"Le leggi inutili indeboliscono quelle necessarie"
(Louis C. Montesquieu)
Click on it to understand why / Clicca per saperne di più
Clicca qui per tornare alla
HOMEPAGE






 
Comunicati ufficiali Lega Calcio
Coppa Disciplina 2009/10 e precedenti
Osservatorio Naz. Manifestazioni Sportive
La mia musica
Infobiglietti
Vai al sito di Musicaroma
Se volete avere notizie su locali, 
concerti e musica a Roma

" AL DI FUORI DI ROMA NON C'E' NULLA
DI BELLO NEL MONDO"
Johann Joachim Winckelmann, 1756
(archeologo e filologo, nonché massimo teorico mondiale del'estetica neoclassica)


"Non per guadagnar ma per amor del gioco"

QUELLI CHE SIAMO
*
LA GIUSTA DISTANZA
*
NON DORMO


 
Archivio aggiornamenti
Derby sospeso: gli sviluppi giudiziari
Yahoo: ultime notizie sulla Roma
Che tempo farà dove gioca la Roma?
Sondaggi
Vai al sito di Pogopop: punkrock - indie - crossover- new wave - spacerock
Radio Città Aperta 88.90 FM
tutte le maledette domeniche dalle 19 alle 21
 

Clicca qui per tornare alla
HOMEPAGE
1+1 = 3
2+2 = 5
3 + 1 = 7
Gli strani dati dell'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive
clicca qui
 
AGGIORNAMENTI PRECEDENTI
 
13576
BENEFICENZA:
Diffideranno anche me?
Giustizia per
Gabriele Sandri







http://www.youtube.com/watch?v=vdHEcvJf2F4
LA BUFALA DI ROMA/NAPOLI DEL 31.08.2008
LA MONTATURA DEI MEDIA DI REGIME
SVELATA (anche) DA RAINEWS24
clicca qui e qui


IL BLOG DI CRISTIANO MILITELLO





L'intervento completo di Claudio Rossi Massimi all'assemblea degli azionisti

Il sito viene aggiornato praticamente ogni sera, verso la mezzanotte o poco dopo. A volte anche verso le 15.00. Il sabato non ci sono regole. Dopo le partite, le foto vengono inserite dopo circa due ore, salvo imprevisti.
"Non sempre i ribelli possono cambiare il mondo. Ma mai il mondo potrà cambiare i ribelli" (Alain de Benoist)
"Una volta nel gregge, 
è inutile che abbai: scodinzola"
(Anton Cechov)

NO ALLA TESSERA DEL TIFOSO
L'On. Amato (Governo Prodi, centrosinistra)
Una produzione Amato & Maroni Co.
LA TRAPPOLA DELLA TESSERA DEL TIFOSO
L'On. Maroni (Governo Berlusconi), centrodestra
Con le novità del 23 settembre 2009

In giallo, quello che scrive il webmaster
In giallo oro, le vostre e-mail
In bianco gli articoli di giornale ed altro.


Diffondi il logo, sostieni su Facebook.
http://www.facebook.com/group.php?gid=278354764372&ref=nf
OGGETTO: Can Italy organize Euro 2016?
"Dear Sirs, concerning European Championship 2016, do you know that the Italian Interior Ministry can't keep public order even in the lowest italian leagues? They systematically close the away end to the fans, even in ridicolous matches. How can Italy organize Euro 2016?
These are the games closed to away fans for the next week:
“Parma - Atalanta” (serie A) del 14 marzo 2010, con vendita dei biglietti ai soli residenti nella Regione Emilia Romagna; 
“Potenza - Taranto” (Lega Pro 1^ Div) del 14 marzo 2010, con vendita dei biglietti ai soli residenti Regione Basilicata; 
“Catanzaro – Isola Liri (FR)” (Lega Pro 2^ Div) del 14 marzo 2010, con vendita dei biglietti ai soli residenti nella Regione Calabria; 
“M. Ponsacco (PI) – Pontedera (PI)” (dilettanti) del 14 marzo 2010, con vendita dei biglietti ai soli residenti nel Comune di Ponsacco; 
“Ippogrifo Sarno (SA) – Battipagliese (SA)” (dilettanti) del 14 marzo 2010, con vendita dei biglietti ai soli residenti nel Comune di Sarno; 
“M. R. Vigevano (PV) - B. Latina (LT)” (basket lega 2) del 14 marzo 2010, con vendita dei biglietti ai soli residenti nelle regioni Lombardia e Piemonte.
Copiate e incollate inviando le mail a info@uefa.com ed anche su questo form delle Frenquently Asked Questions del sito UEFA.


9 marzo 2010: facciamoci due risate:
"Ciao Lore, senti sta notizia da mediaset:
A FIRENZE ALLERTA NEONAZISTI
Le Forze dell'Ordine e la Questura di Firenze alzano la guardia: insieme ai tifosi del Bayern è atteso un gruppo di ultras del Bayern pesantemente legato alle aree di estrema destra e considerato pericoloso per l'ordine pubblico. Il gruppo è identificato col nome di "Schickeria" e segue la squadra di Monaco in Europa perchè in Germania non gli viene concesso l'accesso negli stadi. A Firenze sono attesi almeno in 200 anche se non dispongono del biglietto per la partita. I precedenti recenti nono sono molto rassicuranti: a Bordeaux, nell'ottobre 2009, prima di una gara di Champions infatti, diedero vita a un pericoloso corteo che bloccò la città a suon di cori di stampo nazista. "Non sono preoccupato - ha dichiarato ai giornali fiorentini il questore Tagliente - sappiamo chi sono e cosa fanno, sappiamo come fermarli". Anche un altro club ultrà, il "Red Munich", in arrivo con i pullman dalla Baviera, sarà tenuto particolarmente d'occhio.
http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/articoli/articolo30478.shtml?refresh_cens

E meno male che il sig. Tagliente dichiara di sapere chi sono e cosa fanno, perché così siamo tutti molto tranquilli… peccato che il gruppo Schickeria sia dichiaratamente di sinistra , impegnato attivamente in campagne antirazziste e antinaziste, che abbia partecipato attivamente a raduni internazionali (anche in Italia) organizzati proprio su parole d'ordine quali l'antirazzismo e l'antifascismo, e che lo stesso gruppo sia gemellato con gli ultras del St. Pauli, alfieri in Europa della lotta alla discriminazione razziale.
Mi viene da pensare che sicuramente l’efficientissimo lavoro di prevenzione e controllo che metterà in campo la Questura di Firenze durante e prima la partita impedirà a questi scalmanati tifosi di creare problemi di ordine pubblico o di esporre simboli nazisti!!!  Ciao Tino
Vabbé, non so più cosa dire...

Edoardo: "Ciao lorenzo, mi fa piacere che hai affrontato il tema stadi tedeschi perche alcuni anni fa ti inviai anche io alcune foto:  li fanno tutti cosi, sono nuovissimi e all'avanguardia ma lasciano la curva di casa e il settore ospiti con vere e proprie gradinate anni 70  guarda a colonia per esempio
CURVA di CASA (ma nell'altra curva si vede uno spicchio di settore ospiti a destra della foto fatto ugualmente a gradinata)
http://www.wh96.de/templates/galerie/fotopop.php?id=444
io li trovo bellissimi con questo contrasto tra moderno e antico,  riescono ad accontentare tutte le esigenze, e la capienza delle curve viene notevolmente aumentata, infatti in Germania si registra sempre il maggior numero di presenza negli stadi di tutta europa.
EDOARDO   CURVA NORD GROSSETO 1981".
Livorno: "ciao lorenzo volevo segnalarti che il sito ufficiale del livorno si vanta di  essere la prima società in assoluto ad avere la squalifica del campo.
un pò particolare come cosa...".
Ancora sugli stadi: "Caro Lorenzo, sono rimasto piacevolmente sorpreso dalle foto che hai pubblicato dello stadio di Dortmund: non pensavo che ci fossero ancora nelle prime serie europee stadi con posti in piedi. Ricordandomi che Dortmund era una delle sedi dei mondiali 2006 (ha ospitato anche la semifinale Italia-Germania) mi sono molto stupito che la Fifa permettesse di giocare in uno stadio che non ha la totalità di posti a sedere. Incuriosito, ho preso un po’ di informazioni e ho scoperto che nelle partite internazionali i posti in piedi non sono validi e la capienza viene ridotta di ben 15.000 posti (http://it.wikipedia.org/wiki/Signal_Iduna_Park; www.signal-iduna-park.de/?2202A0A0A14 ).
A parte il solito schifo che provo nei confronti di Fifa e Uefa per le quali non è ammissibile che a qualcuno piaccia vedersi la partita in piedi, mi sento
di fare un plauso alla dirigenza del Borussia che anziché piegarsi supinamente alla federazione fregandosene dei tifosi, ha saputo trovare, credo, un buon
compromesso. Di recente sia a San Siro che all’Olimpico sono stati sostituiti tutti i seggiolini perché la Uefa voleva che avessero lo schienale. A parte i disagi che gli schienali arrecano a chi guarda la partita in piedi, quanto sarà costata in termini monetari ed ecologici questa operazione? Scommettiamo che se le società non si piegassero a fare questo gioco la Uefa, per non essere costretta a far giocare le sue finali sempre nei soliti 3 o 4 stadi,
comincerebbe ad abbassare le pretese?
Ancora un’osservazione: lo stadio del Borussia Dortmund è uno degli unici 4 in europa (con Camp Nou, Bernaubeu e Old Trafford) che registrano costantemente una capienza media di più di 70.000 spettatori a partita. ( i dati dell’anno scorso: http://www.thesportreview.com/tsr/2009/08/manchester-united-top-european-attendances-for-last-season/; i dati relativi a Dortmund negli ultimi anni: http://de.wikipedia.org/wiki/Borussia_Dortmund, tabelle sulla destra) e nel 2003/2004 ha fatto addirittura il record di quasi 80.000 (ottantamila!!)
spettatori a partita. Tenendo anche conto delle differenze tre il Borussia (che tra l’altro non vince niente da otto anni) e le altre tre squadre in questione,
mi sorgono due domande: Tutti quei giornalisti che sostengono che gli stadi italiani sono vuoti perché ci sono gli ultras, perché sono scomodi o perché non c’è il ristorante (!), si sono mai fatti un giretto a Dortmund?
E tutti quei dirigenti che stanno già esaltando come un modello il nuovo stadio della Juve (che ancora non esiste!), si sono mai fatti un giretto a
Dortmund?  Saluti, Ugin".
Su Roma/Milanl, oltre ad altri resoconti, una domanda: "ciao Lz domanda... abbonati e spettatorI paganti secondo te fanno 70.000? la tribuna d onore non era completa...eppure il giorno prima della partita mi hanno detto :tribuna d onore esaurita......... imm".
Per me c'erano al massimo 65.000 persone... Anzi, ecco i dati: paganti: 36582, abbonati 24454 = 61.036 spettatori, altro che 75mila...
Aggiunte foto e resoconti su Roma/Milan.


8 marzo 2010: aggiunti altri resoconti su Roma/Milan.

7 marzo 2010: on line la pagina di Roma/Milan.

6 marzo 2010: per stamattina non serve altro:
"caro lorenzo, il sito romanews.eu riporta della presenza del  supremo ministro degli interni BOBO MARONI in tribuna vip per la partita di domani.ma la residenza di bobo è nel lazio o in lombardia e poi ha preso solo un biglietto...e quanto lo ha pagato questo biglietto...un cimelio visto che con la tessera del tifoso i biglietti scompariranno...questa e-mail vuole essere un'appello a tutti gli ultrà  per ribadirgli  domani la nostra linea di pensiero....NO ALLA TESSERA DEL TIFOSO....e vedemo de canta domani...saluti....secco ".
Da Bergamo Sera:
http://www.bergamosera.com/cms/2010/03/05/la-passione-non-si-compra-al-mercato-avanti-cosi-la-gente-si-stufa/


5 marzo 2010: scusate, stasera sono un po' stanco. Solo per dire che la campagna "No Euro 2016" ha varcato i confini nazionali per raggiungere la Polonia:

Poi il CASASMASMAMSMMMMAMSSSS, sempre a cura di Luca:
"Per i seguenti incontri, considerati ad “alto rischio”, si è determinato la chiusura del settore ospiti:
“Parma - Atalanta” (serie A) del 14 marzo 2010, con vendita dei biglietti ai soli residenti nella Regione Emilia Romagna;
“Potenza - Taranto” (Lega Pro 1^ Div) del 14 marzo 2010, con vendita dei biglietti ai soli residenti Regione Basilicata;
“Catanzaro – Isola Liri (FR)” (Lega Pro 2^ Div) del 14 marzo 2010, con vendita dei biglietti ai soli residenti nella Regione Calabria;
“M. Ponsacco (PI) – Pontedera (PI)” (dilettanti) del 14 marzo 2010, con vendita dei biglietti ai soli residenti nel Comune di Ponsacco;
“Ippogrifo Sarno (SA) – Battipagliese (SA)” (dilettanti) del 14 marzo 2010, con vendita dei biglietti ai soli residenti nel Comune di Sarno;
“M. R. Vigevano (PV) - B. Latina (LT)” (basket lega 2) del 14 marzo 2010, con vendita dei biglietti ai soli residenti nelle regioni Lombardia e Piemonte.
ponsacco pontedera lascia quel sorriso retrogusto ma vigevano latina di basket non è da meno.
tuttavia il provvedimento che più apprezzo è questo che segue, "operazione disagio sicuro" (sarei curioso venisse applicato per un qualsiasi match internazionale...) perchè a parte appunto il disagio vorrei capirne il miglioramento alla sicurezza.
Per la gara di cartello “Napoli - Fiorentina” (serie A) del 13 marzo 2010, si è determinata la misura del biglietto singolo per tifoso ospite, acquistabile esclusivamente in una ricevitoria che sarà individuata dalla Questura di Firenze d’intesa con la società sportiva viola.
Un bell'articolo di Roberto Stracca nella rubrica "Dentro lo stadio" del Corriere della Sera:
Ironia popolare da stadio o vergognosa istigazione alla violenza?
E' successo sabato scorso al derby Primavera di Genova. I tifosi blucerchiati si sono presentati con uno striscione dedicato ai cugini genoani: "Uccideteli sin da piccoli".
C'è chi ha sorriso anche dall'altra parte della barricata. E chi, all'insegna del politically correct, si è dichiarato inorridito.
L'arbitro, per la cronaca, ha fatto rimuovere lo striscione dagli spalti.
Voi che ne pensate?
L'espressione rientra nello sfottò calcistico o è un insulto stupido e volgare?
E' una metafora un po' forte per dire di annientarli sul campo e far capire chi è più forte (sportivamente parlando) in città o una bieca istigazione alla violenza con chiaro invito a passare alle vie di fatto?
E' un modo comunque simpatico di far vivere la rivalità cittadina alle nuove generazioni o è un orribile esportazione di teppismo dagli spalti della serie A anche alle serie minori?
Ritenete che la scritta sia meno violenta di certi insulti che le mamme dei piccoli campioni riservano agli avversari o non propendente per la logica del male minore e del così fan tutti?
Pensate che sia un'espressione scherzosa come il romanesco "te possino ammazzà" o siete convinti che alcuni cittadini genovesi vogliano eliminare i giovani rossoblu, magari loro parenti o figli di fraterni amici?
Ovviamente qualora si propenda per la seconda opzione, è scontato che vanno bandite le parole "battaglia" per parlare di una partita vinta, "tragedia" per una sconfitta e "eroi" per delle persone che danno calcio ad un pallone. E per una squadra che domina non si potrà più dire che ha "distrutto" gli avversari e "ammazzato" il campionato.
Roma/Panathinaikos ha lasciato il segno:
"Ciao Lorenzo, seguo il tuo sito da anni, e devo farti i complimenti, è senza alcun dubbio il più completo e curato del il panorama ultras italiano. Ti scrivo a riguardo dei commenti post Roma-Pao. Passione, amore, entusiasmo, unione. Ci vuole solo questo per riportare la sud a grandi livelli. Non c'entra nulla la moda, l'apparire....a me piace vestire bene, ma quando vado a sostenere la mia città, mi strappo anche i capelli se ce n'è bisogno. Torno costantemente a casa senza voce, e sventolo la bandiera per tutto il tempo. Fuori la politica(è soltanto una cosa che divide), fuori gli affaristi, e basta con questa mentalità che chi si scalmana troppo è napoletano, noi siamo romani, e siamo molti più caciaroni dei pulcinella, anche se qualcuno sembra far finta che non sia così...la passione e la grinta romana non ha rivali, cerchiamo di esprimere quello che siamo e che siamo sempre stati, senza autoimporci limiti inutili. Unione, calore, e compattezza, se dai imput positivi, hai risposte positive da tutto lo stadio, questo secondo me.Se si comincia a dare il messaggio che allo stadio si và colorati e ci si sgola( cose secondo me ovvie), si è fatto  già metà dell'opera. Saluti Marco".
PAO e gemellaggi:
"Ciao, sono Daniele un grandissimo tifoso giallorosso, sono un ragazzo  di 25 anni,  non faccio parte di nessun gruppo ma sono un grande appassionato della mentalità ultras e delle tifoserie. Stavo riflettendo sulla grande tifoseria greca del panatinaikos ammirata  a Roma, e sui rapporti tra la nostra tifoseria e la loro. Io sono andato a "spulciare"  il loro sito gate 13.gr, fatto tra l'altro  molto bene, li ho scoperto guardando i loro  tatuaggi, che hanno un  gemellaggio con la tifoseria del rapid vienna,   sul sito  non vi è traccia del nostro gemellaggio. C'è la didascalia tattoo brothers cn i tatuaggi con la scritta rapid vienna, green white forewer!!,  non compaiono invece quelli con i nostri colori.
Io da esterno (ai gruppi) ma da appassioanto della  mentalità   stavo pensando allora  questo: secondo me nella mentalità ultras c'è differenza tra il gemellaggio vero e proprio ed invece una simpatia reciproca, e credo che il gemellaggio si costruisca col tempo, e con il rispetto reciproco, e sia sopratutto  qualcosa di  molto profondo, mentre noi ora come ora x me abbiamo cn loro una semplice cordialità, una simpatia reciproca che magari certamente potrebbe diventare un vero gemellaggio in futuro, ma attualmente è solo questo. Tu che hai avuto anni di trascorsi in curva   che ne pensi? SALUTI DANIELE"
Ci sono gemellaggi che coinvolgono una intera curva nella sua globalità (più negli anni passati a dire il vero) e amicizie che coinvolgono gruppi più ristretti. Il PAO ha diversi gruppi e nella partita con la Roma c'erano diversi simboli del Rapid Vienna. Ultras Athens, tuttavia, è diverso da Gate 13, se non sbaglio.... e c'è una sincera amicizia tra molti gruppi romanisti e gruppi PAO.
Man U:
"Ciao Lorenzo, mi chiamo Paolo e seguo il tuo blog abbastanza assiduamente.
Ti volevo segnalare questa notizia riguardante i tifosi del Man.Utd che si stanno mobilitando contro il finanziere Glazer che con i suoi debiti sta deprimendo i bilanci della società. La cosa interessante è il ruolo del Trust dei tifosi (apparentemente simile a quello che si sta organizzando a Roma) ed il dubbio che fa sorgere questi investimenti nel mondo del calcio da parte di investitori finanziari stranieri. Se posso lanciare dico una provocazione: che sia meglio una Rosella Sensi piuttosto che un Soros?! Complimenti per l'impegno, Paolo".
Come già detto in passato, sono atterrito da entrambe le cose. Per questo credo che la Roma debba tornare ai suoi tifosi e non a dei padroni economici.
Appelli per Roma/Milan:
"Ciao Lorenzo sono Daniele,vorrei fare un appello tramite il tuo splendido sito,a chiunque abbia un bigietto per sabato ,visto che non sono riuscito a comprarlo purtroppo questa volta perche non sono abbonato nel settore in cui vado abitualmente quest anno cioe la curva nord bassa.
Se qualcuno mi puo auitare il mio numero di telefono è il 3280940273 ciao e grazie".
Wikipedia:
"Bella Lorè, me chiamo valerio e volevo segnalarti che su Wikipedia c'è la proposta di togliere dalla vetrina la pagina della Roma. Forse non te ne frega un cazzo, ma se dai un occhiata alla discusione relativa, vedrai il livore dei laziali e degli antiromanisti (un tizio propone persino di togliere la coppa delle fiere dall'albo d'oro xchè non riconosciuta dall'UEFA...). A me de wikipedia non frega molto, ma bastonare i lazieli fa sempre piacere. ciao
Valerio "
Già ne avevamo parlato ma sono stato autorizzato a rendere la vicenda pubblica:
Ciao Lorenzo. ti scrivo privatamente... Ti ricordi di me? Ci siamo scritti in occasione di Fiorentina-Roma che nn mi facevano il biglietto e poi ti ho parlato dei miei problemi di salute. Allo stadio ti ha scritto il mio fidanzato Mirko. Beh tra i problemi che ho nn ti avevo parlato dei ricorrenti edemi della glottide che all'improvviso mi colpiscono. Sono costretta a portare nella borsa adrenalina e cortisone da fare in vena al bisogno. Oggi (la partita scorsa, n.d.r.) ho quasi pensato di dire addio allo stadio. Sono stata afferrata per un braccio e spintonata dal polizziotto affinchè andassi dalla sua collega (se me dava tempo), credeva che volessi sottrarmi al controllo, così sempre tenendomi per un braccio ha detto alla sua collega: "Controlla bene questa!" Questa sarei io... Non ci ho visto più...  La settimana scorsa ho avuto l'ultimo ricovero d'urgenza a causa dell'edema e dato che ancora non è regredito del tutto, mentre mi apriva la borsa e addirittura tirava fuori dall'astuccio la mia siringa per controllarla e Mirko litigava col poliziotto stavo avendo un'altra crisi, non riuscivo a respirare. Per il
nervoso e la paura di non respirare mi veniva da piangere e loro che continuavano facendomi togliere il giacchino... Mi pento di non essere andata fino in fondo. Mi pento di non essermi fatta portare via insieme a mirko dove volevano loro. Sarebbero stati responsabili della mia salute... Invece la voja de vedè la mia Roma è stata più forte. La prossima volta? dovrò continuare a giustificare le mie medicine coi poliziotti che commentano: se c'hai sti problemi ce fumi pure? Come se fossero c.... loro. Non mi reggo in piedi, sto male, rischio di soffocare da un momento all'altro e sinceramente me so stufata de subì ste cose. Ti saluto con affetto. Marta


4 marzo 2010: un po' di strascichi per Roma/Panathinaikos:
"Ciao Lorenzo, scrivo perchè non del tutto in accordo con il 10 dato ai greci e la marea di commenti entusiati che sono seguiti.
Anzitutto non c'è dubbio che  siano stati fra  i migliori mai visti all'olimpico ma per me  non quei marziani descritti in alcuni resoconti.
Nell'arco della partita mi sembra abbiano avuto diversi vuoti, le sciarpate mai compatte e i tifosi ospitati in curva nord assai meno  attivi di quelli del
distinto. Per carità nulla mette  in dubbio la prova impressionante offerta ma per me paragonabile a quella dei croati dell'hajduk di qualche anno fa, dei loro  conterranei dell'Olimpyakos o dei leeds  e dei turchi del galatasaray anni prima. Prova facilitata anche dall'inatteso risultato in campo.
Per quanto riguarda la Sud, pur  non essendo ovviamente a quei livelli era tempo che  non sentivo così in palla. Se i greci non sono stati padroni
assoluti dell'olimpico  il merito è tutto della curva, che per una volta  con tutti i limiti noti, ha fatto sentire forte e chiara la propria voce a prescindere  dal risultato degli 11. Fabio".
Livio: "Ciao Lorenzo, ho letto con molto interesse la mail di Luca, che partendo dalla gara col Panathinaikos, individua alcuni caratteri ed origini del peggioramento del tifo medio in Italia. Mi pare che potrebbero essere così elencate:
1) Culto dell’apparenza, invece della sostanza e dei contenuti. E’ il male che affligge tutta la società contemporanea e tende ad improntare (ma c’è chi tenta di resistere, ovviamente) la vita di tutti noi. Resistere è difficile, visto anche il bombardamento (pubblicità, media, comportamenti ostentati da personaggi famosi, proposti – e per lo più accettati – come modello ecc.) cui siamo esposti. Il mondo del tifo, non fa eccezione, ma non ostante tutto mi pare un po’ più tetragono a questi disvalori, come in qualche misura ìndica il fatto stesso che il problema è uscito e ne stiamo qui discutendo.
2)Esterofilia. Non è un vezzo di adesso, avendo origini radicate nel tempo, ma può considerarsi una particolare manifestazione di questo culto dell’apparire che si è diffuso tra i tifosi; trovo giustissimo, dunque, l’esempio dei boxer ecc.
3) Riguardo alla partita con il Pao, però, vorrei anche dire che il valore riconosciuto ai Greci non è un atteggiamento esterofilo. A questo proposito penso anche a ciò che ha scritto il tifoso pisano: condivido concettualmente le sue posizioni riguardo all’origine ed al grande fioritura del nostro tifo dagli anni Settanta agli anni Novanta, così come è vero che la repressione e le nuove norme hanno molto danneggiato il tradizionale modo di tifare e scoraggiato a frequentare gli stadi, però in parte è anche un cambiamento sociologico. Anche allo stadio si esibiscono bordi delle mutande griffate, telefonini ultratecnologici, abbigliamento rigorosamente appiattito ai dettami della moda e del look, e ciò viene considerato fico. Tifare, cantare, sgolarsi è invece considerato da sfigati, così come amare visceralmente la propria squadra, da molti è considerato un comportamento da sfigati, o almeno da ingenui. Ad essere senza voce il giorno dopo, c’è il rischio di essere presi per scemi, anche da parte di altri ‘tifosi’ (a chi non è successo, almeno qualche volta?!). Non vorrei ora parlare dei massimi sistemi, però credo che l’ineludibile equazione amore = passione = sacrificio, in questo scenario di superficialità ed egoismo, viene spesso incompresa, se non apertamente rifiutata. Un po’ lo vediamo anche nei rapporti umani ed in particolare in quelli amorosi: perché – si sente dire - dovrei sacrificarmi per il mio ragazzo? Perché dovrei sacrificarmi per salvare il rapporto con mia moglie? I figli soffriranno per la separazione? Pazienza! Amore, sacrificio? E chi me (ce) lo fa fare? Non fa per me (noi), roba da deficienti! Noi abbiamo la nostra vita, vogliamo godere, dobbiamo essere felici (che poi, magari, è un simulacro di felicità, fatto di oggetti ed apparenze – appunto - e preconfezionato a bella posta per farci comprare, consumare e spegnere il nostro senso critico). Forse il paragone è ardito, ma un sistema di porsi di fronte alla realtà di questo tipo, trasposto nel tifo, credo contribuisca a determinare la situazione attuale. Questo in generale, poi magari a Pisa la situazione è diversa; però temo che anche lì saranno più numerosi i tiepidi e quelli che si credono più furbi / fichi, che non i tifosi veri, come chi ci ha scritto da Pisa, che apprezzo per i concetti espressi.
4) Voglio anche dire che anche negli ultimi 3 o 4 anni sono state veramente poche le tifoserie che, mutatis mutandis, hanno retto il confronto con i romanisti, direi sulle dita di una mano, e quasi esclusivamente straniere. Però, quando capita, bisogna riconoscerlo, sennò siamo dei manichini come gli altri: mi vengono in mente i fiorentini che – a parte il fatto di collaborare con gran solerzia con la polizia – ogni volta che si avvicina fiorentina-Roma, cominciano a piangere e ad inveire in maniera ridicola: leoni della tastiera! Spero non siano tutti così.
L’auspicio, infine, è che tutti coloro che si riconoscono in un modo antico di fare tifo, possano in qualche modo collegarsi tra loro, sia pure nell’inevitabile spirito di parte, per non far morire i valori fin qui perseguiti.
C’è solo la ROMA! Livio"
Da Catanzaro: "Ciao Lorenzo mi chiamo francesco e anche se dalla lontana catanzaro sono un grandissimo tifoso della roma,e' la prima volta che ti scrivo e volevo farti i complimenti sia per il sito sia per la passione con cui lo porti avanti ma....volevo porre alla tua attenzione, specie in questo momento di grande
repressione, finalmente un piccolo spiraglio di luce (anche se....credo molto ma molto piccolo) , dopo i fatti di Castellammare di Stabia dove tra l'altro
abbiamo subito un attacco vile delle forze dell'ordine (da segnalare che un ragazzo e' stato malmenato da 8 tutori del disordine e rilasciato al primo
autogrill )  e' stata vietata la trasferta di barletta, tifoseria con cui esiste un'amicizia e un gemellaggio decennale. Decisione, sia incomprensibile
quanto stupida e senza fondamento ....infatti e qui ti allego il link dell'articolo http://www.catanzaronotizie.it/2010030313585/barletta-catanzaro-il-sindaco-rosario-olivo-scrive-a-maroni.html
Il sindaco di catanzaro ha scritto questa  lettera, da notare come vengono smontati e messi in rilievo vari punti cardine su cui si basa il casmsmsmsmsmsmsm e cioe' REPRESSIONE , oggi e' arrivata la notizia....e cioe' la trasferta non e' piu ' vietata,
http://www.catanzaronotizie.it/2010030313584/revocata-la-decisione-di-impedire-la-trasferta-ai-tifosi-del-catanzaro-la-soddisfazione-dellass-roberto-talarico.html che dire.....si saranno ricreduti in quanto resisi conto della stupidita' con cui esercitano il loro potere o e' solo un contentino per non creare uno scandalo ancor piu' grande ....visto che saremmo andati cmq e avremmo dimostrato quanto stupido sia ai tempi d'oggi esercitare un potere da regime..... ti mando un grande saluto sperando in una ROMA sempre forte ma soprattutto in una CURVA SUD incazzata e tosta !!!!
Grazie della notizia, davvero interessante. Non ho commenti particolari da fare al riguardo. Siamo arrivati al livello di ringraziare con deferenza chi toglie libertà ovvie e poi le restituisce.
Stefano: "ciao lorenzo volevo lanciare un idea...sabato saremo tanti,i roma-torino o  roma chievo co 15000 persone sembrano lontani ormai,non faccio parte di nessun gruppo e non ho idea se magari stanno organizzando già qualcosa,il mio sogno sarebbe che ognuno in Sud portasse una bandiera(e naturalmente che si cantasse 90min ai livelli degli ultimi 10 minuti di Roma-catania).saremmo impressionanti,come qualche anno fa...ciao e grazie per lo spazio. Stefano21AS".
Ipocrisie del calcio moderno:
Il Parma accusa: «Bestemmie? Chi ha
le telecamere condiziona il campionato»
Leonardi: le regole non si fanno in corsa e alla fine decidono cameraman e registi che possono inquadrare chi vogliono
ROMA (3 marzo) - «Al di là del fatto che accettiamo la squalifica (il Parma non farà ricorso ndr), non si cambia mai in corsa. Se si mutano le regole adesso, il campionato è falsato». Pietro Leonardi, ad del Parma, attacca dopo la decisione del giudice sportivo di squalificare per un turno Davide Lanzafame, reo di avere bestemmiato durante Parma-Sampdoria.
«Se si decide per una nuova regola, noi la rispettiamo, ma si deve sempre applicarla dall'inizio della stagione - ha spiegato Leonardi - Se ripenso a qualche settimana fa, ad episodi decisamente più eclatanti non puniti mi convinco sempre di più della mia posizione. Io mi auguro che quella di Lanzafame sia l'ultima squalifica di questo tipo quest'anno». Parma contrario anche all'uso della prova televisiva per questo tipo di sanzioni. «Si entra nel meccanismo perverso che chi decide sono cameraman e registi: se seguono un giocatore più di un altro non si può applicare correttamente la regola» ha sostenuto Leonardi - Ci sono poi delle società che realizzano e producono le immagini delle partite e quindi possono riprendere quello che vogliono».
Nel pomeriggio, sul proprio sito internet, si era espresso sulla squalifica anche lo stesso Davide Lanzafame. «Chi ben mi conosce sa quanto non sia nel mio costume linguistico proferire affermazioni blasfeme, ovvero bestemmie - ha scritto -. Sono amareggiato e deluso come tutti i miei colleghi sanzionati perché ritengo di essere un ragazzo molto educato e di esempio per i più piccoli e voglio comunicare a chi non mi conosce che se avessi bestemmiato mi sarei assunto tutte le responsabilità come ho sempre fatto nella vita. «Se uno zio confuso con un 'Diò può causare tutto questo - ha aggiunto - allora forse è giusto rivedere un regolamento dove il nostro destino non può essere legato alle orecchie di uno 007 mimetizzato al bordo del ring».
Cameramen giallorossi, seguite tutte le partite non inquadrando i giocatori della Lazio, ma solo le loro facce!
Lo stadio del Borussia, pensato per le diverse passioni:

