Vai a vedere le foto di Roma/Parma
I vostri resoconti:
Pre-campionato, Coppa Italia 
e Coppa U.E.F.A.
La  presentazione
Herta Berlino/Roma
Milan/Roma
(torneo Canale 5)
Shalom Cup
Roma/Atalanta
(Coppa Italia)
Atalanta/Roma
(Coppa Italia)
Nova Gorica/Roma
Roma/Nova Gorica
Boavista/Roma
Roma/Boavista
Roma/Amburgo
Amburgo/Roma
Roma/Liverpool
Liverpool/Roma
Resoconti sulla serata
del Circo Massimo
I vostri resoconti:
Il girone di andata
Roma/Bologna
Lecce/Roma
Roma/Vicenza
Inter/Roma
Brescia/Roma
Roma/Reggina
Verona/Roma
Roma/Fiorentina
Perugia/Roma
Roma/Udinese
Lazio/Roma
Roma/Juventus
Atalanta/Roma
Roma/Bari
Milan/Roma
Roma/Napoli
Parma/Roma
 
I vostri resoconti:
Il girone di ritorno
Bologna/Roma
Roma/Lecce
Vicenza/Roma
Roma/Inter
Roma/Brescia
Reggina/Roma
Roma/Verona
Fiorentina/Roma
Roma/Perugia
Udinese/Roma
Roma/Lazio
Juventus/Roma
Roma/Atalanta
Bari/Roma
Roma/Milan
Napoli/Roma
Roma/Parma
 
TUTTI I RESOCONTI DEL 17 GIUGNO 2001
RESOCONTO DI MARIO BREGA'S FAN
Il mio Roma-Parma inizia il lunedi mattina precedente la partita. Vado a Reggio Calabria, dove si trova una ricevitoria lottomatica abilitata alla vendita dei biglietti della Roma. Il mio viaggio è pieno di apprensioni e paura (troverò il biglietto?) alle 7 sono lì davanti, e sono il terzo (!!!) in fila. Davanti a me solo due ragazzi di Bari (!!) che hanno preferito scendere a Reggio per trovare il biglietto, piuttosto che andare a Roma. Una lettura veloce al Messaggero e alle 8 la tabaccheria apre e prendo il mio numero di prenotazione. Questa è stata la prima e l'unica volta che non ho rimpianto di non essere nato a Roma. Vedendo infatti le file assurde che c'erano davanti ai Roma Store, noi a Reggio (in tutto una 30° tutti della Sicilia e Calabria tranne quei due di Bari e tutti tifosissimi della Roma) siamo stati veramente fortunati. Il martedi mattina vado a ritirare il biglietto, e vedo qualche faccia in piu'. Erano gruppetti di ragazzi che compravano il più possibile biglietti per andare a Roma e vederli a prezzi d'oro. Spero solo che vi abbiano preso a mazzate, con la Roma non si specula!! Io con mio cugino riceviamo i nostri tre biglietti, e vado via incredulo di cio' che avevo in mano. Arriva finalmente il sabato e sono a Roma. L'attesa è febbrile, si sente in città e si sente soprattutto nei Roma-Store e nei Roma point. Per pura casualità e fortuna passo davanti al Roma point di Via Cairoli e vedo una fila di ragazzi e ragazze. Erano lì per la maglietta con il gladiatore e la data XVII IUNIUS MMI. Mi metto in fila pure io e la compro. Alla fine mi avanzava un biglietto, perchè un nostro amico non era potuto venire all' ultimo momento . Cerco di rintracciare zì Lorenzo, ma non ci riesco. Allora alle 23 di sabato lo do al portiere del mio albergo al prezzo di costo (80.000). Questo ragazzo non crede ai suoi occhi. Nel pomeriggio avevamo fatto amicizia e lui mi aveva confidato di essere molto triste per non avere il biglietto per l' indomani, dopo essersi fatto ore e ore di fila dinanzi al Roma Store.Mi sono immedesimato in lui e quasi per "espiare" la mia fortuna di aver trovato così facilmente a Reggio Calabria il biglietto decido di darlo a lui. So benissimo che vendendo quel tagliando avrei potuto pagarmi tutto il viaggio Sicilia-Roma e ritorno e in più la maglietta originale e altri gadget,perchè qualsiasi cifra avrei sparato lui così come tantissima altra gente lo avrebbe ugualmente comprato. Ma con un amore, con una passione,con la Roma, non si specula, e poi chissà... si dice che nella vita si riceve ciò che si fà.... un giorno forse qualcuno farà lo stesso con me....... Domenica alle 11, 30 sono già dentro l' Olimpico. Ciò che è successo prima durante e dopo lo sappiamo tutti. E' STATO BELLISSIMO.L' unico mio rammarico è  per l' invasione di campo sia quella a partita in corso sia quella finale, perchè non si è permesso alla squadra di festeggiare con tutto lo stadio come nel 1983. D'altronde chi è entrato nel campo subito dopo il fischio finale, mica ha potuto abbracciare i giocatori, tutti scappati negli spogliatoi e allora se si trattava di staccare qualche pezzo di prato o smontare le porte, lo avrebbero pure potuto fare dopo il giro del campo della squadra, no?!?   Ciò che poi ho visto a Piazza del Popolo,in via del Corso, piazza Venezia e Circo Massimo  ha dell'incredibile. Tra le scene più simpatiche ricordo un vecchietto che si era pitturato una bici antica (ruota davanti grande, ruota di dietro piccola) tutta di giallorosso e se l' era addobbata per bene, come si vede nella foto.
Al termine della partita ho pensato a Peppe Giannini, a Gerolin,a Voller e  Rizzitelli, gladiatori della Roma, che purtroppo non hanno potuto mai assaporare questa immensa gioia. Spero solo che Domenica prossima, al Circo Massimo, siano invitati dalla Società.

RESOCONTO DI MASSIMO
Ora mi accingerò a raccontare come ho passato il giorno 17/6/2001.
La mattina mi alzo presto con l'intenzione di studiare(ho la maturità),ma proprio non ci riesco,in mente ho solo la Roma.Alle 11:30 parto da casa con 3 amici per andare allo stadio,naturalmente con biglietto falso,visto che è stato impossibile procurarsene uno vero...
A mezzoggiorno parcheggiamo i motorini e sono stupito dalla gente che invade tutti i viali della stadio!!I celerini cominciano a caricare e pensiamo bene di allontanarci perchè farsi prende a mazzate da sti bastardi a 3 giorni dall'esame non mi sembrava il caso!
Io e i 3 amici ci giriamo tutti i cancelli,in Sud è impossibile entrare,di scavalcae neanche se ne parla perchè c'è troppa Pula...
Si fanno le 2:30,e dopo vari tentativi in tevere e in distinti sud,dove ci sentiamo ripetere "questo biglietto è falso",provo ad entrare in distinti nord,ce la faccio,non se ne sono accorti e tutto felice entro e prendo posto!Alle 14:55 dopo varie peripezie arrivano anche i miei amici,giusto in tempo  per assistere al meraviglioso sbandieramento del popolo giallorosso!Dopo i 3 gol alcuni dalla nord fanno invasione,un po' mi è dispiaciuto,sarebbe stato meglio far fare il giro di campo alla squadra!!Alla fine della partita scavalchiamo ed ora,tutto contento,ho un pezzo di campo el mio giardino!!
PS:Ma tutti i giornali dicevano:Spettatori 75.000,secondo me ce ne saranno
stati almeno 90.000!!
Un saluto a tutti e Forza Roma

RESOCONTO DI (me lo so' dimenticato!) POST SCUDETTO:
VENERDI' 22 giugno 2001:
NUN C'HO PIU' PAROLE.............................. TUTTI SE SEMO PERSI NEI BAGORDI, NELLA FOLLIE DI QUESTI FESTEGGIAMENTI PER IL NOSTRO TRICOLORE!!!!!! IERI SERA SO' TORNATO A CASA ALLE 4.30 PERCHE' CON GLI AMICI
AVEMO FATTO UNO SCUDETTO SOTTO CASA NOSTRA, TROPPO BELLO, C'AVEMO MESSO UNA CIFRA.......
E STASERA TUTTI A TRASTEVERE, DOMANI A TESTACCIO, DOMENICA AL CIRCO MASSIMO E COSI' VIA FINO A LUGLIO............ ANCORA NON MI SEMBRA VERO!!!!!! DOMENCA LA PARTITA L'HO VISTA E VISSUTA IN UNO STATO DI APATIA...... SIAMO ENTRATI ALLE 9.10 E DOPO 9 ORE SIAMO USCITI DA CAMPIONI.......... POI A FESTEGGIARE A P.ZZA DEL POPOLO, P.ZZA DI SPAGNA, TESTACCIO, LUNGOTEVERE ECC.!!!!! E ANCORA DEVE VENIRE IL BELLO........ E' TROPPO BELLO GIRARE PER ROMA E VEDERE MIGLIAIA E MIGLIAIA DI BANDIERE, SCIARPE, STENDARDI APPESI OVUNQUE, GLI SCUDETTI DISEGNATI PER TERRA, TUTTA LA GENTE CON UN SORRISO COSI', TUTTI FELICI COME BAMBINI....... E' TROPPO BELLO!!!!! ADESSO, GLADIATORI, "FESTEGGIAMOCI" QUESTO BENEDETTO SCUDETTO, MA L'ANNO PROSSIMO DOVREMO ESSERE ANCORA PIU' CATTIVI, PIU' AVVELENATI E LOTTARE FINO ALLA MORTE PER DIFENDERE CON TUTTO QUELLO CHE ABBIAMO, CIO' CHE CI APPARTIENE E CI SIAMO CONQUISTATI DOPO TANTE E TANTE BATTAGLIE, IN CASA E IN TRASFERTA, VISSUTE VICINO ALLA NOSTRA SQUADRA, PER L'ONORE DI
ROMA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

