distinguere le persone vere e leali dalle ombre effimere e illusorie. E' stata Rosella la dea Vesta giallorossa. Grazie, amica cara. E auguri sinceri. A te, alla tua famiglia, a tutti noi romanisti".
http://www.adnkronos.com/IGN/Sport/?id=1.0.2101004627
Per finire, segnalo il V2 day di Beppe Grillo, relativo al diabolico meccanismo statale che consente ai quotidiani-centri di potere di (dis)informare il popolo.
http://www2.beppegrillo.it/v2day/


22 aprile: i regazzini so' belli ma tre di cui un infante dopo una giornata di lavoro so' tanti per fare aggiornamenti degni di tal nome. Per oggi mi limito alle e-mail:
"Oh lorè…
Oggi so polemico…
Non mi sono accorto nulla di ciò che è successo col livorno in tribuna e morire in un impianto dichiarato sicuro e a 5 stelle mi sembra davvero assurdo. Ma ormai di cose assurde negli stadi troppe ce ne sono, andiamo avanti e l’importante è giocare la finale di Champions così ci si mangia un altro po’ di soldi!
MA MAGARI FAMO LA FINE DELL’EUROPEI. PREFERISCO LA ROMA IN FINALE LONTANO DA CASA CHE IN QUESTO STADIO CHE NON GARANTISCE MANCO UNA SANA PISCIATA.
Respiro, mi rilasso e vado avanti…
Sono stato uno dei primi a parlare dei nuovi seggiolini… e vedo che quasi tutti li odiano a morte… ma la società che li produce, non si accorge che sono totalmente inutili??? A parte il fatto che uno voglia starci in piedi, ma anche da seduto sono davvero insignificanti (la schiena non l’appoggi, le ginocchia le metti in braccio a quello davanti… e come detto… ai gol poveri noi!). Vabbè stavolta me la son presa con chi produce i seggiolini.
E adesso??? Adesso me la prendo con quei stramaledetti cartelloni pubblicitari che praticamente non ti permettono di vedere niente.
Possibile che fior fiori di scienziati (che stanno anche in tribuna) non si accorgono di queste cose? Sto intorno alla fila 50 (l’originale è la 28, ma ci vai te caro questore), quindi neanche molto basso, ma niente mi sono perso quasi tutti i gol fatti sotto la nord e tutte le azioni che facciamo perché ad un certo punto la palla sparisce… me ne frego degli sponsor me ne frego delle ultime invenzioni tecnologiche… mettete delle ragazze pon pon a pubblicizzare le vostre aziende ma a me fatemi vedere la ROMA".
Poi:
"mi voglio unire con te e tutti i tifosi alle condoglianze per Stefano...
Voglio sottolineare come tutto questo sia passato in secondo piano.Nessuno ha parlato di questa tragedia , perchè di questo si parla, nessuno ha parlato dell'assurdità delle regole che sono vigenti allo stadio.....é uno scandalo, una vergogna totale.
L'olimpico è uno dei peggiori stadi in Europa non ha nessun comfort niente di niente...non lo so...nn ho parole..."
Ed ancora, una lettera sacrosanta inviata ai maggiori quotidiani italiani:
"l'ho mandata a zucconi e poi alle redazioni del corriere e messaggero...
dimmi che ne pensi...
non una parola dal suo giornale, ne dagli altri quotidiani...
un uomo è morto sabato allo stadio olimpico, è morto per l'inadguadezza dell'impianto, per l'incapacità organizzativa, per la burocrazia...
un uomo è morto perchè ha ricevuto i soccorsi dopo 10 minuti, soccorsi arrivati dai pompieri e non da medici, privi di barella, ma con un telo rosso!!!!
un uomo è morto nell'indifferenza di voi giornalisti, che date risalto al ginocchio di totti piuttosto che a questa tragica notizia, perchè il sig. petrucci VI ORDINA di non far conoscere la verità, altrimenti salterebbe la finale di champions del prossimo anno...
sono schifato da questo mondo mediatico, da questa ipocrisia latente...
sono schifato soprattutto dal vostro giornale che è stato il primo a mettere tutte le intercettazioni degli ultras della lazio per sputtanarli, ma che non ha il coraggio di andare contro le istituzioni...
bene, continui così, ma sappia che non avrà mai il mio rispetto".
Per finire:
"volevo approfittare del tuo sito x parlare del signor Stefano che ci ha appena lasciato.io non lo conoscevo di persona,e fino a ieri non sapevo neanche il suo nome,lo vedevo solo dalla curva ad ogni partita fare quella corsa con il suo bandierone;e x coincidenza,proprio all'ultima corsa lo stavo guardando insieme ad alcuni amici sorridendo e ricommentando quel gesto.credo che a tanti di noi tante volte avra' ricordato Dante e quella corsa a quel Roma-Verona.io ho 25 anni e quei periodi non li ho vissuti,ma ho una grande stima x chi ha fatto parte della storia della nostra tifoseria.x me il signor Stefano era questo.rappresentava quel legame con le nostre tradizioni,come la signora Luisa e tanti...ed io ero fiero quando lo vedevo partire con quella bandiera piu' grossa de lui...in questi periodi difficili dove ci vorrebbero seduti,scoloriti,ammutoliti (cosi' si che verrebbero le famiglie allo stadio;cosi' si maledetti ultras canterini!) in quel momento partiva Stefano e correva,cioè in tribuna tevere!!un signore!!!....."capirai e noi de la Sud che demo fa' " ogni volta pensavo...so che aveva la vera "mentalita'"di chi non vuole apparire ma solo esternare la sua romanita'....e so' che non aveva neanche idea della carica che mi dava...ma x me era un alleato...e un esempio nella nostra battaglia contro chi ci vorrebbe far sparire....mi mancherai signor Stefano.....Tiziano"
Anzi finiamo con queta e-mail (le altre le inserirò, se riesco, domani):
"Su ieri sono tante le cose da dire, in primis sicuramente la scandalosa organizzazione del pronto intervento (o come si chiama) dell'olimpico....
Già dalla gara con il catania abbiamo potuto accurare il dolore che provocano quei brutti seggiolini blu durante l'esultanza, mi hanno raccontato che dopo il derby  addiritura in Nord una ragazza dopo il goal della lazie si è rotta una gamba...Fortuna che lo stadio deve essere un posto sicuro!!!
Da quello che è stato detto, dei ragazzi hanno fatto i "duri" con dei "bambini" fin quando non sono intervenuti i Fedayn...Bella gente stà in Sud al giorno d'oggi!!! Bella gente quella che sullo 0-0 fischia Mancini, quella gente che è arrivata a fischiare Panucci, quella gente che fino a sabato mattina era tutta fomentata e diceva: 3 punti oggi e puntiamo l'inter che poi sabato sera chiama le radio e dice ma questa Roma per società per soldi per giocatori non è in grado di vincere lo scudetto...Non c'avremmo i giocatori dell'Inter, non c'avremmo i soldi del Chelsea, ma la Roma ha la Sud (che pochi possono dire di avere) che ha spinto più volte la squadra ai risultati, alle vittorie ad arrivare a 4 punti dalla corazzata Inter, e saremo sempre noi a dare quella marcia in più alla squadra non l'acquisto di Tizio o di Ronaldinho.
Altro fatto grave è che uscendo dalla Stadio, all'esterno dello stadio verso la parte del tevere abbiamo 3 vie d'uscita: Viale dei gladiatori, un via a estrema destra che costeggia la strada (uscita MonteMario) ed una al centro nella quale stanno facendo i lavori....a causa di questi lavori, la strada a estrema destra era un fiume di gente che camminava a passo d'uomo, come se stessimo ad un funerale o un gruppo di bestie che Devono essere fatte uscire, con la bellissima sorpresa (come anche contro il Catania) che c'erano 3 camionette della polizia in fondo alla strada, le quali sia bloccavano la gente che avevano parcheggiato la macchina sulla via e giustamente voleva uscire,sia intralciavano il flusso di gente, per cosa? per niente...per controllare noi soliti 30000 (scausa il termine) stronzi, che una volta la domenica, oggi il sabato e mercoledì non abbiamo niente di meglio da fare che andare nella Curva più bella del mondo a  divertirci con gli amici e sostenere la magica.
Per quanto riguarda la partita, amarezza per il risultato...immeritatato...che salvo miracoli stasera rischia di essere la fine della corsa scudetto, purtruppo il risultato è ingiusto e bugiardo, il Livorno ha dimostrato sia come squadra che come tifoseria che non si merita la A....A lorè mo apparte scherzi a sto punto preferivo che pareggiavamo con il Genoa, cosicche veniva premiato lo sforzo di 2000 genoani e non di 40 livornesi tutti grigi.......
CurvaSud oltre i risultati
Saluti Edoardo"


21 aprile:
2761 ANNI
AUGURI ROMA!

20 aprile (pomeriggio): dunque, prima l'e-mail di Michele: "In una giornata come quella di ieri, il fatto che pareggiando abbiamo perso lo scudetto passa paradossalmente in secondo piano. Vorrei denunciare un paio di avvenimenti che ieri mi hanno scosso.
Il primo riguarda la mancanza di soccorsi per un signore in tribuna Tevere. Il suddetto signore, lo conoscerai sicuramente anche te, è colui che prima di ogni inizio di partita corre dalla tribuna parterre lato sud a quella lato nord con un bandierone in mano. E' un rito classico, che ieri è stato stroncato all'improvviso quando l'uomo è crollato a terra privo di sensi. Il fatto realmente grave è che i soccorsi hanno impiegato più di 10 minuti a giungere, e non si capisce perchè non lo si sia fatto passare per il campo al fine di raggiungere l'infermieria della Monte Mario. E di certo, ciò non lo ha aiutato, visto che le sue condizioni sembravano molto gravi.
Il secondo fatto riguarda, invece, il libero sfogo alla violenza che si è verificato ieri in Curva Sud.
Siamo in un contesto in cui basta creare un piccolo gruppo, farsi i cappelletti dello stesso colore e fare i "coatti" con qualche ragazzo per poter vantare 5 minuti di gloria all'interno di una curva storica.
Anche ieri si è manifestata questa situazione. Non ne conosco i motivi, ma due ragazzi sono stati totalmente malmenati da una massa di idioti, che poi hanno pensato bene di squagliarsi e di provare a passare dalle mani al dialogo, quando esponenti di un gruppo storico della Sud sono scesi per riportare la calma, con le buone o con le cattive se necessario.
Ecco, io questi personaggi preferirei non vederli più, perchè la Sud non è moda o manifestazione di cattiveria. Una scazzottata può capitare ovunque e in qualsiasi luogo in cui si ammassi un gran numero di persone, ma l'accanimento di tanti contro pochi è da animali.
Lorenzo, se puoi vorrei che sottolineassi entrambi i casi (specialmente il primo, di una gravità enorme!!!)".
Sul primo caso, indubbiamente il più grave, ricevo questa e-mail: "LORENZO DEVO DARTI PURTROPPO UNA TRISTE NOTIZIA ECCO IL COMUNICATO APPARSO SUL FORUM DI CARLO ZAMPA DEL QUALE SONO MODERATORE. E' STATO SCRITTO DAL PRESIDENTE DEL R.C. DON BOSCO PERSONA SERIA E AFFIDABILE: RAGAZZI,purtroppo è con grosso dispiacere che devo comunicarvi una brutta notizia su questa storia.
STEFANO, (questo è il nome della persona ) purtroppo stanotte ci ha lasciato...il suo cuore non ha retto e quindi vola nella tribunetta di tutti quei tifosi romanisti che non ci sono più...
per chi vorrà avere notizie sui funerali...
nei prossimi giorni andate su www.utronlus.it
Prima di tutto, sincere condoglianze. Un po' tutti ci avevamo scherzato su quel signore, che a dispetto dell'età prima di ogni match faceva sempre su è giù con la sua bandiera.... La scena l'abbiamo vista tutti noi che stavamo in tribuna. Stefano Martinangeli, al termine dell'ultima corsa con il bandierone, si sente male e cade in terra. Dopo una quarantina di secondi alcuni spettatori corrono giù dopo essersi resi conto che non si rialzava. Poi inizia la solita triste scena dello sbattere sui vetri sperando di richiamare l'attenzione di alcuni omini nullafacenti all'interno del campo (STEWARDS assolutamente inesistenti:
a cosa cazzo servono,
a parte la parata finale a un quarto d'ora dalla fine per far vedere alla TV che esistono???). Dopo di che bisogna attendere che qualcuno autorizzi l'apertura dei cancelli di sicurezza e poi finalmente arrivano - almeno così ho visto io - solo i pompieri, che sicuramente avranno anche cognizioni di pronto soccorso ma forse un medico potrebbe essere più opportuno in questi casi. Dopo di che non fanno passare lo sfortunato singore per l'interno del campo ma, con un telone (sembra che allo Stadio Olimpico non esistano le barelle... vi prego togliete la finale di Champions a Roma) lo portano a mano su per le scale verso l'interno della tribuna. Nessuna traccia di ambulanze, con i loro utilissimi strumenti.
Ma questi minorati mentali (con tutto il rispetto per i minorati mentali) che dirigono la sicurezza allo stadio Olimpico, che vietano gli striscioni perché pericolosi, vietano la carta perché pericolosa, vietano tutto e poi non sono in grado nel giro di 30 secondi di aprire un cancello) perché non vengono mandati, come accadrebbe in un qualsiasi paese civile, a sistemare le latrine dello stesso stadio? Ci vuole tanto a mettere 4 (quattro) persone dotate di chiavi nei 4 (quattro) maxi settori delo Stadio Olimpico che abbiano l'autonomia di decidere di aprire un cancello senza dover chiedere l'autorizzazione:
a) al giardiniere;
b) al pubblicitario;
c) all'arbitro;
d) al presidente del CONI;
e) a Matarrese;
f) al dirigente del commissariato Prati;
g) al capo della Digos;
h) al Questore;
i) al Prefetto;
l) al Ministero dell'Interno;
m) al Presidente della Camera;
n) al Presidente del Senato;
o) al Presidente della Repubblica;
p) a George Bush;
q) a Dio
con il risultato che poi è quest'ultimo a prendere la decisione finale?
Stadio a 5 stelle.... uno dei primi 5 stadi al mondo ha detto Petrucci.... ma non si vergognano?.... loro e chi ancora auspica di avere la finale di Champions a Roma "perché così ci prendiamo la rivincita con il Liverpool".... ci sono cose che hanno più dignità di una partita di calcio...
Segnalerò la cosa all'UEFA.

Sempre sullo stadio a 5 stelle:
"CIAO LORENZO, SONO MAURO ABBONATO IN CURVA SUD  E VOLEVO
CHIEDERTI SE SAPEVI CHI ERA QUEL FENOMENO CHE HA DECISO DI RATTOPPARE LO STADIO OLIMPICO... NO, PERCHE' PER FARE STA'
PECIONATA SOLO UN FENOMENO POTEVA RIUSCIRCI!!! I SEGGIOLINI NUOVI SONO PIU' PERICOLOSI DI UN GUARDRAIL PER UN MOTOCICLISTA... INFATTI AD OGNI GOL DEVI RICORDARTI DI NON ESULTARE UN PO' TROPPO PERCHE' ALTRIMENTI TI GIOCHI LE GAMBE( se sei fortunato!!altrimenti puoi pure romperti la testa...), I CARTELLONI DELLA PUBBLICITA' IN CAMPO COPRONO LA LINEA DI FONDOCAMPO SOTTO LA SUD E "NASCONDONO" IL PALLONE SOTTO LA NORD....PER NON PARLARE DELLE VETRATE CHE SEPARANO I SETTORI : SERVONO SOLO A COPRIRE L'ANGOLO OPPOSTO DEL CAMPO OSTACOLANDO LA VISUALE DELLA PARTE DI CAMPO VICINO LA BANDIERINA...NON C'HO PAROLE!!! CIAO GRAZIE DELLO SFOGO E COMPLIMENTI PER IL SITO....        ps AH, DIMENTICAVO... URGE LA NASCITA DI UN GRUPPO UNICO IN CURVA SUD CHE COORDINI IL TIFO E CHE DIA UNO STILE ALLA NOSTRA GLORIOSA CURVA SUD ( ormai nel degrado piu' assoluto!!!). CIAO A TUTTI E SEMPRE "FORZA GRANDE ROMA...."      ASRMAURO".
Ancora sui seggolini: "Ciao Lorenzo sono Mario, volevo anch'io dire la mia riguardo i seggiolini da poco montati in sud. Oltre ad esprimere il mio inevitabile sdegno per la novità, volevo farti notare come a data 7 luglio 2007 dei tuoi aggiornamenti ci sia la foto di seggiolini pieghevoli montati solo per alcune unità. Non credi ke dei seggiolini del genere sarebbero stati molto più utili per le curve?... anche perchè comunque hanno lo schienale e ci si può stare in piedi benissimo tra l'altro senza sporcare". Evidentemente al CONI hanno problemi di fondi... questi costano molto meno....
Per finire: "Ciao Lorenzo... Ti volevo segnalare il sito del pisa (http://www.pisacalcio.it/) In basso c'è uno spazio dedicato alle coreografie, addirittura con una torciata in bella vista!bei tempi...speriamo che l'osservatorio non chiuda il sito ;)!". Se accendere una torcia in uno stadio è reato, celebrare una cosa del genere è apologia di reato. Se avessi tempo da perdere, denunzierei il Pisa Calcio alla magistratura.

20 aprile: on line le foto di Roma/Livorno.
Qualche e-mail: "ti volevo solo dire che i nuovi seggiolini in curva sono veramente pericolosi!!! praticamente ANTIesultanza!! si rischia grosso a muoversi troppo... ieri al gol di Vucinic uno dei nostri si è fatto male,ha perso pure la scarpa e rischiato la caviglia... ma almeno nelle curve potevano farli senza schienale ? noi vogliamo stare in piedi!! se volevo andare a teatro non andavo allo stadio!!! che schifo!!
i Livornesi mi hanno proprio deluso... so' venuti in 20....rotfl
e in autostrada c'era un sacco di polizia che sembrava venissero in 10mila!
verso la fine del primo tempo sotto i fedayn non si è capito bene cosa è successo... solo qualche diverbio ?
poi altra cosa... ho notato con (dis)piacere che i tabelloni a bordo campo sono stati alzati ancora di più... cosi' adesso anche noi che siamo in fila 30 non riusciamo a vedere la linea di porta che prima vedevamo !!!! pazzesco!!! l'altra porta invece ce la siamo scordata da tempo in quanto i tabelloni luminosi a bordo campo ci accecano e non ci fanno capire nulla!!! GRAZIE di cuore!!!!!  Riccardo-Firenze ".
In effetti la prima segnalazione è stata fatta già dopo Roma/Catania: "ti volevo parlare dei seggiolini nuovi...
Io con il Catania non ero presente per motivi lavorativi( prima volta in stagione!!) ma ho saputo che in Sud sono stati messi dei seggiolini nuovi..i Miei amici mi hanno detto che oltre alla loro totale scomodità sono per altro molto pericolosi per chi come noi vede la partita in piedi...Adesso non vorrei sembrarti sciocco o ingenuo ma se si facesse un appello e tutti ci mettessimo non sui seggiolini ma nelle spazio tra una fila e l'altra?? Sempre rigorosamente in piedi ovviamente...Ti ripeto non voglio sembrarti uno di quei tifosotti da poltrona perchè in curva Sud  ci vado sempre, ma lo loro pericolosità è veramente tanta...".
Il fatto è che nessuno nelle istituzioni (governo e CONI, inutile parlare della polizia) si preoccupa di salvaguardare il sacrosanto diritto di stare in piedi in un posto dello stadio dove tutti vogliono stare in piedi: vogliono anzi l'esatto contrario. L'unica soluzione sarebbe avere uno stadio di proprietà, e costruirlo in base ai criteri degli stadi tedeschi di nuova generazione, visto che in Inghilterra nella curva di casa si sta in piedi sui seggiolini lo stesso.
Per far ciò, è auspicabile che chiunque dovesse riuscire nell'impresa di costruire un nuovo stadio per la Roma tenga conto di questo fattore.
Poiché i tempi sembrano ancora lontani, avremo il tempo per organizzare una richiesta formale al futuro progettista.
Nel frattempo bisognerà esultare con attenzione, facendo attenzione a non farsi troppo male e a non sradicare dal loro posto gli utilissimi seggiolini della curva sud, durante l'orgasmo del gol! Del resto, i seggiollini della Sud sono quelli che servono ai lazieli durante le loro partite e viceversa: è per questo che è necessario - direi vitale - avere uno stadio di proprietà.


19 aprile: le foto di Roma/Livorno saranno on line dopo cena. Grazie ad Adriano, inserite alcune testimonianze sonore autoprodotte in MP3 registrate in occasione di Roma/Juventus 1-3 del 1979/80. Inserita la pagina dell'amichevole Ternana/Roma 1-1 1971/72.


18 aprile: inserito un resoconto su Roma/Catania e altre foto. Uno splendido autogol in Ungheria. Mi viene poi segnalato questo altrettanto splendido striscione del Celtic, rivolto agli eterni rivali del Rangers (per chi ha problemi con l'inglese, lo striscione significa "La vergogna di Scozia").

Passiamo al nuovo "reality show" della Repubblica Italiana: le decisioni dell'O.N.M.S.:
Calcio: Osservatorio, Per Juve-Lazio Un Solo Tagliando a Spettatore
Gio 17 Apr, 08:16 PM
Roma, 17 apr. - (Adnkronos) - Per Juventus-Lazio, in programma il 27 aprile, ciascun spettatore potra' acquistare un solo tagliando. Lo ha deciso questo pomeriggio l'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive riunito per la consueta seduta settimanale. Sono state esaminate le gare delle ultime giornate calcistiche che non hanno fatto registrare criticita' significative, con la sola eccezione di quanto verificatosi domenica 13 aprile u.s. in occasione della gara ''Verona Hellas - Lecco''. Nel corso della partita, per le intemperanze della tifoseria ospite che ha aggredito le Forze di Polizia, sono state arrestate 2 persone e denunciata una terza in stato di liberta'. Da segnalare anche che presso la stazione ferroviaria gli stessi supporter lecchesi hanno ritardato la partenza di un treno con a bordo circa 450 viaggiatori. Per le prossime giornate di campionato e' stato stabilito che per ''Enna - Licata''(serie D) e ''Cantalice - Atletico Vescovio'' (Dilettanti), in programma il 20 aprile, ''Pro Sesto - Lecco'' (serie C1/A) e ''Cremonese - Padova'' (serie C1/A), del prossimo 27 aprile, resteranno chiusi i settori ospiti. .
Cantalice/Atletico Vescovio (I categoria laziale): è previsto il "divieto" di trasferta per i sostenitori dell'Atletico Vescovio. Sarebbe carino vedere come possono far rispettare un divieto per una partita del genere, comunque sia continuo a chiedere: TOGLIETE LA FINALE DI CHAMPIONS LEAGUE A ROMA.


17 aprile: alle 13.05 è venuto al mondo un altro Romanista, Valerio! Ho fatto la mia parte per ripopolare Roma co' due femmine e un maschio.
Mo' me fermo.