Nord Tribune

Ost Tribune

Sud Tribune

West Tribune


2 marzo 2010: inseriti resoconti e foto di Napoli/Roma.
E-mail: "Ciao Lorenzo, complimenti per il sito e per la devozione e il tempo che ci dedichi, sono un gobbo ma ce ne fossero come te .
Visto che a voi hanno vietato Napoli e a noi Firenze ( esclusione dei residenti in Piemonte e Lombardia quindi quasi tutti i gruppi  ), ti segnalo il link e ti incollo il comunicato di quanto hanno fatto i tifosi del Marsiglia.
Nonostante si trattasse del big match per loro hanno rinunciato in virtu' di quanto indicato qui di seguito.
Secondo me questa iniziativa andrebbe allargata e diffusa a tutte le tifoserie. Se per una volta fossimo noi a rifiutarci di seguire i divieti del CAMS magari anticipandoli , immagina che smacco sarebbe ?
Comunicare NOI al CAMS che per esempio la tifoseria della Roma non si rechera' a Napoli per X motivi, che la tifoseria della Juve non si rechera' a Roma per X motivi ecc. ecc. ...forse faremmo il loro gioco ma forse no e sarebbe anche una bella presa per il culo per questo indegno organismo e poi anche un danno economico per le societa' ospitanti ( che gia' lamentano i mancati incassi e questo puo' essere anche la nostra forza). Mi affido alla tua cassa di risonanza se lo riterrai opportuno. Un abbraccio e fammi dire anche un Forza Roma , tifo per voi nella rimonta a quelle merde interiste Ciao Mirko
http://www.commandoultra84.com/index2.php
Les ULTRAS MARSEILLE refusent de monter à paris dans le cadre de l’organisation imposée par les autorités.
Parce que les autorités préfectorales ont décidé de nous imposer des mesures de sécurité hystériques dans l'organisation du déplacement à Paris,
Parce que ces mesures, sous couvert de notre propre protection, sont attentatoires à notre liberté première de se déplacer,
Parce qu'elles concourent à faire de notre voyage un "convoi" qui rappelle les plus sombres heures de notre histoire,
Parce que beaucoup de ces mesures sont disproportionnées et inutiles :
Au départ de Marseille : fouille des personnes dans le hall 7 du parc Chanot habituellement réservé au contrôle de supporters adverses, fouille du car, confiscation de toute boisson alcoolisée, contrôle d’identité, appel effectué par la police, pas de places de stade au départ
Sur la route : convoi encadré par les forces de l’ordre, pas d’arrêt possible en dehors du convoi, pas de ramassage pour nos sections.
Au lieu de rassemblement avant paris : nouvelle fouille, nouveau contrôle d’identité
A l’arrivée du stade : distribution des places sous contrôle de la police, nouvelle fouille.
Parce qu'on ne peut accepter des mesures "exceptionnelles" qui vont très vite devenir "habituelles",
Parce qu'ainsi, nous perdrions tout simplement notre plaisir de voyager ensemble,
Parce que les Ultras que nous sommes n'ont pas à être traités comme des bêtes ou des criminels,
Pour toutes ces raisons, nous refusons et refuserons toujours de nous plier à ce fonctionnement.
ALLEZ L’OM
ULTRAS MARSEILLE 1984
L’HISTOIRE CONTINUE…
Traduzione (con traduttore automatico e qualche lieve aggiustamento del sottoscritto):
GLI ULTRÀ MARSIGLIA rifiutano di scendere a compromessi nel quadro dell'organizzazione imposta dalle autorità. Perché le autorità prefettizie hanno deciso di imporrci misure di sicurezza isteriche nell'organizzazione dello spostamento a Parigi; Perché queste misure, sotto la scusa della nostra protezione, attentano alla nostra libertà prima di muoversi; Perché contribuiscono a fare del nostro viaggio uno " convoglio" che ricorda le ore più scure della nostra storia; Perché molte queste misure sono sproporzionate ed inutili: Alla partenza di Marsiglia: raduno delle persone nell'hall 7 del parco Chanot di solito riservato al controllo di tifosi sospetti, perquisizione della vettura, confisca di ogni bevanda alcolica, controllo d'identità, appello effettuato dalla polizia, non posti di fase alla partenza; Sulla strada: convoglio inquadrato dalle forze dell'ordine, non una sosta possibile al di fuori del convoglio, non una raccolta per le nostre sezioni. Invece di raccolta prima delle scommesse: nuovo raduno, nuovo controllo d'identità; All'arrivo della fase: distribuzione dei posti sotto controllo della polizia, nuovo controllo. Petché non si possono accettare misure " eccezionali" che molto rapidamente diventeranno "abituali" , Perché così, perderemmo semplicemente il nostro piacere di viaggiare insieme, Perché gli ultrà che siamo nnon devono essere trattati come animali o criminali, Per tutte queste ragioni, rifiutiamo e rifiuteremo sempre di piegarci a questo funzionamento. OM ULTRÀ MARSIGLIA 1984 La STORIA CONTINUA…


1° marzo 2010: in costruzione la pagina di Napoli/Roma.
Incredibile:
"Caro Lorenzo,
oggi stavo guardando il pre-partita di Lazio-Fiorentina quando ho sentito il telecronista di Sky collegato dall'Olimpico annunciare che in quel momento si stava tenendo una manifestazione di tifosi fiorentini in piazza del Popolo a Roma per protestare contro i torti arbitrali subiti dalla loro squadra.
Peccato si trattasse della manifestazione anti-berlusconi di un altro popolo viola, che poco c'entra con la Fiorentina calcio.
Ho cercato riscontri su siti e blog dei fiorentini e tutti riportavano la notizia data da Sky. Solo questo sito http://www.fiorentina.it/notizia.asp?IDNotizia=81818 alimenta qualche dubbio in merito...
Complimenti a Sky e ai fiorentini!!! Lorenzo".
Una mail post Panathinaikos: "Caro Lorenzo, alcune riflessioni a distanza di 48 h dalla disfatta in europa.
Pur essendo tifoso della Roma, mi vergogno dell'attuale società; eppure  a volte mi vergogno più di alcuni tifosi della Roma. Come hanno definito quest'ultimi la Coppa Uefa? Coppa del nonno. Coppa uefa ridicola Porta ombrelli.
MA ANDATE A FANCULO PROVINCIALI DI MERDA.
Ma chi siete?
Che cazzo abbiamo vinto in europa?
Tranne il 1968, il 1984, il 1991 e le belle parentesi a Lione e Madrid ve lo dico io per cosa siamo famosi:
Siamo conosciuti per 3 cose:
1) Rissa galatasaray
2) Frisk
3) 7-1
Malgrado tutto cio'vi permettetedi dire...STI CAZZI DELLA COPPA UEFA...bravi.....complimenti, veri tifosi.
Intanto negli ultimi 22 anni abbiampo visto trionfare parma, lazio, samp, napoli e negli ultimi 19 anni abbiamo visto vicenza bologna fiorentina toro genoa arrivare almeno in semifinal....mentre noi ci facevamo le seghe mentali pensando MA CHE BELLO USCIRE DA QUESTE COPPE DI MERDA CHE NON CONTANO UN CAZZO TANTO VINCIAMO CAMPIONATI E L'ANNO PROSSIMO TRIONFIAMO IN COPPA CAMPIONI....e poi meglio piazzarsi tra le prime tre che non vincere la Coppa Uefa perchè se cio' non accadesse mi venderebbero Juan e Vucinic.
Io a questi tifosetti domando:
ma se ci vendono Juan e Vucinic che mi cambia?
Tanto punto solo ai piazzamenti...tanto la coppa uefa non possiamo vincerla...tanto per vincere lo scudetto devo tifare contro la Roma in Europa in modo che sia riposata la domenica.
IN CURVA SUD NOI STAREMO AD ASPETTAR
UN PIAZZAMENTO IN CHAMPIONS LIG X GLI ULTRAS
LA NOSTRA FEDE OVUNQUE TI ACCOMPAGNERA
DALLA CURVA SI ALZERA'
FORZA FORZA GRANDE ROMA
FORZA FORZA GRANDE ROMA FORZA FORZA GRANDE ROMA
USCIREMO DALLA COPPA UEEEEEF
E CI PIAZZEREMO FRA LE PRIME TREEEEEEE
E NON VENDEREMO VUCINIC
E NON VENDEREMO VUCINIC
W LA FAMIGLIA SENSI,W L CALCIO MODERNO , W I TIFOSI MODERNI, W I PIAZZAMENTI
Bagno d'umiltà please
MICHELE 1977
Birre e rugby: "Ciao Lorenzo, qualche minuto fa su LA7 (Italia - Scozia del 6 nazioni) hanno inquadrato Massimo Giletti che sorseggiava una Peroni da 33 in una bottiglia presumibilmente di vetro.
Non oso immaginare quanta altra gente stesse compiendo lo stesso gesto del noto presentatore e non aspettava altro che finire la birra per far diventare la bottiglia un'arma. Che si fa in questi casi? Multa? Daspo? Chiusura del Flaminio?
Forse è il caso di inoltrare la mail al CASMSMAMSMASMSAMSS affinché prenda provvedimenti per il prossimo match... Andrea"
Dedicato a Fabio Capello... un tifoso dell'Atletico Bilbao fa la pipì sui tifosi dell'Anderlecht:
http://tv.repubblica.it/sport/bilbao-andrelecht-pip%C3%AC-dagli-spalti/42931?video
Però diffidano lei:



27 febbraio: questa fa ride: "ciao lorenzo sono davide ho sentito da piu di una persona che ieri su italia1 su speciale europa league parlavano di bandiera rubata dai greci ai romanisti!!! sempre piu ridicoli non sanno di che parlano!!!!".
Per i subumani che hanno la fortuna di parlare a milioni di persone: la bandiera non era rubata, ma simboleggiava la simpatia tra le tifoserie.
Aggiunti molti resoconti su Roma/Panathinaikos.
*
Sdrammatizziamo con un appunto del nostro metereologo per eccelleza, Fil:
"Devo correggere un tuo appunto sulla nevicata del 12 febbraio scorso, e non si tratta di una questione di pignoleria meteorologica ma, come vedrai, ha risvolti cabalistici inequivocabili sull'evoluzione del campionato di serie A in corso, e quindi merita un approfondimento.
Dunque, hai scritto che "una identica nevicata vi fu a Roma anche il 12 febbraio 1999". In realtà sia in quella occasione del 1999, sia in altri episodi degli ultimi due decenni in cui i fiocchi avevano effettivamente fatto la loro comparsa nella Capitale (ad esempio negli inverni del 1991, del 2004 e del 2005), la neve prese al suolo solo in alcuni quadranti della città, senza peraltro imbiancare i quartieri per antonomasia dell'Urbe Capitolina, quelli del Centro Storico, a cui si riferiscono i dati dell'Osservatorio meteorologico del Collegio Romano, dal 1782 riferimento ufficiale del tempo e del clima nella nostra città: gli eventi sopracitati quindi, per quanto citabili a titolo di curiosità come episodi di precipitazione nevosa, non sono classificabili negli annali ufficiali delle nevicate a Roma, come invece quella che abbiamo vissuto quest'anno, quando il manto bianco è nuovamente tornato ad ammantare anche i monumenti e i sampietrini del centro storico, meritando quindi di essere annoverata negli annali, dopo parecchio tempo in cui questi ultimi non avevano più motivo di essere aggiornati.
Bisogna infatti risalire assai più indietro con gli anni, e qui vengo al punto, per trovare altre nevicate capaci di apportare accumuli al suolo anche nel centro di Roma: esattamente al gennaio 1985 (stagione 1984/85, a fine campionato Lazio penultima in classifica e retrocessa in B) ed al febbraio 1986 (stagione 1985/86, Lazio dodicesima in B, poi retrocessa in C1 per il calcioscommesse, condanna infine tramutata in 9 punti di penalizzazione da scontare nella stagione successiva, quella dei celebri spareggi salvezza contro Taranto e Campobasso).
Dopo quelle due storiche annate, che noialtri non più giovanissimi ricordiamo con affetto e nostalgia sia per aver vissuto la sorpresa di scoprire la nostra città imbiancata, sia per aver provato l'emozione di vedere i burini sprofondare nella serie cadetta fino a giocarsi la salvezza dalla serie C, per 24 anni non era più capitato che la neve tornasse a posarsi al suolo in tutta la nostra città, compresi i quartieri più interni e centrali dell'Urbe.
Fino a questo 12 febbraio del 2010, per l'appunto... e a questo punto, classifica alla mano, non aggiungo altro :)) Fil"
*
E ora, drammatizziamo:
La roma è questa
Una squadra che se deve vincere si caca addosso
Ieri ennesima dimostrazione di pochezza
Di tutti
Dell’ambiente
Dell’allenatore
Dei calciatori
Ranieri che dice voglio riportare la coppa  a roma
Una squadra che deve puntare sull’unico obiettivo raggiungibile che si fa fare 3 gol in 5 minuti da quelle pippe
Sono costernato
Davvero
Una delusione enorme
E poi abbiamo delle pippe storiche
Cassetti
Batista
Cerci inadeguatissimo
Purtroppo doni che se tiri fai gol
Mi verrebbe quasi da chiederti di fare un appello all’ambiente
Questo ambiente ha rotto il cazzo
Queste radio di merda che fomentano
Ma che cazzo se fomentano
Io odio tutti
Ieri c’avevo l’agorafobia
Non sono piu abituato a tutta STA GENTE
*
Proseguiamo con l'avvelenamento:
Ciao Lorenzo, ho un travaso di bile in atto, sia per come abbiamo perso, sia per rosella sia per tutti quei buffoni di romanistoni o quelli che dicono che abbiam oal curva più bella del mondo , i greci infatti sono di un altro mondo. se hai tempo guardati sta foto dei napoletani a Roma nel 08 ma i megafoni non sono vietati? il lancia cri ha la maglia bianca e sta in mezzo alla cancellata. un saluto
http://www.lamiaroma.it/cartellasalvaguai/napoliaR0809_29.jpg
Se è per questo, lo avevano anche i greci e ne sono lieto... Evidentemente la Questura fa come gli pare, lo avevamo capito no?
"Ciao Lorenzo ,sono F... ti volevo far notare una cosa che di certo non ti è sfuggita.. i bellissimi ultras greci ieri allo stadio olimpico avevano i megafoni... si si i MEGAFONI..come testimonia la foto che hai inserito
http://www.asromaultras.org/0910romapanathinaikos_DSC07376.JPG
premesso che di iò ne provo solo invidia..
so di certo che non se li hanno smontati in 100 pezzi nascosti chissà dove e poi ricostruiti all'interno ;))...semplicemente ai cancelli non gli hanno obbiettato
nulla. Ora mi chiedo,visto l'estremo ed immotivato divieto che ci viene ferramente imposto secondo te cosa dovremmo pensare?? Abbiamo anche provato a presentarci qualche gara fa ai cancelli con 2 megafoni ma nulla..abbiamo solo rischiato una denuncia che (solo grazie allo loro comprensione!!!!!!!!!!)
non si è trasformata in tale atto. Sempre più la "terra dei cachi".
Mi dispiace disprezzare la mia terra e in effetti non la disprezzo. Disprezzo chi la dirige, che l'ha resa ciò che è mirabilmente descritta nella canzone di Elio e le Storie Tese.
*
Il gentil sesso si affaccia nel dibattito:
"Ciao Lorenzo, mi chiamo Sonia, ho 40 anni e sono una tua assidua lettrice da ormai più di 10 anni, dai tempi per intenderci della Brigata zì Lorenzo. Non sono una donna a digiuno di calcio, anzi, tutt'altro, per buona parte della mia vita la Roma è stata in cima ai miei pensieri e "ogni maledetta domenica" e stata "votata" a Lei.
Da qualche anno non frequento più assiduamente lo stadio (prima in seguito ad un lutto familiare, successivamente per la nascita di mio figlio Daniele
(indovina perchè si chiama così??? )), ma continuo ad avere il mio abbonamento in Curva Sud perchè , come dico sempre a mio marito , <<devo morì a 100 anni con 84 anni di abbonamenti alla Roma consecutivi>>.
Tutta questa premessa per dire che le frasi assurde che i lettori del sito stanno sciorinando da qualche giorno , alcune delle quali mi fanno completamente tajare, le ho dovute subire anche io per tanti anni dal mio ex-fidanzato (poi grazie a Dio ho sposato un Curvarolo e almeno su questo ci capiamo al volo), da mia madre , dai miei fratelli, dai miei colleghi (proprio ieri uno c'è rimasto male perchè gli ho detto , con tutto il disprezzo possibile, che io con gli "sportivi" non ci parlo, dopo che mi ha detto che in inter-chelsea avrebbe tifato inter perchè così la Roma avrebbe avuto più chances per lo scudetto : <<io li voglio sempre vedè morti>> - gli ho detto - ... ancora è scosso!!!).
Insomma, concludo dicendo che non siete solo voi uomini a dover "soffrire" a causa di partner poco comprensivi, ma anche noi donne, solo che, e qui spezzo
una lancia a favore della mia categoria, noi viviamo tutto con molta più intelligenza, ironia e soprattuto LEGGEREZZA. Insomma, noi se la famo 'na risata ogni tanto, fatevela anche voi.
un abbraccio a tutti e sempre FORZA ROMA. ciao ciao Sonia"
*
Finalmente una via di uscita diversa dal divorzio:
"Ciao Lorenzo,
visto che la mia crisi di coppia ha rinnovato il medievale tormentone sul triangolo uomo-calcio-donna (vedi e-mail di qualche settimana fa) ritengo giusto informarti che lunedi 5 aprile mi richerò ad un fantastico incontro sul tema 'cucinare gli asparagi'... questo è ciò che io ritengo essere corretti e venirsi incontro, il risultato è stato un Roma Palermo Roma Catania + partita di coppa tutta di un fiato....  Poi te faccio sape come so venuti l'asparagi però pare che ce fanno beve...l'ho raccontato alli amici in curva pensando di essere sbeffeggiato a vita invece tutt'altro, la reazione è stata... 'quante ne sai.. questa me la gioco..ndo se prenota?' Un abbraccio
*
Torniamo al pre Roma/Panathinaikos:
"Ciao Lorenzo,ti scrivo perche quando leggo certe cose mi viene rabbia,ma ci fanno o ci sono??questa la parte della conferenza stampa pre panathinaikos di Ranieri che mi ha fatto incazzare:
"Perché nonstante i risultati positivi l’Olimpico non è mai pieno?
"Me lo sono chiesto ma non riesco a capire il perché. Spero che domani l’Olimpico sia pieno perché ne abbiamo bisogno. Quando lo riempiremo vorrà dire che saremo sulla strada giusta"
Ma veramente non ci arrivate?? io riformulerei la domanda in questo modo fossi un giornalista:"perché negli anni '80 '90 nonostante i risultati della squadra il più delle volte non erano esaltanti e nonostante la maggior violenza l'olimpico era sempre pieno e ora che la squadra naviga sistematicamente nelle prime posizioni delle classifica e gli episodi di violenza siano praticamente scomparsi lo spettacolo offerto in casa e deprimente?"
Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire... Un abbraccio Andrea
*
No Euro 2016: "Al tuo buon motivo di contrarietà ad euro 2016 made in italy debbo altresì aggiungere che visto come da decenni in italia si aggiudichino appalti secondo una prassi consolidata quanto moralmente deprecabile è un bene risparmiare gli amministratori locali di tanti fastidi ed i magistrati delle indagini. e magari pure gli operai dei morti nei cantieri e l'ambiente di qualche ecomostro. sono pure populista, con coerenza per di più. Luca"
*
Il garantismo vale solo per i politici e i potenti:
"Buongiorno Lorenzo,
come stai?? spero bene. Ti inoltro, in allegato, l'ultima copertina di ultras senza categoria. E di seguito un articolo sulla condanna del vice questore di cosenza. Se ritieni opportuno metterlo sul sito fallo pure. un abbraccio, Ultras Resistiamo. giampaolo