RESOCONTO DI VALERIO
DOPO 18 ANNI ECCOCI DI NUOVO CAMPIONI!
SIAMO NOI SIAMO NOI I CAMPIONI DELL'ITALIA SIAMO NOI.
Dopo l'ultima trasferta in quella citta' di merda che si chiama Napoli,ero convinto che la MAGICA avrebbe distrutto il Parma.Seguendo l'appello lanciato in settimana dal sito ho portato 3 bandiere allo stadio,ma la giornata deve essere divisa in varie tappe.
Domenica ore 4,00 mi ritiro dopo una normale serata in discoteca. Non dormo, mangio qualcosa e passo un ora a coprirmi di giallorosso.Alle 6,00 esco di casa se non fosse una giornata normale chiamerebbo la neuro ma oggi e' un giorno diverso.Maglia della Roma di ZAGO,jeans con toppe di tutti i gruppi storici e nuovi,bandierone,e 2 bandiere di supporto.Sciarpa in vita
dell'ORGOGLIO CAPITOLINO,sciarpa al collo del COMMANDO ULTRA'.Occhiali e....parrucca giallorossa.Compro il CORRIERE DELLO SPORT che titola Emozioni...beh,ha ragione.Arrivo allo stadio alle 8,00 e noto un po' stranamente che c'e' gia moltagente.Aspetto due ore che passano velocemente e sono uno dei primi ad entrare.Le ore passano la sud si riempie incominciano gli sbandieramenti(LAZIALI CHE AVETE DA' DI?ORMAI NON SETE + N'CAZZO,COME DA SEMPRE...)...Quando scende il Parma per il riscaldamento si scatena un massiccio,ma che siete venu',ma che siete venu',ma che siete venuti a fa'?.E' un tripudio,in curva non si respira...Ore 14:45,carletto dalla tribuna annuncia gli 11 campioni e si leva ROMA ROMA ROMA.Suggestivo.Primi minuti un po' strani con i parmigiani che si sforzano di fare qualcosa e Almeyda si rimedia qualche coro.Ho paura,la juve segna.Poi pero'.... TOTTI, MONTELLA.E' un delirio  generale.GOOOOOOOOLLLLLLL!!!!Io mi ritrovo sul muretto degli ASRU.La parrucca mi cade,e' un godimento straordinario.13esimo gol in campionato per lui,con il numero 10 il bimbo de oro,FRANCESCO.....TOTTI!!!!!!!Ritorno al
mio posto,si canta,si balla,MONTELLA...GOOOOOOOOOOOOOOOOLLLLLLLLLLLLLLLLLLLL!!!!!!!!!Questa volta
mi ritrovo un altra volta sul muretto degli ASRU,e per fortuna non perdo niente.Gol numero 13 in campionato x lui,il gol del 2-0,con il numero 9 top gun VINCENZO....MONTELLA!!!!!!!!!!Finisce il primo tempo,passa veloce il quarto d'ora.Inizia il secondo tempo arrivano da Lecce le notizie della sconfitta della Lazie,ancora + bello....3-0 DI MONTELLA,GOOOOOOOOOLLLLLLLLL!!!Rifinisco sul muretto ma il gol e' annulato.Poi,la mitraglia,grande stop,sinistro rasoterra, GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOLLLLLLLLL!!! Adesso lo urlo.Campioni!Campioni!Campioni,mi perdo tra la gente perdo una bandiera,e prima di ritrovare il mio posto gia' si canta.Siamo noi...siamo noi...i campioni dell'italia siamo noi.Segna di vaio...che me frega.Prima della fine quei 4 stronzi,fanno invasione campo.Stavate per rovinare tutto!Alla fine....fiii,fiii,fiiiiiiiiiiiiiiii.CAMPIONI.Adesso si che si invade il campo e lo faccio anche io.Getto l'asta della bandiera piccola e me la metto intorno al collo,prendo un pezzo di rete,d'erba,non si respira + neanche in campo.GRAZIE ROMA,parte il tabellone.....SIIIIII.Nel 1983 avevo 12 anni adesso ne ho 30,come 18 anni fa' anche adesso c'ero.Adesso sono un ultras prima ero un semplice ragazzino che andava allo stadio pe' fa' casino.Adesso che sto scrivendo mi scappa una lacrima.Ho visto 31 partite su 34 di questa annata e me la sono sinceramente GODUTA.GRAZIE A TUTTI.VALERIO
p.s.mi sono perso nei festeggiamenti.
Sono tornato a casa alle 11 di mattina,di lunedi'.


RESOCONTO DI FABIO QUADRARO
Prima di cominciare vorrei raccontare che ieri sera (18/6)stavo guardando la signora in giallorosso su t9 dove era presente il
presidente Sensi,si e' parlato di tante cose  come il mercato i torti arbitrali i favoritismi etc.La cosa che mi ha fatto
rimanere di stucco e' quando non so chi gli ha chiestocosa rappresentasse per il presidente Sensi BETTEGA che contro di noi
ha fatto di tutto per portarci via il tricolore... il presidente con un fuoco negli occhi fissando la camera ha detto:NIENTE,
BETTEGA NON E' NIENTE! Io in quel momento mi sono fomentato ancora di più e sono uscito di casa a festeggiare ancore!
resoconto:ci si vede alle 11:00 in piazza con gli amici e si parte.Tangenziale non trafficata viaggio tranquillo.arriviamo davanti
all'obelisco vicino all' isef e gia' capiamo che l'atmosfera e' alle stelle la gente affluiva caricata e sicura verso il nostro
tempio.Prima di riuscire ad entrare abbiamo dovuto superare 3 controlli da parte delle guardie che addirittura mi hanno
controllato il bilglietto(si sono bevuti na cifra de gente cor biglietto falso).Arrivo dentro e lo stadio alle 12:10 era gia' pieno
la sud completa un mare di bandiere tanto che io non riuscivo a sventolarla.Entrano i giocatori del parma x vedere il campo e
non mi dimentichero' mai di come thuram sia rimasto ghiacciato a tale spettacolo immobile a guardare.Ore 14.55 entrano le
squadre all'annuncio di carlo Zampa gia' mi sento male 80.000 bandiere che sventolano siamo i padroni d'italia sugli spalti!
al gol di Totti mi sento veramente male piango come un bambino la mia ragazza mi guarda sconcertata,al gol di Montella e' un
girone Dantesco  cio' che mi circonda al terzo gol di Bati mi sento campione D'italia e piango ancora!
La paura mi travolge quando tutti quei ragazzini scemi entrano anzitempo in campo rischiando di compromettere lo scudetto,ma
grazie a Carlo Zampa con la voce ed a Capello con il cuore ed alle guardie infami che guardavano senza fare niente la partita
riprende ed alla fine finisce!
CAMPIONI D'ITALIA ANNUNCIA CARLO ZAMPA e io piango urlo godo bacio la mia ragazza SONO CAMPIONE D'ITALIA
SIAMO I PIU' FORTI PENSO ALLA SOFFERENZA DEGLI ANNI PASSATI MA ORA E' IL PRESENTE CHE CONTA
CAMPIONI   ANDIAMO A FESTEGGIARE!


RESOCONTO DI TERRENZIO
DICIASSETTE-SEI-DUEMILAUNO
DATA STORICA SOGNO CORONATO FINALMENTE!...CHE DIRE DI IERI...E' STATO UN "ACCAVALLARZI" DI
EMOZIONI DA NON RACCOMANDARE AI MALATI DI CUORE...POSSO DIRE DI ESSERE UN RAGAZZO FORTUNATO
PERCHE' M'HANNO REGALATO UN SOGNO...QUESTO SOGNO PERO' ME LO SONO CONQUISTATO COME SE LO
SONO CONQUISTATI TUTTI QUELLI CHE CI SONO SEMPRE STATI, QUELLI CHE LA FEDE E' A PRESCINDERE DALLA
CLASSIFICA E CHE NON SI SONO RISCOPERTI TIFOSI SOLO ADESSO PERCHE' A FESTEGGIARE SIAMO TUTTI
BUONI...POSSO DIRE COMUNQUE CHE IERI HO AVUTO PAURA HO AVUTO PAURA DI PERDERE QUESTO SOGNO
PROPRIO ADESSO CHE ERA COSI' VICINO MA POI...MA POI...
TOTTI
MONTELLA
BATISTUTA
E NELLO STESSO TEMPO HO AVUTO PAURA DI VINCERLO PERCHE' COMUNQUE NELLA VITA AVRO' UN SOGNO IN
MENO NEL CASSETTO...MA IL SOGNO PIU' BELLO CHE HO FATTO E NON MI STANCHERO' MAI DI RIPETERLO E'
LA ROMA CHE E' A PRESCINDERE DAL TRICOLORE E' ETERNA E MAGGICA E QUESTO SOGNO DURERA' IN ETERNO,
LA SUA ALBA NON CONOSCE TRAMONTO, NON CONOSCE RISVEGLIO E STARO' SEMPRE VICINO A QUESTO SOGNO
NELLA BUONA E NELLA CATTIVA SORTE MA ADESSO POCHE PAROLE GODIAMOCI IL TRICOLORE!