16 aprile (pomeriggio): le foto di Roma/Catania on line in serata. Si ringrazia l'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive per aver contribuito in modo determinante a svuotare lo stadio con la disposizione - totalmente inutile - relativa alla vendita di un solo biglietto per persona.
Domenico vive in Cina e quindi: "Per quello che vuole vedere la Roma a Pechino: non c'e' un locale che proietta sport ad hoc, si guarda o la partita trasmessa da CCTV 5 oppure - molto meglio - www.rojadirecta.com, tutto lo sport del mondo trasmesso in tv gratis online (incluso ovviamente tutto il calcio italiano)".



16 aprile: mi viene chiesto di pubblicare questo annuncio:
LA COPPA ITALIA NON SI SNOBBA
Per quest'importante partita dove ci giocheremo il passaggio del turno 
che ci permettera' di arrivare in finale, serve l'apporto del dodicesimo 
uomo in campo, serve l'apporto della Curva Sud. Domani oltre a sciarpe, bandiere, bandieroni, vessilli giallorossi di ogni dimensione non dimenticare le corde vocali a casa. Siamo sulla strada giusta, per 
passare il turno e spingere la nostra amata ASR 1927 alla conquista 
della nona coccarda tricolore, che a noi tanto piace. Povera ma bella, 
proprio per questo a noi piace e chiediamo il massimo impegno 
a chi in campo ci rappresenta, e alla Curva Sud che con il suo grido per 90 minuti dovra' ancora una volta spingere la palla in rete. Bandiere, 
Sciarpe, Voce, ti chiediamo questo.
  BANDIERE AL VENTO 
LA CURVA SUD E' PE TE!"
Sulla Questura di Verona: "ciao lorenzo, sempre su verona-lecco, se può interessarti ti giro la reazione di gente dei club (tutti over 50)
«Sono arrivati i poliziotti - ci ha raccontato a caldo un esponente dei Lecco clubs che era a lato degli Ultras - e hanno cominciato a manganellare. Ma apparentemente non era successo nulla che giustificasse un tale atteggiamento. Non abbiamo capito cosa possa essere successo. A noi dei clubs non hanno mai chiesto niente, mentre agli Ultras controllavano tutto, pur facendoci uscire tutti uno per volta dalla stessa porta».
Un'altra tifosa, sempre dei club, arrivata a Verona in pullman spiega: «Eravamo in cima alla gradinata occupata dagli Ultras quando abbiamo visto entrare improvvisamente da sotto i poliziotti che, senza apparente motivo, hanno cominciato a manganellare tutti. Uno dei nostri che stava uscendo dai bagni si è preso senza alcuna ragione un colpo in testa . L'unica cosa che è stata detta è che, prima, qualcuno della nostra curva avrebbe tirato dei fumogeni nel settore sottostante. Un settore completamente vuoto e non occupato da alcun tifoso (non era in vendita, n.d.r.)».
Annuncio: "Ciao Lorenzo, un info: venerdì parto x Pechino e rimarrò lì x un mese… sai come posso trovare un locale dove fanno vedere l’ASRoma? Non vorrei perdermi il gran finale di stagione! Grazie gigi".
Altro annuncio:
''Tutta la ASR Old Firm ed il GFR sono lieti di annunciare il matrimonio tra il famigerato Kaiser e la sua splendida compagna Simona. Tale annuncio non poteva mancare su quello che è di fatto il sito della Curva Sud, sua seconda casa da più di 15 anni.
Auguri Kaiser !!!!
ASR Old Firm - GFR''
Groundhopping: inserito un resoconto su Ipswich Town/Norwich Town.


15 aprile: aggiunte molte belle foto di Udinese/Roma.
Derby Palermo/Catania distrutto... fino a quando?

E-mail: "ciao Lorenzo, ti giro una notizia di quello che è avvenuto ieri al Bentegodi in occasione di verona lecco. ancora una volta la celere di padova protagonista. per un fumogeno acceso ad inizio partita, si son presentati 100 celerini nel settore caricando a caso ultras, semplici tifosi e gente dei club. Poi all'uscita hanno schedato tutti (tranne le ragazze...) e ben 5 ragazzi fermati. assurdo. ciao"
VIOLENZA. La polizia al Bentegodi
Scontri in curva, arrestati due lecchesi
Striscioni non autorizzati e fumogeni lanciati in campo
Due tifosi del Lecco sono stati arrestati dalla polizia al termine dell’incontro di calcio che si è svolto al Bentegodi. Si tratta di A.M, di 28 anni, residente a Carenno e di M.P., di 29 anni, di Ballabio.
L’episodio che ha portato al loro arresto è accaduto in curva nord nel corso del primo tempo, quando due tifosi del Lecco, con il volto coperto hanno acceso dei fumogeni che sono stati fatti poi cadere sul terreno di gioco. Accanto a loro, altri tifosi del Lecco, sempre travisati, hanno invece esposto uno striscione che non era stato autorizzato e nel quale si chiedeva un intervento a favore dei diffidati.
A quel punto i poliziotti in servizio allo stadio sono saliti in curva nord per individuare il tifoso lecchese che aveva acceso e lanciato il fumogeno. I poliziotti sono stati però affrontati dagli altri tifosi che voolevano impedire l’arresto del giovane. Si è così attesa la fine della gara e al momento del deflusso sono stati bloccati. A.M. dovrà rispondere appunto dell’accensione del fumogeno, così come previsto dalla legge contro la violenza negli stadi e di resistenza a pubblico ufficiale. M.P. è accusato invece di resistenza aggravata a pubblico ufficiale.
Ma non è finita qui. Un altro tifoso lecchese, di 29 anni, è stato denunciato a piede libero per resistenza a pubblico ufficiale. E’ stato infatti individuato attraverso i filmati: anche lui infatti avrebbe partecipato all’azione che nel corso del primo tempo, che aveva impedito l’arresto in tribuna.
Da segnalare infine che altri due tifosi lecchesi sono stati portati in questura. La loro posizione è al vaglio della Digos. Di mezzo ci sono l’esposizione dello striscione e i danni causati alle porte dell’impianto sportivo. I due arrestati sono stati messi a disposizione dell’autorità giudiziaria per la direttissima".
Proseguita la pagina 60 di memorabilia.
Stamford Bridge (Chelsea) 1945


13 aprile: in costruzione la pagina di Udinese/Roma.
Notizia: "(ANSA) - EMPOLI (FIRENZE), 13 APR - Nonostante il divieto dell'Osservatorio del Viminale circa 50 tifosi del Parma erano presenti oggi allo stadio di Empoli. Il provvedimento del Viminale era conseguente agli incidenti che avevano provocato la morte del sostenitore gialloblu' Matteo Bagnaresi. Visto il gemellaggio tra i gruppi di ultra' empolesi e parmensi, i tifosi ospiti sono entrati allo stadio grazie ai biglietti comprati da amici empolesi, aggirando cosi' il divieto di organizzare la trasferta".
Lo stesso accade a Viterbo: "Ciao Lorenzo, ti invio, in allegato,  due scatti dei 30 Reggiani oggi a Viterbo. Le due tifoserie con grande rispetto si sono incontrate e parlate prima dell'incontro.IL RISPETTO GENERA RISPETTO. Da notare che la trasferta era vietata ai tifosi emiliani per volere dell'Osservatorio, ma come vedi, sono giunti ugualmente, DA LIBERI CITTADINI e fatti sistemare in tribuna centrale (la curva ospiti è rimasta chiusa). Questa è la sicurezza che impongono le nuove leggi............................ Ciao A. VT".
E-mail: "Ciao Lorenzo, volevo rispondere al messaggio di Michele riguardo l'iniziativa www.squadramia.it. Come da lui già notato si vuole seguire ancora una volta "il modello inglese" ma siamo sicuri che ne valga la pena? Quando l'idea di Myfootballclub.com fu lanciata lo scorso anno, molte persone ne furono
incuriosite ma ti posso assicurare che l'entusiasmo si sta già spegnendo. È come decidere di andare a giocare a pallone al parco o di giocare alla playstation. Il fatto che tutti decidono la formazione e la campagna acquisti è vero solo in teoria e se anche lo fosse sarebbe una cosa positiva, siamo sicuri? Ti immagini la formazione della Roma scelta dai tifosi? Non dalla Curva Sud, da tutto lo stadio? E poi gente che vive a centinaia di km di distanza perchè dovrebbe interessarsi e intromettersi nella gestione di una squadra che per quanto piccola qualche tifoso lo ha? Per me sarebbe mancanza di rispetto, l'Ebbsfleet United esisteva anche prima del 1/5/07 e si chiamava Gravesend&Northfleet. Ok, si sono qualificati per la finale dell'FA Trophy, che spero vivamente vinca il Torquay, e per un po' se ne riparlerà ma io penso che anche questa sia un'altra sfaccettatura del cd "calcio moderno".
Si possono aiutare centinaia di piccole squadre già esistenti in crisi, sia con la propria presenza che con il proprio contributo sia con le proprie risorse professionali. Giocare a fare gli allenatori o i presidenti dal divano di casa non fa bene al calcio. Esistono situazioni in cui i tifosi si mettono insieme per aiutare la loro squadra e laddove non vi riescano ne vanno a formare una nuova ma è la loro squadra, espressione di quella comunità, e non una qualsiasi scelta a caso su internet. stefano".


12 aprile: aggiunte altre foto di Manchester United/Roma.
A proposito: "Ciao Lore’, ti scrivo perché alla fine della partita, ripiegando le “pezze” ne ho notata una che era rimasta incustodita e che nessuno veniva a riprendere…E’ rimasta lì fino a quando non hanno aperto i cancelli per uscire.. più o meno mezz’ora.. a quel punto, piuttosto che lasciarla in mani “sbagliate” e non sapendo di chi fosse, l’ho presa io.. Sulla pezza c’è scritto “Romana Elite”. Pubblica l’annuncio.. e qualora ti contattasse qualcuno al riguardo, giragli la mia mail".
Se so' persi tutto: "Ciao Lorenzo ti vogliamo scrivere una cosa:NELLA TRASFERTA DI MANCHESTER E STATO TROVATO UN CELLULARE MOTOROLA..PRECISAMENTE DIETRO IL NOSTRO STRISCIONE Assaltando Ridevamo...MURETTO CENTRALE DEL SETTORE SUPERIORE...IL CELLULARE E IN MANO NOSTRA...NULLA E STATO TOCCATO...DI CHIUNQUE SIA E PREGATO DI METTERSI IN CONTATTO CON LORENZO CHE DOPO AVER ACCERTATO DI ESSERE IL PROPIETARIO DEL TELEFONO SI METTERA IN CONTATTO CON NOI E FAREMO RIAVERE IL TELEFONO...L ONESTA INNANZI TUTTO...UN SALUTO GLI Assaltando Ridevamo".
In parecchi mi avete scritto per la questione Totti/Berlusconi. Perdonatemi ma ognuno se la vede a modo suo e quindi inutile continuare la polemica.
Ragiono in base alle squadre: Rutelli è della Lazio, Berlusconi del Milan.
Però questa volevo proprio inserirla:
"Ciao Lorenzo, mi chiamo Sigfrido e seguo sempre il tuo sito che ho conosciuto tramite pogopop. So che non affronti mai l'argomento politica e fai benissimo, ma vorrei parlarti di un argomento sociale.
Credo che sia inutile ricordare quanto siano stati (e continuino ad essere) ritenuti responsabili gli ultras di qualsiasi male del paese. Ci manca solo
che si dia la colpa agli ultras della diossina nelle mozzarelle. Gli ultimi 2 governi sono stati di fazioni opposte, ma entrambi hanno avuto in comune una sola cosa: la repressione contro di noi.
Credo che sia il momento di farsi sentire in modo silenzioso. Sembra un controsenso ma non è cosi.
Nei prossimi giorni si vota, ed abbiamo l'opportunità di dire la nostra. Votando chi? La scelta è impossibile, anzi, è obbligata: NESSUNO.
Ma come facciamo a farci sentire se ci mischiamo in mezzo agli altri milioni di schede bianche? Semplice, con la SCHEDA MARRONE.
Cos'è la scheda marrone?
Prima di recarsi a votare bisogna prendere un pezzettino di cacca di cane da un marciapiede e lo si nasconde in tasca, magari dentro un fazzolettino
kleenex. Una volta in cabina, si tratta di spalmare sulla scheda quel pezzetto di cacca e infilare nell'urna la scheda sporca e puzzolente.
I benpensanti prezzolati potrebbero dirci che cosi non rispettiamo la democrazia perchè votare è un diritto ed un dovere. Bene. E' il caso di
ricordargli (e tu lo sai meglio di me) che il diritto/dovere è quello di presentarsi e ritirare la propria scheda. Poi è possibile votare, fare
scheda bianca o annullarla nel modo che preferiamo.
E probabilmente questo è l'unico che ci permetterebbe di far capire alla prossima classe politica che ci siamo e non siamo disposti a farci mettere i
piedi in testa.
La merda: oggi sulla scheda, domani ve la spalmiamo in faccia!
Ps. se qualcuno dopo le elezioni dirà che ha fatto una cosa divertentissima, ovvero mettere una fetta di mortadella e scrivere "magnateve pure questa",
si chiuda pure nel cesso e non esca mai più".
Empoli/Parma "vietata" ai parmensi:
"LE CRITICHE DI BUCCI CONTRO IL DIVIETO DI TRASFERTA
Ieri, intanto, nella consueta conferenza stampa a Collecchio, Luca Bucci ha voluto dire la sua circa l'assurdo divieto imposto alla tifoseria gialloblù, di seguire la propria squadra nella trasferta di Empoli. Una trasferta ritenuta rischio dall'Osservatorio della manifestazioni sportive, dopo la tragica morte del tifoso Matteo Bagnaresi in una stazione di servizio nei pressi di Asti. Senza considerare che le due tifoserie sono gemellate da diversi anni. "Coloro che fanno queste scelte, le “menti pensanti” del calcio e non solo, come in questo caso, dovrebbero essere attenti a certe dinamiche che fanno parte della tifoseria. Io ho già espresso la mia opinione in merito sui nostri tifosi e non voglio tornarci sopra. Ma Empoli e Parma - continua Bucci - sono gemellate da anni e i tifosi delle due squadre, quando vanno in trasferta, fanno anche una partita tra di loro e mangiano insieme, quindi non c’era proprio nessun motivo di vietare loro la trasferta. La trovo una scelta senza giustificazione e quasi ridicola, che non ha senso. Ci sono altre situazioni che andrebbero esaminate seriamente da chi di dovere e per le quali andrebbero prese delle decisioni molto dure"
Il solito Osservatorio:
"Juventus-Parma e Roma-Catania in programma il prossimo 16 aprile non vedranno la presenza della tifoserie ospite. Lo ha deciso l'Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive. Niente tifosi ospiti anche per le partite Paganese-Verona, Martina Franca-Gallipoli, Pizzighettone-Sassari Torres, Trento-Como (in programma il 20 aprile), Viterbese-Reggiana e Brindisi-Savoia (in programma il 13 aprile). Per le gare Atalanta-Juventus (in programma il 20 aprile), Roma-Livorno (in programma il 19 aprile), Bari-Spezia (in programma il 12 aprile), potrà essere venduto un solo tagliando per ciascuno spettatore. Settore ospiti chiuso sino al termine della stagione per i tifosi del Barletta e del Castrovillari, responsabili di ripetute intemperanze. Senza ospiti, infine, anche l'incontro di Hockey su pista Toyota Valdagno-Amatori Lodi (in programma il 12 aprile)".
Eh già, dopo aver organizzato Roma/Manchester United era difficile organizzare per bene Toyota Valdagno/Amatori Lodi di hockey su pista!
E io oggi dovrei andare a votare per delle menti che hanno istituito un ONMS?
Modica/Cosenza
E-mail:
"Ciao Lorenzo, sono Michele un ragazzo di 25 anni di Roma, ovviamente tifoso dell'unica squadra della capitale l'ASR 1927.
Volevo avvisare te come tutti gli altri ragazzi tifosi della Roma, della nascita di un sito di cui non avevo mai sentito parlare fino a un paio di giorni fa: www.squadramia.it
Ricordate in passato quando si e' parlato del famoso "azionato popolare", la fantastica proposta nella quale noi tifosi versando una quota, acquistavamo varie parti di Roma, fino a diventarne unici proprietari?
Beh, purtroppo quello non si puo' fare perche' i costi di gestione (stipendi, affitti campo, viaggi ecc.) sono enormi e il comprare una squadra professionistica non e' indicato; ma da una idea inglese già collaudata, si è deciso di arrivare a 20.000 persone, che con voto democratico, decideranno quale squadra comprare (consigliate le serie minori).
Arrivati a 20.000 adesioni, arrivera' una mail per confermare se si vuole ancora partecipare al progetto e se si vorrà ancora (non c'e' impegno si puo' anche rifiutare), si raccoglieranno 60 euro ciascuno e con 1200000.00 si comprera' una squadra, la societa' sara' un' associazione la cui responsabilitá e' limitata al capitale versato, quindi il massimo rischio potra' essere il fallimento e non ci si potra' mai perdere un euro, se non i 60 euro.
Lo schema organizzativo fa si che le quote dei soci diventino la parte principale delle entrate, insieme alle fonti tradizionali di guadagno di una squadra di calcio (sponsor, diritti Tv, biglietti, merchandising).
Tutte le decisioni verranno prese con i voti su internet delle 20.000 persone, che nel frattempo potrebbero anche essere aumentate e quindi aver accumulato altro denaro per campagna acquisti e spese varie.
I 60 euro sono una quota annuale e l'iscritto puo' andarsene quando vuole.
ORA ARRIVA LA MIA PROPOSTA, VISTO CHE NON E' POSSIBILE RILEVARE L'AS ROMA (SAREBBE UN SOGNO, MA CHI SE COMPRAMO CO' 60 EURO??  MANCO PIVOTTO VIENE..  HI HI HI.. :)  ), E NON E' POSSIBILE COMPRARE NEANCHE LA CISCO ROMA E RIDARGLI IL GLORIOSO E VECCHIO NOME DI LODIGIANI, AVEVO PENSATO CON ALCUNI AMICI DI BUTTARCI SULL'ACQUISTO DI UNA SQUADRA FUORI ROMA: il FIUMICINO CALCIO.
E' una squadra che milita nel paese tirrenico, con uno stadio abbasta funzionale e con una ventina de tifosi al seguito in trasferta, cosa che pure la Lazzie invidia; inoltre e' vicina a Roma e potremmo seguirla di tanto in tanto, e a meta' anno dovrebbero partire i lavori per la costruzione del porto piu' grande del mediterraneo, che potrebbe ingrandire il bacino d'utenza.
Secondo me è un ottima idea, pero' servono i voti per scegliere il FIUMICINO.
Se volete aiutarmi potete andare sul sito www.squadramia.it, registrarvi (ossia semplicemente rendervi partecipi per scegliere la squadra) e cliccare in ECCELLENZA il FIUMICINO.
Gli inglesi come al solito l'hanno gia' fatto, e la loro squadra costruita da circa un anno che milita nella V divisione, una sorta di serie D nostrana, è arrivata in finale di F.A. cup (coppa italia dilettanti) che si giochera' a Wembley il 10 maggio 08 e dei 15.000 biglietti messi a disposizione con 2 giorni ne sono finiti 6.000 con file chilometriche, pensate che bella soddisfazione!!!!!
Poi vi diro' il nome della squadra perche' ora il computer s'e' bloccato.
FORSE SOGNO UN PO', MA IN UNA SOCIETA' CHE CI VORREBBE TUTTI ASSERVITI, MI PIACEREBBE SAPERE CHE C'E' UNA "MIA" SQUADRA PER SEGUIRLA VICINO CASA, ANCHE SE L'UNICA SQUADRA E' UNA SOLA E SI CHIAMA A.S.ROMA 1927".
Poi: "Ciao Lorenzo, vorrei che tu portassi i miei complimenti ai 3000 che sono andati a Manchester. Grandissimi. Si sono sentiti solo loro fino al gol di quel bruttone (madonna ma che j'è successo?), cori, contro cori, applausi, inno e incitamento finale per Daniele De Rossi. Stupendi. Come recitava uno stendardo dei tempi dello scudetto "ndo annamo dominamo". Almeno sugli spalti!
Un applauso ai Tifosi. Ci si vede mercoledì alle 18! Daje Roma".
Notizia che mi arriva da Lecce:
"Il Tribunale di Lecce in rito direttissimo (finalmente!) ha assolto un ultras del Lecce accusato di aver acceso un fumogeno in segno di esultanza al goal della squadra del cuore sulla base dell'attività svolta in connubio tra steward e polizia. da qui le lodi sperticate e le pompose dichiarazioni circa l'ottimo funzionamento delle leggi in materia di violenza negli stadi. premettendo che chi sbagli è giusto che paghi, l'avvocato difensore dell'ultras , Giuseppe Milli, ha dimostrato l'innocenza del proprio assistito attraverso indagini investigative difensive consistenti in fotografie e testimonianze che hanno scardinato il castello accusatorio e convinto IlGiudice che Quarta Angelo, questo il nome dell'Ultras leccese, doveva essere assolto. Di conseguenza è decaduta di diritto la Daspo preventivamente ( e troppo frettolosamente) comminata al giovane. " E' amaro constatare che ogni volta che la difesa è riuscita a svolgere in pieno la propria funzione , e cioè poter leggere gli atti e articolare strumenti di difesa adeguati, quelle che sembravano essere "punizioni esemplari" sono puntualmente venute meno.. da qui l'invioto a tutti , ultras in primis , ma anche Forze dell'Ordine, a riflettere e trovare il rimedio davvero efficace alla situazione. Che non è solo la repressione sopratutto quella pre-confezionata ai danni di persone innocenti che sono costretti a subire il daspo, la denuncia e spesso la perdita del precario posto di lavoro in attesa del giudizio penale che , molto spesso, viene celebrato al termine della cd. daspo, con buona pace di tutti".
Paolo: "Ciao Lorenzo,
innanzitutto la notizia del sito dei tifosi tailandesi…..beh i traduttori on line non sono sempre affidabili….
Genero per il ventilatore tailandese de Roma = I generate for thai fan of Roma
Credo siano partiti da ‘sta frase inglese, dove I GENERATE = io GENERO e FAN = VENTILATORE
Ma a parte ‘sta storia ti scrivo per condividere con te il timore circa la notizia dell’imminente trattativa per l’acquisto della AS Roma da parte di Soros.
Il plurimiliardario è un bel tipo; ha messo in ginocchio la banca di Inghilterra – la quale anni addietro, per reggere la sua sfida, ha dovuto addirittura svalutare il corso della sterlina!- , ha finanziato campagne contro Bush ma anche aiutato finanziariamente e politicamente alcune repubbliche ex-sovietiche, uno dei suoi primi fondi di investimento è ad oggi un caso scolastico di mercati finanziari avendo realizzato un rendimento del 3000% (tremila!) in circa 10 anni,…
Timore dicevo; timore perché un americano, sebbene “sui generis” o addirittura “illuminato” come Soros, potrebbe non avere a cuore i Colori, la Storia, gli Uomini, le Tradizioni, sacrificati in nome del merchandising, di un nuovo stadio polivalente costruito fuori Roma, della vittoria ad ogni costo, delle mille scritte pubblicitarie sulle maglie, dei giocatori di nazionalità improbabili comperati solo per motivi pubblicitari,…. Insomma, in una parola, il calcio moderno!
Ora non vorrei risultare un troglodita che vede nel magnate americano il diavolo e nella famiglia Sensi la panacea di tutti i mali, ma sono proprio preoccupato.
Non resta che sperare bene e VIGILARE; magari, per una volta nella ns storia, arriverà ‘sto mitico magnate che investendo valanghe di denaro, ci farà vincere tutto rispettando la storia della AS Roma, cioè NOI TIFOSI! PM".


