"Le leggi inutili indeboliscono quelle necessarie"
(Louis C. Montesquieu)


Clicca qui per tornare alla
HOMEPAGE


Il sito viene aggiornato quasi ogni giorno.
Dopo le partite, le foto vengono inserite dopo circa due ore,
salvo imprevisti.
Per leggere gli aggiornamenti quotidiani scendere più in basso nella pagina.



  "Nessuno è più schiavo di colui che si ritiene libero senza esserlo."
Goethe


 
Diffideranno
                          anche me?
Coppa Disciplina 2014/15 e precedenti
Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive
Comunicati ufficiali Lega Calcio
Servizio Pubblico, Giugno 2014: "Chi ha ucciso l'Ispettore Raciti?"
Vai al sito di
                    Musicaroma
Se volete avere notizie su locali, 
concerti e musica a Roma

" AL DI FUORI DI ROMA NON C'E' NULLA
DI BELLO NEL MONDO"
Johann Joachim Winckelmann, 1756
(archeologo e filologo, nonché massimo teorico mondiale dell'estetica neoclassica)

"Non per guadagnar ma per amor del gioco"

QUELLI CHE SIAMO
*
LA GIUSTA DISTANZA
*
NON DORMO
*
IO STO CON GLI ULTRAS

 
Diffideranno
                          anche me?
Archivio aggiornamenti / Updates archive
Che tempo farà dove gioca la Roma?
Infobiglietti / Infotickets
La mia musica
Vai al sito di Pogopop:
                    punkrock - indie - crossover- new wave - spacerock
Radio Città Aperta 88.90 FM
tutte le maledette domeniche dalle 19 alle 21
 

 
 
AGGIORNAMENTI PRECEDENTI
 
13576


Non sempre i ribelli possono
cambiare il mondo.
Ma mai il mondo
potrà cambiare
i ribelli"
(Alain de Benoist)
"Una volta nel gregge,
è inutile che abbai:
scodinzola"

(Anton Cechov)


LA ROMA SI'
LA LAZIO NO


Tessera del tifoso/Art. 9
Considerazioni finali dopo la legge n. 146/2014

Petizione on line sul nuovo logo della Roma
(8595 sostenitori, petizione chiusa)

http://www.change.org/it/petitions/as-roma-no-al-nuovo-logo-roma-va-rispettata-2

*
"NO alla divisione della Curva Sud e della Curva Nord dello Stadio Olimpico di Roma"
(11.815 firme - petizione chiusa)
VEDI LA PETIZIONE SU CHANGE.ORG



In giallo, quello che scrive il webmaster
In giallo oro, le vostre e-mail
In bianco gli articoli di giornale ed altro
E-MAIL ME:
lorenzo@asromaultras.org
Lamentele?
tifosi@asroma.it
*
La tua card non risulta censita?
supporto@assistenzalisticket.it

"La Roma dà, la Roma toglie"

Dear AS Roma fans worldwide, we write you because something terrible is happening to the Curva Sud of AS Roma.  Police is destroying Curva Sud: chants, banners, flags are the past by now. We want to let you know that at the moment, if you should come here one day for a derby or some other match, you won't find anything you expect because the Curva Sud has been conducted to silence. If you want to share the protest, please write in english to tifosi@asroma.it writing "We support Curva Sud, stop repression". Thank you".


Αγαπητοί οπαδοί  της Roma σε όλο τον κόσμο, σας απευθυνόμαστε γιατι κατι απαίσιο συμβαίνει στους φανατικούς οπαδούς της Roma. H αστυνομία τους καταστρέφει: τα ύμνοι, πανό, σημαίες βρίσκονται στο παρελθόν. Θέλουμε να σας ενημερώσουμε ότι προς το παρόν, αν θελήσετε να έρθετε εδώ για ένα ντέρμπι η γενικά για έναν αγώνα, δεν θα βρείτε τίποτα από όσα περιμένατε διότι οι οπαδοί της ομάδας μας έχουν καταδικαστεί στη σιωπή. Αν θέλετε να ενισχύσετε τη διαμαρτυρία, σας παρακαλούμε γράψτε στα αγγλικά στο tifosi@asroma.it  "Εμείς υποστηρίζουμε τους οπαδούς της Roma, τέρμα στην καταπίεση" نحن نخاطبكم بخصوص شيء سيئ للغاية يحدث في الكورفا سود في أس روما. الشرطة تدمر الكرفة سود: تمنع الهتافات ، تصادر اللافتات والأعلام . نريد أن نخبركم أن في الوقت الحالي إذا جئتم لحضور مباراة الدربي أو أي مباراه عادية ، لن تجدو ما تتوقعوه لأن الكورفا سود أجبرت على السكوت. إذا كنتم تريدون نشر الإحتجاج فعليكم بإرسال ايميل باللغة الإنجليزية إلى( tifosi@asroma.it ) مكتوب بداخله نحن نساند كورفا سود واوقفو القمع. شكراً جزيلاً

re alle norske AS Roma-supportere.
Vi skriver til dere fordi noe forferdelig holder på å skje med AS Romas Curva Sud. Politiet holder på å ødelegge Curva Sud: sang, bannere og flagg er for øyeblikket historie.
Dersom dere har tenkt dere på Romakamp, derby eller annen kamp, vil dere for øyeblikket ikke oppleve det dere kanskje forventer, ettersom Curva Sud er tvunget til taushet.
Hvis du ønsker å dele denne protesten, skriv på engelsk til tifosi@asroma.it "We support Curva Sud, stop repression." Takk.

Chers fans français de la AS Roma,
Nous vous écrivons car quelque chose de terrible est en train de se produire dans la Curva Sud de la Rome. La police est en train de la détruire: chants, bannières, drapeaux ne sont désormais que le passé.
Nous vous informons que si un jour il vous arrive de venir à Rome pour un derby ou un autre match, vous n’allez trouver rien de ce que vous vous attendez, parce que la Curva Sud a été réduite au silence.
Si vous voulez partager la protestation, écrivez s’il vous plait en anglais à: tifosi@asroma.it “We support Curva Sud, stop repression”.
Merci.

亲爱 的中国球迷,
我们写这是什么可怕的是发生在罗马的看台南基。
警方正在摧毁它:圣歌,条幅,彩旗,目前过去。
我们知道你的热情。
我们希望你知道,在当时,如果你来这里的德比或任何其他游戏,你不会找到你所期望的东西,因为看台南基闭上了嘴。
如果你想分享的抗议,请用英文写为tifosi@asroma.it~~V“我们支持南基看台,只是压抑。”谢谢。

DRAGI FANI AI ROMEI DIN TOATA LUMEA, VA SCRIEM PENTRU CA CEVA TERIBIL SE INTAMPLA IN CURVA SUD,A ROMEI. POLITIA VREA SA O DISTRUGA. CANTACE, BENARE SI STEAUGURI APARTIN PENTRU MOMENTUL DE FATA TRECUTULUI. VREM SA VA INFORMAM CA-CI IN MOMENTUL DE FATA, DACA VETI VENII PENTRU A VEDEA UN DERBY SAU ORICE ALTA PARTIDA, NU VETI GASI NIMICA DIN CEIA CE VA ASTEPTATI.PENTRU CA CURVA SUD A FOST REDUSA LA LINISTE. DACA VRETI SA NE AJUTATI CU PROTESTELE, VA RUGAM FOARTE FRUMOS SA SCRIETI IN ENGLEZA LA tifosi@asroma.it ACEST MESAJ: NOI SUSTINEM CURVA SUD, GATA CU REPRESIUNEA
Kedves magyar focidrukkerek és Róma szurkolók!
Azért fordulunk hozzátok, mert valami rettenetes dolog történik a
Róma stadion Curva Sud szurkolóival. A rendőrség tönkreteszi a
szektor szurkolóit: éneklés, drapériák, zászlók, transzpatensek
már mind a multé.
Ismerjük a lelkesedéseteket. Szeretnénk tájékoztatni Benneteket, ha
egy meccsre vagy bármilyen más találkozóra jöttök, semmit sem
találtok abból, amire számítatok, mert  a Curva Sud szurkolót
elnémították.
Ha szeretnétek csatlakozni a tiltakozásunkhoz, kérünk Benneteket, hogy
írjátok (angolul) a tifosi@asroma.it címre «We support Curva Sud, stop repression!»

Դիմում ենք Ձեզ, քանի որ սարսափելի բան է տեղի ունենում “Curva Sud”-ի հետ: Ոստիկանությունը փորձում է այն ոչնչացնել: Երգերը, պաստառները ու դրոշներն այս պահին արդեն անցյալում են: Ուզում ենք Ձեզ հայտնել, որ եթե որոշեք այցելել դեռբիին, կամ ցանկացած այլ խաղին, չեք գտնի այն ինչ ակնկալում եք, որովհետև “Curva Sud” - ին ստիպում են լռել: Եթե ցանկանում եք մասնակցել բողոքի ակցիային, խնդրում ենք անգլերեն նամակ գրել “We support Curva Sud, stop repression” հետևյալ հասցեին. tifosi@asroma.it : Շնորհակալություն:
เรียน แฟนๆ โรม่าทั่วโลก
เราเขียนถึงคุณๆ ทุกคน เพื่อให้คุณๆ
ได้รับรู้ถึงการกระทำที่น่าอดสูที่เกิดขึ้นที่ Curva Sud
ที่สนามโอลิมปิกสเตเดี้ยม ณ กรุงโรม
ตำรวจได้ทำลายทุกสิ่งอย่างที่อยู่ใน Curva Sud ทั้ง ป้าย, ธง
และสัญลักษณ์ต่างๆ ตอนนี้ได้เหลือแต่เพียงความทรงจำ
ถ้าวันนึงคุณได้มีโอกาสเดินทางมาดูดาร์บี้แมทที่โรม
คุณจะไม่ได้พบกับบรรยากาศเก่าๆ ที่เราเคยมีอีกต่อไป เพราะ  Curva Sud
วันนี้ได้ถูกทำลายจะเหลือแต่เพียงความเงียบงันไปเสียแล้ว
มาช่วยเราประท้วงการกระทำที่สุดจะทนและยอมรับได้ของตำรวจใน ครั้งนี้
ด้วยการเขียนอีเมลล์ภาษาอังกฤษว่า "We support Curva Sud, stop repression" มาที่ tifosi@asroma.it.
ด้วยความนับถือ
Queridos fans de la Roma
escribimos esto para que algo terrible está sucediendo a la Curva Sud de Roma. La policía está destruyendo: cantos, pancartas, banderas.... actualmente todos esto es el pasado.
Vosotros teneis un gran entusiasmo.
Queremos que sepas que en este momento, si quereis venir a un derby o cualquier otro juego, no encontrais nada de lo que vosotros esperais, porque la Curva Sud fue silenciada.
Si deseais compartir la protesta, por favor escribais en Inglés para tifosi@asroma.it "Apoyamos la Curva Sud, detenemos la represión."
Gracias