RESOCONTO DI VALERIO
DOPO 18 ANNI ECCOCI DI NUOVO CAMPIONI!
SIAMO NOI SIAMO NOI I CAMPIONI DELL'ITALIA SIAMO NOI.
Dopo l'ultima trasferta in quella citta' di merda che si chiama Napoli,ero convinto che la MAGICA avrebbe distrutto il
Parma.Seguendo l'appello lanciato in settimana dal sito ho portato 3 bandiere allo stadio,ma la giornata deve essere divisa in
varie tappe.
Domenica ore 4,00 mi ritiro dopo una normale serata in discoteca. Non dormo,mi lavo mangio qualcosa e passo un ora a
coprirmi di
giallorosso.Alle 6,00 esco di casa se non fosse una giornata normale chiamerebbo la neuro ma oggi e' un giorno diverso.Maglia
della Roma di ZAGO,jeans con toppe di tutti i gruppi storici e nuovi,bandierone,e 2 bandiere di supporto.Sciarpa in vita
dell'ORGOGLIO CAPITOLINO,sciarpa al collo del COMMANDO ULTRA'.Occhiali e....parrucca giallorossa.Compro il
CORRIERE DELLO SPORT che titola Emozioni...beh,ha ragione.Arrivo allo stadio alle 8,00 e noto un po' stranamente che
c'e' gia moltagente.Aspetto due ore
che passano velocemente e sono uno dei primi ad entrare.Le ore passano la sud si riempie incominciano gli
sbandieramenti(LAZIALI CHE AVETE DA' DI?ORMAI NON SETE + N'CAZZO,COME DA SEMPRE...)...Quando scende il
Parma per il riscaldamento si scatena un massiccio,ma che siete venu',ma che siete venu',ma che siete venuti a fa'?.E' un
tripudio,in curva non si respira...Ore 14:45,carletto dalla tribuna annuncia gli 11 campioni e si leva ROMA ROMA
ROMA.Suggestivo.Primi minuti un po' strani con i parmigiani che si sforzano di fare qualcosa e Almeyda si rimedia qualche
coro.Ho paura,la juve segna.Poi pero'....TOTTI,MONTELLA.E' un delirio
generale.GOOOOOOOOLLLLLLL!!!!Io mi ritrovo sul muretto degli ASRU.La parrucca mi cade,e' un godimento
straordinario.13esimo gol in campionato per lui,con il numero 10 il bimbo de oro,FRANCESCO.....TOTTI!!!!!!!Ritorno al mio
posto,si canta,si
balla,MONTELLA...GOOOOOOOOOOOOOOOOLLLLLLLLLLLLLLLLLLLL!!!!!!!!!Questa voltami ritrovo un altra volta sul muretto
degli ASRU,e per fortuna non perdo niente.Gol numero 13 in campionato x lui,il gol del 2-0,con il numero 9 top gun
VINCENZO.... MONTELLA!!!!!!!!!! Finisce il primo tempo,passa veloce il quarto d'ora.Inizia il secondo tempo arrivano da Lecce
le notizie della
sconfitta della Lazie,ancora + bello....3-0 DI MONTELLA,GOOOOOOOOOLLLLLLLLL!!!Rifinisco sul muretto ma il gol e'
annulato.Poi,la mitraglia,grande stop,sinistro
rasoterra,GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOLLLLLLLLL!!!Adesso lo urlo.Campioni!Campioni!Campioni,mi
perdo tra la gente perdo una bandiera,e prima di ritrovare il mio posto gia' si canta.Siamo noi...siamo noi...i campioni
dell'italia siamo noi.Segna di vaio...che me frega.Prima della fine quei 4 stronzi,fanno invasione campo.Stavate per rovinare
tutto!Alla fine....fiii,fiii,fiiiiiiiiiiiiiiii.CAMPIONI.Adesso si che si invade il campo e lo faccio anche io.Getto l'asta della bandiera
piccola e me la metto intorno al collo,prendo un pezzo di rete,d'erba,non si respira + neanche in campo.GRAZIE ROMA,parte
il tabellone.....SIIIIII.Nel 1983 avevo 12 anni adesso ne ho 30,come 18 anni fa' anche adesso c'ero.Adesso sono un ultras
prima ero un semplice ragazzino che andava allo stadio pe' fa' casino.Adesso che sto scrivendo mi scappa una lacrima.Ho visto
31 partite su 34 di questa annata e me la sono sinceramente GODUTA.GRAZIE A TUTTI.VALERIO
p.s.mi sono perso nei festeggiamenti.
Sono tornato a casa alle 11 di mattina,di lunedi'.


RESOCONTO DI PIPPO DEL CIRCO MASSIMO
E' la grande giornata! Ero troppo piccolo per poter fare casino nel 1983, ma stavolta sono preparato! Scudetto degli
IRRICUCIBILI sul petto e dopo una notte insonne, via tutti allo stadio con le bandiere al vento. VIene anche mia sorella mai
stata in uno stadio e provo a spiegare cosa è la SUD: pura poesia e passione. Entro allo stadio e i peli delle mie braccia
fanno la ola. INCREDIBILE; ALLE 12.30 lo stadio è pieno. Le bandiere danzano nel vento e giungono i giocatori del Parma:
Thuram osserva annichilito la Sud così come gli altri. Si innalza lo striscione per i diffidati (FORZA E ONORE REGA') e via
con la partita: segna la juvemerda e.... CHISSENEFREGA!!!! il mago sopra di me mi dice che oggi la MAGGICA vince tre a
uno! la partita sappiamo come è andata e non mi voglio soffermare su quegli stronzi che hanno invaso il campo (the last minute
ultras fans), ma voglio parlare di TESTACCIO di ciò che è stato il CIRCO MASSIMO e dei ragazzi del XXI APRILE davanti
al brancaccio: Grazie a tutti per lo spettacolo che stiamo facendo per la città: pensate che pure mia madre si è messa a
fare il corteo a CORSO FRANCIA!!! Ringrazio tutte le persone che ho conosciuto in questi giorni, ma un grazie particolare va
ai miei genitori che MANNO FATTO ROMANISTA!!!!! Grazie a RIGHETTO de' Testaccio che da piccolo mi regalava gli adesivi
rossoegialli! GRazie alla mia ragazza che mi ha perdonato pure le trasferte fatte! Grazie a te lorenzo per questo sito unico!
Grazie a tutti tranne a qualche giornalista e ai last minute ultras fans!!!!!! 

RESOCONTO DI FILIPPO THIERY
"Questo scudetto è una delle ultime e più precise prove dell'esistenza di Dio".
(Vittorio Gassman, 15 maggio 1983)
Ripensando a questa indimenticabile stagione che sembrava essere senza fine, ci sono tanti momenti che potrebbero essere ricordati come l'episodio che si è rivelato determinante per arrivare a terminare il campionato con quei due punti in più, due piccoli punti che sono valsi il tricolore. La soffertissima vittoria contro la Fiorentina targata Batistuta, le prove di forza a Brescia e Verona in cui ci fu da rimontare lo svantaggio, l'epico autogoal di Negro, la vittoria sotto il diluvio di Bergamo con Damiano Tommasi a urlare sotto un muro d'acqua la gioia del raddoppio, la rete del 3-2 contro l'Inter arrivata quando non ci credevamo più, la straordinaria doppietta di Bati a rovesciare la partita a Parma negli ultimi minuti, le invenzioni di Nakata e Montella a Torino a raddrizzare una partita drammatica che fino a dieci minuti dalla fine perdevamo due a zero, la travolgente reazione a Udine dopo aver fatto un punto nelle due partite precedenti, il pallonetto impossibile di Montella contro il Milan e la notizia del pareggio di Dalmat contro la Lazio, la rete di Totti che ha scacciato gli incubi nella finalissima dell'ultima giornata, o quello del tre a zero di Bati che ci ha dato la certezza di avercela davvero fatta... c'è solo l'imbarazzo della scelta. Tutti attimi fondamentali che rimarranno nella storia e nella leggenda di questa straordinaria cavalcata giallorossa, ma il momento veramente decisivo è stato un altro. Ve lo racconto.
Alcuni di voi ricorderanno che questa lunga stagione iniziò il 24 agosto 2000 allo stadio Olimpico, con una partita amichevole di presentazione della nuova Roma al suo pubblico. Mancava ancora un mese alla prima giornata di campionato e c'era l'atmosfera di una "prima" a teatro. Giocammo contro l'AEK di Atene, per la cronaca pareggiando per zero a zero. Nonostante il periodo di ferie estive e la temperatura rovente, lo stadio era quasi esaurito, io trovai posto per un pelo in curva nord.