11 aprile: inserite diverse foto di Manchester United/Roma.
(ANSA) - FIRENZE, 10 APR - Slittata al 25 settembre l' udienza preliminare per Luigi Spaccarotella, l'agente che con un colpo di pistola ha ucciso Gabriele Sandri. Il fatto, avvenuto l'11 novembre scorso all'autogrill di Badia al Pino (Arezzo). La notizia e' stata anticipata dalla 'Nazione'. Il gup Simone Salcerini dovra' decidere se rinviare a giudizio il poliziotto davanti alla corte d'assise o avviare il rito abbreviato.

Hammarby/Sundsvall 5-3 (Prima partita del campionato svedese, striscione per Gabriele Sandri)

Hammarby/Sundsvall 5-3 (Prima partita del campionato svedese, striscione per Gabriele Sandri)

Hammarby/Sundsvall 5-3 (Prima partita del campionato svedese)

Mineo, giocatore del Manfredonia...
diffiderete anche lui 
come i pisani?

Hammarby/Sundsvall 5-3 (Prima partita del campionato svedese, striscione per Matteo Bagnaresi)
Il Corriere della Sera ha riservato un articolo ai tifosi del Manchester United detenuti in Italia. So che alcuni tifosi della Roma hanno scritto loro, visto che si trovano in una situazione oggettivamente complicata. In effetti, se si pensa che un Calisto Tanzi si è rubato l'Italia e si è fatto qualche mese di domiciliari in una villa con parco annesso, si può ritenere ben valido l'assioma per il quale "La legge è uguale per tutti ma non tutti sono uguali davanti alla legge". Populismo becero? Beh, direi che il populismo cessa di essere tale quando incontra sulla sua strada la verità.
http://roma4.blogspot.com/
http://reds4reds.co.uk/
E-mail: "Ciao Lorenzo, mi chiamo Alessio, non sono un ultras della Roma (ogni respiro è per il mio Casteddu) ma vivo e lavoro da anni nella vostra città. Per prima cosa ti faccio i complimenti per sito, ti leggo ormai da anni ed ogni giorno trovo spunti notizie e riflessioni degni di nota, complimenti!
Come potrai immaginare, vivendo lontano dalla mia città, ogni trasferta è buona per andare a sostenere i miei colori. Detto ciò, alla domenica elettorale (che tra l'altro mi sarebbe costata 135 eur. and/rit) ovviamente ho preferito la trasferta a Livorno (rimandando la spesa dell'aereo a domenica prossima per Cagliari-Empoli!!), alla faccia di tutti quei politici di merda (destra e sinistra) che grazie alle loro "manovre", tra le tante cose, mi hanno reso sempre più difficile l'acquisizione dei biglietti per le trasferte. Per questa volta, la cosa è abbastanza facile visto che riesco a comprarli direttamente a Roma, normalmente però sono costretto a farmeli spedire o in alternativa quando posso mi coordino con i ragazzi in partenza da Cagliari.
Ho deciso di scriverti due righe per segnalarti una cosa che a me sembra un po' strana, giudica te!
Dal sito del Livorno:
"Tutti allo StAdio per la nostrA serie A !
Per conquistare la permanenza in A tutti allo stadio "Armando Picchi" con prezzi super scontati ed enormi vantaggi !
In occasione della gara-spareggio Livorno-Cagliari del 13 aprile, determinate per la salvezza, chi ha veramente a cuore le sorti degli amaranto venga allo Stadio!
La Società A.S. Livorno Calcio premia la fede amaranto, sostegno indispensabile per la squadra nei momenti esaltanti ed ancor più in quelli difficili, con grandissimi sconti ed agevolazioni!
Il costo dei tagliandi per Livorno
– Cagliari sarà il seguente:  Curva Nord/Sud: 1 euro Tribunette di Gradinata: 2 euro (ridotto 1 euro) Gradinata Centrale e Laterale: 4 euro (ridotto 1 euro) Tribuna Scoperta: 14 euro (ridotto 4 euro) Tribuna Coperta: 28 euro (ridotto 14 euro) Tribuna Centrale. 42 (ridotto 20 euro) Tribuna Vip: 60 euro -Il biglietto ridotto è valido per le DONNE e per i ragazzi UNDER 16 (nati dopo il 1/1/1992). -Gli Under 14, nei settori di Curva e Gradinata potranno usufruire di un biglietto gratuito.
Il Presidente, tenuto conto dell'abbassamento dei prezzi dei biglietti praticato in queste ultime partite, ritiene opportuno tutelare coloro che hanno sottoscritto l'abbonamento al campionato 2007/2008 e che hanno dimostrato, fin da subito, la loro passione amaranto.
Sono pertanto in fase di studio importanti iniziative e sconti per gli abbonati della stagione sportiva in corso sul prezzo della tessera del prossimo campionato". Questo il comunicato del Livorno Calcio, a parte il fatto che come sempre accade agli abbonati resta sempre il cetriolo in mano visto promettono solo importanti iniziative e sconti per il prossimo campionato (che tra l'altro potrebbe essere in una categoria inferiore), la cosa che mi lascia qualche dubbio è questa: Se la Curva Nord/Sud costa 1 euro perché per la una porzione della SUD denominata CURVA OSPITI devo spendere 14 euro + prevendita? Perché 200 ospiti paganti possono fruttare alle casse Livornesi quanto 2.800 livornesi? Possono decidere prezzi diversi per lo stesso settore?
Sicuramente non è questo episodio che mi fa rinunciare alla trasferta, anzi ha solo l'effetto di farmi partire ancora più avvelenato! Cmq in questo caso non possiamo dire che "i tifosi ospiti valgono doppio" valgono 14 volte!!! Con i migliori saluti Alessio
Poi, nel calcio transnazionale:
"Ciao Io webmaster da www.romathai.com Ciò è un nuovo Web site Genero per il ventilatore tailandese de Roma. È soltanto un Web site COME di Roma in Tailandia. Vorrei dirvi.  Di ciao romathai.com. Non so cosa cazzo voglia dire "genero per il ventilatore tailandese" però sono tailandesi che tifano per la Roma.
Roma 2009? Fatemi il piacere:
(ANSA) - MALISANA DI TORVISCOSA (UDINE), 9 APR - Cento poliziotti e paese blindato per una partita di calcio di terza categoria. E' successo a Malisana di Torviscosa. Per vecchi rancori fra la squadra del posto e quella del Campanelle Trieste -scrivono i quotidiani- il Prefetto ha emesso un'ordinanza per impedire ai tifosi triestini di raggiungere, domenica scorsa, il borgo friulano, schierando un centinaio di poliziotti. Obiettivo raggiunto: la partita si e' svolta senza incidenti.
Arifatemi il piacere:
Firenze, dialogo con gli ultrà. Non con i violenti
Dialogo, buon senso ma anche pugno di ferro quando si sgarra: questa la "ricetta" della questura di Firenze. E i risultati si vedono. Ultimamente a una trentina di giovani, che la questura definisce però "non tifosi", è stata contestata la violazione del regolamento d'uso. Cosa facevano? Alcuni di loro (esattamente otto) sono stati convocati in questura perché, nel corso della gara con la Reggina, avevano lanciato un petardo (in otto lanciato un petardo???). Altri stavano con le spalle voltate al campo, si disinteressavano totalmente della partita e intonavano cori, incitando anche gli altri spettatori (ma davvero?, il tifo in Italia come si fa?). Non rispettavano la loro posizione sugli spalti, ora che tutti i posti sono numerati (ah, sì? E gli altri della Fiesole lo rispettano il posto? Siamo di fronte a una pura e semplice omissione di atti di ufficio: la Questura di Firenze può avere tutto il diritto di volere che i tifosi rispettino il posto assegnato - visto che esiste una legge che lo prevede - ma il problema è che ne viene preteso il rispetto solo nei confronti di "qualcuno"). Rischiano un'ammenda (circa 60 euro) e in caso di recidiva anche il Daspo. Si tratta di elementi del disciolto gruppo Firenze Ultras, in rotta di collisione con la curva (del resto sono gli ultimi ultras rimasti a Firenze): sono lotte interne per la leadership. Il dialogo fra il questore Francesco Tagliente e i capi ultrà viola va avanti: Firenze ci tiene, può e vuole diventare un modello".
Annnuncio: "ciao lorenzo sono cristiano da firenze, volevo chiederti di pubblicare questo annuncio, se qualcuno mi potesse comprare un biglietto per udine, qui in toscana nn ci sono punti vendita best ticket, per poi ritirarlo direttamente domenica a Udine. Ti lascio la mia email cristianoasr@hotmail.it e il mio numero 3334844124".
1° European Football Fans’ Congress / 1a Assemblea Europea dei Supporter
Londra 6 luglio 2008
IL MONDO DEI TIFOSI DEVE FARSI SENTIRE
Dar voce ai supporter nel “calcio moderno”
 A cosa pensate quando sentite il termine “calcio moderno”? Ai grandi magnati, alle pay-tv e agli sponsor che controllano il gioco? Al divario esistente tra i calciatori superstar e i loro sostenitori? Agli esorbitanti prezzi dei biglietti? Alla repressione e alle diffide? Al razzismo e tutte le altre forme di discriminazione esistenti? O, ancora, alla messa al bando di numerosi aspetti della cultura del tifo all’interno degli stadi?
Non può non esserci tuttavia un altro lato della medaglia. Altrimenti perché ci chiameremmo ancora tifosi di calcio?
Durante gli ultimi due decenni, un numero sempre crescente di organizzazioni e gruppi di tifosi in tutta Europa si sono mossi per rivendicare il loro ruolo e un calcio a misura di tifoso. Non tutte queste iniziative hanno avuto successo, ma ci hanno permesso di comprendere come essere uniti in queste battaglie ci consenta di avere una voce molto più rappresentativa nei confronti delle istituzioni calcistiche.
D’altro canto, le istituzioni calcistiche e governative di molte nazioni hanno recentemente cominciato a riconoscere il ruolo dei tifosi come componente fondamentale del sistema-calcio e stanno cercando di instaurare forme di dialogo e collaborazione. Il governo inglese ha messo a disposizione forme di supporto finanziario alle organizzazioni di tifosi; in Germania, la Federazione ha ospitato un raduno nazionale delle tifoserie  tedesche nel giugno 2007; l’Unione Europea ha sostenuto eventi e iniziative finalizzate alla difesa degli interessi dei tifosi; il presidente della UEFA Michel Platini, infine, nel dicembre 2007 ha invitato i rappresentanti di alcune organizzazioni di tifosi da tutta Europa per un incontro di sette ore.
In molte nazioni, le divergenze di interessi tra le istituzioni calcistiche e i tifosi sono ancora fortissime e lontane dall’esser risolte. Noi tutti possiamo tuttavia impegnarci e usufruire di queste recenti aperture a livello europeo sviluppando una struttura che sappia dar voce ai tifosi di tutta Europa.
La rete FSI Football Supporters International è un network indipendente di organizzazioni vicine al mondo del tifo che da più di 15 anni hanno sviluppato e provveduto all’organizzazione delle “fans’ embassies” (ambasciate dei tifosi) per tutti i supporters al seguito della propria squadra o nazionale all’estero. Oggi vogliamo impegnarci per la creazione di un network internazionale di tifosi che possa proteggere e rappresentare gli interessi dei supporter su scala internazionale.
FSI vuole quindi dare il via alla creazione di questa rete invitando voi, e il maggior numero possibile di gruppi/reti/organizzazioni o altri organismi di tifosi, a riunirvi in occasione della 1a Assemblea Europea dei Supporter, in programma il 6 luglio 2008 a Londra.
Sarà un’occasione importante per identificare le differenze e le tematiche comuni tra tifosi provenienti da tutta Europa, e scoprire come possono essere rappresentate in maniera democratica.
Le procedure di registrazione sono già disponibili online sul sito www.footballsupportersinternational.com.
Per favore inoltrate questa e-mail a chiunque crediate possa essere interessato a partecipare a questo evento!


10 aprile: in costruzione la pagina di Manchester United/Roma.

8 aprile (pomeriggio): qualche e-mail:
"Caro Lorenzo, vorrei fare anch'io una breve riflessione su Roma-Genoa. Ero in curva nord, come sempre questa stagione, (per vicissitudini familiari, dopo aver per anni bazzicato tra Tevere e Distinti) durante la quale ho visto circa 12 incontri, fra campionato, C.L. e Coppa Italia: debbo dire che anch'io concordo nel definire quella genoana la migliore tifoseria vista fin qui a Roma (niente a che vedere, anche nel numero, rispetto ai sampdoriani). Dalla Sud mi aspettavo un po' di più, sebbene è chiaro che mi trovavo nella posizione meno favorevole per valutare la nostra curva. Nella Nord si è cominciato a tifare solo dopo i gol del Genoa (a parte i ragazzi della parte bassa, sempre aperti al rapporto dialettico con gli ospiti...), perché la gente era avvelenata ed incazzatissima per il pareggio. Al rigore di Danielino anche chi era rimasto tranquilo si è fomentato al massimo, fino alla fine. Nell'intimità del dopo-grazieroma alcuni volenterosi si attardano per accomiatarsi adeguatamente dai genoani...
Mi è spiaciuto per il giovanotto puncicato (credo sia solo uno, non due come si era detto in un primo tempo): non mi convince e mi chiedo se non ci sia qualcosa sotto...
Per Man. UTD-ROMA: bisogna crederci! Onore a chi parte lo stesso (se la situazione familiare e fisica me lo consentisse, avrei acquistato un biglietto, dai tanti che hanno deciso di disfarsene dopo il risultato dell'andata). D'accordissimo con Lorenzo curva sud olé e con il ragazzo del Padova.
Un saluto a tutti i fratelli giallorossi, e daje Roma daje! Piergiorgio".
Sulle famiglie allo stadio: "Ciao Lorenzo, sono un assiduo lettore del tuo sito da diversi anni (sono più o meno un tuo coetaneo) anche se non sono mai intervenuto direttamente. Ti scrivo per segnalarti l'ennesima buffonata relativa al tanto sbandierato "famiglie allo stadio". Io quando posso, in base agli impegni di lavoro e famiglia, vado allo stadio con un mio amico e lascio le mie due figlie e la moglie a casa. Ormai da tempo ho promesso alle due bimbe che le avrei portate a vedere la magica alla semifinale di coppa italia, visto che si gioca in primavera e sicuro che ci saremmo arrivati. Ora, giunto il momento, vado a leggere le info bigletti e scopro che, oltre all'assurdo orario delle 18 di mercoledì, hanno introdotto i seguenti vincoli:
Potrà essere acquistato massimo un biglietto a persona. N.B. Per questa partita è vietato il " Cambio Utilizzatore". E' obbligatorio presentare un valido documento di identità. BIGLIETTI GRATUITI PER I MINORI DI ANNI 14: potranno essere ottenuti esclusivamente c/o gli A.S. Roma Store
Quindi, il mio amico Dany che di solito prende i biglietti anche per me non può (un solo biglietto). Io posso prenderlo per me ed una delle mie figlie, ma dovrei far venire a Roma (abito fuori) mia moglie per acquistare il biglietto per lei e l'altra figlia? Chiaro che posso mandare qualcun'altro ma, non andando contemporaneamente ci darebbero posti sicuramente distanti. E' vero che poi, se non sarà pieno (come credo visto giorno e orario) si può fare ciò che si vuole all'interno, ma questo è il sistema che i grandi cervelloni hanno pensato per incentivare la presenza di famiglie allo stadio???? Un saluto. L".
Infatti tutto l'assioma tanto sbandierato ONMS = famiglie allo stadio è, romanamente, una sòla.
Manchester: "Volevo segnalarti che ad un giorno dalla partenza mi trovo ad andare a manchester con un biglietto in +...Se qualcunO fosSe inreSsato puo scrivermi all'ind. aleago77@libero.it o farncesc0137@hotmail.it chiedendo la genmtilezza di metterti l'annuncio ciao alessandro e sempre forza magica roma".