"Sappiamo bene che l'imputato non è considerato colpevole sino alla condanna definitiva, come recita la Costituzione all’art. 27. Sappiamo bene che in tanti
casi, quando ci sono imputati di una certa importanza per la funzione pubblica e sociale ricoperta, le sentenze di 1° grado possono essere facilmente ribaltate nei gradi successivi.
Non siamo giustizialisti, né per usare un termine spesso ricorrente, forcaioli.
Sappiamo bene cosa si prova ad essere sbattuti in prima pagina, quando si è in pasto ai media, e si è giudicati ancor prima che qualsiasi Tribunale, di ogni
ordine e grado, si sia pronunciato. Pertanto premettiamo, che mai e poi mai, ci permetteremmo “a giudicare” una sentenza, di cui tra l’altro ancora non si conoscono le motivazioni.
Però, ad onor del vero e di cronaca, tale notizia non poteva passare inosservata, e riteniamo corretto diffonderla “nel nostro piccolo”, per i nostri lettori.
Pubblicare in copertina l’immagine dell’imputato, con accanto agli articoli di giornale e trafiletti che si sono interessati della vicenda, non è da sciacalli, né da
forcaioli per ritornare a quel termine spesso ricorrente…
Soprattutto non lo è, considerando che per molto meno, le nostre facce spesso vengono diffuse a 360° in modo del tutto distorto, travisando la realtà ad uso e
consumo di chi ci vuole morti, finiti.
Quante volte è accaduto che si è parlato di Ultras negativamente, alla stregua di criminali e violenti, per poi venire a conoscenza che la realtà era artefatta ?
A Cosenza è successo spesso ed in tempi non tanto lontani. In molti casi si viene “Daspati”, alias diffidati, sulla base di semplici dichiarazioni del personale di polizia, senza che possa essere dimostrata la prova contraria, come invece imporrebbe il principio costituzionale del contraddittorio.
In altri casi, come avvenuto a Rimini questo anno, si può essere addirittura arrestati, con l’accusa di aver commesso reati quali, resistenza e lesioni a
pubblico ufficiale, ed essere processati per direttissima; per poi venire assolti perché il fatto non sussiste ! Nel frattempo il malcapitato, ha dovuto subire la
limitazione della propria libertà, vedere le proprie generalità “sbattute” su tutti gli organi di informazione, addossarsi un processo che, seppur per “direttissima”, sempre processo è.
Ebbene, del caso a cui oggi dedichiamo l’editoriale, non ci sono semplice congetture, accuse pretestuose, ma una sentenza di 1° grado che segue un
dibattimento svolto presso un Tribunale. Ma la cosa più grave è che tali accuse, tale sentenza di condanna, sono a carico di un alto esponente della Questura cosentina, un Vice-Questore,un uomo che sovente dedica tanto tempo del suo lavoro a noi Ultras, considerati il male da estirpare per avere una società migliore, più giusta.
Ci siamo permessi di pubblicare la foto in copertina, perché il personaggio in questione, svolge nella nostra città, un’importante funzione pubblica,
precisamente di “ordine pubblico”, per cui riteniamo corretto divulgare tale notizia relativa ad un individuo che per le ragioni esposte è personaggio
pubblico. Precisiamo: non vogliamo che Fabio Ciccimarra venga condannato, vogliamo solo, che la verità sia accertata.
Così come vorremmo, che la verità venisse accertata anche su alcune vicende oscure avvenute in Italia negli ultimi anni, vicende che spesso hanno visto
protagonisti in negativo, appartenenti alle forze dell’ordine; il nostro pensiero in tal caso non può non andare a Gabriele Sandri, a Federico Aldrovandi, a Stefano Cucchi a Carlo Giuliani, e a tutte quelle persone di cui spesso si dimentica il tragico epilogo, ma per cui ancora in tanti, chiedono giustizia ! ".
*
Da Pisa:
salve,
innanzi tutto ti faccio i complimenti per il tuo ottimo sito, sito di lotta e verita', ti scrivo da pisa terra di passione ed appartenenza , dove il nostro immenso amore per il nostro pisa e' oggi mortificato dal fatto che siamo allucinantemente retrocessi in c e falliti direttamente, incredibile!
ma comunque non molliamo mai, sostegno passione e lotta e' il nostro credo e risorgeremo!
oltretutto pisa vede una situazione al limite dell'incredibile dove le nostre leggi che sono uniche in europa a pisa diventano uniche al mondo, con folli rappresentazioni,  che anche in d non ci abbandonano mai, ma noi mai autorizzati! non si molla!
ti scrivo oltretutto per quanto riguarda la vostra putroppo sfortunata partita di coppa col pao, inerente al commento che hai fatto, si giusto elogiare i pao, che ci tenevano tantissimo erano gasati ed hanno fatto una bella figura come voi d'altronde avete fatto mille volte in europa, ma mi sembra troppo esagerato ed ingiusto dire li' c'e' ..  etc... perche' accendono o torce o sventolano baNDIERE  o fanno vincendo.. un bel tifo  o altro, queste sono cose nostre cose ultras cose inventate da noi, e che in un clima di incredibile folle repressione puoi pure vedere ovunque , se arriviamo a dire questo e' come andare a londra mangiare una pizza buona e dire "  eccoli li e' la patria della pizza" mi sembra grossolano, forse se il pisa invece di indirizzarsi verso la d avesse svoltato verso la a  noi avremmo potuto per esempio venire li' all'olimpico credo che avremmo fatto una bella figura....
comunque il concetto e' che il 70% dei cori che si sentono in europa sono nati qui, il 70% delle forme coreografiche che ci sono in europa sono nate qui, e si puo tranquillamente dire che praticamente tutta europa si ispira da noi.
oggi putroppo la situazione in italia e' allucinante , altri sono i problemi, viviamo calcisticamente in un paese che impedisce alle persone di andare allo stadio, distrugeendo partite e campionati, si vieta il tifo in tutto!
facciamo anche troppo, ma la sud e il tifo della roma storicamente un faro per tutto il panorama ultras europeo e' e resta cio!, anche se ci puo essere una contingenza di situazione piu' o meno positiva, ma non mi vanno giu' elogi  per cose che per noi sono il pane., e peraltro in una situazione obbiettivamente strafavorevole ai greci, grecia dove il tifo e' obbiettivamente tra i migliori d'europa almeno a me come stranieri piacciono piu' di tutti ma dove tifo significa 4 o al massimo 5 piazze  che si esaltano da morire in sfide di coppe cosa che facciamo pure noi ma la situazione e' molto diversa. loro son circa 15anni indietro a noi come leggi
saluto un complimento e forza!! lottiamo uniti!
Grazie della e-mail. Capisco cosa scrivi, ma sui greci mi permetto di dissentire. Una resistenza così, di perlomeno 5mila su 7mila che erano io non l'ho mai vista. Che la patria del tifo sia la nostra, non c'è alcun dubbio. Che abbiamo imparato da noi, pure. Ma, dopo averli nuovamente visti ieri, ho avuto la conferma che il mondo ultras è attualmente in Grecia. Non era un tifo "normale", credimi. Chi c'era sa di cosa parlo.
*
Dopo la storia di Marta (che non farò certamente finire qui), ecco un altro esempio di cosa sta diventando lo stadio:
"Ieri appena entrato dentro lo stadio (e precisamente dentro i tornelli) dopo aver dato un esame all universita prima di dirigermi per andare verso il mio solito posto per tifare la nostra squadra mi accorgo che mi sono perso alla fila il portafoglio, probabilmente dovuto alla ressa e alla calca di gente visto che tutti volevano sbrigarsi ad entrare perche stava iniziando la partita e sappiamo tutti quanto siano inutili e lenti questi tornelli. Chiedo di poter uscire per controllare se il portafoglio per miracolo fosse ancora in terra e da gentilissimi e disponibilissimi stewart mi dicono che devo chiedere le autorizzazioni ai capicancelli perche non sono autorizzati,io li ringrazio e mi dirigo cosi ai capicancelli anche loro gentilmente mi dicono che sara possibile non appena la fila sara defuita. dopo circa 20/25 minuti(credo 15/20 esimo) dopo varie autorizzazioni scaricabarili ecc ecc riesco finalmente ad uscire dalla porta laterale e comunicando che avrei dovuto cercare il mio portafoglio anche alla pubblica SICUREZZA(?) detto questo inizio a girovagare vicino ai tornelli ispezionando per terra con le solite domande della polizia " che stai facendo?" "perche stai qui?" il biglietto c'e lhai?" e io rispondendo un po seccato dicendo che gia ero entrato e stavo solo controllando il mio portafoglio. questa volta al tornello non ci sono i soliti stewart( Curva SUD) ma la polizia perche inizia a formarsi 1 po di gente che chiede di entrare non essendo in possesso del biglietto, quindi si mettono alle porte verdi un po di poliziotti e controllano i biglietti. Detta questa fase un ragazzo inizia a litigare con un poliziotto in borghese per radio i 2 litigano si rispondono e"vengono"alle mani leggermente, questa persona ordina di chiudere le entrate e bloccare i tornelli( ma lo puo fare??? mio fratello stava giungendo in quel momento con un regolare biglietto...) io allora vedendo cio mi sbrigo per rientrare dopo la ricerca del portafoglio e qua la sorpresa:
questo tizio mi da una manata e mi dice "non me ne frega 1 cazzo non entri" io rispondo a tono e provo a rientrare e gli dico che PURE I TORNELLI SAPEVANO CHE STAVO CERCANDO UN PORTAFOGLIO ERO LI DA 20/30 MINUTI E TUTTI SAPEVANO TUTTO,ricevendo di tutta risposta un calcio, c'erano parecchi testimoni spero che ti raccontino l'accaduto anche loro, io allora dopo il calcio provo a sferrare 1 pugno non colpendolo al viso la risposta e secca vengo accerchiato e colpito da manganellate finche altri due poizotti in borghese si avvicinano mi dicono di calmarmi a me a mio fratelloe  alla gente accorsa,capiscono forse che questa volta hanno fatto 1 cavolata e carcano di rimediare con il dialogo ma cio non funziona perche mi vogliono far passare per violento e facendomi ignorare che loro mi abbiano colpito, alla fine la mia risposta e  secca" SI LA TERRA E PIATTA E IO TIFO LAZIO"
detto questo poi entro e comunico l'accaduto ai miei amici che mi consigliano di farmi vedere immediatamente al pronto soccosro visto che mi si era gonfiata visibilmente la testa. passo la nottata all ospedale ho qua davanti a m un referto medico progosi 7 giorni quindi nulla di grave con distrazioni alla colonna e botte in testa. tutto qua ora si scordera facilmente cio che e successo e normale ma ci tenevo a dirtelo. COMPLIMENTI AI LEONI grazie e un grazie speciale agli amici, a chi mi ha aiutato in quei momenti in cui non capivo nulla chi mi dava appoggio e agli stewart e quei due agenti in borghese che hanno capito la gravita del fatto
poi vabbe avrei un sacco di domande sul come sia possibile non uscire dallo stadio per la ricerca disperata di un portafoglio nonostante avessi lasciato dati miai ed ero disposto a rientrare perquisito nuovamente, sullo scarica barile ora come ora ho tanto racncore rabbia tristezza e infelicita e rifletto molto sul mio mdoo di essere...".
*
Ciao Lorenzo, non so se hai gia letto questa notizia ma evidentemente anche in messico vietano lo stadio ai "Ultras"... http://www.corrieredellosport.it/Notizie/Calcio/99822/Messico%2C+stadio+vietato+alla+sexy-tifosa+in+topless
*
11 marzo 1973:
Per curiosità, pura curiosità, stavo facendo un giretto sui vostri siti e mi sono imbattuto in quella rubrica relativa alla storia della Sud.
Dato che, in quei fantastici anni, facevo parte attiva del CML 71, sono rimasto alquanto basito dalla vostra falsa ricostruzione dei fatti di quel giorno e del derby successivo.
Non è che me ne importi più di tanto a distanza di così tanti anni e per episodi lontani anni luce dal presente; d'altronde, ognuno di noi, per il proprio vissuto e in cuor proprio, sa la verità.
Però, davvero, cari miei ex "compagni" di stadio e di generazione: tutte ste invenzioni (tranne quelle scritte dal mio amico Bongi) ve le potevate risparmiare.
Certo, capisco: si tratta pur sempre di costruirci una leggenda; ma se i fatti sono menzogneri, sta leggenda attacca giusto tra di voi...
Per onor di verità (perchè qua non si tratta di dimostrare chi era coniglio, chi furbetto e chi gran fico) i fatti furono molto più semplici di quanto favoleggiato.
Noi eravamo riusciti ad entrare prima. E' vero. Era l'unico effetto sorpresa che potevamo riservarvi. All'epoca, a livello di partecipazione giovanile di curva, non è disonore affatto ammettere che eravate 10 a 1. Ricordo quando vi aspettavamo in Nord o nel corridoio della Tevere, noi in quegli anni (72-73-74) eravamo non più di una trentina e voi vi presentavate, Pallesecche al comando, in qualche centinaio...Dunque, doveva per forza di cose (strategia e tattica) andare così. Quando siete entrati ci sono state parecchie colluttazioni e diversi parapiglia...mi sembra assai triste leggere di gruppetto che sbeffeggiato se ne andò a riparare vicino al vetro della Tevere...quel giorno, nonostante l'intervento della celere che ci divise, riuscimmo ad occupare esattamente metà curva sud (è vero quella di destra), fattore di grande smacco per voi che eravate abituati da decenni a comandarvela (giustamente) di fronte ad una gioventù laziale in nettissima minoranza. Queste cose bisogna dirle, perchè solo così si riesce ad essere onestamente obiettivi sui fatti. Quella per noi, fu comunque una grande vittoria, a cui non potemmo dare seguito non (per come raccontate voi) a causa di fantomatici picchetti (ancora vi ricordate Er Tassinaro nel piazzale davanti alla sud, mi auguro, visto che ero presente) ma per una circostanza del tutto diversa. La settimana prima del derby successivo, Via Ruffini chiamò a sè i capi delle Associazioni del tifo delle 2 squadre per evitare nuovi incidenti, "ordinando" ai laziali di andarsene in Nord e "assegnando" la Sud a voi. Particolare di non poco conto, quello relativo alla fantastica organizzazione dell'Associazione dei vostri club (con relativa schiacciante voce in capitolo) e alla disorganizzazione e improvvisazione della nostra. In realtà, senza "battagliare", subimmo questa decisione proveniente dall'alto e ci ritrovammo a dovercene traslocare in Nord.
Questa è la pura e semplice verità storica.
Per onor di giusto, ve la dovevo.
Poi, fate come ve pare.
Un saluto
R.I.
Per vedere cosa è scritto nella pagina dedicata a quel giorno, basta cliccare qui. Non vedo tante differenze. Comunque grazie della e-mail, uno spaccato di vita di 37 anni fa.
*
Genellaggi del passato:
"Ciao Lorenzo,
Sono Daniele un ragazzo della SUD.
Seguo il tuo sito da quando é nato, penso sia il migliore in assoluto sia per noi ultras romanisti che per il mondo ultras in generale.
Ho una richiesta da farti,sono sempre stato curioso sopratutto della storia dei gemellaggi, solamente sul tuo sito se non ricordo male vidi gemellaggi con "MILAN ATALANTA JUVE"???  Purtroppo per motivi che ben sappiamo hai chiuso la pagina ma sono ancora interessato, sono andato su google sul forum ma di gemellaggio con atalanta e juve nessuno dice niente, potresti mandarmi in privato quella pagina di amici e nemici per rivederla e fare delle ricerche.
Cmq ci sono siti come tifonet che mettono tranquillamente le rivalità ma tutte sbagliate..tipo con reggina ( che poi era un amicizia di gruppo) che mi pare che non ci sia piu.. L'unica cosa che posso dirti per migliorare il sito é che ci sono pagine che non vengono aggiornate da molto, cmq é perfetto ugualmente!
Ovviamente ti faccio i complimenti! Ciao Daniele
Ad averci più tempo... tieni presente che dopo una giornata infernale, ci ho messo due ore solo per rispondere ad alcune e-mail e inserire gli aggiornamenti che stai leggendo... Dovrei fare una revisione, me ne rendo conto.
Comunque: il gemellaggio con gli atalantini te lo confermo per averlo vissuto. Durò fino a Settembre 1984 e la storia sulla fine dello stesso la trovi qui.
Con i milanisti, invece, parliamo della fine degli anni '709 e nella sezione "fotografie", forse nel 1978/79, c'è uno striscione loro in curva Sud. Anche per quanto riguarda la Juve, c'era una amicizia tra Fedayn  e un grupppo, loro, che per altro ancora dura senza troppa pubblicità.
*
I monumenti lasciamoli a chi crepa ;-)
"Ciao Lorenzo (un monumento meriteresti!!) sono Francesco (ti scrivo con varie mail perche' si rompe sempre sto pc).Stavo vedendo le vecchie partite della
Roma quelle dello scudetto ebbene quasi me ne ero dimenticato in questa "epoca" buia per il tifo tra coreografie,botti e torce(ne avro' contate 20 accese fino
al 60esimo di Roma-lazio 2001) eravamo come i greci (complimenti vivissimi) se non meglio. Possibile che non possiamo tornare a quei livelli?Possibile che
anche ieri in curva c'era gente che non cantava(comunque buona prestazione)?
Possibile che a 10 minuti dalla fine anche in Sud c'era gente che andava via(al coro legittimo contro i distinti e le tribune che come i bilanisti,intertristi
e gobbi vanno ormai anche a Roma via prima della fine...tristezza...)Possibile che non ci sia una via di ritorno?Possibile che ci siano divisioni cosi
insanabili?Se fosse cosi sarebbe un dramma.Faccio un esempio forte:perche' essere della Roma se tanto causa situazione economica vinciamo uno scudetto
ogni 15 anni e il tifo come l'avevamo conosciuto e creato sta morendo?Ho sempre tifato Roma perche' e' la squadra della mia citta' ma anche perche' c'era la
SUD e sticazzi delle poche vittorie,se la Sud(e' un paradosso sia chiaro)
morisse diventeremmo come una normale squadra ma senza le vittorie delle 3 squadre del nord...Che senso avrebbe????Non mi vedo da tifoso senza una SUD in grande spolvero sia se vincessimo tanto sia poco,per come la vedo io a differenza della stragrande maggioranza delle squadre l'essere tifoso vero
della roma e' legato a doppio filo alla sua curva e se questo cessasse di esistere o diventasse come quella di una normale squadra...boh non ci voglio
pensare...Una volta si diceva spesso come consolazione(ma mica tanto io ero fiero di questa supremazia fatta veramente dalla gente) :si vabbe' ci avete fatto 3 goal ma sugli spalti non c'e' stata partita!Lo diremmo ora???Vorrei sapere cosa ne pensi.Un abbraccioFrancesco
NO EURO 2016"
Come ho scritto in altre parti, nella stagione dello scudetto siamo stati una ottima curva, ma ritengo i greci inavvicinabili in ogni epoca. Non è solo u fatto di disunione: è diverso il loro legame con la squadra. Andresti mai a vedere in 5000 la Roma ping pong? O la Roma hockey su prato? Questi seguono tutto e tutto con il massimo calore possibile. E' una sorta di religione ufficiale che noi in passato abbiamo sfiorato, ma solo relativamente al calcio. Ci soo stati ottimi momenti di curva, anche commoventi ma, mi ripeto e credo che chiunque della mia età lo possa confermare che raramente abbia raggiutno picchi simili. Forse Pisa/Roma dell'87? Altre partite del primo Commando? Qualche ottima partita con gli ASRU?
*
Finiamo con il sorriso:
Ricordo di Alberto Sordi:
http://www.youtube.com/watch?v=jAhwVqMOnjE
Un saluto, Virgilio


26 febbraio: in linea la pagina di Roma/Panathinaikos.
Una mail dal titolo "allo stadio le famiglie" che fa pensare: "Ciao Lorenzo sono Mirko e sono il ragazzo di Marta con cui so avete scambiato un pò di mail non inerenti al calcio. Ti scrivo tra primo e secondo tempo indignato e deluso, non per la Roma ma x la modalità di ingresso allo stadio. Come sempre mi reco all'ingresso lato curva sud, sono le 18.30, c'è una fila assurda, motivazione...inesistente! Con calma apparente mi metto in fila, tra un coro e l'altro e verso le 18.55 riesco ad entrare e qui viene il "bello". Dopo lo stewart o presunto tale la mia ragazza, che ha SERI PROBLEMI DI SALUTE E GIRA CON LA SIRINGA DI ADRENALINA, viene strattonata e redarguita x non essersi fermata all'alt del poliziotto! Naturalmente non sto con le mani in mano e redargiusco a mia volta il PUBBLICO UFFICIALE e spiego le motivazioni. Beh non ci crederai ma la risposta è stata "...potevate venire prima...".
Non c'ho visto più, la mia ragazza comincia ad avere un problema di respirazione,e nonostante questo mi sento dire che se non la facevo finita mi avrebbe portato via! Passo alle minacce di denuncia ed i toni si scaldano di più, fino a quando lo stress sopraffae la mia ragazza e ci mandano via!
 Io resto sempre più allibito dalla mancanza di "tatto", come domenica x il passeggino in Tevere, e mi vergogno sempre più di avere questo sistema tutto italiano! Sono una vergogna e il loro progetto è fallito nel momento in cui l'hanno pensato.
La prossima volta oltre al documento porterò il certificato di ricovero col codice rosso del pronto soccorso. Ciao e forza Roma.
Marta & Mirko".


24 febbraio (pomeriggio): riguardo la provocazione di No Euro 2016, il Messaggero ha fatto un articolo che, come è ovvio che sia, viene commentato da diversi tifosotti da televisione che si parlano addosso con i soliti luoghi comuni. Partiamo dal presupposto che la provocatorietà della campagna sta nel fatto che, come ho già scritto sul sito di Facebook, io dò loro ragione: si è arrivati a questa situazione per colpa esclusiva degli ultras e li ritengo il pericolo pubblico numero uno in Italia. Poiché sono terrorizzato dagli ultras, e preso atto che l'Italia non è in grado di fermarli, sono atterrito dall'arrivo di hooligans da diverse nazioni. Questo è il senso della provocazione che, ovviamente, le massaie da tastiera non possono capire. Chi vuole intervenga!
Ancora sul tema "donne dixit", Stefano:
Moglie : "Ma sarà mai possibile organizzare un viaggio all'estero che non sia concomitante con una partita della Roma?"
Madre d'inverno : "Ma che vai a fare allo stadio con questo
2-3freddo?"
Madre d'estate : "Ma che vai a fare allo stadio con questo caldo?"
Sorella : "Ma si gioca prima l'andata o prima il ritorno?" (Questa la reputo geniale...mi venne chiesto prima del primo duello con il Manchester...e forse era mejo giocallo prima quel ritorno!)
Moglie (forse all'epoca fidanzata) : "Ok, ti hanno preso a sassate.Ora non andrai più in trasferta vero?"
Moglie (ma credo questo racchiuda un pò l'essenza dell'atavica contrapposizione uomo-donna) :"Quello che mi spaventa di voi è che siete tutti uguali.Pensate le stesse cose,avete gli stessi gusti,dite e fate le stesse cose..."
Madre : "Ci sono stati casini?Tu eri lontano vero?Perchè non mi rispondevi al telefono?"
Marito assorto nei pensieri...Moglie: "A cosa stai pensando?"
Marito inventa le peggio e assurde cazzate...in realtà pensa alla prossima partita,la prossima esultanza,la prossima trasferta...
DAJEEEEEE
Quanto v'è piaciuto 'sto topic.. Luca:
"Mia madre al mio primo abbonamento:"Cioe' tu gia sai che ogni domenica devi  anda' allo stadio? E se poi te trovi qualcosa de mejo da fa?
E Ogni volta che qualche tifoseria contesta la squadra: "E vabbe' ma nun e' che  ponno vince sempre tutti,qualcuno dovra' pure perde"(ragionamento per il quale  non esisterebbe nessun tipo di competizione al mondo)  Saluti Luca".
Davide: http://www.youtube.com/watch?v=aPbOSrlr5bA  Ora dovrebbero diffidarli tutti? Istigazione alla violenza...daspo anche per loro e divieto di entrare nei teatri per 4 anni!!! ;-)
A chiudere oggi, bandiera della Lazio con i loro simboli:



24 febbraio: e-mail di Giuliano: "Ciao Lorenzo, ti Scrivo, sulla falsa riga del “Amore Attenta ai Bomboni” del dopo Fiorentina-A.S.Roma,
perché Domenica Scorsa, uscendo dallo Stadio dopo A.S.Roma-Catania, mi è capitato qualcosa di “simile”… x cui mi sono letteralmente “tajato” dalle risate e per cui ho subito ripensato alla cosa letta sul sito.
Camminavo sul Vialone della Sud, insieme al Mio Grande Amico Riccardo, con cui ogni “Santa Domenica” Condivido Gioie & Dolori per i Ns. Amatissimi Colori, e Vedevo davanti a Me una Bella Ragazza, che anche grazie all’ormai solito & inflazionato, Ma Gradito, Look “Jeans Stretto & Stivaloni”, che Le rende (Quasi) Tutte “Degne di Nota”, almeno da dietro, e mentre, appunto, mi apprestavo per così dire ad apprezzarne le doti, una voce, forte ma dolce, Le diceva: “Le Merde Giocano Sabato, Amore” ...
Beh, che dire, Semplicemente 1 GRANDE !!!!!!!
Superati i 3 Secondi che ci sono voluti x Capire che la Lanzie Anticipava al Sabato X la Champions dei Viola, beh…Ho Continuato a Camminare Ridendo, Felice, e Pensando che allo Stadio si ha modo di assistere, di trovarsi e di partecipare ad eventi & situazioni veramente “particolari” …x cui nessun Trattato di Psicologia e/o di Sociologia, Potrebbe Mai Spiegarne Bene le Dinamiche, le Motivazioni… Te Saluto e Te Ringrazio, Forza Roma e Abbasso la Lazio,
Romana..Mente, Giuliano.
Mi segnalano anche 15 minuti di discussione alla Biglietteria Gran Teatro Domenica scorsa (con vendita dei biglietti ai soli residenti nella Regione Lazio) per capire se Terni era dentro o fuori la Regione.
In più mi segnalano anche cresta alla biglietteria il giorno della partita di 3 euro: Tevere Laterale a 40 euro quando il costo del biglietto è di 37. Prima di mandare Striscia la Notizia, chi ha altre segnalazioni mi scriva.
Guardate un po' questo gol del Taranto...
http://www.youtube.com/watch?v=ekOBAkUFrtg&feature=player_embedded#
Poi: "Ciao lorenzo, ti segnalo questo strano articolo!

http://www.repubblica.it/sport/calcio/2010/02/22/news/bocca_commento_abetet-2392484/
Bilbao 1: "ciao lorenzo volevo solo rettificare il significato del manifesto del Bilbao; la traduzione esatta è: Dio ha creato solo una squadra perfetta, alle restanti  le riempì di stranieri! un saluto Marco".
Bilbao 2: "Ciao Lorenzo, complimenti per il sito, nel quale ci rispecchiamo ogni giorno. Solo un piccolissimo appunto. La frase nel volantino dell'Athletic, in realtà è da tradurre così: Dio ha creato una sola squadra perfetta. Le altre le ha riempite di stranieri. Grazie ancora per tutto quello che fai, Fabrizio".
Provvedo a correggere!
Donne che non capiscono, parte 1: "ciao lorè,  colgo il messaggio di filippo sulle frasi delle donne sulle partite con molta gioia, eccone alcune:
partita di campionato
io : ma' vado allo stadio, ci vediamo dopo
mamma : ma guarda che la danno sulla rai la partita

coppa europea
io : amore vedi che giovedi sono allo stadio, organizzati con le tue amiche
lei : guarda che se continui cosi prima o poi mi trovo l'amico

leggerissima pioggia a roma
io : ma' sto andando allo stadio
mamma : ma guarda che piove vedrai che non la giocano sicuro, sarà tutto allagato

partita di campionato domenica alle 15 (sono abbonato)
mamma : ma sei sicuro che ti vale l'abbonamento per questa partita, controlla bene

terza partita in una settimana in casa
io : amore anche oggi vado allo stadio
lei : sei sicura che non mi tradisci?
io : si con la mia roma

partita in casa (da abbonato)
io : amore vado allo stadio
lei : ma ti pagano?
io : no so io che pago loro
lei : e allora oggi risparmiateli
io : ho già pagato a luglio scorso

ti allego anche due foto curiose: un cartello del casmamsm in un parco di roma ; l'altra l'ho fatta in un ristorante fuori porta (quando si dice antichi sapori)
Donne che non capiscono, parte 2: "Ciao Lorenzo, dopo anni di convivenza e matrimonio ho passato il periodo delle mitiche frasi che ho letto...peccato che non mi ricordo qualche altra perla, ve l'avrei ceduta molto volentieri.
Il problema, adesso, è un altro: avendo due bambini e sapendo che la persona, in ambito familiare, che detesto di più è sua madre, sono passato alla fase dei ricatti: "tu vai allo stadio ed i porto i bambini da mia madre" oppure per una partita in notturna "noi ci fermiamo a dormire da mamma, ci vediamo domani" ed in un solo colpo ti ritrovi senza i bambini per un'intera giornata solamente per 90+15 minuti di calcio!!!!!!!!!! E la cosa più divertente è che manco lei sopporta sua madre! E con questo credo di aver detto tutto. Buona giornata"
Due foto che verranno archiviate nella pagina dedicata allo Stadio Olimpico:
I lazieli dileggiano la lupa capitolina della città di Roma:



23 febbraio: aggiunte foto di Panathinaikos/Roma ed altre di Fiorentina/Roma.
Presentato il progetto dell'azionariato popolare. Qui il miglior resoconto.
E-mail: "ciao lorenzo sono marco, ci siamo beccati qualche tempo fa ad una trasmissione dopo i fatti di cacania, cmq, questa è una foto immortalata in un locale a bilbao, che credo riassuma un pò lo spirito dei baschi; dopo il video postato da te nn ho potuto fare a meno di andarmela a ritrovare e mandartela...Spero prima o poi di farti avere il biglietto udinese-Roma che ti manca, quando riordinerò i cassetti, ma me lo soono segnato...
Sempre grazie del lavoro che fai, un abbraccio,Ciava".

Il significato del manifestino dell'Atletico Bilbao è: "Dio ha creato una sola squadra perfetta, le altre le ha riempite di stranier".
Lenny: "Ciao Lorenzo, volevo segnalarti una versione de “la canzona di testaccio” fatta in stile rock, anche se probabilmente l’avrai già ascoltata.
http://www.youtube.com/watch?v=Q1s0DR9MX-g Un abbraccio!".
Suggerimenti del sempre ottimo Filippo:
"Ciao Lorenzo,
dopo aver letto gli ultimi aggiornamenti, te la butto là: apri sul sito una pagina dedicata alla rassegna di frasi storiche di mogli/compagne/fidanzate di noialtri malati di stadio, credo che le tifoserie di tutta Italia avrebbero tonnellate di contributi da dare, magari pure nei relativi dialetti, secondo me ne esce materiale sufficiente per pubblicare un libro capace di scalare le classifiche dei best seller, ma soprattutto almeno ci sfoghiamo e consoliamo tutti a vicenda :))
Beh, intanto unisco il mio contributo. Tralasciando i soliti luoghi comuni su "cosa ci troverai in ventidue miliardari che corrono in mutande dietro a un pallone", e senza voler insistere ulteriormente sul gettonatissimo "non posso mica organizzarmi guardando il calendario del campionato" che già altri hanno tristemente ricordato, qualche altra perla sentita, ormai, qualche milione di volte:

- "Guarda che, anche se tu non ci vai, la partita la giocano lo stesso."
- "Ah, stasera devi andare a vedere la Champions League? Ma non l'hai già vista l'anno scorso?"
- "Ma che partita è di giovedì sera? Ah, Coppa Uefa? E a che serve?"
- "Ho capito, anche oggi vai allo stadio... però non devi per forza restare sempre fino alla fine, magari stavolta esci un po' prima."
- "Quando finisce 'sto maledetto campionato? A maggio? Dio sia lodato... no, come sarebbe a dire che poi ricomincia a settembre?" (domanda regolarmente ripetuta tutti gli anni)

Poi c'è tutta una serie di considerazioni impietosamente improntate alla coerenza ed alla razionalità, cioè l'esatto opposto dei sentimenti che guidano il tifoso, per cui escono fuori rimproveri tipo:
"Ma come sarebbe che la Coppa Italia è una competizione importantissima e non puoi assolutamente mancare, l'anno scorso quando l'ha vinta la Lazio dicevi che era una squallida coppetta per squadre di infima categoria e ti facevano pena a vederli festeggiare, da quando hai cambiato idea?..."

Per non parlare delle operazioni di regolare gufaggio che dimostrano, tra l'altro, una totale ignoranza dei meccanismi masochisti e perversi che per definizione albergano nell'animo del tifoso di calcio. Per esempio:
- "spero che la Roma vada in serie B, così non vai più allo stadio" (senza capire che, il giorno che dovessimo finire a giocare nella serie cadetta, è la volta buona che non salto un appuntamento all'Olimpico manco con quaranta di febbre, e magari ricomincio pure ad andare in trasferta!!!)

Ed infine, quando non sei allo stadio, ma segui la partita con l'orecchio incollato alla radiolina o seduto davanti alla TV, ad un certo punto ecco immancabilmente, di solito fra il decimo e il quindicesimo del secondo tempo, la domanda: "ma quando dura oggi 'sta partita? Ancora non è finita?"

Inutile fare sfoggio di autocontrollo e rispondere pazientemente "oggi la partita dura 90 minuti più 15 di intervallo, come tutte le altre volte", sarete squadrati dall'alto in basso con un misto fra sospetto e commiserazione, come si guarda un pazzo che sostiene di aver visto i marziani guadare il Tevere in sella a un capodoglio gonfiabile, e definitivamente liquidati con un secco "non è vero, oggi sta durando molto più del solito..."