Prima dell'incontro lo speaker Carlo Zampa era sul terreno di gioco e chiamava i giocatori che uscivano dagli spogliatoi uno per uno, facevano mezzo giro sulla pista di atletica, alternativamente un giocatore sotto la Sud e un giocatore sotto la Nord, e poi si andavano a posizionare nel cerchio di centrocampo insieme agli altri.

Poi il microfono passò a Fabio Capello, che ci disse (ricordo le parole esatte): "se lavoriamo con impegno tutti insieme, noi e voi, sono sicuro che ci ritroveremo in questo stesso stadio tra dieci mesi a festeggiare qualcosa di importante".

Infine riprese la parola Zampa, che ci chiamò a fare un altro applauso, dopo quelli che avevamo riservato ai giocatori e al tecnico. Era per salutare un grande tifoso della magica che se n'era andato da poco e non avrebbe più occupato il consueto seggiolino all'Olimpico con il suo sorriso sornione e la sua allegria contagiosa. Per la prima volta dovevamo iniziare una stagione senza di lui. Scattammo tutti in piedi commossi, e quell'applauso alla memoria del grande Vittorio Gassman ebbe la potenza e la bellezza di un'onda dell'oceano, non so quanto durò, forse due minuti, forse cinque, forse di più.

Ecco, secondo me lo scudetto 2000/2001 lo abbiamo vinto in quel momento lì.

Ciao Vittorio, campione d'Italia.
Per quanto lontano sia il mondo da cui ora ci sorridi, credo tu possa scorgere quaggiù sulla Terra una macchia giallorossa. E' la tua città, è tutta colorata, e non si smette più di far festa. Ci manchi.



RESOCONTO DI IVAN
Vorrei descriverti il mio memorabile 17 giugno 2001 anche se putroppo non sono riuscito ad andare  allo stadio.Dopo una notte insonne mi alzo presto e in teoria dovrei studiare(c'ho gli esami di maturità) ma è tutto inutile il mio unico pensiero è rivolto alla mia Roma, vedo le immagini dall'Olimpico, gia è pieno!! che spettacolo!!! Le ore passano e l'adrenalina sale inesorabilmente....Verso le 13 e 30 ricevo una telefonata che si rivelerà profetica..è mia nonnna che mi dice"Stai tranquillo la Roma oggi vince 3 a 1, non ti preoccupare..."Finalmente sono le 14 partiamo io mio padre e mia sorella e andiamo in locale ad Ostia Antica....che come previsto è stracolmo  ci saranno state 300 persone, sembrava di essere allo stadio....(bè..oddio..allo stadio era un'altra cosa...) Prima della gara vedo lo stadio imbandierato in ogni ordine di posto e dico"ok, 1 a o per noi"(dai non potevamo non vincere con un pubblico così) comincia la gara sono tesissimo mi trema tutto e quasi non riesco a parlare....passano i minuti, segna la Juve, ma non mi preoccupo oggi la Roma mi sembra in forma...minuto 19 candela stoppa la palla la da' indietro arriva Franncesco..tiro.....bolgia..... urlo in maniera disumana mi abbraccio tutti prendo in braccio mia sorella che con il suo urlo mi rompre un timpano!!!ma non me ne frega niente la Roma è in vantaggio....minuto 39 lancio per Batistuta..para Buffon arriva Montella....gooool...delirio piu' completo... ho ancora negli occhi tutta la gente che si alza davanti a me...cose da brividi...tutti si abbracciano io monto sulla sedia e urlo come un pazzo....il mio sogno sin da bambino stava per realizzarsi davvero...finisce il primo tempo...comincia la ripresa...e la Roma ormai è padrona del campo segna Montella....gia stavo fuori il locale per andare a prendere il bandierone con il tricolore..mi chiamano e mi dicono che lo aveva annulato..nun c'e problema...qualche minuto dopo segna Bati e stavolta è quello buono....è stato bellissimo vedere la palla entrare e capire che il mio sogno...quello che ritenevo impossibile fino a qualche anno fa si era realizzato davvero...la mia amata Roma è CAMPIONE D'ITALIA!!!! mi commuovo dopo il gol nel vedere tutto lo stadio imbandierato...sarei rimasto tutto il giorno a vedere quelle immagini...segna Di Vaio giusto per far azzeccare il pronostico a mia nonna!!Finisce la gara...cominciano i festeggiamenti...mi incontro con i miei amici...scene di ordinaria follia tra di noi al nostro incontro e decidiamo la festa:prima visita ad Ostia(dove abito) per vedere com'è bella la  mia città tutta giallorossa...ed è davvero emozionante vedere tutto il Lungomare ed il Pontile invaso da migliaia di persone..una grandissima festa(l'altranno per lo scudetto della Lazie ho sentito solo 3 clacson per Ostia!!) poi alle 18 ci dirigiamo verso Roma  e li è davvero  spettacolo!!! Testaccio...P.zza del Popolo via del Corso Piazza Venezia via dei Fori imperiali...me li sarò fatti 100 volte tutta la notte ho camminato tantissimo ma logicamente la gioia era talmente tanta che sarei andato pure a Milano a piedi!! E' stato significativo un momento della notte quando mi sono isolato dai miei amici e sono salito su una terazza in via dei Fori imperiali..da solo...incredulo nel vedere un'intera città che gioiva in quel modo non c'era una persona che non aveva con se un vessillo giallorosso..ho pensato a quanto avevo sognato questo momento... quanto lo avevo desiderato...l'ho sentito come una vittoria mia...un mio trionfo...a tutte quelle volte che avevo difeso la mia Roma davanti a tutti... a tutte le delusioni degli anni passati...ai miei amici felici come bambini...tutto quello che vedevo mi procurava un'emozione fortissima...la mia gente è tutta qui felice come me...il nostro sogno è diventato realtà....LA NOSTRA ROMA E' CAMPIONE D'ITALIA...e la lacrimuccia scende giu...insorabilmente

RESOCONTO DI MARCO
Grazie a tutti i tifosi che ieri a mezzogiorno stavano sul 628 e sventolavano le bandiere giallorosse per salutare chi veniva in macchina e in motorino: "ammazza quanti semo!"
Grazie all'"ambasciatore" che correva su una 127 rossa con 2 bandierine della Magica sul cofano.
Grazie ai cellerini che mi hanno fatto entrare allo stadio dopo 5 controlli con la fotocamera e 4 rullini.
Grazie a Fabio Capello, Nostro Condottiero, per aver messo dentro subito Vincenzino nostro e per aver preso per il collo gli sconsiderati che avevano fatto invasione.
Grazie agli 80.000 dell'Olimpico che gia alle 12,30 sventolavano 80.000 bandiere giallorosse.
Grazie a Francesco Totti, IL NOSTRO CAPITANO, CORE DE ROMA, per aver insaccato il primo gol.
Grazie ad Antonioli per aver parato quello che c'era da parare.
Grazie a Damiano Tommasi, che come sempre, Indomito, ha dato tutto per questa maglia.
Grazie al ragazzo che ha esposto in Curva Nord la bandiera della lazio bucata con lo scudetto strappato.
Grazie a Vincenzino nostro per averci dato il 2-0.
Grazie a Batigol che a pochi minuti dalla fine ci ha cucito il tricolore sul petto.
Grazie all'arbitro che ha fischiato la fine (era ora...)
Grazie al ragazzetto che ci ha regalato una zolla del prato dell'Olimpico.
Grazie a Buffon che dal pullman del Parma salutava i tifosi in festa con un sorriso: vieni alla Roma ti aspettiamo!
Grazie ai ragazzi che a Via Ottaviano facevano passare le macchine e le moto sotto un bandierone tricolore:"le forche giallorosse!".
Grazie alla ragazzetta che mi ha tirato un bacio a Viale Angelico mentre sventolavo la bandiera della Roma.
Grazie ai ragazzi di Piazza Risorgimento davanti alle mura vaticane per i caroselli ed il bellissimo striscione.
Grazie alla "spina" in divisa che a Viale delle Milizie guardava i tifosi giallorossi in festa e sorrideva e gioiva con gli occhi lucidi.
Grazie ai ragazzi di Piazza del Popolo, Magici, come nell'83.
Grazie al capotifoso che a Via del Corso ci faceva cantare col megafono.
Grazie ai ragazzi di Via dei Fori con i loro bellissimi caroselli.
Grazie al ragazzetto che s'era arrampicato con la bandiera sul semaforo davanti alla fermata della metro Colosseo: guerriero giallorosso!
Grazie al ragazzo in motorino che girava col pupazzo di veron crocifisso su una croce giallorossa.
Grazie a me che dalle undici a mezzanotte ho fatto la corrida col bandierone davanti al Colosseo lato Via Labicana e per ogni macchina o motorino che passava davo una sventolata da torero: grazie a tutti quelli che mi hanno salutato ed incitato!
Grazie al ragazzo che vestito col tricolore fermava le macchine davanti al Colosseo a 10 metri da me e non le faceva passare se non erano romanisti: Magico!
Grazie ai ragazzi del Circo Massimo: sembrava di stare all'inferno con tutte quelle bandiere che sventolavano al buio, rischiarato dai fumogeni giallorossi; ma in realtà quello non era l'inferno, era il Nostro Paradiso.
Grazie ai ragazzi di Via Druso e della Colombo che all'una di notte avevano ancora la forza di urlare a squarciagola: Forza Lupi!
Grazie a tutti i ragazzi e le ragazze con i quali ci siamo salutati e stretti la mano anche quando eravamo in macchina, ed in particolare alla tassinara di Piazza Risorgimento; in poche ore ho stretto così tante mani che mi sembrava di essere il Papa!
GRAZIE ROMA BELLA, GRAZIE A TUTTI COLORO CHE HANNO CONTRIBUITO A RENDERE LA NOSTRA FESTA MAGICA ED INDIMENTICABILE
GRAZIE GRANDE CUORE GIALLOROSSO!