8 aprile: qualche e-mail:
"Ciao Lorè, dopo tutte le discussioni sollevate che mirano a fare una distinzione tra tifosotto occasionale e Ultras mi voglio spingere oltre, forse in maniera alquanto avventata ma visto che ci siamo colgo l’occasione prendendo spunto da un post apparso tempo fa sul forum di Vivere Ultras.
"Sul discorso di dare priorità alla squadra io ho una linea di pensiero ben differente: oggi nel 2008 sono considerato un terrorista perché vado allo stadio a sostenere i miei colori e non venitemi a dire che questo va a colpire uno che fa casino (cosa comunque inaccettabile perchè un terrorista è ben altra cosa, ma sappiamo che chi governa oggi questo paese di merda e di cui mi vergogno profondamente di far parte non ha il benchè minimo senso della realtà), si colpisce tutti indiscriminatamente, perchè oggi nel 2008 non posso portare ne striscioni, ne fumogeni, ne megafoni e qualsiasi altro materiale per fare il tifo e questo non è terrorismo.
Ho un organo statale che decide se e quando posso andare in trasferta, se e quando posso prendermi i biglietti, se e quando posso accedere alla mia curva...Ma stiamo dando i numeri!?!
Tutto questo è un ricatto bello e buono e, personalmente, io allo stadio ci vado a questo punto per me stesso.
Francamente, se domenica potessi andare allo stadio, ci andrei per una questione di principio.
Non me la sento personalmente di fare il tifo, non sono nelle condizioni per farlo. Per chi devo tifare? Per uno che prende in un anno quello che io prenderò in una vita di lavoro? Per uno che investe nel calcio (quella che per me era una passione) per coprire i debiti delle sue aziende? Per personaggi che attaccano a me l'accusa di terrorismo quando loro andrebbero processati per reati quali: frode sportiva, evasione fiscale, associazione a delinquere, associazione mafiosa, corruzione, spaccio di sostanze dopanti, sequestro di persona, omicidio volontario? (Ho inserito i vari reati che ho riscontrato nei personaggi che a vario titolo comandano o girano attorno al mondo del calcio).
Scusate ma non me la sento di tifare per questi.
Io tifo per me, tifo per la mia curva, tifo per la mia città e per la mia gente. Del Calcio Padova inteso come giocatori e dirigenza non me ne sbatte un cazzo. Per me potremmo anche fallire ed andare a giocare nelle serie inferiori, avremmo trasferte più vicine e poi sinceramente quando intorno a me ci sono i miei amici c'è tutto, il contorno può anche andare a cagare: so che non approverete, ma io non ci sto più, cercate di capirmi, sono troppo schifato da tutto questo per amare ancora il calcio, eppure il calcio io lo amavo. Adesso non ne ho più voglia veramente. Questi non hanno capito che sono i tifosi a mandare avanti tutto, comprese le pay-tv, e che senza tifosi moriranno anche loro ma vanno avanti lo stesso e vado avanti anch’io, a modo mio. Regalerò pure i miei soldi a una società di calcio, ed è vero, ma del resto i soldi dovrò pure spenderli in qualche modo e preferisco che sia questo, almeno mi diverto e ne tiro fuori delle emozioni. Se non ci fosse la curva, se non ci fosse la tifoseria, se non ci fossero i miei amici, non ci andrei nemmeno più allo stadio. Se la curva a questo punto venisse trasferita in massa al basket o alla pallavolo o al gioco del cricket mi metterei a seguire uno di questi sport. A me il calcio oggi come oggi mi fa veramente schifo. Ve lo dico senza vergogna, perchè mi vengono ancora i conati di vomito a pensare a tante cose successe. Altro che portare le famiglie allo stadio, vedete di riavvicinare la gente al calcio perchè la gente se ne sta stancando. Della squadra, credetemi, che vinca o perda non me ne può fottere di meno. Scusate lo sfogo, e cercate di capirmi".
Come discorso magari può essere intravisto come un po’ spinto, esagerato, onestamente però le gioie maggiori io le provo quando vedo l’intera curva cantare e se questo poi debba dipendere o meno dal risultato allora da una parte mi auguro che la squadra vada bene, però dall’altro penso che il sostegno dovrebbe essere sempre incondizionato (come dopo lo 0-2 contro il Manchester).
Il discorso riguardante una “selezione” del tifoso presente allo stadio nel caso di una caduta in basso dell’A.S.Roma è alquanto pesante da affrontare però a volte mi viene da pensare che sinceramente preferirei essere la metà in Curva ma con accanto tutta gente schierata e compatta pronta ad onorare i colori di questa città.
Ma non vi sentite vivi quando sfogate la rabbia accumulata durante una settimana di frustrazioni cantando con altre migliaia di persone?
Almeno godetevi quei pochi momenti in cui un minimo siete liberi e senza restrizioni…diamo estro alla nostra romanità, la nostra gioia di vivere che tutti ci ammirano…fomentate il vicino a cantare, se poi cala un po’ la voce qual è il problema?
Consiglio a tutti un latte caldo corretto col brandy dopo la partita, c’avrete un ugola da far invidia a un cantante lirico!
In ogni caso in questi tempi di crisi capisco benissimo il “tifosotto” occasionale che preferisca spendere dei soldi per vedersi Roma-Real o Roma-Manchester, è una cosa da mettere in conto come nei più cinici sistemi economici, ma per quelli che come noi allo stadio ci vanno sempre e comunque cosa costa cantare un po’ di più?
Il “sistema” descritto in un post precedente da un ragazzo da mò che ha vinto, so finiti i bei tempi passati, oramai la modernità ha distrutto le nostre radici, sono pessimista a riguardo, inutile farci troppe illusioni, però sono sicuro che se ce ne dovremmo andare almeno facciamolo con onore, cantiamo abbracciati tutti insieme, ci resta solo la voce come mezzo di espressione e contestazione contro questo mondo corrotto…usiamola!
Solidarietà a tutti quelli che non potranno, anche se vorrebbero, essere a Manchester per motivi economici…che i presenti ci onorino.
"A nessuna industria della televisione sembra che gli interessi dei tifosi, ma senza l'urlo e il movimento del pubblico il calcio sarebbe uno zero. E' una storia di passione. Sarà sempre così. Senza la passione il football è morto. Solo 22 uomini grandi e grossi che corrono su un prato e danno calci ad una palla. Proprio una gran cagata. E' la tifoseria che lo fa diventare una cosa importante" (John King - Fedeli alla Tribù)
Alessandro Curva Sud (Olè).
Marco: "Ciao Lorenzo, innanzitutto scusa se continuo a disturbarti ma, essendo lontano da Roma, il tuo sito è un appuntamento fisso 3 o 4 volte al giorno (lo sarebbe stato anche se fossi stato a Roma).
Ti scrivo per farti una domanda , da romanista a romanista.
Ogni giorno si abbattono sul nostro mondo pallonaro  i vari ONMS, leggi assurde, opinioni e giudizi allucinanti sul mondo ultras, turbocapitalisti, inghippi e cavoli vari che hanno contribuito ad annichilire quello che è stato una specie di droga, religione, passione, o come si voglia definire, per il popolo: il Dio pallone.
Visto che era uno sport che provocava reazioni viscerali, che prendeva i sentimenti della gente, che toccava il cuore del popolo, suscitava reazioni altrettanto appassionate. Questo ai tempi attuali è impensabile, è assurdo che la gente possa avere passioni, possa reagire spinta dal cuore e non dal cervello, possa scappare dal "grande fratello" (per dirla alla Orwell) ed uscire dai rigidi canoni che ci vogliono imporre: una gregge di miti pecorelle da controllare ed usare a vantaggio del potere. Il calcio era pericoloso, come lo era la politica nelle scuolei o tante altre cose basate sulla spontaneità e l'indipendenza della gente. Siamo molti miliardi di persone che pensiamo in maniera diversa e quindi difficilmente controllabili ma ci stanno riuscendo grazie ai centri commerciali, i telefonini, le varie pay tv, playstations e stronzate varie.
Ci hanno tolto tutto, o almeno cosi credono, e gi ultimi che ancora non riescono ad incasellare sono questi pericolosissimi ultras.
Allora ti domando: ma cosa è un ultra? (in termini calcistici, per il momento). È ultra (senza s ... cari cervelloni bigotti che state semrpre a criticare) chi non si perde mai una partita? lo è chi ha fatto a botte con tutte le tifoserie incontrate? lo è chi strilla più di tutti? e sarebbe ultra chi da 40 anni non mette piede in uno stadio ma che non si perde una partita della propria squadra? e chi sarebbe più ultra chi non se la perde mai e la vede in tv o la sente per radio? è ultra chi stando lontano dalla propria città si inventa le cose più assurde per reperire un giornale anche se vecchio di tre giorni per sapere il risultato di una partita visto che è l'unica maniera di avere notizie? è ultra chi, grazie alla tecnologia, si ingenia per seguire la propria squadra anche se vive in culo alla luna? chi è ultrà? che si deve fare per diventare ultra? abbonarsi in curva? ma nella parte centrale-bassa o va bene anche se stà un pò più su e spostato lateralmente? si fanno dei corsi per diventare ultra e si possono fare on line?
I nostri padri latini quando dicevano ultra si riferivano a qualcosa che andava al di là , ma molto di più che trans ... molto più in là: sarà forse questo il vero significato? OLTRE L'ANICHILAMENTO DELLE NOSTRE PASSIONI
PS: in riferimento alla storia dei biglietti per Manchester volevo dire a chi critica chi si vende i biglietti che ognuno ha i propri motivi: chi lo fa per impossibilità, chi per bagarinaggio e chi perchè è scoraggiato dal risultato dell'Olimpico. Allora volevo far riflettere che ogni gitante, tifoso occasionale ed opportunista (come sono stati definiti) che si vende il biglietto sarà sostituito da un vero tifoso romanista che va a Manchester proprio perchè c'è da rimontare un 2 a 0 e quindi ringrazierei questi tifosi che si fanno da parte a vantaggio di chi veramente ci crede alla rimonta (assolutamente d'accordo!!! Ci sarà la crema a Manchester.... n.d.L.).
Io intanto mi sono prenotato un volo per Barcelona per il 23 aprile ed il biglietto è quasi sicuro che lo rimedio (a qualcosa serve avere contatti tra tifosi di squadre diverse) ... forse so andato troppo OLTRE? Scusa per il mattone  e grazie per l'attenzione Forza Roma Marco".
Filippo (metereologo, nun so' se me spiego) mi fa sapere: "...avvisa chi va a Manchester di coprirsi a dovere: tra ieri ed oggi ha nevicato, e anche mercoledì il clima resterà invernale, con un salto di 10 gradi in meno rispetto alle temperature di Roma".
Altra e-mail di Lorenzo sulle nuove gestioni americanizzate: "Caro Lorenzo, restando in tema nuova gestione ecco un coro dedicato dai tifosi del Liverpool alla sua dirigenza: http://www.youtube.com/watch?v=qPRU1vqyF98
They don’t care about Rafa,
They don’t care about Fans!
Liverpool Football Club
Is it in wrong hands! " e poi:
"Get out of OUR club,
Get out of OUR club,
You lying bastards
Get our of OUR club !!!"
http://www.youtube.com/watch?v=pOCnlDJ-lMU
Traduzione? "A loro non gli importa di Rafa (è il soprannome di Benitez, il manager del Liverpool), non gli importa dei tifosi! Il Liverpool Football Club è nelle mani sbagliate" e poi "Fuori dal NOSTRO club, fuori dal NOSTRO club, tu bastardo bugiardo, vai fuori dal NOSTRO club".
ROMANISTONI DI OGNI ANGOLO DEL PIANETA!!!!! Volete avere la prudenza di tenere gli occhi aperti prima di dare il "Benvenuto vecchio core giallorosso" a chi fino a 5 anni fa manco sapeva che era la Roma? Grazie a Marco, inseriti molti biglietti che mancavano dalle stagioni 1979/80 a 1986/87.
Una new che dimostra ancora una vota come riescano a fare queste cose solo dall'Eccellenza in poi....:
"COSENZA, 7 aprile 2008 - Roberto De Luca come Cantona. L'accostamento eloquente lo fanno quelli della Rossanese, formazione cosentina dell'Eccellenza calabrese, dopo che il loro capitano, 38 anni, durante la partita con l'Acri, ha segnato un gol per poi scavalcare la recinzione del campo e schiaffeggiare uno spettatore. Dopo averlo malmenato, De Luca è tornato in campo per proseguire la gara, ma l'arbitro lo ha espulso. L'episodio, risalente allo scorso 30 marzo, gli è costato la denuncia per violazione della legge contro la violenza negli stadi di fronte alla quale il questore di Cosenza ha disposto il divieto di accesso alle strutture sportive (Daspo) per i prossimi tre anni.
CRISI - Dietro al gesto sconsiderato dell'esperto giocatore ci sarebbe la contestazione di alcune persone presenti sugli spalti nei confronti di una squadra in grave difficoltà economica, segnata dagli stipendi non pagati e le reiterate minacce di sciopero dei giocatori".
CURVA NORD INTER
Non dovevamo neppure esserci ma siamo arrivati in più di 300 in un settore ospiti riaperto d'urgenza e con tanto di coreografia ad inizio incontro.
Basterebbe questo per sottolineare l'incompetenza di chi pensa che bastino 4 provvedimenti del cazzo a frenare la passione della Nord e di chi si sente Ultras fino al midollo oltre che celebrare l'ennesima dimostrazione di Mentalità acclarata con la "presenza" di ieri ma c'è di più ...
A bergamo dopo i fatti di Terno e di Cologno ci si sarebbe aspettato chissà quale guerriglia ma è bastata una corretta pianificazione dell'ordine  pubblico per consentire al più caldo degli incontri (considerando anche gli intelligentissimi proclami televisivi e giornalistici dei giorni precedenti) di  avere il pre e dopo partita più tranquilllo che si ricordi ma allora l'osservatorio cosa osserva?!? 
bergamo ha dimostrato che gli ultras non sono violenti a prescindere e che quando chi è preposto alla gestione dei Tifosi compie il proprio dovere è facile creare le premesse per una serena convivenza con le logiche di rivalità (anche accesissime) che dividono le Tifoserie Organizzate.
Tutto questo non implica ne un "dialogo" con le forze dell'ordine ne un dialogo tra le Tifoserie ma semplicemente è indice d'intelligenza e sensibilità verso le reali problematiche inerenti le esigenze delle Tifoseriein movimento al fine di stemperare le tensioni.
Ieri arrivati alla stazione centrale di bergamo dopo un tranquillo viaggio intreno di linea a fianco di chi Ultras certamente non è (compresi Tifosi Atalantini dopo la stazione di Verdello) e senza alcuna presenza di forze di polizia, le forze dell'ordine che attendevano in stazione hanno ridotto al
minimo i controlli personali, hanno consentito l'utilizzo dei bar adiacenti a tutti Noi "temibili" Ultras e ci hanno invitato con gentilezza ad attendere qualche minuto per il trasporto verso lo stadio.
Per tutta risposta nessuno si è sentito "maltrattato" e "recluso" come spesso avviene e naturalmente si è instaurato un clima di "tranquilla convivenza" che ha permesso ad ognuno di rimanere al proprio posto 
senza le solite tensioni con chi, per una volta, ha semplicemente dimostrato di avere un cervello (leggi funzionari di polizia).
La Nord auspica che il precedente di Atalanta-Inter, incontro vietato alla Tifoseria Interista, serva come esempio di come sia ERRATO far credere all'opinione pubblica che le responsabilità di tensioni ed incidenti siano sempre da imputare ai Tifosi a prescindere.
E' opinione della Curva Nord che il "giusto" come sempre stia nel mezzo e se gli Ultras hanno innegabili responsabilità nella turbativa dell'ordine pubblico in alcune situazioni, è bene render noto che altrettante responsabilità dovrebbero esser imputate a tutti coloro che compiono gravissimi errori nell'adempimento del proprio dovere di gestire l'ordine pubblico in molte altre.
Al di là delle osservazioni e delle doverose critiche ad un osservatorio che anche ieri è stato per l'ennesima volta screditato senza appello, la Curva Nord Milano ringrazia tutti coloro che hanno accettato il rischio di prender parte ad una "trasferta vietata" per dare una semplice dimostrazione 
d'Orgoglio e di attaccamento ai Valori che tutti Noi con assoluta dedizione continueremo a Vivere e Difendere ... FINCHE' MORTE NON CI SEPARI, AVANTI INTER, AVANTI CURVA NORD!!! 
Qui ci sono le foto


7 aprile (pomeriggio): aggiunti alcuni resoconti, anche da Genova, su Roma/Genoa ed altre foto nella pagina 2.
Manchester: "Ciao Lorè anche a noi hanno dato forfait 3 amici quindi abbiamo 3 biglietti naturalmente al prezzo di costo da dare entro stasera o direttamente all'old trafford. Il mio numero è 392 68 38 321, Daniele. Oppure 338 90 65 411, Christian. Daje regà tutti a Manchester".
Ancora Manchester: "Ciao lorenzo, ti ho già scritto per il biglietto di Manchester, volevo precisare che non è perchè uno va a Manchester, magari avendo prenotato il volo prima del risultato dell'andata , significa che è un vero tifoso della Roma o un ultras o quello che è.... attenzione non facciamo che qualche tifosotto d'occasione si senta importante SOLO perchè andrà a Manchester, perchè si potrebbero tirare fuori un miliardo di trasferte in cui sono sicuro molta gente che sarà a Manchester non c'era, stando tranquillo sulla poltrona. Di certo non è bello vedere che dopo uno 0-2 ci siano centinaia di persone che mollano la trasferta, ma ci possono essere molti motivi, in primis il motivo economico che non è così insignificante, alcune persone che potrebbero camminare a testa alta in curva e che ne hanno di storia alle spalle, salteranno la trasferta, semplicemente perchè farsi tutte le trasferte europee ( compreso il girone) e
le varie trasferte italiane costa molto e molta gente che si farà grossa perchè verrà a Manchester non lo sa... per questo volevo dire onore a chi viene a
Manchester, ma smettiamola con questi discorsi Curva Sud Oltre Il Risultato, perchè anche se è giusto come ideale, mi fa incazzare sentirlo dire da gente
che non conosce una minima parte di quello che significhi e che si permette di giudicare persone che per anni e in occasioni meno visibili hanno fatto
sacrifici per esserci...... Cmq io a Manchester ci sarò e colgo l'occasione per dire che ho un biglietto in più, se qualcuno ( dubito altamente) è interessato
possiamo vederci direttamente  a Manchester... lascio la mia mail: oldstyle10@tiscali.it
P.S. Chi Non Ci Crede Si Tiri Indietro..... Daje Roma Daje...".
Marco Liguori, giornalista d'inchiesta (uno degli ultimi rimasti), mi scrive: "Carissimi, ho trovato su You tube, sul link http://www.youtube.com/watch?v=XO4aC9XfE7A il pezzo della trasmissione di Antenna 3 di un anno fa dove domando a Moggi sugli anticipi dei ricavi alla Juventus...ma lui risponde che non contava nulla, era soltanto un direttore sportivo. Strano, eppure risulta dai bilanci, come ho scritto più volte, che era consigliere di amministrazione con poteri esecutivi e direttore generale, partecipando alla stesura dei bilanci: altrimenti non sarebbe stato indagato dalla Procura della Repubblica di Torino per falso in bilancio con Giraudo e Bettega (rispettivamente amministratore delegato e consigliere esecutivo).
Ho inserito anche alcuni miei articoli sulla questione di Moggi amministratore sul mio blog http://marcoliguori.blogspot.com/2008/04/moggi-afferma-che-nella-juve-contava.html Buona visione e buona giornata".
E-mail: "...potremmo inaugurare una rubrica sul tuo sito dal nome "tanto per non farci mancare nulla" con gli aggiornamnti che ti mando... alè...
Episodio piuttosto curioso accaduto oggi al termine di Fiorentina-Reggina: una decina di tifosi Viola che stavano uscendo dalla curva Fiesole sono stati fermati dalle forze dell'ordine. I dieci, portati in Questura, sono stati trattenuti alcune ore con la contestazione di " violazione del regolamento d'uso" dello stadio, i dieci, secondo la Polizia, avevano seguito la gara nella zona del "parterre" di curva, quindi non nel posto nominale a loro assegnato. Ai dieci tifosi è stata comminata una sanzione amministrativa di euro 60. Secondo alcune versioni il fermo dei tifosi sarebbe legato all'esplosione di un petardo lanciato dalla curva durante la partita, ma non sembra che ad alcuno dei dieci fermati sia stato contestato nè il lancio di petardi nè l'accensione di fumogeni. Resta la multa, un precedente che farà discutere visto che non è noto che i posti in curva allo stadio, nè a Firenze nè in altri impianti d'Italia, siano mai stati rispettati. Fonte: fiorentina.it". Rimango comunque dell'idea che il grave è che il Governo abbia fatto una legge che preveda tutto questo!
 



7 aprile: la stagione 1949/50 è completa. Aggiornata la Coppa Disciplina.

6 aprile (pomeriggio): aggiunta la pagina 2 di Roma/Genoa.
Chi scrive la e-mail che segue è un mio coetaneo:
"Sono un po fuori tempo visto che oramai al giorno d'oggi dopo 7 giorni l'informazione stritola tutto e riguardo il tragico Parmense morto quasi ce ne siamo dimenticati. Stavo riflettendo sugli ultimi 12 mesi in Italia di calcio, leggi sempre più repressive stadi sempre più vuoti, (basti pensare ai numerosi vuoti di oggi all'Olimpico con la Roma in lotta per lo scudetto, a dirlo 15 anni fa avremmo pensato ad un mondo impossibile ed invece sono la cronaca dei giorni nostri), una criminalizzazione del mondo ULTRAS pazzesca spesso sconfinante nel comico. Sono i nostri giorni, eppure tutto questo perbenismo, questa marea di trasferte vietate o curve chiuse, biglietti nominativi, treni speciali aboliti a cosa hanno portato? A 3 morti in 12 mesi due tifosi ULTRAS ed un poliziotto. Un osservatore esterno penserebbe che in Italia gli ULTRAS si stiano scatenando non sapendo che probabilmente gli autori dei 3 morti sono un autista di una camionetta della polizia, un autista di un pulman di tifosi ed un poliziotto. Per riassumere chi ha causato le tre morti dovrebbero essere due esponenti delle forze dell'ordine ed un normale cittadino, anche se ne caso di Raciti attualmente sono stati accusati due giovani ULTRAS del Catania.
 Il tempo dirà se la mia supposizione e quella di tanti altri confermerà la tesi della camionetta investitrice (che stanno cercando come sempre avviene in Italia con un'informazione bulgara di nascondere) oppure realmente il poliziotto è stato ucciso con il lavablo,  che solo a scriverlo mi viene da ridere per non piangere.
Scusami Lorenzo se mi sono dilungato ma arrivo al punto FOCALE DEL MIO RAGIONAMENTO, come è possibile che è accaduto tutto questo in Italia nel momento in cui ti riprendono pure quando vai al bagno? Queste leggi repressive, questo clima di caccia alle streghe continua cosa ha portato? La domanda da porsi è la seguente, è un caso che sono accadute tutte questi morti o c'è una spiegazione logica? Ritengo che queste morti SIANO MORTI DEL SISTEMA. Per tutte le ragioni che spesso abbiamo scritto sul tuo ottimo sito,  l'informazione ha spesso MASSACRATO IL MONDO ULTRAS descrivendo il fenomeno come pericoloso per l'intera comunità, gli esempi degli incidenti di Napoli, di Cagliari riguardo la rivolta di piazza per il problema monnezza sono solo gli ultimi casi sotto gli occhi di tutti. Tempo fa rimasi stupito nel leggere che una nuotatrice famosa tifosa della Roma (purtroppo non ricordo chi sia) dichiarava che il suo sogno era andare in sud ma aveva paura!!! Paura? ma siamo matti? l'ultima scazzottata neanche me la ricordo più, quando invece vent'anni fa in sud  ogni domenica succedeva di tutto la stampa osannava la sud come la migliore curva del mondo, interviste, premi ecc. ecc.Quante volte sentiamo parlare la gente normale (purtroppo spesso anche tifosi normali che dovrebbero conoscere lo stadio meglio dei media) sulla pericolosità dello stadio? Oramai la criminilazzazione su vasta scala ha creato questo clima atroce, l'ULTRAS è il problema dei problemi, è un criminale, mandiamolo dentro e buttiamo la chiave anche se ha tirato un sasso, e così via.
Il sistema ha creato i mostri e già mi immagino pur realmente NON SAPENDO NULLA cosa può essere successo in quel maledetto autogril dove Matteo è stato ucciso, una 15 ina di tifosi normali oramai ubriacati dalle cazzate che si leggono da anni sui giornali hanno visto 10 giovani esuberanti che magari gli hanno detto qualche parolaccia, forse qualcuno si è anche tirato su il cappuccio o a tirato un sasso chissà, ed allora l'intero equipaggio ha pensato di trovarsi di fronte AI FAMIGERATI ULTRAS IN CERCA DI SANGUE portando l'autista a far partire il pulman anche a costo di mettere sotto una persona!!! come probabilmente avrà portato il famigerato Spaccarotella a sentirsi il giustiziere della notte dandogli l'input a sparare da una carreggiata all'altra dell'autostrada!! Bravi media complimenti, bravi giornalisti clap clap, continuate così, bravi ministri e politici vari avete UCCISO LO SPORT PIU' BELLO DEL MONDO, avete allontanato la gente dallo stadio e siete riusciti a far morire 3 persone in un anno, applausi".
Manchester United/Roma:
"Sai Lorenzo, oh noi semo tutti urtras, però a Marco j’è venuta a sciorta, a Manuel je se sposa improvvisamente la sorella, Matteo è rimasto chiuso in ascensore e mò j’è venuta a claustrofobbbia e mica ce po’ annà in aereo, cioè però io ce vado perché mica posso mancà, però c’ho tre bijetti in più per Manchester. Oh, mica ce lucro, li vendo a prezzo de costo perché io su la Roma nun ce magno. Ho messo pure un video su youtube dove vendo i miei biglietti: http://it.youtube.com/watch?v=f3tOIoCo_jg".
Poi: "Ciao Lorenzo, approfitto del tuo splendido sito per chiedere se qualcuno è interessato al biglietto di Manchester-Roma. Parto con altri amici alla volta di Manchester ma abbiamo un biglietto in più perché un ragazzo non riesce a venire. Se qualcuno è interessato possiamo darci appuntamento direttamente a Manchester davanti allo Store o all'ingresso del Settore Ospiti. Io arrivo a Manchester verso le 16.30. Il biglietto ovviamente costa € 64,00. Se qualcuno è interessato lascio il mio indirizzo email: francescocerulli@virgilio.it  Grazie per lo spazio Lorenzo un abbraccio. Francesco
Avanti: "Ciao lore' sono uno di quelli che aveva il biglietto in piu x manchester e sai che te dico???in fondo ha ragione!!!!!non nascondo che sicuramente lo avrei fatto pagare 100euro io x pagarmi una parte del mio...ma sai perche???perche ce gente che si muove solo se la roma vince e va bene mentre io e un mio amico andiamo ovunque(soldi permettendo...vedi londra cesena stetsate e altre...)io il mio l'ho pagato 75 attraverso una lottomatica e l'ho rivenduto a 64 il retso l'ho fatto pagare a chi mi aveva detto "vengo vengo"e poi....lui ha messo 11 euro senza venire mentre ai grandi che andranno la con me e saranno la lo faccio pagare il  biglietto di costo!!!
p.s. ultras1983 e stato contattato anche da me e gli avevo detto prezzo 90 euro prima del match(prezzo buono se si pensa che lo avevo pagato 75 e volevo solo farmici qualcosa per diminuire i soldi del mio e pagandolo cosi 60!!! ma non mi ha dato risposta,tra l'altro in casa una curva ho chiesto 50(su ebay stavano a 100 x davvero)ha detto che offriva massimo 30...la verita mi dispiace e che gente come lui si sveglia tardi!!!! e poi se le poteva fare lui 19 ore di fila....io almeno lo ammetto mi ci pagavo il biglietto mio ma ho fatto la fila e soprattutto sarei disposto ad offrire quella cifra pr un bijetto del genere(x madrid ho pagato 200 euro il bjetto lore'...)se uno se sveja tadri poi se deve assume le proprie colpe!!! ciao da un tifoso"mezzo "profit che cerca almeno di evitare le spese  del bijetto se puo a danno non di chi segue sempre la roma ma degli OPCCASIONARI CHE POI VANNO IN SUD E NUN CANTANO!!! altra cosa....la gente forse non sa leggere.....IO A MANCHESTER CE VADO!!!!!lo sai perche li vendo?perche la gente d cui t fidi dice vengo vengo e poi.....NON NASCONDO CHE LO AVREI VENDUTO A 100(per rifarmi un po del mio...)se la roma avesse vinto ma ora????allora anche la gente che se lamenta che nun trova mai i bjetti x ste partitre???ora ce stanno eppure nun ce va....so tutti boni a parla' lore' io almeno so onesto!!! nun nascondo che ce avrei fatto qualkosa(perche devo dallo a uno che nun conosco che magari manco so se e VERO TIFOSO???E MANCO HA FATTO LA FILA...)io cmq ce vado chi fa roma milano milano liverpool liverpool manchester mi contatti!!!! io parto martedi!!! daje roma daje
p.s. mica x forza so tutti bagarini noi dovevamo esse 5 persone co 8 biglietti invece alla fine siamo 3 e 5 biglietti dati a gente che alla roma tiene!!!ROMANISTI DI IRLANDA GERMANIA.....UN SALUTO CIAO
P.S. MA TUTTI QUESTI CHE SE INFURIANO NUN HANNO MAI PAGATO 1 BJETTO 200 EURO???E LA FILA X I GRUPPI E NON GRUPPI L'ANNO SCORSO CE LA SIAMO SCORDATI???E LE TRASFERTE DOVE SIAMO IN 200? MA X FAVORE....VERGOGNATEVI VOI CHE PARLATE".
Ancora Man U: "ciao sono alex... mi immaginavo qualcosa ma non tutto cio..
logicamente i biglietti per manchester sono usciti prima della partita ma qua sembra che il 50 per cento si ritiri e voglia vendere il tagliano perche le possibilita che passi sono pari allo zero.. percarita potrebbe essere giusto ma allora e vero che ci sono tifosi e non tifosi...
io ho gia il ticket come ero gia andato al girone il 2 ottobre.. mi sembra stupido rinunciare.. ma cmq c'è sempre chi ci specula...
SOSTENGO L AS ROMA.. E VORRO URLARE CONTRO I REDS".
Infine: "ciao lore', my 2 cents su alcune tematiche: biglietti manchester... normale che qualcuno se li vende, non posso nemmeno biasimarli, con questi chiari di luna, non molti sono disposti a spesa e sacrificio solo per la gloria, questo e' compito del tifoso piu' puro! certo rimangono delle cagatine, pero' penso che il tifo non debbe prescindere dai mini tifosi... insomma se piu' siamo meglio e', senno' ci sono quelli veri e solo su quelli il tifo si deve basare, e quelli ci saranno sempre... anzi molto meglio per questi tifosi che insultano no? cosi' ci si leva dalle palle i mezzi tifosi e a manchester ci andranno
solo quelli veri, sono proprio curioso di vedere quanti di quelli che si reputano super tifosi ora se lo compreranno... semo tutti uguali. cmq sia il problema credo nasca dall'imborghesimento della curva... a partire dai suoi capi... perche' non si canta? e' forse cosi' difficile far sventolare delle bandiere anche 1x1 per tutta la partita a tutta la curva? i capi tifosi devono trascinare la curva e non vice versa... dei capi piu' vivi e vitali gioverebbero alla curva, invece di fare i casuals e chiacchiere dei propri affari e delegare cori e sbandieramenti ai soldati semplici o pischellette coi tacchi a spillo mega truccate...
sono anni che non vado piu' allo stadio in modo continuativo (io vado solo alle partite di merda, poiche' non ho nessuna voglia di farmi file per i match di cartello) ma ogni volta che torno vedo sempre meno ultras e sempre piu' tifosi, quindi inutile lamentarsi credo che il trend sia questo, e alla fine e' normale ognuno ha sempre guardato i cazzi suoi in italia...
riguardo soros, a lore' pure a me piacerebbe un sensi coi soldi de soros da paura, ma bisogna guardare avanti... rigardo le tradizioni ti diro' di piu'... questi speculatori americano stanno molto piu' ad ascoltare i tifosi rispetto i ns sanguisuga italiani che se ne fregano altamente dei consumatori a differenza degli americani che con i consumatori ci campano, eppoi io non vedo tutti sti disastri portati in inghilterra... mi sembra che manchester, liverpool e via discorrendo giocano con le loro maglie classiche. certo i biglietti dello stadio costeranno di piu', ma gia' costano tanto per uno stadio di merda qui da noi, eppoi il prezzo elevato dei biglietti spinge verso l'abbonamento, cari pure quelli lo so, pero' che te devo di'? tanto il trend e' quello, americani o non. altro punto, penso che degli stranieri gioverebbe allo spettacolo calcio... ma sopratutto al sistema calcio. certo poi non voglio fare il paladino degli americani, o dei mezzitifosi, perche' anche io penso che sono dei pezzi di merda figli di papa' del cazzo, e questi americani magari sono dei guerrafondai... ma detto sinceramente sti cazzi, abbiamo visto e vissuto di peggio, e non e' con questi episodi che crolla la curva, l'ultras, o la tradizione ma penso purtoppo la causa di tutto cio' sia la mancanza di guide vere e gente di carattere sia in curva, sia a roma, per acquistare la societa' quindi ben vengano i stranieri
dove i romani hanno fallito o non arrivano, odio dire ben vengano tutti i tifosi, ma credo proprio che la curva si sia cercata il mezzo tifoso!".
Diego: "lore' c'era un ragazzo della danimarca che mi aveva mandato 1 e-mail se nun sbajo te sai x caso la sua mail?magari ti ha contattato?perche oltre ai biglietti che avevo ne ho un altro de un cojone che nun parte e visto che quello poraccio vie dalla danimarca jelo do' a lui ma nn so la sua mail l'avevo cancellata puoi pubblicarlo sul sito che e 1 ragazzo che segue er sito tuo?dje che ce vediamo a manchester!!!! la mia mail la sai...oppure se hai qualche amico tuo rimasto a secco dimmelo....preferisco piu darlo ai ragazzi dell estero che a questi de roma che nun se svejano prima e so sempre pronti a critica a chi ha i bjetti in piu senza sape la storia...
p.s. x uydine credo di andare da solo all andata prendo laereo senza problemi al ritorno ce qualcuno che mi puo dare un passaggio?il treno vie a costa veramente troppo magari divido le spese della macchina....xfav pubblica ciao grande lore' diegoferracani@libero.it".
Ciao Lorenzo secondo tè normale fare questo titolo?I veggenti (ormai prevedono tutto prima loro) guardando bene la news mettono il titolone (Atalanta-Inter a rischio scontri) e poi però nella news non viene riportato nessun pericolo di scontro. Saluti Ultras da Palermo e in bocca al lupo per la Roma. http://www.calciomercato.it/dettaglioNewsCategoria.asp?hdnIdCategoria=3&hdnId=32916