Potremmo poi aprire un capitolo intitolato "come simulare partecipazione ed interesse alla conversazione, mentre nell'auricolare state ascoltando gli ultimi tre minuti di una semifinale di Coppa con la Roma in vantaggio per due a uno", ma sarebbe inutile, dato che si finisce comunque per essere improvvisamente  scossi per le spalle al grido "Oddio, sono dieci minuti che non rispondi, hai lo sguardo sbarrato e la fronte tutta sudata, cos'hai, ti senti male?"
 Fil".
Annuncio: "ciao lorè, scrivo in cerca di appassionati collezionisti di riviste ultras.....vendo la mia collezione di 270 numeri (collezione in continuo aumento visto che non smetto di comprarli) della rivista fan's magazine, se qualcuno è interessato per i dettagli può contattarmi all'indirizzo controja72@tele2.it
grazie, rosella vattene a prescinde". Va dato atto che "vattene a prescinde" è di una finezza senza pari!
Domande:
"Ciao Lorenzo, è la prima volta che ti scrivo ed approfitto per farti i complimenti per quello che fai col tuo sito(e non solo).
Spero tu possa essermi d'aiuto per un'informazione(o se sai indirizzarmi sul chi possa dirmelo):mercoledì prossimo, 3 marzo, si gioca a rieti italia-ungheria di coppa italia (qualificazioni per gli europei under 21). Volendoci andare, mi chiedo: si potranno portare delle torce o saranno vietate con rischio-daspo?
Ti ringrazio in anticipo per la tua disponibilità,un saluto Carlo". Le torce sono vietate dalla Serie A alla Terza Categoria e quindi anche per la Nazionale, pure se giovanile. Quindi in caso tu venga trovato in possesso di una torcia, agli ingressi o all'interno, rischi denuncia e diffida. E' per questo che chi ancora le porta non le tiene più in mano ma le getta in terra non appena accese, in modo da non essere identificato.



22 febbraio: in linea le foto di Roma/Catania.
Marco: "Ciao lorè, ti giro questa notizia che ho preso su un sito senese http://www.sienaclubfedelissimi.it/site/dettaglioNews.aspx?K=2020
questi del casmsmsmsms so proprio forti... non c'è niente da di marco".



21 febbraio: le foto di Roma/Catania questa sera.
Inserite altre foto di Panathinaikos/Roma.
E-mail 1: "oh ma adesso diffidano gli orchestrali e il pubblico dell'ariston? ci satà una  riunione straordinaria del casmasamas?".
E-mail 2: "lorè c'è da ride!!!!!!! hihihih
so stefano, te volevo passà sto link, se è confermata e vera sta notizia http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=194523
se rasenta davvero il ridicolo, ma come cazzo se fa,
".....Chi ha già acquistato biglietti per il settore ospiti potrà accedere col medesimo titolo d'ingresso in Curva San Luca. Il settore ospiti resterà quindi chiuso."
cioè, quindi x motivi di sicurezza chiudono il settore ospiti permettendo xò agli ospiti(i gobbi) che già hanno comprato il biglietto di annà in mezzo ai bolognesi ihihihihi    ma allora dove sono i 'motivi di sicurezza'?????   ma di che cazzo parlano????  forse so io che non capisco boh".
Claudio Villa: "ciao lorè penso che già la conosci ma non so se è in archivio...ho trovato sta canzone del grande claudio villa incisa nel 1962!!questo è il link http://www.youtube.com/watch?v=94s0bTVS3fk saluti.Alessandro".
Spagna: "Scusa, ma prima ho dimenticato di segnalarti un blog di un ragazzo spagnolo tifosissimo della Roma, come tutti noi.
 http://legioneispanicaultras.blogspot.com/
 Vorrei, inoltre, approfittare l'occasione per invitare tutti i romanisti residenti in Spagna a visitare questo blog per poter cosi metterci tutti in contatto, so che siamo in molti ma dispersi, sarebbe l'occasione per poter aggrupparci e cercare di organizzare qualcosa qui Grazie per lo spazio Marco".
Domanda inoltrata via fax: possiamo insultarlo? Come? Quali parole dobbiamo usare?
Mihajlovic attacca Totti che replica:
«Quando conserva la panchina è bravo»
L'allenatore del Catania infiamma la vigilia del match
ROMA (20 febbraio) - Sinisa Mihajlovic attacca il capitano giallorosso Francesco Totti e infiamma la vigilia della partita fra Roma e Catania, due squadre fra cui le polemiche in passato non sono mancate.

«Totti? Per come sta adesso era meglio se giocava», dice sarcastico Mihajlovic, che oggi compie 41 anni, intervistato da Sky Sport 24. L'allenatore della squadra siciliana, e beniamino dei tifosi della Lazio all'epoca in cui giocava, riferendosi al capitano della Roma, che nel match di domani non ci sarà per squalifica, continua: «Certo se poi rompe le palle agli arbitri allora è meglio che non gioca. Ma ripeto: nelle condizioni in cui sta adesso, speravo giocasse».

A Mihajlovic poi non piace la presenza in campo di De Rossi: «Con il Palermo De Rossi doveva essere ammonito, ma significa che loro devono essere al completo. Ma io non temo nessuno. Se gioca Vucinic, Baptista o Toni, non mi interessa. Sono convinto che domani non perdo».

Il serbo ha invece parole di elogio per il suo collega Claudio Ranieri. «E' un grande allenatore e un'ottima persona - dice Mihajlovic - Somiglia molto a Eriksson: quando vedo lui penso a Sven, che per me era come un padre. Non credo però che la Roma possa puntare allo scudetto: l'Inter è ancora la più forte di tutte, e poi non so se domani Ranieri farà tre punti, quindi per loro sarà ancora più difficile».

La replica di Totti. «Tantissimi auguri per il suo compleanno», è l'esordio ironico di una nota di Totti diffusa dal suo sito internet. «Ancora una volta - continua il capitano della Roma - ha dimostrato di avere grandissime qualità, come ad esempio il rispetto per i calciatori ed i tifosi avversari».

«Inoltre come allenatore è particolarmente bravo ad ottenere titoli sui giornali - continua Totti - ovviamente quelle due volte all'anno in cui può parlare di me e della Roma e quando riesce a completare la stagione conservando la panchina. Sono certo - chiude Totti - che anche questa volta, come a Bologna, lascerà il segno sulla squadra che allena». Il riferiemnto è alla scorsa stagione, quando Mihajlovic prese a campionato in corso la guida della formazione emiliana, ma poi venne esonerato prima della fine.

Accolta con fair play in Brasile la retrocessione del Curitiba:
http://www.youtube.com/watch?v=mjGvgeGSVWk
Chelsea/Arsenal:
http://www.youtube.com/watch?v=iXFSVRaEvrc&feature=player_embedded
Il ragazzo che ha acceso la torcia ha avuto 500 sterline di multa (circa 700 euro) e una diffida di tre anni.
Per i giornalisti che "In Inghilterra ti mettono in galera e buttano via la chiave": in Italia per la stessa cosa tre anni di daspo, anche con firma, ma la pena è la reclusione da 1 a 3 anni e multa da 1000 a 5000 euro.
Poi, tre cosette: da un lato tolgono gli striscioni dagli stadi ma se li rtrovano per le città, visibili a tutti... se rimanevano negli stadi e la TV non li inquadarava almeno li vedevano solo 30mila persone, ora forse un po' di più... A sinistra un paragone tra la sentenza Spaccarotella e quella Speziale. In diversi mi avete chiesto un commento. Conosco abbastanza entrambi i casi e, comunque, posso dire che 15 anni al Tribunale per i Minorenni per un omicidio preterintenzionale non si è mai sentito. Del resto ho ormai capito che esistono dei processi in cui vi è la Ragion di Stato, sul cui altare uno Speziale può essere tranquillamente sacrificato, per lo meno in primo grado. La seconda notizia riguiarda uno striscione degli interisti, evidentemente entrato nello stadio, la terza riguarda gli Arsenal a Chelsea, qualche giorno fa di cui al video che ho postato sopra.
Considerazioni "politiche" di Massimiliano: "dopo l'uscita della Polverini sulla Lazzie, m'hanno fatto diventà COMUNISTA!!! buona giornata Lorenzo".
E Gabriele mi segnala che per tutto il resto c'è Mastercard:
http://www.inter.it/tesseradeltifoso/
Cliccate su quali sono i vantaggi per il tifoso! Ahahahahahahhahahahhhh!


20 febbraio: aggiunte foto di Panathinaikos/Roma.
Immanuel mi segnala questa notizia ANSA con foto dei napoletani invece che dei laziali :-)

E-mail: "Se davvero volessimo affrontare l'argomento relativo ai disturbi psicofisici causati dalla atavica contrapposizione moglie/squadra di calcio io te posso scrive un libro! E ti parla uno che, come te, ha sempre messo i paletti con la attuale moglie (prima fidanzata) ma che alla fine (io li chiamo motivi di ordine famigliare) è stato costretto ad allentare un pò in chiave football!
In casa tanto quanto tra un urlo e un improperio ci si va sempre...ma le trasferte,dio mio...le trasferte...di ritorno dall'ultima ho dormito dai miei!E non dico altro! Alla fine però non posso darle torto (a mia moglie in particolare,alle donne in generale...)dopo 10 anni di fidanzamento e 3 di matrimonio ancora mi sopporta! Onore a lei! Scusa lo sfogo ma mi sono sentito chiamato in causa quando si è parlato dell'argomento...
Tornando a noi ho trovato questo sulla home page dell'Osservatorio ecc.ecc. odierna...gruppi di tutta europa...sarebbe interessante scoprire chi realmente ha partecipato!
CALCIO: "Ultras - Polizia", una bella partita a Vienna
 La prima Conferenza internazionale sulla violenza negli stadi, conclusasi ieri al Ministero degli Interni a Vienna, è servita ad aprire la strada al dialogo fra tifosi e Polizia e a una maggiore comprensione delle responsabilità e delle esigenze della sicurezza dentro e fuori gli stadi.
La Conferenza, organizzata dal Consiglio d'Europa e dal Ministero degli Interni austriaco con il sostegno della UEFA, ha visto la partecipazione - per la prima volta - dei responsabili della polizia, della sicurezza degli stadi e dei Governi, insieme ai rappresentanti delle tifoserie e degli ultras di tutta Europa.
Alla base dei lavori c'era uno studio - commissionato dalla Commissione permanente del Consiglio d'Europa - del professore Gunther Pilz, dell'Università di Hannover, sugli sviluppi del movimento degli ultrà in Europa. I tre gruppi indipendenti di lavoro della conferenza sono giunti alla conclusione che, per un verso, gli ultrà si sentono in molti aspetti esclusi e, per l'altro, la Polizia e gli organizzatori in parte incompresi.
La conferenza, si legge fra le "conclusioni" riassunte nel comunicato finale, ha mostrato che i partecipanti "sono pronti al dialogo" e che è possibile "superare barriere se si dialoga".
I partecipanti hanno quindi raccomandato "di portare avanti il dialogo, ad esempio in forma di "think tank" in cui siano rappresentati tutti i gruppi". E' stato peraltro preso in considerazione il cosiddetto Modello Hannover che contempla che i "manager dei conflitti" della Polizia entrino in contatto prima delle partite con i tifosi al fine di prevenire possibili turbative.
L'84% dei partecipanti ha giudicato positivamente l'atmosfera della conferenza e i due terzi hanno salutato con particolare apprezzamento il dialogo tra fan, polizia e organizzatori.
19 febbraio 2010
Spot Puma: "Ciao Lorenzo, per quanto concerne lo spot puma di s.valentino a me risulta che la versione italiana l’abbiano fatta gli ultras del giulianova o della sambenedettese. Un abbraccio forte e sincero per tutto quello che fai sul tuo sito".
Lorenzo:"Io gli stadi li voglio come ieri sera ad Atene e non come il 95% degli Stadi Italiani. Il calcio senza partecipazione è morto. Ti copio e incollo un pezzo tratto da "V per Vendetta"  (un film veramene "istruttivo") che mi pare possa essere un idonea interpretazione di quello che stà accadendo da un pò di anni a questa parte (negli stadi e non):
"Alcuni vogliono toglierci la parola, sospetto che in questo momento stiano strillando ordini al telefono e che presto arriveranno gli uomini armati. Perché? Perché, mentre il manganello può sostituire il dialogo, le parole non perderanno mai il loro potere; perché esse sono il mezzo per giungere al significato, e per coloro che vorranno ascoltare, all'affermazione della verità. E la verità è che c'è qualcosa di terribilmente marcio in questo paese. Crudeltà e ingiustizia, intolleranza e oppressione. E lì dove una volta c'era la libertà di obiettare, di pensare, di parlare nel modo ritenuto più opportuno, lì ora avete censori e sistemi di sorveglianza, che vi costringono ad accondiscendere a ciò. Com'è accaduto? Di chi è la colpa? Sicuramente ci sono alcuni più responsabili di altri che dovranno rispondere di tutto ciò; ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate il colpevole.. non c'è che da guardarsi allo specchio. Io so perché l'avete fatto. So che avevate paura. E chi non ne avrebbe avuta? Guerre, terrore, malattie. C'era una quantità enorme di problemi, una macchinazione diabolica atta a corrompere la vostra ragione e a privarvi del vostro buon senso. La paura si è impadronita di voi, ed il Caos mentale ha fatto sì che vi rivolgeste all'attuale Alto Cancelliere, Adam Sutler. Vi ha promesso ordine e pace in cambio del vostro silenzioso, obbediente consenso"
GRAZIE E FORZA ROMA PIU CHE MAI

Inghilterra: "Ciao Lorenzo ti invio questa locandina che mi è stata regalata da un supporter del Millwall  durante un mio ultimo viaggio a Londra…che risentito del mio cappello degli Hammers mi ha consigliato di sostenere un club più “tosto” il tutto comunque nel massimo rispetto…specialmente quando gli ho detto che ero dell’unica squadra della capitale!!!grazie dell’eventuale spazio e sempre forza magica Roma!!!ROBERTO".

Ad Amsterdam, per Ajax/Juventus:

E mentre in Italia si cerca di sterminare gli ultras, ecco che a Montreal, in Canada...:
http://www.ultrasmontreal.com/category/photos/photos09/
La Roma: "Ciao Lorenzo, vorrei aggiungere qualche personale considerazione alle tue parole sulla gestione da secondo posto della Roma. Premesso che apprezzo moltissimo il tuo lavoro come webmaster e te ne sono grato, perché il tuo sito è come un muro: è la "lavagna del popolo" e ti rubo queste tue parole perché solo davvero splendide! Tommaso Campanella docet!
Veniamo alle considerazioni. Ho notato negli ultimi anni una scriteriata gestione del vivaio. Mi spiego. Negli ultimi 15 anni abbiamo tirato fuori dalle giovanili giocatori fenomenali e ottimi gregari. Esempi? Totti e De Rossi; Aquilani, D'Agostino, Pepe; Bovo, Okaka, Ferronetti, Amelia, quel giovane approdato a Manchester di cui non ricordo il nome ma che pare sia un fenomeno...e tanti altri ancora. Totti e De Rossi sono rimasti. Aquilani, secondo me è stata una cessione ottima, dato che per anni è rimasto un campione incompiuto, ma ogni volta che la Roma gioca in squadre di metà classifica, scorrendo la formazione, trovo sempre uno o due ex giovani della Roma. Guarda le rose di Udinese, Parma e Siena, ma anche il Cagliari!! Vabbè, alcuni non erano all'altezza, ma altri erano proprio così scarsi? Così inferiori a gente come Pit e Cassetti? Tanto per citare due giocatori normali della nostra rosa...Insomma, la mia domanda è la seguente, perché spesso vengono ceduti dei giocatori che magari potrebbero dire la loro, e poi io sono sempre per una Roma di Romani e Romanisti e ci sta acquistare grandi nomi e fenomeni, ma se tiro fuori dalla primavera una buona "cucciolata" di gregari, perché andare a infoltire i ranghi delle compagini avversarie e spendere soldi per acquistare giocatori mediocri?
Questo è quanto!
Un saluto da Milano e continua col tuo sito, uno dei pochi luoghi dove c'è ancora libertà di opinione! Federico".
Montali e la Grecia: "Ciao Lorenzo, ti invio  un estratto da un articolo di Romanews con le parole di Montali riguardo la partita di Atene:
 "O.A.K.A. ?  A lasciare meno tranquilli, in effetti, sono proprio i settantunomila dello stadio O.A.K.A. ‘Spyros Louis’. «Sarà un ambiente difficilissimo ? ha detto Montali ? i tifosi del Panathinaikos sono anche pericolosi. Sono molto caldi». È lo stesso Montali, però, a suggerire la ricetta giusta per non lasciarsi intimorire dagli «animali a torso nudo che lanciano bengala e bombe carta», che la Roma troverà sugli spalti: «I giocatori devono giocare undici contro undici e quello che c’è fuori non deve distrarci o metterci in difficoltà perché siamo una grande squadra e facciamo la differenza». A Roma, lo sperano in tanti."
Non ti sembra che abbia almeno un "pochino" esagerato nelle sue parole descrittive gli ultras del Panhatinaikos!!??? Li ha descritti animali a torso nudo!! Ma come si permette? Il nostro MOTIVATORE ex juventino dovrebbe perlomeno informarsi prima se esistono delle amicizie...
Mi sono sentito di spezzare una lancia a loro favore. tutto qua. Alessandro".
La migliore risposta a Montali l'hanno data proprio i Pao che lo hanno applaudito per via dei suoi trascorsi nella pallavolo...
Matteo dalla Nuova Zelanda: "Ma e' uno scherzo o cosa?!?!?!?! http://www.renatapolverini.it/2010/02/16/sostenere-la-lazio-superando-le-divisioni/".
Che dire... come guadagnare 1000 voti perdendone 20mila!
Per finire: "ciao lorè, scontri sul campo dopo la partita fra i tifosi dell'atletico e dell'anderlecht...nessuna traccia sui messa media...
http://www.youtube.com/watch?v=nBE_ubM170M"
Sul punto, dalla Spagna: Ciao Lorenzo, sicuramente sarai al corrente degli scontri avvenuti ieri sera a Bilbao. Su youtube è pieno di video, ti mando questo che riassume un pò i fatti http://www.youtube.com/watch?v=yaLYd7dGk4A
 (immagini di altri tempi ... con le mai e in mezzo al campo eheheh ... me beccherò un daspo?)
Le reazioni sono state le seguenti: i media che hano ricordato che certe cose non devono succedere, i presidenti che hanno dato la colpa alla vigilanza privata che non ha fatto il suo dovere, c'è anche chi ha parlato di logiche reazioni alle ripetute provocazioni da entrambi le parti. Alla fine 4 o 5 arrestati, niente processi mediatici, nessuno si è strappato i capelli, e dopodomani tutti allo stadio senza prefiltraggi, nè biglietti nominativi, nè tessere del tifoso, con trasferte organizzate anche dagli stessi clubs, con tamburi, bandiere e striscioni ... e magari anche qualche bengala e da domani nessuno ricorderà quello che è successo ieri sera ... paro paro come in Italia. Ciao Marco"


19 febbraio: in costruzione la pagina di Panathinaikos/Roma.

18 febbraio: in attesa della gara di stasera, qualche fotografia e qualche notizia.... Anzitutto, per quanto riguarda lo spot della Puma per San Valentino, sono stato aiutato a scoprire chi fossero i tifosi in questione: gli inglesi sono del Tottenham, gli italiani sono tifosi della Lazie. Mi era stato fatto notare, infatti, che lo spot in inglese era migliore. Per rimanere nell'ambito della goliardia che ci vede opposti da sempre alla squadra con i colori della Grecia, avrete visto in giro per Roma alcuni addobbi ai semafori:

Perché poi non venga dimenticata la nevicata del 12 febbraio, ecco due foto dell'Olimpico innevato... Comunque, cercando negli archivi, una identica nevicata vi fu a Roma anche il 12 febbraio 1999.
Passiamo ora ai soliti, inutili, divieti del CASASMAMSMMSASAS che puntualmente inoltreremo all'UEFA:
CASMS: Ribadita la linea di fermezza contro le tifoserie violente
Confermata nella riunione odierna del CASMS, Comitato Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive, la linea di rigore contro le tifoserie più violente; in particolare, e con riferimento alla riunione straordinaria del 15 febbraio, l’organismo collegiale ha ribadito, per le gare “Bologna – Juventus”, ” Siena – Napoli”, “Napoli – Roma”, “Genoa – Udinese”, “Juventus – Palermo” e “Genoa – Bologna”, il divieto di introduzione di striscioni non strettamente attinenti al messaggio sportivo, ancorché precedentemente autorizzati (Quindi "auguri Papà" non può entrare, anche se già autorizzato: in effetti viene mostrata una grande fermezza contro la tifoseria violenta).

Per tutti gli altri incontri restano confermate le disposizioni già in vigore dettate con la determinazione dell’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive dell’8 marzo 2007 n. 14.

Il Comitato ha altresì determinato la chiusura del settore ospiti per i seguenti incontri, considerati ad “alto rischio”:

    * “Torino - Salernitana” (serie B) del 20/2/10, con vendita biglietti ai soli residenti Regione Piemonte; (alto rischio?)
    * "Reggina - Frosinone" (serie B) del 27/2/10, con vendita biglietti ai soli residenti Regione  Reggio Calabria; (REGIONE REGGIO CALABRIA? alto rischio?)
    *  “Arezzo - Foligno” (Lega Pro) del 28/2/10, con vendita biglietti ai soli residenti Regione Toscana; (alto rischio? Forse per gli incidenti dell'andata)
    * “Pro Vasto - Fano” (Lega Pro) del 28/2/10, con vendita biglietti ai soli residenti Regione Abruzzo; (alto rischio?)
    * “Mazara - Trapani” (Dilettanti) del 28/2/10, con vendita biglietti ai soli residenti nel comune di Mazara del Vallo (TP); (alto rischio?)
    * “Amatori Sporting Lodi - Valdagno” (Hockey su pista) del 2/3/10, con vendita biglietti ai soli residenti della provincia di Lodi. (alto rischio?)

Per la gara “Milan - Atalanta” (Serie A) del 28/2/10, in considerazione dell’accesa rivalità tra le due tifoserie, il Comitato ha determinato la chiusura del settore ospiti e la vendita biglietti ai soli residenti Provincia di Milano, ad esclusione dei possessori della Tessera del Tifoso; la decisione è stata dettata dal fatto che le due province sono confinanti e che la società del Milan ha già aderito con favore al progetto Tessera del Tifoso, promuovendo la Tessera “Cuore Rossonero”.

Per la gara “Lazio - Fiorentina” (Serie A) del 28/2/10, si è decisa la misura della vendita di un solo tagliando per ciascun spettatore ospite, con incedibilità dello stesso.
Da tutte le misure sono esclusi i possessori della “tessera del tifoso”, rilasciata in conformità alle direttive impartite, nonché gli stranieri non residenti.
Un giornalista - lo pago io! - faccia per favore questa domanda al CASMSMSAMSMAMCASAM: "ritenete Germania/Inghilterra una partita ad alto rischio?".
Vabbé, andiamo a vedere cos'altro hanno deciso:
1. CRITERI DI VALUTAZIONE DEI RISCHI PER IL PROSIEGUO DEL CAMPIONATO
L’Osservatorio, nel valutare gli incontri in programma, oltre alla verifica delle condizioni già poste a fondamento delle proprie determinazioni,
terrà conto anche:
- delle segnalazioni delle Autorità di P.S. circa gli eventuali gravi rischi connessi alla programmazione serale della gara (Sky-Mediaset permettendo);
- del comportamento posto in essere dalle tifoserie nel corso del presente campionato, sia per le gare in trasferta che per quelle casalinghe,
nonchè della gravità di eventuali episodi di illegalità commessi tanto nei pressi dell’impianto quanto lungo le vie di trasporto (e perché, prima cosa valutavano?).
2. ULTERIORI PRESCRIZIONI DA ADOTTARE PER GLI INCONTRI A RISCHIO
Per gli incontri per i quali è stato attribuito un indice di rischio elevato, gli organismi sportivi interessati saranno invitati ad adottare, ciascuno per la parte di propria competenza, le seguenti misure - che potranno anche aggiungersi ad eventuali ulteriori limitazioni dettate dal CASMS - :
a) Pieno utilizzo dei varchi di accesso disponibili ovvero delle strutture di incanalamento ai tornelli (chi paga gli stewards in più?);
b) anticipata apertura dei cancelli, soprattutto per i settori a rischio, con conseguente idonea campagna di informazione per la tifoseria ed
adozione delle iniziative ritenute utili per ridurre le criticità in fase di afflusso (ormai è inutile. Al di là del maggior costo per le società, che giustamente dovrebbero impegnarsi di più, il fatto di non poter più fare nulla di folkloristico all'interno di uno stadio fa sì che sia del tutto inutile, per il tifoso, arrivare prima, come avveniva un tempo. Chissà se il "comitato di esperti" ha considerato questo aspetto);
c) il rafforzamento del servizio di stewarding nelle attività di prefiltraggio e filtraggio, secondo le indicazioni fornite dal responsabile del GOS (chi paga gli stewards in più?);
d) lo stretto raccordo tra i responsabili degli organi della Giustizia sportiva e dei servizi di Ordine Pubblico per l’attuazione di una compiuta attività cognitiva, che consenta di registrare tanto gli accadimenti quanto le misure organizzative pianificate ed attuate dalla Società;
e) la sensibilizzazione di tutti i soggetti competenti all’attuazione del piano di emergenza da attuare in caso di eventuale adozione della misura della sospensione temporanea o definitiva della gara (non vedo l'ora che accada! Ma non solo una volta: più e più volte, fin quando Sky/Mediaset...);
f) divieto di introduzione ed esposizione, degli striscioni non attinenti al messaggio sportivo, ancorché già autorizzati (già abbiamo detto prima: prescindono anche dal contenuto violento e quindi viene limitata la libertà di espressione).
3. ISTITUZIONE DI SPECIFICI GRUPPI DI LAVORO
Per individuare ulteriori correttivi alla normativa in materia di sicurezza strutturale degli impianti sportivi, verrà conferito mandato alla “Commissione di esperti” dell’Osservatorio, già istituita, di approfondire la possibilità di ottimizzare la struttura dei preselettori di fila posti ai varchi di accesso talché sia contenuta la pressione degli spettatori verso i tornelli e ne agevoli l’afflusso (questo, cari esperti, vi dovrebbe far paura davvero e vi consiglio di valutare assai bene la questione).
Al fine di armonizzare le procedure per l’assegnazione degli indici di rischio e dei provvedimenti prescrittivi da sottoporre alla valutazione del CASMS, verrà istituito un apposito “gruppo di lavoro” per l’aggiornamento delle relative procedure e dei provvedimenti collegabili, di cui già contenuti nella determinazione nr. 32 del 14 giugno 2007.
Alessandro sul punto per una cosa che pure sopra ho notato: "ultima perla direttamente dal sito del cassms o come si chiama. sapevi che Reggio Calabria si trova nella Regione Reggio Calabria? So pure ignoranti.....".
Il sovversivo Militello:



17 febbraio: non so manco da dove iniziare..., vabbé andiamo in ordine cronologico...:
"ecco l'allegato del corriere dove danno a rischio le partite notturne dicono, perche quelle in cui si svolgono maggiori incidenti.. e mo chi glielo dice all' UEFA che in Italia cè la possibilita che non si giochi in notturna ? e come fanno a svoltarci le pay tv ? per carita io sono per tutte le partite di domenica alle 15h00, ma questi qua del casmacasmmcomecazzosekiama mi fanno quasi tenerezza, non sanno proprio che pesci prendere..
un saluto e grazie del lavoro che svolgi per noi tutti. L
http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Sport/Calcio-Viminale-rischio-partite-serali/15-02-2010/1-A_000083143.shtml

Dunque, in un qualsiasi sistema capitalistico che si rispetti, e l'Italia è un Paese capitalistico, questo è l'ordine gerarchico dei diversi poteri, che comunicano tra loro in modo verticale:
a) potere economico (Sky-Mediaset)
b) potere politico (Centrodestra-Centrosinistra)
c) potere poliziesco (Ministero degli Interni)
Il potere poliziesco dipende in linea diretta dal potere politico (del resto il Ministro dell'Interno lo sceglie il governo in carica) il quale, a sua volta, dipende dal potere economico, con il quale intreccia affari.
Capirete bene, quindi, che non impediranno mai di disputare partite in notturna. Lo possono fare una volta, così, per sfizio. Ricordate quando dissero "mai più derby in notturna?". E' durato due partite, perché il potere economico ha detto al potere politico: "ma che si è messo in testa il potere poliziesco?". E quindi il potere politico ha detto al potere economico: "Non ti preoccupare, ora li faccio sfogare un po' e poi tutto torna come prima". Due derby di giorno e ora sempre in notturna.
Sotto altro profilo, mi sembra che Juventus/Genoa si sia disputata alle 15.00. Per finire, la scelta di non far entrare più gli striscioni nella curva della Juve mi sembra aver sortito un effetto contrario... Andando a pranzo ad Anguillara, domenica, ho letto su un muro: "Divieto di striscioni? Porteremo i bastoni". Ma al Ministero degli Interni e al Parlamento non leggono quella che io definisco la lavagna del popolo.
*
Sempre sul tema, mi scrive Gianluca: "Stop a striscioni e petardi.
Quindi da oggi veniamo a sapere che i petardi fino a ieri potevano entrare, visto che si scrive STOP AI PETARDI.
Non sanno più che inventarsi, pur di dare l'impressione che fino ad oggi  tutto era sotto controllo con petardi consentiti, peccato che la legge fatta dalla loro pazzia,  dava la possibilità al responsabile dell'ordine pubblico di sospendere gli incontri causa petardi, cosa che puntualmente MAI E' AVVENUTA IN PASSATO,  nonostante i ridicoli avvisi con l'altoparlante durante i match, che minacciavano che allo scoppio del successivo petardo il match sarebbe stato sospeso, continuavano a scoppiare e le gare continuavano regolarmente. BUFFONI.
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/calcio/2010/02/15/visualizza_new.html_1704274039.html

Torniamo al discorso di prima... hanno mai sospeso la partita per lo scoppio di petardi come avevano detto? Mai. E perché? La risposta è sempre la stessa:
a) potere economico (Sky-Mediaset)
b) potere politico (Centrodestra-Centrosinistra)
c) potere poliziesco (Ministero degli Interni).
In questo, quando leggo notizie come queste, do' molte colpe a livello informativo ai giornalisti. Immagino ci sarà stata una conferenza stampa. Possibile che nessun giornalista - ormai ridotto a un semplice trascrittore - abbia chiesto qualcosa al riguardo?
*
Luca: "premetto: scusa se mi sono dilungato ma....
Emergenza
ieri rappresentanti di alto livello delle varie forze dell'ordine italiane (nell'elenco stando a quanto ne so dovrebbero figurare: Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza e dell'Aisi, l'agenzia per le informazioni e la sicurezza interna - ex Sisde) si sono incontrati in riunione straordinaria; ha presieduto il Capo della Polizia Manganelli.

per affrontare le problematiche di ordine pubblico annesse e connesse all'immigrazione alla luce dei recentissimi fatti di rosarno e quelli di via padova a milano?

per affrontare la questione corruzione tornata prepotentemente ad esplodere con la vicenda "protezione civile" emersa grazie alle intercettazioni telefoniche che vengono limitate dalle nuove leggi?

per affrontare il rapporto tra stato e mafia alla luce delle nuove rivelazioni dei pentiti (ciancimino in primis) e delle imminenti elezioni regionali?

per affrontare la delicata questione sociale esplosa con la crisi economica e che in taluni casi drammatici ha portato a manifestazioni di esasperati e disperati lavoratori neo-disoccupati fronteggiati spesso in assetto anti-sommossa? con occupazioni di stabilimenti (talvolta addirittura trattenendo all'interno alcuni dirigenti).

per affrontare la questione cocaina che vede il popolo italiano quale uno dei principali consumatori mondiali e con la nostra 'ndrangheta leader planetaria nel suddetto campo?

si potrebbe andare avanti ancora un pezzo; sono un'emergenza le donne violentate ogni giorno? (una al giorno solo a milano) i morti nelle carceri? (circa 160 lo scorso anno) i morti sulle strade? (una decina al giorno) i morti sul lavoro? (circa 3 al giorno).

a quale livello stanno le vicende da stadio? quanto è prioritario il controllo dei tifosi?

tanto preambolo per finire lì... prendiamo il sito ufficiale (in bianco il testo ufficiale, segue in giallo e in corsivo il mio commento a margine)

osservatorio interno
La riunione straordinaria del CASMS - Comitato di Analisi per la Sicurezza nelle Manifestazioni Sportive, presieduta dal Capo della Polizia Manganelli tenutasi nel pomeriggio al Viminale alla luce dei recenti episodi di violenza verificatisi nelle ultime giornate di campionato, ha analizzato la situazione attuale.
E’ stato confermato il trend positivo rispetto all’anno precedente nella diminuzione degli incidenti: 4% in meno per gli incontri di calcio con feriti. La rete di monitoraggio attivata dal Viminale ha invece recepito un rallentamento di tale trend complessivo nell’ultimo mese.