RESOCONTO DI SIMONE DI PARMA
Tutta la settimana scorsa non ho pensato ad altro che a Roma-parma.
Venerdi decido di andare a comprare il biglietto per il settore ospiti (quello destinato ai tifosi del parma!) pensando di non avere nessuna difficolta' di trovarlo... invece arrivo al centro coordinamento parma clubs fingendo di essere un tifoso del pr ma mi
dicono che i biglietti sono finiti! Io rimango de merda... Ho girato tutta parma venerdi e sabato per cercare dei fottuti biglietti per l'olimpico di settore ospiti invano.
(IMPORTANTE)>>poi scopro che per avere il biglietto del settore ospiti devo farmi il viaggio in pullman assieme ai tifosi del parma fino a roma e solo una volta arrivato all'olimpico mi avrebbero dato il biglietto.
Ok! CI VADO, ma non col pullman delle merde ovviamente! Gli altri ragazzi romanistissimi del nord(coi quali ho visto la magica quest'anno) senza biglietto decidono di non venire a roma! COSI' PARTO DA SOLO E VADO A ROMA!
Piglio lo stesso treno DA SOLO preso la domenica precedente per andare a S.Giovanni.
Arrivo alle 12 al ponte duca d'aosta (mi pare che si chiama cosi) lo percorro ma poi noto ben 3 POSTI DI BLOCCO DI POLIZIA dopo la colonna di mvssolini!!! Cosi decido di "superarli" passando dal giardino del palazzo rosso li a fianco! Bene. Ora il problena era
quello di entrare definitivamente. Provo con un biglietto falso regalatomi da un ragazzo ma niente da fare...
Allora faccio quello che mi ero prefisso: VADO AL SETTORE OSPITI, NASCONDO LA SCIARPA NELLO ZAINO. FINGO DI ESSERE UN TIFOSO DEL PR. FACCIO VEDERE AI CELERINI IL MIO DOCUMENTO SUL QUALE C'E' SCRITTA LA
MIA RESIDENZA (RISIEDO A PR). DICO DI AVER PERSO IL PULLMAN PARTITO DA PARMA E DI ESSER VENUTO GIU' IN
TRENO.
I celerini mi perquisiscono ma vedono la sciarpa giallorossa nello zaino e mi chiedono: "sei della roma o del pr?"
io non son riuscito a mentire! non ce l'ho fatta. "SONO DELLA ROMA".
Poi, non so perche' loro mi hanno fatto entrare lo stesso. Ho aspettato 10 minuti lì dal cancello del settore ospiti circondato da una decina di celerini. Loro non sapevano come comportarsi. Li ho messi in panico alla grande. Poi spunta il "capo" di quei celerini e senza chiedere nulla ai suoi "uomini" mi prende per un braccio e mi fa salire gli scalini del settore ospiti. Entro e vedo lo stadio con tutte
quelle bandiere... HO PIANTO... GIURO CHE HO PIANTO (voi della capitale siete abituati a vedervi in tutta la vostra bellezza, ma per chi viene da fuori fa un altro effetto).
Dopo aver ordinato a 3 celerini di badare a me il capo se ne va per i cazzi sua. Io rimango seduto una ventina di minuti nel settore ospiti poi il capo torna e mi dice: "senti tu mi hai rotto il cazzo, so che sei romanista, vattene da qui, mischiati tra la gente, non
abbiamo tempo da perdere per stare addosso a te, non farti vedere piu qui". Io lo ringrazio, lo saluto come un fratello e me ne vado in monte mario!!! HO VISTO LA PARTITA SEDUTO SUGLI SCALINI A 5 METRI DA GIGI PROIETTI... INCREDIBILE, TUTTO GRATIS...
Inizialmente ho notato UNA RISSA IN SUD sotto lo striscione dedicato a Rulli. Poi inizia la partita, arrivano i tifosi del pr (in dodici come sempre) e rido... poi al gol di TOTTI ho visto il delirio giallorosso in tutto lo stadio... poi vincenzino...
poi bati... poi di vaio (e chi se n'e' accorto?). peccato per l'invasione anticipata... quei tifosi non meritano lo scudetto! poi alla fine invado anche io... FORSE HO SBAGLIATO FORSE NO... MA UN PEZZETTINO DI CENTROCAMPO E' ARRIVATO A PARMA!
IL RESTO E' PIANTO, E' GIOIA... MI ROTOLO PER TERRA SUL CAMPO... VADO SOTTO LA SUD MI BAGNO CON
L'IDRANTE.. POI ESCO DALLO STADIO VADO IN CENTRO E MI IMMERGO NELLA FONTANA IN P.ZA DEL POPOLO... MI
ARRIVANO SECCHIATE D'ACQUA DA GENTE SCONOSCIUTA... COMPRO UNA BANDIERINA LA SVENTOLO FINO ALLE 3...POI PRENDO IL TRENO E RITORNO A PARMA!!! ALLE 10 ENTRO IN CASA... ALLE 13.30 VADO AL LAVORO.........!!!! IN
QUESTI DUE GIORNI HO PENSATO A RICORDI INDELEBILI DI QUESTI ANNI COME: Carlos Bianchi, le finali europee
perse, Bartelt, Trotta, i 4 derby maledetti, roma-slavia praga, roma-lecce, Zeman, le contestazioni a Delvecchio e Tommasi di qualche anno fa, i torti arbitrali, la faccia di moggi (ah ah ah), lo sfascio del commando, ciarrapico... QUANTA RABBIA ABBIAMO
ACCUMULATO!!! "SONO PROPRIO LE CADUTE CHE FANNO RISORGERE, SONO PROPRIO GLI ELEMENTI AVVERSI CHE AUMENTANO GLI INCENTIVI PER ANDARE AVANTI"... grande Dino...
GRAZIE ROMA, ABBRACCI A TUTTI I ROMANISTI D'ITALIA!!!
CIAO DAL NORD GIALLOROSSO, CAMPIONI!