6 aprile: on line le foto di Roma/Genoa. Terminata la stagione 1950/51.

5 aprile: le foto di Roma/Genoa in tarda serata (dopo la partita ho una cena).
E-mail: "Lorenzo, guarda i turchi...che spettacolo potemmo fare noi se ce lo permettessero?" Beh, bisognerebbe chiederlo al democratico O.N.M.S.... nell'Europa unita si vede che in Turchia (i cui stadi sono stupendi, a differenza del nostro) alcune cose non sono pericolose e in Italia sì!
Si apre il dibattito, ma vengono anche dati chiarimenti:
"Ciao Lorè,qualche giorno fa ti ho scritto e prontamente hai pubblicato la mia mail, in cui chiedevo un biglietto per la partita con il Manchester a Roma...Sono stato contattato da molte persone che si professavano no profit o meglio intermediari con fantomatici amici (100 € una Curva, all'anima del no profit) o venditori di penne BIC con tanto di biglietto omaggio per il match.... E ad oggi sul tuo sito che vediamo?Scusami Lorè ma sono avvelenato....Sciacalli (perchè questa è la parola giusta) che  casualmente si trovano un biglietto in più per Manchester e sono così generosi da rivenderlo al prezzo di costo!!! Quello che mi domando è se questi benefattori avrebbero fatto la stessa cosa con una partita di ritorno da giocare più favorevole
ai nostri colori?!Credo proprio di no..... Io non sono abbonato (purtroppo x motivi lavorativi) ma con il mio amico di stadio non badiamo alla partita quando abbiamo l'occasione, x noi vale Roma-Genoa (che vedremo sugli spalti) come Roma - Manchester, vale una semifinale di Coppa Italia come un'ipotetica finale di Coppa Italia....Purtroppo quà stiamo perdendo la rotta come la stà perdendo questa nazione....Ma quello che chiedo è che almeno il calcio,
quel calcio pulito che appartiene a noi tifosi rimanga pulito davvero e libero da questi sciacalli tifosi!te che ne pensi. Grazie dello spazio e dello sfogo.Ti saluto con un Forza Roma e all'Old trafford oltre ogni risultato Ciao Luca(Ultras1983)".
Poi: "Ciao Lorenzo volevo rispondere a tutti quelli che insultano chi ha messo in vendita un biglietto per la partita Manchester-Roma....o che ironizzano su chi ha un biglietto in più.....ho 31 anni e da circa 20 sono abbonato in Curva Sud....e ho chiesto a Lorenzo di mettere sul sito il mio indirizzo mail per vendere un biglietto che avevo in più.....avevo questo biglietto perchè per andare a Madrid (per motivi che non sto qui a spiegare) non ho potuto acquistare il biglietto alla lottomatica e l'ho dovuto prendere su internet a 150 euro (il prezzo originale era 40 euro!!!) e quindi questa volta per manchester ho deciso di "cautelarmi" cercando di prendere il biglietto in più modi e ritrovandomi alla fine appunto con due biglietti!
Il biglietto lo venderò direttamente a manchester a un ragazzo che mi ha contattato e che verrà a vedere la partita dalla Danimarca (e non è l'unico dall'estero...)....avrei anche potuto venderlo a persone di Roma, prendendo subito i soldi senza rischiare di aspettare una persona che neanche conosco e che potrebbe tranquillamente non presentarsi. Questo l'ho fatto perchè oltre ad averlo prima promesso a lui...ammiro le persone che pur essendo lontane da Roma hanno sempre vivo l'amore per la nostra squadra.....e dico questo perchè, forse la pensiamo alla stessa maniera, ma ogni volta che capitano episodi del genere voi vi incazzate e state sempre ad insultare questi fantomatici tifosi definiti "occasionali"....io invece sono strafelice di non vederli e invece di insultare questi pseudotifosi...li ignoro completamente e mi piacerebbe che venissero esaltati tutti quelli che partono lo stesso...magari anche da soli e da fuori Roma o addirittura da fuori Italia...che spendono soldi, fanno sacrifici e che sono sempre e ovunque presenti...anche perchè questo è un problema sempre esistito...vi ricordo che qualche anno fa (principalmente dopo lo scudetto) in trasferta, nei treni o in nei pullman era facile sentire discorsi (condivisi dalla maggior parte dei tifosi) di gente che paradossalmente quasi si augurava una Roma nelle serie minori per fare una "pulizia" del tifo allo stadio e vedere chi veramente ama questi colori a prescindere dal risultato....qualche anno ancora prima ci accanivamo con tutti quelli che entravano allo stadio gratis a un quarto d'ora dalla fine della partita....e pure con quelli che escono un quarto d'ora prima....persone che non mi fanno incazzare semplicemente perchè NON SONO COME ME e neanche li accosto alla mia concezione di amore per la Roma e preferisco ritrovarmi allo stadio esclusivamente persone con mentalità...forse voi preferivate avere accanto anche questi pseudotifosi pur di avere il settore pieno e invece proprio in queste occasione si comincia a fare un pò di "pulizia" e si creano situazioni che rendono la trasferta ancora più fantastica e quindi ricordando comunque chi non sarà presente per motivi contingenti (salute, lavoro e "problemi vari") solamente ONORE AI PRESENTI A MANCHESTER...comunque vincitori!
Forza Roma - "Nihil est magnum somnianti" - Saluti. Ricky".
Ancora: "caro lorenzo ti ho scritto ieri dicendoti che avevo 2 biglietti in + causa esame universitario anticipato.......
ho visto che c'è un accanimento bestiale contro chi sta dando via il biglietto...io l'anno scorso non ho potuto fare la fila all olimpico per prendere il biglietto, visto che stavo festeggiando il mio compleanno a barcellona, e quindi ho delegato 2 miei amici i quali dopo tutta la notte si sono visti fregare i biglietti appena presi perchè non facenti parte della "LISTA PROFIT"....sai che abbiamo fatto??  siamo partiti senza biglietto, perchè costava 2 piotte, o meglio con la fotocopia e io so pure rimasto fori lo stadio a smadonnà come no scemo..... QUINDI A TUTTI QUEI BAGARINI IMPROVVISATI MANDO MALEDIZIONI E MACUMBE perchè SPECULATE SULLA PASSIONE SANA!!!!! ...rinnovo comunque il mio appello per 2 biglietti settore ospiti per manchester al costo di acquisto riccardos84@hotmail.it ti ringrazio e FORZA ROMA TUTTA LA VITA".
Il tema stuzzica: "Ciao Lorenzo sono un ragazzo abbonato in curva sud..purtroppo settore 16 e volevo riprendere alcune cose di cui si è discusso ultimamente.Il fatto di vedere ogni volta nelle partite di cartello gente mai vista è abbastanza deprimente e fidati che se si lamentano nella parte centrale della curva, dove sono io è ancora peggio..siamo sempre i soliti 5 o 6 (praticamente gli unici) a cantare in quel settore mentre tutti gli altri sono impegnati a criticare costantemente tutta la squadra allenatore compreso…martedi sera contro i mancuniani sullo 0-2 invece che continuare ad incitare e a sostenere la squadra sentivo gente che era intenta a tessere le lodi di cristiano ronaldo…ma io dico ma come è possibile una cosa del genere !!!! statevene a casa come tutti quelli che si stanno rivendendo il biglietto per andare nella perfida albione (c’ero anche al 7-1) vergognatevi voi tifosetti da salotto che solo nei momenti in cui la squadra vince e va bene allora venite allo stadio e in trasferta. Seconda cosa riguardava sempre la solita prelazione data a quelli che sono stati a Manchester nella partita del girone…finalmente si è smosso qualcosa in società ma non capisco perché ad esempio non si è data la stessa opportunità a quelli che sono stati a kiev o Lisbona (c’ero)…cmq siamo ai soliti discorsi…io ci credo nell’impresa per questo ritorno anche quest’anno…SEMPRE FORZA ROMA!!! B.A.R. giggiotto ".
Il lato femminile della curva si fa sentire: "Ciao Lorenzo!!  Mi fai un favore? Mi pubblichi questa mail per tutti quei tifosi dell'ultimo secondo che non vanno a Manchester? Sai mai, magari rimedio un viaggio! Carissimi "romanisti doc", vista la svendita di tkt per l'Old Trafford io e le mie amiche ci offriamo volentieri di andare al posto vostro, pagando il biglietto della partita. Però dovreste regalarci il volo. Che ne dite? Visto che noi abbiamo dovuto rinunciare per soldi, lavoro e perchè altri rompi scatole dell'ultimo minuto si mettono in fila e ci rubano i biglietti da sotto al naso, ma saremmo più che liete di affacciarsi su su nell'altissimo anello dello splendido old trafford ad incitare la nostra maglia.  Quindi se dovete rimetterci i soldi del volo tanto vale che ce lo prendiamo noi aggratise. Grazie, quelle che... partirebbero anche dopo du sberle in casa".
Tony: "ciao lorenzo, chi ti scrive e ti saluta è tony . ... sta tristezza , non la capisco . ... sta situazione di assoluta "  .. e mo che famo ?? "
... ste frasi tipo " ... ma che ce annammo a fà??" ... ... ECCO APPUNTO ! NON CI ANDATE A MANCHESTER !!! ... TANTO SE DOVETE ANDARE A MANCHESTER 'CO  STO SPIRITO .... E' MEGLIO CHE VE NE STATE A CASA !!!!".
Ancora sui tickets:
"Non voglio sollevare alcuna polemica lore’,sono una di quelle persone che ha messo l’annuncio per la vendita di un biglietto per Manchester. Vorrei solo precisare che chi mette i biglietti in vendita non deve essere per forza una persona che rinuncia ad andare,bensi chi magari,come il sottoscritto,insieme agli amici ha fatto la fila in due lottomatiche per avere la certezza che se uno non vi fosse riuscito l’altro potesse farcela…e che ora,come prima della partita si trova a doverlo vendere… Ovvio che prima di martedì avrei avuto la certezza di darlo a qualche amico,ma visto il risultato,personalmente nessuno che conosco e’ intenzionato a venire… Quindi mi trovo ad andare a Manchester e ad avere un tk in piu…Qual’e il problema quindi se intendo darlo a qualcuno che magari non vivendo a roma ne e’ rimasto senza….??????
Personalmente ho ricevuto da Irlanda,Inghilterra e dintroni molte @ da parte di ragazzi che si trovano senza biglietto,e vorrebbero venire,e credo che mettere un annuncio per venire incontro a chi si trova sprovvisto,sia una cosa positiva,visto oltretutto che nei roma store sono finiti. Posso capire se qualcuno lo rivendesse ad un prezzo maggiorato….Sarei il primo ad andarlo a cercare,pero’ cosi non vedo il problema…
Io non credo che tutti quelli che hanno un biglietto in piu e che lo mettono in vendita siano rinunciatari da risultato…Non escludo che molti potranno esserlo,però credo che molti altri ragazzi che hanno messo l’annuncio siano nelle mie stesse condizioni…ovvero di trovarsi comunque sotto quel fottutissimo stadio,mercoledì sera,con un sogno nella testa…… Francesco".
Parigini giallorossi, rispondete ad Alessandro?
"Ciao lorenzo sono angelo....Mercoledì prossimo (in concomitanza con Manchester-Roma) mi troverò a Parigi, tramite il tuo sito ho provato a mandare una E-mail ai ragazzi di Parigi (mi pare un Roma Club) ma non ho ricevuto risposta. Avrei bisogno di sapere dove poter andare a vedere la partira, chiunque sappia qualcosa mi può mandare una e-mail all'indirizzo angelocanio@inwind.it  ti ringrazio....Io ci credo!!!! Daje Roma".
Manganelli per Beppe Grillo:
"Caro Lorenzo,
Sul blog di Beppe Grillo di oggi, 4 aprile 2008, c'è una bellissima lettera aperta di Beppe ad Antonio Manganelli, capo della polizia, in cui Beppe esprime tutto quanto noi sosteniamo da sempre (e tu mostri tramite il tuo sito). Ti invito a leggerla ed eventualmente a pubblicarla. Un abbraccio,
Fabrizio, ur vecchia guardia Milano".
Manchester e nuova gestione turbocapitalistica dell'A.S. Roma:
"Ciao Lorè! Ormai un giretto quotidiano sul tuo sito non può mancare....!!  Probabilmente la maggior parte della gente che ha messo in vendita il suo biglietto, come già in molti hanno fatto notare, lo ha fatto in seguito al risultato dell’andata… ognuno è libero di fare quello che vuole questo è certo… però cosi facendo date una dimostrazione di scarso interesse e soprattutto di falsi ideali. ABBIAMO PERSO?? OK…è UN MOTIVO IN Più PER PARTIRE!!! Andiamo a dare una lezione di tifo a tutti gli inglesi e a tutti quei laziali che amano tanto gufare sulle loro poltrone. Ci si vede alla Victoria Coach Station di Londra alle 12.00!!!! TUTTI A MANCHESTER!!! Poi…un messaggio ai tifosi del Manchestah ….calcolando che c’è stata una riappacificazione …o così pare….è troppo chiedere di sostituire il lancio pre-partita di bottiglie di vetro nei confronti dei romanisti stipati davanti l’ingresso del settore ospiti, con delle semplici bottiglie di plastica???  Sarebbe un gesto veramente carino… :P
Ora arriviamo a questa ventilata nuova gestione….bello….simpatico….divertente…frizzante….tanti soldi…grandi idee….ma poi??? Se oggi abbiamo ancora qualche problema a farci capire dall’AS Roma (italiani…e stanno a trigoria!!!)…se malauguratamente finissimo in mani straniere… sarebbe la fine!!! Questi magnati che devono riciclare denaro in tutto il mondo sinceramente non mi sono mai piaciuti…ho dato un occhiata alla scheda di questo Mr. Gyorgy Soros ..e mi è risultata tremendamente familiare...abbiamo veramente bisogno di un altro Berluscones in italia?? No…
Continuiamo a tifare da romani e da romanisti….contro lo strapotere del nord…..e COR CORE ACCESO !!!!
(ti ho allegato questa foto di real madrid – roma col nostro stendardo perché non mi pare di averla vista nel tuo sito!!) Ciao, Lorenzo".
Ancora su calcio e turbocapitalismo:
"Caro Lorenzo,
Sono in parte d'accordo con te sui danni che hanno provocato i magnati americani nel calcio inglese, però non c'è dubbio che abbiano portato anche nuovi investimenti, che sicuramente hanno generato ottimi profitti per loro, ma anche per le squadre di calcio.
Prendi il caso dell'Arsenal che accettando la sponsorizzazione della Fly Emirates ha risanato i conti della società ed investito massicciamente sul mercato senza snaturare la squadra e mantenendo anche l'allenatore in carica.
Il problema con l'odierna proprietà è che più di quello che ha fatto non può fare, pur avendo raggiunto un utile di bilancio, la società non è in grado di fare investimenti con i soldi che produce, non solo, ma con la cessione di banca di Roma la situazione della Italpetroli è passata nelle mani di Unicredit e del suo amministratore delegato che non sembra ben intenzionato nei nostri confronti, almeno non quanto lo era Geronzi.
A mio avviso quello che spaventa di una cessione ad un personaggio come Soros è che una volta raggiunti i suoi obiettivi economici abbandoni la società al suo destino proprio perchè essendo uno straniero non nutre nessun tipo di attaccamento reale alla squadra di calcio ed alla società.
Molto interessante, sarebbe però la reazione del sistema calcio all'arrivo di un personaggio simile (Coni, figc e lega) ed anche il peso politico della Roma potrebbe cambiare notevolmente. Ti immagini Matarrese a discutere con Soros? O Soros a gestire delle trattative economiche sui diritti televisivi?
Io non voglio che la Roma venga snaturata mi chiedo solo se uno di questi magnati sarebbe poi peggio dei tanti imprenditori italiani che investono sul calcio. L'alternativa forse a tutto questo sarebbe la pubblic company ma allo stato attuale secondo è realizzabile? Un saluto Alessandro".
Guarda, poiché noi siamo qualche anno indietro l'Inghilterra, il nostro tempo è arrivato. Nel calcio arrivano i turbocapitalisti, quando un tempo c'era Italo Foschi, Sacerdoti, Marchini, Anzalone e via dicendo. E' il sistema calcio che sta morendo con questa gente, o perlomeno si sta trasformando in un qualcosa che non mi piace più. So bene che la gestione Sensi è ormai inadatta al calcio moderno, ma io sono contro il calcio moderno! Non accetto, quindi, di adattarmi a un qualcosa che non condivido e che rispecchia tutto tranne che i miei ideali di vita e di concezione sportiva. Non sono prevenuto nei confronti di nessuno e mi rendo conto che si possa auspicare un cambio di gestione "vincente", ma se questo significa avere un magnate che decide di far giocare la Roma in America perché così fa più soldi, o se gli fa cambiare maglietta perché in Cina amano più il bluverde che non il giallorosso e i cinesi sono più di un miliardo allora ritengo che questo signore, se non accetta compromessi sui valori fondamentali della nostra squadra, stia semplicemente scippando la Roma al suo popolo per le sue esclusive tasche. E' come quando si fa un contratto con un nuovo sponsor tecnico: una proprietà avveduta dovrebbe dire "il contratto lo faccio, ma la maglia deve essere fatta così e la sfumatura del rosso deve essere questa". Analogamente, quando si fa un affare di questo genere, si dovrebbero mettere dei paletti chiarissimi in ordine alle cose INALIENABILI dell'A.S. Roma: NOME-COLORI-SIMBOLO-CITTA'. Altrimenti anche a noi potrebbe accadere quanto avvenuto a quelli dell'Austria Vienna, che ha cambiato nome e colori per compiacere la nuova proprietà.
Annuncio:
"Ciao Lorenzo, ho il biglietto per manchester ma non ancora il volo. Essendo uno studente,vorrei spendere davvero il meno possibile,sui 300 euro massimo...tu non è che sai se avanzano posti su qualche charter o c'è qualcuno che non vuole partire che me lo può rigirare? Mi andrebbe bene anche un volo low cost verso un posto lì vicino tipo liverpool. Dai la mia e-mail come recapito se volessi pubblicare quest'annuncio. Grazie mille!!!!! Francesco f.paganelli@fastwebnet.it".
Sull'O.M.N.S.:
"Caro Lorenzo, Ho appena finisto di leggere l'intervista a Ferlizzi sul sito e sono sbigottito ed attonito. Innanzitutto vorrei capire una cosa la pericolosità di Roma Manchester era stata valutata su quali parametri? Le due tifoserie l'anno scorso non sono entrate in contatto, è stata la polizia a caricare brutalmente i tifosi inglesi dopo averli fatti ubriacare tutto il pomeriggio nel centro di Roma. L'ordine pubblico è una questione che riguarda la Prefettura e la Questura, quindi come gestire i tifosi di una squadra ospite sia essa il Manchester o il Siena è un problema loro e sono dei veri incapaci nel farlo, il pubblico quest'anno si è comportato allo stesso modo dell'anno scorso e non si dica che quei quattro ridicoli stwuart hanno funto da forza di interposizione. Semplicemente questa volta la polizia non ha dato seguito alle brutalità cui è abituata e questo è successo solamente perchè a differenza dell'anno scorso quest'anno erano arrivate le minacce dell'Uefa e puntuali come sempre si sono calati le braghe, quindi altro che ritrovare la serenità calcistica, ma chi cazzo l'hai mai persa la serenità calcistica!!!! Tanto per dirne una, chi ci assicura che il famigerato puncicatore sia un tifoso? potrebbe essere solo un soggetto che sfrutta questo tipo di occasioni perchè può comodamente nascondersi nella folla. Tra l'altro il fatto che non ci siano stati incidenti non dovrebbe essere "annoverato tra i risultati" perchè si sono limitati a fare il loro dovere, appunto gestire l'ordine pubblico, certo che se fosse stato per Ferlizzi anche i funerali di Papa Giovanni paolo II si sarebbero dovuti fare a porte chiuse!!!!
Un ultima considerazione su questa storia della carta del tifoso...la situazione è inquietante ed è il caso di farci sentire tutti, nessuno escluso perchè questi vogliono SCHEDARCI tutti preventivamente e non possono farlo!!!!! NO ALLA CARTA DEL TIFOSO Alessandro".
Sul ritorno, i consigli di viaggiare.it:
"In vista della partita di Champions League Manchester United-Roma in programma a Manchester il 9 aprile prossimo e della possibilità che si verifichino contrasti fra le tifoserie, si raccomanda ai connazionali che assisteranno all'incontro di adottare un comportamento corretto e prudente ed adeguate misure di cautela". È quanto si legge nel sito della Farnesina viaggiare sicuri.it nella sezione "avvisi particolari". In particolare si consiglia ai tifosi italiani di partire solo se effettivamente muniti del biglietto di ingresso e di recarsi allo stadio in gruppi organizzati. "La polizia britannica ed il club del Manchester United - si legge ancora nel sito - hanno dato assicurazione al nostro Consolato a Manchester di avere adottato appropriate misure di sicurezza onde prevenire tensioni e violenze"
e di recarsi allo stadio in gruppi organizzati. ma i gruppi non erano quelli che tenevano le famiglie lontane dagli stadi? non erano il male? ma famo come le trasferte in italia, molto meglio andare da soli, mischiarsi con i tifosi in casa..OSSERVATORIO DOCET!".