(con stadi sempre più vuoti e trasferte sempre più vietate mi pare oggettivamente matematico... cioè, se anzichè 60milioni di abitanti fossimo 30milioni ci sarebbero meno furti, meno rapine, meno omicidi).

La linea della fermezza, fortemente voluta dal Ministro dell’Interno Maroni, che in queste ore è stato in continuo e stretto collegamento con il Capo della Polizia, è sostenuta dai dati risultanti dalle attività di repressione che ha visto aumentare di circa il 45% il numero dei denunciati (806) e di quasi il 2% degli arrestati (111) nella corrente stagione calcistica. Significativo il numero dei DASPO comminati in questa stagione: 909, rispetto ai 4000 tuttora in atto.

(e qui non capisco. allora, sopra dicono che ci sono stati meno feriti -4% e trend positivo però c'è un +45% denunciati e +2% arrestati. belin ma allora tutto sto miglioramento dov'è? io non lo vedo... poi sui daspo non comprendo bene se queste cifre siano viste come un vanto... 4000 persone punite ancor prima del processo sono un qualcosa di cui un paese liberale & democratico dovrebbe vergognarsi)

Gli spettatori in serie A rimangono stabili rispetto allo scorso campionato con una media di 24.000 spettatori, per cui bisogna ancora lavorare nella linea del rigore per favorire ancora di più l’ingresso negli stadi degli spettatori per raggiungere le medie europee.

(equazione molto molto molto discutibile anche perchè dipende cosa si intende con "linea del rigore", un conto è punire il violento, un conto fare quello che viene oggi fatto. quindi nello specifico per me è l'esatto contrario: più, quello che viene definito, "rigore" = stadi più vuoti. all'estero c'è infinitamente meno, sempre tra virgolette, "rigore" che qui. poi sulla "media stabile per la serie A" detta così è un dato asettico. cioè quest'anno ci sono tanto per dire bari e napoli che vanno bene e fanno moltissimi spettatori tirando su la media. l'anno scorso al posto del bari c'era l'empoli e con tutto il rispetto possibile per i toscani nei numeri c'è una differenza abissale... per fare considerazioni in tal senso bisogna verificare squadra per squadra guardando un trend di medio termine e soprattutto fare conteggi ampi almeno sommando serie A e serie B. inoltre che la gente diserti gli stadi per il rischio violenza è nei fatti una cosa che non sta in piedi, mi spiego: per un fiorentina-juve o un roma-napoli o parma-bologna o catania-palermo e via discorrendo c'è sempre moltissima richiesta. stadi esauriti giorni prima della partita. viceversa gli spettatori scarseggiano in modo più accentuato in quelle partite i cui ospiti sono le tifoserie di chievo, siena, cittadella ecc. cioè se fosse vero che gli italiani disertano gli stadi per questioni di paura della violenza beh allora andrebbero tutti alle partite con le piccole di cui sopra. ma come detto avviene il contrario. inoltre da qualche anno stiamo sperimentando la chiusura del settore ospiti non sempre accompagnata dal divieto di vendita biglietti eppure nonostante il settori ospiti chiuso mica la gente affolla gli impianti.
apparente divagazione: dopo mesi di terrorismo mediatico a tutto spiano, viene fuori che solo un italiano su dieci ha fatto il vaccino alla influenza suina. ora non sanno dove stoccare i vaccini invenduti. chi l'avrebbe detto? tra l'altro tra quei 500mila vaccinati ci sono quelli che si vaccinano abitualmente ad ogni influenza perchè anziani o già malati perciò nonostante l'imponente campagna mediatica si può dire che praticamente nessuno si è lasciato impressionare. ora, non so se gli italiani siano "incoscenti"oppure semplimente "meno faciloni" di quanto si crede o di quanto ci viene fatto credere..).

E’ stato analizzato il rapporto di rischio di incidenti nelle gare effettuate in orario notturno dove si determinano maggiori pericoli per l’ordine pubblico. Su questo tema si è conferito all’Osservatorio il compito di un attento monitoraggio per una eventuale futura valutazione sull’opportunità di vietare tali incontri.

(qui sono perfettamente d'accordo. tutti i tifosi sono perfettamente d'accordo. andatelo a dire a sky e mediaset però a vedere che ne pensano loro...)

Alla luce di quanto sopra si è stabilito:
1- l’adozione di particolari misure per l’effettuazione di inflessibili servizi di filtraggio all’ingresso necessario per impedire negli stadi l’immissione di striscioni non autorizzati e di petardi o altri oggetti pericolosi nascosti,al fine di garantire soprattutto l’incolumità degli spettatori;
(come sarebbe a dire, "al fine di garantire soprattutto l’incolumità degli spettatori", ci sono altri motivi per cui rendere inflessibili i servizi di filtraggio?? e poi che sarebbero queste particolari misure? il metaldetector c'è già, le perquisizioni con le mani idem, cosa manca? è già oggi moooolto più difficile entrare in uno stadio che non salire su un aereo).

2- la stretta osservanza al rispetto della nominatività del biglietto di ingresso;
(per quel che mi riguarda questo già avviene).

3- il congruo aumento del rapporto tra spettatori e numero di steward;
(non capisco cosa deve aumentare, gli steward o gli spettatori? perchè sopra dicono spettatori ma qui io intendo più steward..)

4- l’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive sensibilizzerà, tramite le società sportive, gli appassionati di calcio affinchè si rechino in anticipo allo stadio, in quanto la rigidità dei servizi, non consentirà deroghe rispetto all’inizio delle partite. In tale ottica è stato dato mandato all’Osservatorio di effettuare un’analisi degli impianti sportivi al fine di determinare con certezza la misure minime della lunghezza dei preselettori di incamminamento.
(per quel che ho visto io nonostante le lunghe code ai tornelli le partite sono sempre iniziate all'orario prefissato. mi chiedo se la partita alle ore 12.30 che domenicalmente caratterizzerà il prossimo campionato aiuti ad arrivare con buon anticipo allo stadio... oppure giocare di sera, d'inverno magari con l'aggravante del turno infrasettimanale aiuta ad arrivare con buon anticipo o aiuta ad arrivare all'ultimo minuto? caro casms, dite ste cose alle pay tv ed alla lega calcio, qui siamo con voi alla grande.)

Per quanto concerne i prossimi incontri si è deciso:
21 febbraio: " Bologna Juventus", "Siena Napoli" chiusura settore ospiti. "Genoa Udinese", acquisto solo biglietto singolo e divieto esposizione striscioni.

(il divieto esposizioni striscioni ricordo che c'è già. nello specifico i club del genoa dei settori distinti/tribuna mi pare chiedano il permesso, quelli della gradinata nord invece appendono uno striscione di circa 60metri di lunghezza "forza vecchio cuore rossoblù" con pezza "senza permesso" ad indicare appunto che il permesso non lo chiedono. ora, come si fa a far passare 60metri di striscione senza l'avvallo almeno tacito delle autorità non me lo spiego. e men che meno mi spiego che male ci sia in quello striscione. che fastidio dà? che problemi di sicurezza crea? turba l'ordine pubblico in quale modo? istiga la violenza? è razzista?).

28 febbraio: Napoli Roma chiusura settore ospiti, Genoa Bologna e Juventus Palermo acquisto solo biglietto singolo e divieto esposizione striscioni.
(ribadisco: la presenza di uno striscione, non violento e non razzista, che fastidio dà? che problemi di sicurezza crea? ri-sottolineo che la norma comunque già c'è, si chiede il permesso alla questura e se non risultano gravi motivi ostativi il permesso viene accordato. viceversa chi non chiede il permesso è out. funziona pressapoco come in cina per interderci. e non è una battuta. il regolamento olimpico prevedeva proprio autorizzazioni per esporre il proprio pensiero ed era vietato l'accesso ad esempio alla bandiere del tibet).
Caro Luca, la verità è una sola: non sanno più che pesci prendere e cos'altro vietare. Le famiglie allo stadio saranno contente di fare file di un'ora per entrare! Segnaleremo anche questo all'UEFA, che per Germania/Inghilterra sarà necessario mettersi in fila un paio di giorni prima....

*
Passiamo a Rosella: "A Lorè capisco che non ti sta simpatica Rosellina anzi nun la poi vedè ;-) ma dire che è una congiuntura favorevole .......
Cambiano gli allenatori, ed in cinque campionati rischiamo di fare 4 secondi posti ed un sesto in una stagione come quella dell'anno scorso dove ti è successo di tutto a livelli d'infortuni. Su coppe vinte e finale fatte in questi anni senza contare quello che potrà succedere quest'anno sai benissimo.
Congiuntura favorevole potrebbe far pensare al bucio de culo mi sembra un tantino esagerato che tutti questi risultati stiano arrivando per bucio de culo!!! Non credi? La vita è bella perchè varia ed ognuno la pensa in maniera diversa ma gli vogliamo riconosce che nello schifo rappresentato dalle dirigenze del calcio Italiano (spesso dilettantistiche e ridicole) qualche merito questa società ce l'avrà pure?". Caro Gianluca, in realtà non ho un'antipatia per Rosella Sensi in quanto madre, donna, essere fisico. Ho un antipatia per il suo modo di gestire l'A.S. Roma, anche se - devo dire - ultimamente sta cercando di correggere quelle cose lapalissiane ed indecenti che ponevano, sotto un profilo mediatico, la nostra squadra agli ultimi posti del mondo.
Detto questo, dagli anni settanta agli anni dieci le cose sono cambiate.
Negli anni '70 non esistavano le pay per view e l'enorme bacino di utenti/tifosi che oggi ha la Roma era assai più che modesto, oltre che improduttivo.
Anzalone non poteva contare su determinati introiti. Sapevamo in anticipo che chi aveva fisicamente i soldi vinceva il campionato (anche se qualche sorpresa, oggi impensabile, c'era). Oggi è tutto diverso. Chi ha capacità imprenditoriale e un bacino di tifosi finalmente utile da un punto di vista economico (e che pesa sui contratti Sky!) ha potenzialità enormi e se quindi nel 1975 per me un terzo posto era uno scudetto con il quale ci ho campato fino al 1983, oggi, nel 2010, mi dico che solo chi ha una scarsa capacità imprenditoriale riesce ad inanellare quattro secondi posti oltre a un paio di Coppe Italia con le potenzialità di una città come Roma. Non si tratta di avere la puzza sotto il naso o di essersi abituati bene: quanto a potenzialità economica la Roma, se ben gestita, potrebbe vincere dieci scudetti di fila. Ed è questo che mi fa rabbia. Se avessimo 50.000 tifosi in tutta la regione, non ne parlerei neppure. Ma possibile che il Sassuolo sta per venire in Serie A, il Chievo ci sta da diverse stagioni, altre squadre con bacini di utenza nettamente inferiori bazzicano con noi da anni la prima serie e noi che potremmo fare un BOOOM per cavoli nostri, solo sulla base delle nostre risorse, dobbiamo vedere la nostra vita ancorata a un secondo posto? Sai bene che la Roma la seguirei in qualunque serie: se dopo aver messo a frutto ed ottimizzato al 100% ciò di cui disponiamo, acquistando i migliori giocatori e il miglior allenatore dovessimo retrocedere (faccio un ragionamento allo Zeman!) alzi la mano chi potrebbe dire qualcosa. Non mi piacciono gli sprechi, mi seccano gli acquisti inutili, odio la sciatteria societaria. Per questo critico ancora oggi Rosella Sensi, anche se in società qualcosina la sta modificando, mancando comunque di un piano di programmazione spalmato sugli anni a venire.
*
Crisi di coppia... Paolo: "Caro Lorenzo, tra tessere del tifoso e bestemmie in campo… allento un po’ la tensione dicendo che dopo tre anni di convivenza sto alla crisi del ‘ma ce devi annà pe forza allo stadio…?’‘io capisco gli amici e tutto ma se una volta salti che succede’ per finire con ‘viviamo insieme non mi posso organizzare i weekend guardando dove gioca la roma.. vi odio tutti’com’è che dici tu della Lazio?? Ecco lo dico a te.. spero che ce morite in serie B così non ci vai più (che poi è pure peggio ma non gliel’ho detto considerato che casa è sua e me toccava dormi in macchina).
OOOOOOOOOOO DAI ROMA VINCI PER NOI…. Mannaggia sto impicciato. Un abbraccio. Paolo".
Se la Roma va in B me tocca rifamme tutte le trasferte coi figli al seguito... Prevedendo una cosa del genere, tanti anni fa quando conobbi la mia attuale moglie le feci - prima - un discorso molto semplice: la mia vita è una piramide. Sopra c'è la Roma, sotto tutto il resto. Con il passare degli anni la mia vita è divenuta più trapeziodale, sulla cui base superiore c'è la famiglia, il lavoro e ovviamente anche la Roma. Debbo però dire che, salvo un momento di crisi nel 2000/01 in cui ero un po' impegnato anche in curva, non ha mai osato fare discorsi del genere anche perché, per il resto, sono monogamo e sostanzialmente privo di altri vizi quindi, in buona sostanza, nondeverompereicoglioni.
Lo dico per chi domani si deve fidanzare ufficialmente: fate i patti chiari.
*
Oggi ho ricevuto tutte e-mail dai fedelissimi del sito che meritano risposta! Bruno: "Ciao Lz, prendendo spunto da una tua recente risposta ad un altro ragazzo in cui gli consigliavi di stracciare la tessera elettorale, io ti volevo dire che non sono d'accordo. Non sono d'accordo perchè in questo modo non fai altro che fare il loro gioco. Qui non si parla di un referendum dove se non si raggiunge il quorum la legge non passa. Qui si parla di elezioni dove se per assurdo su 30 milioni di elettori ne andasse a votare anche solamente 1 milione, sarà poi quel milione a decidere se il paese sarà governato dal "centro o dal centro" (perchè parlandoci chiaro non possono più definirsi quei vermi persone di destra o di sinistra...).
Io invece da quando ho la possibilità di votare (ormai dal 2001) ci vado sempre e, ogni stramaledettissima volta do il mio voto ad un partito che prende tra lo 0,5 e l'1%....Ai signori che ci governano danno fastidio proprio questi partiti minori, perchè sono tutti voti in meno che vanno a finire nel loro punteggio generale... Per me quindi il mettergli veramenre il bastone tra le ruote è semplicemente quello di andare tutti a votare i partiti minori...
Ciao un abbraccio, Bruno". In passato anche io ho votato partiti minori, quando poi ho visto che, a voto ottenuto, si sono alleati con l'una o l'altra parte politica ho deciso definitivamente di non perdere più nemmeno un minuto del mio tempo. Ti rispondo con una citazione tratta da un libro che ho particolarmente apprezzato: "Scrive Gaetano Mosca ne <<La classe politica>> "Cento che agiscano sempre di concerto e d'intesa gli uni con gli altri trionferanno sempre su mille presi uno a uno che non avranno alcun accordo tra di loro". II voto del cittadino singolo, libero, non intruppato, si diversifica e si disperde, proprio perché libero, laddove gli apparati dei partiti prima scelgono i candidati e poi, facendo blocco, anche gli eletti (nel sistema maggioritario o nel proporzionale con liste di preferenza preordinate, come quello adottato recentemente in Italia, non devono prendersi neanche questo disturbo: gli eletti sono scelti e calati direttamente dall'alto). Il voto di opinione, cioè quello veramente libero, non ha alcun peso rispetto a quello organizzato. Lo stesso Norberto Bobbio, che ha pur dedicato tutta la sua lunga vita allo studio e alla difesa delle democrazia, è costretto ad ammettere: "Oserei dire che l'unica vera opinione è quella di coloro che non votano perché hanno capito, o credono di aver capito, che le elezioni sono un rito cui ci si può sottrarre senza danni". Detto questo, faccio un calcolo matematico: 10 minuti per cercare la tessera elettorale, e una quarantina di minuti per andare a votare, sapendo di non avere alcun risultato visto che non voterei né per il centrodestra né per il centrosinistra né per partiti che potenzialmente possano allearsi con essi. Quindi perché debbo perdere 50 minuti del mio tempo in cui posso stare con i miei figli, aggiornare il sito, suonare la chitarra? Poi, per carità questa è una riflessione che lascia il tempo che trova: ognuno fa come gli pare.


16 febbraio: sempre su Atene: "Ciao Lorenzo, a beneficio di tutti coloro che andranno ad Atene volevo dare qualche informazione a supporto di quanto hai scritto tu in questi giorni. Dato che ci ho vissuto per un breve periodo, mi permetto di segnalarti che i quartieri/zone da evitare per la presenza massiccia di club/gruppi dell'Olimpiakos oltre al Pireo sono: Perama, Koridallos, Nikaia, Paleo Faliro. Tieni conto che sono tutte zone più o meno confinanti con il Pireo e dove, francamente, non c'è alcun motivo per andarci. Ma si sa, la prudenza non è mai troppa e sono d'accordissimo con te nell'etichettare questa trasferta, oltre che affascinante, molto calda...nonostante il buon rapporto con gli ultras del Pao. Saluti Ultras Giacheme".
Sempre sui nuovi cori, c'è anche questo dei Fedayn: "...LO SAO O NON LO SAO, NOI SIAMO UN GRUPPO CHE PROVIENE DAL QUADRAO, QUADRAO QUADRAO QUADRAO, E SUL MURETTO TUTTO E' MERAVIGLIAO...".
Virgilio: "SOLO L' ASSENZA VI FARA' CAPIRE LA NOSTRA IMPORTANZA! Ciao Lorenzo, sono contento del periodo positivo che la squadra sta attraversando però vorrei ricordare che intanto le Tessere del Tifoso vanno avanti e sull'entusiasmo degli odierni risultati non vorrei dimenticare che continuando' cosi' il prossimo anno la "cara amica del calcio moderno" farà sottoscrivere anche lei le tessere con l'abbonamento, mettendo fine alla parola Stadio nella città di Roma. Sono le ultime partite per inventarci qualcosa. SVEGLIA!!! un saluto, Virgilio".
Pareri: "Ciao lorenzo,ti volevo inviare questo straldio di intervista al presidentissimo de sto (snip) ABETE
Giro di vite per i bestemmiatori dei campi da calcio. D'ora in poi per chi trasgredirà scatterà la prova tv e l'eventuale espulsione. Sarà inoltre punita l'esibizione di scritte sotto la divisa da gioco. "Chiariremo che tra i comportamenti offensivi e oltraggiosi rientra anche la bestemmia - ha spiegato Abete - l'arbitro potrà sanzionare un simile comportamento con l'espulsione, in seconda battuta si potrà intervenire con la prova televisiva. Ricordo inoltre che i giocatori non possono esibire scritte con contenuto personale, politico o religioso. La logica è quella di migliorare i livelli comportamentali".
Secondo me non vogliono fare togliere o alzare la maglia al gol perchè altrimenti non si vede lo sponsor quando inquadrano il calciatore che ha segnato.a me non me lo leva nessuno dalla testa..te che ne pensi??grazie dello spazio lorè....VOGLIA DI STRINGERSI UN Pò...sekko". Che devo pensare? è del 1898 che si bestemmia in campo ma se ne accorgono nel 2010... quando la TV inquadra il labiale di qualche giocatore... Verranno puniti (forse) solo i giocatori di Serie A, se in Serie D bestemmi nostro Signore non importa.
Carri e buoi: "ciao lorenzo, volevo farti notare una cosa che sta succedendo negli ultimi tempi, da quando insomma abbiamo ricominciato a vincere. Più di una volta ho sentito parlare di gente che adesso sale sul "carro"", l'ho riletto adesso su un articolo di paolo marcacci su Forza Roma Stadio. Si ride e si sbeffeggia chi contestava prima, chi ce l'aveva con la società, chi chiedeva ad Angelini di battere un colpo. Lorè, questa cosa mi manda in bestia, chi è questo Paolo Marcacci che osa parlare di gente che sale sul carro? Come mai ora quando sento i "Rosella Sensi bla bla bla" allo stadio molti fischiano, mentre a novembre nessuno osava?? Tutti con la memoria corta!!! Quanto sangue amaro mi sale a veder fantocci che quando la Roma era in grande difficoltà stavano zitti, facevano i vaghi, magari andavano al lago coi parenti invece che la domenica allo stadio, o invece di fare un giusto articolo sulla gestione societaria se mettevano a parlare di altre cose sulo loro giornaletto, e adesso che le cose vanno un pò meglio escono fuori e si permettono pure di accusare chi prima giustamente contestava??? Io vado in trasferta ogni domenica, sempre, e sapessi in quest'ultimo anno com'era facile andare in un settore ospiti, mai nessuno in fila, sempre in cento fuori, i soliti cento, magari contestando, ma comunque a fianco alla Roma. E ora mi devo sentir dire da chi quando andiamo male pensa ad altro che chi prima contestava è gente che sale sul carro dei vincitori?? ABBIATE PIU' RISPETTO PER LA CURVA SUD E LA NORD-BASSA, per noi ragazzi che incitiamo dal primo all'ultimo in casa in trasferta la squadra, perchè quando andavamo male nessuno s'è permesso di fischiarci le contestazioni, e ora perchè le cose vanno sensibilmente meglio già ci siamo scordati tutti! VERGOGNA questi pagliacci che si sono ricordati adesso di esser tifosi della Roma, questa è la gente che sale sul carro, non chi ci sta sempre! chi ci sta sempre E' IL PROPRIETARIO DEL CARRO, altro che rosella! vergona per Marcacci che professa il romanisto pro-Sensi come se adesso due vittorie potessero cancellare tanta ipocrisia e incompetenza! NOI FELICI POCHI!
Grazie per essere dalla nostra, di chi contesta si, ma contesta in modo costruttivo, perchè sogna una grande Roma, una Roma che non dovrebbe essere contenta di essere seconda, ma dovrebbe esser disperata di non essere prima. Forse stiamo vincendo un pò, ma lei ci sta negando questo sogno! LA ROMA AI ROMANI! ciao lorè, FORZA ROMA". Sostanzialmente condivido quanto scrivi. Tuttavia, non potendo ascoltare le radio, non so se Paolo Marcacci critica indistintamente tutti coloro che criticavano la Sensi ovvero solo coloro che, dopo averla criticata, ora dicono "brava" sol perché la Roma è al secondo posto. In questo ultimo caso non avrebbe torto. Il mio parere su Rosella Sensi non muta, sia che arriviamo secondi, sia che arriviamo quattordicesimi. Intendiamoci, io sono strafelice per il momento estremamente positivo della Roma, tuttavia rimango dell'idea che congiunture favorevoli non possano supplire all'assenza di un vero e proprio progetto, che deve andare ben oltre la singola stagione sulla base del "tiriamo a campare" e quindi se ci qualifichiamo per la Champions bene, sennò dobbiamo comprare tutti Pit. Oltre a ciò cerco di andare oltre quei tifosi per i quali la qualificazione in Champions, dalla quale poi regolarmente usciamo, equivale sostanzialmente a uno scudetto, di fatto rinunciando al sogno di arrivare primi.
Per Fabio Capello, con tanto amore, da Edo di Grosseto:
"Disordini e scontri prima e dopo il derby di FA Cup tra  Southampton e Portsmouth
http://www.portsmouth.co.uk/newshome/Trouble-in-Southampton-ahead-of.6070384.jp
http://www.portsmouth.co.uk/newshome/Police-arrest-11-during-Saints.6070654.jp
Edo   Curva Nord Grosseto 1981".
Mah, forse Capello non sa leggere l'inglese...
Abbonamento ritrovato da Marco: "caro Lorenzo sabato, in occasione della partita Roma-Palermo, è stato ritrovato un abbonamento di curva sud nei pressi dello stadio dei marmi, chiunque l'avesse smarrito è pregato di contattarmi via mail al seguente indirizzo: poggettinho@libero.it
mercoledi mattina parto per atene e torno venerdi".
Senza commenti: "ciao, premetto che sono all'estero e domenica sera l'unico modo per me per vedere i gol è 90 minuto...
ora introdotto da un franco lauro in versione zerbino,  è intervenuto in diretta nientemeno che il capo della polizia prefetto manganelli  per ricordare
che il giorno dopo avrebbe convocato il CASMAMMMMSSA per i gravi  fatti di torino ( 2petardi)... meno di 24 ore prima nella capitale economica del paese per quel che ho saputo  c'erano morti ammazzati e rivolte per strada con macchine rovesciate e caccia all'uomo... ma questo si presenta in tv per parlare dei petardi di torino... dov'è l'errore?". Lo chiederei a Manganelli stesso.
Controinformazione: "Ciao Lorenzo, volevo segnalarti un sito di informazione non conforme molto interessante. L' indirizzo è www.laragnatela.tk.
Saluti e Forza Roma, Emanuele".