RESOCONTO DI LORENZO (VR)
Ciao Lorenzo e ciao a tutti CAMPIONI D'ITALIA!!!!!
Sono appena tornato da Roma dove,lo posso dire con assoluta certezza,
ho trascorso i giorni piu' belli della mia vita.Tanti giorni di festa mi hanno ripagato
dei tanti sacrifici e di tutto il tempo che in vita mia ho dedicato a questa maglia, a questo immenso ed eterno amore.
Domenica 17 giugno è stato un giorno che da 18 anni mi immaginavo come potesse essere.
Finalmente ho potuto vivere i momenti tanto sognati!!
Ma andiamo con ordine:domenica 17 a mezzogiorno sono davanti ai cancelli con tre amici e la mia ragazza
(per la quale ho fatto 9 ore di fila tra la domenica dopo napoli e il martedi per poterle e prendere
il biglietto e portala in curva,per farle capire cosa significa amare la Roma).
Prendiamo posto come sempre tra gli amici del Gruppo Storico.La curva è strapiena,come non l'avevo mai vista.
Appena entrato scendo tra gli asromaultras e saluto Lorenzo:"forza e onore!".
Ritorno su e mancano ancora due ore.Si fuma,si beve ma soprattutto si canta come
non si era mai cantato nel prepartita.La tensione e' alle stelle,ma allo stadio si respira un'atmosfera incredibile!
Formazioni:finalmente Montella è titolare.Inno:da brividi.Non c'è coreografia ma tutto lo stadio letteralmente giallorosso.
Inizia la partita e il Parma sembra fare la partita della vita l'animaccia loro,ma al minuto 19 proprio il capitano
segna ed è il panico vero.Impazzisco dalla gioia e comincio a piangere.Canta tutto lo stadio,una sensazione che chi non
era allo stadio difficilmente potrà capire.Cerco di NON pensare allo scudetto senno' non la smetto di piangere,mi
concentro sulla partita e sul tifo.Manca poco alla fine del primo tempo e Batistuta si invola sulla destra, tira,para
Buffon e Vincenzino c'è sempre e non sbaglia.Quasi mi sento male,non riesco ad urlare e mi butto
a peso morto tra i miei amici che mi sostengono.Calma,non è finita.
Inizia il secono tempo e la Roma non da' segni di cedimento.
Al terzo gol di Batistuta è l'apoteosi:mi abbraccio con tutti,urlo,canto ,salto ma soprattutto piango come un bambino!
Purtroppo sul piu' bello c'è stata l'invasione di quei pischelli a rovinare,in parte, la festa:eravamo tutti incazzati neri
e abbiamo temuto il peggio.Per fortuna si riprende e durante gli ultimi cinque minuti ho pensato
a tutti gli anni che sono passati e a tutti gli anni che ho aspettato questo momento;
ho pensato alle tante partite viste,alle trasferte con 200 persone al seguito,alle tante sconfitte,agli anni
in cui si viveva solo per il derby,alle finali di coppa uefa e coppa italia.Ma adesso tutto questo è passato
ora siamo Campioni d'Italia e il triplice urlo di Carlo Zampa alla Martellini mi riporta alla felice realta'.
Rimaniamo dentro lo stadio per almeno un'ora.E' uno spettacolo impressionante,sembra tutto surreale.
Dagli schermi mendano le immagini delle feste negli spogliatoi.Quante volte ho sognato di vedere i nostri giocatori
festeggiare , cantare ,gioire e prendersi  a secchiate d'acqua.Stavolta tocca a noi.
Usciamo dallo stadio cominciamo il giro di Roma.Piazza del Popolo,Via del Corso,Piazza di Spagna,uno spettacolo la scalinata tutta giallorossa;Piazza Venezia,Colosseo,Circo Massimo.Ovunque una marea di gente festante.
Alla fine Testaccio,un vero trionfo.Alle cinque del mattino rientriamo a casa,non riesco ad addormentarmi,difficile
riuscire a dormire con tante emozioni nel cuore,difficile dormire dopo aver trascorso il giorno piu' bello
della mia vita.
GRAZIE A TUTTI VOI CAMPIONI D'ITALIA.
P.S.ho visto che alla pagina 6 di Roma-parma hai inserito delle foto che ti ho manndato
dal pc di mio cugino.Foto dalla curva sud,da Piazza del Popolo, da Testaccio e la bara.
Pero' io non sono..Luisella!! Va beh ,non c'è problema,capisco che in questi giorni sarai incasinatissimo!
A Verona invece che tristezza. Mi mancano le bandiere alle finestre!
LE FESTE:
Il lunedi sera dopo la partita del trionfo mio cugino mi telefona da Testaccio:"Correte,qua c'è il finimondo".
Ci precipitiamo e vedo che è tutto come la sera prima se non meglio! Tantissima gente con la voglia ancora di urlare
e cantare.Non me lo sarei mai immaginato:sapevo che Roma sarebbe stata tutta dipinta di giallorosso,ma non pensavo
di trovare i festeggiamenti come domenica.Roma è uno spettacolo unico al mondo.
Rimango senza parole,per modo di dire perchè ho cantato e festeggiato per una settimana!
Ovunque bandiere,cori,inni,formazioni e gol di Zampa,galopeire....E i turisti non ci capiscono un cazzo!
Lo striscione piu' bello per me è sul muro di cinta della casa di Sordi,credo sia del XXI aprile:
"dal XXI aprile 753 a. c. amor et delicia generi humanis".
Cosa ho provato in quella settimana è qualcosa di idescrivibile,ma credo che ognuno di voi abbia
dentro di se' le emozioni che ho provato.
Purtroppo pero' ci sono anche aspetti negativi,che comunque non intaccano minimamente la gioia che porto
nel cuore.La settimana scorsa vado al Campidoglio per vedere i giocatori in ricevimento dallo stronzo juventino.
Ebbene,abbiamo aspettato 40 minuti sotto il sole per vedere il capitano Totti,appena uscito, infilarsi in fretta e furia
in macchina e scappare via.Ora non dico che deve firmare autografi a tutti(a me personalmente non interessa),
ma almeno facesse un saluto o un sorriso!Saremmo stati solo una cinquantina e tutti oltre le transenne e avrebbe potuto degnarci
di uno sguardo.
Ma la cosa per me piu' triste se non grave,l'ho vista sabato pomeriggio e sera a Testaccio.
Se da una parte è spettacolare vedere così tanta gente,dall'altra è schifoso vedere che a molta di quella gente
della Roma non gliene poteva fregare di meno,eppure erano lì con tanto di sciarpe e bandiere.
Ho visto e sentito ragazzi che erano lì solo per  rimorchiare,gente insofferente che era presente solo perchè lì c'era la massa;
Ragazzi che invece di cantare facevono casino con quelle cazzo di trombette.Mi sembrava di essere al luna park.
Ragazzi che sbagliavano i cori al megafono,ma cosa ben piu' grave ancora non conoscono l'inno.
Lo hanno sbagliato(in genere saltano la seconda strofa)anche sotto la terrazza del "Consolini",dove Totti,Del Vecchio
e altri giocatori stavano cenando.E ancora ragazze che ocheggiavano a dritta e a manca.
Mi schifa sentire cantare "non smettero' mai di lottar..."da gente che non ha mai lottato.
Voglio vedere tutti questi qua dove saranno alla ripresa del campionato!
Capisco che è la festa di tutta la citta' (ROMA HA VINTO!),ma credo che prima di tutto sia la festa dei tifosi della Roma.
Non voglio estremizzare affermando che deve essere la festa degli ultras o di chi per la Roma si impegna di piu',
ma deve essere la festa di chi la domenica almeno si ascolta la radiolina,di chi anche se poche volte
per la Roma ha sofferto,di chi almeno dopo 20 anni conosce l'inno.Invece purtroppo molti di questi
pseudo tifosi con la Roma non c'entrano un cazzo.Io non voglio vederli festeggiare,loro non sono
campioni d'italia,ma come si sa è sempre facile salire sul carro dei vincitori e farsi vedere protagonisti
(come i coglioni che hanno invaso il campo), e raccontare il giorno dopo di essere stati anche loro a Testaccio a festeggiare
e a fare chissa' che!
Ho senza dubbio preferito le sere precedenti sempre a Testaccio,ma anche a Campo de Fiori e Trastevere,dove eravamo
"pochi" ma buoni.
Per questo motivo,oltre che per una furibonda litigata con la ragazza,domenica non sono andato al Circo Massimo
(e da cio' che ho letto ho fatto bene),ma ho
preso il treno e sono tornato su. Avevo capito,dopo venti giorni di permanenza a Roma che il mio scudetto l'avevo gia' vinto
e festeggiato e mi è venuto istintivo ripartire per non sciupare i meravigliosi giorni di festa trascorsi.
Mi rendo conto che ho scritto quasi solo degli aspetti per me negativi di queste feste,ma ripeto,gli aspetti positivi
e le forti emozioni sono difficili da descrivere e sono sicuro che chi legge le ha veramente provate!
Roma giallorossa la portero' per sempre nel mio cuore!
Un abbraccio e a presto a tutti i veri CAMPIONI D'ITALIA.


RESOCONTO DI MIRCO DA PADOVA
Questa volta ti scrivo per far festa, anche da Padova, dove di romanisti ce ne sono davvero pochi, ma le bandiere giallorosse sono in bellavista anche da queste parti (di biancazzurro, anche l'anno scorso, non s'è visto altro che una sciarpetta al collo di un reagazzetto 16enne...)!!!  Tre: la prima è che siamo stati a Roma, il 17, non siamo stati a vedere la partita, biglietti non ce n'erano, ma volevamo essere presenti a quest'evento storico e memorabile, così abbiamo asoltato la partita fuori dall'Olimpico, con l'orecchio alla radio delle bancarelle, e con gli occhi agli sbirri, che hanno caricato, con lacrimogeni ad altezza d'uomo, dalle 15:00 alle 16:30... Alla fine della partita sono rimasto almeno un'ora, con gli altri 3, a guardare il fiume giallorosso che ha invaso le strade. Ho provato a descriverlo alla gente di Padova, ma non è possibile, bisognava esserci!!!  Secondo: Le più belle curve che io abbia mai visto (e di stadi ne ho girati parecchi) sono state quelle di Roma, ma non la Sud (e comunque era fantastica, come lo stadio intero), quella di Piazza del Popolo e del Circo Massimo, giallorosse fino a notte fonda: altra sensazione indimenticabile. Terzo, e poi smetto di spappolarti le palle: onore ai "Lupi in trincea", come li ha definiti un romanista (mi sembra di Roma), parlando dei romanisti, sulla gazzetta, che fanno ROMANISMO ATTIVO anche fuori della capitale: io, purtroppo, sono costretto a tifare davanti ad uno schermo e non in curva, ma tenere testa a 150 juventini (e la cifra non è inventata...) durante Juve-Roma (IMPAZZIRE!!!) non è stato facile.
Ciao, grazie ancora e... ROMA CAMPIONE, NON E' UN'ILLUSIONE!!!
Mirco "Roman"

RESOCONTO DI WALTER ROMANUS
Domenica 10.06 dopo Napule ROMA m'ha'ttelefonato mi fratello Dario da Copenaghen.
Vive'llà e co artra'ggente de ROMA ha'ffondato puro er ROMA Club Copenaghen.
Cola voce rotta dar pianto me dice: Aò, fratè! Nun'gna'faccio a'restà'qquà.
Qui stamo tutti a'vvenì a ROMA! Rimmediame 'n'bijetto.
E'ccosì me so'ffatto 'a notte fori a 'na Lottomatica.
Ero er nono de 113 perzone e'sso'stato l'urtim'a'ppià du' bijetti de Tevere Centrale.
L'artri se so'ddovuti attaccà.
A regà, io c'ho 45 anni e mi fratello 36.
Alo Stadio nun ce vado spesso. C'annavo fitto dar '72 all'83, mi fratello dall'82 ar 91, poi se n'è annato 'n'Danimarca.
Ma'll’amore pe stà città nun ha'ffatto artro che cresce sempre'ppiù!
Avemo speso 'na cifra de sordi pe'llibbri su ROMA e sula storia de ROMA.