4 aprile (pomeriggio): molte le tematiche. Con grande entusiasmo viene annunciata la figura dell'americano George Soros quale soggetto intenzionato ad acquistare la Roma. Non è per fare il bastian contrario a tutti i costi, ma visto quello che hanno combinato questi personaggi in Inghilterra, con le comunità dei tifosi tradizionali in rivolta, posso senz'altro dire che, con certezza, George Soros non sa assolutamente nulla della Roma, della sua storia, delle sue tradizioni. Per questo, prima di cantare vittoria per un interessamento del genere, sarebbe necessario sapere cosa vuol fare, visto che tutto quello che intenderà fare sarà per le sue tasche. Visto che il profilo dato su Il Romanista di oggi ricalca quello di Wikipedia, ecco un po' di sana controinformazione:
http://www.resistenze.org/sito/os/mp/osmp4d11.htm
ed un articolo dal titolo "Un fan di cui Obama non ha bisogno"
http://www.nypost.com/seven/02022007/gossip/pagesix/a_fan_obama_doesnt_need_pagesix_.htm
Cari tifosi veri della Roma, preparatevi ad andare in soffitta e ad avere almeno 100 € per entrare nella prossima Curva Sud, visto che stiamo per raggiungere l'Inghilterra anche su questo. Sennò, iniziatevi a scegliere un buon pub o a sperare che il Roman Football Club salga di qualche categoria.
Iniziamo con le e-mail su Manchester:
"ciao lorè, ho 4 bijetti per il pullman megabus londra-manchester del 9 mattina perchè abbiamo optato per il treno. i bijetti li abbiamo pagati 5 pounds l'uno (6.50 euro). chi fosse interessato mi può contattare al mio email mat884@hotmail.com grazie lorè per lo spazio concesso.
Andiamo avanti: "ciao lorenzo...anche noi della firm A.R. volevamo dire una cosa riguardo la situazione manchester: MA FATECE CAPI UN ATTIMO SE VINCEVAMO 2.0 STI BIJETTI IN PIU CERANO LO STESSO O NO?SICURAMENTE NO...E SAPETE PERCHE...PERCHE NON SIETE ALTRO CHE TIFOSI DI MERDA...OCCASIONALI CHE VENITE A ROMPE ER CAZZO SOLO ALLE PARTITE DE CARTELLO...MENTREROMA SIENA,ROMA EMPOLI DITE:ma e roma empoli ma che me frega!E SIETE ANCHE LI STESSI CHE MANDATE ALLO SFASCIO LA CURVA SUD...ROMPENDOCI I COJONI COL DIRE ABBASSATE LE BANDIERE ECC ECC...MA INVECE DE FA COSI MA PERCHE NON DAMO VOCE ALLA CURVA E SOSTEGNO ALLA SQUADRA???MA TANTO A VOI SAPETE COSA INTERESSA SOLAMENTE ANNA IN "TRASFERTA"A MAGNA FAVVE LE FOTO E FALLE PUBLICA COSI DIRETE ALL INDOMANI AI VOSTRI STUPIDI ASCOLTATORI:-O vedi...io cero!...E NOI SAPETE CHE VE RISPONNEMO...E STI CAZZI NON CE LI METTI!...CMQ UNA COSA LA DICIAMO A TUTTI I RAGAZZI CHE COME NOI PARTIRANNO PER MANCHESTER...MEJO CHE QUESTI NON VENGONO...ALMENO SIAMO SOLO NOI...GENTE VERA ATTACCATI ALLA MAGLIA ALLA CITTA E ALLA CURVA SUD...STI GITAROLI LASCIAMOLI A CASA...DAVANTI A SKY...NOI SIAMO CONTRO TUTTI E TUTTO E CE NE FREGHIAMO...MEJO 100 LEONI CHE 6000 MONGOLOIDI...PER VOI SOLO UNA PAROLA...TRADITORI...SCONFITTE,DELUSIONI,SOFFERENZE OLTRE IL RISULTATO...OSTINATAMENTE A.S.ROMA...TUTTI A MANCHESTER!un saluto gli Assaltando Ridevamo  p.s.SPERIAMO CON TUTTO IL CUORE CHE LORENZO CHIUDA LA RUBRICA IO CERO...GITANTI DEL CAZZO!". Beh, visto che questo sito viene visitato anche da non ultras, tifosi occasionali e gitanti, non intendo chiudere quello spazio, che ha una sezione apposita e staccata dalle altre proprio perché tutto sommato ironica. Si poteva chiamare "Mamma sono qui" o "Gitanti" o qualcosa di simile ma alla fin fine va presa per quella che è: una rubrica dove qualcuno ogni tanto vuol fare pubblicare la sua foto. Mica c'è la dicitura io sono l'ultras più ultras del mondo o sono il tifoso più tifoso del mondo!
Poi: "Ciao Lorenzo,volevo solo dirti quanto sono allibito e direi anche schifato dagli annunci sul tuo sito riguardo la vendita dei biglietti per Manchester-Roma. Siete ridicoli... non ho parole... il movimento ultras va male?? ok prendiamocela con il sistema,con l'Osservatorio,con la Polizia,con il Governo... ma rendiamo nota di quanta gente è finta e falsa ... la Roma perde 2 a 0 all'andata e invece di sostenerla vi vendete i biglietti??? ma cosa siete? è una fede da sostenere e seguire sempre... tra gioie e dolori...è nel momento del bisogno che dobbiamo far vedere quanto valiamo. Lo stesso discorso vale per martedì in curva. Io non voglio più vedere facce nuove solo alle partite di cartello così da ritornare il giorno dopo a scuola, all'università o a lavoro e dire"Ieri so stato in Curva.. guarda i video!!" ma dai... c'è gente che dà tutto per far sentire,o meglio provare a far sentire, la propria presenza,ma tutto ciò viene sciupato e rovinato da sta gente... voglio vedere sabato...sono sicuro che avrò l'ennesima conferma di quello che dico... ma sicuramente meglio pochi ma buoni...TUTTI A MANCHESTER!! Que serà serà..ovunque ti seguirem,ovunque ti sosterrem!!! Grazie per il lavoro che fai..e complimenti per quello che hai detto durante la trasmissione "Percorsi"...un abbraccio a te,ai ragazzi dei muretti che ce la mettono tutta ogni partita e a tutti gli altri che seguono e sempre a prescindere l'AS ROMA!! Sirietto!".
Tessera del tifoso: "Lore' la tessera del tifoso bisognerebbe darla a tutta sta gente dagli impegni sopravvenuti che guardacaso non puo' piu' venire a Manchester!Ma non si possono schedare??sono quelli che spesso levano i biglietti a gente che parte per l'ideale.TUTTI A MANCHESTER.Mirko".
Altra e-mail: "Ciao lore’ e la seconda volta che ti scrivo…………… Volevo solo fare un appello a tutti quelli che hanno I biglietti in piu’ !
VERGONATEVI ! NON HO PAROLE PER IL GESTO CHE STATE FACENDO! VERGOGNA! Chissa’ quanti diffidati si stanno mangiando le mani per andare a MANCHESTER ma non possono chissa’ quanti ! e voi che fate?fate gli annunci per I biglietti in piu?  SENZA PAROLE……………………………………DIFFIDATI CON NOI! Un saluto a tutti QUELLI CHE…………..ONORANO ROMA…………..cordiali saluti anche a te lo’!".
Fiorentina/PSV: "per non farsi mancare nulla, e per non perdere l'abitudine...
Daspo internazionale a due tifosi olandesi: lanciati bicchieri di birra
04/04/2008
Secondo quanto riporta La Nazione due tifosi olandesi saranno sottoposti a Daspo internazionale della durata di tre anni dopo essere stati fermati da una volante poco prima dell'inizio della gara fra Fiorentina e PSV. I due giovani di 22 e 27 anni sono stati trattenuti dalla polizia a causa del lancio di bicchieri di plastica pieni di birra contro le persone in strada durante il trasporto allo stadio a bordo delle navette Ataf.
n. b. : tra l'altro la vendita di birra attorno allo stadio, era proibita...se tutto ha funzionato, come potevano avere bicchieri pieni di birra ?
un saluto vah..ridiamoci su che è meglio...
E-mail: "vietata la trasferta dei Parmensi a Empoli… gemellati da non so quanti anni… sfioriamo il ridicolo…"
Niente trasferta per tifosi Parma
Nonche' per quelli del Catania nel turno del 12- 13 aprile
 (ANSA)-ROMA,3 APR- Le tifoserie di Parma e Catania non potranno seguire le proprie squadre ad Empoli e a Palermo: lo ha deciso l'Osservatorio del Viminale.Stesso divieto viene esteso,sempre per le prossime trasferte,ai tifosi di Juve Stabia,Padova, Pisa, Spezia, Novara, Enna. E'stato anche stabilito che per Parma-Lazio, Spezia-Ravenna Pisa-Vicenza, Juve-Milan, Pisa-Messina, Cesena-Rimini, Napoli-Atalanta, Lazio-Siena, Verona-Lecco,Pro Sesto-Novara, Juve-Parma e Roma-Catania ci sara'un solo biglietto a persona
Altra e-mail: "Lorenzo qui siamo di fronte alla più grossa assurdità da quando esiste l'osservatorio cioè hanno preso una misura a seguito di una notizia FALSA (un articolo di giornale de IL TIRRENO....) e il bello è che lo sanno anche le questure che è falsa, eppure guarda cosa sono riusciti a fare, roba da diventare matti....
"La Nazione" di PISA :
PER LE QUESTURE di Pisa e di La Spezia, quel pullman di ultras pisani rissaioli non è mai esistito. E’ esistito, caso mai, un bus carico di ragazzi provienienti da Reggio Emilia e diretti in Versilia per una serata in discoteca che, durante una sosta nell’area di servizio Tugo Ovest, sull’A15, in
provincia di Parma, sabato scorso — alla vigilia della morte di Matteo Bagnaresi, il 28enne parmense travolto e ucciso dal pullman degli juventinil — avrebbero aggredito con bastoni e catene un gruppo di tifosi spezzini, anche loro fermatisi in autogrill sulla via del ritorno dalla trasferta col Brescia. Fatto sta che a pagare per quell’agguato in piena regola, targato Reggio Emilia, saranno proprio i tifosi pisani — accusati ingiustamente, visto che stavano percorrendo tutt’altra strada — e i tifosi dello Spezia, che si son presi le bastonate. Ieri sera, infatti, l’Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive, al termine di una riunione fiume tenutasi allo stadio «Giglò» di Reggio Emilia, ha ufficializzato la sua decisione: proporre il divieto delle le trasferte nelle prossime partite proprio ai tifosi del Pisa e dello Spezia, perdipiù ordinando la vendita di un solo tagliando a persona per le partite giocate in casa. L’ultima parola spetta comunque al Prefetto, ma in genere accade che le prefetture si attengano a quanto suggerito dall’Osservatorio
«LA RIUNIONE si è aperta con l'analisi degli incontri disputati nell'ultima giornata di campionato, segnata dall'incidente di Asti, nel quale ha perso la vita il tifoso del Parma — recita una nota dell'Osservatorio —. Dall’analisi delle segnalazioni giunte al Cnims non sono emerse specifiche criticità, salvo l'episodio avvenuto all'area di servizio Tugo Ovest dove alcuni tifosi pisani di rientro da Modena, armati di bastoni e catene, si sono scontrati con supporter spezzini provenienti da Brescia, uno dei quali ha riportato lesioni, provocando momenti di preoccupazione nell'utenza e nel personale addetto all'impianto». Peccato che stavolta l’Osservatorio abbia preso un clamoroso «granchio»: con l’aggressione dell’area di servizio Tugo Ovest la rivalità calcistica non c’entra nulla. Soprattutto non c’entrano nulla i tifosi pisani: la polizia aveva scortato tutti i pullman nerazzurri sia all’andata che al ritorno della trasferta a Modena. E nessun bus pisano — la polizia lo sa bene — è passato dall’A15. Tanto che la questura di Pisa è ancora in attesa di avere le risultanze dell’indagine avviata dalla questura di Parma che avrebbe dovuto visionare i filmati delle telecamere a circuito chiuso dell’autogrill. Ma
evidentemente è bastata una segnalazione per sanzionare pisani e spezzini. Storicamente rivali, ma stavolta uniti nell’ingiustizia subita.
pa.zer.
a chiudere quest'altra perla:
 OSSERVATORIO:
RESTRIZIONI PER LAZIO-SIENA
03/04/2008 - 19.57
Lo ha deciso l'Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive del Viminale, per Lazio-Siena del 13 aprile potrà essere acquistato un solo tagliando
per ciascun spettatore. Ci piacerebbe sapere il motivo visto che tra senesi e laziali non è mai volata nemmeno una offesa e le partite si
sono sempre svolte in assoluta tranquillità. Fonte: Fedelissimi
Vogliamo il modello inglese!

Calcio: trasferta gratis a Liverpool per i tifosi del Chelsea
04/04/2008 - di Insta Blog; Fonte: www.instablog.org
Biglietti gratis ai tifosi dopo lo spostamento di una partita per volontà della tv. E' quanto è avvenuto in Inghilterra, al Chelsea, dove il club di Roman Abrahmovic metterà a disposizione gratuitamente i 2.900 tagliandi a disposizione per il match in programma giovedì 17 aprile in casa dell'Everton, al Goodison Park di Liverpool. La partita si sarebbe dovuta giocare sabato 19 ma è stata spostata dalla Premier League su richiesta di Sky Sports. Il Chelsea ha spiegato in una nota di ritenere inappropriato usufruire dei profitti televisivi per la partita, che pertanto serviranno a pagare i biglietti per i tifosi, ai quali saranno anche pagate le spese del viaggio verso Liverpool. Coloro che avevano invece già acquistato il biglietto per la partita saranno rimborsati.

Un articolo di Claudio D'Aguanno sui recenti casi: http://www.deriveapprodi.org/editoriali.php?art=69
Finiamo, alla luce di tutto quello che abbiamo letto, con la intervista di oggi al Presidente dell'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive, Dott. Felice Ferlizzi.

Ferlizzi,Roma ha dato prova di grande civiltà.
«Certo. È stato riconosciuto da figure molto più autorevoli di me, quali l’Uefa. Che ha ammesso che tutto è andato bene e che Roma e i romanisti
hanno ritrovato quella che io definisco “serenità calcistica”. Vede, l’Osservatorio è costretto a intervenire solo laddove una curva crei dei problemi. E questo non è accaduto per Roma-Manchester.
I romanisti sono andati allo stadio in massa e non è successo nulla».
Il fatto è che se avesse potuto, il dott. Ferlizzi Roma Man U l'avrebbe vietata ai tifosi inglesi. Se lo fa costantemente per ogni partita a rischio, o per punire una tifoseria, perché non avrebbe dovuto farlo per Roma/Man U, visti i precedenti tra le due squadre?
La verità è che Roma/Man U è la dimostrazione della inutilità dell'ONMS: le forze dell'ordine, se vogliono, sono in grado di far disputare qualsiasi partita di calcio. Ci mancherebbe altro. Quindi l'ONMS è inutile.
L’Osservatorio rivedrà il proprio giudizio sulla curva giallorossa?
«Naturalmente, non possiamo non fare delle considerazioni positive. La partita con il Manchester sarà annoverata tra gli obiettivi importanti
raggiunti dall’Osservatorio e dal calcio italiano».
Raggiunti dall'Osservatorio? Ma se l'Osservatorio su questa partita non poteva fare nulla! Semmai è la Questura di Roma e la Prefettura che possono prendersi il merito di una buona organizzazione della partita, l'Osservatorio credo abbia fatto ben poco. E se avesse potuto farlo, avrebbe fatto disputare la partita senza i tifosi ospiti.
L’Uefa aveva minacciato di togliere a Roma la finale di Champions del 2009.
«Quando è in gioco la sicurezza delle persone e dello spettacolo, come pure dell’immagine della città di Roma e del sistema Italia, va sempre mantenuta un’attenzione alta».
Spero che l'UEFA rinsavisca e tolga comunque la finale a Roma, visto lo Stadio che abbiamo.
Non c’è stata la classica “puncicata”.
«Spero che questo “signor puncicatore” sia stato messo nelle condizioni di non poter più nuocere. Comunque, ne approfitto per fare pubblicamente
i complimenti a Questura e forze dell’ordine romane per come hanno gestito la situazione».
Difatti sembra che l'organizzazione sia stata corretta. Quindi: come fate a vietare una partita di hockey su pista?????
Lo spiegamento di forze in campo con il Manchester è stato ingente. Si sono viste persino le telecamere mobili.
«Sicuramente, Prefettura e Questura hanno fatto del loro meglio. Mi viene da pensare che questo sarà il nuovo standard di sicurezza a Roma».
Infatti. L'ONMS non ha fatto nulla. L'UEFA non è come la Lega Calcio che si piega supina alle determinazioni dell'ONMS. Provate a dire all'UEFA che i tifosi ospiti non possono venire a Roma o in qualsiasi altra città italiana! Risponderebbero secondo logica: non siete in grado di organizzare un evento?
Proprio mentre cercavamo di superare il dramma della morte di Gabbo, in provincia di Asti è morto un tifoso del Parma di 28 anni.
«La brutalità di questa tragedia ha scioccato le persone perbene, ma purtroppo ci è servita per capire in quale direzione bisogna ancora lavorare. Dobbiamo fare tesoro di questo gravissimo episodio».
Già. Infatti l'ONMS ne ha fatto tesoro vietando ai parmensi la trasferta a Siena, con cui sono gemellati da anni. La decisione si commenta da sola.
Pare esserci anche clima più disteso in seno all’Osservatorio. Le discussioni con la Lega,con il mondo del calcio, sembrano essere acqua
passata.
«L’Osservatorio ha sempre vissuto un clima sereno. Si sono confrontati interessi diversi, certo. Ma sempre nel rispetto delle competenze».
Tutte le deliberazioni votate all'unanimità, come in Bulgaria negli anni '70.
Dopo Asti,qualcuno ha cominciato a parlare di blocco delle trasferte.
«Mi viene da ridere: bloccare le trasferte significa bloccare la libera circolazione dei cittadini italiani sul proprio territorio. L’Osservatorio deve
soltanto limitare quelle frange del tifo che creano problemi. Il territorio italiano non è un’arena dove ci si può confrontare con armi o catene, seminando il panico nei confronti di chi si serve di un’area di servizio, oppure ci lavora. A questa gente non sarà più consentito di andare in trasferta, come d’altronde già accadeva prima di Asti. Questo secondo giro di vite riguarderà esclusivamente certi gruppi».
L'arena sul territorio italiano è stata creata con disposizioni sbagliate.
Per il resto, assai subdolamente, l'ONMS non vieta le trasferte: suggerisce ai Prefetti di renderle impossibili. Come dire: "puoi bere, ma la prima fonte è a 1200 km di distanza, e devi essere residente in quella zona per poter bere".
Secondo i dati dell’Osservatorio, diminuiscono gli incidenti (67) ma aumentano i daspo: 3200.Non è contraddittorio?
«Più aumentano i daspo, più diminuiscono gli incidenti. Perché va da sé che il daspato è un soggetto socialmente pericoloso. Come tale, gli viene
tolto il giocattolo dalle mani».
Alla fine daspiamo tutti, così gli incidenti saranno zero! Potrei parlare per ore su questa tematica, con piena cognizione di causa. Insieme a daspo tecnicamente corretti, hanno dato e continuano a dare daspo assurdi, a persone che non sono affatto socialmente pericolose ma che semplicemente vogliono fare il tifo per la propria squadra. E qui mi fermo.
Matteo Bagnaresi, il tifoso del Parma investito nell’astigiano, tornava a vedere una partita dopo tre anni. Aveva ricevuto un daspo per
una paficica invasione di campo (domanda non corretta: l'invasione non era esattamente pacifica quel giorno).
«Non commento fatti che non conosco. L’invasione di campo è vietata. Punto».
E' vero che è vietata, ma ha un senso daspare, e ritenere socialmente pericoloso, quel tifoso dell'Inter che dopo la vittoria dello scudetto insieme a mile altri è sceso in campo per festeggiare la squadra? E dare tre anni di firma, e non un anno solo, a chi per fare folklore accebde una torcia senza lanciarla nel settore più caldo dello stadio?
Una volta terminata l’emergenza, fumogeni e striscioni torneranno negli stadi?
«Piango questo povero cristiano di 28 anni che se n’è andato. Ma indietro non si torna su nulla».
E cosa c'entra Matteo Bagnaresi con fumogeni e striscioni? Comunque lo sapevamo che indietro non si torna: l'Italia è il Paese in cui non si sa riconoscere il proprio errore. L'ONMS è espressione del potere politico, che lo ha creato. Gli interessi economici sono altri e l'ONMS fa quello che dice il padrone politico che lo ha istituito.
Invece, qualche passo avanti è stato fatto nel dialogo con i club.
«Abbiamo incontrato i loro rappresentanti. Ma è un discorso lungo e complesso. Da due principi non si può derogare: primo, la qualità dello spettacolo. Secondo, le condizioni di sicurezza».
Il problema è che queste persone ritengono "lo spettacolo" solo quello offerto in campo, che posso vedere tranquillamente in TV, pure meglio.
Dialogherete anche con gli ultras?
«E chi è l’ultras? Leggendo i giornali, mi rendo conto che l’ultras è colui che rinnega tutto di tutto. L’ultras è un uomo solo. Presentatemelo.
Chieda un incontro con me. Ci parlerò e vedrò cosa vuole. Ma tanto già lo so... A naso, penso che non ci possa essere dialogo».
L'ultras è ultras di qualcosa. Nel calcio, di una squadra di calcio. 
Nella religione, è tale un integralista, più o meno moderato. Nello Stato, è ultras chi tende a rendere inapplicabili i principi costituzionali.
Quindi è molto semplice per il dott. Ferlizzi avere una risposta alla domanda "chi è l'ultras?", visto che lo vede tutti i giorni prima di uscire da casa.
Gli ultras vorrebbero tornare al calcio del passato.
«Non se ne parla».
E il futuro?
«Saranno carta del tifoso, cultura della legalità, stadi con le famiglie, non violenza, dialogo con gli altri e terzo tempo».
Carta del tifoso: chi la emette? Cultura della legalità: a 360°? Stadi con le famiglie: chi paga? Non violenza: a 360°? Terzo tempo: stendiamo un velo pietoso.
Qualcuno vorrebbe far sparire l’Osservatorio. 
«Un’affermazione del genere si commenta da sola».
Già. Mettendomi nei panni del dott. Ferlizzi, è l'unica cosa che riesco a capire.