Liebe deutsche AS ROMA Fans,
Wir schreiben euch, weil unsere geliebte Curva Sud lebt gerade etwas wirklich sehr schlecht durch.
Die Polizei hat sie zerstört.
Gesänge, Banner und Fahnen gehören derzeit peinlich der Vergangenheit an.
Wir möchten euch informieren, dass falls ihr zum Stadio Olimpico kommen werdet, werdet ihr nicht finden, was ihr erwartet   habt,weil die Curva Sud zum Schweigen gebracht wurde.
Falls ihr uns bei unserem Protest unterstützen möchtet, schreibt bitte auf Englisch an tifosi@asroma.it "We support Curva Sud, stop repression." Danke.

Queridos torcedores da ASRoma
Estamos escrevendo diretamente para vocês porque algo ruim esta acontecendo na setor da torcida Curva Sud da Roma.
A Policia esta desmanchando-la : Faixas, bandeiras, coros fazem parte do passado. Queremos vocês saibam que,
ao momento, se vocês quisessem vir em Roma para assistir a o Classico, ou outros jogos,, não vão encontrar nada de eclatante e legal
pois a Curva Sud foi obrigada á ficar silente.
Se quiser por favor compartilhem essa protesta, por favor escrevem em Inglês ao endereço tifosi@asroma.it
“Nos suportamos a Curva Sud, chega de repressão !!!”
Obrigado



 "..il prefetto è una lue (sifilide n.d.r.) che fu inoculata nel corpo politico italiano da Napoleone... Si credette di instaurare libertà e democrazia e si foggiò lo strumento della dittatura. Democrazia e prefetto repugnano profondamente l'una all'altro... Perciò il delenda Carthago della democrazia liberale è: Via il prefetto! Via con tutti i suoi uffici e le sue dipendenze e le sue ramificazioni!" (Luigi Einaudi - 17 luglio 1944))

Praefecti volant, Curva Sud remanet.
Tessera Away non censita?
Scrivere alle seguenti mail indicando il numero di tessera chiedendo di censirla.

info.listicket@ticketone.it
supporto@assistenzalisticket.it

Altrimenti c'è il telefono 892.101.


Sondaggio Laroma24.it
Clicca qui

In passato ce la siamo presa con Forza Italia e la Lega Nord: oggi i responsabili della repressione
in Curva Sud sono loro.




3 novembre 2016: in costruzione la pagina di Austria Vienna/Roma. Sistemata la stagione 1952/53. Un pezzo di Inside Roma sullo stadio di Empoli.

30 ottobre 2016: On line la pagina della supercoppa primavera. In costruzione la pagina di Empoli/Roma.


27 ottobre 2016: in linea la pagina di Sassuolo/Roma.

26 ottobre 2016 (pomeriggio): continua la telenovela, stavolta per Empoli:
"Ciao Lorenzo,sono un tifoso romanista di 40 anni residente in Emilia Romagna  che segue la squadra in trasferta e che in casa non va per la giusta protesta. Premetto sono uno che la segue da anni e anni ,ex abbonato e  ora solo in trasferta con la nostra vera curva. Volevo segnalarti come lunedì sera sia stata bloccata la vendita online di ogni settore (ospiti compreso )per Empoli,alla chiamata al numero di assistenza  booking c'è stato detto per ordine della questura,premetto che lavoro e che il punto booking più  vicino a me è  a 70 km..e causa orari di  lavoro non riesco andare e in più in alcuni punti della mia regione  non fanno il servizio e altri hanno avuto problemi assurdi senza fare il biglietto . Come al solito ti fanno  impazzire per una partita in un paese che permettimi è  una barzelletta.Sono tentato a partire cmq  alla ricerca di un qualsiasi  settore per domenica ..è  un po un rischio ma la trasferta questo anno è  la nostra casa.
Grazie  Lorenzo  per lo spazio.
Fabry".


26 ottobre 2016: ancora lamentele sulle modalità di vendita dei biglietti:
"Ciao Lorenzo,
sono Tibor ci conosciamo da MyRoma, ti racconto la mia storia assurda del biglietto Empoli Roma con la mia nuova card away.
Come un tifoso della Roma che va spesso in trasferta ho rinnovato la mia card away poco fa. La vendita del settore ospiti per la partita di Empoli-Roma inizia alle 15:30 del 24 ottobre e buona notizia che si vende i tagliandi anche online quindi tutto bene tutto è comodo.... invece no.
Stai a casa davanti al computer alle 15:30 perché non vuoi perdere il biglietto, hai il foglio sostituivo della nuova card away ma non riesci a chiudere l’acquisto perché sto foglio non ha una data di scadenza e il sito non ti fa passare. Per fortuna fra un ora suona il citofono e arriva la card away, che coincidenza, che fortuna, o no? Mettendo tutti i dati necessari risulta sempre “tessera non censita nel sistema”. Esci subito da casa e prima di attaccare al lavoro vai ad una biglietteria dove ti dicono che “Scusa, non possiamo entrare nel sito, la vendita è bloccata, vieni domani”. La sera bloccano pure la vendita online il giorno dopo la mattina la prima cosa che fai, andare alla biglietteria, ma il tentativo risulta sempre “tessera non censita nel sistema”. Chiami il call center del ticketone o listicket perché loro hanno emesso la tessera, paghi una cifra per la chiamata breve e ti dicono che non è la loro colpa devi contattare l’A.S. Roma, li chiami e chiedi di sbloccare la tessera prima possibile perché vedi che i biglietti stanno finendo. Un'ora dopo la segnalazione alla fine riesci a prendere il tuo biglietto.
Per quanto riguarda la card away paghi più di 30 euro per un servizio che dovrebbe agevolare gli acquisti dei tagliandi in trasferta invece il risultato è l’ansia di circa 20 ore, tanto tempo davanti al computer e poi in fila per niente, chiamate al prezzo altissimo.
Penso che tutto questo sia il comportamento sbagliato dei tifosi e sia assurdo che non possono risolvere i problemi delle nuove card away da più mesi.
Possiamo avvertire la gente che ha la nuova card away che esiste sto problema e devono chiamare la Roma per risolverlo, altrimenti al primo acquisto può arrivare la brutta sorpresa, ma a dire la verità la società dovrebbe controllare tutte le nuove tessere se sono state censite nel sistema del circuito rivenditori. Questo è la loro responsabilità non il lavoro del tifoso.
Un saluto
Forza Roma
Tibor"
.
Non penso ci sia bisogno di commenti e non è populismo dire che cose del genere possono accadere solo in Italia.
Un problema risolto:
"Ho mandato una mail ai due indirizzi che hai scritto nel post e dopo un paio di ore me l'hanno censita e sono riuscito a prenderlo.
Con due righe mi hai risolto il problema  cosa che non sono stati in grado di fare Vivaticket e Roma al telefono....
Grazie mille!
"
Poi:
"Grazie Lorenzo, io ho parlato anche con Ticketone e ho preso il nominativo della persona con cui ho parlato e mi ha confermato che se la ricevitoria mi ha emesso il biglietto mi devono far entrare portando mail di conferma, foglio con away provvisoria, documento e biglietto. Speriamo! Certo fanno passare proprio la voglia di andare allo stadio. Oltretutto chiamata ticketone 1 euro al minuto!
Grazie mille per la disponibilità"
.

25 ottobre 2016 (pomeriggio): Siamo alle solite.
E' il caso che la Roma sappia che molti tifosi che non vanno in casa fino a che non cambiano le cose, la seguono in trasferta.
Però non hanno materialmente ricevuto la Away e quindi, domenica dopo domenica, le varie società che ci ospitano fanno problemi.
NON SI PUO' RISOLVERE QUESTA BENEDETTA SITUAZIONE UNA VOLTA PER TUTTE?
Sul sito della Roma, per Sassuolo/Roma (ma il problema c'è anche per Empoli) c'è scritto che:
"I tagliandi, in vendita fino alle 19:00 di lunedì 1 febbraio, saranno acquistabili presso le ricevitorie della rete di vendita VIVATICKET presenti sul territorio nazionale e consultabili sul sito www.vivaticket.com o presso le filiali del gruppo Banco Popolare abilitate (www.sassuolocalcio.it)".
Come vedremo, le banche non li vendono e ci sono difficoltà per chi ha il foglio provvisorio. On line i posti del settore ospiti risultano "non disponibili".
Ci si può accertare della REALE modalità di vendita dei biglietti PRIMA di ogni trasferta?
Di chi è questo compito (ammesso e non concesso che ci sia)?
Ad andare sul sito del Sassuolo sono buoni tutti, ma i problemi poi li hanno, come al solito, i tifosi che non riescono a comprare i biglietti per la solita cattiva organizzazione (sicuramente imputabile alla Questura di Reggio Emilia, ma Santiddio, siccome si ripete spesso questo inconveniente anche la Roma faccia qualcosa!).
Cosa ci facciamo del "Fast pass" per le partite all'Acquario Olimpico se poi non riusciamo a comprare i biglietti per seguire la nostra squadra fuori casa?
Chi è che si deve interfacciare con la Questura e il Sassuolo, il sottoscritto?
La nota qui sotto è indicativa dell'odissea che deve patire un tifoso per andare allo stadio a vedere Sassuolo/Roma.
Ho appena inviato un SMS allo SLO della Roma per segnalargli il problema. Vediamo cosa succede.