15 febbraio: anzitutto, devo segnalare che un colossale problema con il mio computer mi ha cancellato tutte le e-mail ricevute nella parentesi 16 gennaio-14 febbraio (mattina). Chi non ha visto pubblicate le sue e-mail, le sue foto o non ha ricevuto risposta è pregato di rimandarmele. Grazie.
Aggiunte altre foto di Roma/Palermo.
Una mail spettacolare: "Parentesi ironica. L'altra notte al ritorno da Fiorentina-Roma insieme agli altri compagni di viaggio ci siamo soffermati sulla commozione scaturita da una frase captata uscendo dallo stadio. Mi sono allora permesso di scrivere poche righe.
Spesso ti ritrovi a pensare che il declino inarrestabile della civiltà contemporanea unito all'appiattimento amorfo dei pensieri e delle coscienze abbiano soffocato ogni spazio per l'inventiva e la spontaneità. E invece, come raggi di luce dal tetro grigiore di un temporale autunnale, capita di scorgere bagliori di accecante speranza proprio laddove non li cercheresti mai.
Stadio Artemio Franchi, la partita è finita da oltre mezz'ora, i cancelli del settore ospiti aprono la strada del ritorno ai sostenitori accorsi numerosi dalla Capitale. Il viale che porta ai parcheggi è una tumultuosa espressione di Caos. Chi sfoga a modo suo la maldestra eccitazione per l'esito del campo, chi si affretta a raggiungere i mezzi che lo riporteranno a casa, chi analizza ipotesi di sgraditi incontri casuali nel viavai domenicale dell'Autostrada del Sole.
Sul lato della strada due innamorati che passeggiano con aria assorta. Sembrerebbero essere sul lungomare di Positano a promettersi l'eternità, timidamente cullati da una morbida brezza primaverile. E invece sono fuori da una curva a respirare fumogeni di un rosso intenso come la passione, e quel sottile velo di distacco non li rende estranei alla folla che li avvolge ai quattro angoli.
Lui la tiene per mano, i suoi occhi brillano, e finalmente le sue labbra sussurrano "Amore, occhio ai bomboni."
Il quadro descritto risulterebbe aberrante a qualunque schematico sacerdote del perbenismo. Eppure a noi, fini esteti del paradosso, quelle quattro parole risuonano all'orecchio come sintesi musicale di una dolcezza sublime.
Al tempo delle foto su Facebook e degli sms scopiazzati di ragazzini rintontiti, al tempo dei libri di Moccia rigonfianti di aria fritta e sciatteria, come non commuoversi di fronte alla tenerezza di un messaggio così spontaneamente essenziale? Quelle quattro parole chiudono i lucchetti della banalità per riaprire le porte del cuore in una veste di ritrovata semplicità.
Se i Paolo e Francesca di Dante volavano mano nella mano tra le fiamme dell'Inferno, i nostri passeggiano sorridenti sospirando parole d'amore avvolti dal fumo acre di una torcia accesa...
Nuovi cori: "Ciao lorenzo,volevo segnalarti che in occasione della partita di coppa italia contro l'udinese i fedayn hanno cantato un nuovo coro (secondo me molto bello) che è stato poi riproposto a firenze e contro il palermo ha preso un po piu piede in tutta la curva,ti mando il testo anche se nn so e è prorprio corretto:VOGLIA DI STRINGERTI UN PO,CURVA SUD ROMA VECCHIE MANIERE...E SI PARLAVA DI NOI... DI GIORNO E SERA..ALZA IN CIELO LA
BANDIERA..E GRIDA FORTE....FORZA ROMA VINCI INSIEME A NOI...SE PER INNAMORARSI ANCORA..SOSTERRO' SEMPRE E SOLO LA MIA ROMA.....LO SAI PERCHE',TUTTA LA MIA VITA E' GIALLOROSSA,C'E' UNA RAGIONE,HO LA ROMA IN FONDO AL CUORE...ASROMA IO NON VIVO SENZA TE sulle note di Maledette Primavera un saluto,giorgio".
Matteo dalla Nuova Zelanda: "Hi, sempre Matteo from New Zealand...... Ho appena finito di guardare Gobba-Genoa, di rimbalzo, su merdaset premium..... Bene, subito dopo la papera, hanno fatto un primissimo (sottolineo primissimo) piano a Buffon intento a urlare una sfilza di "Dio l'animale che si scanna a Natale"..... Spero si capisca a cosa mi riferisco..... Tra l'altro, l'inviato dal campo ha piu' volte detto che almeno 3-4 giocatori sarebbero stati passibili di sanzione per bestemmie..... Sono curioso di vedere come si comportera' la ns beneamata Federazione..... Tarallucci e vino?! Accetto scommesse..... Bye bye!!!".


14 febbraio: la pagina di Roma/Palermo è in linea.
ATENE
Si avvicina la trasferta di Atene. In passato si è parlato del buon rapporto che lega i romanisti e i pao, vale a dire i tifosi del Panathinaikos.
Questo può portare a sottovalutare le insidie della trasferta.
Chi conosce la realtà di Atene, sa bene che questo buon rapporto non è particolarmene gradito alla tifoseria dell'Oympiakos, squadra del Pireo.
In più, i romanisti hanno un nome in Europa e questo può innalzare la voglia di confronto.
Atene non è Roma, non è Londra, non è Berlino.
Atene è Atene.
Tranne casi particolarissimi, i tifosi della Roma non andrebbero ad attaccare gli Olympiakos per un Lazio/Olympiakos all'Olimpico.
In Grecia è diverso, la città ha i suoi quartieri e una piacevole passeggiata al Pireo - ma anche in altri posti - si può trasformare in un serio pericolo per chi ha voglia di fare del turismo giusto in occasione di un match europeo.
Sapete bene che non solo solito di fare appelli di questo tipo.
In questo caso sì.


12 febbraio: iniziamo con le e-mail: "Hi, sono Matteo dalla Nuova Zelanda..... Sto leggendo La Repubblica online e noto con estremo disappunto che Capello non si smentisce proprio mai, appena mette piede in Italia attacca il solito disco..... http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2010/02/10/news/capello_crisi_calcio_italia_violenza-2248582/".
Beh, sì, Fabio Capello, quello che chiamava "Terronia" Trigoria... degno compare del Ministro antirazzistamasoloperBalotelli Maroni.... Gli rispondiamo con un ottimo articolo su http://www.campionatoseriea.net
"Fabio Capello, attuale allenatore della nazionale inglese, ultimamente si sta scagliando sempre più contro il sistema calcio italiano, soprattutto a cuore ha la situazione degli stadi; effettivamente sempre più vuoti, ma non è la prima volta che il tecnico friulano accusa direttamente le tifoserie organizzate e gli ultras in generale, accusandoli di essere i colpevoli di questa spiacevole situazione. Afferma inoltre che episodi di violenza legati al calcio in Inghilterra e Spagna non avvengono, ma il fenomeno perdura solamente in Italia.
Con tutto il rispetto per il grande allenatore che è Fabio Capello e con le condanne ovvie da sottolineare nei confronti di qualsiasi tipo di violenza, c’è da aggiungere che evidentemente il Coach non è molto informato della situazione in Inghilterra, visto che solo quest’anno sono morte due persone a causa di incidenti tra frange violente che Capello non vede o non vuole vedere: Il primo nell’ultimo derby West Ham – Millwall, l’altro pochi giorni fa durante Blackburn Rovers – Stoke City.
Cose del genere in Italia non avvengono dal 1995 fortunatamente, anche se la violenza non è del tutto debellata c’è da ammettere che è fortemete ridotta, mentre in Inghilterra è semplicemente allontanata dall’occhio delle telecamere. Forse Capello dovrebbe capire quale è il reale motivo degli stadi vuoti in Italia. Non la sicurezza, ma ben altri tra cui a mio parere la scarsa visibilità, causata da piste da atletica (stadio non idoneo al calcio), pubblicità, reti o vetrate che ostacolano la visibilità che troveremmo in un Old Trafford o Upton Park. Altro punto importante sono i prezzi troppo cari rispetto alla qualità del servizio offerto, ovvero luoghi fatiscenti, spesso o sempre sporchi dai seggiolini alle scale, bagni impraticabili, cibi di bassissima qualità. Negli stadi inglesi, troviamo i pubs all’interno delle curve, sarà vietato assistere alla partita e bere, ma prima o durante l’intervallo posso sorseggiare una birra di qualità e mangiare un panino decente parlando con altre persone in un luogo piacevole. In Italia scene del genere nemmeno in un film fantasy. Un altro motivo che proprio da poco si è aggiunto alla lunga lista dei disservizi offerti dagli impiati italiani è la burocrazia e la inutile sicurezza data dai tornelli: utili per farsi male e creare file per arrivare in ritardo alla partita, visto che senza biglietto le persone entrano comunque. I biglietti che oramai per prenderli è un’Odissea: non posso farli il giorno stesso della partita (una bella domenica di sole una famiglia non può decidere di andare allo stadio invece che stare a casa, poteva consultare prima il meteo) ma devo decidere una settimana prima con i documenti di tutta la famiglia e fare delle trafile a dir poco ridicole che farebbero passare la voglia anche alle persone più pazienti, per non parlare delle trasferte con le restrizioni a discriminazione geografica. In ultimo, a contrasto di tutta questa realtà, si pone lo strapotere delle pay-tv che oramai con pochi euro mensili offrono tutte le partite di serie a e coppe da vedere comodamente sul divano, tutto ciò, unito alla grande paura dettata dai media sul mondo ultras, fa sì che gli stadi italiani restino vuoti, e casualmente a chi fa comodo tutto questo se non a chi gestisce le pay-tv?
Capello dovrebbe stare più attento a ciò che dice se non è più a conoscenza di certe realtà italiane, e ancora più attenti dovrebbero stare i dirigenti del calcio italiano se non vogliono fare una figuraccia a livello mondiale presentandosi candidati per ospitare gli Europei del 2016. Con stadi di questo livello non sarebbe accettabile e sistemarli solo per quell’evento sarebbe un’offesa agli italiani che tutte le domeniche si recano in questi stadi"
http://www.campionatoseriea.net/gli-stadi-italiani-secondo-capello.html.
Bestemmie: "Ciao Lorenzo, volevo chiederti cosa ne pensi della decisione della FIGC di punire con il cartellino rosso le bestemmie dei calciatori, ed eventualmente ricorrere alla prova tv. E' un argomento estremamente complesso, in molti fanno confusione, sapresti gentilmente esporre quale sanzione è prevista attualmente per chi bestemmia in luoghi pubblici (se è prevista), se rientra nel reato di vilipendio della religione (come offesa ad una comunità religiosa), e quanto infuisce il fatto che le bestemmie dei calciatori siano riprese in diretta tv?
Ho la sensazione che si tratti di un provvedimento atto solamente a scongiurare queste espressioni deplorevoli riprese dalle telecamere, che evidentemente urtano molti telespettatori..grazie". Ti premetto di essere cattolico non praticante. Le bestemmie mi danno fastidio anche se pure a me mi è scappato qualche moccolo (prima bestemmia: rigore sbagliato di Bruno Conti in Roma/Liverpool 1984). Detto questo, per rispondere alla tua domanda, il Codice Penale punisce la bestemmia:
Art. 724 Bestemmia e manifestazioni oltraggiose verso i defunti
Chiunque pubblicamente bestemmia, con invettive o parole oltraggiose, contro la Divinità, è punito con l'ammenda da lire ventimila a seicentomila.
Alla stessa pena soggiace chi compie qualsiasi pubblica manifestazione oltraggiosa verso i defunti.
Detto questo, è evidente che la bestemmia viene pronunciata sui campi di calcio italiani - e in tutta Italia - da sempre. E' solamente la TV, quindi, che sposta il problema: si vuole che Sky faccia vedere che chi bestemmia viene espulso.
Altri articoli carini...sulla rissa alla Camera mi avete scritto in tanti:
Luca: "com'è che diceva quello striscione dei baresi... risse escort e cocaina tessera del parlamentare quanto prima".
Ma anche: "ciao Lorenzo, ti allego un articolo pubblicato oggi su repubblica che mi ha fatto ribollire il sangue perchè se la stessa cosa fosse successa per strada, sul posto di lavoro o allo stadio i cittadini comuni avrbbero pagato pesantemente le conseguenza per questo tipo di comportamento. Ma non è
previsto l'onorevole-daspo? saluti".
Seduta sospesa a Montecitorio. Per tre volte l'esecutivo va sotto su 
questioni agricole
Il dipetrista Evangelisti invita il ministro Zaia a "tornare 
all'agricoltura" e scoppia il caos
Governo battuto, rissa alla Camera
Alle mani deputati leghisti e dell'Idv
di SILVIO BUZZANCA
ROMA - Pugni, insulti, parolacce, gestacci, minacce, lancio di 
oggetti Dentro l'aula di Montecitorio e fuori. Nel Transatlantico. Ieri 
sera la Camera ha assunto l'atmosfera di un ring e si è arrivati allo 
scontro fisico. Protagonisti il leghista Fabio Ranieri e il dipietrista 
Fabio Evangelisti. Che hanno un cazzotto in comune, un pugno che non si  capisce bene chi l'ha dato e chi l'ha ricevuto. Sembrerebbe che ad 
avere la peggio sia stato il leghista.
La rissa è arrivata alla fine di una giornata molto tesa, con l'aula 
impegnata a discutere di alcuni provvedimenti per il settore agro-
alimentare. Una seduta nervosa che aveva già visto il leghista 
piemontese Buonanno criticare una mostra della Regione Piemonte su 
Darwin e i primati e lamentarsi di essere stato definito "turacciolo" 
dal governatore Mercedes Bresso. Il prologo della rissa serale.
Durante l'esame degli emendamenti, infatti, il governo è andato sotto 
tre volte, dopo che c'erano state diverse sospensioni rinvii della 
seduta. Al terzo ko governativo, Evangelisti si è alzato invitando il 
ministro Zaia a dare le dimissioni e a "tornare in Veneto a fare 
l'agricoltore". 
Questa frase scatena la reazione dei leghisti che iniziano ad urlare 
"scemi, scemi". Evangelisti replica, evocando la polemica del mattino 
sulla mostra, che "quando le scimmie escono, ecco che ci sono i cori da 
stadio". Gruppi di leghisti si lanciano contro i banchi di Italia dei 
Valori, i commessi si schierano, Ranieri e Evangelisti sembrano venire 
a contatto. Il presidente Lupi sospende la seduta. Il dipietrista nega 
di avere colpito il leghista. E sottolinea di essere stato aggredito. 
La vicenda poteva finire in aula. Ma prosegue fuori. Anche Pier 
Ferdinando Casini dice di "essere rimasto molto impressionato". 
Incrocia Zaia e gli dice: "Un minimo di decenza; ho visto i leghisti 
venire giù come dei pazzi e mi è anche arrivato un regolamento in 
testa. Siamo allo squadrismo, non si può trasformare la Camera dei 
deputati nella Camera dei fasci". 
Ma le opposte fazioni ormai si fronteggiano. Evangelisti parla con i 
giornalisti. Passa Il leghista Brigandì. "Ecco, Brigandì era uno di 
quelli che voleva menarmi...". "Guarda che se vuoi posso farlo anche 
adesso", replica. Poi cerca di avvicinarsi. Urla "Guarda che a me non 
me ne fotte un c.... Non farti vedere in giro, perché appena ti 
incontro e non c'è nessuno ti spacco la faccia. Dì una parola e ti 
spacco il c...". I commessi, ormai allertati, impediscono il con-tatto 
fisico. Ma Brigandì, insiste. Chiede aiuto ad altro leghisti. "Lo 
stronzo è lì, andiamolo a prendere", incita. Gli altri non lo seguono. 
Oggi i prov-vedimenti dell'Ufficio di presidenza.
Rissa alla Camera: arrivano le sanzioni
Evangelisti (Idv) sospeso per 12 sedute. I due leghisti Rainieri e Buonanno per dieci e cinque
Ancora tensioni. Barbato (Idv): «Un deputato ordina alla camorra di intimidire colleghi»
ROMA - L'ufficio di presidenza della Camera ha comminato le sanzioni per la rissa sfiorata che si è verificata mercoledì sera a Montecitorio. Fabio Evangelisti, vice presidente del gruppo dell'Italia dei valori, ha ricevuto una sospensione per dodici sedute della Camera (e perché agli ultras cinque anni?), mentre i due leghisti Fabio Rainieri e Gianluca Buonanno si dovranno assentare rispettivamente per dieci e cinque sedute. 
SANZIONI - L'ufficio di presidenza, analizzando le immagini video dell'aula, ha stabilito che non c'è stato «contatto fisico» e che i deputati non si sono colpiti, benché abbiano cercato con tutta evidenza di farlo. Le sanzioni, ha puntualizzato il presidente della Camera Gianfranco Fini, «in nessun caso possono essere oggetto di discussione». Il presidente ha specificato che la sanzione nei confronti di Evangelisti è più grave «per le responsabilità da egli ricoperte nel gruppo parlamentare dell'Idv». «Gli episodi di mercoledì», ha detto Fini, «sono stati gravi ma dobbiamo essere intellettualmente onesti: è accaduto altre volte, accade anche in altri Paesi. Il comportamento di Evangelisti è deprecabile e lo sono anche le reazioni dei leghisti, ma anche se gli insulti sono beceri non si può rispondere con aggressioni fisiche. Negli anni Ottanta un ministro fu schiaffeggiato da un deputato e quest’ultimo punito con cinque giorni di sospensione». 
ANCORA TENSIONI - Ma la tensione in aula non è scesa nemmeno dopo le sanzioni comminate. Francesco Barbato (Idv) ha detto: «Non posso lavorare in questa aula, anzi ho paura. Non sono libero di esprimere liberamente il mio voto perché c'è un deputato che parla con personaggi ritenuti legati alla camorra del clan Ruocco di Napoli, a cui ordina di avviare rappresaglie nei confronti dei deputati che non seguono le sue indicazioni di voto». Secondo Barbato, il deputato in questione «non sapeva di essere intercettato ed è risultato il suo invito a cambiare i connotati a chi... Ora sarò costretto a seguire le indicazioni di quel deputato che siede al banco del Comitato dei nove da dove si danno indicazioni di voto». Mario Landolfi (Pdl), più volte in passato accusato dallo stesso Barbato, protesta e viene invitato alla calma da Fini.
Beh, ma questo spot della Puma è spettacolare! Allora je serve sta gente....
"Ciao Lorenzo, visto che domenica è san valentino ti volevo segnalare questo link:
http://www.pumahardchorus.com/ Ci sono le due versioni inglese e italiano (quella british è più bella) Ciao  Marco".
Per chi ha apprezzato lo spot Puma, ecco il testo (dei Savage Garden)
"I'll be your dream / I'll be your wish / I'll be your fantasy. I'll be your hope I'll be your love Be everything that you need. I love you more with every breath
Truly madly deeply do.. I will be strong I will be faithful 'Cos I'm counting on a new beginning. A reason for living. A deeper meaning.
Chorus
I want to stand with you on a mountain.
I want to bathe with you in the sea.
I want to lay like this forever.
Until the sky falls down on me...

Verse 2
And when the stars are shining brightly In the velvet sky, I'll make a wish Send it to heaven Then make you want to cry.. The tears of joy
For all the pleasure and the certainty. That we're surrounded By the comfort and protection of.. The highest power. In lonely hours.  The tears devour you..
Chorus
I want to stand with you on a mountain, I want to bathe with you in the sea. I want to lay like this forever, Until the sky falls down on me... Bridge

Oh can't you see it baby? You don't have to close your eyes 'Cos it's standing right before you. All that you need will surely come...
I'll be your dream I'll be your wish I'll be your fantasy. I'll be your hope I'll be your love Be everything that you need. I'll love you more with every breath
Truly madly deeply do... ".
Vi ricordate quegli imbecilli - ripeto I-M-B-E-C-I-L-L-I - di giornalisti e commentatori che dicevano che con il biglietto nominale si sarebbe saputo necessariamente che a un determinato posto c'era una determinata persona?
"biglietto acquistato a milano in coppa italia (inter - fi) terzo anello curva nord..che pero' era chiuso. e quindi potevi accedere in altri settori, tra cui, quello ospite.. CHE FINE HA FATTO IL BIGLIETTO NOMINALE E NUMERATO GARANZIA CHE IN QUEL POSTO C'E' QUELLA PERSONA ?".

Incredibile:
"Ciao Lorenzo, ti riporto una discussione interessante che sta avvenendo da un paio di giorni su un forum che frequento (metto il link, ma se non sei iscritto non la puoi visualizzare) a proposito della prossima trasferta del Manchester United a Milano.
Come saprai meglio di me, i tifosi del MUFC stanno attuando contro l’attuale proprietà una civilissima forma di protesta che consiste nell’abbandono dei tradizionali colori rosso-bianco-nero in favore dei primi colori del club, ossia il giallo e i verde. Tuttavia la proprietà del club li ha minacciati, cercando di fargli credere che in forza delle leggi italiane tutto il materiale in golden&green verrà sequestrato e ci saranno problemi per i tifosi in trasferta, in quanto non essendo i “colori ufficiali” di nessuna delle due squadre in campo, non è consentito farli entrare allo stadio!
Per rafforzare questa assurdità hanno pubblicato sul loro sito la traduzione in inglese della normativa riportata sul sito del AC Milan.
Ora, a parte lo schifo di questa situazione, uno dei capifila di questa protesta è anche un frequentatore del forum di cui sopra (un forum internazionale), ed è venuto nella sezione italiana diciamo “off topic” a chiedere informazioni; la sostanza del suo discorso è “me ne frego, le nostre cose entrano comunque. Però se ho la conferma da più persone possibile che la proprietà sta mentendo su questa cosa, chiamo la stampa e li faccio massacrare dai giornalisti”.
Non so se la cosa può essere di un qualche interesse per te e se vuoi partecipare al “chiarimento” dando una mano a questo ragazzo, comunque è una storia istruttiva… di seguito il nostro scambio di battute e il gruppo facebook di riferimento (pubblico) dove se vuoi lo puoi contattare.
Saluti, sempre grandissimi complimenti per il sito e FORZA ROMA Marco".
http://www.skyscrapercity.com/showthread.php?t=1063687
1. Any English Speaking AC Milan fans in here? Infact any Italian Football fan might be able to help me and my fellow reds. You might remember me from when United played Roma afew years ago. Basically got told don't bother using the translators because there crap. Anyway, United travel to San Siro soon and if you've had your feelers out, you'll know something big is going down against our current owners. This might sound strange but in protest we've gone from Red to our original colours of Green and Gold. Since this has happened we've rattled the club. They are worried and bothered about this. So much so on the United website they are warning fans to only use the clubs colours for flags and banners when travelling to Milan because Milan only allow Uniteds colours in. Aka Red, White and Black. All the new flags/banners are all in Green and Gold. There is a link on United website to a webpage in English on the AC Milan site but it doesn't make much sense.
http://www.acmilan.com/infopage.aspx?id=45112
So I want to know if one of you can contact Milan for us lot in your native language or find the same page in Italian and translate it properly. We believe United have made the colour thing up because they want to try and shut this protest down. An excuse basically. To any Milan fans if you see 1,000s of green and gold scarfs its not Norwich City fans visiting, its United fans. Link which says "Join" is in my sig for more information. Grazie Andy
http://www.facebook.com/group.php?gid=237878324590
2. I don't want to know if I can or can't take them in and too the other lad I know where the forms are, they look like they've been written by a child. They'll be going in anyway. If you read my post, you'd see there is tension between the fans and the club. Its not about Milan, its about our club.
My question is have MUFC made this colour thing up because if they have, I'll be getting my supporters to go to the press. I need as many people as possible to confirm if this is correct or wrong. Not from a website from the horses month via a letter or an email. If one of you can forward me an email from Milan in Italian (not English) our press will have a field day and make the owners look like idiots. Why I am asking you? because I don't have any proof yet and yes we have people working on it. None have found out the truth yet.
Also this doesn't make any sense....
"This same procedure has also to be applied to flags, except for the ones with only the Club colours and the ones of the Countries of the teams represented on the pitch."...
3.(la mia risposta) I am not a Milan fan, but I think MUFC owners made this thing up.
Those rules have been made to keep political, racist and violent messages out of the stadiums, and all colours and symbols that are not football-related... it has nothing to do with supporters wearing the club's old/traditional/alternative colours.
Actually you could have problems with the long banners, because as Eleinad said, "in theory" you have to communicate their contents before... but since you said you don't care about that....". Ovviamente ho già scritto.
E-mail piena di dubbi: "Ciao Lorenzo in merito alle trasferte vietate all'ultimo secondo utile e con la prevendita già aperta (in questo caso quelle dei laziali e dei fiorentini) vorrei farti qualche domanda:
1.Se io ho già il titolo di acquisto in tasca devo per legge informarmi se la trasferta è stata vietata? Capisco che la legge non ammette ignoranza, ma a livello legale come si dovrebbe comportare uno che ha già il titolo in tasca?
2.Mettiamo caso che sto organizzando un bus o un pulmino, quindi lo affitto e chi me lo affitta vuole comunque i soldi, potrei rifarmi su qualcuno, che ne so il parma, lo stato o chiunque c'entri?
3.Mi presento lo stesso, ovviamente con il titolo in tasca e la carta d'identità, e non mi fanno entrare che faccio oltre a visitare la città e a bestemmiare tutto il calendario?
Lo so che questo è un consulto legale e tu lo fai per lavoro, ma penso che queste domande se le pongono molte persone e prima o poi (ri)succederà anche a voi romanisti. Gabriele". Queste sono cose di tifosi e non di lavoro... quindi:
1. Chi ha un titolo in tasca rischia solo di vederselo annullato. Il divieto è di vendita e non di acquisto. Se quindi un rivenditore, sbagliando, mi vende un biglietto "vietato" o se me lo vende legittimamente e poi la trasferta viene "limitata", possono solo annullarti il biglietto all'entrata, per poi darti il rimborso.
2. questione interessante, ma credo che la presunta questione di ordine pubblico ponga al riparo chiunque da richieste di rimborso;
3. prendi la tua tessera elettorale e la stracci, come ho fatto io.



11 febbraio: due interessanti articoli su Lungotevere.net. Il primo è relativo agli incidenti avvenuti a Formello durante la protesta dei tifosi della Lazio, ovviamente riportati in modo non corretto dai media "ufficiali" che evidentemente non avevano cronisti sul posto, al contrario di questa testata...
http://www.lungotevere.org/news.asp?id=7899&s=6&a=35
http://www.lungotevere.org/news.asp?id=7869&s=6&a=35
Perché ai tifosi sì e ai parlamentari no?
Un comportamento identico tenuto da un tifoso - non è populismo ma pura realtà - viene sanzionato con processo e daspo... Il Parlamento è forse un luogo extraterritoriale?
"Seduta sospesa in aula alla Camera dopo la sconfitta del governo sul ddl agricoltura. Le affermazioni dell'esponente dell'Idv, Fabio Evangelisti, hanno provocato la reazione di alcuni deputati della Lega che si sono subito diretti verso il suo banco. "Dopo tre schiaffi così un ministro si deve dimettere", ha detto Evangelisti rivolto al ministro Zaia. "Se ne torni in Veneto a fare l'agricoltore". La reazione dei leghisti è stata immediata e per fermare il particolarmente scatenato Ranieri sono intervenuti i commessi. A quel punto è stato Evangelisti, secondo il racconto di alcuni deputati, a reagire colpendo con un pugno l'esponente della Lega bloccato dai commessi. Nel corso della discussione oggi sono stati approvati emendamenti dell'opposizione su cui il governo aveva espresso parere contrario. Luc/Fva".
Sito ufficiale: "Ciao Lorenzo, volevo segnalarti una cosa. sul giornalino universitario uninetwork uscito da pochi giorni all'università c'è un'intervista alla Mazzoleni che durante una lezione tenutasi a Tor Vergata ha annunciato che entro un mese sarà attivo il nuovo sito internet con webtv annessa...usciremo finalmente dalla preistoria del web con un nuovo sito? Manolo". Sarebbe ora, le nostre proteste sarebbero evidentemente servite a qualcosa.
Caso Raciti: "Ciao Lorenzo, penso che un pò tutti abbiamo visto l'inflessibile e vergognosa condanna per 14 anni a Speziale. Ti voglio chiedere però delle informazioni tecniche...la vicenda, cioè quella illustrata dai media, se ben ricordo è andata così: Speziale viene arrestato ed accusato dell'omicidio Raciti, dopo circa 2 anni (mi sembra) viene scagionato da questa accusa e gli viene fatto scontare "solo" il reato di resistenza a pubblico ufficiale. Di li in poi buio totale, ed ora esce questa sentenza. Su quali basi?
Ovviamente oltre i colori, massima solidarietà al ragazzo e schifo totale per chi ha giocato con la vita di un 20enne rovinandogliela per sempre (so' 14 anni cazzo!) quando sappiamo tutti benissimo che non è stato lui ad uccidere Raciti quel 2 Febbraio del 2007 (è vero che nessuno può avere certezze, ma io mi sento di metterci la mano sul fuoco...non ci vuole molto, basta vivere per una ventina di anni in Italia e vedere come vanno le cose).
P.S. Spaccarotella spara da una parte all'altra dell'autostrada ed uccide volontariamente un ragazzo: 6 anni (che sicuramente verranno scontati)
Speziale partecipa agli scontri e viene preso come capro espiatorio senza aver ucciso nessuno: 14 anni
La signora Raciti, prima di esultare (poi questa si che è una cosa morale, esultare per aver rovinato una giovane vita) farebbe meglio a farsi qualche esamino di coscienza, se veramente vuole giustizia per suo marito sa benissimo che non è con questi metodi che la otterrà...ma del resto...L'ARGENT C'EST L'ARGENT!
DIFFIDATI CON NOI!".
E' un processo di cui ho qualche cognizione e sempre più mi sono convinto che quando di mezzo c'è la "Ragion di Stato" si può sperare di avere giustizia - forse - solo all'ultimo grado di giudizio, con una corte che sta a Roma e non a Catania: quella di Cassazione, che già diede ragione al capro espiatorio Speziale.
Modello spagnolo da Marco: "Una notizia interessante e curiosa in quanto pionera nel mondo. Spero che non nasconda qualche "·inghippo"
http://www.marca.com/2010/02/09/futbol/1adivision/1265718783.html
Te la traduco anche se si capisce benissmo.
La liga e il BBVA (Banca che sponsorizza il campionato spagnolo), sono arrrivati ad un accordo, qeusto martedì, per assicurare tutti i tifosi che saranno presenti alle partite di calcio. Questa "assicurazione del tifoso"· coprirà tutti quei tifosi che assisteranno agli incontri di Prima e Seconda divisione (abonati o no).
Questa assicurazione entrerà in vigore venerdì prossimo (12 gennaio 2010) con le seguenti condizioni: indennizazione massima di 25000 euro. Copre inoltre i possibili incidenti che possano soffrire i tifosi nei dintorni dello stadio (fino a 2 km di distanza) ed anche in caso di viaggio (pullman o aereo) per assistere alla partita. I Clubs di tifosi iscritti e riconosciuti dalle società e dalla Lega (LFP) potranno usufruire di questa assicurazione.
L'assicurazione sarà valevole da un'ora prima della partita, durante l'incontro, e  fino a due ore dopo se si stà dentro lo stadio. L'accordo è pioniere nel mondo del calcio ed il presidente delle Lega, Jose Luis Astiazarán, ha dichiarato che: "se abbiamo il miglior campionato del mondo (?!?!?) dobbiamo essere anche i più sicuri. I professionisti del mondo del calcio sono assicurati, ora lo saranno anche i tifosi"
PS: l'assicurazione è totalmente gratuita e compresa nel prezzo del biglietto senza che questo si veda incrementato. Più o meno come i biglietti dei trasporti pubblici. L'assicurazione è eclusivamente a carico della Lega che stanzierà dei fondi per finanziarla (sarà vero o ... ci sarà qualche sorpresa?)
 Insomma come da noi ... ".