4 aprile: una e-mail dall'Ungheria: "Ciao Lorenzo, sono Biagio da Budapest. Dopo la morte di Sandri ho deciso di non andare piú allo stadio, forse é una scelta sbagliata, ma mi da ormai troppo schifo tutto ció che é attorno al calcio. Mi rimane quindi la televisione e i giornali, poi i tantissimi bei ricordi. Insomma sempre é un grande amore, mi vengono ancora i brividi se leggo i giornali e gli articoli dei quotidiani d'epoca sulle partite della Roma, se mi arriva una foto, se in biblioteca trovo una partita degli anni 30 che mi mancava ancora.
Ma la cosa per cui Ti scrivo é un altra... Sto leggendo su diversi siti che la Roma potrebbe cambiare padrone. Ma sinceramente i nomi che circolano non mi lasciano in pace... George (Gyorgy) Soros, che in teoria é un ungherese, ma solo in teoria... Banca Rothschild...
Leggendo questi nomi mi vengono in mente il potere su tutto il mondo, guerre mondiali, incontri segreti fra i potenti che governano il mondo e che decidono cosa e come deve succedere in certi  paesi. Dobbiamo provare le nuovi armi per questo troviamo una scusa per bombardare qualche paese, dobbiamo bombardare qualche civiltá perché sono pericolosi sui nostri progetti. Sono proprio loro, i Soros, i Rothschild... Che Dio li tenga molto lontani dalla Roma.
Con la Roma sempre nel cuore, Biagio".
Fiorentina/PSV, mi viene fatto notare....: "Dovrebbero essere, secondo le stime rese note dal questore di Firenze Francesco Tagliente e riportate anche da La Nazione, circa 850 i tifosi olandesi presenti questa sera allo stadio Artemio Franchi. Massima attenzione sarà garantita dalle forze dell'ordine principalmente al momento dell'ingresso nell'impianto quando dovranno essere controllati i documenti d'identità di ogni supporters olandese dato che il PSV non è stato in grado di garantire la nominatività dei biglietti". Ma che cazzo controllano se non hanno i biglietti nominativi?????  cazzo controllano...per scoprire che uno si chiama Hans Krank o Van Derers ?".
Manchester: "Ciao Lorenzo.... volevo chiederti un favore, ho un biglietto in più per Manchester- Roma... potresti metterlo come annuncio sul sito...te ne sarei grato, logicamente lo vendo a prezzo di acquisto, è per il settore ospiti....pubblica anche la mia mail. Grazie!!! Daje Roma Daje..... oldstyle10@tiscali.it".
Altri biglietti: "Ciao lorenzo come molti altri gia ti hano scritto, a me avanza un biglietto per Manchester....questa è la mia mail....dsmokingice80@hotmail.com per chiunque fosse interessato!".
Quindi: "Ciao lorè,come molte altre persone,abbiamo preso un biglietto in piu per l’Old Trafford,siamo 5 e abbiamo 6 biglietti…Qualora qualcuno fosse interessato a venire su,puo contattarmi al mio indirizzo e-mail francesco137@hotmail.it ovviamente al costo di 64 €,non ho problemi a portarlo direttamente all’interessato. Per il resto…crederci è d’obbligo….. Non succede….ma se succede....torno a piedi da Manchester….. Un saluto  Francesco".
Poi: "Ciao Lorenzo, stamattina negli aggiornamenti ho visto che parecchia gente ti ha scritto perchè ha qualche biglietto in più per manchester..dico solo che non c'avevo dubbi..purtroppo tutti voi romanistoni siete rimasti delusi eh?siete rimasti spiazzati dal risultato eh?avrete pensato e adesso?no no io non ce vado tanto ormai stiamo fuori..a merde!!!e poi ve sete pure lamentati perchè st'anno la roma si è inventata la prelazione per chi c'era stato a ottobre a manchester...ma io ve strapperei pure l'abbonamento in casa (sempre se ce l'avete)..spero solo che ve li date tutti in faccia i biglietti perchè non vi meritate un cazzo...in fondo però è meglio cosi,almeno stavolta le orde barbariche se ne stanno in poltrona e a manchester viene solo chi è giusto che viene...ti saluto Lorè.. Non succede,ma se succede... Curva Sud per mille anni! Roberto".
Sul tema: "Ciao lore'...volevo chiede a te e a tutti 'na cosa: ma è possibile che mo so uscite fuori tutte ste persone che c'hanno cosi' per caso un biglieto in più per manchester?ma nun ve vergognate a lascialla proprio nel momento del bisogno??!?!?nun ve vergognate a definivve tifosi della ROMA??!?!?che vinca o che perda la ROMA resta la ROMA..e partire sotto de du gol de svantaggio rende la trasferta....forse ancora piu' ricca de emozioni..semo noi che dovemo vince in terra mancuniana..sti ca...del risultato!!!!!a tutti coloro che come me partiranno per quelle terre fredde e avverse......andiamo li' e facciamo tremare quel cazzo di stadio...come un anno fa...anzi di più...avanti ultras della ROMA..contro ogni risultato...perchè.."la nostra fede mai morrà canteremo noi ultra'...e insieme a te saremo allor forza ROMA vinci ancor!!!!....."TUTTI A MANCHESTER!!".
Un po' di amarcord:

Torino/Roma 1940/41, Masetti respinge di pugno

1950/51
Sampdoria/Genoa, campanacci e tafferugli

1935/36 Juventus/Roma

1950/51
Genoa/Torino
Pugilatori

1949/50
Arsenal
Quando allo stadio i bambini poveri
potevano ancora andare

1949/50
Genoa/Milan
Porte sfondate

1949/50
Independiente/Boca Juniors # 1...

1949/50
...Independiente/Boca Juniors # 2

Anni '70
Leeds United/Chelsea
Nella foto un plotone di agenti
corre verso i Leeds


3 aprile: prima di tutto, ho ricevuto alcune e-mail da parte di tifosi del Man U che ringraziano per lo striscione dedicato ai Roma4.
Poi po' di annunci: "per chi va a Manchester e non sa come arrivarci da Londra... http://www.nationalexpress.com si prenota online e con 30 euro vai e torni".
Sul post-Raciti: "Ti rubo poco tempo per una domanda che riguarda l'arresto comunicato dagli organi di informazione, di Daniele Micale come coimputato dell'omicidio Raciti; non ti sembra un pò sospetta la tempistica? subito dopo la morte del povero ultras del Parma questi se ne escono per arrestarne un altro...Ultimamente non ho seguito molto gli sviluppi del caso ma mi pare di ricordare che ci fosse davvero pochino su cui costruire un'accusa su Speziale, che se non ricordo male aveva anche avuto istanza di scarcerazione per l'omicidio, stanno per caso per tirare fuori un asso nella manica?
E comunque approfittando di un momento in cui l'ultras è di nuovo nel mirino?".
Sulle nuove misure restrittive (che non si sa quali siano: già è tutto vietato!):
"Ciao Lorè, rieccoci ancora una volta a parlare della stupidità di chi ci governa e di chi dovrebbe provvedere alla nostra sicurezza. Io davvero non capisco se ci stanno stanno facendo a gara tra di loro a chi dice la cosa più stupida. Ora è uscita la novità che bisogna inasprire ulteriormente le misure di sicurezza: MA PIù DI COSì COSA VOGLIONO INVENTARSI?? E noi vivremmo in uno stato democratico?? Qua parlano tutti di modello inglese, ma lo sanno che in Inghilterra in trasferta ci si può andare e senza troppi problemi di biglietteria?? Altra cosa: ieri sera facendo zapping sono capitato al "Brogesso" di Biscardi. Avevano in linea il capo del sindacato di polizia il quale ha affermato che "sono soddisfatto perchè al derby romano ho visto scene bellissime e soprattutto non ho sentito cori contro le forze dell'ordine!!"  Sarà il caso di suggerirgli una bella visita dall'otorino?? Sempre forza roma!! -SIMON-".
Per fortuna c'è qualcuno che la pensa allo stesso modo:

Qualche commento sugli ultimi fatti: "Caro Lorenzo, il fatto che io mi trovi sempre d'accordo con le tue analisi deriva sicuramente dall'aver frequentato per decenni, come te, gli stessi "ambienti" che stampa e TV considerano in modo pressochè unanime una sorta di rifugio per sub-umani, delinquenti, violenti ecc. e quindi, in una parola, "ultras". Personalmente ho sempre considerato la Curva una palestra di vita, un luogo dove convergono persone culturalmente e socialmente diversissime tra loro, ma accomunate da un'unica, cristallina ed incontenibile passione. Tutte queste persone  sono ormai da anni oggetto dei più disparati insulti mediatici e vengono sempre e comunque considerate potenzialmente "pericolose", al punto da far ritenere corretta all'opinione pubblica
l'introduzione di norme oltremodo repressive (biglietto nominativo, divieto di trasferta, divieto di striscioni, divieto di cori ecc.) e plausibile l'uso indiscriminato di ogni forma di angherie e soprusi da parte dei "tutori dell'ordine" in occasione delle partite di calcio, comportamenti, questi ultimi, che in altri ambiti (manifestazioni a sfondo politico) farebbero gridare allo scandalo. Tra l'altro è veramente imbarazzante constatare come TUTTI gli esponenti politici (a parte l'On. Cento che comunque è una mosca bianca), di qualsivoglia corrente siano concordi nel ritenere gli "ultras" il male assoluto. Peccato che anche gli "ultras" siano dei potenziali elettori e concorrano con il loro numero alla formazione dei dati statistici sulla percentuale dei votanti, argomento questo, molto caro
ai politici. L'episodio di domenica scorsa, ancora una volta, è stato strumentalizzato in modo vergognoso e già si parla di "divieto assoluto di trasferte", con i soliti ex giocatori sovrappeso che auspicano l'utilizzo della televisione come alternativa alla trasferta. Pertanto, visto che gli esponenti di questo stato di merda ci considerano meno che merda e che ho sentito addirittura dei parlamentari dire frasi del tipo "per gli ultras dovrebbe esserci la certezza della pena... dovrebbero metterli in galera e tenerceli", ti rendo noto che anche in non voterò per nessuno alle prossime elezioni. Anzi: NUN VOTO! Spero che tutti coloro che amano la propria squadra e che sentono in qualche modo di appartenere al mondo "ultras" facciano altrettanto, tanto per noi non cambierà niente in ogni caso e rimarremo sempre senza voce in uno stato dove ormai si legifera solo a seguito di situazioni di emergenza. D'altro canto "nun voto" anche per non
rendermi complice di chi (di destra o di sinistra) una volta eletto sicuramente varerà un'ulteriore normativa speciale ancora più restrittiva per noi. Ad maiora e sempre forza Roma! Un Ultrà".
Altra e-mail: "Stiamo morendo, stiamo tutti morendo. Con noi porteremo nella fossa passioni, amori, bollenti spiriti, e sentimenti che oramai già sono destinati ad annegare in un profondo ed oscuro oblio.
Gli stadi sono sempre più vuoti, le curve sempre più grigie, spoglie, prive di colore. Le curve, ultimo barlume (anche se qui ci sarebbe da fare un altro discorso e distinguere tra business e passione) di quel movimento chiamato semplicemente tifo, nè ultrà di sinistra, nè ultras fascisti, solo tifosi. ma questa è un' analisi che andrebbe studiata a 360° che riguarda il calcio, la politica e la vita sociale intera. Con gli stadi i cortei, i centri sociali, le assemblee studentesche, i movimenti, i collettivi, tutto sta svanendo. eccezion fatta per quelle due tre partite l' anno, per quell' assemblea...etc...che non sono altro che la raffigurazione dell' ultimo canto di un cigno che lento annaspa nelle acque inquinate, tra le piume impregnate di pece ed oro nero.
L' ultrà è cattivo, violento, gira con la lama in tasca, è fascista razzista, cravattaro e assassino, verissimo per carità, come è vero che i napoletani siano ladri e camorristi, i migranti stupratori e spacciatori, e i manifestanti brigatisti e potenziali terroristi. Evviva la strategia del qualunquismo, dei luoghi comuni, dei discorsi da bar tra una briscola e un tressette. Continuiamo a ritrarre ogni bollente spirito, ogni voce fuori dal coro, qualunque radicalismo, qualunque tentativo di eversione ed evasione come il nemico numero uno, un' idea violenta da sradicare prima che le sue radici contaminino il resto del buon terreno fertile di una campagna contaminata da organismi geneticamente modificati che, ai più, appaiono puri e paladini di una fantomatica giustizia. Muoriamo lentamente, ogni giorno che passa, tra le chat di Messenger, muoriamo mentre pensiamo la scuola come gabbia e non come opportunità e culla del sapere, ci suicidiamo nelle banali feste di 18 anni tutti alabardati, in giacca e cravatta fingendoci rispettivamente tronisti di uomini e donne i masculi, e troiette le ragazze, muoriamo quando non ci informiamo, quando non leggiamo e ci fidiamo delle voci, muoriamo quando non contestiamo, quando abbiamo paura di alzarci e di porre una domanda al frustrato professore che chiede "qualche dubbio ragazzi??", muoriamo nei centri commerciali figli di un business troppo grande, muoriamo mangiando un panino da Mc donald, mentre il forno sotto casa, padre della tradizione, è costretto a fallire. E continuiamo a morire dicendo non voto perchè fanno tutti schifo, senza neanche aver avuto il senno di leggere un programma elettorale, muoriamo nei  Myspaces padri di una gioventù virtuale che non vive che non viaggia, che prenota le sue vacanze full optianal, all comforts nelle agenzie turistiche, muoriamo trascorrendo i pomeriggi negli outlet, nelle ikee, nei Mediaworld uccidendo così anche le nostre città...
La fine dei radicalismi, di pensieri estremi, avventati, sbagliati ed eccitanti, la nascita di una nuova Italia, si, un' italia che verrà spartita tra tre partiti di centro, che ha visto tramontare ogni idea utopica. Una società che è ostile al sognatore, al ribelle e al romantico, una società senze eroi.
Muoriamo quando vedo nei derby 55000 spettatori, perchè è la passione che inesorabilmente sta venendo a meno, davanti ai saldi, ai 3x2 , alle vacanze estive prenotate a Natale.
Tali pensieri  sono emersi tra i miei machiavellici dubbi ventenni in un ultimo derby, triste, senz' anima, come un trafiletto di cronaca locale a pagina 33 del messaggero, noi, che eravamo da prima pagina a titoli cubitali, noi non solo tifosi, ma reietti, sognatori e romantici tutti.
Non sono riuscito a sentire quell’ emozione, quel peso sullo stomaco che non ti faceva digerire neanche il pranzo, non ho captato l’ attesa negli occhi dei passanti, dei tifosi o dell’ edicolante sotto casa, non ho sentito quella tensione che provi prima di un colloquio, di un’ esame, di un appuntamento con una ragazza, quella impareggiabile sensazione mista di paura, attesa, tremore, desiderio sognante e follia. Perchè è l’ attesa che aumenta il desiderio, non il suo appagamento, che, piuttosto, lascia insoddisfatti. Quanto vale un derby vinto?? Sicuramente molto meno dei nostri sogni, del gol di Totti che la sera prima abbiamo immaginato, infinitamente meno del viaggio in macchina con gli amici  verso la stadio, immensamente meno di quella paura, di quel silenzio nell’ anima e di quell’ isolamento che viviamo in quei minuti che intercorrono tra quando il quarto uomo espone la lavagnetta luminosa fino al fischio  finale dell'arbitro mentre la tua squadra vince uno a zero. Eravamo lo stesso lì, come per abitudine, dovevamo esserci. Ma eravamo lì senza saperlo, o meglio sapevamo che non eravamo noi.
Ma ricominciamo a viverla questa passione, negli stadi, nei muretti, tra le comitive, nelle strade e nelle scuole, fottiamo chi ci va contro, chi ci dice cosa, come e quando. Scavalchiamo i cancelli e distruggiamo i tornelli, urliamo e cantiamo, scendiamo nelle piazze, confrontiamoci, alziamo le mani, ma uccidiamo questo torpore che ci sta annientando. Riprendiamoci le strade, le spiagge, le curve e le scuole, muoviamoci in autostop, dormiamo in spiaggia sputando in faccia ai campeggi a pagamento, usciamo dai centri commerciali, patria dell’ isolamento e del business cieco e brutale, facciamo l’ amore tra i prati, vaghiamo la notte nei nostri quartieri, prendiamo i treni senza biglietto, senza aver paura né di un futuro, né di una meta che non c’è, né di noi stessi.  Rubiamoci le nostre vite, si, rubiamole, perché non sono più nostre, ma si sone perdute in qualche anfratto, tra un chat di Messenger, il secondo piano dell’ Ikea o sul trono di uomini e donne. In ogni caso nessun rimorso D.
Roma-manchester 80’ min fino all’ 85’, 300 secondi di un amore irrazionale sfrenato, 300 secondi una passione caduca, guerriera ed ostile alla società della vil moneta.
Magari saranno discorsi un po’ sparsi, frutto di un’ ora di paure, pensieri e speranze, ma spero che sia possibile trarne un significato
D. anni 20 curva sud Roma".
Scrivi bene D., farai strada... Dai pensieri più profondi a quelli più (ir)razionali:
"volevo dire solo questo..
io vado a manchester... andiamo là e giochiamocela...ma sopratutto dobbiamo vincere sugli spalti... ci vogliono tifosi con le palle... andiamo là e facciamoci valere.. daje curva sud!!".
Passiamo ad altro:
"Ciao Lorenzo, mentre si continua a cercare l'ennesivo diversivo per nascondere (o perlomeno "deviare"...) la verità sull'omicidio raciti....(hanno arrestato un altro ragazzo di 20 anni!!!).... ho un biglietto in più per Manchester-Roma settore ospiti, se ti serve o conosci qualcuno al quale può servire te lo do volentieri altrimenti metti la mia mail sul sito per qualche lettore...sperando di non beccare qualche bagarino che se lo compra per rivenderlo al triplo (naturalmente io lo cedo al prezzo originale)! Email: ricky_asroma@yahoo.it
Ancora:
"Ciao Lorenzo sono Francesco, ho un biglietto in più per manchester, chiunque fosse interessato può contattarmi tramite e-mail. Il prezzo logicamente è 64 euro, la mia e-mail è cicorm70@hotmail.it  oppure lorori@aliceposta.it".
E daje:
"ciao lore' io saro' a manchester lo stesso i miei amici non vengono saremo solo 3 se interessa a qualcuno il biglietto lascio la mia mail diegoferracani@libero.it chiedo quanto l'ho pagati 75 euro (praticamente ognuno conosce le amicizia in lottomatica....e io   per averli da questo amico ho pagato 75 a biglietto!!!) ciao forza roma e non abbandoniamo la nostra squadra proprio ora spero che ci verra solo gente interessata per favore metti questo annuncio cosi so che lo do a gente che tiene alla roma x davvero!!!".
Luca:"Ciao lorenzo, so che non è il momento,perche sono demoralizzato e incavolato per come è finita la partita.ti premetto che sono un tifoso romanista con alle spalle 10 anni di trasferte(biglietti documentano).ti mando questa email perche sarei dovuto partire per manchester con altri 2 miei amici,per paura che non trovavamo il biglietto dello stadio visto il macello dell'anno scorso e la fila fatta,anche se positivamnte,per madrid non abbiamo prenotato nessun volo e avevamo deciso di andare a londra in aereo(costo piu abbordabile) e proseguire per manchster in treno con la britrail.dopo stasera i miei amici,li biasimo fino ad un certo punto,hanno deciso di non partire,e sono rimasto solo.vorrei andare a manchester lo stesso perche sono partito anche in 50 e anche con risultati negativi all'andata!pero da solo non me la sento.chiedo se puoi darmi una mano tramite il tuo sito a cercare se esiste qualcuno che non vuole piu partire e magari puo' cedermi il suo volo,magari ci rientra di qualche soldo.il biglietto dello stadio ce l'ho. pinturicchio@mp4.it
Altro Luca: "Ciao lorenzo mi chiamo luca. dei miei amici hanno fatto questo sito ma il destinatario non si è fatto mai vivo.. magari tu con il tuo sito... basterebbe solo un saluto.. un abbraccio www.lucianospalletti.net".
Ciopy: "Ciao Lorenzo ieri sera mentre guardavo lo stadio pienissimo, di cui non restava libero quasi nessun seggiolino, ho pensato ad una frase detta da qualcuno di quegli opinionisti di trasmissioni tipo controcampo: "Il vero ed unico problema del crollo dell'affluenza agli stadi è la violenza dei teppisti!" Aspettate però, anche presupponendo che io voglia credere a questi fantocci, allora qualcuno vuole spiegarmi perchè ieri a Roma - ManchesterUnited (a cui l'ONMS se avesse potuto avrebbe dato rischio 1000 e avrebbe ordinato di giocarla in uno stadio a porte chiuse sulla luna) per la quale si aveva un elevato timore per l'ordine pubblico lo stadio era pieno di famiglie, bambini, nonni, zii e non solo??? Vorrebbero forse farmi credere che è più pericoloso un roma-empoli? O un roma-triestina di coppa Italia? Vorrebbero forse convincermi che LORO non vengono allo stadio a queste partite perchè ci sono i famigerati ULTRAS?? O forse pensano che non ci accorgiamo che gli fa comodo accreditare ogni colpa a noi? Pensano che noi non notiamo che alle partite di cartello lo stadio è pieno e che quando piove, fa freddo, la partita è di sabato alle sei, di mercoledi, di martedi, semo sempre i soliti e la colpa che semo in pochi è della "VIULEEEENZA"???
Vabbè ma alla fine I tifosi "del partitone" penseranno "Te pare che non vado a ROMA MANCHESTER, ao, me faccio pure la fila pe pija i bijetti perchè io la roma LA AMOOOO, perchè vado allo stadio solo due o tre volte all'anno perchè mica so un cojone come quelli che perdeno tempo tutto l'anno, che se fanno l'abbonamento e che se vanno a vedè pure la coppa italia, cioè io er sabato pomeriggio c'ho da fa, si je la faccio me la vedo su SKY o su MEDIASET premium, che me la pago tre euro na partita e me la vedo sur divano co la coperta. Alla fine chi cazzo me lo fa fare de anna a pija er freddo allo stadio.. io ce vado solo si la partita è importante... però io la roma la AMOOO e so er tifoso piu tifoso e pe fallo vede me metto tre sciarpe.. e Poi cioè però si la roma perde rosico perchè me so fatto 6 ore de fila, ho pagato er bijetto e io vojo che la roma vince, e me lamento dei seggiolini, me rode che quei teppisti tirano le "bombe" e soprattutto me da ar cazzo che io so venuto allo stadio pe vedemme "sta roma" che perde.. e me devo pure fa er traffico pe tornà a casa"
Spero mi concederai lo spazio per uno sfogo verso queste persone.
M A A N N A T E V E N E A F F A N C U L O e nun ce venite più allo stadio che portate pure ZELLA!
Ma quelli a cui va tutto l'ODIO CHE HO IN CORPO è a quei tifosi "del partitone", e non, che decidono di venire in Curva Sud... Io personalmente sto nella parte in basso a sinistra della curva dove ieri sera NUN CANTAVA NESSUNO, e magari però fischiavano i giocatori. Eravamo massimo una diecina a sostenere i cori, a cercare di farli ripartire, a dare una mano al ragazzo dell'Irish che tenta di rianimare la nostra parte di curva. Cioè siamo sempre i soliti.. Quelli di tutte le partite!!! Io non so più cosa pensà Lorè te giuro, ormai sono 4 anni che sto in sud, c'ho 19 anni, e vedo sempre meno gente che viene in curva per ESSERE LA SUD e e molta di più che ce viene per ESSERE STATO in sud e poterlo raccontare. La differenza è abissale, ormai la Sud è una moda e secondo me la mancanza di una gestione organizzata e corale del tifo se fa senti. Io sono del parere che se non canti in sud non ce devi veni, e se ce vieni e vedo che non canti dovresti esse cacciato, so che questo non è fattibile ma non vedo altre soluzioni. A volte pe nostalgia di tempi che non ho potuto vivere mi guardo i video del commando, o del periodo centrale degli ASRU e me rode er culo che la sud abbia fatto sta fine.. me rode proprio... Sperando in una futura ripresa.
Ti ringrazio per il lavoro che fai con il tuo sito. Un saluto".
Inserita la pagina 2 di Genoa/Roma 1982/83, con foto inedite di Andrea e resoconto.
Aggiunte altre foto nella pagina di Roma/Manchester United.