"Ieri ho compilato il modulo per la sottoscrizione di una nuova as roma card away (la mia era scaduta) e mi è immediatamente arrivata l'email con il foglio da stampare con il provvisorio della carta, ovviamente con foto, dati personali ecc.
Stamattina mi sono recato alla ricevitoria per fare il biglietto (dopo essere stato prima in due banche segnalate dal sito del sassuolo che però non facevano biglietteria...) e li mi è stato detto che non potevo acquistarlo. Per la titolare il motivo per cui non poteva stamparmi il biglietto era che con la fotocopia della tessera non era autorizzata a procedere con la vendita," la Questura ci ha imposto di venderli solamente previa presentazione di documento e tessera originali. prova a chiamare la Roma, se loro mi autorizzano allora te li stampo".
Decido quindi di chiamare la Roma, parlo con un addetto il quale mi dice di cambiare bar, che al massimo è il Sassuolo che vieta di entrare con il provvisorio e di provare a chiamare loro.
Chiamo il Sassuolo, parlo con una ragazza e il sunto del discorso è che non mi faranno entrare allo stadio con il foglio provvisorio, quindi mi ha suggerito di non comprare il biglietto perchè di fronte a biglietto, documento e fotocopia del provvisorio non mi farebbero entrare allo stadio. Chiedo il motivo di questa assurdità, visto che il provvisorio è munito di foto e dati personali, lei mi risponde che in passato, gente che aveva smarrito la tessera, dopo aver fatto la fotocopia, o si era ritrovata con biglietto comprato dalla persona che aveva trovato l'originale o peggio ancora, con denunce a carico perchè una terza persona era entrata allo stadio comprando il biglietto con la sua tessera ed aveva "infranto la legge".
Io le spiego che è un'eresia, come può una persona comprare il biglietto con un altro nome senza tessera e documento originale e soprattutto entrare allo stadio se la foto del titolare del biglietto/tessera non coincide con quella della persona che sta entrando allo stadio?
Lei non sapeva cosa rispondere, al che mi ha praticamente attaccato in faccia dicendomi:"ho capito, la prossima volta si organizzi meglio e prima, cosi la tessera le arriva per tempo e non avrà di questi problemi, arrivederci!".
Mi ritrovo quindi a non poter andare allo stadio, oltre che in casa, neanche in trasferta"
.
Amen.

Poi c'è il problema delle tessere non censite:
"Ciao Lorenzo,
Ti scrivo per raccontarti della mia disavventura. Dopo oltre tre mesi, 3 Settimane fa mi arriva la away card dell' as roma e oggi avevo tutto il necessario per prendere il biglietto per la partita Empoli-Roma.
Dopo oltre una fila di 4 ore in una tabaccheria all' EUR arriva il mio turno ma purtroppo quando passano la tessera sul sistema gli esce l' errore "tessera non censita". Così mi dicono di contattare l' AS Roma per farmela abilitare ma ovviamente il call center stacca alle 18:00 e io ero fuori tempo visto che erano le 19:00.. morale ho perso un pomeriggio intero, non ho il biglietto e ho la away non attiva.. sono veramente stufo.. domani proveró a chiamare la Roma.
Sai per caso se qualcuno ha avuto il mio stesso problema?
Grazie mille!
Buona serata!"
.
Ancora:
"Salve volevo riferire un altro problema che riguatda molti ragazzi che come me pur rinnovando la away non sono stati censiti da parte di ticket one negli altri circuiti.la Roma dice che devi mandare un email a listicket lavandosi le mani
È assurdo io prima con il figlio provvisorio ho potuto fare il biglietto per Torino,ma da quando mi è arrivata materialmente non posso fare i biglietti perché i miei dati non sono stati trasferiti agli altri circuiti"
Sì, anche altri hanno avuto lo stesso problema.
Prego chi lo ha risolto di scrivermi come si deve fare in modo che possa aiutare tutti quelli che mi scrivono
.
Sembra si debba mandare una e-mail al centro assistenza listicket fornendogli le informazioni della Away e chiedendo di censirla...
Queste le mail: info.listicket@ticketone.it
supporto@assistenzalisticket.it , altrimenti c'è il telefono 892.101.


25 ottobre 2016: inserite due foto in bianco e nero di scaramucce in Curva Sud alla fine di Roma/Milan 1-2 del 1973/74 (grazie ad Adriano).
Morrissey, ex leader degli Smiths, di cui i laziali sostenevano avesse simpatie biancocelesti, con la felpa della Roma durante il suo tour in Giappone. Qui lo vediamo ad Osaka il 2 ottobre 2016.


24 ottobre 2016: per chi non ha Facebook, qualche giorno fa, a seguito di un articolo de "Il Tempo", ho scoperto che la Lazio ha sulle spalle 12 stagioni di B e non 11.
E' quindi stata aggiornata la pagina dedicata a Serie B e scommesse.


23 ottobre 2016: le foto di Roma/Palermo on line stanotte.
Scovate due amichevoli del 1982/83: Mestre/Roma del 17 maggio (di cui non si sa il risultato) e Roma/Labaro 11-0.
Qui sotto, una foto tratta da un poster che era introvabile.... la Curva Sud nella stagione 1972/73:


21 ottobre 2016: in costruzione la pagina di Roma/Austria Vienna.

15 ottobre 2016: in costruzione la pagina di Napoli/Roma.

11 ottobre 2016: questo il sondaggio che la Roma manda ai suoi abbonati sul nuovo stadio. Fatevi una idea:










































2 ottobre 2016: in costruzione la pagina di Roma/Internazionale.

29 settembre 2016: le foto di Roma/Astra Giurgiu saranno visibili nella notte.
Una e-mail:

"Ciao Lorenzo,
scusa per il disturbo. Mi chiamo Federico. Ti scrivo solo per sapere se hai avuto notizie di qualcuno che finalmente avesse ricevuto la Club Away a casa. Io ad oggi sono al 35esimo giorno lavorativo (ticketone via mail mi disse che generalmente ce ne vogliono 20), al 50esimo in totale e a svariate mail tra me e la Roma, Ticketone, la Fiorentina, il Sassuolo e l'Empoli (questi non mi hanno risposto ).
Ho sottoscritto la tessera il 9 agosto e al momento non si vede luce. Ticketone una settimana fa mi ha detto che avrebbero avviato delle verifiche, ma ora via mail non mi rispondo più. La Roma qualche giorno fa ha inviato una segnalazione a listicket.
Il Sassuolo mi ha risposto che allo stadio è d'obbligo presentare la tessera in originale (mi domando dove, almeno in linea teorica, non sia così ).
Scusa ancora per la noia.
Buona serata.
Federico"

Trattasi della solita cosa all'italiana. Qualcuno l'ha ricevuta. Io stesso l'ho sottoscritta il 18 agosto e ancora non ho avuto nulla. A Torino in realtà si entrava sia esibendo la Away, che la TdT che il semplice documento (come ho fatto io). E' comunque una cosa ridicola, così come fa ridere quanto scritto nella lettera che accompagna la consegna della Away, per la quale sarà possibile acquistare biglietti anche in caso di limitazioni imposte dall'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive: aspettiamo Napoli/Roma per verificarlo!




26 settembre 2016: inserito un resoconto ed altre foto di Torino/Roma.

24 settembre 2016: inserito il resoconto di Gianfranco della trasferta a Plzen.
Una mail:
"Segnalo che in data odierna, ore 19:30, è andato in onda un servizio sulla recente sentenza della Corte Federale Tedesca su responsabilità oggettiva societaria, responsabilità personale e fatti di tifo (per un episodio analogo a quello di Torino Juve dello scorso anno).
Tralasciando il giudicato, a mio parere sacrosanto, il servizio è stata una filippica in supporto della linea seguita all'Olimpico, arrivando a ipotizzare ricatti a danni della società da parte di organizzazioni di tifosi via-multe contro petardi e simili- per avere biglietti e altro. Il che, ai sensi del comma tre dell'art. 416 bis, farebbe passare il tifoso come un appartenente a un associazione mafiosa in pratica".
Le faccio i complimenti per il suo prezioso lavoro
. Come dire: la Questura comanda, il TG3 obbedisce.
Come si vede qui sotto, i tempi cambiano... Dopo Roma/Inter del 1972/73:

Le foto di Torino/Roma nel pomeriggio/sera... Aggiunte sei belle foto di Porto/Roma.
Durante Agosto mi avete mandato delle e-mail ma ero fuori... comunque eccone una:

"Buongiorno Lorenzo innanzi tutto buon onomastico...
Mi ritrovo a mandarti L ennesima email di sdegno e di rabbia contro queste istituzioni che vogliono avere il controllo su tutto e tutti perché quello che sta succedendo all olimpico di Roma non è più né tollerabile ne più accettabile L anno scorso purtroppo per me è stato L ultimo abbonamento sottoscritto in sud .
il primo lo avevo fatto a 16 anni ora ne ho 39,interrompendolo solo con L entrata della tessera del tifoso e prendendo i biglietti in quegli anni partita per partita..poi con la home mi sono di nuovo riabbonato Non ho mai fatto parte di gruppi ma ho sempre seguito la Roma in casa ed in trasferta.
Il mio sogno più grande sarebbe stato quello di portare mio figlio con me allo stadio in sud come in passato aveva fatto mio padre con me.
Ma grazie a questi signori a questi "dittatori" moderni tutto ciò non sarà possibile..
Sono partiti dalle leggi speciali
Alle varie tessere e tornelli
Ed ora telecamere biometriche ??
Credo che se vorremmo visitare la casa bianca o L area 51 avremmo meno difficoltà  .
tutto questo in nome di cosa ??
Ora dicono contro il terrorismo...
Ma scusate se un kamikaze entra nello stadio e si fa esplodere sti cazzi che lo hai fotografato con quella telecamera...
La verità è che all olimpico si sta facendo di nuovo esperimento sociale e chi non lo capisce ed entra è complice Parlano di stadi europei di stadi moderni ma L olimpico non è niente di tutto ciò..
L olimpico è uno stadio di polizia è uno stadio gabbia..
Allora volete uno stadio moderno..
Ecco alcuni consigli
-Togliete i seggiolini in sud
-Abbassate i prezzi
-Ridate la possibilità al tifo organizzato di esprimere il proprio calore (perché vi ricordo che L a s Roma è famosa per là sud non dimentichiamolo mai ).
-entrata allo stadio più fruibile perché non si può entrare allo stadio a partita iniziata
- fare in modo che la partita si vede da qualsiasi posto Allora forse riavrete un olimpico stracolmo e sopratutto fatela finita di parlare di incidenti negli stadi Questa volta davvero nessuno deve abbassare la testa..
Nessuno
Domenico "
.