9 febbraio: la vedo allo stesso modo: "A lorè… sarò scemo… ma che te devo di? È da ieri sera che ce penso… tenemose sto secondo/terzo posto e cominciamo a perde co tutte ste squadrette che lottano pe la retrocessione!!! Damoje punti… punti importanti … non li vojo più vede sti tacchini!!!".
*
Massimetto, tra l'Italia e l'Inghilterra: "Scusa caro Lorenzo... siccome me stò a'mbriacà de p...e, non capisco che vuol dire quel colore sulle ultime 3 squadre. Me lo spieghi per favore...o me lo fai spiegare da tutti i tuoi contatti? :-)
PS: anche se i giornali britannici non riportano più nulla, a Millwall vs Southampton ci sono stati i soliti arresti dopo un simpatico incontro a London Bridge Station...ma li i problemi li hanno risolti :-)".
*
Dall'Inghilterra: "Caro Lorenzo, ti segnalo questa notizia, letta per caso su alcuni siti http://www.repubblica.it/sport/calcio/2010/02/07/news/morto_tifoso_inglese_aggredito-2218634/
 Nessuno nel nostro paese ne ha parlato, così come è successo alcuni mesi fa per la morte del tifoso a Londra a seguito degli scontri avvenuti in occasione di West Ham-Millwall. Sono notizie scomode, che smontano pezzo per pezzo quel "modello" inglese che, in modo così abusato, si dice che dovremmo seguire".

Altre info: http://news.bbc.co.uk/2/hi/uk_news/england/staffordshire/8502701.stm
http://www.guardian.co.uk/football/2010/feb/07/blackburn-supporter-death-stoke
*
Zamparini:
"Colpire solo i teppisti"
Il presidente del Palermo contro le restrizioni: "A Udine per poche decine di delinquenti pagheranno la stragrande maggioranza di persone per bene. Per salvare il calcio bisogna riportare la gente alla stadio. Basta con limitazioni e tornelli. E le tv ci diano una mano"
di MASSIMO NORRITO

PALERMO - Le notizie degli scontri che arrivano da Udine lo raggiungono in Egitto dove si trova per una breve vacanza. A migliaia di chilometri dall'Italia il friulano Maurizio Zamparini, presidente del Palermo, sembra incredulo per quanto accaduto allo stadio Friuli. "Dalle nostre parti non è mai successo nulla del genere  -  dice Zamparini raggiunto telefonicamente  -  Io sono oroglioso di essere friulano e sono sicuro che a scatenare quegli incidenti saranno stati quei pochissimi delinquenti che adesso faranno pagare il conto anche alla stragrande maggioranze delle persone perbene che non andrà allo stadio".

A questo proposito, cosa pensa delle norme che limitano la possibilità di acquistare il biglietto?
"Ne penso tutto il male possibile. Sono norme liberticide degne di uno stato di polizia o di una dittatura. Le faccio un esempio: Quando il Palermo ha giocato a Bari mi ha scritto un palermitano che da quindici anni vive in Puglia. Mi ha raccontato che sognava il ritorno in serie A del Bari per poterlo vedere giocare contro il suo Palermo. Invece non  ha potuto comprare il biglietto perché ha ancora la residenza a Palermo. Tutto questo è pazzesco, come è pazzesco tutto quello che limita la libertà di un uomo".

Secondo lei perché accade questo?
"Per l'inefficienza e l'ignoranza della nostra classe politica e di chi, negli anni, è stato chiamato a discutere di queste cose. Abbiamo dato dei poteri ai prefetti e ai questori senza che ci fosse una legge che dicesse di farlo. Tutto questo in barba alla costituzione. Vorrei che il ministro Maroni si sedesse con i responsabili dell'ordine pubblico, ma anche con i rappresentanti delle società per prendere insieme dei provvedimenti. Mi fa piacere che Repubblica si interessi a questo problema".

Nell'immediato, secondo lei, cosa si potrebbe fare?
"Si dovrebbero responsabilizzare i tifosi e le stesse società. Da quando sono a Palermo, vale a dire da sette anni, non è mai successo niente. I miei tifosi sanno che andrei via un momento dopo. In particolare poi, potrebbero essere le stesse società, con degli steward qualificati a farlo, a svolgere le funzioni di controllo e bloccare chi non ha titolo per entrare allo stadio. Ma i tornelli, le barriere sono tutte cose che si vedono solo in Italia e che puniscono il 99 per cento delle persone per bene che va allo stadio mentre l'uno per cento di criminali continua a delinquere e se ne frega".

Qualcosa potrà cambiare con la costruzione dei nuovi stadi?
"Non credo. Si figuri che nel progetto del nuovo stadio di Palermo che intendo costruire mi hanno chiesto un'area di quarantamila metri quadrati solo per il prefiltraggio. Una cosa assurda oltre che costosa. Noi non vogliamo andare alla guerra, ma solo a vedere una partita di calcio. Finirà che allo stadio non andrà più nessuno. Con la connivenza delle televisioni".

Che c'entrano le televisioni?
"Credono di ottenere un vantaggio per il fatto che la gente non va allo stadio e preferisce vedere la partita a casa in poltrona. Ma è un vantaggio a breve termine perché la gente si stuferà anche di vedere in tv delle partite senza pubblico e con gli spalti vuoi. Allora anche i tifosi cambieranno canale e vedranno un film".

Quindi che resta da fare?
"Bisogna prendere i delinquenti e metterli in galera per dieci anni senza per questo danneggiare la persone per bene e limitarne la libertà. Benjamin Franklin, padre della costituzione americana, diceva che se una società, sull'altare della sicurezza, sacrifica anche solo un po' della sua libertà, non la otterrà e anzi, in breve tempo, perderà entrambe. Io la penso esattamente allo stesso modo. Questa vicenda dei biglietti e dei tornelli è come se si esercitasse un potere ai danni della collettività".   (07 febbraio 2010)

*
Lanciano: ho appena saputo che in occasione di Lanciano - Cosenza partita lega Pro ( ex C1) la società di casa dopo che la questura ha chiuso nuovamente il settore ospiti ( motivi assurdi, inoltre Lanciano Cosenza si affrontavano per la prima volta nella storia) ha accreditato 40 ragazzi della curva cosentina in Tribuna Centrale. Non immagini il panico della Polizia locale....................
Giulio: "Ciao Lorenzo ti invio due link di Youtube riguardanti due finali di Coppa delle Fiere (una vinta dall' Arsenal e una dal Barca), Arsenal Anderlecht 3-0, dove l' Arsenal dovette rimontare un passivo di 0-2(da notare il boato e l'esultaza dopo il 3 gol de pubblico) , e Barcellona- Birmingham 4-1...questo in risposta ai tanti lazieli che continuano a sminuire questa coppa che noi romanisti portiamo nella nostra bacheca con molto orgoglio...i tifosi dei gunners considerano l'Inter City Fair Cup (Coppa delle Fiere) la loro piu importante vittoria europea (piu della coppa delle coppe) infatti nella discrizione del video c'è questa frase" Best Moment from Arsenal European Ties"...concludo facendoti i complimenti per come amministri il tuo bel sito....
http://www.youtube.com/watch?v=L5xTGtHqpus&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=jkerBydHuAo
Michele: "Ciao Lorenzo, ho visto che ti manca il biglietto di cska sofia - Roma, te lo mando. E poi ti segnalo questo virgolettato di Taddei dopo Roma udinese riguardo al fatto che il ritorno si giocherà tra 2 mesi;  abbastanza insolito sentire un giocatore fare certe dichiarazioni: "Purtroppo siamo diventati prodotto da televisione. La Tv comanda tutto, noi  non possiamo fare nulla. Fanno un po' come vogliono".
Mi vien scritto "Parla da sola: http://www.iffhs.de/?10f42e00fa2d17f73702fa3016e23c17f7370eff3702bb1c2bbb6f28f53512
 Forza Roma Marco".
Luca analizza la tessera del tifoso dell'Inter sul suo blog http://www.rumorsrisparmio.blogspot.com/
Novità editoriali: "sono l'autore del libro "ultras storia del tifo rossonero" sulla storia della curva della Lucchese, visto che immagino siate un gruppo di ragazzi con la passione del mondo ultras, volevo dirti se ti interessava a te o a qualche tuo amico una o più copie del  libro. IL libro è molto bello sono 350 pag formato a4 con foto e tutta la storia della mia curva ,fototifo,incidenti amici nemici striscioni rubati aneddotti ecc...Il costo è di 29 euro e il ricavato servirà anche ad aiutare dei ragazzi detenuti. Spero che questa mail non ti dispiaccia- saluti ultras andrea ex bulldog lucca"

Chiarimenti giuridici:
"Ciao Lorenzo, ti scrivo ancora una volta, dopo aver letto la decisione della Corte di Cassazione di giudicare reato i cori contro la polizia cantati allo stadio. Ci sono delle cose che non mi tornano:
1) nella decisione presa, si fa esplicito riferimento ESCLUSIVAMENTE ai cori cantati all'interno dello stadio, dunque se io incontro un manipolo di divise blu in mezzo alla strada, posso dirgliene di tutti i colori...o no? (no, in realtà questo principio dovrebbe valere per qualsiasi tipo di situazione, e quindi anche nelle manifestazioni politiche);
2) le condanne inflitte possono variare da diversi mesi a svariati anni...A sto punto tanto vale andare a rubare perchè mi danno di meno se mi beccano e poi per buona condotta dopo 5 mesi al massimo sono fuori (tecnicamente non è esattamente così! Ogni reato ha la sua pena: la riflessione da fare è che ci sono reati puniti più gravemente di altri che sembrano peggiori.... se vado a vedere la partita da "daspato" rischio da 1 a 3 anni + la multa, se evado da un carcere, rischio da sei mesi a un anno);
3) la Cassazione mi condanna perchè ho cantato allo stadio "Sbirro di m***a"...e perchè quando vado in trasferta loro possono permettersi di insultarmi quanto gli pare e piace senza che nessuno dica nulla? Perchè sono liberi di darmi manganellate se sono a braccia alzate facendo ben capire di non voler far parte della frangia più violenta del tifo? Perchè sono liberi di manganellare donne e ragazze solo perchè si trovano lì in mezzo? Perchè tutto ciò non viene considerato reato dalla Corte di Cassazione? (in realtà la Cassazione è il giudice dei giudici: perché si arrivi in cassazione è necessario che siano stati fatti già due gradi di giudizio: è senz'altro vero che è molto più difficile ottenere ragione nei casi che hai indicato);
4) mi è tornato in mente il servizio di ieri sera che ho visto a "Le Iene" su messe sataniche, pedofilia e addirittura omicidio...Orbene, tutti i coinvolti in questi riti, denunciati da una ragazza solamente dopo una decina d'anni perchè all'epoca dei fatti aveva 5 anni, non sono stati puniti perchè il reato è caduto in prescrizione...Quindi, sono ancora liberi di agire e fare tutti i loro porci comodi...e la Cassazione che fa? Giudica reato e punisce chi fa i cori contro la polizia allo stadio??? (ogni cosa è a se stante e anche il servizioo delle Iene - che ho visto - mi ha lasciato non pochi dubbi: visto che si trattava di reati gravissimi, mi sembra difficile che possa essere maturata la prescrizione...)
Vorrei dire tante altre cose Lorenzo, ma so che tu, facendo un lavoro che riguarda in prima persona anche questa decisione, saprai spiegare meglio di me tutti i molti "contro" e i pochi "pro" che ci sono.
Con stima,
Gianluca
Walter: Ciao Lorenzo, ti invio il link di un video realizzato da un ragazzo conosciuto in  rete. E' veramente molto bello. Forse si può pubblicare sulle tue pagine. Sento che cominciamo a remare tutti nella stessa direzione http://www.youtube.com/watch?v=J7s7InDdotw
No Euro 2016 viene evidenziato dal sempre attento Roberto Stracca sul Corriere della Sera.

Azionariato popolare e mass media: ricevo e pubblico.....
Fantasia e Informazione
Era quasi scontato che nel momento in cui il progetto di Azionariato Popolare avesse cessato di essere il sogno di pochi per diventare argomento di discussione in strada, qualcosa sarebbe successo.
Spesso si dice, di un qualsiasi argomento, bene o male purche’ se ne parli. Questo approccio e’ vero fino ad un certo punto. Certo, e’ utile che tra notizie false, precisazioni e correzioni, si sia parlato dell’ iniziativa per giorni. Fa male pensare che, nonostante ogni sforzo, in molti fatichino a capire.
Fa ancora piu’ male pensare che qualcuno lo faccia apposta. Che un quotidiano nazionale, che del FT scimmiotta solo il colore ma non i principi di serieta’ e professionalita’, eviti di documentarsi riguardo una notizia che finisce in prima pagina.
Passino anche le invenzioni dei nomi, messi come specchietto delle allodole per vendere qualche copia in piu’, ma la cosa sconcertante e’ il non riuscire a capire lo spirito e la filosofia del fenomeno e affidarsi a una documentazione a dir poco approssimativa per definire delle realta’ gia’ esistenti.
Definire Supporters Direct un organo di emanazione UEFA, vuol dire liquidare in due parole un movimento di centinaia di Trust e migliaia di persone con una definizione dedotta da notizie lette qua e la’ di fretta su internet. L’unico collegamento tra SD e UEFA, una volta per tutte, e’ l’interessamento di quest’ultima nello studio di fattibilita’ a livello europeo di una iniziativa, SD, di grande successo, esistente in Gran Bretagna da anni.
E’ il modello inglese di cui nessuno parla. Non riguarda le leggi restrittive delle liberta’ personali che si vogliono copiare o le regole per rendere gli stadi dei bidoni di cemento senza anima, ma un principio molto semplice. Nessuno ha a cuore il destino della propria squadra piu’ dei suoi tifosi. Non sembra difficile. Come mai quindi alcune persone hanno voluto trovare, in un concetto tanto semplice, dei significati cosi’ nascosti? Strumento o progetto nelle mani di vip, di imprenditori, di circoli prestigiosi tutti indaffarati nel creare degli effetti destabilizzanti in un ambiente che ha ritrovato finalmente la serenita’.
Follia. O, peggio, malafede, bugie, inganno. Ai tifosi non e’ mai stato dimostrato rispetto, dagli organi di informazione meno di tutti. Non sorprende questo primo colpo basso. Ingenuamente, con la coscienza a posto di chi sa che sta cercando di creare qualcosa per i tifosi dela Roma, non per l’AS Roma intesa come societa’ quotata in borsa, ci si aspettava un interesse piu’ sincero.
Non ci si demoralizza. Si continuera’ a spiegare qual’e’ il progetto e lo spirito che lo anima fino a rimanere senza fiato. Una volta ottenuto questo tireremo le somme. Chi non lo conosce, o non ha intenzione di conoscerlo seriamente, per favore si astenga dallo scrivere sciocchezze.


8 febbraio: in costruzione la pagina di Fiorentina/Roma.

6 febbraio: tanta carne al fuoco: "ciao lore, ti linko questa pagina. finalmente qualche giornale cita questo argomento, oltre a lustrare le scarpe ai più
potenti...http://www.repubblica.it/sport/calcio/2010/02/04/news/fiorentina_roma_lettera-2183319/ dani".
Va detto che quando apre gli occhi su ciò che accade nel mondo Repubblica tira fuori buoni articoli... Sono spassosi i commenti, che fanno capire quanto la genet si sia rotta i .... testicoli. Ne prendo uno:
"Milan-Palermo, 13 dicembre. Sono possessore della tessera del tifoso "Cuore Rossonero" e, causa lavoro, vado a prendere il biglietto ai botteghini la domenica mattina. Il giorno prima un amico mi porta a casa soldi, documento e la sua carta "Cuore Rossonero" e io mi prendo l'impegno di fare il biglietto anche per lui, del resto la cosa, alle filiali bancarie, è abbastanza comune e del resto la tessera Cuore Rossonero, si diceva ai tempi, serve anche a questo. La domenica mattina le ragazze in biglietteria si rifiutano, nonostante le mie insistenze, di farmi il biglietto per l'altra persona, perchè non presente. Il mio amico è dovuto arrivare 1h prima allo stadio (causa code interminabili) e fare un biglietto, in un posto lontano dal mio. Ovviamente durante le code, dubito che le ragazze abbiano usato lo stesso puntiglio usato con me la mattina. A cosa servono tutti questi formalismi, se non a dissuadere le persone? Ho scritto anche all'ACMilan, nessuna risposta.
La tessera del tifoso è pure una sòla!
Nuovi/vecchi cori: "Voglia di stringersi un po.Curva Sud Roma vecchie maniere e si parlava di NOI di giorno e sera alza al cielo la bandiera e grida forte Roma vinci insieme a NOI...Se per innamorarsi ancora sosterrò SEMPRE E SOLO LA MIA ROMA...LO SAI PERCHE TUTTA LA MIA VITA E GIA-LLO-ROSSA? C'E' UNA RAGIONE HO LA ROMA IN FONDO AL CUORE AS ROMA IO NON VIVO SENZA TE....lorè sto coro ieri sera m'è piaciuto troppo solo che ancora non riesco a anda a tempo spero che piano piano se lo imparino un pò tutti in curva...anche perchè la curva di ieri sera se lo merita...a mio modo di vedere la migliore di quest'anno....grazie lorè...NOI NON SIAMO ULTRAS DI STATO....sekko".
Il coro è piaciuto: "Ciao Lorè, ieri i Fedayn hanno cantato la prefazione del vecchio coro "lo sai perchè tutta la mia vita è giallorossa...";
dovrebbe fare così:
Voglia di stringersi un po'... Curva Sud Roma vecchie maniere
E si parlava di noi,
di giorno e sera..
tieni in alto la bandiera,
grida forza Roma
lotta vinci insieme a noi.
Seeeeeee
per innamorarmi ancora
sosterrò
sempre e solo la mia Roma...
Lo sai perchè tutta la mia vita è GIALLOROSSA!....
ROMA & GLORIA!
Michele".
Tino: "Ciao Lorenzo, volevo segnalarti questo interessante articolo:
Raciti tre anni dopo. Stadi vuoti e nel silenzio
Mercoledì 03 Febbraio 2010 20:33

Tre anni esatti dopo la morte di Filippo Raciti  allo stadio di Catania, arriva la sentenza della corte costituzionale (rectius: della Corte di Cassazione) che definisce come reato ogni coro da stadio rivolto contro le forze dell'ordine (vedi l'articolo sulla sentenza)
Le motivazioni della sentenza, per come è dato leggere dalle agenzie di stampa, vanno a configurare questo genere di manifestazione d'opinione come reato. Usando le categorie morali di "prestigio" e "onorabilità" delle forze dell'ordine come terreno che legittima una manifestazione di pubblica opinione rappresentata dai cori. Il rischio che questa sentenza faccia scuola, allargandosi alle manifestazioni e ai cortei, è evidente. Lo stadio, come in altre occasioni, apre quindi una breccia nella legislazione e nelle pratiche di controllo permettendo loro di allargarsi ad altri terreni della società.
Detto questo non resta che tirare un bilancio su cosa siano gli stadi italiani tre anni dopo la morte di Raciti, che rappresenta l'11 settembre del calcio italiano.
Gli stadi sono rimasti prima di tutto degli impianti scomodi, dove la visione della partita è tutt'altro che assicurata e dove lo svuotamento degli spalti è un processo per adesso inarrestabile. In compenso gli impianti sono stati recintati come zone speciali, accessibili tramite tornelli e guardati a vista da polizia e steward. Una sorta di zona verde alla Baghdad con la differenza che, una volta entrati, all'interno non c'è un impianto affollato ma una distesa di posti vuoti dove di solito gruppi di spettatori isolati possono vedersi da lontano e salutarsi a vicenda. Insomma, il paradosso di una zona speciale che non contiene nulla salvo uno spettacolo che si rivolge non tanto ai pochi presenti ma soprattutto agli spettatori collegati tramite televisione (o tramite Internet, versione attuale della riappropriazione gratuita del calcio).
Le leggi speciali volute da Amato e dal centrosinistra tutto, e riprese da Maroni, hanno così ridotto al minimo la socializzazione e la cultura da stadio. Anzi l'hanno trattata come questione di ordine pubblico separandola produttivamente, nel senso del prodotto da vendere altrove rispetto allo stadio, dal business più importante ovvero spettacolo che avviene sul campo.
La proibizione di striscioni, fumogeni, tamburi, microfoni, trasferte si è quindi diretta principalmente contro la cultura del tifo. Per adesso con efficacia fino a quando una nuova generazione di persone non tornerà allo stadio, che rimane un luogo di aggregazione, esprimendo la propria specificità.
Al vuoto, come ci dimostra la sentenza della cassazione, si è quindi aggiunto il silenzio. L'assimilazione a reato dell'espressività nei luoghi pubblici mostra tutta la povertà dell'attuale cultura istituzionale (che sia di centrodestra o di centronistra). E mostra anche che delle culture pubbliche, elaborate dal basso, le istituzioni concepiscono solo la riduzione a silenzio. Anche a costo di vendere sui circuiti internazionali immagini di partite che hanno minor valore per assenza del pubblico.
Quando si dice: il deserto prima ancora del mercato. Ecco il senso della "cultura" della sicurezza.
http://www.senzasoste.it/nazionale/raciti-tre-anni-dopo-stadi-vuoti-e-nel-silenzio
Ciao e buon lavoro Tino".
Post Roma/Udinese: "Ciao Lore, volevo informarti che tornando stasera dallo stadio ho notato che c'era un incidente su via dei campi sportivi tra una pattuglia della ps e una macchina 'normale', e in più (cosa scandalosa) c'erano 6\7 pattuglie che 'assistevano' il collega e scrivenvao il verbale.
RIDICOLO. invece di lavorare stanno in 30 intorno ad una banale botta.  vergogna. e forza magica roma. Dani". Ammazza che sfiga l'automobilista "normale"!
E poi dicono che in curva sono tutti disadattati sociali...:
"Caro Lorenzo, sono un assiduo frequentatore del sito, abbonato in curva Sud da oltre cinque anni nonchè studente dell'università Bocconi a Milano. Sto facendo un corso di laurea specialistica in economia e management delle amministrazioni pubbliche ed istituzioni internazionali... e, per farla breve, ho fatto una sorta di dossier sulle politiche italiane sulla violenza negli stadi (analisi e valutazione). Lo invio sperando che possa aiutare nella battaglia contro Euro 2016. Saluti Francesco Paganelli p.s.: valutazione dell'elaborato: 30 ;)". Cliccare qui per leggerla.
Che spettacolo, qualcuno ha già fatto gli adesivi!