2 aprile: on line le foto di Roma/Manchester United.

1° aprile (pomeriggio): Le foto di Roma/Manchester United on line a notte fonda.
Poi una e-mail sulla tematica tratta nel precedente aggiornamento:
"Ciao Lorenzo, ogni tanto ti scrivo. Sarò l'ennesimo che scrive riguardo la repressione e la carta del tifoso, però non riesco a trattenermi...me devo sfogà! sono più di 5 anni che vivo a milano, ma sono romano, nato a roma e romanista. lavoro, pago le tasse, sono una persona ligia ed onesta, ma francamente sono saturo! come dici tu stesso citando Giovenale, pane e giochi circensi! e che cavolo, almeno un po' di svago concedetemelo dopoc he vi pago los tipendio, le vacanze, i bonus, le agevolazioni, la pensione...porca paletta...avrò diritto a qualcosa o devo solo porgere le terga per prendere calci nel culo?
Ma veniamo al dunque! vivendo a milano per me ogni partita è una trasferta! vorrei andare a udine tra due settimane, come ho fatto los corso anno...osservatorio permettendo! mi piace seguire la roma in trasferta, nel nord italia, coi miei amici romanisti che vivono qua a milano, ma sembra che questo sia un reato! con la carta del tifoso, come potrei vedere la partita in un altros tadio non potendo acquistare i biglietti a roma? cioè, se vi fosse già la tessera del tifoso e tra due settimane mi recassi ad udine, potrei acquistare il biglietto fuori los tadio friuli? secondo me non sarebbe logico, dato che alla biglietteria del suddettos tadio, sarebbe possibile acquistare solo tagliandi per posti riservati ai tifosi di casa! quindi io me la prenderei in quel posto, come al solito!
Inoltre, mi è capitato di assistere ad alcune partite a san siro in cui non giocava la roma...poche per la verità, però non mi sono lasciato scappare l'occasione di fischiare capello alla prima uscita con la juve dopo la fuga da roma...era estate...trofeo berlusconi...milan-juve...ero rientrato a milano per lavoro...non avevo un cazzo da fare e andai a san siro per fischiare capello...sarò scemo? in quel caso, pensi che le mie motivazioni di tifoso romanista inserite nella mia tessera del tifoso mi avrebbero consentito di acquistare il tagliando?
Un'altra volta andai a vedere milan-livorno...nel settore ospiti livornese...debutto in a del livorno dopo 50 anni di b...che spettacolo...10.000 livornesi...andai con un mio amico...di fianco a me c'erano tre signore over 70...che sono state in piedi tutta la partita a cantare e gridare...gagliarde ste tre signore!!
e poi come si comporerebbe la tessera del tifoso con le partite della nazionale? se uno non è italiano ma è tedesco, per esempio, ma sono 30 anni che vive in italia e vuole vedersi una aprtita degli azzurri, potrebbe essere ammesso allo stadio?
è prevista l'ipotesi di doppia carta del tifoso? se esiste la doppia cittadinanza e il doppio passaporto, dottrina e giurisprudenza dovrebbero prendere in esame la possibilità di "doppia-tifosità"!
e i giapponesi che vengono in italia a vedere le partite come dovrebbero essere trattati? prigionieri politici? o potrebbero chiedere asilo politico per assistere a una partita?
a questo punto non sarebbe logico creare anche la tessera degli stewart? o creare un albo professionale apposito per questa categoria professionale?
e se io tifo roma ma mi sta sul cazzo la nazionale potrei "infiltrarmi" allo stadio durante una partita dell'italia e tentare di "sabotare" la prestazione tifando contro oppure sarebbe un reato penale di falsa fede calcistica? credo sia applicabile lo stesso principio di dichiarazione di false generalità, o sbaglio?
MORALE...mio cognato è ufficiale delle guardie...di solito non lo faccio, ma a mali estremi, estremi rimedi...se il biglietto è quello omaggio delle guardie, vuoi vedere che non mi chiedono un cazzo di tessera del tifoso e entro dove me pare, quando me pare e come me pare? Assurdo!
Ciao da milano e daje roma er Principe".
Altra e-mail relativa al nuovo arresto, a distanza di un anno, per il caso Raciti (interessante ritenere sussistente il pericolo di reiterazione a distanza di un anno....): "Ciao Lorè non ci sono parole per questo articolo arrestano la gente dopo anni, ma a chi cazzo siamo in mano mah, un saluto
http://www.repubblica.it/2008/03/sezioni/cronaca/bus-tifoso/raciti-arresto/raciti-arresto.html".
Su questo link, poi, un interessante articolo di Marco Liguori sugli incidenti di Napoli/Swindon Town del 1970.
http://marcoliguori.blogspot.com/2008/04/napoli-swindon-town-un-giorno-di.html


1° aprile: una e-mail sulle proposte che si è avuto modo di sentire da parte del Capo della Polizia che, avendo già vietato tutto il vietabile per mano dell'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive, non sa più cosa proporre all'opinione pubblica allibita:
"Ciao Lorenzo, Ti scrivo in merito all'ultima proposta del capo della polizia quella di predisporre  "Una sorta di carta-bancomat con la quale il sostenitore si qualifica con nome, cognome e squadra per cui fa il tifo, acquista i biglietti e accetta di farsi riconoscere. In questo modo si crea un meccanismo di fidelizzazione e affidabilità grazie al quale quel tifoso, ad esempio, potrà assistere alle partite in trasferta che l'Osservatorio dovesse vietare ai tifosi ospiti".
Trovo che solo porre una questione di questo tipo sia una follia, ma scusa io sono di Roma e romanista, se per motivi di lavoro dovessi trasferirmi a vivere a Milano comunque rimarrei tifoso della Roma, ma trovandomi in una città diversa non potrei acquistare il biglietto di una partita europea che so del Milan che magari mi interessa vedere perchè su una tessera c'è scritto che sono tifoso della Roma.
Io non mi sono mai iscritto a nessun partito politico perchè mi sono sempre sentito un uomo libero ed ora dovrò andare in giro con una tessera  dove si dice di che squadra sono e  senza la quale non posso comprare il biglietto dello stadio? Ma stiamo scherzando???
Che cosa vuol dire "si crea un meccanismo di fidelizzazione grazie al quale il tifoso potrà assistere alle partite che l'osservatorio dovesse vietare..." se sono vietate ci sarà un motivo e poi che fanno mi mettono da solo in una gabbia accerchiato dai tifosi della squadra di casa?
Già fornisco il mio nome e cognome quando compro il biglietto che altro devo fare? La scansione dell'iride? Le mie impronte digitali? Se sono degli incapaci a gestire l'ordine pubblico che cosa vogliono da me?
Quello che veramente è insopportabile poi è l'appecoronarsi sempre e comunque davanti al più forte, con la Lega calcio ogni tanto riescono a fare la voce forte, poi con l'Uefa si calano le braghe perchè se veramente il problema fosse di ordine pubblico, non avrebbero mai dovuto accettare che la partita di domani si giocasse di sera dopo i gravi incidenti dell'anno scorso.
Allora si prendessero le loro responsabilità e dicessero che l'anno scorso le tifoserie di Roma e Manchester non sono mai venute a contatto e che sono stati loro incapaci di gestire l'afflusso e poi l'esuberanza dei tifosi inglesi. Dicessero che quando è morto Raciti, il prefetto di Catania, non ha avuto il coraggio, pur in una situazione di difficoltà causata da una festa religiosa di rinviare la partita perchè  incapace dire di no alle televisioni.
Stavolta dobbiamo tutti farci sentire perchè l'idea di questa carta del tifoso è una grave limitazione della nostra libertà e sopratutto è un modo di schedarci tutti preventivamente.
Le Trasferte di "gruppo" sono state vietate quindi se mi gira la domenica mi vado a mangiare la rustichella all'autogrill de Fiano con la sciarpa della Roma e nessuno me lo può proibire se poi ci rimedio una pizza al più il problema sarà mio, ma non certamente mi si potrà impedire di muovermi liberamente per la mia città o per le zone limitrofe con la sciarpa della mia squadra del cuore.
Il Ministero si vanta di risultati mai ottenuti perchè rendere difficili le trasferte a gruppi organizzati ha comportato che i tifosi si organizzassero in piccoli gruppi assolutamente incontrollabili da parte delle forze dell'ordine. Non a caso nel caso di Gabriele con lui c'erano 4 amici e non 500 tifosi e stessa cosa è successa ieri, dove si sono incontrati due piccoli gruppi.
La verità è solo una:  sono degli incapaci a gestire l'ordine pubblico ed ora dopo questa bella trovata delle trasferte a ranghi ridotti hanno anche perso quel minimo di controllo che riuscivano ad ottenere gestendo le trasferte organizzate. Un Saluto"
Concordo al 101% con questa analisi. Quello che si è verificato è - né una riga in più né una in meno - quello che avevamo pronosticato diversi anni fa, e per fortuna c'è la pagina degli aggiornamenti di questo sito su cui si può andare a ritroso per poter vedere che quanto predetto si è puntualmente avverato.
Ciò detto, cosa è uno Stato di Polizia (nel quale ancora non siamo, ma al quale stiamo avvicinandoci, partendo dagli stadi)?
Risposta semplice.
Uno Stato di Polizia è quello dove gli apparati militari e polizieschi sono accusatori e giudici.
L'eticità di questi apparati può far sì che uno Stato di Polizia sia più o meno tollerato: quanto meno etico è uno Stato di Polizia, tanto più si percepirà la sensazione della dittatura; quanto più è etico uno Stato del genere, tanto più si avrà la sensazione rassicurante della presenza di un capo forte, buono, giusto e ragionevole.
Uno stato democratico, al contrario, è quello dove tali apparati sono distinti dal potere giudiziario, cioè dal potere di chi può condannarti o assolverti.
Benissimo. Tale essendo la premessa, mi sembra - anzi, togliamo il "sembra" - che l'O.N.M.S., con i poteri totali che gli sono stati conferiti da parte dei Governi, è al tempo stesso accusatore e giudice, non potendosi dare alcun valore alla presenza, meramente simbolica, di altri enti o società private, che fungono da puro contorno ad un qualcosa di già deciso, così come dimostrano le votazioni bulgare - tutte all'unanimità - che hanno contraddistinto l'anomalo organismo sin dall'inizio del suo operato.
L'O.N.M.S. è accusatore, perché - giustamente - sono gli organi di polizia che arrestano, denunciano, relazionano.
Giudice, perché è lo stesso O.N.M.S. che decide di "punire" una tifoseria che si comporta in modo non corretto (e tale giudizio è riservato allo stesso O.N.M.S., senza alcun controllo!), invece di limitarsi a prevenire.
Detto questo sull'anomalia di un organismo del genere in uno Stato "democratico" europeo del 2008, non resta che analizzare la Carta del Tifoso che da questi viene proposto.
Bene, essa avrebbe un senso inquadrato in un amvito democratico se provenisse dalle società di calcio, senza alcun vincolo.
Poiché, invece, l'introduzione della stessa dipenderà molto probabilmente dal Ministero degli Interni - o comunque tale Ministero dovrà dare il benestare sui titoli e sui requisiti per possederla - si è puramente e semplicemente di fronte a una operazione di schedatura, di discriminazione e di deriva autoritaria che parte dallo stadio per portare altrove, in un territorio dove i diritti civili saranno garantiti a chi avrà la "Carta del cittadino", la cui emissione competerà alla stessa Polizia.
Solo un imbecille può sottovalutare il rischio e quando vi verranno a bussare a casa sarà troppo tardi.
Certo, magari accadrà quando saremo morti, ma la linea intrapresa è questa. La crepa si è aperta.
Ed allora, con un articolo 3 della Costituzione che dice che siamo tutti uguali davanti alla legge senza distinzioni di lingua, di razza, di opinioni politiche, di religione e bla bla bla, io debbo dire alla Repubblica Italiana per quale squadra faccio il tifo????
E sulla base di questa dichiarazione sono "libero" di fare qualcosa o no?
Ma, Cristo, su una cosa del genere qualunque parlamentare degno di nome dovrebbe farsi passare sul cadavere prima di consentirla!
E se domani mi invaghisco, chessò, del Tomba di Nerone Football Club e mi disinnamoro della Roma? E quegli sportivoni che tifano Roma e Lazio?
E se - Dio non voglia - mio figlio dovesse tifare per la Juventus e vuole che lo accompagni a vedere Milan/Juve?
E quelli la cui squadra è in Terza Categoria Campana e intanto tifano Milan e poi accade tipo il Chievo o l'Albinoleffe e si ritrovano in Serie A?
Marchiati a vita con la maglia a strisce rossonere?
La dico con Beppe Grillo: ma annatevene affanculo!!!! NUN VE VOTO! N-U-N  V-E-  V-O-T-O!!! Perché questo potere a questo strano organismo glielo avete dato tutti voi del Centrodestra e tutti voi del Centrosinistra. Vado ar mare! V-A-D-O-  A-R  M-A-R-E!!! Anzi, c'è Udinese/Roma. Vado a Udine e dormo lì!
E la vostra scheda elettorale potete tranquillamente arrotolarla a cartoccetto e sedervici sopra.
Operata la mia, sobria, dichiarazione di voto, direi che la verità è una sola e sarebbe onesto prenderne atto: la violenza non è eliminabile.
Altrimenti sarebbe già sparita dalla faccia della Terra.
Non è eliminabile, nel calcio e nella vita. Chiudete gli stadi? Si scontreranno negli autogrill. Chiudete gli autogrill? Si scontreranno nei boschi.
Che farete allora? Disboscherete i boschi? Si scontreranno nel deserto. Toglierete la sabbia del deserto? Troveranno altri spazi ed altri divertimenti, il calcio avrà rotto i coglioni. La politica? Niente male. Spranghiamoci tutti i giorni con gli antagonisti politici. La musica? Torniamo come negli anni '60 con Rockers e Mods.
Ora, questa massa di idioti aveva un luogo formidabile per tenere tutti sotto controllo: lo stadio.
Lo diceva già Giovenale, ammesso e non concesso che sappiano chi sia: panem et circenses.
Pane e giochi del circo, questo è sufficiente per tenere a bada il popolo.
In effetti a me me stava pure bene. Tanto il sistema attuale è quasi non rovesciabile: almeno magnavo e vedevo li giochi der circo.
Se me levi li giochi der circo me 'ncazzo de brutto!
E' incredibile! Se un giorno avessi la possibilità di essere il padrone del'Italia, la prima cosa che farei è fare stadi di calcio e dare una buona dose di libertà a tutti coloro che partecipano alle manifestazioni sportive, vietando l'ingresso delle televisioni.
Con un sistema del genere - che del resto gli antichi Romani già adottavano - chiunque, anche se totalmente idiota, potrebbe governare per una sessantina d'anni senza contraddittorio!
William Gaillard:
Uefa: Se domani scontri, niente finale a Roma
William Gaillard, portavoce dell'Uefa, ha ribadito, intervenendo a 'La politica nel pallonè su Gr Parlamento, che la finale di Champions League del 2009 potrebbe essere tolta a Roma se domani ci saranno incidenti in occasione di Roma-Manchester United. «Abbiamo già lavorato parecchio con la Roma e con il Coni durante la fase a gironi e a livello dell'interno dello stadio la situazione è molto migliorata- ha detto Gaillard-
C'è però ancora un problema che non è collegato con l'interno dello stadio. Dopo molte partite di Roma e Lazio ci sono stati gravi incidenti all'esterno dello stadio con gente pugnalata, come c'è stato un tifoso del Real Madrid e prima ancora uno del Manchester United. Questo non è un fatto di tifosi, è un fatto di criminali. Le risposte che abbiamo dalla polizia non sono soddisfacenti. Dicono che non possono fare niente per quello che accade fuori. È grave che nel 2008 che la polizia di una città non possa fare niente: si tratta di tentati omicidi». «Se un pullman del Real Madrid ha il parabrezza sfondato, se i finestrini vengono infranti... Si tratta di delinquenti, gente che strumentalizza il calcio per altri motivi. Sono quelli che dopo la morte di Gabriele Sandri hanno assaltato le caserme della polizia». «Con la finale di Champions arriverebbero quarantamila tifosi, dei quali dobbiamo anche considerare l'incolumità. Noi abbiamo scelto Roma perchè sarebbe una sede fantastica, ma dobbiamo pensare anche a queste quarantamila persone».
Io impedirei di far svolgere la finale a Roma, a prescindere da Roma/Manchester United.
Uno Stato che non è in grado di garantire la sicurezza per una partita di hockey su pista e ne ordina la disputa a porte chiuse è uno Stato che lascia alla cabala l'organizzazione di un evento.
Delle due l'una:
- o lo Stato vieta giustamente trasferte e dispone partite a porte chiuse, ed allora non è immaginabile far disputare una finale a Roma con tifoserie contrapposte, magari anche rivali;
- o le limitazioni sono ingiuste, ed allora si riprenda - DEFINITIVAMENTE - la vecchia via della normalità, consentendo a tutti di seguire le proprie squadre prendendo di volta in volta le opportune precauzioni, che potranno essere maggiori o minori sulla base delle valutazioni dell'O.M.N.S., se proprio lo si vuole mantenere in vita.
Dopo essermi sfogato a sufficienza: le foto di Roma/Manchester United on line a notte fonda e... m'ero sbagliato qualche tempo fa in ordine al primo morto negli stadi... Non era Salvatore Plaitano (Salernitana/Potenza, anni '60, padre di quattro figli ucciso da un colpo di pistola sparato dalla Polizia durante alcuni scontri seguiti a una decisione arbitrale).... Vedere foto al centro per credere...
Mi sa che l'hanno fatta i cugini ma è stupenda

1949/50, Carosino/Grottaglia
(trafiletto di 14 righe su "Il Calcio Illustrato")

Ora, ditemi voi se può esistere concettualmente
uno stadio del genere, in qualunque nazione, dallo Zimbabwe alla Papua- Nuova Guinea, non dico l'Inghilterra....
Infine, aggiunte altre foto di Cagliari/Roma.

PER GLI AGGIORNAMENTI PRECEDENTI CLICCATE QUI
TO READ OLD NEWS, CLICK HERE

Pagina iniziale
Index
La stagione in corso
The championship
Aggiornamenti
Updates
Fotografie
Pictures
Premessa
Premise
Scudetti e trofei
Palmarès
La Lazie
The second team of the region
Visti a Roma
Away fans in Rome
Le bandiere della Roma
Unforgettable players
Campo Testaccio
The glorious ground of AS Roma
Memorabilia
Memorabilia
Roma e i romani
Roma and romans
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
Derby!
Derby!
La Roma in Tv e alla radio
AS Roma in TV and radio
Video
Video
Vita vissuta
Lived life
Miscellanea
Miscellanea
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Bigliografia
Bibliography
La storia della Curva Sud
Curva Sud history
Le partite storiche
Matches to remember
Gruppi ultras
A.S. Roma Ultras groups
Sotto la Sud!
A.S. Roma players under the Curva Sud
Cori Curva Sud
Curva Sud chants
Amici e nemici
Friends & enemies
La cronaca ne parla
The wrong and right side of A.S. Roma fans
Fedeli alla tribù
Faithfuls to the tribe
Diffide, che fare?
Suggests for the banned
Links
Links
Scrivetemi
E mail me
Libro degli ospiti
Guestbook