23 settembre 2016: ... e mentre continuano ad arrivare multe e a diminuire gli spattatori, una e-mail:
"Ciao Lore,
solo uno sfogo veloce perché mi è salito il veleno compilando il questionario via mail che la Roma mi ha inviato, riguardo al nuovo stadio (credo tra l'altro che non sia molto diverso da quello fatto compilare l'anno scorso a chi era presente all'Olimpico). Dopo una fase introduttiva con domande abbastanza generiche, ho selezionato che ovviamente io sarei stato interessato all'acquisto di un abbonamento di Curva Sud per 20 partite (19 in campionato e 1 di coppa Italia). Mi sono state proposte diverse alternative di prezzo (partendo da 550 euro - vabbè...- fino ad arrivare a 400), per poi aggiungere le domande relative al parcheggio (nella migliore delle ipotesi, loro ritengono che un abbonamento stagionale al parcheggio per la macchina costerà 180 euro). In sintesi, secondo le loro fasce di prezzo, un abbonamento di Curva Sud non potrà costare meno di 400 euro + 180 per la macchina = 580 euro, cioè più del doppio rispetto al prezzo di un abbonamento di Sud all'Olimpico (euro 270 circa), dove prima del loro malato piano per la sicurezza potevo parcheggiare il motorino all'obelisco o la macchina alla Farnesina o a piazza Mancini senza pagare un euro. Io ovviamente ho scritto che non lo acquisterò mai.

L'abbonamento al muro giallo del Borussia Dortmund viene 185 euro e quest'anno, su 55.000 abbonati, solo in 93 non hanno rinnovato. Facciamoci due conti e capiremo perché nessuno, all'interno di questa proprietà, ha intenzione di muovere un dito per riportare i tifosi allo stadio.
Curva Sud 18-21 A OLTRANZA
Ciao
Alessandro".
Altra mail:
"Nel segnalare che la Questura di Roma, ieri, ha autorizzato - in nome della sicurezza - l'affissione di uno striscione di 4 metri di tifosi del Crotone in Curva Nord (e non nel settore ospiti), ricevo e pubblico:
"Ciao Lorenzo, Ti scrivo per raccontarti un episodio tragicomico, ovviamente avvenuto allo Stadio Olimpico in occasione della partita di ieri, Roma-Crotone.
Verso le ore 19.15 un amico, col quale dalla costruzione della barriera seguo le partite in televisione, mi invita allo stadio in quanto il compagno della madre e il suo compagno di Tribuna Tevere erano impossibilitati ad andarvi. Conoscendo la severità dei cani da guardia del lager Olimpico mi fiondo sul sito di Listicket per procedere al cambio utilizzatore ma con (aimè) poca sorpresa la pagina in questione era momentaneamente bloccata. Chiamo quindi il call center dell'A.S Roma ma tutti gli operatori erano occupati e nonostante un'attesa di più di 15 minuti al telefono non ho ricevuto risposta. Decido quindi di scrivere una delega al pc con allegati i documenti dei possessori dei voucher, i nostri e tutti i dati degli abbonamenti, con a fondo pagina LE FIRME ORIGINALI dei due signori. Passo a prendere il mio amico, andiamo in zona Prati a far firmare le deleghe e ci lanciamo verso lo stadio. Dopo aver girato mezz'ora e trovato un posto fortunoso superiamo Ponte Duca d'Aosta e ci mettiamo in fila per il primo pre-filtraggio. In tutto ciò si erano fatte le 20.50 e la partita era bella che iniziata. In fila ci saranno state 5 persone, due coppie e un signore sulla cinquantina. Arriva il mio turno e porgo tutto l'incartamento alla steward che però si agita notevolmente dovendo variare dal meccanico controllo biglietto-documento. Legge con difficoltà la delega e non capendo cosa cazzo fare (ma escludendo categoricamente il lasciarci passare nonostante fossimo provvisti di tutti i maledetti documenti) chiama il suo superiore, un'altra steward con la patch rossa sul fratino per intenderci. Lei ci fa passare, ci relega in un angolo e prendendo tutti i documenti si avvia verso un funzionario della Roma spostato una decina di metri sulla sinistra, intimandoci di aspettare lì. Non capendo per quale motivo debba vedere i miei documenti sequestrati mi avvio verso il gruppetto composto dalla steward, il funzionario e un agente in borghese per capire cosa stesse succedendo. Il funzionario, sigaretta in mano e impomatato, mi chiede perché non avessi fatto il cambio utilizzatore. Di seguito il dialogo, non romanzato.
Io: il sito era bloccato, ho chiamato il call center della Roma per spiegare la situazione ma non ho ricevuto risposta quindi ho creato questa delega con tutto il necessario e mi sono presentato qui.
Funzionario A.S Roma: non te posso fa niente.
Io: lei deve fare qualcosa perché io sono un vostro cliente.
Funzionario A.S Roma: guarda, manco si eri er fio de Totti te facevo entrà così.
Io: lei è arrogante e io voglio sapere il suo nome e parlare con un vero dirigente della Roma.
Improvvisante però, il signore che era in fila prima di noi - e che pensavo fosse entrato - sbrocca (non so il perché) ed inizia ad inveire contro gli steward e il suddetto funzionario ci lascia per andare a capire cosa stesse succedendo. Nel frattempo erano passate le 21. Rimaniamo vicino all'agente in borghese che ci dice spontaneamente: "Ragazzi miei, qui è tutto un circo. A me dispiace vedere come viene trattata la gente, sul serio. Con lui non posso fare nulla e vi consiglio di lasciarlo perdere e uscire perché rischiate solo che si impunti e chiami il mio capo. Lo sapete come funziona in questo paese. Mi dispiace davvero". Dopo queste - gradite - parole, quasi con fare paterno, riprendiamo i documenti e alle 21.10 usciamo. Essendo arrivati fino a lì, ed essendo testardi, decidiamo però di provare ad entrare attraverso il varco accanto alla piscina del CONI, un centinaio di metri alla sinistra dell'obelisco. Chissà, magari ci avrebbe detto meglio. Ci incamminiamo e la steward al cancello, vedendoci arrivare, urla: "Forza ragazzi che la partita è iniziata!". Ci lascia passare, sorridendo, senza controllare né l'abbonamento né i documenti. Puff, siamo dentro. Ci tengo a specificare: a 100 metri di distanza, per la stessa operazione, queste sono le differenze di trattamento. Arriviamo all'ingresso della Tevere e lo steward, leggendo la delega, mi fa: "Forza Roma bello, ripiate sto foglio che a me de ste regole non me ne frega un cazzo". Al 30esimo di gioco del primo tempo siamo dentro. COGLIONI INCOMPETENTI"
.

22 settembre 2016: on line la pagina di Roma/Crotone.

19 settembre 2016: aggiunte foto di Fiorentina/Roma.

in c18 settembre 2016: in costruzione la pagina di Fiorentina/Roma.

16 settembre 2016: in costruzione la pagina di Viktoria Plzen/Roma.

15 settembre 2016: sistemata la stagione 1953/54.

14 settembre 2016: aggiunta una foto e i gol di una amichevole sinora inedita per questo sito: Potenza/Roma 1-6 del 1° novembre 1979.
Fontanelle all'Olimpico:
"Ciao Lorenzo, ti giro questo video girato poco prima che facessero riprendere Roma Samp
Immagino che chi si occupa di sicurezza non sia interessato a sapere che dove devo mettere i piedi c'era una fontanella e 10 cm di acqua...
Chissà se mi multano, visto che mi sono dovuto spostare un paio di file sopra..."
.

VIDEO

Intervista a Giacomo Padellaro de Il Fatto Quotidiano:
Padellaro: “Allo stadio c’è un silenzio che crea sconcerto”
Il giornalista, nonché saggista, è intervenuto ai microfoni di Rete Sport, analizzando la desolante situazione all’interno e all’esterno dell’Olimpico
Nel suo articolo odierno uscito su “il Fatto Quotidiano”, Antonio Padellaro si è espresso, ironizzando, sulla irreale situazione che si sta vivendo allo stadio Olimpico, diventato spesso uno spettacolo desolante. Il giornalista è intervenuto telefonicamente sulle frequenze di Retesport:
“Innanzitutto sono un abbonato da una vita della Roma e vivo lo stadio da dentro. Domenica entrando allo stadio ho avuto ancora una volta una sensazione desolante, la prima cosa che mi è venuta in mente è che c’è una sorta di accanimento verso chi vorrebbe passare piaceri allo stadio. Ormai si cerca in tutti i modi di scoraggiare l’ingresso allo stadio, senza secondi fini. Credo ci sia un misto fra imbecillità e malafede, poiché quando tramite misure ti accanisci verso persone che pagano per andare allo stadio, non fai altro che scoraggiarle. Si dimostra che non si è capito niente non solo dello spettacolo, ma anche dello spirito della città. Sono convinto che alcune di queste teste “pensanti” non sanno minimamente cosa stanno combinando, stanno cacciando via la gente dallo stadio, distruggendo una passione.
L’analisi di Padellaro continua sul buonsenso con cui vengono applicate certe misure allo stadio: “Il buonsenso è la misura intelligente con cui si applicano delle regole che servono a scoraggiare quegli episodi di illegalità che in passato sono avvenuti allo stadio Olimpico e non solo. D’altra parte il buonsenso e la conoscenza dei problemi, comportano che le misure che vengono adottate non siano delle misure punitive nei confronti del 95-98% delle persone che vanno allo stadio per vedere la partita. E’ facile garantire l’ordine pubblico nel momento in cui il pubblico scompare”.