Nun potete capì come stavamo caricati.
'A matina der 17 me so svejato presto dopo 'na notte dormita co'n'occhio solo.
Sula metro e sur tramme grandi feste e grandi cori.
'Na fiabba; s'esorcizzava que’a’pauretta che se sentivamo attraverzà li’gginocchi, er petto e la panza.
Semo arivati all'Olimpico a mezzoggiorno.
I casini de fori ‘a Curva Sud e ‘a Tevere stavano'ggià pe’ccomincià.
Li polizziotti nun m'hanno tanto rotto anche se'cc'avevo 'no zaino grosso.
Li capelli'bbianchi so utili a'qquarcosa.
Ancora nun riesco però a'ccapì come te possano fà levà i tappi dalle bottijette d'acqua e'ppoi le bottijette dello stesso tipo le vendono all'interno. Vabbè!
Davanti a'nnoi hanno cacciato via 'na coppia coi bijetti farzi.
- Aò, pischè, strappacelo'bbene che'llo devo da mette'n'bacheca! -
Entramo. 'A Sud già'ppiena, 'a Nord a'ttre'qquarti. Distinti pieni, Tevere a'mmetà,
poca'ggente in Monte Mario, nisuno ner quadratino dell’ospiti.
Prennemo posto ar settore 30N, fila 17, posto 24 ( io ) e 25 ( mi fratello Dario ).
Un casino mai sentito fin da quanno semo arivati. Tutti a'ccantà e a sventolà.
C'era quella cazzo de musicaccia BUM BUM BUM che a'n'vecchio pinkefloidiano com'a'mme faceva quasi da vomità. Pochi ar monno c'hanno più concerti dei P.F. de me.
Io c'avevo 'na camicia giallo-arancio, li pantaloni rossi e 'na'bbandiera rossa e'ggialla.

Dico ROSSA E'GGIALLA, li colori'ggiusti. Pe'ccapisse GNENTE GRIGGIO, GNENTE NERO, GNENTE'BBIANCO, GNENTE'BBLU o'qquarche artro colore che nun c'entra 'n'tubo coi COLORI DE ROMA. Ce sarebbe tanto da dì su 'sta cosa, sur lupetto....

Mi fratello stava cola bandiera dello scudo 83 attorno ar braccio, er cappelletto giallorosso sempre dell'83, 'na'bbandiera e'na majetta de Totti. La majetta è farza, ma autografata con dedica da Francesco 'n'perzona.
Er tempo è passato fra cori, scavarchi e sbandierate. Lo stadio pieno più de'n'ovo.
'Na sarva de fischi assordante quanno so entrati quelli der Parma.
Thuram faceva così cole mani come pe'ddì: ammazza aò, ma d'annamo oggi?
Cannavaro tutto contento deli cori pe'llui. Pure Buffon era contento.
Invade uno dalla Tevere ma nun'gna'fà a'arivà da quelli der Parma e'sse'o' portano via tranquillamente.
Quanno so entrati li Nostri pareva che avessimo segnato.
Dopo'm'pò arientra Buffon pe'riscardasse: fischi e'ppoi m'pò d'applausi.
Ma ormai ce semo, li canti salgono, le'bbandiere ar vento! Zampa comincia... ROMA..OLE'!........
... Batman ( de che! ) ....ANTONIOLI, ..., ..., ... Francesco...TOTTI!
E'ggià stamo coi lucciconi.
Attacca ROMA ROMA ROMA, 80000 a cantà e'qqui'ggià se piagne.
Bandiere a mijaia come 'n'ze ne so'mmai viste.

Ma chi'ssemo, ma che stam'a'ffà!
SEMO ROMANI regà, semo quelli che arzeno ar cielo 'sti colori pe'ffalli vede a'ttutt'er monno, pe glorificà er nome de 'sta città che da sempre porta 'sti colori a'ssimbolo della storia, della forza, der mito che 'sta città rappresenta.
E'SSEMO SOLO NOI AR MONNO CHE SE POTEMO VANTA' DE QUESTO, nun scordamoselo mai.

Se comincia e li fischi coprono tutto ogni vorta che'r'Parma pija 'a palla.

Vojo apri 'na parentesi.
Durante tutt'a'settimana s'è'ffatto 'n'gran casino sur fatto che chissà quanta'ggente che nun và'mmai alo Stadio oggi avrebbe occupato li posti de tanti che ce vanno sempre.
E allora? Prima de tutto vorei propio da vede quanta de 'sta'ggente avrebbe fischiato er Parma pe'ttutta 'a partita, pure sur 3 a 0 pe'nnoi o cantato sempre quanno 'a palla era nostra com'avemo fatto io e'mmi fratello.
E'ppoi, propio perchè c'è'ggente che nun ce và'mmai che ce deve da annà quanno è er momento'bbono.
Che'sse ne sà de quanti c'hanno artri probblemi, de lavoro, de famija, de quello che'vve pare, de'ggente che'qqua è'nnata ma je tocca da vive a mijaia de chilometri.
'Sta'ggente dovrebbe da avecce er bijetto aggratisse tutte'e'vorte che succede quarcosa der genere. Magari 'sta'ggente vive 'a propia romanità studiando de 'sta città, portando 'n'giro per monno la curtura, er nome de 'sta città. Tanto se potrebbe da dì…. Le cose com’ar zolito bisogna da vivele.

'A'Jjuve segna subbito. Manco se'n'accorgemo tanto semo 'mpegnati a cantà e'ffischià.
Se magnamo 'n'paio d'occasioncelle. Me sento 'e gambe molli.
E'ssempre quella pauretta che ha smesso de vagamme pe'ttutto'r'corpo e'ss'è'ffermata sule gambe.
Ma ce semo. Propio davanti a'nnoi Vincent pija 'a palla e'ddopo 'n'occhiata, 'a'bbutta 'n'mezzo.
Vincenzino se sposta e ariva Francescone Nostro che tira 'na pezza co la forza de 'na catapurta. Buffon manco se move. GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

'A regà! Er Dio der pallone esiste e'ss'è'ffatto vede.
E 'na vorta tanto ha'ffatto er giusto ar centoxcento. Com'aveva fatto segnà er primo gol der Campionato a'Llui mo'jje fà segnà er gol do'o'Scudetto.
A'Llui regà! Penzatece'bbene.
Lui ROMANO vero, uno de noi, ROMANO come 'o semo noi, ch'è annato a scola come'nnoi, ch'ha'ggiocato 'n'mezzo ala strada com'avemo fatto noi, ch'ha sfonnato 'e scarpe com'avemo fatto noi, ch'ha scajato dali'ggenitori com'avemo fatto noi, un ROMANO che realizza tutti li sogni sua che'ppoi ereno puro li nostra, un ROMANO che j'a'a'ffatta. E'ssò contento s'ha'ffatto puro li sordi. So'ttutti straguadambiati! Nisuno dice che 'sto ragazzo da anni nun c'ha'vvita privata, che nun è'ppadrone da dì 'na stronzata come'ttutti li pischelli der monno che tutti je so' addosso. Un ragazzo regà, un ragazzo.
E pe'll'amore mio pe ROMA, pe Francesco, mentre Lui se sfilava la maja e coreva verzo la Sud, io strillavo GOOOOOOOOOOOOO co'ttutta l'anima e scoppiavo a piagne come nun facevo da quanno ero pischello.
Romolo, li Galli, Tarquinio er Superbo, Cartaggine, Mario e Silla, Cesare, Augusto, Vespasiano, Marc'Aurelio, Dioclezziano, Costantino, Teodosio, li Visigoti, Ezzio, li'Bbarbari, er Papato, er Medioevo Romano, Sisto V, Cola de Rienzo, Ggiordano Bbruno, er Rinascimento Romano, Pio IX, Garibbardi, Porta Pia, Roma Capitale d'Itaija, Giacchino'Bbelli, li sfonnamenti deli piemontesi ( aggià allora avevano cominciato a'ffà'ddanni! ), er sindaco Nathan, Trilussa, il Roman, 'a guera, li sfonnamenti der mascellone
( solo chi nun è ROMANO pò penzà da sfonnà 'na città come ROMA e caccià l'abbitanti sua veri 'n'periferia! ), Foschi, 'a guera 'n'antra vorta, Testaccio, Arberto Sordi, Primavalle, Tibburtino terzo, Papa'Ggiovanni, Centocelle, Giggi Proijetti, er Quarticciolo, 'a Garbatella,'e'bbrigate rosse, Cinecittà, Boccea, i fascisti, Andreotti, Di'Bbartolomei e Brunetto Conti e Giannini e Francescone sotto la Sud. Ve'ggiuro c'ho rivisto tutto in un secondo. Tutto quello che rappresenta la storia di ROMA nella mente mia dar momento che'a palla gonfiava 'a rete a'qquanno Francesco arivava sotto 'a Sud.