5 febbraio: le foto di Roma/Udinese sono in linea. Per prendere il biglietto a mia sorella ho dovuto girare non poco: al Roma Store lo facevano solo con l'originale del documento di mia sorella (mo' denuncio il furto di un documento e me lo porto sempre appresso per comprare i biglietti della Roma...) e così pure in un paio di Lottomatiche... Poi ne ho trovata una un po' meglio che lo ha fatto uguale.... Hanno trasformato i tabaccai in agenti! Che gli cambia a loro non si sa: se poi al cancello mi fermano col biglietto din un altro sono problemi miei, ma al Lottomatichino che sul biglietto ci ia scritto Mario Rossi o Giuseppe Verdi... ma che je cambia?
Sul costo dei biglietti: "Ciao Lorenzo, ti contatto semplicemente per farti notare la differenza fra Inter-Fiorentina e Roma-Udinese -entrambe semifinali di Coppa Italia- per quanto riguarda il prezzo dei biglietti. Partendo dalla prima, gli interisti hanno avuto a disposizione i seguenti prezzi: terzo anello tribuna e curva entrambe 4€; secondo anello tribune 6€ e curve 5€; primo anello tribuna arancio(sarebbe la nostra tevere) si va dai 10 ai 15€, tribuna rossa(monte mario) si va dai 10 ai 20€ (40€ la tribuna d'onore rossa), e curve 8€...per la nostra Roma si va dai 10€ per le curve, 20 i distinti, 35 tevere laterale, 50 tevere centrale, 65 la monte mario...è incredibile che una tribuna nostra possa arrivare a costare PIU' DEL TRIPLO rispetto allo stesso settore nerazzurro, per la tevere centrale addirittura 5 volte di più, per una partita della stessa importanza...ringraziamo sentitamente quella (snip) che fa questi prezzi! alla prossima Lorè, buon lavoro   SENSI VATTENE 7gg su 7".
Olbia/Alghero: "CIAO LORENZO TI MANDO QUESTO LINK : http://notizie.alguer.it/n?id=30432 TI LASCIO A TE QUALSIASI COMMENTO E CONSIDERAZIONE SU QUESTO AVVENIMENTO. A PRESTO MAX ROMACLUBALGHERO". Dico che lo fanno al giocatore dell'Olbia, ma se capita a Ronaldinho non lo fanno di certo... Sempre la stessa storia, forti con i deboli, deboli con i forti.
Le fatidiche decisioni del CSAMMASMSASMMMSASAAAADSSSS (grazie Luca):
settori ospiti chiuso per:
Catania – Atalanta del 14/2/2010 (vendita dei tagliandi degli altri settori dello stadio esclusivamente ai residenti nella Regione Sicilia, nella quantità di un biglietto a spettatore. I biglietti saranno incedibili e ne sarà vietata la vendita attraverso i circuiti telematici).
e poi rullino i tamburi.... (anzi no che sono vietati)
Pisticci - Matera (Dilettanti) del 7/2/2010;
Putignano – Gioventù Martina (Dilettanti) del 7/2/2010;
Angri – Forza e Coraggio (Dilettanti) del 14/2/2010;
Milazzo - Messina (Dilettanti) del 14/2/2010;
Orlandina - Acireale (Dilettanti) del 14/2/2010.
forza e coraggio lo dico io....
guardare per credere
http://www.osservatoriosport.interno.it/primo_piano/2010/febbraio/4_febbraio.html
Nella riunione odierna è stato  deciso il via libera alla trasferta a Napoli dei tifosi interisti “fidelizzati”, in occasione della gara del prossimo 14 febbraio; si è determinato pertanto la vendita di un solo tagliando per ciascun ospite titolare della “tessera del tifoso” rilasciata dal club nerazzurro.
La vendita dei biglietti per gli altri settori dello stadio San Paolo sarà, invece, consentita solo nella regione Campania, nella quantità di un tagliando per spettatore, con incedibilità dello stesso.
Si è decisa, infine, per l’incontro Juventus - Genoa (Serie A) del 14/2/2010 la misura della vendita del biglietto singolo per i tifosi ospiti ed il divieto di introduzione ed esposizione di tutti gli striscioni, ad eccezione di quelli riconosciuti dalla società Juventus.
Da tutti i suddetti provvedimenti sono esclusi i possessori della “tessera del tifoso”, rilasciata in maniera conforme alla normativa di settore.
E... cosa nun se fà pe avecce qualche euro in più in saccoccia....
*
Petizione anti Euro 2016: ormai è tradotta in tuitte le lingue principali.... ci vorrebbe ancora il russo, il portoghese, qualche lingua nordica ecc. ecc. ma insomma, va più che bene!
Fiorentina/Roma su Repubblica (domani la mando all'UEFA):
"Ciao Lorenzo, a proposito delle limitazioni ridicole all'acquisto dei biglietti ti segnalo questo articolo di Repubblica basato su una lettera inviata da un lettore.... Un saluto e forza Roma!!!
http://www.repubblica.it/sport/calcio/2010/02/04/news/fiorentina_roma_lettera-2183319/

Leggete ai commenti all'articolo!
Poi, un video raro....: "non volermene, e' un video un po' molto "pro-cesena" ma e' un documento di quella partita di cui non c'e' nulla sul tuo sito: http://www.youtube.com/watch?v=JUrKz1JRNUU saluti Olivo"
Altra mail sulla situazione della Roma e sulla situazione del tifo giallorosso:
"Siamto Lorenzo,
scusa se ti rubo un pò del tuo prezioso tempo ma non posso rimanere impassibile a ciò che puntualmente succede ogni volta che la Roma ottiene una serie di risultati positivi.
Abbiamo vinto il derby, ottenuta una vittoria incredibile a Torino dove ci hanno addirittura concesso un rigore, abbiamo vissuto con le lacrime agli occhi il commiato di Stefano Okaka. Eravamo ultimi ed ora siamo secondi e puntualmente riescono fuori le voci tendenti a dinamitare il buon ambiente che si è creato grazie ai buoni risultati della nostra amata squadra.
Prima con la storia di Ranieri e la nazionale, poi le voci di mercato ed ora, di nuovo, con l'assetto societario.
Premetto che da semplice tifoso non sono nè a favore nè contro la gestione della AS Roma. Ho elogiato le poche cose buone fatte e criticato fortemente quelle fatte male, insomma non stò nè a favore nè contro la Sensi a prescindere. Ti scrivo soprattuto per la storia sull'azionariato popolare che stà occupando intere pagine dei media sportivi che non hanno perso occasione di darci contro e scrivere un'nfinità di stupidaggini (ma ormai sappiamo bene tutti quanti quanto poco si possano prendere sul serio).
A parte il coinvolgimento di personaggi romani (più o meno romanisti) famosi che con questa storia hanno ben poco a che fare, leggo continuamente riferimenti a vari clubs europei ed in particolare a quelli spagnoli.
Vivendo in Spagna, posso dirti che è assurdo paragonare la nostra situazione con quella di Real Madrid, FC Barcelona ed Atletico di Bilbao. Questi 3 clubs sono i simboli del calcio in Spagna. Qui, per esempio, uno di Sevilla, Valencia, La Coruña (e cito a proposito città con squadre di certo livello), prima di essere della squadra della propria città è di uno di questi 3 clubs. Oltre ad essere squadre di calcio rappresentano molto di più. Il Madrid rappresenta il centralismo, la nazione, lo stato. L'Athletic è la nazionale basca, orgoglio dei baschi e di chi è innamorato di un calcio romantico. Lo stadio si soprannomina "La Catedral" perchè lì si gioca il miglior calcio ed è frequentato da veri e propri intenditori secondo l'immaginario pallonaro. Il Barça è, come dice il suo motto, "più di un club". È l'opposizione alla capitale, la modernità , il progressismo, l'anticonformismo e, a livello politico, Cataluña.
Questo in Italia non esiste, ognuno è della sua propria squadra e basta.
Ma la cosa più importante è che questi pseudogiornalisti dimenticano o non sanno che, proprio per questo loro status, i 3 clubs citati sono gli unici che non sono stati obbligati a convertirsi in società per azioni. Sono club sportivi, proprietà dei tifosi, dove il presidente è eletto fra i soci, che non sono azionisti. Ogni socio paga la stessa quota, poi, se aspira a diventare presidente si fà la propria campagna elettorale, presenta il suo gruppo dirigenziale e il suo programma e, se convince la maggioranza dei soci, è logicamente eletto. È logico che chi si presenta è chi ha una certa solvenza economica perchè deve appoggiare economicamente il suo programma almeno finchè non si rientra con le spese. Vorrei ricordare che il Madrid ha un debito che si aggira intorno ai 250 milioni di euro, però garantisce Florentino Pèrez. L'Athletic si autofinanzia, come noi: mercato centrato sui vivai delle squadre basche, austerità nelle spese e, nonostante questi sforzi, si sono dovuti piegare e porre, per la prima volta nella loro storia, una pubblicità sulla maglia. Il Barça è più o meno come un'istituzione statale ed è una specie di macchina della zecca: produce soldi a palate (pensa che riescono a vendere persino pile da 1,5 V con i colori sociali).
Infine, nonostante le diverse forme di gestire l'economia della squadra, c'è un aspetto basico e fondamentale: l'appoggio delle istituzioni pubbliche e dei governi regionali. Tanto per fare un esempio, il Madrid stava fallendo ma grazie all'aiuto del comune hanno riqualificato un terreno vicino allo stadio ed hanno risanato il bilancio. Questi clubs rappresentano più di una società sportiva: sono delle vere e proprie istituzioni patrimonio della società  quasi fossero dei monumenti.
Appoggio pienamente l'idea dell'azionariato popolare, perchè penso che la Roma siamo stati, siamo e saremo sempre noi tifosi.
Volevo solamente indicare certe "piccole" differenze esistenti.
Noi non siamo una istituzione, nè abbiamo l'appoggio dei media (e meno di quelli romani), anzi in loro vedo i peggiori nemici, non abbiamo l'appoggio di nessuno ma solo della passione e dell'orgoglio di noi tifosi di tifare per questi colori unici come unico è il nome della nostra squadra.
Scusa per il mattone e grazie per l'attenzione.
Marco
PS: se proprio dobbiamo prendere esempio da qualcuno, proporrei l'Athletic di Bilbao che, secondo me, è uno dei pochi clubs al mondo che ha ancora quella idea romantica del pallone a noi tanto cara (ma solo per quello).
Comunicato triestini:
Dopo le 19 diffide piovute in seguito ai fatti di Modena-Triestina il gruppo Curva Furlan - Di Ferro e Fuoco sospende ogni attività, ma non muore!
Non muore sotto i colpi della repressione!
Abbandoniamo, per il momento, gli stadi ed il sostegno all’U.S. Triestina; la presenza, che ci ha reso protagonisti, nel bene e nel male, alla guida della curva, ora sarà interrotta.
Ognuno, da adesso in poi, dovrà rispondere per se stesso visto la nostra assenza.
In curva non ci saremo ma "vigileremo" comunque. Non verranno tollerate prese di posizione da chi fino ad ora è vissuto nell'anonimato.
Continueremo nella nostra militanza, sempre a modo nostro, cercando nuove forme di lotta e di espressione.
Aggregazione spontanea, questo siamo stati e questo saremo sempre!
Ce ne andiamo a testa alta con la consapevolezza di aver onorato i nostri morti e i nostri rivali.
E questa per noi è una vittoria.
Una promessa: RITORNEREMO!
Curva Furlan


4 febbraio: le foto di Roma/Udinese stasera tardi.
Più di 1500 iscrizioni su gruppo di Facebook: diffondete ancora che poi facciamo un dossier e lo mandiamo all'UEFA.
Interessante articolo di Romanews:
VULPIS IN FUNDO: STADI ITALIANI, UN PROBLEMA DA AFFRONTARE PRESTO
pubblicata mercoledì 3 febbraio 2010
Questa settimana abbiamo analizzato la situazione del calcio italiano, andando oltre i confini di Trigoria, perché è bene ricordare che i risultati di un top club come l’A.s. Roma sono, comunque, collegati a quelli del sistema calcio tricolore. E i dati che vi esponiamo qui di seguito confermano questa tesi.
 La serie “A”-Tim è sempre più una landa desolata. Stadi semi-vuoti, impianti obsoleti e brutti anche da mostrare in tv. In alcuni casi persino imbarazzanti. È questa l’immagine negativa del nostro massimo campionato, che emerge da un'indagine condotta dalla società di consulenza Finance Football, che ha analizzato la capacità media degli stadi di 15 campionati europei, con la media spettatori presenti in ciascun torneo (stagione 2009-10).
 Finance Football ha elaborato un coefficiente di riempimento che vede il campionato italiano all'11° posto della graduatoria, alle spalle persino della Super League svizzera (la massima serie A elevetica) e della League One, ovvero la serie “C” inglese.
 Con una capacità media degli stadi pari a 42.904 posti, la seconda più alta in Europa, dopo la Bundesliga tedesca (47.642), la Serie A si deve accontentare di 23.877 persone di media ad incontro, per una percentuale pari al 55.7%.
In occasione dei match clou i tifosi tricolori scelgono lo stadio per vivere la partita, ma, più in generale, la situazione è desolante. In altre piazze come Cagliari, Bologna o Siena buona parte delle gradinate risultano spesso vuote.
Secondo Finance Football la nostra serie “A” si è trasformata in un vero e proprio sport televisivo. E non a caso gli introiti derivanti dai diritti tv incidono sulle entrate dei club italiani in una percentuale (compresa tra il 60% e il 70%) non paragonabile al resto d'Europa, che fa cassa soprattutto con la biglietteria, gli sponsor e il merchandising.
 Inghilterra, Germania e Olanda sono i tre Paesi nei quali il calcio è considerato un fenomeno sportivo da vivere “live”. La Barclays Premier League riempie i suoi impianti per il 91.9%, la Bundesliga per l'89.9%. Positiva anche la posizione della Eredivisie olandese (88.4%), che, a fronte di una capacità degli impianti pari alla metà esatta di quella della Serie A, porta allo stadio solamente 4.500 spettatori in meno (19.251 contro 23.877).
In tutti e tre i casi, tra l’altro, c’è da notare che ci troviamo di fronte a Paesi del Nord-Europa, dove, in linea di principio, andare allo stadio, soprattutto d’inverno, può diventare difficoltoso, ma la tenuta degli stadi/impianti (sicuramente più confortevoli dei nostri) non allontana le fan base calcistiche. L’esatto contrario di ciò che avviene in Italia, dove, a parte alcuni mesi, possiamo contare invece su un clime più mite. Speriamo che con l’approvazione del disegno di legge Lolli-Butti sull’impiantistica sportiva si riesca ad uscire da questo “buco nero”, perché se abbiamo una capacità di riempimento inferiore alla serie C inglese vuol dire che stiamo raschiando il fondo del barile.
 Marcel Vulpis
Fiorentina/Roma:
"Ciao Lorenzo a Proposito di Fiorentina-Roma e le restrizioni, io ho comprato un biglietto una settimana fà per la maratona (non essendo residente nel lazio ne in toscana). Dopo due giorni hanno limitato la vendita anche della maratona ai residenti in provincia di firenze... . Mi domando se questi ora possono non farmi entrare al Franchi...Poi.. domanda ...che c'entra la sicurezza con il luogo di residenza? Se fossi stato del trentino non avrei potuto comunque acquistare il biglietto ...". Con un biglietto puoi certamente entrare dove ti pare e piace. Se succede qualcosa d'altro può essere solo un sopruso.
*
Azionariato popolare: "Caro Lorenzo, questo è il link di un articolo uscito oggi sul sole24ore che ipotizza un'iniziativa imprenditoriale di azionariato popolare per la Roma http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Finanza%20e%20Mercati/2010/02/roma-azionariato-popolare.shtml?uuid=ef07effa-1096-11df-a809-c23ba46922d2&DocRulesView=Libero
che ne pensi?". Dubito seriamente che i nomi fatti dal Sole 24 Ore facciano parte del progetto. In ogni caso mi sembra che l'articolo abbia diverse inesattezze: attendo la smentita o il chiarimento da parte di chi ne è il promotore.
*
Lottomatica:
"ciao lorenzo,
volevo segnalare l' assurda situazione della ricevitoria lottomatica di piazza verdi 2, che ha deciso unilateralmente di vendere sempre e comunque i soli biglietti delle 2 tribune ! ( e co' sti romanisti d'oggi, tutti radio,telefono e sms...la stampante je dura sicuro parecchio...); di questa assurda "personalizzazione" ovviamente la LIS ne è all' oscuro (pensa se sul sito dovessero pure mette...lì solo tribune di la solo distinti ecc.) ed un cretino che vuole andare di giovedì alle 21 allo stadio è costretto pure a cercarsi il tabaccaio curvaiolo;...bei tempi quando esistevano i botteghini e le vere ricevitorie come la "ferrucci" a p.zza re di roma, con appesi al muro gagliardetti giallorrossi e le foto bianco e nero di Bernardini, De sisti e Rocca...altro che lottomatica... Massimo.".
*
Scontri Polizia/Pompieri in Spagna:
http://www.youtube.com/watch?v=LK8yzmARoeo


2 febbraio: cominciamo con un comunicato di Pisa.
"Nonostante le nostre pressioni, le nostre proteste, nonostante che ci si trovi a giocare nel campionato Dilettanti, senza nemmeno una tifoseria ospite di fronte, a Pisa continuano, e anzi peggiorano, le imposizioni e i divieti su tamburi, bandiere, striscioni, ecc. Il decreto Amato purtroppo esiste, nonostante sia palesemente incostituzionale. Ma ciò che è sotto gli occhi di tutti è l’enorme differenza nell’attuazione del decreto da parte delle varie prefetture e questure locali. Vediamo continuamente stadi che, senza alcun tipo di autorizzazione, si colorano di coreografie, striscioni, bandiere, tamburi e megafoni.
A Pisa invece la tolleranza è zero. L‘apice si è raggiunto domenica scorsa nella partita “ad alto rischio” Pisa – Borgo a Buggiano (!!!), quando all’entrata abbiamo subito perquisizioni a tappeto, con ragazzi quasi spogliati nell’intento palese di riuscire “nell’eroica impresa” di scovare le bandiere e il tamburo, che, nonostante tutto, riusciamo a far apparire in Curva Nord, subendo per questo, nel corso degli ultimi anni, numerose diffide, denunce e multe.
Ora siamo giunti veramente al culmine della sopportazione e la domanda che sorge spontanea è: perché a Pisa si adotta questa tolleranza zero verso cose che nulla hanno a che fare con la violenza negli stadi? Tamburi, striscioni e bandiere non hanno mai ferito nessuno, il tutto è ancor più assurdo se pensiamo che fuori casa possiamo portare quello che vogliamo. Questo testimonia ancora una volta che soltanto a Pisa succede questo. E non regge la solita scusa della capienza, perché, come già detto, vediamo partite da 50-80000 persone in serie A con tamburi e tutto il resto.
Pur consci dell’importanza del nostro supporto alla squadra, annunciamo quindi l’amara ma indispensabile decisione di iniziare da domenica una protesta che proseguirà a tempo indeterminato anche nelle prossime partite: NEL PRIMO TEMPO CI ASTERREMO DA FARE IL CONSUETO TIFO. Questo fino a quando qualche organo preposto risponderà ufficialmente alla nostra domanda, sul motivo di questa tolleranza zero.
Inoltre, quello che vogliamo ottenere da questo parziale sciopero del tifo è che l’opinione pubblica si renda conto di ciò che sta realmente succedendo a Pisa e non faccia più finta di niente. Ciò che chiediamo è semplice: vogliamo che sia la città a dire “no” a questo assurdo accanimento. Perché sia così invitiamo tutti, dai tifosi alla Società, dai giocatori ai giornalisti, alle istituzioni a prendere posizione e a far sentire la propria voce a riguardo, tramite i vari organi d’informazione cittadina, senza far finta che nulla stia accadendo".
Poi un comunicato da Bologna:
"Domenica 31-01-2010 in occasione di Chievo-Bologna è stato proibito l'ingresso dello stendardo "URB Diffidati" presente in tutte le gare casalinghe e in trasferta. Alla richiesta di spiegazioni alla responsabile della polizia locale, una signora bionda in divisa molto nervosa, ci è stato risposto che decideva lei e che lei non doveva dare spiegazioni a nessuno, e non le interessava se negli altri stadi lo stendardo in questione entrava liberamente. A questa risposta non abbiamo voluto abbassare la testa e abbiamo deciso, seppure a malincuore, di non entrare in curva. A questa notizia tutto il settore ospite si è spogliato di qualsiasi stendardo rossoblù.
Libertà di espressione negata per una coreografia goliardica, libertà di espressione negata per le nostre "pezze" che da anni ci rappresentano tutte le domeniche in tutti gli stadi di Italia...questo è il laboratorio di una repressione che una volta sperimentata su noi tifosi, arriverà presto anche
per tutti i cittadini....
SE VOI SIETE LA RAGIONE ALLORA NOI STIAMO DALLA PARTE DEL TORTO.
ULTRAS LIBERI
Forever Ultras 1974".

*

Campagna No Euro 2016: "Ciao Lorenzo, sono Mauro, il webmaster di almanaccogiallorosso.it. Informandomi anche oggi sul tuo sito, ho visto che hai
aggiunto un link ad una campagna contro l'organizzazione da parte dell'Italia di Euro 2016.
Nonostante alcune volte non mi trovi d'accordo con le tue posizioni (una su tutte quella relativa alla gestione da parte di questa proprietà), questa volta appoggio in pieno la tua campagna e anche sul mio sito (www.almanaccogiallorosso.it) ho aggiunto il logo della campagna e i vari riferimenti ad essa.
Speriamo di ottenere quello che è giusto, e, anche se divergenti su alcune idee, andiamo avanti così. In fondo lo scopo che abbiamo e quello di arrivare ad un obiettivo finale comune, a prescindere dalle proprie idee su questo o quell'argomento. Mauro".
Grazie del sostegno, che spero coinvolga tutte le tifoserie d'Italia e, perché no?, d'Europa.
A proposito: 891 membri sul gruppo di Facebook in pochissimo tempo. Inoltratelo a tutti gli amici di tutta Italia ed Europa... basta cliccare su "iscriviti", non bisogna fare altro:
http://www.facebook.com/group.php?gid=278354764372&ref=nf
A proposito, Alessandro: "Ecco la tessera del tifoso interista...leggete bene leggete bene..
http://www.inter.it/aas/news/reader?N=44937&L=it
Finisce pure il collezionismo dei biglietti per colpa de 'sti stronzi....
*
Poi, e-mail di Astolfo: "Ciao Lorenzo, ti fideresti mai di una trasmissione radiofonica che ha come principali sponsor i centri sobrino ed i centri per la ricrescita dei capelli, ma è condotta da 2 pelati che pesano 150 chili? Io no." Vabbé, non so a chi ti riferisci ma può pure esse che non hanno fatto il trattamento!
Pare che in Sri Lanka giocano a pallone, non solo a cricket:
UFFICIALE: la Roma prende il giovane Kulenthiran dal Bellinzona
01.02.2010 16.27 di Fabrizio Zorzoli
La Roma ha prelevato dal Bellinzona, con la formula del prestito, il giovane attaccante dello Sri Lanka Panushanth Kulenthiran (19), ex Vibonese e Palermo. Lo si apprende dal sito ufficiale della Lega Calcio".
Desiderare cose impossibili: "Volevo chiedere un’informazione: verrò a visitare Roma la seconda settimana di giugno e mi piacerebbe molto visitare lo stadio Olimpico però non riesco a trovare niente su internet. Di solito ci sono le visite con la guida e anche i musei negli stadi ma qui non vedo niente….è possibile visitarlo?? Grazie mille Roberta da Bergamo". E' vero di solito queste cose ci sono: in Lituania, in Kosovo, in Spagna, in Palestina, in Congo, in Inghilterra. In Italia no.
*
Firenze:
"Ciao Lorenzo siamo 3 ragazzi di roma che purtroppo dopo la vergognosa organizzazione e la calca di oggi al Gran Teatro non sono riusciti a prendere il biglietto per Fiorentina - Roma..  Ci appelliamo a te (e al tuo sito) per cercare qualcuno che sia disposto a vendere il suo biglietto.. Ti lascio la mia email oldcasualfirm@hotmail.it e ti ringrazio anticipatamente!! FORZA ROMA!".
Sempre Firenze: "Ciao Lorenzo, ti scrivo giusto per informarti/vi di quanto ormai sia diventata una pagliacciata acquistare i biglietti soprattutto per quanto riguarda le trasferte.Oggi leggendo i punti vendita "Ticketone" mi sono recato a "Saturn" (per chi non lo sapesse è una grande catena di elettrodomestici) che è affiliata credo alla "Ticketone" appunto.Per farla breve quando è arrivato il nostro turno un mio amico nato nel 1993  per 10 lunghi minuti ha rischiato di non poter prendere il biglietto perchè il computer rifutava i suoi dati.Dopo vari tentativi la risposta della ragazza addetta ai biglietti è stata "sotto i 18 anni mi sa che la trasferta non la può fare anche perchè non è la prima volta che ci sono questi problemi per una partita della Fiorentina", noi abbiamo ribattuto dicendole che non era possibile visto e considerato che non è la prima trasferta e che l'ultima era stata proprio sabato scorso a Torino.Alla fine ci è andata bene perchè la ragazza ha cambiato la data mettendo 1990 cosa che ci ha fatto sorridere e cosa che invece dovrebbe farci riflettere.Ormai praticamente ti fanno partire già incazzato per la trasferta tra code,orari improponibili sia per i biglietti sia per le partite,terminali che dopo 2 biglietti si bloccano e per ultima grande,grandissima dis-informazione!!!Noi comunque ci saremo sempre anche quando si arriverà a dover comprare i biglietti delle trasferte al cinema o che ne so dal fornaio...il problema sorgerà quando alle nottate o alle lunghe file fuori le lottomatiche non ci sarà più nessuno e forse (e ho i miei dubbi su questo) solo al quel punto capiranno di aver tirato un pò troppo la corda!NO A EURO 2016, NO ALLA TESSERA DEL TIFOSO...domenica invadiamo Firenze come ai vecchi tempi...".
Sempre Fiorentina/Roma: "Ricevitoria ticketone di via cesare pavese.Arriviamo li’ per le 15 e ci sono gia’ parecchie persone,abbiamo il bigliettino 52 e poi tramite una botta di fortuna un ragazzo ci passa il numero 32.Il titolare ci dice che dara’ solo due biglietti a testa(e’ una “smafiata” ma dato l’orario si spera che cosi molti che lavorano possano farselo prendere dagli amici e mi sta bene).Notiamo subito un problema la fila non scorre…Passa un ora e stanno ancora al 6 .Dopo due ore al 12.Alla fine dopo due ore e mezza al freddo finiscono i biglietti.In altre ricevitorie va un po’ meglio ma non troppo.Trascurando il fatto che si dovrebbero trovare dei modi per garantire la prelazione a chi si fa piu’ trasferte o almeno agli abbonati,le prime dieci persone si sono portate via circa 8-10 biglietti a testa(altro che smafiata qua stiamo ai livelli di quei bagarini schifosi) e il titolare ha preso per il culo tutti gli altri(c’era gente che stava li’ dalle 12 e non l’ha preso…).Penso che oltre a far sapere la “serieta’” di questa ricevitoria dovremmo riflettere sul fatto che tra noi c’e’ gente che magari parla tanto di mentalita’ e poi se pija i biglietti inculando tutti gli altri.Spero siano tutti ultras ma dalle facce molti non lo erano… Un saluto ai ragazzi di spinaceto incontrati li’. Francesco bianchini P.S. Grazie per il tuo sito".
*
Okaka:
"Ciao Lorenzo, nell'entrare nel tuo sito, soprattutto nella pagina dedicata a Roma-Siena, mi aspettavo che ci fosse un cenno da parte tua alla esultanza di Okaka. Forse la piu bella e la più spontanea dopo quella del Principe Giannini contro lo Slavia Praga e del Bomber Pruzzo in Roma-Juventus del 1986.
E' vero che ci sono tematiche più urgenti da affrontare su di un sito prettamente ultras ma è altrettanto vero che qualche giorno fa hai dato risalto ad una esultanza dei giocatori del Grosseto mentre spesso da più parti (da me in primis) ci sono  critiche verso i nostri calciatori quando mostrano menefreghismo da questo punto di vista.
Non voglio impartirti alcuna lezione su come amministrare il tuo splendido sito ci mancherebbe (scusami se emerge il contrario) ma mi smebra giusto ogni tanto dare merito magari anche ai nostri, soprattutto a chi di questi, titoloni non ne avrà mai sui giornali.
Magari la inseriamo nella pagina delle migliori esultanze. Grazie per lo spazio e scusa il disturbo. MICHELE".
Carpoo Michele, all'esultanza di Okaka ho dedicato quattro fotografie scattate da me durante quei momenti e ho subito inserito la foto più bella nella pagina "sottolasud". Con l'abbondanza di argomenti non sono riuscito a fare un richiamo nella pagina degli aggiornamenti :-)
*
Poi un articolo di volley: http://www.lungotevere.org/news.asp?id=7691&s=6&a=34


1° febbraio (pomeriggio): continuano le adesioni su facebook al gruppo "Euro 2016? No grazie"
http://www.facebook.com/group.php?gid=278354764372&ref=nf
Basta cliccare sul link e poi cliccfare su "iscriviti". Ci si mettono 5 secondi.
Fiorentina/Roma: "Caro Lorenzo, ti ho scritto anche la settimana scorsa in merito ai biglietti per Torino...oggi ti scrivo per presentarti un problema ormai ben noto e perchè ritengo che il tuo sito sia l'unico mezzo di comunicazione per noi tifosi. Allora il problema che voglio affrontare è quello dei biglietti: trasferta Fiorentina - Roma oltre le varie limitazioni del casm che già ci rendono la vita complicata ci si mette anche la società (a tutti coloro che ci fischiano quando contestiamo faccio presente che di problemi ce ne sono tanti e che i coerenti siamo noi perchè 2 mesi fa fischiava il 90% dello stadio...) la vendita dei biglietti comincia alle ore 15: è facile capire che già l'orario è un mezzo per mettere in difficoltà chi come me lavora fino a tardo pomeriggio e che molto probabilmente non riuscirà a prendere il biglietto dato che mi ha appena chiamato un mio amico dicendomi di aver preso il bigliettino 70 alle 11 del mattino e che davanti a lui ha quasi un'intera scolaresca e che non può prendere più di un bigliettino (anche i tiketone hanno il potere del biglietto singolo è assurdo)!!!per carità io non ce l'ho con i ragazzi che vogliono andare in trasferta però non ritengo giusto che chi come me si imbarca (casm permettendo) anche per viaggi lunghi e partite meno blasonate e che non manca mai una partita in casa campionato, coppa nazionale o europa che sia, non riesca a prendere i tagliandi a discapito di molti tifosi occasionali. Mi sono rotto di questa storia sono tre anni che non riesco ad andare a firenze per lo stesso motivo!!! magari il mio sfogo sarà condiviso da qualcun'altro che come me non ne può più di file e nottate buttate...(ricordo che l'anno scorso dopo la vendita dei biglietti per arsenal-roma io e altri 2 amici siamo andati a trigoria perchè non riuscimmo a prenderlo con il 14 e ci presero per matti dato che eravamo solo noi 3!!!) BASTA CON QUESTA GESTIONE CHE NON TUTELA CHI VERAMENTE SPENDE TEMPO E DENARO PER LA ROMA!!!!!!!! Con la speranza di riuscire a fare il biglietto in un modo o nell'altro ti ringrazio dello spazio, Valerio RXX".


1° febbraio: costruito da Alessandro il gruppo su Facebook "Euro 2016? No grazie": ovviamente vi invito a iscrivervi!
http://www.facebook.com/group.php?gid=278354764372&ref=nf
1972/3 Ternana/Roma, grazie Gabriele

PER GLI AGGIORNAMENTI PRECEDENTI CLICCATE QUI
TO READ OLD NEWS, CLICK HERE

Pagina iniziale
Index
La stagione in corso
The championship
Aggiornamenti
Updates
Fotografie
Pictures
Premessa
Premise
Scudetti e trofei
Palmarès
La Lazie
The second team of the region
Visti a Roma
Away fans in Rome
Le bandiere della Roma
Unforgettable players
Campo Testaccio
The glorious ground of AS Roma
Memorabilia
Memorabilia
Roma e i romani
Roma and romans
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
Derby!
Derby!
La Roma in Tv e alla radio
AS Roma in TV and radio
Video
Video
Vita vissuta
Lived life
Miscellanea
Miscellanea
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Bigliografia
Bibliography
La storia della Curva Sud
Curva Sud history
Le partite storiche
Matches to remember
Gruppi ultras
A.S. Roma Ultras groups
Sotto la Sud!
A.S. Roma players under the Curva Sud
Cori Curva Sud
Curva Sud chants
Amici e nemici
Friends & enemies
La cronaca ne parla
The wrong and right side of A.S. Roma fans
Fedeli alla tribù
Faithfuls to the tribe
Diffide, che fare?
Suggests for the banned
Links
Links
Scrivetemi
E mail me