Sulle problematiche esterne all’Olimpico: “Non avendo dei parcheggi, e dovendo minimo parcheggiare a tre chilometri dallo stadio, un abbonato come me perché dovrebbe affrontare questa specie di percorso minato per andare a vedere una partita?”

Infine esprimendosi su questa sorta di accanimento verso i tifosi a Roma:  “Lo scopo dell’accanimento in questo  caso è quello di dissuadere le persone ad andare allo stadio. Si ha una sensazione in cui non si stia combattendo una battaglia contro i violenti o i facinorosi. Oggi c’è un numero di spettatori che sta diminuendo ed il risultato è che la squadra non ha il sostegno dei propri tifosi. Domenica per lunghi tratti c’era un silenzio irreale e si sentivano solo i tifosi della Sampdoria. C’è un silenzio e una sorta di vuoto che crea sconcerto, non c’è più il rumore dello stadio a Roma”.

Un13 settembre 2016: Una volta incontrai il Dott. Massucci (ex Osservatorio e ora Capo di Gabinetto della Questura di Roma) prima di una trasmissione televisiva. Ricevetti una telefonata nella sala di aspetto di un tifoso che aveva difficoltà a fare un biglietto e lui ascoltò quello che dicevo. Quando chiusi la comunicazione mi disse che ero esagerato e che diffondevo notizie false, perché fare un biglietto è facilissimo.
Bene, il tempo è galantuomo e quindi segnalo che diverse ricevitorie (ad esempio Viale Regina Margherita, Viale Trastevere, Via Squarcialupo....segnalate le altre che non li fanno), nonostante la comunicazione della Fiorentina che vedete qui sotto (e che potete mostrare ai rivenditori) e il probabile interessamento dello SLO della Roma ancora si rifiutano di fare i biglietti con il foglio sostitutivo.
Auspico che la Roma mandi una comunicazione a TUTTI i rivenditori disinformati.
Terzo mondo.

Del resto, se Atene piange, Sparta non ride (da Repubblica):
"Il Milan ha perso due volte: la squadra sul campo, ma anche la società al botteghino. Nonostante gli spalti praticamente vuoti (20.800 gli spettatori registrati ai tornelli, quasi un quarto della capienza del Meazza), centinaia di tifosi hanno infatti dovuto rinunciare ad assistere alla partita contro l'Udinese. Eppure si erano presentati con largo anticipo agli sportelli, per comprare il biglietto. Complice la bella giornata e la sfida non proprio di cartello, molti avevano deciso di andare allo stadio all'ultimo momento. Non mancavano i bambini e le famiglie, grazie all'orario - le 15 di domenica - più favorevole a questo tipo di pubblico, penalizzato dalle partite serali, specialmente dai posticipi domenicali d'inverno.

DELUSI E INFEROCITI - Così c'è chi si è presentato anche un'ora prima a San Siro, convinto di potere entrare dopo una breve fila. Invece, come è stato riferito a Repubblica da numerosi tifosi, sia le procedure per la registrazione dei documenti di identità, sia lo scarso numero di addetti non hanno consentito a tutti di entrare in tempo per il fischio di inizio. In molti hanno dunque abbandonato, chi deluso e chi inferocito per il disservizio, e sono tornati casa, inclusi molti genitori con i figli. Altri tifosi hanno invece segnalato difficoltà nella registrazione sul sito per l'acquisto degli abbonamenti on line. La vicenda appare paradossale, se si considera che il dato ufficiale provvisorio degli abbonati (12.167) è il più basso dell'era Berlusconi, non certo in linea con la tradizione e le dimensioni del club"
.

Questo, invece, un articolo de "Il Fatto Quotidiano":
Olimpico, svuotatelo del tutto: provate con le scosse elettriche
La provocazione di Padellaro alle istituzioni: “Sconsigliare qualunque contatto con le barriere divisorie e le vetrate attraverso scariche di basso voltaggio, come per le vacche nei pascoli di montagna”

Al signor ministro degli Interni e ai signori Capo della Polizia, Prefetto, Questore e a tutte le Autorità di cielo, di terra, di mare. Eccellenze illustrissime, mi preme richiamare la vostra attenzione, che so rivolta senza pausa alcuna agli interessi supremi della Nazione, al fine di segnalare un fenomeno davvero increscioso verificatosi nella Capitale, in un luogo denominato Stadio Olimpico in occasione dell’evento calcistico Roma-Sampdoria. Quivi nel primo pomeriggio di domenica 11 settembre si davano convegno 27.630 individui paganti (sì, pagavano pure, il che sembra indicare un’alterazione del loro stato psichico). E ciò malgrado l’operoso e incessante prodigarsi delle Istituzioni, affidate alle assidue cure delle SS.VV (Signorie Vostre) affinché fossero studiate e attuate tutte le misure atte a contenere, dissuadere e se necessario a stroncare, simili deplorevoli frequentazioni che recano nocumento al l’immagine della nostra meravigliosa Città e dell’Italia tutta.
È pur vero che nell’arco di pochi anni l’azione di contrasto brillantemente portata avanti dagli organismi responsabili (parcheggi a distanza siderale dagli ingressi, controllo degli spettatori modello Guantanamo e sugli spalti applicazione di regole a capocchia con multe esemplari per i trasgressori) ha ridotto progressivamente a meno di un terzo questa triste affluenza che un tempo non lontano superava, incredibilmente, le settantamila unità. Pur tuttavia occorre fare di più, molto di più per scoraggiare definitivamente un fenomeno dalle caratteristiche davvero inspiegabili. Come per esempio, domenica scorsa, l’ostinazione molesta dei superstiti che, nonostante le saette di Giove Pluvio sostavano all’interno dello stadio rischiando di annegare sotto la furia degli elementi pur di assistere di persona all’esibizione di un anziano calciatore (invece che seduti comodamente davanti a un televisore, mah).
A tal uopo mi permetto di suggerire alle SS.VV. alcuni semplici provvedimenti che se attuati con la dovuta celerità e il necessario rigore potranno in breve tempo portare, com’è auspicio comune, alla definitiva desertificazione del suddetto luogo. E dunque alla definitiva soluzione dell’annoso problema dell’ordine pubblico, non essendoci più pubblico alcuno. Primo: negare l’ingresso a chi non è in grado di certificare la propria assoluta osservanza di tutte le leggi dello Stato, compresa quella sul divieto di sosta. Secondo: onde sradicare l’odiosa abitudine di sedersi in un posto diverso da quell’assegnato (e non fa nulla se il settore è semivuoto) fare obbligo a ciascuno di portarsi direttamente da casa il seggiolino, che poi sarà sua cura imbullonare nello spazio prescritto. Terzo: sconsigliare qualunque contatto con le barriere divisorie e le vetrate attraverso scariche di basso voltaggio, come per le vacche nei pascoli di montagna. Sono convinto che così facendo e ridotto il numero dei frequentatori soltanto ai vip muniti di biglietto omaggio e parcheggio riservato, finalmente abbandonato il triste deserto dell’Olimpico per l’esibizione delle squadre della nostra amata Urbe, la capienza del civettuolo impianto di Ostia Mare sarà più che sufficiente. Altro che nuovo stadio della Roma! Con osservanza. Un cittadino ligio e grato.

12 settembre 2016: una fonte più che autorevole fa sapere che l'ora di interruzione è stata dovuta per pressioni di Sky e Mediaset per i collegamenti saltati con lo stadio.
Una mail interessante:

"Ciao Lorenzo, ti mando qui di seguito 10 brevi (con qualche piccola modifica qui e lì) punti, estratti dal pensiero del linguista e sociologo Chomsky, che probabilmente avrai già ricevuti: vale per la società in generale, ma noi come tifosi lo stiamo sperimentando prima e più degli altri...  Ecco:
NOHAM CHOMSKY PADRE DELLA CREATIVITA’ DEL LINGUAGGIO, definito dal New York Times “il più grande intellettuale vivente”, spiega attraverso dieci regole come sia possibile mistificare la realtà e come siamo controllati e ingannati. La necessaria premessa è che i maggiori mezzi di comunicazione sono nelle mani dei grandi potentati economico-finanziari, interessati a dare grande risalto a determinati messaggi e a filtrarne altri, contrari ai propri interessi.
1) La strategia della distrazione, fondamentale, per le grandi lobby di potere, al fine di mantenere l’attenzione del pubblico concentrata su argomenti poco importanti, cosi' da portare il comune cittadino ad interessarsi a fatti in realta' insignificanti. Per esempio, l’esasperata concentrazione su alcuni fatti di cronaca  (Bruno Vespa e' un maestro) o dare come notizie di eventi del tutto normali (le cosiddette "ondate di caldo" che rientrano in realta' nelle medie climatiche estive).
2) Il principio del problema-soluzione-problema: si inventa a tavolino un problema, per causare una certa reazione da parte del pubblico, con lo scopo che sia questo il mandante delle misure che si desiderano far accettare. Ad esempio: mettere in ansia la popolazione dando risalto all’esistenza di epidemie, come la febbre aviaria creando ingiustificato allarmismo, con l’obiettivo di vendere farmaci che altrimenti resterebbero inutilizzati.
3) La strategia della gradualità. Per far accettare una misura inaccettabile, basta applicarla gradualmente, a contagocce, per anni consecutivi. E’ in questo modo che condizioni socio-economiche radicalmente nuove (neoliberismo) furono imposte durante i decenni degli anni 80 e 90: Stato minimo, privatizzazioni, precarietà, flessibilità, disoccupazione in massa, salari che non garantivano più redditi dignitosi, tanti cambiamenti che avrebbero provocato una rivoluzione se fossero stati applicati in una sola volta.
4) La strategia del differimento. Un altro modo per far accettare una decisione impopolare e' quella di presentarla come “dolorosa e necessaria”, ottenendo l’accettazione pubblica, al momento, per un’applicazione futura. Parlare continuamente dello spread per far accettare le “necessarie” misure di austerità come se non esistesse una politica economica diversa.
5) Rivolgersi al pubblico come se si parlasse ad un bambino. Più si cerca di ingannare lo spettatore, più si tende ad usare un tono infantile. Per esempio, diversi programmi delle trasmissioni generaliste. Il motivo? Se qualcuno si rivolge ad una persona come se avesse 12 anni, in base alla suggestionabilita', lei tendera' ad una risposta probabilmente sprovvista di senso critico, come un bambino di 12 anni appunto.
6) Puntare sull’aspetto emotivo molto più che sulla riflessione. L’emozione, infatti, spesso manda in tilt la parte razionale dell’individuo, rendendolo piu' facilmente manipolabile.  
7) Mantenere il pubblico nell’ignoranza e nella mediocrità. Pochi, per esempio, conoscono cosa sia il Gruppo di Bilderberg e la Commissione Trilaterale e la loro attivita', talora occulta, di indirizzo e di manipolazione dell'economia, dei media, della politica e dunque delle masse a livello planetario. E molti continueranno ad ignorarlo. Coerente con tale obiettivo i tagli alla scuola pubblica, con conseguente abbassamento di livello culturale medio: il cittadino ignorante è più facilmente manipolabile.
8) Imporre modelli di comportamento. Controllare individui omologati è molto più facile che gestire individui pensanti. I modelli imposti dalla pubblicita' sono funzionali a questo progetto.
9) L’autocolpevolizzazione. Si tende, in pratica, a far credere all’individuo che egli stesso sia l’unica causa dei propri insuccessi e della propria disgrazia. Cosi' invece di suscitare la ribellione contro un sistema economico che l’ha ridotto ai margini, l’individuo si sottostima, si svaluta e addirittura, si autoflagella. I giovani, per esempio, che non trovano lavoro sono stati definiti di volta in volta, “sfigati”, "choosy”, "bamboccioni”. In pratica, sarebbe colpa loro se non trovano lavoro, non del sistema.
10) I media puntano a conoscere gli individui (mediante sondaggi, studi comportamentali, operazioni di feed back scientificamente programmate senza che l’utente-lettore-spettatore ne sappia nulla) piu' di quanto essi stessi si conoscano, e questo significa che, nella maggior parte dei casi, il sistema esercita un gran potere sul pubblico, maggiore di quello che lo stesso cittadino esercita su se' stesso.
Ciao, Livio"