...Francesco.......TOTTI!!!!!!
E''FFATTA!!!!!!!!!!! Ancora'sto'a'ppiagne ma'ggià sto'a'ffischià er Parma che centra'a'palla.
Se more de cardo. Propio quann'è'cominciata'a'partita er sole è arivato ar punto dela Tevere a'ddo'stavamo noi. Ma'cche'cce'frega, ROMA sta'a'vvince!!!
E''FFATTAAAAA!!!!!!?????? Ma è 'ffatta davero? Ma'dde che!
Er core dice de sì ma''a mente sente che 'sta paurina ancora s'annida 'n quarche'pparte der corpo.
L'arcangelo Gabbriele scappa 'n'contropiede, sale er boato, sembra che li piedi manco je toccheno pe'ttera, vaiiii.. tiro.. No..GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!
Porco'Ggiuda è'llui, Vincenzino che'vvola verso la Sud e stavorta piango a rotta de collo cole'bbraccia ar cielo e  cola mente libbera de penzà alla VITTORIA che ada esse de ROMA. Er Dio der pallone continua a'esse'mpeccabbile oggi!
Me ritrovo addosso 'n'zacco de'ggente mai vista...
Ma'sso'ttutti fratelli, ROMANI com'a'mme.
.....Vincenzo......MONTELLA!!!!
Mi fratello 'sta quasi in trance, nun parla, nun strilla'ppiù.
Se ricomincia e'ggiù a'ffischià. Er Parma sfiora er 2 a 1.
Da'ddo'stavo io sembrava quasi ch'avessero preso er palo.
Li mortà, tocca stà'n'campana.
Ogni tanto c'è quarche idiota che lancia 'na bottija 'n'mezzo ar campo dar parterre. Nun pò'ccapì quanto rischia.
Intervallo, nun me ricordo gnente, li minuti dovevano da volà.
Avemo aspettato troppo, troppi anni, era peggio stà'a'aspettà'ccosì de quanno veniva avanti er Parma.
Comincia er seconno tempo.
Canta, fischia, guarda l'orologgio, canta, fischia e ariguarda l'orologgio. Ma c'è Vincenzino in area... GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Chiudo l'occhi e cole'bbraccia verzo'r'cielo me la piango estraneandome da tutto. CAMPIONI! J'AVEMO FATTA! Stavorta nun ce possono ripijà. Me viè'n'mente er Presidente Pertini nell'82 in Spagna. GRAZZIE ROMA... ma Carletto nun lo fà l'annuncio? Apro l'occhi e'cche'tte vedo? Buffon che batte'n'fallo. Mannaggia aò! Annullato! 'N'ze n'era accorto nisuno 'ntorn'a'mme. Tocca stà'a'strigne 'n'antro po'!
Ma li minuti passeno.
A Và, quanto manca, me chiede mi fratello ogni minuto.
A Dà, e statte'zzitto, così nun passa mai!
Mentre je dico - 'N'quarto d'ora co'ttutto er recupero-
Vincenzino fà'n'passaggio da paura e Gabriel scatta, scarta a sinistra, tiro sur palo vicino e'vvedo 'a palla che'sse'nfila dritto pe'ddritto'n'rete. GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!
E stavorta è'ffatta davero!!!!!!!
I CAMPIONI DELL'ITALIA SIAMO NOI, SIAMO NOI SIAMO NOI......
Mamma mia che'bbello! Grazzie'Ddio d'avemme fatto nasce a ROMA
Grazzie d'ave'ffatto segnà Gabriel Omar.....BATISTUTA!!!!!
Ancora se stanno a'abbraccià Gabriel 'n'mezz'ar'campo che er Parma se magna 'n'gol e subbito dopo ne fà uno.
'Sti'chicchi! Quasi 'n'ze'n'accorgemo. E''FFATTA!
Tutt'a'n'tratto 'n'zacco de'ggente entra'n'campo.
Ma che è?!?!?!? Oddio!! Nun è'ffinita!!!!!
Qui sarta tutto. Carletto aveva annunciato da nun invade perchè ce sarebbe stata 'a festa. Gnente festa e forze gnente Scudetto. Paura e rabbia. Quarcuno de quelli grossi scenne e ammazza de'bbotte quarcuno de quei pischelli invasori che 'ntanto staveno a ritornà 'ndietro. Se vedeva Fabio Maximo 'ncazzato come 'n'accetta che cacciava li pischelli dar campo.
SCEMI, SCEMI.......
Meno male, se ricomincia, la festa è andata ma armeno....
ROMA HA VINTO!!!!!!!!
E'tte'pare poco!?!?!?!?
Cantamo l'inni, ricantamo, ripiagnemo, sventolamo, s'abbracciamo.
'AMO VINTO! ROMA HA VINTO!!!
Ma chi è !?!? Ma'ccome chi è! SEMO NOI SEMO NOI....
Il campo è'ppieno de'ggente che sfonna tutto.
Dopo un ber po' scennemo, uscimo e'vvedemo uno che ritornava dar campo co'na zolla de campo enorme. In un'attimo je'zzompa addosso uno de quelli grossi che l'invasione nun j'era annata'ggiù. Lo sona come 'n'tamburo. Lo scemetto molla la zolla e prov'a'scappà. Io, mi fratello e artri s'avventamo sullo zollone.
 'N pezzo mo’ccresce sur terazzo de casa mia e 'n'antro cresce su'n'terazzo de Copenaghen.
Come ROMA'ntica festeggiava i suoi Trionfi e tutti ricchi e'ppoveri uscivano dalle case meno coloro fra li greci, li spagnoli, li'ggermani, li traci, l'africani e quant'artri che nun avevano intimamente capito lo spirito de ROMA, anche oggi tutti se riverzano pe strada, meno quelli che nu'riescono a'vvive 'sta città fino 'n'fondo, che stanno'qquà ma che'sso come ospiti.

Foro Italico, Piazza Mancini, Piazzale Flaminio, Piazza der Popolo, Piazza de Spagna, lì compramo l'edizzione straordinaria der TEMPO e'mmentre camminavamo, tutti a'cchiedece a'ddo l'avevamo comprato, Fontana de Trevi
( chiusa ), Via der Corzo, Piazza Venezzia, Via de Fori Imperiali, Via Cavour, la Stazzione.
Ripiamo 'a machina: Porta Maggiore, San Giovanni, Piazza De'Re'dde ROMA, vi'Appia Nova, via Tuscolana, Quadraro, Appio Claudio, Cinecittà, Vermicino, Frascati e'ggiù ancora a Don Bosco.
Tutto'bbloccato e'ttutto giallorosso.
ROMA VITTORIOSA AI ROMANI CHE RISCOPRONO L'ORGOGLIO D'ESSE ROMANI.
Walter Romanus

Nota Bene Lorè: Come vedi nun ho parlato de artre squadre.
Qui nun ze fà manco 'na quistione de squadra.
Qui se tratta de ROMA e'dde ROMANI. De Rosso e'dde'Ggiallo. Da tempo ho abbolito dar mio vocabbolario la parola parola "romanisti". Li ROMANI so ROMANI e'bbasta. Nun c'è da fà artre distinzioni



VAI A:             GO TO:
Pagina iniziale
Index
Premessa
Premise
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
La stagione in corso
The championship
I gruppi ultras
dell'A.S. Roma
A.S. Roma Ultras groups
Le fotografie
Pictures
La cronaca ne parla
Chronicle talks about them
Amici e nemici
Friends & Enemies
Le parole (e la musica)
dei canti
Words & music of the songs
Le partite memorabili
Matches to remember
Racconti ed interviste storiche
Historical tales & interviews
La storia
della Curva Sud
Curva Sud history
Il Derby
Gli scudetti 
del 1942 e del 1983
The Championship's victories in 1942 and 1983
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Le bandiere della Roma
Most representative 
A.S. Roma players
CHAT
Ultime novità del sito
Updates
Libro degli ospiti
Guestbook
Collegamenti utili
Links
Scrivetemi
E mail me