11 settembre 2016: la pagina di Roma/Sampdoria è on line.

10 settembre 2016: Andiamo sul concreto.
Qui c'è il fac simile della memoria difensiva che deve mandare (con raccomandata con ricevuta di ritorno) chi ha ricevuto la multa, senza doversi rivolgere ad avvocati e via dicendo.
In tal modo, la multa non si dovrà pagare, in quanto bisogna aspettare la risposta del Prefetto, che ci impiega molto tempo ad arrivare.
Ognuno può fare da solo, spendendo poco più di 6 euro.
1) Il fac simile va integrato con i propri dati anagrafici e con le motivazioni sul perché non si stava al proprio posto oppure si sostava sul ballatoio, a secondo delle ragioni che leggete nella contravvenzione).
2) Insieme alla memoria, mandate anche copia del vostro documento di identità e copia della multa.
3) La memoria VA SPEDITA ENTRO 30 GIORNI da quando si è ricevuta la multa alla Prefettura di Roma (il cui indirizzo trovate sulla prima riga).
4) Conservate una copia di ciò che spedite e il cedolino di spedizione della raccomandata, oltre a quello di ritorno, quando lo riceverete.
E' importante fare la memoria difensiva perché la multa in tal modo non diventa esecutiva (e quindi non si deve pagare).
Se si manda la memoria, alla seconda contravvenzione non possono fare il daspo (e se lo fanno è illegittimo).
Se leggete bene queste righe, non credo ci siano altre domande da farmi.

Spett.le Prefettura di Roma, Via IV Novembre 119 Roma
MEMORIA DIFENSIVA
EX ART. 18 L. 24.11.1981 n. 689
Il sottoscritto , nato a il e residente in , Via
(all. 1, copia documento di identità)
PREMESSO
 che in data veniva notificato al sottoscritto un verbale di accertamento di violazione amministrativa con cui la Questura di Roma, Commissariato di P.S. “Prati”, contestava la violazione dell'art. 1 septies comma 2, del decreto legge 24 febbraio 2003 n. 28 e successive modifiche ed integrazioni (all. 2);
Ciò premesso,
OSSERVA QUANTO SEGUE
Viene contestato al sottoscritto di non aver rispettato il proprio posto (oppure di aver sostato nel ballatoio) in occasione della partita di calcio Roma/Porto della stagione 2016/17.
Orbene, nel premettere che non si comprende in quale momento storico sia stata rilevata l'infrazione, peraltro non contestata immediatamente, visto che ben può accadere che un soggetto solo momentaneamente si trovi in un luogo anziché in un altro, si evidenzia come nella data indicata non sostavo sul mio seggiolino (oppure sostavo sul ballatoio) in quanto (scrivere le ragioni per le quali ci si trovava in quel posto o non al proprio posto).
Per tali ragioni, è evidente come il sottoscritto non possa essere ritenuto responsabile di alcuna violazione del regolamento d'uso dello Stadio Olimpico e si
CHIEDE
che venga disposta l’archiviazione del processo verbale in questione.
Con osservanza.
Roma (data e firma).

Altra questione: non avevamo dubbi che la Away - oggi rilasciata da Ticketone - non sarebbe arrivata nei 15 gg. promessi.
La Roma ha scritto che è possibile fare i biglietti con il numero di tessera indicato sulla e-mail che abbiamo ricevuto al momento della sottoscrizione, ma mi è stato segnalato che Ticketone non li fa per Firenze perché "la Fiorentina ha dato queste disposizioni".
Ho quindi scritto allo SLO della Roma Marco Seghi che mi ha subito risposto dicendo che si attiverà per verificare cosa sta accadendo. Vi terrò informati.

9 settembre 2016: uno scritto di Edoardo Spampinato (United States Press Agency, www.fedegiallorossa.it):
Avete distrutto la Storia, avete distrutto una passione, una fede, una gioia. Avete distrutto quello che c’è di più bello in uno stadio di calcio, il tifo. Lo avete distrutto per “esperimenti” senza senso e logica, lo avete distrutto puntando il dito solo e soltanto verso i tifosi giallorossi.
Avete distrutto la curva più bella del mondo, quella curva che era esempio per tanti tifosi, quella curva ammirata dal mondo intero, quella curva che faceva tremare il mondo, che ti riempiva il cuore di passione soltanto sentendo i suoi cori e i suoi colori.
Avete distrutto una tifoseria senza un motivo plausibile, senza un fatto così eclatante da dover esercitare una dittatura verso quei tifosi stupendi che non avevano fatto nulla, che avevano soltanto la pecca di chiamarsi Roma.
Sarete contenti di quello che avete fatto, sarete contenti di aver esercitato verso una tifoseria uno stato di polizia senza nessun motivo, di aver precluso a tanti ragazzi di tifare, di gioire, di acclamare, di piangere per la propria squadra del cuore.
Avete distrutto una passione con 167 motivi, come le multe che vengono comminate soltanto perché si spostano dai loro seggiolini sporchi di sterco di piccione.
Avete distrutto e continuerete a farlo soltanto perché non avete il coraggio di dire, abbiamo sbagliato.
Noi tifosi giallorossi che guardiamo le partite in tv e vediamo le curve di tutti gli stadi italiani che gioiscono, che tifano, che sventolano le loro bandiere indisturbati, ci chiediamo il perché.
Ma forse un perché c’è. E’ il perché volevate “stupire”, volevate dare un “segnale” forte a tutti gli altri, ma vi siete dimenticati di tutti gli altri: Vi siete dimenticati oppure non ve ne importa nulla ?
No, non ve ne importa nulla, l’importante è colpire quella curva che vi fa tremare i polsi, che sprigiona una “forza” che nessuno potrà mai fermare.
Continueremo la nostra battaglia, perché questa è una battaglia contro l’ingiustizia, contro l’arroganza, contro chi ci vieta di “vivere” la nostra passione, non ci piegherete e non ci piegheremo. La Storia è dalla nostra parte e un giorno li ritorneremo perché quella è la nostra casa, il nostro tempio, il nostro territorio di caccia, il nostro tifare due colori che sono la Storia dell’umanità.
La Storia non si legge soltanto…… la Storia si fa. E noi la faremo".





Avanti Curva Sud, per la Storia verso la Storia.
8 settembre 2016: in memoria di Walter di Valle Aurelia, ricevo e pubblico:
"St'ultimo saluto te lo faccio cor core... Te ricordi Walteri' il nostro reame? Se semo conosciuti su quei vagoni che all'occhi der monno potevano sembrà treni bestiame..
Semo cresciuti assieme in trasferta in quei vagoni stracolmi tra valle Aurelia, Fornaci, Balduina, Monte Mario, Boccea, S. Giovanni e Prima Porta... semo stati bene tutti assieme, forse un po' scapestrati ma coi liberi pensieri sinceri e manifestati... poi semo diventati grandi ognuno ha preso la sua strada e un po' se semo abbandonati... l'amicizia ha fatto sì che ogni vorta che s'rincontravamo grazie a quei ricordi nulla sembrava essere cambiato... mo c'hai lassato, la vita fa brutti scherzi ma a sta regola ancora nun me ce so' abituato....co le lacrime te saluto ma de contà l amici che ce lassano so stufo... ciao Walter".


e7 settembre 2016 (pomeriggio): e-mail di Ale: "Lorenzo dopo l'ennesima dimostrazione che proprio non ne vogliono sapere di farti rientrare penso che tutti abbiamo capito che è proprio finita. Non mi dispiace per me che ho 37 anni e che vado allo Stadio e in Curva Sud da piccolo ma per i giovani e per tutti quelli che vi sia vi si avvicineranno in futuro. la prima cosa che ci ha fatto innamorare della Roma quando siamo andati allo stadio è stato l'amboete e la curva sud non certo la squadra o le pochissime vittorie ottenute e il fatto che tutto questo non ci sarà più ci fa male, non perchè io non potrò mai più viverle ma perche nessuno non potrà più farlo a Roma.
Non può sparire il tifo della Roma in questo modo, non può sparire la curva sud in questo modo, bisogna fare in modo che non si disperda tutto questo e che i giovani possano ancora avvicinarsi a quello che era il tito di una volta e l'unico modo per farlo è lontano dall'Olimpico ormai questo lo abbiamo capito. In traferta va bene e si continuerà a farlo ma non basta per tutti, per i più giovani e per chi non può andarci sempre, bisogna creare una qualche forma di aggregazione che solo gli spalti ti possono dare e insegnare. A Manchester si è creato una nuova squadra da seguire ma non è quelllo che serve a questa città e a questa tifoseria, serve un luogo di ritrovo come lo è stato quello di Testaccio in occasione dell'ultimo derby. So che è un qualcosa di impossibile ma il mio sogno a questo punto sarebbe quello di predersi il Flaminio, affittarlo e usarlo per vedere solo le partite della Roma, un pò come fanno i tifosi indonesiani che vediamo nei vari video girati nelle palestre. Penso che se fosse possibile prederlo in affitto, mettervi due o più maxi schermi lo si riempioerebbe di tanta gente anche pagando biglietti simbolici di 5 euro per le spese di gestione e affito dello stesso. Al suo interno si potrebbero vivere le partite come si faceva una volta e forse si arriverebbe al punto di vedere più piene questo impianto che l'Olimpico durante le partite in casa. Un sogno, solo una fantasia probabiilmente ma al momento questa sarebbe potezialemnte l'unico modo di far continuare a vivere il tifo a Roma"
.

7 settembre 2016: alcune e-mail di luglio/agosto, causa le ferie, mi erano sfuggite:
"Ciao Lorenzo, sono un frequentatore “silenzioso” del tuo, NOSTRO, splendido sito da anni.
Colgo l’occasione del compleanno della nostra A.S. Roma per esternare il mio sfogo sul traumatico momento che noi TIFOSI della Magica stiamo vivendo in relazione alla questione Curva Sud.
Dopo dieci anni di militanza, seppur col cuore a pezzi, ho deciso di non rinnovare il mio abbonamento in quel settore che ho sempre considerato una virtuale proiezione di casa mia, l’entità concreta del mio essere Ultrà.
Con le viscere in subbuglio, ho optato lo scorso anno per non entrare nel mio settore d’appartenenza a causa della profanazione del medesimo con queste maledette barriere, ennesima espressione dell’ipocrisia che ci circonda.
Ho, dunque, appoggiato la sofferta scelta dei ragazzi della Sud di vivere il Romanismo al di fuori della sede naturale per esprimerlo, libero di tifare a mio piacimento senza sentirmi un animale in gabbia.
Non rinnovando, ho, di fatto, continuato a supportare le tesi dei gruppi della Sud, nonostante la passione e la totale rota da astinenza imperversasse sulla mia persona con continui pruriti.
Ciò premesso, vengo al reale motivo che mi ha indotto a scrivere queste righe.
Le barriere sono ancora lì a dividere come fredda lama sul settore del tifo giallorosso, ossia sui nostri sentimenti.
I Fedayn hanno scelto di entrare e di seguire, credo in silenzio, la squadra per la prossima stagione.
Lo scorso anno la A.S. Roma ha giocato non in uno stadio, bensì in un acquario, con la Sud priva della sua voce trainante e popolata da sparuti esseri viventi afoni.
Non so ora come stia procedendo la campagna abbonamenti, e quindi se la nostra curva si riempirà ulteriormente di occasionali “mangia popcorn” gasati dall’idea di rendersi protagonisti, SEPPUR IN SILENZIO, al posto di chi ha dato cuore e polmoni per il tifo, almeno anni fa, più bello del mondo.
I sopra citati turisti da stadio sono e saranno contenti.
Questura e Prefettura anche.
Altresì, probabilmente,colui che ci definisce fuckin idiots.
Continuerò a vivere la NOSTRA A.S. ROMA in un appartamento distante dall’Olimpico per preservare dignità e folklore.
Come diceva il sor Marchese, bello, bello tutto...ma alla fine resta solo un vuoto immenso.
Il pensiero di lasciare casa nostra in mano a bifolchi romanistoidi dell’ultimo minuto e a giapponesi mi turba non poco.
Se questa pacifica, democratica, lotta non dovesse portare ad alcun risultato entro il prossimo anno, credo che il TIFO DELLA SQUADRA DELLA CAPITALE dovrà farsi sentire in altri modi, magari tornando a riconquistare la propria casa violata.
Questa protesta ha un senso se non protratta all’infinito.
Quel settore, i nostri colori, possono valere una diversa soluzione del problema, non sarebbe arrendersi, bensì AMORE.
In un modo o nell’altro, LA CURVA SUD NON PUO’ SPARIRE.
Francesco
ULTRA’"
.

6 settembre 2016: la Questura di Roma ha multato (fino ad ora) cinque persone che non hanno rispettato il proprio posto in Curva Sud in occasione di Roma/Porto, appoggiandosi alla balaustra.



4 settembre 2016: La Dott.ssa Stradiotto, capa dell'Osservatorio, nello spiegare oggi che il sistema di rilevamento biometrico consentirá di fare le indagini in 8 minuti anziché in 8 ore, si mostra scoraggiata in quanto ci sono avvocati che suggeriscono ai tifosi di mettersi occhiali e berretto calato sul naso.
Bene, quell'avvocato sono io.
Veramente avevo detto di fare smorfie all'entrata, ma tant'è, il senso è quello, forse ha letto male il mio stato su FB.
Vorrei quindi tranquillizzare la Dottoressa, in quanto il primo che ha spiegato il funzionamento e lo scopo del sistema biometrico ai tifosi, per tranquillizzarli, é stato proprio il sottoscritto.
Sorprende che una persona intelligente come la Dott.ssa Stradiotto non capisca che alle provocazioni si risponde in modo provocatorio: se il sistema comunicativo della Questura di Roma fa apparire come un ulteriore giro di vite uno strumento che, al contrario, puó eliminare l'errore umano e ciò perché deve sempre mostrare un volto minaccioso e punitivo per rassicurare l'opinione pubblica, ottenendo lo splendido risultato di svuotare ulteriormente lo stadio, é evidente che la risposta non possa che essere di pari tono.
La questura migliori l'aspetto comunicativo mostrandosi meno oppressiva di quanto giá non è (visto che è anche grazie a questo atteggiamento sceriffesco che l'Olimpico si è svuotato) e spieghi meglio il funzionamento dei mirabolanti strumenti che intende adottare negli stadi ma non nei centri commerciali e forse le cose potranno cambiare.
E non lasci a "qualche avvocato" l'ingrato compito di spiegare ai tifosi inferociti ciò che non si è in grado di comunicare correttamente.
Altrimenti quel "qualche avvocato"' diventa provocatorio.


3 settembre 2016: stasera la pagina di Roma/San Lorenzo. Chi ha i biglietti di Roma/Udinese e Roma/Porto (in caso anche Cagliari/Roma visto che quello che ho è una foto) me li può far avere per la pagina dei biglietti?

Al riguardo, ricevo e pubblico questo comunicato:
“Dopo le ultime modifiche alla viabilità effettuate intorno allo Stadio Olimpico e le problematiche per assurdi permessi, richieste di nominativi e documenti pretesi dalla Questura che seppur “plausibili” in base alle norme vigenti ma assolutamente fuori luogo visto lo scopo della giornata, ci troviamo costretti a cambiare il luogo della raccolta. Di certo non si è voluto agevolare l’evento e come al solito il buon senso non è di casa in quelle parti. Per tali motivi dunque ci troverete in Via g. BONA s.n.c. nei pressi del centro sportivo “Tiburtina Valley Sporting Club” a partire da sabato 3 settembre dalle ore 14.00 alle ore 21.00 tutti i giorni fino a sabato 10 settembre nella stessa fascia oraria. Ecco la lista del materiale aggiornato: materiale scolastico (quaderni, penne, astucci ecc), giochi per bambini, vestiti per l’inverno, stufe e coperte, pannolini e pannoloni, medicinali generici, materiale alimentare per cani e gatti, materiale per le pulizie generiche (sapone, scope, mocio ecc). Siamo certi che la raccolta continuerà ad avere successo, facciamo la nostra parte, l’emergenza non è finita. Gli Ultras della Roma”.

Una e-mail che dice molto, purtroppo:
"Buongiorno Lorenzo,
Seguo il tuo sito da molti anni, ma è la prima volta che ti scrivo perché voglio rendere pubblico l'interesse che la società mostra nei confronti dei suoi tifosi e perché vorrei un tuo consiglio.
Il problema che ho avuto insieme alle altre due persone che sono abbonate con me è il seguente:
L' ASROMA CI HA VENDUTO 3 ABBONAMENTI DI CURVA SUD LATERALE DA DOVE NON E' POSSIBILE VEDERE LA PARTITA, TI INVIO FOTO A CONFERMA DELLA MIA AFFERMAZIONE, DI CONSEGUENZA HO INVIATO ALLA SOCIETA' LA SEGUENTE MAIL DI PROTESTA E DI RICHIESTA DI CAMBIO POSTO:

Spett.le ASROMA,
io sottoscritto, .............., ho acquistato, insieme a .................. ed a Suo figlio ................, 3 abbonamenti per il settore Curva Sud laterale per la stagione 2016/2017.
Date le regole imposte riguardo l'impossibilità di spostarsi in posti diversi da quelli a noi assegnati e la conseguente concreta possibilità di ricevere multe alla prima irregolarità e diffide alla seconda, Vi allego le foto con la visuale dai posti a noi assegnati.
Vista l'impossibilità di fruire del prodotto a me venduto, esigo avere posti diversi da quelli a noi assegnati.
Certi di una vostra risposta porgo distinti saluti.
E.............. R............

HO RICEVUTO LA SEGUENTE RISPOSTA:
Caro Emanuele
ci dispiace ma non possiamo procedere con il cambio posto.
Grazie per averci scritto e sempre FORZA ROMA!

PROVERO' PRESSO L' ASROMA STORE CHE HA EMESSO GLI ABBONAMENTI PER CHIEDERE IL CAMBIO MA PENSO SIA POCO PROBABILE L'ESITO POSITIVO".
Ti informo che, ovviamente, puoi chiedere la risoluzione del contratto e la restituzione dei soldi.
E' semplicemente vergognoso che continuino ad essere venduti posti simili.

molto


Non ricordo se l'avevo già postata, ma ecco qui Johnny Rotten dei Sex Pistols:

- E' vero che seppur tu sia tifoso dell'Arsenal non hai mai messo piede all'Emirates?
Perché dovrei? In questi giorni, se sei un tifoso non ti è concesso di fare nulla. Non puoi fumare, non puoi bere, non puoi bestemmiare, neanche puoi stare in piedi. E' tutta merda.
- Ancora guardi le partite dell'Arsenal?
In TV sì. Ora vivo a Los Angeles e ogni sabato mattina telefono al mio amico Rambo per chiedere a che ora è il calcio d'inizio. Poi comincia la caccia per trovare il satellite giusto.
- Non possono essere i Los Angeles Galaxy un'alternativa per te?
Soccer? Diavolo, assolutamente no! Il nostro gioco si chiama football! Sai che c'è, ancora oggi ho un abbonamento per l'Arsenal ma lo dò a mio nipote. Quando sono in Inghilterra vado a vedere i piccoli club come il Torquay United, oppure vado al pub e urlo con gli altri presenti. Questo è il football! L'ultima volta che sono stato in un grande stadio è stato nel 2011. Era la finale di Coppa di Lega a Wembley, contro il Birmingham. Siccome stavo in piedi, uno steward mi ha detto una prima volta di sedermi. Gli ho detto, "guarda i tifosi del Birmingham, anche loro stanno in piedi". E se ne è andato.
- E' stato così facile?
Beh, non esattamente. Pochi minuti dopo, è tornato con altri due stewards. Mi hanno minacciato di buttarmi fuori se non mi fossi seduto. Ho replicato: "Ho le emorroidi. Se non mi fornite un cuscino adatto per chi ha le emorroidi, sfortunatamente debbo continuare a stare in piedi". Dopo di che li ho minacciati io con il mio avvocato e finalmente mi hanno lasciato in pace.
- Da molti anni ormai in Inghilterra la gente discute sulla reintroduzione dei posti in piedi. Sembra che tu sia d'accordo.
Non puoi vedere il football stando seduto. Guarda la Curva Sud di Dortmund: stanno tutti in piedi, cantano e fanno un rumore tale che la curva sembra essere la faringe di un enorme mostro ruggente. E' fantastico! Se siedi alle partite di calcio, non ti senti più di far parte di quello che sta accadendo. A quel punto il calcio è come il tennis. O come una lezione di matematica a scuola. (pausa) mi fa letteralmente cagare!

28 agosto 2016: in costruzione la pagina di Cagliari/Roma.
24 agosto 2016: in costruzione la pagina di Roma/Porto.
20 agosto 2016: in costruzione la pagina di Roma/Udinese.
18 agosto 2016: in costruzione la pagina di Porto/Roma.
11 agosto 2016: in costruzione la pagina di Latina/Roma.
10 agosto 2016: prodecura per rinnovare la card away:
finito ora di parlare con ticketone
la procedura che hanno messo online (da pochi min) e' questa:
digitare ticketone.it
Vi dovete registrare sul sito (e' fondam...
entale per quello che succedera' poi nella conferma della richiesta della cars away)
si apre il sito della ticketone
nella barra di ricerca digitare fidelity card
si apre una pagina in cui sono riportati i loghi delle varie squadre
NON DIGITATE SU QUELLO DELLA ROMA ma sul loghetto con il pallone e il campo da calcio che dovrebbe essere il secondo
una volta cliccato si apre una schermata che contiene unna finestra gialla
sotto alla finestra gialla ci sono le tessere fedelta' delle varie squadre
la terza e' quella della AWAY della Roma a fianco (a destra) c'e' un tasto giallo con scritto BIGLIETTI
Cliccate li
si apre n'altra finestra in basso c'e' scritto in giallo acquista biglietti
siete arrivati alla compilazione dei dati della away
non ve spaventate se c'e' scritto (sotto l'ennesima finestra gialla) TESSERA DEL TIFOSO INTERO (la procedura della privilege e away e' stata unificata ma sono 2 card ben distinte)
mettete 1 nel menu a tendina
e andate sotto premendo il tasto METTI NEL CARRELLO
Li vi viene chiesto come volete pagare e come volete ricevere la tessera a casa
qui servono i dati di registraz personali che avete fatto all'inizio
dopodiche' (io qui mi sono fermato perche' non la faccio) si va avanti e vi chiede di inserire la vostra FOTO CHE DOVRETE AVERE SUL VOSTRO PC (non si va piu' a via appia per questa cosa)... seguite la procedura e ticketone vi manda un file in PDF con un codice che prima che la card vi arrivi a casa potrete acquistare i biglietti per le trasferte..
Io non so se sono stato chiaro non ho mai fatto na cosa simile ma ho riportato esattamente quello che ho fatto passo passo con l'operatore della ticketone poco fa.
Ticketone ha anche un numero al quale rivolgersi in caso in problemi e lo trovate sul loro sito
Mi raccomando quindi di:
Registrarvi all'apertura del sito e avere sul vostro PC una vostra foto che servira per essere inserita nella cars away direttamente online.
Ciao a tutti spero di esservi stato di aiuto.

Ho atteso un po' prima di scrivere questo post perché bisogna ragionare sulle cose. Per quanto riguarda, quindi, il cosiddetto "riconoscimento biometrico", la vera differenza con il passato la fornisce un software e non altro. Mi spiego meglio. Già dalla scorsa stagione, all'insaputa di tutti noi - cavie sociali - quando si entrava da un tornello si veniva fotografati in volto. L'operazione di paragone tra quel volto e il teppista da stadio che ormai vive solo nel boschetto d...ella fantasia di lorsignori, veniva svolta dalla Digos, squadra tifoserie. Ora questa operazione la svolge un sistema computerizzato. Anche in precedenza le vostre immagini rilevate ai tornelli finivano in questura e ci stavano per il tempo necessario. Il problema è che ora ve lo hanno detto e ne avete preso cognizione. Nella scorsa stagione questo sistema ha consentito di scovare pericolosissimi accensori di fumogeni ed altrettanto pericolosi espositori di striscioni, il che per la questura rappresenta un grandissimo successo.
Intanto, davanti i Musei Vaticani o in un qualsiasi centro commerciale, c'è la felicità per qualsiasi terrorista fai-da-te.
Se, quindi, non si è di fronte a nulla di sostanzialmente nuovo, ci si chiede se non sia il caso di implementare tornelli, scanner facciali e tessere di entrata per obiettivi ormai ben più sensibili rispetto al bunker Stadio Olimpico.
Ma, forse, la risposta è implicita: incassato l'OK del garante della privacy, tutto questo poi varrà per le vite di tutti i giorni, e non potremo dire, quando ci avranno installato un sistema del genere davanti casa nostra, non esco più di casa.
Qualcuno li fermi.

7 agosto2016: Aggiunti ritagli da L'Unità per la stagione 54/55.

4 agosto 2016: in costruzione la pagina di Montreal/Roma.
2 agosto 2016: La pagina di Liverpool/Roma.
29 luglio 2016: inserite le pagina di Boston Bolts/Roma e Global Premier Management/Roma.

22 luglio 2016:


 


18 luglio 2016: on line le pagine di Roma/Pinzolo e Roma /Terek Grozny.

9 luglio 2016: una e-mail (scusate per i pochi aggiornamenti ma ho i lavori a casa e connessioni di fortuna): "Ciao lorenzo,ieri sono rientrato nel mio stadio..ero nel bel mezzo dell'olimpico per la prima serata di Vasco,non ho potuto fare a meno però di buttare un occhio alla curva per vedere la situazione..e con un gran stupore ho notato che rispetto all'ultima di campionato ci sono delle novità:come le balaustre davanti il piccolo settore sotto il tabellone e "scorrimano lungo tutto la scalinata centrale"sia da una parte che dall'altra e "vista così..la barriera in mezzo non ha più senso..perché sono state introdotte altre divisioni?è possibile che questo nuovo disegno della curva possa finalmente servire a togliere quella barriera??non so se questa novità degli scorrimano sia un ulteriore accanimento per dividere la curva o la soluzione alle barriere!!Ti ringrazio del tempo concesso e spero ci facciano sapere al più presto se la nostra Roma st'anno riuscira a  fare l'acquisto dell'anno...IL RITORNO DELLA CURVA SUD!!

7 luglio 2016: ricevo e pubblico:






11 giugno 2016: sistemata la stagione 56/57.

PER GLI AGGIORNAMENTI PRECEDENTI CLICCATE QUI
TO READ OLD NEWS, CLICK HERE



Pagina iniziale
Index
La stagione in corso
The championship
Aggiornamenti
Updates
Fotografie
Pictures
Premessa
Premise
Scudetti e trofei
Palmarès
La Lazie
The second team of the region
Visti a Roma
Away fans in Rome
Le bandiere della Roma
Unforgettable players
Campo Testaccio
The glorious ground of AS Roma
Memorabilia
Memorabilia
Roma e i romani
Roma and romans
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
Derby!
Derby!
La Roma in Tv e alla radio
AS Roma in TV and radio
Video
Video
Vita vissuta
Lived life
Miscellanea
Miscellanea
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Bigliografia
Bibliography
La storia della Curva Sud
Curva Sud history
Le partite storiche
Matches to remember
Gruppi ultras
A.S. Roma Ultras groups
Sotto la Sud!
A.S. Roma players under the Curva Sud
Cori Curva Sud
Curva Sud chants
Amici e nemici
Friends & enemies
La cronaca ne parla
The wrong and right side of A.S. Roma fans
Fedeli alla tribù
Faithfuls to the tribe
Diffide, che fare?
Suggests for the banned
Links
Links
Scrivetemi
E mail me